Ho letto la lettera del 22enne che vuol lavorare nell’ IT ed ha difficoltà ed ho pensato di esporvi anche il mio caso. Ho 45 anni compiuti da un mese, oggi ho un lavoro fuori dal mondo IT e fuori dall’informatica ed elettronica ma quello è il mio mondo, ho avuto un negozio di PC e console, ho lavorato in una società che si occupava d’informatica bancaria, ho fatto per anni l’agente di commercio ed il tecnico per una ditta d’informatica di Napoli (dove vivo).
Sto tentando di entrare, come venditore, agente, tecnico, nel mondo del lavoro IT, ma sono “troppo vecchio”.
Per interesse personale per i prodotti, sono stato in molti negozi, punti vendita della grande distribuzione (ovviamente niente nomi), dove non sono riuscito a trovare un solo dipendente giovane in grado di rispondere ad alcune, semplici, domande tecniche o commerciali; in un punto vendita di una grande catena mi sono sentito “strano”: ho chiesto all’addetto del reparto Home Theater se qual tale lettore DVD di una nota casa, con uscita HDMI, aveva l’upscaling a 720p e 1080i, mi son sentito strano, forse sono io che non so le cose, ma quel ragazzo mi ha guardato, ha chiamato il responsabile del reparto, che, a sua volta, voleva andare dal direttore del punto vendita.
Mi domando se a 22 anni non ha esperienza e non lo prendono, a me a 45 son troppo vecchio e posso anche morire di fame (sapendone molto più di loro), ma chi assumono? Ma come sono stati presi quei dipendenti?
Non sarebbe il caso che vengano assunti i ragazzi come Angelo ed affiancati a “vecchietti” come me che possano aiutarli REALMENTE a crescere e conoscere il mercato, i prodotti, le tecniche?
A mio avviso l’IT in Italia ne trarrebbe grande giovamento”.
Donato
-
A Perugia...
sono più i tamponamenti dovuti alle improvvise inchiodate per evitare di passare appena scatta il giallo, di quanti erano prima gli incidenti dovuti a chi passava con il rosso...a chi giova tutto ciò?AnonimoRe: A Perugia...
> a chi giova tutto ciò?Alle casse del comune sicuramente...AnonimoRe: A Perugia...
ed ai carrozzieri :DAnonimoRe: A Perugia...
- Scritto da: > sono più i tamponamenti dovuti alle improvvise> inchiodate per evitare di passare appena scatta> il giallo, di quanti erano prima gli incidenti> dovuti a chi passava con il> rosso...> > a chi giova tutto ciò?http://www.sicurauto.it/consiglisicurauto/distanzadisicurezza.phpAnonimoRe: A Perugia...
> > http://www.sicurauto.it/consigl...come ti do ragione, peccato che le norme devono rispettarle sempre gli altri.ciaopippo75Re: A Perugia...
> http://www.sicurauto.it/consiglisicurauto/distanzaquoto.AnonimoRe: A Perugia...
> sono più i tamponamenti dovuti alle improvvise> inchiodate per evitare di passare appena scatta> il giallo, di quanti erano prima gli incidenti> dovuti a chi passava con il> rosso...E allora? Chi tampona lo fa perché non rispetta le distanze di sicurezza e/o va oltre il limite di velocità. Il Codice della Strada dice chiaramente che devi tenere una distanza dal veicolo che ti precede sufficiente ad una frenata di emergenza, come nel caso in cui inchiodi (e se inchioda perché un pedone gli taglia la strada all'improvviso?).Ben vengano le multe, spero che continuino ad aumentare e ad essere sempre più sistematiche e severe, la mancanza di senso civico in Italia ha superato ogni limite...Athlon64Re: A Perugia...
- Scritto da: Athlon64> > sono più i tamponamenti dovuti alle improvvise> > inchiodate per evitare di passare appena scatta> > il giallo, di quanti erano prima gli incidenti> > dovuti a chi passava con il> > rosso...> > E allora? Chi tampona lo fa perché non rispetta> le distanze di sicurezza e/o va oltre il limite> di velocità. Il Codice della Strada dice> chiaramente che devi tenere una distanza dal> veicolo che ti precede sufficiente ad una frenata> di emergenza, come nel caso in cui inchiodi (e se> inchioda perché un pedone gli taglia la strada> all'improvviso?).> > Ben vengano le multe, spero che continuino ad> aumentare e ad essere sempre più sistematiche e> severe, la mancanza di senso civico in Italia ha> superato ogni> limite...E allora non serve a niente un sistema del genere... Perchè secondo te è civile un sistema che ti costringe ad inchiodare appena scatta il giallo? Mi sa che non hai letto bene la fine dell'articolo e non conosci bene la situazione...Ci sono multe assurde, date ingiustamente (gialli che durano 2 secondi, foto scattate prima del rosso, foto scattate a traffico bloccato, e altre dovute al passaggio di macchine in senso contrario...).AnonimoRe: A Perugia...
> Perchè secondo te è civile un sistema che ti> costringe ad inchiodare appena scatta il giallo?Non ti costringe affatto a inchiodare appena scatta il giallo... intanto se vai ai 50 non hai nessun bisogno di inchiodare bruscamente, e poi la multa scatta solo se oltrepassi la linea di arresto a semaforo rosso già acceso... Il giallo serve da avvertimento, da quel momento non devi più sorpassare la linea di arresto... non è così difficile, ammettete piuttosto che volete passare col rosso, andare ai 90 in città e ai 170 in autostrada e parlare al cellulare senza auricolare...Athlon64Re: A Perugia...
il tuo discorso regge solo a metàio posso anche rispettare le distanze di sicurezza con quello davanti a mequesto implica sicuramente che arriverà qualcuno che mi sorpasserà e si metterà in mezzo, con l'ovvia conseguenza che la distanza di sicurezza non è più rispettatainoltre se voglio sorpassare mi devo avvicinare a quello davanti!ok.. i sorpassi dove c'è un semaforo non si fanno..se però un semaforo si trova in una strada con il limite dei 70 km/h e il giallo dura 2 secondi permetti che la cosa sia appositamente studiata per far multe / incidenti?danieleMMRe: A Perugia...
> > questo implica sicuramente che arriverà qualcuno> che mi sorpasserà e si metterà in mezzo, con> l'ovvia conseguenza che la distanza di > sicurezza non è più rispettatae' colpa del semaforo o di questo pistola?Quando vai a scuola guida, ti insegnano che la distanza di sicurezza e' giusta, quando quello davanti anche se ichioda di colpo, tu non gli vai a sbattere contro.Tra le varie cose, dipende dai tuoi riflessi.> > ok.. i sorpassi dove c'è un semaforo non si> fanno..ci sei arrivato da solo.> > se però un semaforo si trova in una strada > con il limite dei 70 km/h e il giallo dura > 2 secondi permetti che la cosa sia > appositamente studiata per far multe /> incidenti?E' colpa di quel particolare semaforo, non di tutti.ciaopippo75Re: A Perugia...
> E allora? Chi tampona lo fa perché non rispetta> le distanze di sicurezza e/o va oltre il limite> di velocità. Il Codice della Strada dice> chiaramente che devi tenere una distanza dal> veicolo che ti precede sufficiente ad una frenata> di emergenzaSe è per questo il codice della strada dice anche che col giallo "ci si deve fermare qualora ciò sia possibile e si sia in condizioni di poterlo fare senza creare intralcio o pericolo per gli altri utenti della strada."Il giallo serve soprattutto per permettere una frenata in sicurezza (tua e di quello che ti sta dietro). A questo punto passiamo direttamente dal verde al rosso, così il tuo discorso regge del tutto.AnonimoRe: A Perugia...
- Scritto da: Athlon64> > sono più i tamponamenti dovuti alle improvvise> > inchiodate per evitare di passare appena scatta> > il giallo, di quanti erano prima gli incidenti> > dovuti a chi passava con il> > rosso...> > E allora? Chi tampona lo fa perché non rispetta> le distanze di sicurezza e/o va oltre il limite> di velocità. Il Codice della Strada dice> chiaramente che devi tenere una distanza dal> veicolo che ti precede sufficiente ad una frenata> di emergenza, come nel caso in cui inchiodi (e se> inchioda perché un pedone gli taglia la strada> all'improvviso?).> > Ben vengano le multe, spero che continuino ad> aumentare e ad essere sempre più sistematiche e> severe, la mancanza di senso civico in Italia ha> superato ogni> limite...Sarai sempre della stessa opinione quando, per evitare la multa, ti ritrovi il portellone sfondato da quello dietro?Il fatto che tu rispetti le distanze, non vuol dire che anche quello dietro lo faccia.Con sti semafori "intelligenti" ti trovi a dover scegliere tra multa e tamponamento, il tutto in una frazione di secondo.Certo, una volta che ti tamponano hai ragione, però intanto hai anche l'auto sfondata, con tutti i disagi del caso.Fulmy(nato)Re: A Perugia...
> Sarai sempre della stessa opinione quando, per> evitare la multa, ti ritrovi il portellone> sfondato da quello> dietro?Se vai ai 50 in città non è che devi inchiodare di brutto al semaforo... certo che se stai andato ai 90 e inchiodi al giallo...Oltretutto se superi la linea di arresto nel momento in cui scatta il giallo non succede proprio nulla: deve essere visibile sia un fotogramma con il veicolo che PRECEDE la linea di arresto, sia un fotogramma con il veicolo che HA SUPERATO la linea di arresto, e in entrambi il semaforo deve essere rosso...Quindi basta scuse puerili, inizia a rispettare il Codice della Strada, vedrai che di multe ingiuste non ne prendi...Athlon64Re: A Perugia...
> > Il fatto che tu rispetti le distanze, non vuol> dire che anche quello dietro lo> faccia.quindi il fatto che quello dietro potrebbe violare il codice ti da il diritto di fare altrettanto?Visto che il mio vicino di casa potrebbe spararmi, lo faccio prima io.> Con sti semafori "intelligenti" ti trovi a > dover scegliere tra multa e tamponamento, il > tutto in una frazione di secondo.Purtroppo il semafoto e' inteligente, tu no.> > Certo, una volta che ti tamponano hai ragione,> però intanto hai anche l'auto sfondata, con > tutti i disagi del caso.e se per andare veloce tamponi tu uno, hai la macchina sfondata e hai torto.Poi ci si lamenta che l'Italia va male....pippo75Re: A Perugia...
Sono un attapirato che ha collezionato decine di multe a Perugia!!Non perché sono str**o io, ma perché il Comune di Perugia ci lucra di brutto che fanno multe al limite della legalità. I vigili urbani sono spietati e senza scrupoli. Non esistono parcheggi liberi.Che dire... non potendo prendere altri mezzi, sto lasciando un lavoro perché è impossibile circolare e parcheggiare a Perugia...AnonimoRe: A Perugia...
- Scritto da: > Sono un attapirato che ha collezionato decine di> multe a> Perugia!!> > Non perché sono str**o io, ma perché il Comune di> Perugia ci lucra di brutto che fanno multe al> limite della legalità. I vigili urbani sono> spietati e senza scrupoli. Non esistono parcheggi> liberi.> > Che dire... non potendo prendere altri mezzi, sto> lasciando un lavoro perché è impossibile> circolare e parcheggiare a> Perugia...Se lo facevano a Mapoli il sindaco, la giunta, le auto dei vigili e le case dei vigili sarebbero gia' state date alle fiamme da un pezzo :DPer fortuna che Peruggia e' un paesino (...) di gente civile e propensa al pagamento ;)AnonimoRe: A Perugia...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sono un attapirato che ha collezionato decine di> > multe a> > Perugia!!> > > > Non perché sono str**o io, ma perché il Comune> di> > Perugia ci lucra di brutto che fanno multe al> > limite della legalità. I vigili urbani sono> > spietati e senza scrupoli. Non esistono> parcheggi> > liberi.> > > > Che dire... non potendo prendere altri mezzi,> sto> > lasciando un lavoro perché è impossibile> > circolare e parcheggiare a> > Perugia...> > Se lo facevano a Mapoli il sindaco, la giunta, le> auto dei vigili e le case dei vigili sarebbero> gia' state date alle fiamme da un pezzo> :D> > Per fortuna che Peruggia e' un paesino (...) di> gente civile e propensa al pagamento> ;)In Umbria se il partito ordina, i cogliombri ubbidiscono, anche più che in Emilia. (troll3) :DAnonimoRe: A Perugia...
- Scritto da: > Sono un attapirato che ha collezionato decine di> multe a> Perugia!!> > Non perché sono str**o io, ma perché il Comune di> Perugia ci lucra di brutto che fanno multe al> limite della legalità. I vigili urbani sono> spietati e senza scrupoli. Non esistono parcheggi> liberi.> > Che dire... non potendo prendere altri mezzi, sto> lasciando un lavoro perché è impossibile> circolare e parcheggiare a> Perugia...Devo quotarti sul fatto dei parcheggi. Purtroppo e' l'architettura urbana stessa di Perugia a non consentire ampi parcheggi, ma la privatizzazione a mano libera (tramite la SIPA) non e' certo una buona soluzione. Per quanto riguarda questo provvedimento pero' io personalmente mi trovo concorde. Basta non passare col rosso.AnonimoRe: A Perugia...
- Scritto da: > sono più i tamponamenti dovuti alle improvvise> inchiodate per evitare di passare appena scatta> il giallo, di quanti erano prima gli incidenti> dovuti a chi passava con il> rosso...esattamente quello che temevo quando ho letto la notizia.se un sistema del genere non possa diventare di fatto una fonte di incidenti.per molte cose è necessaria una certa flessibilità e nessun vigile con un po' di cervello multerebbe un automobilista passato al filo del rosso, se la manovra contraria, cioè fermarsi, sarebbe stata più pericolosa (fermata improvvisa con rischio di tamponamento, specie se l'automobile che lo segue non è sufficientemente lontana) di quello che ha fatto.MasqueRe: A Perugia...
- Scritto da: Masque> > - Scritto da: > > sono più i tamponamenti dovuti alle improvvise> > inchiodate per evitare di passare appena scatta> > il giallo, di quanti erano prima gli incidenti> > dovuti a chi passava con il> > rosso...> > esattamente quello che temevo quando ho letto la> notizia.> se un sistema del genere non possa diventare di> fatto una fonte di> incidenti.> per molte cose è necessaria una certa> flessibilità e nessun vigile con un po' di> cervello multerebbe un automobilista passato al> filo del rosso, se la manovra contraria, cioè> fermarsi, sarebbe stata più pericolosa (fermata> improvvisa con rischio di tamponamento, specie se> l'automobile che lo segue non è sufficientemente> lontana) di quello che ha> fatto.Hai preso la patente con i punti delle merendine? Ma cazzo.. e se dall'altra parte c'e` un ragazzino con lo scooter che vuole fare la partenza rapida.. tu che passi sul filo del rosso lo ammazzi.. e sei uno stronzo!! olte che un delinquente.. ma e` chiaro che i citta` si DEVE andare ai 50? che con i 50 la distanza di sicurezza e` 25 metri? Se pensi di essere bravo vai in pista ma non rompere i coglioni con stronzate del genere..AnonimoRe: A Perugia...
- Scritto da: > Hai preso la patente con i punti delle merendine?> Ma cazzo.. e se dall'altra parte c'e` un> ragazzino con lo scooter che vuole fare la> partenza rapida.. tu che passi sul filo del rosso> lo ammazzi.. e sei uno stronzo!! olte che un> delinquente.. ma e` chiaro che i citta` si DEVE> andare ai 50? che con i 50 la distanza di> sicurezza e` 25 metri? Se pensi di essere bravo> vai in pista ma non rompere i coglioni con> stronzate del genere..1) dalle mie parti, alla scuola guida, si insegna anche che con l'arancio ci si ferma sì, ma se lo si può fare in sicurezza. la situazione limite che avevo descritto, non permetteva una fermata in sicurezza.2) la distanza di sicurezza la deve mantenere quello dietro, ovviamente. perché lo dici a me (cioè quello che, nella situazione descritta sta davanti)?3) solitamente i semafori degli incroci hanno uno scarto di qualche secondo fra il rosso da una strada ed il verde dalla strada perpendicolare. certo, non è una cosa su cui fare affidamento al 100%... se il ragazzino con lo scooter decide di partire a razzo appena vede il rosso sulla strada perpendicolare, è molto probabile che lui stesso sia partito con il rosso. certo, non è un buon motivo per tirarlo sotto, ma in caso di incidente, sarebbe un bel concorso di colpa.4) la prossima volta, prima di agitarti in questo modo, pensa e rileggi quello che gli altri hanno scritto. ne guadagnerai in salute.MasqueRe: A Perugia...
Falso. Gli incidenti sono diminuiti.Rispettare il codice della strada sembra diventato un optional... non capisco questo accanimento contro un provvedimento del genere onestamente.Per chi guidava con prudenza prima non e' cambiato nulla. Io non ho modificato il mio approccio al semaforo e non ho mai preso una multa.Ci sono ben altre cose a cui dedicare l'attenzione direi...AnonimoE' uno scempio!
Tutta Italia ne è piena di questi semafori mangia punti e soldi.Non si può più fare un viaggio,comune che trovi gabella che devi pagare! Spero tutti inizino fare ricorsi a raffica, in primis chi è coinvolto in tamponamenti a causa di questi semafori "deficienti"AnonimoRe: E' uno scempio!
- Scritto da: > Tutta Italia ne è piena di questi semafori mangia> punti e soldi.Non si può più fare un> viaggio,comune che trovi gabella che devi pagare!> Spero tutti inizino fare ricorsi a raffica, in> primis chi è coinvolto in tamponamenti a causa di> questi semafori> "deficienti"Chi tampona è perchè non mantiene la distanza di sicurezza e chi viene multato è perché passa col rosso. Quindi ben vengano.Le multe dovrebbero essere forse meno care ma sicure.AnonimoRe: E' uno scempio!
> Chi tampona è perchè non mantiene la distanza di> sicurezza e chi viene multato è perché passa col> rosso. Quindi ben> vengano.> > Le multe dovrebbero essere forse meno care ma> sicure.Si vede che non hai mai provato questi semafori dal vivo con il traffico. Chi tampona è perchè non sa che reazione avrà quello davanti quando scatta il giallo. Chi viene multato magari è perchè è passato con il giallo per non farsi tamponare da quello dietroAnonimoRe: E' uno scempio!
- Scritto da: > > Chi tampona è perchè non mantiene la distanza di> > sicurezza e chi viene multato è perché passa col> > rosso. Quindi ben> > vengano.> > > > Le multe dovrebbero essere forse meno care ma> > sicure.> Si vede che non hai mai provato questi semafori> dal vivo con il traffico. Chi tampona è perchè> non sa che reazione avrà quello davanti quando> scatta il giallo. Chi viene multato magari è> perchè è passato con il giallo per non farsi> tamponare da quello> dietroEsattamenteE ricordo che il codice della strada recita che è lecito passare con il giallo se non ci si può fermare con sicurezza ed in tempo.Questo sistema ti costringe ad inchiodare, cosa molto pericolosa nel traffico cittadino, per evitare di beccarti la multa (visto che il giallo dura poco e se passi prendi la multa)Il discorso sulle distanze di sicurezza è un po' riduttivo. Pochi le rispettano purtroppo e sono il primo che si incazza quando in autostrada a 130 ti si mettono dietro ad 1 metro a lampeggiare se tardi anche di 2 secondi a rientrare dal sorpasso. Qui si parla di traffico cittadino... per di più ai semafori...AnonimoRe: E' uno scempio!
- Scritto da: > Si vede che non hai mai provato questi semafori> dal vivo con il traffico. Chi tampona è perchè> non sa che reazione avrà quello davanti quando> scatta il giallo.che cazzata enorme hai scritto.In nessun caso sai che reazione avrà quello davanti, ed è per questo che esistono le distanze di sicurezza che sono tarate sui riflessi di una mummia.Se le rispetti *NON* tamponi.AnonimoRe: E' uno scempio!
Quando scatta il giallo io non mi preoccupo della reazione di quello davanti.FRENO E BASTA.Semplice, no?AnonimoRe: E' uno scempio!
- Scritto da: > Chi tampona è perchè non mantiene la distanza di> sicurezza e chi viene multato è perché passa col> rosso. Quindi ben> vengano.Non sono del tutto d'accordo.Con ste cavolo di telecamere tarate alla menbro di segugio, mi tocca inchiodare appena vedo il giallo.Ora, io la distanza generalmente la rispetto.IO!Ma altrettanto non posso sempre dire per quello che sta dietro di me, che se mi trovo a dover inchiodare per evitare la multa, me lo ritrovo nel bagagliaio una volta su due (anche se sto viaggiando a 50km/h).Certo, ho ragione e la sua assicurazione mi rimborsa (forse), ma intanto ho la macchina sfondata!Per non parlare di quando giro in moto.Se il portellone sfondato diventa più una seccatura, rischiare di farmi buttare a terra per evitare una multa, non mi piace per nulla.Fulmy(nato)Re: E' uno scempio!
ah ah a ha magari impari a guidare(cylon)AnonimoRe: E' uno scempio!
- Scritto da: > Tutta Italia ne è piena di questi semafori mangia> punti e soldi.Non si può più fare un> viaggio,comune che trovi gabella che devi pagare!> Spero tutti inizino fare ricorsi a raffica, in> primis chi è coinvolto in tamponamenti a causa di> questi semafori> "deficienti"Ma cazzo.. sei in citta`? Vai ai 50.. non serve inchiodare. La distanza di sicurezza? 25 metri!!!!! quindi con 25 metri di distanza a 50 km/h hai tempo di bere un caffe` e poi fermarti.. sia forse che in citta` il limite dei 50 e le distanze di sicurezza sono un optional? Ma vaffanculo..Anonimotanto per dire
non vorrei fare il sapientone che appena esce una tecnologia già ne "conosce" i difetti... comunque dove abito io gli apparecchi elettronici che fanno le multe (gli autovelox) vengono periodicamente sabotati nottetempo. il più delle volte ci attaccano un adesivo sull'obiettivo, altre volte vernice.. una volta ad un autovelox gli hanno sparato (ghost)non vorrei che qualcuno di perugia esca di notte con la fionda... :D :PHomoSapiensRe: tanto per dire
- Scritto da: HomoSapiens> non vorrei fare il sapientone che appena esce una> tecnologia già ne "conosce" i difetti... comunque> dove abito io gli apparecchi elettronici che> fanno le multe (gli autovelox) vengono> periodicamente sabotati nottetempo. il più delle> volte ci attaccano un adesivo sull'obiettivo,> altre volte vernice.. una volta ad un autovelox> gli hanno sparato> (ghost)> non vorrei che qualcuno di perugia esca di notte> con la fionda... :D> :Pche tristezza... invece di lottare per far tarare correttamente questi strumenti utili, la gente li distrugge.Il costo ovviamente lo paga lo Stato che deve farne la manutenzione, e indovina un po' dove lo Stato prende i soldi ?....Fossi al posto degli agenti metterei una cam a sorvegliare l'autovelox, tanto per sbattere qualche deficente in galera.AnonimoRe: tanto per dire
e poi ci vorrebbe anche una telecamera per sorvegliare la telecamera.. :P l'unica cosa sarebbe che questi apparecchi dovrebbero essere nascosti, mentre invece se non ricordo male per legge devono essere visibili al cittadino.. e allora mi chiedo, ma se uno sa dove sono 1) ci frena davanti 2) li sabotaio sarei contento se facessero questo http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1774563 in italia per cc, gdf, ps.. :PHomoSapiensRe: tanto per dire
gia', ed anche una cam che sorveglia la cam che sta sorvegliando la cam che sorveglia l'autovelox, magari in cerchio, cosi' se ne rompi una, un'altra cam registra, ed un lanciamissili xke' se la cam e' distrutta da uno con il cappuccio in testa, si fa prima a sparargli che a trovarloAnonimoRe: tanto per dire
lo hanno già fatto, uno ha spostato tutte le telecamere con un bastone...AnonimoLo scnadalo di Perugia e' noto da anni..
Io ne lessi sui giornali molto tempo fa, e vedo che la situazione permane.Il codice della strada dice che si puo' passare con il giallo per evitare arresti bruschi che porterebbero a rovinosi incidenti e soste oltre al tratto delimitato dello STOP.D'altra parte, il comune pare abbia tarato la macchinetta sui semafori in modo molto "libero", cosi' che gente che e' passata con il giallo in realta' si e' trovata a passare con il rosso mentre stava a pochi centimetri dal semaforo.Con le ovvie conseguenze del caso.Io penso che l'archivio sul web, di questi tempi, non sia molto furba come mossa.Primo perche' il primo Lamer da 4 soldi puo' infiltrarsi e sacchieggiare i dati degli utenti multati (con le ovvie conseguenze che questo comporta).Secondo perche' usando una connessione non sicura i nostri dati possono essere raccolti e manipolati (si pensi a chi ha un keylogger, un trojan, o piu' semplicemente si connette dall'ufficio e poi non pulisce i dati personali immessi...)AnonimoRe: Lo scnadalo di Perugia e' noto da an
Mi dispiace ma non sono d'accordo. Premetto che mi definisco piuttosto attivo nel campo dei diritti civili, e sto sempre dalla parte di chi subisce ingiustizie da parte delle autorita', ma non in questo caso. Abito a Perugia ed uso spesso l'auto in citta'. Mai presa una multa.Per chi non lo sapesse spiego come funzionano le "macchinette".Innanzitutto: non scattano col giallo MAI. Anche a pochi istanti prima del rosso non sono attive (secondo il codice della strada una persona col giallo dovrebbe FERMARSI, puo' passare solo se per fermarsi fosse costretta a "farlo in condizioni di non sicurezza"). Inoltre scattano DUE foto, a distanza di decimi di secondo, una sulla linea di arresto e una all'altra estremita' dell'incrocio. La multa viene contestata se e solo se l'automobile in questione appare in ENTRAMBE le foto, segno inequivocabile dell'attraversamento dell'incrocio. Se invece ad esempio un automobilista e' troppo veloce ma riesce comunque a fermarsi sulla linea d'arresto, la prima foto lo becchera', la seconda no, ma non ci saranno comunque multe. Analogamente se una persona occupa l'incrocio a semaforo verde o giallo, ma vi resta al centro a causa di un ostacolo e riesce a liberare l'incrocio solo quando il rosso e' gia' scattato. Niente multe.Secondo la normativa europea, il giallo al semaforo deve durare non meno di 4 secondi, e tutti i semafori di Perugia sono in regola in questo senso (almeno quelli con le telecamere).La verita' e' che il malcostume in questo senso e' molto diffuso. CHI PASSA COL ROSSO COMMETTE INFRAZIONE E DEVE PAGARE, stop. Secondo le ultime rilevazioni gli incidenti ai semafori sono diminuiti di moltissimo, quasi azzerati. Le polemiche che si sono create sono state semplicemente montate da chi non vuole pagare, aggrappandosi a cose come "la telecamera e' leggermenete inclinata a sinistra e riprende anche la targa dei veicoli in senso opposto", e cose analoghe. Nei TG regionali dell'umbria sembra non si parli d'altro ultimamente.Mi dispiace dirlo, ma da quella che e' la mia esperienza posso dire che, stavolta, il cittadino ha torto. Purtroppo si sa, la legge non serve all'uguaglianza sociale, ma alla pace sociale.Per quanto riguarda l'adeguatezza o meno dell'archivio elettronico ho anche io le mie perplessita', ma c'e' da dire che non si tratta di dati chissa' quanto sensibili (una multa puo' capitare a chiunque, su) ed e' comunque una buona dimostrazione di trasparenza degli atti. Secondo me meglio cosi' che pomi' :D diciamo che, pur essendo un maniaco della privacy, se mi venisse contestata una multa sarei piu' contento dell'esistenza di questo archivio, a titolo di assicurazione. Resta da vedere se sia possibile, su richiesta, far cancellare le proprie foto, cosa che dovrebbe comunque essere dovuta (per la legge sulla privacy).Anonimo Perugino.AnonimoRe: Lo scnadalo di Perugia e' noto da an
Quindi TUTTE le lamentele giunte fino ad ora da parte di chi ha preso la multa sono infondate ?Il giallo dalle mie parti dura ben piu' che 4 secondi, che poi ci sia chi ci marcia (mangia) sopra e porti il limite a stretta misura con leggi e leggine europee e' altra faccenda...Ti dico a cosa servono le multe :-Rimpinguare le tasche del Comune.Se DAVVERO volessero fermare i cittadini "pericolosi", basterebbe semplicemente togliere punti alla patente, senza vessazioni monetarie.Prendere soldi alla gente che di questi tempi tira gia' la cinghia a causa del malgoverno mi pare assurdo.Togliere punti alla patente invece e' ragionevole : hai 20 punti, ogni passaggio con il rosso (metti in pericolo la tua vita e la vita di altri automobilisti !) toglie 5 punti.Passi 4 volte con il rosso, e via la patente.Poi per riprenderla devono passare 3 mesi, con i costi e i tempi del caso.Vedresti che in questo modo la gente farebbe davvero piu' attenzione ;)Invece...si vogliono i soldini, di come guidano gli automobilisti importa poco, secondo me ;)AnonimoRe: Lo scnadalo di Perugia e' noto da an
Ovvio che c'e' anche lo scopo di unire l'utile al dilettevole, per cosi' dire :D ma, dovendo scegliere, preferisco che si tassi chi sbaglia in questo modo, mettendo tralaltro a rischio la vita di persone innocenti.Per il giallo non so che dirti. Fino a che e' a norma, siano 4 o 5 o 20 secondi, i ricorsi lasciano il tempo che trovano.Patente a punti stesso discorso. La gente ha capito che e' molto difficile perdere punti e molto facile riguadagnarli.Insomma: non si vogliono le multe? E' facile, basta non passare col rosso. Non ci vedo nulla di strano in cio' o.OAnonimo PeruginoAnonimoRe: Lo scnadalo di Perugia e' noto da an
Sono d'accordo in linea di principio con ciò che dici, ma ho 2 obiezioni:1) il giallo può durare da 3 a 6 secondi... Io sono costretta a passare dai famosi semafori 4 volte al giorno e ne "becco" 4 ogni volta (forse dovrei cambiare strada?). Ci sono stati periodi in cui il giallo era stato praticamente inesistente, adesso va meglio (relativamente...)2) la motivazione di fondo non è la sicurezza dei cittadini. Se sei di Perugia sai benissimo a che cosa servono i soldi: far cassa e ripianare il buco di bilancio del Comune. Cmq servirebbe un T-red ad ogni semaforo...CiaoAnonimoRe: Lo scnadalo di Perugia e' noto da an
- Scritto da: > obiezioni:> 1) il giallo può durare da 3 a 6 secondi... Io> sono costretta a passare dai famosi semafori 4> volte al giorno e ne "becco" 4 ogni volta (forse> dovrei cambiare strada?). Ci sono stati periodi> in cui il giallo era stato praticamente> inesistente, adesso va meglio> (relativamente...)> 2) la motivazione di fondo non è la sicurezza dei> cittadini. Se sei di Perugia sai benissimo a che> cosa servono i soldi: far cassa e ripianare il> buco di bilancio del Comune. Cmq servirebbe un> T-red ad ogni> semaforo...> CiaoTi cito un altro mio intervento a riguardo:http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1878186&id=1877296&r=PIpoi vabbe'... che sotto ci sia piu' la necessita' di riappianare il buco che la sicurezza dei cittadini e' palese. Resta il fatto che secondo me come intervento non e' malaccio. Tenendo anche conto del fatto che i semafori ce ne sono sempre di meno da noi, li stanno rimpiazzando tutti con le rotonde (poveri Rom lol XD )Anonimo Perugino.AnonimoRe: Lo scnadalo di Perugia e' noto da an
- Scritto da: > Mi dispiace ma non sono d'accordo. Premetto che> mi definisco piuttosto attivo nel campo dei> diritti civili, e sto sempre dalla parte di chi> subisce ingiustizie da parte delle autorita', ma> non in questo caso. Abito a Perugia ed uso spesso> l'auto in citta'. Mai presa una> multa.Io sto a Brescia, e grazie a questa truffa una multa l'ho presa> Per chi non lo sapesse spiego come funzionano le> "macchinette".O, per meglio dire, come ti raccontano che funzionano.> Innanzitutto: non scattano col giallo MAI. Anche> a pochi istanti prima del rosso non sono attive> (secondo il codice della strada una persona col> giallo dovrebbe FERMARSI, puo' passare solo se> per fermarsi fosse costretta a "farlo in> condizioni di non sicurezza"). Inoltre scattano> DUE foto, a distanza di decimi di secondo, una> sulla linea di arresto e una all'altra estremita'> dell'incrocio.Nei tuoi sogni.Le foto che hanno fatto a me mi avrebbero preso pure se fossi stato in fondo alla strada, altro che altra estremità dell'incrocio: era una rotonda col semaforo, cacchio!inoltre i sensori erano 4 metri(misurati) oltre la linea dello STOP, quindi avevo il tempo di passare col giallo e prendere la foto col rosso.>La multa viene contestata se e> solo se l'automobile in questione appare in> ENTRAMBE le foto, segno inequivocabile> dell'attraversamento dell'incrocio. Se invece ad> esempio un automobilista e' troppo veloce ma> riesce comunque a fermarsi sulla linea d'arresto,> la prima foto lo becchera', la seconda no, ma non> ci saranno comunque multe.Vedi sopra.> Analogamente se una> persona occupa l'incrocio a semaforo verde o> giallo, ma vi resta al centro a causa di un> ostacolo e riesce a liberare l'incrocio solo> quando il rosso e' gia' scattato. Niente> multe.Certo, ma se i sensori sono a 4 metri dallo stop hai voglia...> Secondo la normativa europea, il giallo al> semaforo deve durare non meno di 4 secondi, e> tutti i semafori di Perugia sono in regola in> questo senso (almeno quelli con le> telecamere).Beati voi, qua a brescia ti cambiano la temporizzazione almeno due volte al giorno, per cui se al mattino trovi un giallo più lungo del verde (per dire, dai che ci capiamo) è facile che la sera non fai nemmeno a tempo a vederlo e ZAK!> La verita' e' che il malcostume in questo senso> e' molto diffuso. CHI PASSA COL ROSSO COMMETTE> INFRAZIONE E DEVE PAGARE, stop. Secondo le ultime> rilevazioni gli incidenti ai semafori sono> diminuiti di moltissimo, quasi azzerati. Le> polemiche che si sono create sono state> semplicemente montate da chi non vuole pagare,> aggrappandosi a cose come "la telecamera e'> leggermenete inclinata a sinistra e riprende> anche la targa dei veicoli in senso opposto", e> cose analoghe. Nei TG regionali dell'umbria> sembra non si parli d'altro> ultimamente." CHI PASSA COL ROSSO COMMETTE INFRAZIONE E DEVE PAGARE "e chi contesta multe per infrazioni inesistenti invece?cosa dovremmo fargli?dargli una medaglia perchè è riuscito a metterlo nel Q a un altro automobilista?Non so cosa raccontino in umbria, ma qua a brescia il malcostume è più che altro degli ausiliari del traffico che stanno li ad aspettare che ti scada il tagliando del parcheggio per farti la multa (multato per essere in ritardo di un minuto(1!!!!!)), dei vigili che si atteggiano a sceriffi del far west e via dicendo.> Mi dispiace dirlo, ma da quella che e' la mia> esperienza posso dire che, stavolta, il cittadino> ha torto. Purtroppo si sa, la legge non serve> all'uguaglianza sociale, ma alla pace> sociale.Quindi facciamo leggi che evitino di lasciare al cittadino qualche soldino in tasca, sai mai che comprino bombe carta e vadano allo stadio, vero?(piccola parentesi: spero che chiudano gli stadi e sospendano tutti i campionati per almeno dieci anni, godrei come un riccio a vedere quei quattro deficienti in mutande a doversi trovare un lavoro vero)> Per quanto riguarda l'adeguatezza o meno> dell'archivio elettronico ho anche io le mie> perplessita', ma c'e' da dire che non si tratta> di dati chissa' quanto sensibili (una multa puo'> capitare a chiunque, su) ed e' comunque una buona> dimostrazione di trasparenza degli atti. Questo è vero, tenuto conto che le foto non te le mandano più a casa per la "privacy" (ma sono foto mie o no? proteggono la mia privacy da me stesso? buffoni)> Secondo> me meglio cosi' che pomi' :D diciamo che, pur> essendo un maniaco della privacy, se mi venisse> contestata una multa sarei piu' contento> dell'esistenza di questo archivio, a titolo di> assicurazione. Resta da vedere se sia possibile,> su richiesta, far cancellare le proprie foto,> cosa che dovrebbe comunque essere dovuta (per la> legge sulla> privacy).> > Anonimo Perugino.se non altro potresti controllare da solo se le foto sono contraffatte (si, fanno anche questo)longinousC'era già anche a Pisa
provare per credere !Basta entrare nella ZTL...:'(AnonimoRe: C'era già anche a Pisa
- Scritto da: > provare per credere !> Basta entrare nella ZTL...:'(Cosa c'era a Pisa? Il servizio del sito del comune?AnonimoIl giallo a Perugia
Perugia aveva bisogno di un deterrente affinche' ogni sorta di guidatore non si sentisse in dovere di passare col rosso, fermando poi inevitabilmente le altre auto che passavano al loro verde. Purtroppo dove il senso civico non c'era piu', allora subentra la repressione. E questo e' giusto. Se arrivi al semaforo e lo trovi giallo, TI FERMI. Non c'e' storia, e' il codice. Ma l'ingordigia umana non ha limiti, e oltre a questo GIUSTO deterrente, hanno pensato che se il giallo durava 2 secondi, si sarebbero fatte piu' multe, e così han fatto. Così si e' passati da un inevitabile sistema di repressione, a un sistema di totale abuso verso i guidatori.Nulla sarebbe successo se si rispettavano le norme del codice, ma chissa'...forse trovarsi al semaforo rosso in pole position oggi e' visto come un disonore, per cui meglio rischiare multa e punti che fermarsi. E anche questo e' triste.AnonimoRe: Il giallo a Perugia
- Scritto da: > Perugia aveva bisogno di un deterrente affinche'> ogni sorta di guidatore non si sentisse in dovere> di passare col rosso, fermando poi> inevitabilmente le altre auto che passavano al> loro verde. Purtroppo dove il senso civico non> c'era piu', allora subentra la repressione. E> questo e' giusto. Se arrivi al semaforo e lo> trovi giallo, TI FERMI. Non c'e' storia, e' il> codice. Ma l'ingordigia umana non ha limiti, e> oltre a questo GIUSTO deterrente, hanno pensato> che se il giallo durava 2 secondi, si sarebbero> fatte piu' multe, e così han fatto. Così si e'> passati da un inevitabile sistema di repressione,> a un sistema di totale abuso verso i> guidatori.> Nulla sarebbe successo se si rispettavano le> norme del codice, ma chissa'...forse trovarsi al> semaforo rosso in pole position oggi e' visto> come un disonore, per cui meglio rischiare multa> e punti che fermarsi. E anche questo e'> triste.Concordo. Unico appunto da fare: il giallo dura non meno di 4 secondi in tutti gli incroci controllati dalle telecamere, come da normativa europea.AnonimoRe: Il giallo a Perugia
State scherzando??trovarsi primo al semaforo rosso ti garantisci ampio spazio per testare la tua bellissima accelerazione massima!!E questo non lo fate per vantarvi o per divertimento, ma lo dovete fare se no quello dietro vi suona il clacson, per non parlare di roma o giù di lì dove mi è capitato di gente che è con il rosso e tu sei primo e loro passano te ed anche l'incrocio....Cose da pazziUnrealWarFinalmente qualcuno ne parla
4 anni fa vivevo ancora a Perugia,fino ad allora, pur essendo un automobilista prudente, pur facendo migliaia di km al mese per lavoro, prendevo multe sempre e soltanto a Perugia visti i loro sistemi "intelligenti" e "zelanti" vigili urbani.Il paradosso c'è stato una sera che un mio amico, venutomi a trovare da un'altra città per aiutarmi a fare un trasloco, alle 2 di mattina mi dice di avere fame: faccio un paio di giri fuori dal centro di Perugia ma troviamo tutto chiuso allora decido di andare in centro.ZTL dalle 2 di mattina, erano le 2.01: sicuramente se incontro un vigile non mi farà storie considerando le circostanze.Un mese dopo ricevo 3 multe, leggo sui verbali questi orari: 2,01 la seconda 2,02, la terza 2.03. Basito chiamo i vigili urbani spiegando che io avevo attraversato il centro una sola volta e loro in tutta risposta mi dicono che quelle 3 multe da quasi 150 l'una sono legittime in quanto sono passato sotto 3 fotocamere....peccato che la via che ho percorso è a senso unico e in nessun modo avrei potuto evitare le due fotocamenre successive....Bel modo di comportarsiAnonimoRe: Finalmente qualcuno ne parla
- Scritto da: > 4 anni fa vivevo ancora a Perugia,> fino ad allora, pur essendo un automobilista> prudente, pur facendo migliaia di km al mese per> lavoro, prendevo multe sempre e soltanto a> Perugia visti i loro sistemi "intelligenti" e> "zelanti" vigili> urbani.> > Il paradosso c'è stato una sera che un mio amico,> venutomi a trovare da un'altra città per aiutarmi> a fare un trasloco, alle 2 di mattina mi dice di> avere fame: faccio un paio di giri fuori dal> centro di Perugia ma troviamo tutto chiuso allora> decido di andare in> centro.> > ZTL dalle 2 di mattina, erano le 2.01:> sicuramente se incontro un vigile non mi farà> storie considerando le> circostanze.> > Un mese dopo ricevo 3 multe, leggo sui verbali> questi orari: 2,01 la seconda 2,02, la terza> 2.03.> > Basito chiamo i vigili urbani spiegando che io> avevo attraversato il centro una sola volta e> loro in tutta risposta mi dicono che quelle 3> multe da quasi 150 l'una sono legittime in> quanto sono passato sotto 3> fotocamere....> > peccato che la via che ho percorso è a senso> unico e in nessun modo avrei potuto evitare le> due fotocamenre> successive....> > Bel modo di comportarsiTi riferisci al tuo?AnonimoRe: Finalmente qualcuno ne parla
bè secondo te è normale ricevere 3 multe per la stessa infrazione non potendo in nessun modo evitare la seconda e la terza a meno che uno non andasse controsenso mettendo a rischio la propria e altrui vita per evitare le altre fotocamere?AnonimoAnche a Padova
A Padova se entri nelle zone di limitazione del traffico (ztl) ti arriva la multa a casa e poi puoi vederti la tua maacchina direttamente sul sito del comune^^P.s: putilitela bene xkè se no dopo viene male in foto^^ e la macchina non rendeUnrealWarPrecisiazione sul giallo
Le multe arrivano solo se si passa col rosso. Certo se è giallo già da 4 secondi e uno tenta la sorte c'è il rischio che il rosso scatti mentre l'auto è ancora sulla linea bianca. Conviene fermarsi, sapendo che davvero c'è il rischio che ti tamponino... (che fare: multa o tamponamento?)AnonimoRe: Precisiazione sul giallo
Bene, sembra che in molti dimentichino come si guida. A tal proposito personalmente favorirei una revisione patente ogni 10 anni, ma magari senza utilizzare un test complicato...Con il semaforo giallo si è tenuti a fermarsi se possibile. Se invece scatta che non potete fermarvi allora dovete sgomberare l'incrocio.In pratica, se possibile, CON IL GIALLO NON SI PUò PASSARE!!!Sarebbe bello vedere dei vigili che fanno la multa a chi passa con il giallo:G:Ciò, son passà col gialo!V:Appunto!Per quanto riguarda le macchine che seguono il guidadore dovrebbe esserne indifferente in quanto quest'ultime devono rispettare le distanze di sicurezza e tutto il resto.AnonimoRe: Precisiazione sul giallo
Guarda non volevo disquisire sul codice della strada, ma far presente che la multa "di fatto" viene elavata SOLO con il rosso semforico, ecco perchè si è sollevata la questione della durata del giallo (che a Pg è variabile, ma ultimamente dura 3 secondi...). Poi se è appena scattato il giallo e ti vuoi fermare fallo pure, ma rischi che ti vengano addosso. Non sarà colpa tua, ma la macchina te la devastano lo stesso!AnonimoRe: Precisiazione sul giallo
- Scritto da: > > Per quanto riguarda le macchine che seguono il> guidadore dovrebbe esserne indifferente in quanto> quest'ultime devono rispettare le distanze di> sicurezza e tutto il> resto.Appunto "dovrebbero".Siccome però, sistematicamente, quelli dietro di te la distanza non la rispettano, ti trovi a non essere nelle "condizioni di fermarti in sicurezza" quando scatta il giallo.Cominciamo allora a multare quelli che non rispettano la distanza di sicurezza, cosa che non vedo mai fare (forse perché scattare foto per il semaforo o la velocità è più facile e comodo)AnonimoAnche a bologna c'è..
anche il comune di bologna ha il servizio guardamulta...questo è il linkhttp://guardamulte.comune.bologna.it/guardamulte/jsp/swMulta.jspnon so di preciso da quanto sia attivo ma almeno da un anno è su..ciao a tutti!(win)(linux)AnonimoSemafori, punti, patente e codice.
Premetto che non ho mai fatto un esame di guida in Italia, ma da quanto leggo qui (supponendo che tutti abbiano la patente), ho come la strana sensazione che prendere la patente in Italia, sia una cosa del tipo:- ti iscrivi a scuola guida- cazzeggi un po'- ti danno la patente.Ricordo quando avevo 18 anni e tutti i miei compagni di classe studiavano per prendere la patente. Ho spesso "studiato" con loro e aiutato a fare i test.Qui si dice .. appena scatta il giallo è necessario inchiodare. Ma come... perchè devi inchiodare (suppongo significa decrementare in un tempo praticamente zero, la propria velocità fino a portare l'arresto del mezzo in meno di un metro e mezzo di spazio).Che io ricordi anche con il verde è necessario rallentare, il che implica che se per caso sei vicino al semaforo e premi il freno di colpo, non è proprio una "inchiodata".Boh... non capisco, io ho fatto l'esame di guida in Germania. Anni fa. Lezioni di guida (tante tante ore), con ogni condizione di tempo, era inverno. Ho fatto lezioni di guida con la pioggia torrenziale, con il buio (qualche lezione presa dopo le otto di sera), ma soprattutto, prima di andare all'esame, ho guidato fuori città ed in autostrada. Mi sono fatto più di un centinaio di KM in autostrada, prima di prendere la patente. Ed era sera, con "molto" traffico. Non so guidare bene, ma sono cosciente di essere più capace della maggiorparte della gente che conosco. So quali sono i miei limiti. So quando posso superare quelli "imposti" (quindi praticamente mai). La distanza di sicurezza la rispetto quasi sempre, e la faccio rispettare anche a chi mi sta dietro. Nella mia auto ho modificato leggeremente il pulsante del freno a mano. Appena lo tocco, (senza tirare il freno), le luci dello stop si accendono. Fallo due o tre volte e quello dietro capisce che è il caso di starmi lontano. Stranamente quel dispositivo lo uso solo qui in Italia.Mi sento molto più sicuro ad andare a 200km/h da Basilea a Francoforte che a 110 sulla Milano/Torino (beh, ora no... sulla milano/torino , con il lavori che ci sono, è un miracolo se riesci ad andare sopra ai 70, ci metto molto meno a prnedere la statale, se mi devo fermare a Novara).Le autostrade non si pagano (non si pagano direttamente, le si pagano con le tasse sulla benzina come tutte le altre strade tedesche), eppure sono sempre larghissime (e non parlo di numero di corsie, parlo di larghezza di corsie). Ci sono camion in giro che in Italia usano una corsia e mezza, non perchè non stanno abbastanza sulla destra, ma perchè il mezzo è troppo largo. In Germania, sulla maggiorparte delle autostrade le corsie sono tanto larghe che ci stanno due auto. Spesso le corsie di emergenza sono due, una per ogni lato. Ho visto autostrade a sei corsie (Salisburgo/Monaco, sembra una pista di decollo per aeroplani) con le due di emergenza laterali. Eppure di incidenti ce ne sono pochissimi, rispetto alle stragi che si vedono in Italia.Non vedo sostanziali differenze tra i tempi di permanenza del giallo nei semafori con quelli tedeschi. C'è una differenza, è vero. Quando il rosso sta per diventare verde, scatta insieme al giallo. Ci si trova quindi in una situazione di questo tipo:- verde: rallenta in corrispondenza dell'incrocio (è pur sempre un punto pericoloso), ma passa con prudenza.- giallo: è ora di fermarsi.- rosso: spegni pure il motore, devi stare fermo.- rosso+giallo: riaccendi il motore, è quasi ora di partire.Cosa succederebbe con una situazione simile in Italia? Semplice... quando il rosso+giallo diventa verde, ci sarebbero partenze degne del GP di monza.E poi uno si chiede perchè il punto debole di Schumacher sono sempre state le partenze. Semplice, a confronto degli Italiani, non si è mai allenato per strada.È una questione di mentalità. Punto.Come quella di dire che non è giusto dare tante multe. Ma scherziamo? Sei passato con il rosso? 200 euro di multa e 5 punti della patente. La prossima volta impari. E se non impari te lo faccio imparare.teddybearRe: Semafori, punti, patente e codice.
- Scritto da: teddybear> ...Ma quanto ti quoto!Imho un provvedimento del genere non fa che giovare alla sicurezza. Detto da uno che non ha cambiato di una virgola il suo stile di guida dopo l'iniziativa, e non ha mai beccato una multa. Ho l'auto da 5 anni.Anonimo PeruginoAnonimoRe: Semafori, punti, patente e codice.
Vero. Maledettamente vero. Solo una differenza: in Germania abitano i Tedeschi, in Svizzera gli svizzeri. Ma in Italia gli italiani.Tu ci vivi e sai che se un pedone cammina sulla pista ciclabile parte subito una sequenza di scampanellate e vedi pedoni sopra pensiero che saltano come stambecchi dalla pista al marciapiede. L'italiano invece si volta, ti insulta e ti dice che le bici devono andare sulla strada e di non rompere i cog###ni.In Svizzera la multa è proporzionale all'eccesso di velocità, a partire da 1Km/h fino a 20Km/h. Oltre non ci sono multe: ti devi presentare davanti ad un giudice e decide lui della tua patente e del tuo portafoglio.Se però parli con uno svizzero (possibilmente tedesco) ti dice che se il limite è 120, si va a 119. Un italiano ti dice che, siccome il margine di tolleranza delle misure è il 5%, si va fino a 126.La faccenda del giudice da noi si trasforma in una pantomima. Conosci un giudice od un amico di giudice? Va tutto in cavalleria? Non lo conosci? Due notti di carcere per dare l'esempio!In tangenziale a Milano il limite è di 90Km/h. Un po' noioso, ma non sarebbe un problema. Se non fosse che 90Km/h non li tengono nemmeno i camion in prima corsia. Se vai a 89Km/h, da buono svizzero, te la devi vedere con i camion con rimorchio che ti sorpassano a 95. 15 secondi solo per superarti, dopo che ti sono arrivati a 2 mm prima di uscire e ti rientrano 2 mm davanti.Sei una palla ferma in mezzo a palle che si muovono: un bersaglio.Si può far diventare gli italiani come gli svizzeri a suon di multe? Forse. Ma devono essere tante, frequenti e uguali per tutti. Anche per il figlio del magistrato e per il poliziotto fuori servizio.Essere meno "esempi" e più "memorandum". 20 multe da 20 Euro non sono la stessa cosa di 1 da 200. E 200 euro per chi ne guadagna 6000 non è lo stesso che per chi ne guadagna 800.Perché i punti all'inizio avevano effetto? Perché rifare la patente costa "tempo", non "denaro". E una giornata per rifare la patente costa 37 Euro a chi ne guadagna 800, ma 273 a chi ne guadagna 6000.Poi hanno scoperto nonne, nipoti, dipendenti etc etc.Mettiamo i semafori "deficienti", ma aggiungiamo un vigile urbano all'incrocio dopo con un bel palmare wireless in mano. Che contesti la multa subito ed al conducente.Ma si sa, anche i vigili tengono famiglia e fegato, e contestare di persona significa litigare con ogni italiota ad ogni multa. Meglio mandarla a casa e amen. Quelli che pagano bene, quelli che non pagano, saranno problemi di altri.Una volta nel codice della strada le sanzioni le facevano gli "agenti preposti". Rimetterceli?AnonimoLa petizione
Ho avviato una petizione per fare una semplice aggiunta al codice della strada, che dovrebbe mettere tutti d'accordo, in pratica chiedo che venga definito un tempo minimo di accensione (che tuttora manca) di 4.5 secondi. Fate una firmettahttp://www.petitiononline.com/semafori/petition.htmlche poi presentiamo il conto...AnonimoRe: La petizione
Errore. C'e' gia' un limite minimo, di 4 secondi, stabilito da convenzioni europee. A Perugia non tutti i semafori forse sono a norma ma di sicuro lo sono tutti quelli con telecamere installate, difatti non ci sono ricorsi delle associazioni dei multati in questa direzione.AnonimoFare ricorso e riempire le procure
Milano insegna che a fare ricorso contro la multa non prontamente notificata dal vigile che l'ha emessa, è una procedura solidificata.Da parte mia ho cercato di emulare i milanesi e mi sono rivolta ad un amica avvocato che con un bel modulino, creato appositamente per questo tipo di ricorsi, mi aiuterà a riempire le procure genovesi.Fate altrettanto, se entro 60 gg dal ricorso non avrete nessuna risposta avrete vinto e la multa il sindaco se la potrà infilare nel <<<<<<<<<<AnonimoRe: Fare ricorso e riempire le procure
- Scritto da: > Milano insegna che a fare ricorso contro la multa> non prontamente notificata dal vigile che l'ha> emessa, è una procedura> solidificata.> Da parte mia ho cercato di emulare i milanesi e> mi sono rivolta ad un amica avvocato che con un> bel modulino, creato appositamente per questo> tipo di ricorsi, mi aiuterà a riempire le procure> genovesi.> Fate altrettanto, se entro 60 gg dal ricorso non> avrete nessuna risposta avrete vinto e la multa> il sindaco se la potrà infilare nel> > > <> <> <> <> <> <> <> <> <> <> <> cassetto!> O)Ottimo esempio di educazione civica!! Sfanculati..AnonimoA Bologna le foto sono due
Il cosiddetto Photored a Bologna fa due foto.Il semaforo deve essere rosso già quando stai attraversando la riga bianca e te ne fa un'altra quando l'hai attraversata.Per farti la multa devono esserci entrambe le foto.In questo modo non c'è possibilità di errore e di ricorsoE non ti fanno la multa perchè per una congestione dell'incrocio hai passato la linea bianca con il verde e sei rimasto bloccato mentre il semaforo diventava rosso.salutiinterceptorRe: A Bologna le foto sono due
E' cosi' anche a Perugia. A questi ricorsi si da' spazio solo perche' ci sono tanti pecoroni che fanno gregge, in condizioni normali il problema non si porrebbe a priori. Chi ha sbagliato paga.AnonimoMa pensa te che rottura di palle
Giusto non passare con il rosso, ma alle 5 di mattina che cazzo sto fermo a fare per 10 minuti ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 feb 2007Ti potrebbe interessare