Seattle (USA) – Passato attraverso numerosi ritardi e contrattempi, e messo un po’ in ombra dallo strepitoso successo di Wi-Fi, lo standard Bluetooth sembra finalmente pronto ad aggredire il mercato dei dispositivi wireless a corto raggio. Il segnale più positivo è stato quello proveniente dalla recente Windows Hardware Engineering Conference (WinHEC), un evento che fra i moltissimi produttori a presentare dispositivi Bluetooth ha visto anche la regina della “festa”: Microsoft.
Durante la conferenza, Bill Gates, Chairman e Chief Software Architect di Microsoft, ha mostrato la prima linea di tastiere e di mouse wireless con supporto alla tecnologia Bluetooth. Gates ha spiegato che queste periferiche, che verranno commercializzate durante la seconda metà dell’anno, avranno un raggio di funzionamento di oltre 9 metri e potranno essere utilizzate in congiunzione con altre tecnologie wireless. Il nuovo mouse Bluetooth si avvarrà della tecnologia ottica già adottata da Microsoft negli attuali modelli di punta.
L’azienda ha sottolineato come l’arrivo di Bluetooth non significhi la fine degli attuali dispositivi wireless con tecnologia tradizionale a 27 MHz: questi continueranno ad essere commercializzati come alternativa a basso costo dei prodotti basati su Bluetooth.
“Bluetooth è la tecnologia ideale per rimpiazzare i cavi”, ha affermato Darrell West, direttore al marketing della divisione Hardware di Microsoft. “Questa tecnologia consentirà ai consumatori di connettere automaticamente, senza fili, i loro dispositivi Bluetooth ai propri PC”.
Insieme a mouse e tastiera, Microsoft ha poi mostrato un ricevitore che, connettendosi alla porta USB di un PC, può essere utilizzato come un hub per la creazione di piccole personal area network alle quali connettere fino a sette dispositivi Bluetooth, dalle stampanti ai PDA.
Dal lato software, Microsoft introdurrà il supporto a Bluetooth in Windows XP con il rilascio del prossimo service pack mentre, a maggio, conta di rendere disponibile un kit di sviluppo per la creazione di driver per Windows.
Il big di Redmond sembra intenzionato ad utilizzare la tecnologia Bluetooth anche per la sua prossima generazione di prodotti per l’e-home, Mira e Freestyle, di cui si è abbondantemente trattato in questa news .