Roma – Un durissimo allenamento a base di mouse e monitor sembra essere la via più breve per sviluppare le capacità del cervello. Due ricercatori nordamericani hanno pubblicato un articolo sulla rivista Acta Psychologyca dove rendono noti i risultati di un recente esperimento condotto sui videogiocatori incalliti.
Sembra che la passione smodata per l’intrattenimento digitale contribuisca alla velocizzazione dei tempi medi per l’ elaborazione dei dati visivi : il principale autore di questo studio, Dott. Alan Castel, sostiene che il cervello delle persone abituate a giocare “è semplicemente più rapido”. Secondo Castel tutto questo è possibile grazie a maggiori capacità d’ adattamento nei confronti dell’ambiente, unite ad una visione periferica più sviluppata.
I test sono stati condotti su due gruppi di studenti universitari ben distinti in quanto ad abitudini informatiche: i primi passano una media quotidiana di due ore di fronte ai videogiochi, mentre i secondi si limitano ad un uso meno intensivo del computer. Le due squadre , come in un gioco, si sono “affrontate” in una sorta di competizione: localizzare oggetti casuali sullo schermo nel minore tempo possibile. Il risultato apre una interessantissima serie di ipotesi: i videgiocatori abituali sembrano avere un anticipo di 100 millisecondi rispetto agli avversari.
Adesso gli scienziati suggeriscono che l’uso delle simulazioni trimensionali nell’addestramento dei piloti potrebbe avere ottimi risultati in termini di sicurezza ed affidabilità. “Persino quei 100 millisecondi possono fare la differenza”, dichiara il Dott. Castel nel suo articolo.
L’interesse degli psicologi in questo campo di studi non è certo nuovo ed è nato dall’esigenza di capire le potenzialità didattiche delle simulazioni informatiche : la speranza è di poter usare i videogiochi nella riabilitazione post-traumatica dei soggetti che hanno sofferto gravi disturbi neurologici.
Tommaso Lombardi
-
Io non rifiuto.
Pero' gli do' il dito medio :DSolvalouRe: Io non rifiuto.
- Scritto da: Solvalou> Pero' gli do' il dito medio :DE fai bene!!!!AnonimoRe: Io non rifiuto.
- Scritto da: Solvalou> Pero' gli do' il dito medio :DMiiiiiii, mi hai letto nel pensiero! Paragnosta?AnonimoRe: Io non rifiuto.
- Scritto da: Solvalou> Pero' gli do' il dito medio :DTu gli dai un dito e loro si prendono tutta la mano! :@AnonimoRe: Io non rifiuto.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Solvalou> > Pero' gli do' il dito medio :D> Tu gli dai un dito e loro si prendono tutta la> mano! :@Può anche andare peggio: tu gli dai un dito e loro se lo infilano nel naso, o magari nel q... (parafrasando Benigni ospite di Pippo Baudo assieme a Valentino: "agli inglesi, si sa, esclusi i presenti, eh, gli piace l'omo").AnonimoTutti gli stati Europei...
...con la scusa del progresso tecnologico, si stanno trasformando, un pochino ogni giorno che passa, in stati di polizia. :(AnonimoRe: Tutti gli stati Europei...
- Scritto da: Wakko Warner> ...con la scusa del progresso tecnologico, si> stanno trasformando, un pochino ogni giorno che> passa, in stati di polizia. :(E' il nuovo ordine mondiale agente Warner,è inevitabile!La massa è troppo rimbambita per opporsi e il sistema,in modo sottile e silenzioso,ogni giorno ci ruba un pezzo di libertà!!Tempo 30 anni e ci ritroveremo un mondo da incubo e forse sarà troppo tardi.....AnonimoRe: Tutti gli stati Europei...
- Scritto da: Anonimo> E' il nuovo ordine mondiale agente Warner,è> inevitabile!La massa è troppo rimbambita per> opporsi e il sistema,in modo sottile e> silenzioso,ogni giorno ci ruba un pezzo di> libertà!!Tempo 30 anni e ci ritroveremo un mondo> da incubo e forse sarà troppo tardi.....Mi sa che ci tocca andare a vivere su un isola deserta se continua così.Facciamo così, io porto il mio computer, tu il tuo e mettiamo su un server (quello lo posso portare io).Il server sta nel centro dell'isola, io sto da una parte e tu dall'altra.Sul server ci facciamo girare un forum che chiamiamo PI e ci scriviamo lì.Cos'è che manca? Sento che manca qualcosa... ah si... il frigo! Comunque... tutto come adesso solo che lo Stato siamo noi... che ti pare? :)AnonimoRe: Tutti gli stati Europei...
- Scritto da: Wakko Warner> Comunque... tutto come adesso solo che lo Stato> siamo noi... che ti pare? :)Hmmm no aspetta... mancano anche i Topocani... dove si comprano i Topocani? Dove ne ha trovati PI così tanti? Ma c'è un allevamento in giro da qualche parte???AnonimoRe: Tutti gli stati Europei...
- Scritto da: Wakko Warner> ...con la scusa del progresso tecnologico, si> stanno trasformando, un pochino ogni giorno che> passa, in stati di polizia. :(no no, non è nel nome della tecnologia, ma della "lotta al terrorismo", alla "pedofilia" e ai "pirati", e magari con queste scuse un giorno verranno a cercare armi di distruzione di massa anche nel tuo salotto ;)castigoRe: Tutti gli stati Europei...
Mah, io non e' che capisco tanto alcuni vostri commenti.Il sistema di per sé non è né buono né cattivo: non si tratta di una censura su un qualcosa che non puoi dire o fare. Non si tratta di una limitazione alla libertà di esprimersi, di girare ecc. Non è una legge che brevetta il software, né una nuova tassa!Si tratta di un sistema per identificare qualcuno con certezza, per evitare che magari si ferma 20 volte la stessa persona, che ha fatto 19 furti, ogni volta ha dato un nome diverso ecc. ecc. O magari che finisca in prigione un tizio per errore al posto di un altro, è già successo. Comunque: per sapere chi sei!Scollegata da leggi liberticide, questa è una tecnica né più né meno che la carta d'identità, solo che questa può essere più facilmente falsificata, con le impronte biometriche diventa un po' più complesso...A me il fatto che mi identifichino per chi sono non mi fa altro che piacere, visto che non ho niente da nascondere (almeno di grosso: vi va bene così?), così come non mi scandalizzano tutte le strade con le telecamere: a me possono riprendermi quanto vogliono, io non rapino le banche, non spacco i vasi dei fiori, non rigo le auto, non mi ficco nelle risse, cosa devo temere se finisco in qualche video? Al più spero di avere i capelli a posto.BuonanotteAnonimoRe: Tutti gli stati Europei...
- Scritto da: Anonimo> Mah, io non e' che capisco tanto alcuni vostri> commenti.> Il sistema di per sé non è né buono né cattivo:> non si tratta di una censura su un qualcosa che> non puoi dire o fare. Non si tratta di una> limitazione alla libertà di esprimersi, di girare> ecc. Non è una legge che brevetta il software, né> una nuova tassa!> Si tratta di un sistema per identificare qualcuno> con certezza, per evitare che magari si ferma 20> volte la stessa persona, che ha fatto 19 furti,> ogni volta ha dato un nome diverso ecc. ecc. O> magari che finisca in prigione un tizio per> errore al posto di un altro, è già successo.> Comunque: per sapere chi sei!> Scollegata da leggi liberticide, questa è una> tecnica né più né meno che la carta d'identità,> solo che questa può essere più facilmente> falsificata, con le impronte biometriche diventa> un po' più complesso...> A me il fatto che mi identifichino per chi sono> non mi fa altro che piacere, visto che non ho> niente da nascondere (almeno di grosso: vi va> bene così?), così come non mi scandalizzano tutte> le strade con le telecamere: a me possono> riprendermi quanto vogliono, io non rapino le> banche, non spacco i vasi dei fiori, non rigo le> auto, non mi ficco nelle risse, cosa devo temere> se finisco in qualche video? Al più spero di> avere i capelli a posto.> BuonanotteQuesto va bene se il governo è democratico!!Ma in una dittatura è ovvio che tutti questi congegni non verranno di certo usati per dare la caccia ai ladri da quattro soldi!!!AnonimoRe: Tutti gli stati Europei...
> > Bisogna finirla con l'accettazione "democratica"> > di qualsiasi cosa propini la maggioranza.> Però se le democrazie crolleranno,sarai costretto> ad accettare il pensiero della maggioranza.Se ti> rifiuterai,anche se parte di una forte> minoranza,sarai costretto a combattere,a perdere> tutto o a fuggire dal tuo paese!Nulla dura> all'infinito,nemmeno le democrazie!!Ho usato la parola "democratico", tra virgolette, per indicare che troppa gente ragiona come se dovesse accettare tutto quello che viene dal governo perché "eeh, è la democrazia". Dimenticando che la maggioranza è in buona parte manipolata dalla propaganda di giornali e televisioni.Combattere, poi, basta avere opinioni diverse da quelle della maggioranza e ti trovi a non far altro tutto il giorno. La sola differenza è che in una democrazia, vera o finta, combatti usando armi legali, sotto una dittatura dichiarata ti senti giustificato a usare ogni mezzo possibile.Gatto SelvaggioNon c'è nulla di coercitivo
Invece dell'indice potrai mostrare il medio :DAnonimoBene,così i ladri ci taglieranno le dita
Anche il più giovane tra gli imbecilli deve aver letto un poco di fantascienza dove certe cose sono all'ordine del giorno. Io non lo avrei mai detto che una simile polizia Orwelliana sarebbe mai esistita, ma evidentemente la follia non ha limiti, e finiremo tutti con le dita tagliate, così si prenderanno la nostra identità e faranno quello che gli pare in banca al posto nostro..AnonimoRe: Bene,così i ladri ci taglieranno le
> Anche il più giovane tra gli imbecilliBe, se ti tagliano un dito te ne accorgi, si suppone.Se entrano in un db e tagliano il dito elettronico a milioni di utenti in un colpo solo attraverso lo stesso atto di intrusione possono anche compiere il lavoro di cancellarne le tracce.Una misura di sicurezza biometrica la vedo molto bene come fattore in una double (o più) factor autentication (es, come era o doveva essere una volta: carta di credito + firma -> oggi potrebbe essere smartcard + dito magari + password), il cui vantaggio basilare è mescolare più fonti di autenticazione eterogenee in modo da richiedere abilità diverse per essere exploitate... ce lo vedi il cracker 15enne ad andare in giro a tagliare dita, o il "mariuolo" a crackare una smartcard di una banca (non le pseudosicurezze dei satelliti o dei vecchi etac, bucati in partenza) e fare social engineering per trovare la pw (per esempio bruteforzare una pw anche di pochi caratteri se il sistema si blocca a tre tentativi, o se la devi inseriredavanti ad un addetto, non è una buona idea!)Insomma, la sicurezza è una materia di studio vera e propria, non un campo di applicazione per le chiacchere da bar specialmente se ideologizzate.AnonimoRe: Bene,così i ladri ci taglieranno le
La biometria non potrà mai essere utilizzata per la sicurezza, i dati biometrici li avranno i governi, le polizie e chiunque utilizzerebbe questo sistema per i permessi. Va bene per la polizia, ma se viene utilizzata per l'accesso ai servizi siamo finitiAnonimoRe: Bene,così i ladri ci taglieranno le
- Scritto da: Carlo_Martello> > Anche il più giovane tra gli imbecilli> Be, se ti tagliano un dito te ne accorgi, si> suppone.> Se entrano in un db e tagliano il dito> elettronico a milioni di utenti in un colpo solo> attraverso lo stesso atto di intrusione possono> anche compiere il lavoro di cancellarne le> tracce.allora i casi sono 2:a) devono essere proprio dei cretinetti, visto che si fanno sgamare in continuazioneb) si fanno sgamare apposta per abbattere le barriere naturali (diffidenza) all'introduzione di certe misure ;)> Una misura di sicurezza biometrica la vedo molto> bene come fattore in una double (o più) factor> autentication (es, come era o doveva essere una> volta: carta di credito + firma -> oggi potrebbe> essere smartcard + dito magari + password), il> cui vantaggio basilare è mescolare più fonti di> autenticazione eterogenee in modo da richiedere> abilità diverse per essere exploitate... ce lo> vedi il cracker 15enne ad andare in giro a> tagliare dita, o il "mariuolo" a crackare una> smartcard di una banca (non le pseudosicurezze> dei satelliti o dei vecchi etac, bucati in> partenza) e fare social engineering per trovare> la pw (per esempio bruteforzare una pw anche di> pochi caratteri se il sistema si blocca a tre> tentativi, o se la devi inseriredavanti ad un> addetto, non è una buona idea!)bravo, mettiamoci la smart, il dito, l'occhio, la password e magari un bel rfid nel sedere, così dal giorno dopo saltano fuori magicamente provenzano e bin laden :Dnon mi preoccupano nè i quindicenni nè i mariuoli, ma gli stati che vogliono imporre procedure di controllo che possono solo applicarsi ai cittadini, chi vuole delinquere stai tranquillo che riesce tranquillamente a farlo, ne ha le capacità e soprattutto i mezzi materiali ed economici.> Insomma, la sicurezza è una materia di studio> vera e propria, studiata male, si direbbe, dato che continuano a bucare l'impossibile.... e ci sarebbe quasi da chiedersi se non lo facciano apposta, a studiarla male.e in effetti questi sono degli esempi molto belli di come la sicurezza venga studiata con cura :Dhttp://money.cnn.com/2005/06/06/news/fortune500/security_citigroup/index.htm?cnn=yeshttp://www.newstarget.com/008227.htmlnon un campo di applicazione per> le chiacchere da bar specialmente se> ideologizzate.certo, certo, quando salta fuori un'opinione non conforme la si classifica come chiacchera da bar o qualunquismo.molto comodo, ma del tutto inutile per mascherare una mancanza di argomenti disarmante ;)==================================Modificato dall'autore il 04/07/2005 19.22.47castigoRe: Bene,così i ladri ci taglieranno le
> non un campo di applicazione per> > le chiacchere da bar specialmente se> > ideologizzate.> > certo, certo, quando salta fuori un'opinione non> conforme la si classifica come chiacchera da bar> o qualunquismo.> molto comodo, ma del tutto inutile per mascherare> una mancanza di argomenti disarmante ;)Scusa, premetto che non sono quello "più sopra", ma quello del post delle 20,36 su "Tutti gli Stati Europei...."Guarda che qui di opinione non conforme semmai c'è la nostra di noi che siamo d'accordo, o che insomma non ci preoccupa troppo: siete quasi tutti a dirne peste e corna!Quanto alla mancanza di argomenti disarmante, non è detto che si debba applicare a "quello più sopra" e comunque tu vuoi esprimere la tua opinione ed i tuoi "sputazzi", ma non permetti lo stesso agli altri, mi pare.Per me non c'è dubbio che alcune vostre opinioni siano frutto di ideologie e non di ragionamenti logici. Non per niente infatti è una proposta Blair, uno davvero poco ideologico e molto concreto, tant'è che ha messo la sinistra spesso in imbarazzo (all'inizio erano applausi e terza via...). SalutiAnonimoRe: Bene,così i ladri ci taglieranno le
- Scritto da: Anonimo> > Anche il più giovane tra gli imbecilli> deve aver letto un poco di fantascienza> dove certe cose sono all'ordine del> giorno. Io non lo avrei mai detto che> una simile polizia Orwelliana sarebbe> mai esistita, ma evidentemente la follia> non ha limiti, e finiremo tutti con le dita> tagliate, così si prenderanno la nostra> identità e faranno quello che gli pare> in banca al posto nostro..Non credo proprio: per tagliarti il dito ti devono per lo meno aggredire, sequestrare o uccidere. Nel qual caso:1) aggressione: come minimo vai alla polizia a denunciare il fatto (e mostrare il taglio), questa può bloccare le credenziali del tuo dito e se i ladri lo usano si fregano con le loro mani (e con il tuo dito). 2) sequestro: se manchi da casa per troppo tempo qualcuno denuncerebbe la tua scomparsa. Seguendo le tracce dell'uso della credenziale biometrica risalirebbero ai sequestratori (o comunque potrebbero annullare eventuali operazioni bancarie, ecc.)3) omicidio: che ti frega se ti svuotano il conto in banca? sei morto!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 07 2005
Ti potrebbe interessare