Gli esperti della University of Texas di Dallas lavorano a muscoli artificiali, innesti cibernetici che in un futuro non proprio vicinissimo dovrebbero aiutare l’uomo a compiere lavori usuranti e magari a sostituire parti “difettose” o mancanti come nel caso di un arto amputato.
La base dei nuovi cyber-muscoli statunitensi è composta da nanotubi di carbonio intrecciati a mo’ di tessuto, con uno strato di cera a fare da riempitivo fra i singoli nanotubi al centro del filato. La cera si espande enormemente se i nanotubi vengono riscaldati ad alta temperatura, mentre si contrae solidificandosi una volta interrotta la fonte di calore.
Il risultato del setup? “Muscoli” di nanotubi capaci di mimare (seppur in maniera ancora rozza e limitata) la funzionalità di espansione/contrazione tipica dei muscoli umani e animali, con in più notevoli vantaggi per quanto riguarda la forza bruta disponibile.
I muscoli di nanotubi possono infatti sollevare pesi 200 volte superiori a quelli naturali a parità di dimensioni, dicono i ricercatori, o un peso 50mila volte superiore a quello degli stessi nanotubi intrecciati come massa cyber-muscolare. I nanotubi di carbonio sono infine in grado di resistere a temperature estreme (2500 gradi centigradi).
In attesa che la tecnologia possa arrivare al punto di sostituire o “aumentare” le limitate funzionalità umane, il nuovo nanotech promette prima di tutto di incrementare le possibilità di impiego di robot e strumenti chirurgici, e senza il bisogno di batterie o fonti energetiche aggiuntive.
Alfonso Maruccia
-
problemi di gioventù?? o_0
Windows Phone è sul mercato da quasi 3 anni(febbraio 2010, Windows Phone 7)delle due l'una: o in MS nominano i prodotti a casaccio, oppure windows è il solito OS penoso di sempre, che dopo 3 anni ha ancora i problemi di un OS in alphabertucciaRe: problemi di gioventù?? o_0
- Scritto da: bertuccia> Windows Phone è sul mercato da quasi 3 anni> (febbraio 2010, Windows Phone 7)> > delle due l'una: o in MS nominano i prodotti a> casaccio, oppure windows è il solito OS penoso di> sempre, che dopo 3 anni ha ancora i problemi di> un OS in> alphase succede solo su due modelli, forse il problema dei due modelli, perchè dovrebbe essere del so? Firmware/driver eccUnoRe: problemi di gioventù?? o_0
- Scritto da: bertuccia> Windows Phone è sul mercato da quasi 3 anni> (febbraio 2010, Windows Phone 7)> > delle due l'una: o in MS nominano i prodotti a> casaccio, oppure windows è il solito OS penoso di> sempre, che dopo 3 anni ha ancora i problemi di> un OS in> alphasecondo me sono validissime entrambe le ipotesi :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 novembre 2012 18.47-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: problemi di gioventù?? o_0
Cosa non capisci di "passaggio dal Kernel CE al Kernel NT"?Francesco_Holy87Re: problemi di gioventù?? o_0
- Scritto da: Francesco_Holy87>> Cosa non capisci di "passaggio dal Kernel CE al> Kernel NT"?che hanno dimenticato un ingrediente fondamentale: il kernel di Windows ME, per ottenere la pregiatissima miscela che caratterizza windows[img]http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Presenting-Windows-CEMeNT-Lost-and-Found-2.png[/img]capisco inoltre che Windows Phone 7 non è affatto Windows Phone, ma Windows Mobile sotto mentite spoglie, per ingannare i soliti polliil che dimostra che, contrariamente a quanto affermi, avevo capito benissimo, ovvero: MS nomina i prodotti a caso (a seconda di cosa gli conviene di più)bertucciaRe: problemi di gioventù?? o_0
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Francesco_Holy87> >> > Cosa non capisci di "passaggio dal Kernel CE> al> > Kernel NT"?> > che hanno dimenticato un ingrediente> fondamentale: il kernel di Windows ME, per> ottenere la pregiatissima miscela che> caratterizza> windows> > [img]http://i1-news.softpedia-static.com/images/ne> > > capisco inoltre che Windows Phone 7 non è affatto> Windows Phone, ma Windows Mobile sotto mentite> spoglie, per ingannare i soliti> polli> > il che dimostra che, contrariamente a quanto> affermi, avevo capito benissimo, ovvero: MS> nomina i prodotti a caso (a seconda di cosa gli> conviene di> più)Il prodotto di M$ e' unico e immutabile da piu' di 30 anni.Cambia la denominazione che viene scelta dal marketing.Cambiano i lustrini che vengono scelti dai grafici.Cambia l'eula che viene scritta dagli avvocati.Sviluppo ce n'e' zero.Pure la versione 1 di MS-DOS non fu sviluppata, ma venne acquistata.Da allora non e' stato fatto piu' nessuno sviluppo.Solo marketing e lustrini.panda rossaRe: problemi di gioventù?? o_0
- Scritto da: bertuccia> Windows Phone è sul mercato da quasi 3 anni> (febbraio 2010, Windows Phone 7)> > delle due l'una: o in MS nominano i prodotti a> casaccio, oppure windows è il solito OS penoso di> sempre, che dopo 3 anni ha ancora i problemi di> un OS in> alphaInvece devi riconoscere il progresso!Prima c'era il BSOD adesso va automaticamente (ti piace vero la parola)? :Dal REBOOT!si risparmia tempo! ;)tucumcariCasual
I primi utilizzatori del nuovo sistema mobile di Microsoft denunciano reboot casuali, più volte al giorno. Evvabbe, ma che sarà mai... (rotfl)Provare per credereRe: Casual
- Scritto da: Provare per credere> <b> I primi utilizzatori del nuovo sistema mobile> di Microsoft denunciano reboot casuali, più volte> al> giorno. </b> > > Evvabbe, ma che sarà mai... (rotfl)in effetti hai ragione, i winari sono ben abituati a questo (rotfl)P.InquinoRe: Casual
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: Provare per credere> > <b> I primi utilizzatori del nuovo> sistema> mobile> > di Microsoft denunciano reboot casuali, più> volte> > al> > giorno. </b> > > > > Evvabbe, ma che sarà mai... (rotfl)> > in effetti hai ragione, i winari sono ben> abituati a questo> (rotfl)Scommetto che la schermata è blu!| (rotfl)ninjaverdeRe: Casual
- Scritto da: ninjaverde> - Scritto da: P.Inquino> > - Scritto da: Provare per credere> > > <b> I primi utilizzatori del nuovo> > sistema> > mobile> > > di Microsoft denunciano reboot casuali, più> > volte> > > al> > > giorno. </b> > > > > > > Evvabbe, ma che sarà mai... (rotfl)> > > > in effetti hai ragione, i winari sono ben> > abituati a questo> > (rotfl)> Scommetto che la schermata è blu!| (rotfl)si perchè cosi' non stona! :DP.InquinoRe: Casual
- Scritto da: Provare per credere> <b> I primi utilizzatori del nuovo sistema mobile> di Microsoft denunciano reboot casuali, più volte> al> giorno. </b> > > Evvabbe, ma che sarà mai... (rotfl)Il punto e': dov'e' la notizia?Scrivere che il sole sorge tutte le mattine o che winsozz si pianta piu' volte al giorno rientra nelle banalita' acquisite e non dovrebbe fare notizia.panda rossaZelig!
HAHAHAHAHHA HAHAHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA HAHAHAHHAHAHAAP.InquinoRe: Zelig!
- Scritto da: P.Inquino> HAHAHAHAHHA HAHAHAHAHAHAHA HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> HAHAHAHHAHAHAAChe c'e' da ridere?panda rossaRe: Zelig!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: P.Inquino> > HAHAHAHAHHA HAHAHAHAHAHAHA> HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> > HAHAHAHHAHAHAA> > Che c'e' da ridere?rileggevo il titolo + mentre lo leggevo avevo intravisto l'avatar di marucciaP.InquinoWP8
A me in 24 ore non è mai sucXXXXX, va una bellezza. fantastico!LeonardoRe: WP8
24 ore? da quando si tirano conclusioni dopo SOLO 24 ore?collioneRe: WP8
- Scritto da: collione> 24 ore? da quando si tirano conclusioni dopo SOLO> 24> ore?Eeeehhh ma se non è sucXXXXX su un singolo smartphone nell'arco di ben 24 ore significa PROPRIO che non succede a NESSUNO e quelli che dicono che è sucXXXXX a loro se lo sono inventato, eh... (rotfl)Provare per credereRe: WP8
- Scritto da: collione> 24 ore? da quando si tirano conclusioni dopo SOLO> 24> ore?"à-la-winar maniera" :DP.InquinoRe: WP8
- Scritto da: collione>> 24 ore? da quando si tirano conclusioni> dopo SOLO 24 ore?non lo sai?è l'uptime massimo certificato di windowsbertucciaRe: WP8
- Scritto da: collione> 24 ore? da quando si tirano conclusioni dopo SOLO> 24> ore?Da 24 ore :DsbrotflLo sistemeranno e avrà sucXXXXX
Microsoft ha perso da un pezzo la voglia di scherzare. Io, dopo avere provato Windows 8 su un portatile Asus con touch-screen per 3 giorni, penso che la strada sia quella giusta. Mi è piaciuto, e non credevo accadesse. Mi ride anche il XXXX ma penso che adesso se qualcuno può "innovare" davvero qualcosa è Microsoft.Vediamo un po'.Apple ha perso il suo genio, e le ultime uscite confermano che sta ancora vivendo di rendita.Google spinge da anni su Android, potrà erodere mercato a Apple ma alle aziende non arriverà mai sul serio (e non potrà farlo perché Microsoft tiene troppi brevetti e ha troppi soldi, per chiunque).Microsoft è stata costretta a muoversi davvero, e si vede che lo sta facendo bene. Windows 8 ha un sacco di carte in regola per piacere (pur con le sue ingenuità, perfettamente comprensibili visto che stanno cambiando troppi paradigmi tutti assieme). Oltre il 94% del mercato desktop aziendale è suo, creare un "ecosistema" in cui integrare il PC, telefoni e tablet era l'unica direzione che potessero prendere per evitare il baratro.Fabrizio CintiRe: Lo sistemeranno e avrà sucXXXXX
- Scritto da: Fabrizio Cinti> Microsoft ha perso da un pezzo la voglia di> scherzare. Io, dopo avere provato Windows 8 su un> portatile Asus con touch-screen per 3 giorni,> penso che la strada sia quella giusta. Mi è> piaciuto, e non credevo accadesse. Mi ride anche> il XXXX ma penso che adesso se qualcuno può> "innovare" davvero qualcosa è> Microsoft.> Vediamo un po'.> > Apple ha perso il suo genio, e le ultime uscite> confermano che sta ancora vivendo di> renditaMa se MS non continua a far altro che rielaborare l'interfaccia e aggiungere qualche cosa sulla stessa ciofeca di OS e filesystem da NT 4! Innovare? Ma cos'ha mai fatto di innovativo!Provare per credereRe: Lo sistemeranno e avrà sucXXXXX
- Scritto da: Provare per credere> - Scritto da: Fabrizio Cinti> > Microsoft ha perso da un pezzo la voglia di> > scherzare. Io, dopo avere provato Windows 8> su> un> > portatile Asus con touch-screen per 3 giorni,> > penso che la strada sia quella giusta. Mi è> > piaciuto, e non credevo accadesse. Mi ride> anche> > il XXXX ma penso che adesso se qualcuno può> > "innovare" davvero qualcosa è> > Microsoft.> > Vediamo un po'.> > > > Apple ha perso il suo genio, e le ultime> uscite> > confermano che sta ancora vivendo di> > rendita> > Ma se MS non continua a far altro che rielaborare> l'interfaccia e aggiungere qualche cosa sulla> stessa ciofeca di OS e filesystem da NT 4!> Innovare? Ma cos'ha mai fatto di> innovativo!ha fatto andar via zio fester sinofsky :)P.InquinoRe: Lo sistemeranno e avrà sucXXXXX
- Scritto da: Provare per credere > Ma se MS non continua a far altro che rielaborare> l'interfaccia e aggiungere qualche cosa sulla> stessa ciofeca di OS e filesystem da NT 4!> Innovare? Ma cos'ha mai fatto di> innovativo!giusto ...in effetti almeno il file system lo potevano alemno cambiare ...EtypeRe: Lo sistemeranno e avrà sucXXXXX
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Provare per credere> > > Ma se MS non continua a far altro che> rielaborare> > l'interfaccia e aggiungere qualche cosa sulla> > stessa ciofeca di OS e filesystem da NT 4!> > Innovare? Ma cos'ha mai fatto di> > innovativo!> > giusto ...in effetti almeno il file system lo> potevano alemno cambiare> ...Manco fosse un filesystem efficiente!"ma penso che adesso se qualcuno può "innovare" davvero qualcosa è Microsoft"... ma per favore. Se c'è un'azienda veramente "lumaca" per quanto riguarda le innovazioni è proprio MS. Non prendiamoci in giro, per innovare veramente uno OS-pachiderma come Windows dovrebbero riscriverlo da zero, figuriamoci se vogliono prendersi il rischio di farlo.Provare per credereRe: Lo sistemeranno e avrà sucXXXXX
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Provare per credere> > > Ma se MS non continua a far altro che> rielaborare> > l'interfaccia e aggiungere qualche cosa sulla> > stessa ciofeca di OS e filesystem da NT 4!> > Innovare? Ma cos'ha mai fatto di> > innovativo!> > giusto ...in effetti almeno il file system lo> potevano alemno cambiare> ...e con quale! in casa non concepiscono null'altro al di fuori di fat e ntfs... :D scelte infeliciP.InquinoRe: Lo sistemeranno e avrà sucXXXXX
Pensavo fosse più evidente l'ironia della parola "innovazione" associata a Microsoft. E mi pare altrettanto evidente che OGGI, nel 2012, con tutto il settore informatico che si sta trasformando dalle fondamenta grazie ai nuovi dispositivi touch, al cloud, e alla sinergia fra essi impensabile anche solo fino a 5 anni fa. La casalinga di Voghera può fare a meno di Windows e di un computer, grazie al tablet o allo smartphone (che nel frattempo, essendosi già rotta le corna coi vari Windows, trova piacevoli e facili da usare).In questo scenario Microsoft, col 95% di installazioni desktop aziendali, deve TRAGHETTARE più che innovare. Deve entrare nel mondo ARM, e solo le app Metro/sarXXXXX ci possono girare. Le piastrellone di Metro A ME piacciono. Mi piaceva il Folder View di KDE4 e il desktop concepito come contenitore di "viste" sulle cartelle... Metro è pulito, e i piastrelloni sono più razionali dei "vecchi" widget fissi sui desktop.Le pecche ci sono, per vedere una stupida foto si apre una app se sei nei piastrelloni, e un'altra se sei nel desktop e fai doppio click sul jpg... ma del resto i piastrelloni e Explorer sono destinati a mondi diversi, magari arriveranno idee migliori per farli coesistere.Per ora ho visto che un portatile da 11.6 touchscreen con autonomia di oltre 5 ore a wifi spiegato, e interfaccia comoda e usabile, è unaXXXXXta.E se Apple, Google, Mozilla o chi per loro riusciranno a tirar fuori qualcosa che sia ancora più piacevole e usabile, ben venga. Che sia "inno vativo", onestamente non mi importa più di tanto (anzi a dirla tutta spero che per un po' ci si vada piano con le "innovazioni"... inizio ad avere qualche capello bianco).Fabrizio CintiRe: Lo sistemeranno e avrà sucXXXXX
- Scritto da: Fabrizio Cinti> Mi ride anche il XXXX ma penso che adesso se qualcuno può> "innovare" davvero qualcosa è Microsoft.... e hai detto tutto ...Alvaro VitaliRe: Lo sistemeranno e avrà sucXXXXX
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: Fabrizio Cinti> > Mi ride anche il XXXX ma penso che adesso se> qualcuno> può> > "innovare" davvero qualcosa è Microsoft.> > ... e hai detto tutto ...Sì, ma io lo dico per sfiducia verso i "competitor" e per via del fatto che gli sforzi da parte di tutti per arrivare dove stanno sono stati imponenti. E comunque tutti loro devono fare i conti col passato: se Apple volesse "innovare" davvero, dovrebbe buttare a mare il lavoro fatto finora sulla sua interfaccia grafica? E se lo facesse... che direbbero gli utenti? Se gli piacciono iPhone e iPad perché sono fatti come sono fatti, sei sicuro che gradirebbero dover imparare da capo qualcosa di sufficientemente diverso da essere "innovativo"?Quelli che conosco con l'iPhone credo si incazzerebbero, in primis... poi magari apprezzerebbero, chissà. Ma forse a quel punto comprerebbero Android, o addirittura Windows 8... avere il telefono "bene integrato" con il proprio pc è una cosa innovativa per un sacco di gente.Fabrizio CintiRe: Lo sistemeranno e avrà sucXXXXX
- Scritto da: Fabrizio Cinti> avere il telefono "bene integrato" con il proprio> pc è una cosa innovativa per un sacco di> gente.Gia', davvero una gran comodita' per chi scrive virus.Lo stesso virus infetta sia il pc che il telefono senza cambiare una virgola.panda rossaRe: Lo sistemeranno e avrà sucXXXXX
che poi qui si sta parlando di windows phone... :schinderdeli sRe: Lo sistemeranno e avrà sucXXXXX
sei un po' OT visto che si parla di WP8, ma comunque mi trovo d'accordo con te. Ma qui otterrai rarissime risposte serie, la maggior parte sono fanboy o bimbiminkia, perchè purtroppo il mercato degli smartphone lo fanno loro!stanza 108mmmmm
Andiamo bene ...mi auguro che non si riavii nel bel mezzo di una chiamata ....vallo a spiegare a chi c'è dall'altra parte ....EtypeRe: mmmmm
Vedi che Che MS sta innovando davvero!?Inizia una nuova era! Telefonate con disclaimer!Indispensabili con il nuovissimo WP8."Se la telefonata si interrompe non sono io che vi riattacco in faccia come magari mi piacerebbe fare ma e' il nuovissimo WP8 che si riavvia. Richiamatemi tra 20 minuti" (rotfl)doc allegato velenosoRe: mmmmm
- Scritto da: doc allegato velenoso> Vedi che Che MS sta innovando davvero!?> > Inizia una nuova era! Telefonate con disclaimer!> Indispensabili con il nuovissimo WP8.> > "Se la telefonata si interrompe non sono io che> vi riattacco in faccia come magari mi piacerebbe> fare ma e' il nuovissimo WP8 che si riavvia.> Richiamatemi tra 20 minuti"> (rotfl):OAltro che marketing Apple :DsbrotflRe: mmmmm
- Scritto da: doc allegato velenoso> Vedi che Che MS sta innovando davvero!?> > Inizia una nuova era! Telefonate con disclaimer!> Indispensabili con il nuovissimo WP8.> > "Se la telefonata si interrompe non sono io che> vi riattacco in faccia come magari mi piacerebbe> fare ma e' il nuovissimo WP8 che si riavvia.> Richiamatemi tra 20 minuti"Alla MS devono ancora imparare il marketing di Apple: saresti tu a doverti scusare perché l'hai impugnato nella maniera sbagliata :pIl cliente Apple è sempre fesso!FunzRe: mmmmm
- Scritto da: doc allegato velenoso> Vedi che Che MS sta innovando davvero!?> > Inizia una nuova era! Telefonate con disclaimer!> Indispensabili con il nuovissimo WP8.> > "Se la telefonata si interrompe non sono io che> vi riattacco in faccia come magari mi piacerebbe> fare ma e' il nuovissimo WP8 che si riavvia.> Richiamatemi tra 20 minuti"> (rotfl)Immagina se c'è il tuo capo dall'altra parte :D :D :D che figure di M ....EtypeRe: mmmmm
- Scritto da: Etype> - Scritto da: doc allegato velenoso> > Vedi che Che MS sta innovando davvero!?> > > > Inizia una nuova era! Telefonate con disclaimer!> > Indispensabili con il nuovissimo WP8.> > > > "Se la telefonata si interrompe non sono io che> > vi riattacco in faccia come magari mi piacerebbe> > fare ma e' il nuovissimo WP8 che si riavvia.> > Richiamatemi tra 20 minuti"> > (rotfl)> > Immagina se c'è il tuo capo dall'altra parte :D> :D :D che figure di M> ....già!!! che figure di Micro$oft! (rotfl)P.Inquinolumia 920
io ho il lumia 920 da venerdì... lo spremuto come un limone, scaricato istallato app, chattato, spento e riacceso, streaming, e tutte le app gia impostate e non mi ha dato il minimo cenno di guaio in vista... sarà fartuna non so ma sono sempre più convinto dell'acquisto...c. bederRe: lumia 920
Forse devi aspettare ancora un po' che il Registry sia intasato... :-)iRobyAssurdo
Non mi esprimo su W8 ma la risposta di Nokia è assurda.Le App nel 2012 non DEVONO essere potenzialmente dannose.Se già si parla adesso di APP dannose, cosa potrà succedere appena il mercato W8 inizierà a prendere piede ?QueloRe: Assurdo
- Scritto da: Quelo> Non mi esprimo su W8 ma la risposta di Nokia è> assurda.> > Le App nel 2012 non DEVONO essere potenzialmente> dannose.> A guarda se è per questo il 2012 ci ha insegnato molte cose a riguardo.maxsixregà
Tutti a criticare...Io ci vedo un progresso!Sono passati dal BSOD al reboot automatico!Si risparmia indubbiamente tempo! :DDitemi voi se non è progresso questo!tucumcariRe: regà
- Scritto da: tucumcari> Tutti a criticare...> Io ci vedo un progresso!> Sono passati dal BSOD al reboot automatico!> Si risparmia indubbiamente tempo!> :D> Ditemi voi se non è progresso questo!E potranno anche farci una bella campagna di marketing dicendo che finalmente hanno risolto il problema del BSOD.panda rossaRe: regà
E non sono nemmeno costretti a premere CTRL+ALT+CANCSará perché sugli smartphones non ci sono?qualcunofosse solo per smartphone...
Ma almeno si spegne? ho acquistato un pc con win 8, il problema è che se dico chiudi sessione, arresta, si riavvia:) almeno non devo premere il pulsante di accensione? fate qualcosaaaaaaaaaaa$printscreenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 nov 2012Ti potrebbe interessare