Dopo che la rivista Time ci ha eletto tutti come uomini dell’anno , mi viene ancora più facile sottolineare come l’importanza del singolo individuo si manifesti in modo preponderante anche a proposito dei motori di ricerca. Anzi, credo che, in certo senso, siamo ormai tutti dei motori di ricerca . Vediamo perché.
Innanzitutto i contenuti generati dagli utenti, alimentano in modo sempre più marcato gli archivi dei motori di ricerca. E non mi riferisco solo ai blog, ma anche a tutti i contenuti come i forum, i siti di condivisione di immagini, audio e video, per i quali la maggior parte del materiale indicizzato è prodotto e distribuito da persone e non da aziende o editori. In questo ambito, rientrano anche i siti come Wikipedia , non solo perché alimentati dagli utenti, ma anche perché fortemente presenti nella Top10 dei risultati di Google, Yahoo! e degli altri search engine .
Ognuno di noi è poi in grado di influenzare decisamente il ranking , ossia la graduatoria con la quale sono presentati i risultati. Infatti, considerando che la quantità di link che una pagina web riceve da altri siti è uno dei criteri più importanti per stabilire la classifica dei risultati, i blog sono una tipologia di siti che incide fortemente sul ranking di tutto il web. Robert Scoble, un tempo il blogger di punta di Microsoft e ora attivo con la sua azienda PodTech, arriva anche ad affermare che è proprio Microsoft, potenzialmente, la più grande agenzia SEO ( search engine optimization ) al mondo, per il fatto che i suoi 3.000 blogger potrebbero istantaneamente posizionare al top qualsiasi pagina decidessero di linkare tutti insieme.
Siamo poi motori di ricerca quando attraverso le nostre raccolte su del.icio.us o le nostre segnalazioni su My Favorites di Technorati, ad esempio, fungiamo da filtri alle informazioni per altre persone come noi. Potendo poi taggare (ossia assegnare un termine descrittivo) anche i contenuti creati da altri (penso ai video su YouTube o alle foto su Flickr), diventiamo rilevanti anche nella categorizzazione delle informazioni. Proprio la scorsa settimana in un convegno a Torino, Gino Roncaglia ha evidenziato che il tanto discusso “web semantico” è stato praticamente acquisito e conquistato dalle persone .
Oltre ad influenzare i motori di ricerca, ne possiamo creare di nostri. Praticamente è possibile organizzare una lista di siti e poi fare in modo che le ricerche vadano a pescare solo nell’ambito dei siti selezionati. È una funzione messa a disposizione sia da Google (si chiama Google co-op ) che da Microsoft con Live Search , quest’ultimo con la possibilità di aggiungere altre opzioni (chiamate macro ) e di implementare questo motore di ricerca personalizzato sul proprio sito. Google Co-op è stato utilizzato, ad esempio, per creare un search engine ristretto a circa 5.000 siti veneti ( Xcerca.it ), oppure come supporto ad una tesi di laurea sul Web 2.0.
Se poi interessa diventare un vero e proprio solutore delle domande poste dalle persone, allora niente di meglio di Yahoo! Answer , dove chiunque può porre le domande e, soprattutto, qualsiasi utente può rispondere. Più “motore di ricerca” di così…
Mauro Lupi
Mauro Lupi Blog
Nota: Mauro Lupi è co-fondatore e presidente di Ad Maiora
Tutti gli interventi di M.L. sono disponibili a questo indirizzo
-
Ah-ha!
Disse Nelson MuntzAnonimoRe: Ah-ha!
- Scritto da: > Disse Nelson MuntzChiamato?_Nelson_Caaaraaaaaaaaaaa!
Ti vogliono al guglofono! :DAnonimoiMobile?
E ora che la Apple ha perso un nome cosi' gustoso per le strategie di vendita, come decideranno di chiamare il loro telefono se (e quando) decideranno di lanciarlo?abolethRe: iMobile?
- Scritto da: aboleth> E ora che la Apple ha perso un nome cosi' gustoso> per le strategie di vendita, come decideranno di> chiamare il loro telefono se (e quando)> decideranno di> lanciarlo?esiste già: http://tinyurl.com/y9x66estavolta ueppolz è rimasta indietro (rotfl)AnonimoRe: iMobile?
- Scritto da: > > - Scritto da: aboleth> > E ora che la Apple ha perso un nome cosi'> gustoso> > per le strategie di vendita, come decideranno di> > chiamare il loro telefono se (e quando)> > decideranno di> > lanciarlo?> > esiste già: http://tinyurl.com/y9x66e> > stavolta ueppolz è rimasta indietro (rotfl)anche questo: http://tinyurl.com/sksl3AnonimoCongratulazioni per il nome!
Mi congratulo con Linksys non per il prodotto ma per il nome. Perchè ho visto come il fumo negli occhi la causa intentata da Apple contro una ditta che ha chiamato "Profit Pod" il suo apparecchietto dedicato alle macchinette "mangiasoldi", considerando che nulla ha a che fare con l'iPod e che il termine "Pod" è da sempre usato in svariati settori.http://blogs.zdnet.com/BTL/?p=3482Un solo pensiero verso Apple: "vergogna"!Uh badate che se il vostro figlioletto fa i bisognini in una tazza chiamata "Pupù Pod" rischia di vedersela sfilare da sotto all'improvviso...AnonimoRe: Congratulazioni per il nome!
> Un solo pensiero verso Apple: "vergogna"!mi aggrego... anche perchè se fosse stato per denunciare... ne avrebbe prese delle belle, il POD è un marchio registrato già 15 anni fa: http://www.line6.com/products/pods/AnonimoRe: Congratulazioni per il nome!
- Scritto da: > Mi congratulo con Linksys non per il prodotto ma> per il nome. Perchè ho visto come il fumo negli> occhi la causa intentata da Apple contro una> ditta che ha chiamato "Profit Pod" il suo> apparecchietto dedicato alle macchinette> "mangiasoldi", considerando che nulla ha a che> fare con l'iPod e che il termine "Pod" è da> sempre usato in svariati> settori.> http://blogs.zdnet.com/BTL/?p=3482> > Un solo pensiero verso Apple: "vergogna"!> Uh badate che se il vostro figlioletto fa i> bisognini in una tazza chiamata "Pupù Pod"> rischia di vedersela sfilare da sotto> all'improvviso...e allora la SONY con "PLAYSTATION" (GIOCOSTAZIONE) o "WALKMAN" (UomoCammina) o la MICROSOFT! Windows (Finetre) o Office (Ufficio) o... la NINTENDO con "GameBoy" (GiocoRagazzo)... dai... non è importante il nome... ma il prodotto che fa diventare importante il nome...MeXRe: Congratulazioni per il nome!
- Scritto da: MeX> dai... non è importante il nome... ma il prodotto> che fa diventare importante il> nome...In un mercato dove c'e' vera concorrenza si', nel nostro direi proprio di no. Anche se vendi cacca ma ha un nome o un bel design, puoi venderlo senza problemi. Non e' normale.AnonimoRe: Congratulazioni per il nome!
- Scritto da: > Mi congratulo con Linksys non per il prodotto ma> per il nome.La superficialità in persona non si potrebbe presentare meglio.> Perchè ho visto come il fumo negli> occhi la causa intentata da Apple contro una> ditta che ha chiamato "Profit Pod" il suo> apparecchietto dedicato alle macchinette> "mangiasoldi", considerando che nulla ha a che> fare con l'iPod e che il termine "Pod" è da> sempre usato in svariati> settori.> http://blogs.zdnet.com/BTL/?p=3482> Un solo pensiero verso Apple: "vergogna"!Certo, Linksys produce un telefono e te hai un solo pensiero, Apple: "vergogna"!Piove ? Apple: "vergogna"!C'è traffico? Apple: "vergogna"!E' ora di cena? Apple: "vergogna"!Non è che magari hai un solo pensiero in quanto non riesci a gestirne di più?> Uh badate che se il vostro figlioletto fa i> bisognini in una tazza chiamata "Pupù Pod"> rischia di vedersela sfilare da sotto> all'improvviso...L'esempio è calzante e illustra perfettamente quali sono i tuoi problemi quotidiani, pupù, vasino e capire chi te lo ha sottratto, Apple: "vergogna"!Ubu reRe: Congratulazioni per il nome!
eh eh eh eh......grande Ubu........l'avrei voluto scrivere io un post così ma mi hai preceduto........eh sai.... l'Apple logora chi non ce l'ha......(apple)ciarlyyRe: Congratulazioni per il nome!
Ti pareva se non intervenivano gli Apple Angels...Vergogna sì! Vergogna fare ANGHERIE ad una ditta che ha osato abbinare il sacro nome "POD" a quello del suo prodotto.Vergogna anche proporre prodotti che legano l'utilizzatore in modo inscindibile alla casa madre, quando per cambiare la batteria li costringe a recarsi in un centro autorizzato. Chiunque sia.Ma non tocchiamo Apple, per favore, altrimenti diventa una questione religiosa, e contro la fede non c'è ragione che tenga.AnonimoRe: Congratulazioni per il nome!
- Scritto da: ciarlyy> eh eh eh eh......> > grande Ubu........l'avrei voluto scrivere io un> post così ma mi hai> preceduto........> > eh sai.... l'Apple logora chi non ce l'ha......> (apple)ecco un altro che si sente unto dal Signore, guarda che il tuo pc ueppolz non ti è stato dato per intercessione dei santi, ma si trova in qualsiasi negozio, ognuno può scegliere di prendere ueppolz o pc con win/linux/vari os, e se ueppolz non lo sceglie quasi nessuno un motivo c'è, e fra i tanti motivi ce quello di non apparire un mac-fighetto, perchè ormai è questa la nomea che si è fatta ueppolz, ovvero lo comprano i fighettini per il brand.AnonimoRe: Congratulazioni per il nome!
- Scritto da: Ubu re> [...]> Piove ? Apple: "vergogna"!> C'è traffico? Apple: "vergogna"!> E' ora di cena? Apple: "vergogna"!> [...]> quali sono i tuoi problemi quotidiani, pupù,> vasino e capire chi te lo ha sottratto, Apple:> "vergogna"!Devi mettere uno spoiler prima di scrivere 'sta roba, stavo per ruzzolare dalla sedia! (rotfl)KirisutoiPhone: fumo negli occhi...
Mi sembrava una mossa veramente stupida da parte di Apple entrare in un mercato con una concorrenza "cannibale" come quella dei telefonini...CIOE'... come se la MICROSOFT, ADESSO, si mettesse a fare PLAYER MULTIMEDIALI! AHAHAH...Trollismi a parte, il mi punto é: non é che "iPhone" sia solo un tentativo (riuscito) di depistaggio in vista di ben altri progetti?P.S.Se ricordate, una volta, digitando www.iphone.com, si veniva redirezionati al sito della Apple...soulistaRe: iPhone: fumo negli occhi...
- Scritto da: soulista> CIOE'... come se la MICROSOFT, ADESSO, si> mettesse a fare PLAYER MULTIMEDIALI!> AHAHAH...http://tinyurl.com/yb9636 tanto per .... eh (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: iPhone: fumo negli occhi...
19/12/2001un po come se Microsoft volesse entrare con una console di giochi in un mondo dominato dalla playstation! (rotfl)AnonimoRe: iPhone: fumo negli occhi...
- Scritto da: > 19/12/2001> un po come se Microsoft volesse entrare con una> console di giochi in un mondo dominato dalla> playstation!> (rotfl)la tua era una battuta contro la mia o dietro la mia? No, sinceramente: delle consolle non mi é mai importato nulla e non so come sia andata la xbox! Comunque so che l'hardware microsoft é sempre stato ottimo...soulistaRe: iPhone: fumo negli occhi...
> Comunque so che l'hardware microsoft é> sempre stato> ottimo...ovvio: mica lo fanno loro!loro ci mettono il marchio e il sw...guarda lo zune: a parte i design (inesistente) sarebbe pure interessante per via del wifi.INFATTI, M$ ha pensato bene di metterci delle limitazioni assurde.appunto, HW buono (lo fanno gli altri) ma SW scadente o limitante.segue--->"flop"AnonimoRe: iPhone: fumo negli occhi...
- Scritto da: > 19/12/2001> un po come se Microsoft volesse entrare con una> console di giochi in un mondo dominato dalla> playstation!> (rotfl) :D è vero, sono stati proprio dei masochisti... (ma quando sei in cattive acque...tra un po' si metteranno a marchiare di tutto pur di fare cash)AnonimoRe: iPhone: fumo negli occhi...
> Trollismi a parte, il mi punto é: non é che> "iPhone" sia solo un tentativo (riuscito) di> depistaggio in vista di ben altri> progetti?> > P.S.> Se ricordate, una volta, digitando> www.iphone.com, si veniva redirezionati al sito> della> Apple...Sicuro, solo che a quanto pare questa volta il depistaggio, se è stato intenzionale, è stato portato avanti da gizmodo (www.gizmodo.com) che ha sfruttato lo hype generato dall'annunciare l'uscita di iPhone senza dare ulteriori particolari, e questo sembra aver urtato la sensiblilità di molti diggers:http://www.digg.com/apple/Did_Gizmodo_trick_us_all_with_the_Monday_iPhone_release_dateo come è stato definito nelle headline di Daring Fireball:"Jackass of the Week: Gizmodos Brian Lam" (http://daringfireball.net/linked/2006/december#mon-18-jackass_lam=abolethRe: iPhone: fumo negli occhi...
- Scritto da: aboleth> > Trollismi a parte, il mi punto é: non é che> > "iPhone" sia solo un tentativo (riuscito) di> > depistaggio in vista di ben altri> > progetti?> > > > P.S.> > Se ricordate, una volta, digitando> > www.iphone.com, si veniva redirezionati al sito> > della> > Apple...> > Sicuro, solo che a quanto pare questa volta il> depistaggio, se è stato intenzionale, è stato> portato avanti da gizmodo (www.gizmodo.com) che> ha sfruttato lo hype generato dall'annunciare> l'uscita di iPhone senza dare ulteriori> particolari, e questo sembra aver urtato la> sensiblilità di molti> diggers:> > http://www.digg.com/apple/Did_Gizmodo_trick_us_all> > o come è stato definito nelle headline di Daring> Fireball:"Jackass of the Week: Gizmodos Brian> Lam"> (http://daringfireball.net/linked/2006/december#mo> Alla Apple devono spendere pochissimo in pubblicità... ;)Comunque nel periodo in cui é uscita la notizia (2/3 anni fa, mi pare) il lancio sul mercato di un telefonino Apple avrebbe avuto senso, ma oggi no: il mercato é stra-saturo di telefonini che fanno pure il caffè e i massaggi ai piedi...soulistaRe: iPhone: fumo negli occhi...
- Scritto da: soulista> [...]> Comunque nel periodo in cui é uscita la notizia> (2/3 anni fa, mi pare) il lancio sul mercato di> un telefonino Apple avrebbe avuto senso, ma oggi> no: il mercato é stra-saturo di telefonini che> fanno pure il caffè e i massaggi ai> piedi...Stai ipersemplificando, le cose sono completamente diverse, col macacofono Apple è l'utente che massaggia i piedi, a Stìv Giobs! O) (troll2)(troll3) :DAnonimoRe: iPhone: fumo negli occhi...
- Scritto da: soulista> Mi sembrava una mossa veramente stupida da parte> di Apple entrare in un mercato con una> concorrenza "cannibale" come quella dei> telefonini...> > CIOE'... come se la MICROSOFT, ADESSO, si> mettesse a fare PLAYER MULTIMEDIALI!> AHAHAH...> > Trollismi a parte, il mi punto é: non é che> "iPhone" sia solo un tentativo (riuscito) di> depistaggio in vista di ben altri> progetti?> > P.S.> Se ricordate, una volta, digitando> www.iphone.com, si veniva redirezionati al sito> della> Apple...Scusa, dicevi?http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1840714&p=2&r=TelefoniaIrtoiPod Phone
Semplicemente.C'è la possibilità che il prodotto non sia solo un telefono, io ragionerei così:"ho in mano un simbolo perchè non sfruttarlo, dopo l'iPod video faccio liPod phone e me ne frego del nome"Aggiungo la funzionalità telefono al gioiello di famiglia. Think different.AnonimoChi la fa l'aspetti
Mi trovo d'accordo su chi al secondo post ha fatto notare come Apple, insulsamente vessando chi usa il suffisso "Pod" anche in prodotti che nulla hanno a che fare con i propri, si sia lasciata sfuggire da sotto il naso la ghiotta denominazione iPhone per il suo cellulare. Con buona pace dei fedeli del marchio.Quanto a Linksys, ha alle spalle Cisco che di comunicazioni su ip se ne intende direi "un filino", ora si tratta di offrire servizi adeguati alle richieste di mercato. Mi piace la pluralità delle offerte, aiuta a soddisfare varie esigenze e ad abbassare i prezzi, che non guasta mai.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 dic 2006Ti potrebbe interessare