Armonk (USA) – IBM ha annunciato il supporto alla tecnologia di virtualizzazione Xen integrata mell’imminente Suse Linux Enterprise Desktop 10 di Novell . Il big di Armonk ha intenzione di utilizzare Xen su alcuni dei prossimi modelli di BladeCenter, server ultradensi basati sull’architettura x86.
IBM ha anche aggiunto il supporto a Xen all’interno del proprio Virtualization Engine, software che permette agli amministratori di sistema di gestire più macchine virtuali in modo centralizzato.
Come noto, Xen è un monitor di macchine virtuali (in gergo hypervisor ) open source che permette di far girare su di un singolo server più sistemi operativi o più copie dello stesso sistema operativo. Gli analisti prevedono che Xen, al pari di software di virtualizzazione come VMware e MS Virtual PC, giocherà un ruolo molto importante nel consolidamento dei server aziendali.
Il supporto di IBM alla piattaforma integrata di Novell è per quest’ultima un importante riconoscimento, soprattutto considerando che la sua principale rivale, Red Hat, dovrebbe integrare Xen nel proprio sistema operativo enteprise solo verso la fine dell’anno.
-
AMD sveglia!
Verso fine anno devo cambiare il mio pc. Ovviamente sceglierò il migliore rapporto prezzo/prestazioi. Spero non mi tocchi comprare un Intel.AnonimoRe: AMD sveglia!
se sei un fanboy comprati un am2 o un 939 e vai avanti, che tanto avere un conroe per te è sprecato...AnonimoRe: AMD sveglia!
> Ovviamente sceglierò il migliore rapporto> prezzo/prestazioi. Spero non mi tocchi comprare> un> Intel.Tieni d'occhio anche i consumi, alla fine sono quelli che ti faranno spendere di più se le bollette elettriche continuano a salire :)DavzRe: AMD sveglia!
- Scritto da: Davz> > Ovviamente sceglierò il migliore rapporto> > prezzo/prestazioi. Spero non mi tocchi comprare> > un> > Intel.> > Tieni d'occhio anche i consumi, alla fine sono> quelli che ti faranno spendere di più se le> bollette elettriche continuano a salire> :)Anche perche' i consumi del Conroe che danno nei test sono completamente fallati: infatti non viene contato il consumo del controller di memoria che negli AMD e' inglobato nella CPU...Il Conroe consuma di piu' degli AMD. Quanto non ci e' dato dirlo visto che nessun test si e' preso la briga di fare queste misurazioni.AnonimoRe: AMD sveglia!
- Scritto da: > > - Scritto da: Davz> > > Ovviamente sceglierò il migliore rapporto> > > prezzo/prestazioi. Spero non mi tocchi> comprare> > > un> > > Intel.> > > > Tieni d'occhio anche i consumi, alla fine sono> > quelli che ti faranno spendere di più se le> > bollette elettriche continuano a salire> > :)> > Anche perche' i consumi del Conroe che danno nei> test sono completamente fallati: infatti non> viene contato il consumo del controller di> memoria che negli AMD e' inglobato nella> CPU...> > Il Conroe consuma di piu' degli AMD. Quanto non> ci e' dato dirlo visto che nessun test si e'> preso la briga di fare queste> misurazioni.Eh, come no. Infatti i portatili con CPU Yonah consumano più degli AMD Turion, vero ? Ma per favore !Le CPU Intel derivate da Centrino sono quelle che consumano meno. AMD è indietro di 2 anni rispetto ad Intel adesso. E la divisione israeliana di Intel che ha dato la luce a Centrino e le nuove CPU Core non si fermerà di certo, a meno che i terroristi musulmani non li distruggano.AnonimoRe: AMD sveglia!
> Anche perche' i consumi del Conroe che danno nei> test sono completamente fallati: infatti non> viene contato il consumo del controller di> memoria che negli AMD e' inglobato nella> CPU...> > Il Conroe consuma di piu' degli AMD. Quanto non> ci e' dato dirlo visto che nessun test si e'> preso la briga di fare queste> misurazioni.> Invece il test l'hanno fatto, tenendo conto di questo fatto:http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_14.htmlPer chi deve comprare un computer da 0, se si pensa al fatto che una cpu da 350 (core 2 duo e6600, non top di gamma) ha prestazioni superi al top di gamma amd (fx62) che costa 1000, conviene comprare l'intelAnonimoRe: AMD sveglia!
Prima di allarmarti, aspetta che escano benchmark e prove più completi e neutrali e che escano le contromosse AMD.Ma se l'atteggiamento dell'utente vagheggiato nell'articolo valesse sempre, allora intel dovrebbe essere fallita da tempo, dato che già diverse volte le sue CPU si sono trovate superate contemporaneamente sia per prestazioni che per convenienza di prezzi e consumi...AnonimoRe: AMD sveglia!
- Scritto da: > Prima di allarmarti, aspetta che escano benchmark> e prove più completi e neutrali e che escano le> contromosse> AMD.> Ma se l'atteggiamento dell'utente vagheggiato> nell'articolo valesse sempre, allora intel> dovrebbe essere fallita da tempo, dato che già> diverse volte le sue CPU si sono trovate superate> contemporaneamente sia per prestazioni che per> convenienza di prezzi e> consumi...Sì, vabbè. Gli unici problemi li hanno avuti con NetBurst, sviluppo del core Tejas e successivi, i cui sviluppatori si sono rubati una barca di soldi dentro Intel buttando all'aria 4-5 anni di ricerca e sviluppo... Non per nulla Intel adesso licenzia oltre 10,000 persone...AnonimoGuerre per iniziati
- Scritto da: > Prima di allarmarti, aspetta che escano benchmark> e prove più completi e neutrali e che escano le> contromosse> AMD.> Ma se l'atteggiamento dell'utente vagheggiato> nell'articolo valesse sempre, allora intel> dovrebbe essere fallita da tempo, dato che già> diverse volte le sue CPU si sono trovate superate> contemporaneamente sia per prestazioni che per> convenienza di prezzi e> consumi...Premetto che:- se AMD o Intel producono una buona CPU sono contento a prescindere dal marchio;- penso che ogni buon prodotto dipenda anche dall'avere un buon concorrente come stimolo;- un processore efficace è solo un componente (pur essenziale) che contribuisce al risultato complessivo di un PC.Comunque mi chiedo quanti PC siano stati venduti a persone che hanno la capacità di notare la differenza tra i due marchi, quanti invece siano stati scelti in base al prezzo e ad alcuni numeri ben promossi dal marketing, a costi stabiliti da accordi che hanno poco a che spartire con la bontà delle CPU. Io ho sempre comprato PC (portatili) in cui l'opzione sulla CPU Intel o AMD non spostava la convenienza dell'acquisto per me. Quindi non mi sento nè AMD nè Intel "fan boy", e come in tanti altri settori, tipo il tuning automobilistico, questo non mi impedisce di ottenere dal PC quello che mi serve senza record mondiali ma pure senza drammi e dubbi amletici. :)AnonimoMa cosa c'e' di strano?????????
Scusate ma qui veramente si sta sfociando nel grottesco: il Conroe e' un progetto nuovo di zecca nato proprio per recuperare su AMD, e la gente canta vittoria perche vince su un FX2 che e' una Cpu di quasi 3 anni fa?Non capisco cosa c'e' di strano, e' normalissimo. Sarebbe stato strano semmai che il nuovo Conroe fosse rimasto dietro ad un FX2 che e' un progetto cosi' vecchio!AnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
- Scritto da: > > Scusate ma qui veramente si sta sfociando nel> grottesco: il Conroe e' un progetto nuovo di> zecca nato proprio per recuperare su AMD, e la> gente canta vittoria perche vince su un FX2 che> e' una Cpu di quasi 3 anni> fa?> > Non capisco cosa c'e' di strano, e' normalissimo.> Sarebbe stato strano semmai che il nuovo Conroe> fosse rimasto dietro ad un FX2 che e' un progetto> cosi'> vecchio!> Vero però...1 - Intel è tornata sui propri passi facendo un procio basato sul core del pentium3, il migliore che intel abbia mai fatto2 - Intel ha dormito per anni, da quando AMD ha sfornato la serie XP non ne ha imbroccata una. A parità di clock da anni gli AMD sono sempre usciti vincenti, senza contare il rapporto qualità prezzo. Inoltre c'è da dire che ormai l'azienda leader non è più intel. AMD ha tirato fuori per prima i processori a 64bit per desktop, intel il progetto EMT64 l'ha sfornato un anno dopo ed è stato molto deludente. Gli athlon dual core è tanto che ci sono in giro, loro sono arrivati dipo. Intendiamoci, non voglio difendere AMD anche se è anni che li uso, semplicemente non mi sembra il caso di gridare al miracolo: intel ha fatto un prodotto vincente e sono contento, una volta tanto una copia esce meglio del prodotto originale!carobeppeRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
- Scritto da: carobeppe> > - Scritto da: > > > > Scusate ma qui veramente si sta sfociando nel> > grottesco: il Conroe e' un progetto nuovo di> > zecca nato proprio per recuperare su AMD, e la> > gente canta vittoria perche vince su un FX2 che> > e' una Cpu di quasi 3 anni> > fa?> > > > Non capisco cosa c'e' di strano, e'> normalissimo.> > Sarebbe stato strano semmai che il nuovo Conroe> > fosse rimasto dietro ad un FX2 che e' un> progetto> > cosi'> > vecchio!> > > > Vero però...> > 1 - Intel è tornata sui propri passi facendo un> procio basato sul core del pentium3, il migliore > che intel abbia mai> fatto> 2 - Intel ha dormito per anni, da quando AMD ha> sfornato la serie XP non ne ha imbroccata una. A> parità di clock da anni gli AMD sono sempre> usciti vincenti, senza contare il rapporto> qualità prezzo. Inoltre c'è da dire che ormai> l'azienda leader non è più intel. AMD ha tirato> fuori per prima i processori a 64bit per desktop,> intel il progetto EMT64 l'ha sfornato un anno> dopo ed è stato molto deludente. Gli athlon dual> core è tanto che ci sono in giro, loro sono> arrivati dipo. Intendiamoci, non voglio difendere> AMD anche se è anni che li uso, semplicemente non> mi sembra il caso di gridare al miracolo: intel> ha fatto un prodotto vincente e sono contento,> una volta tanto una copia esce meglio del> prodotto> originale!Sì, vabbè. Tu sei un fanatico AMD da come parli e non vuoi vedere la realtà. AMD è finita se Sony/IBM decidono di far concorrenza ad Intel con Cell. Fra Intel e Cell il mercato si dividerà facilmente in due. Intel ha in cantiere CPU a 32core innovative per i prossimi 3-4 anni .. forse anche più core per CPU... AMD non ha le risorse finanziarie per tener testa ad Intel nè a Sony/IBM. Può solo sperare sui loro errori.AnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
ma cosa vuol dire "non ha le risorse finanziarie"???sei il loro amministratore delegato?secondo te una delle due piu' grandi aziende di microprocessori del mondo non ha risorse finanziarie?i chip fino ad ora come li hanno sviluppati secondo te?ogni giorno qua c'è qualcuno che mi stupisce.Omissis (apple)(linux)AnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
- Scritto da: > > AMD è finita se Sony/IBM decidono di far> concorrenza ad Intel con Cell. Fra Intel e CellCosa centra Sony? Mah..nattu_panno_damRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
- Scritto da: ....> > Sì, vabbè. Tu sei un fanatico AMD da come parli e> non vuoi vedere la realtà.> Che spasso leggere i fanboy! > AMD è finita se Sony/IBM decidono di far> concorrenza ad Intel con Cell. Fra Intel e Cell> il mercato si dividerà facilmente in due.Che cose'è il Cell?Qualcuno l'ha visto?> Intel ha in cantiere CPU a 32core innovative per> i prossimi 3-4 anni .. forse anche più core per> CPU... AMD non ha le risorse finanziarie per> tener testa ad Intel nè a Sony/IBM. Può solo> sperare sui loro> errori.Contento tu... comunque non è detto che le mire di mercato di un produttore siano le stesse di un altro.Magari INTEL sta cercando di drenare le vistose perdite avute ultimamente... mentre ad AMD basta consolidare il mercato server in cui è entrata con prepotenza e difficilmente verrà buttata fuori (vedi accordi DELL)Qualcuno preferisce vendere un po' più di quello che vendeva prima piuttosto di vendere meno di quello che vendeva prima... la percentuale di share molte volte è irrilevante.Ad AMD basta guadagnare di più.... PUNTOAnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
Che intel non sia azienda leader è tutto da dimostrare... il market share è tutto a favore di intel (anche se in calo) e poi amd ha tirato fuori i proci 64bit ma quasi nessuno fino ad ora i 64bit se li è filati... ora che intel adotta i 64bit TUTTI si adegueranno...Inoltre secondo me pur essendo arrivate prima le istruzioni 64bit di AMD, non diventeranno lo standard, ma lo diventeranno le EMT64 perchè in breve diventeranno le + diffuse.- Scritto da: carobeppe> > > Vero però...> > 1 - Intel è tornata sui propri passi facendo un> procio basato sul core del pentium3, il migliore > che intel abbia mai> fatto> 2 - Intel ha dormito per anni, da quando AMD ha> sfornato la serie XP non ne ha imbroccata una. A> parità di clock da anni gli AMD sono sempre> usciti vincenti, senza contare il rapporto> qualità prezzo. Inoltre c'è da dire che ormai> l'azienda leader non è più intel. AMD ha tirato> fuori per prima i processori a 64bit per desktop,> intel il progetto EMT64 l'ha sfornato un anno> dopo ed è stato molto deludente. Gli athlon dual> core è tanto che ci sono in giro, loro sono> arrivati dipo. Intendiamoci, non voglio difendere> AMD anche se è anni che li uso, semplicemente non> mi sembra il caso di gridare al miracolo: intel> ha fatto un prodotto vincente e sono contento,> una volta tanto una copia esce meglio del> prodotto> originale!AnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
Ma parlate per sentito dire o cosa? Veramente l'ignoraza dilaga. L'unico OS che non si e' filato i 64 bit e' stato Windows per un bel pezzo. OS open a 64 bit esistono da tempo e sono stati adottati in ogni dove nei server. Le EMT64 sono un aggiunga e fatta pure male per tamponare e diventare compatibili con Amd64, visto che intel puntava e punta su altro per i 64bit. E poi cosa vuol dire che le EMT64 diventeranno uno standard? visto che sono identiche alle Amd64?AnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
Nel modno enterprise i 64 bit se li sono filati, eccome, solo che non hanno aspettato che uscissero versioni di windows 64 bit... Chissà come mai? :DAnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
- Scritto da: > > Che intel non sia azienda leader è tutto da> dimostrare... il market share è tutto a favore di> intel (anche se in calo) e poi amd ha tirato> fuori i proci 64bit ma quasi nessuno fino ad ora> i 64bit se li è filati... ora che intel adotta i> 64bit TUTTI si> adegueranno...ma per favore!le cpu amd a 64 furono immediatamente adottate da alcuni dei più grandi produttori sia sui desk che sui portatili.piuttosto sono gli os a 64 bit cher ancora in pochi usano...ma non certo per via di amd o intelUbuntu 64 AMD Athlon 64 3200AnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
> A parità di clock da anni gli AMD sono sempre> usciti vincentiunico appunto: a inferiorità di clock gli AMD sono sempre usciti vincenti.Oggi un pentium d per viaggiare come un athlon 64x2 cicla a 1ghz o + dell'amdqualcosa tipo 3Ghz contro i 2Ghz reali del amd 3000 ad esempioAnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
- Scritto da: > > > A parità di clock da anni gli AMD sono sempre> > usciti vincenti> > unico appunto: a inferiorità di clock gli AMD> sono sempre usciti> vincenti.> > Oggi un pentium d per viaggiare come un athlon> 64x2 cicla a 1ghz o +> dell'amd> > qualcosa tipo 3Ghz contro i 2Ghz reali del amd> 3000 ad> esempioChe c'entra il Pentium D ? Oramai è roba antiquata e superata, Intel ha chiuso quei progetti da oltre 1 anno ed i progettisti di Tejas sono stato rilocati o licenziati dopo aver buttato 5-6 anni di ricerca e sviluppo.AnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
> Oggi un pentium d per viaggiare come un> athlon 64x2 cicla a 1ghz o + dell'amd> qualcosa tipo 3Ghz contro i 2Ghz reali del amd> 3000 ad esempioVero, però la frequenza del clock non ha molto significato per valutare un processore... Hanno molto più significato, semmai, questi parametri:1. La potenza di calcolo nelle varie applicazioni (benchmark vari)2. Il calore prodotto (potenza dissipata)3. Il suo costo.Voglio cioè dire che non ha molto senso dire che un tal processore fa a 2 giga quello che un altro fa a 3 giga, se poi il primo a 3 giga non lo posso spingere perchè altrimenti lo fondo, o perchè mi consuma 5 volte la potenza del secondo, o perchè per andare a 3 giga senza diventare una stufa bisogna pagarlo 5 volte più del secondo!AnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
qualcuno di voi sa se il nuovo chip di intel integra tecnologie tipo "palladium" o discendenti, sfruttabili dagli OS per inibire l'esecuzione di contenuti protetti?AnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
- Scritto da: > > Non capisco cosa c'e' di strano> Che finalmente ne ha fatta una decente.nattu_panno_damRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
- Scritto da: nattu_panno_dam> > - Scritto da: > > > > Non capisco cosa c'e' di strano> > > > Che finalmente ne ha fatta una decente.sui portatili credo lo abbia sempre fatto....però anche li amd grazie al turion ha offerto una grande e ottima alternativa. Ora vediamo le nuove versioni.AMD dal 1999AnonimoRe: Ma cosa c'e' di strano?????????
- Scritto da: > > - Scritto da: nattu_panno_dam> > > > - Scritto da: > > > > > > Non capisco cosa c'e' di strano> > > > > > > Che finalmente ne ha fatta una decente.> > sui portatili credo lo abbia sempre fatto....però> anche li amd grazie al turion ha offerto una> grande e ottima alternativa. Ora vediamo le nuove> versioni.> > AMD dal 1999ci stai a tirà 2 turion così!AnonimoVincono solo con tonnellate di cache...
Intel riesce a battere AMD solo aggiungendo ai suoi processori tonnellate di cache (4 mega di cache, ci credo che batte le cpu AMD che ne hanno 128k!). Aspettiamo che AMD aggiunga la cache ai suoi processori, poi vedremo quanti pianti si farà intel...AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
hi hi, leggiti i benchmarks della versione con due mega e vedrai che ha minime differenze prestazionali... E' l'architettura ad essere superiore, stavolta....AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
Occhio, però, che Tomshardware è storicamente "filo-Intel". Non voglio dire che non siano obiettivi, ma spesso ho letto in giro altri test che ridimensionano quello che esce dai loro.AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
- Scritto da: > Occhio, però, che Tomshardware è storicamente> "filo-Intel". Non voglio dire che non siano> obiettivi, ma spesso ho letto in giro altri test> che ridimensionano quello che esce dai> loro.guarda, girala come ti pare, ma altri siti confermano tale risultato dei core 2 duoAnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
Intel riesce a battere AMD.- Scritto da: > > Intel riesce a battere AMD solo aggiungendo ai ...AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
- Scritto da: > > Intel riesce a battere AMD.> > - Scritto da: > > > > Intel riesce a battere AMD solo aggiungendo ai> ...Ogni tanto capita...AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
>batte le cpu AMD che ne hanno 128kma quale cpu hanno 128Kb di memoria?, gli AMD hanno piu L1 delle nuove cpu intel solo la L2 è superiore sulle cpu Intel.AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
>Aspettiamo che AMD aggiunga la cache ai suoi processori, poi vedremo quanti pianti si farà intel...discorso abbastanza ridicolo, le AMD non hanno mai avuto piu cache delle cpu Intel, questo cosa significa? che secondo te dovremmo valutare le cpu core 2 di intel tra magari 5 anni quando forse la amd avrà piu memoria cache?i bechmark si fanno con i componenti disponibili ad oggi altrimenti non si potrebbero fare mai dovendo sempre aspettare prima la risposta degli altri, e poi aspettare la risposta della risposta e comunque alla fine attenderea ancora la risposta della risposta della rispostachiaro no :)AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
- Scritto da: > > Intel riesce a battere AMD solo aggiungendo ai> suoi processori tonnellate di cache (4 mega di> cache, ci credo che batte le cpu AMD che ne hanno> 128k!).> > Aspettiamo che AMD aggiunga la cache ai suoi> processori, poi vedremo quanti pianti si farà> intel...Tu non sai proprio nulla di architetture di processori a quanto sembra. Ma di cosa stai parlando?AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
- Scritto da: > > Intel riesce a battere AMD solo aggiungendo ai> suoi processori tonnellate di cacheCazzo, no sapevo che non valesse... (rotfl)AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
La cache fra AMD e INTEL ha un rapporto sulle prestazioni diverso, infatti se guardi bene gli x2 AMD saranno prodotti tutti con 512kb di cache l2 per core e solo in alcune versioni con 1mb per core.Adesso non vorrei sbagliare ma se non erro la cache sugli amd può essere minore di quella degli intel per il fatto che gli amd hanno il controller integrato.AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
- Scritto da: > La cache fra AMD e INTEL ha un rapporto sulle> prestazioni diverso, infatti se guardi bene gli> x2 AMD saranno prodotti tutti con 512kb di cache> l2 per core e solo in alcune versioni con 1mb per> core.> Adesso non vorrei sbagliare ma se non erro la> cache sugli amd può essere minore di quella degli> intel per il fatto che gli amd hanno il> controller> integrato.Sì, ma quello che volevo dire è... che cazzo me ne frega se le prestazioni derivano dalla cache o da un topolino infilato nel chip?Ad AMD basta aggiungere la cache? Lo faccia.Ad AMD basta aggiungere il topolino? Lo faccio.Period.AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
E' tutta strategia commerciale, avrebbero potuto inserire più cache anche nei Pentium 4... e sarebbe stato meglio :DAnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
Informati meglio... qui si parla di cache di secondo livello.. quindi il Conroe (Core 2 Duo) ne ha 2 mb o 4 mb condivisi tra i 2 core; AMD invece ne ha 512kb su sempron con certi modelli, e 1mb tutti gli x2,fx e gli altri modelli athlon 64 (es quelli cn core sandiego)AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
c'è poco da fare.. Conroe è superiore su tutti i piani (e poi con che differenze di prezzo rispetto ad AMD!) la cache su architettura AMD64 nn varia di molto gli score sui bench!AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache
Io invece il PC portatile devo comprarmelo OGGI, e sai che me ne fotte di quanta cache ha il processore?Quello che è VERO, e lo è OGGI, è che se compro un PC portatile OGGI con il nuovo intel, questo va meglio, scalda meno, consuma meno, e probabilmente costerà anche meno di tutti gli altri PC portatili, COMPRESI quelli che dentro hanno un AMD.Fosse stato + figo l'AMD, sempre OGGI, non avrei esitato un istante a comprarmi un portatile con un AMD, ma vuole il caso che OGGI il migliore sia l'INTEL, sotto tutti gli aspetti, quindi siccome non sono un cogl...ne, mi compro un portatile con il nuovo INTEL, te intanto se vuoi aspetta pure che esca un nuovo AMD, così non "offendi" la casa...AnonimoRe: Vincono solo con tonnellate di cache...
guarda che la cache come dici tu non velocizza il processore, il core 2 duo è meglio...ma sembra che tu non sappia di cosa stai parlando.Io ho un E6750, un E6420, un AMD x2 3800 e un AMD x2 5600 e la differenza si vede....anche senza benchmarkciaoLamberto SannaVersione mobile a 64 bit
Uscira'?Quando?AnonimoRe: Versione mobile a 64 bit
tra agosto e settembre, il lancio delle cpu server/desktop/mobile sono stati scaglionati nell'arco di circa 3 mesi.AnonimoRe: Versione mobile a 64 bit
- Scritto da: > Uscira'?> > Quando?Architettura Merom, successiva a Yonah.AnonimoRe: Versione mobile a 64 bit
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Uscira'?> > > > Quando?> > Architettura Merom, successiva a Yonah.esatto e uscirà a settembre piu o menoAnonimoVincono?Sveglia?fuffa...non mi risulta
l'unica cosa che ha in più è la cache....che si sa non è determinante visto come vanno gli athlon 64, 64x2, 64 fx, opteron contro i pentium 4 ,d e xeon.http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_13909_13911,00.htmlhttp://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/AMD-Turion-64-X2-Benchmarks-2006-06_(2).pdfcome sempre gli operatori che indicano il vnataggio intel sono quelli sul libro paga della casa.AnonimoRe: Vincono?Sveglia?fuffa...non mi risul
> l'unica cosa che ha in più è la cache....che si> sa non è determinante(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Vincono?Sveglia?fuffa...non mi risul
Il tuo link porta ai benchmark del core duo...qui si parla del core 2 duoAnonimoRe: Vincono?Sveglia?fuffa...non mi risul
- Scritto da: > l'unica cosa che ha in più è la cache....che si> sa non è determinante visto come vanno gli athlon> 64, 64x2, 64 fx, opteron contro i pentium 4 ,d e> xeon.> > http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInforma> > http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Downl> > come sempre gli operatori che indicano il> vnataggio intel sono quelli sul libro paga della> casa.E come sempre chi non legge la news posta ad minchiam:verifica: dal primo link nel pdf leggo comparazioni con Intel Core Duodal secondo link leggo Intel Core Duo Technologyora a me, e credo non solo a me, rusulta che la news si riferisca a questo "Core 2 Duo re dei benchmark".credo che non debba commentare oltre il fatto che i tuoi link c'entrano come i cavoli a merenda....oppure vuoi insistere ad aver ragione?AnonimoRe: Vincono?Sveglia?fuffa...non mi risul
- Scritto da: > l'unica cosa che ha in più è la cache....che si> sa non è determinante visto come vanno gli athlon> 64, 64x2, 64 fx, opteron contro i pentium 4 ,d e> xeon.> > http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInforma> > http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Downl> > come sempre gli operatori che indicano il> vnataggio intel sono quelli sul libro paga della> casa.Ti paga AMD per dire queste idiozie da ragazzino fanatico oppure ci credi davvero di tuo e manco ti pagano ? Il non voler riconoscere dei dati oggettivi come fai tu è grave. La tecnologia Core 2 Duo, evoluzione di Centrino, è superiore e basta, non ci sono trucchi.AnonimoRe: Vincono?Sveglia?fuffa...non mi risul
- Scritto da: > > - Scritto da: > > l'unica cosa che ha in più è la cache....che si> > sa non è determinante visto come vanno gli> athlon> > 64, 64x2, 64 fx, opteron contro i pentium 4 ,d e> > xeon.> > > >> http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInforma> > > >> http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Downl> > > > come sempre gli operatori che indicano il> > vnataggio intel sono quelli sul libro paga della> > casa.> > Ti paga AMD per dire queste idiozie da ragazzino> fanatico oppure ci credi davvero di tuo e manco> ti pagano ?> > > Il non voler riconoscere dei dati oggettivi come> fai tu è grave.> > > La tecnologia Core 2 Duo, evoluzione di Centrino,> è superiore e basta, non ci sono> trucchi.è il solito troll di PI:anti Apple, anti Linux, anti M$, anti Intel, anti AMD per natura ed in base all'articolo.Chissà se così per problemi suoi, se lo fa solo per divertirsi oppure se è pagato per farlo... :s :s :s :sAnonimoRe: Vincono?Sveglia?fuffa...non mi risul
> è il solito troll di PI:> anti Apple, anti Linux, anti M$, anti Intel, anti> AMD per natura ed in base> all'articolo.> e allora cosa usa? portatili con via-cyrix e unix ;)AnonimoRe: Vincono?Sveglia?fuffa...non mi risul
- Scritto da: > > - Scritto da: > > l'unica cosa che ha in più è la cache....che si> > sa non è determinante visto come vanno gli> athlon> > 64, 64x2, 64 fx, opteron contro i pentium 4 ,d e> > xeon.> > > >> http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInforma> > > >> http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Downl> > > > come sempre gli operatori che indicano il> > vnataggio intel sono quelli sul libro paga della> > casa.> > Ti paga AMD per dire queste idiozie da ragazzino> fanatico oppure ci credi davvero di tuo e manco> ti pagano ?> > > Il non voler riconoscere dei dati oggettivi come> fai tu è grave.> > > La tecnologia Core 2 Duo, evoluzione di Centrino,> è superiore e basta, non ci sono> trucchi.core 2 duo evoluzione del centrino....non è forse le'voluzione del Core Duo? e il core Duo quella del centrino?AnonimoRe: Vincono?Sveglia?fuffa...non mi risul
- Scritto da: > l'unica cosa che ha in più è la cache....che si> sa non è determinante visto come vanno gli athlon> 64, 64x2, 64 fx, opteron contro i pentium 4 ,d e> xeon.> > http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInforma> > http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Downl> > come sempre gli operatori che indicano il> vnataggio intel sono quelli sul libro paga della> casa.Sono assolutamente d'accordo.AnonimoRe: Vincono?Sveglia?fuffa...non mi risul
- Scritto da: > > - Scritto da: > > l'unica cosa che ha in più è la cache....che si> > sa non è determinante visto come vanno gli> athlon> > 64, 64x2, 64 fx, opteron contro i pentium 4 ,d e> > xeon.> > > >> http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInforma> > > >> http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Downl> > > > come sempre gli operatori che indicano il> > vnataggio intel sono quelli sul libro paga della> > casa.> > Sono assolutamente d'accordo.2 fanatici AMD.. mahAnonimoRe: Vincono?Sveglia?fuffa...non mi risul
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > l'unica cosa che ha in più è la cache....che> si> > > sa non è determinante visto come vanno gli> > athlon> > > 64, 64x2, 64 fx, opteron contro i pentium 4> ,d> e> > > xeon.> > > > > >> >> http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInforma> > > > > >> >> http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/Downl> > > > > > come sempre gli operatori che indicano il> > > vnataggio intel sono quelli sul libro paga> della> > > casa.> > > > Sono assolutamente d'accordo.> > 2 fanatici AMD.. mahaspettiamo la nuova generazione dei turion.ah...durata pochino il core duo ah? di questo passo cos fa 1 tipo di cpu ogni sei mesi intel?cacchio i produttori non fanno in tempo a montare il core duo che intel passa al core 2 duo.....è appena uscita la grande punto a quando la nuova grande punto? settimana proxima?AnonimoRe: Vincono?Sveglia?fuffa...non mi risul
ma allora sei scemo!! tu vai a vedere i bench sul sito AMD!! Comincia a convincerti che AMD stavolta sta dietro.. Fatti un giro su pctuner, extreme system e poi mi dici.. i bench che trovi sn fatti su sample, quindi revision vecchie, le nuove miglioreranno un poAnonimoDue parole da chi usa AMD dal K6 ad oggi
Uso AMD dai tempi del K6... prima il K6, poi il K6-III, poi l'Athlon, poi l'Athlon XP e oggi l'Athlon 64. Finora AMD è stata superiore.A quanto pare invece, Intel è riuscita dopo anni a sfornare un'architettura migliore: ebbene, in autunno, quando ho programmato il prossimo upgrade di PC, valuterò un sistema basato su Intel o su AMD basandomi sul solo rapporto prezzo/prestazioni.Francamente trovo ridicoli i "fan" di AMD o di Intel... non sono mica squadre di calcio: sono due aziende, e non ci sono "buoni" o "cattivi"...Mi ricordo ai tempi dell'università un compagno di corso che girava con la t-shirt "Intel Outside"... mi ha sempre fatto molta molta pena...AnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
- Scritto da: > Uso AMD dai tempi del K6... prima il K6, poi il> K6-III, poi l'Athlon, poi l'Athlon XP e oggi> l'Athlon 64. Finora AMD è stata> superiore.> A quanto pare invece, Intel è riuscita dopo anni> a sfornare un'architettura migliore: ebbene, in> autunno, quando ho programmato il prossimo> upgrade di PC, valuterò un sistema basato su> Intel o su AMD basandomi sul solo rapporto> prezzo/prestazioni.> Francamente trovo ridicoli i "fan" di AMD o di> Intel... non sono mica squadre di calcio: sono> due aziende, e non ci sono "buoni" o> "cattivi"...> Mi ricordo ai tempi dell'università un compagno> di corso che girava con la t-shirt "Intel> Outside"... mi ha sempre fatto molta molta> pena...un po Nerd, ma non molto diverso da uno che gira in tshirt Nike...AnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Uso AMD dai tempi del K6... prima il K6, poi il> > K6-III, poi l'Athlon, poi l'Athlon XP e oggi> > l'Athlon 64. Finora AMD è stata> > superiore.> > A quanto pare invece, Intel è riuscita dopo anni> > a sfornare un'architettura migliore: ebbene, in> > autunno, quando ho programmato il prossimo> > upgrade di PC, valuterò un sistema basato su> > Intel o su AMD basandomi sul solo rapporto> > prezzo/prestazioni.> > Francamente trovo ridicoli i "fan" di AMD o di> > Intel... non sono mica squadre di calcio: sono> > due aziende, e non ci sono "buoni" o> > "cattivi"...> > Mi ricordo ai tempi dell'università un compagno> > di corso che girava con la t-shirt "Intel> > Outside"... mi ha sempre fatto molta molta> > pena...> > un po Nerd, ma non molto diverso da uno che gira> in tshirt> Nike...Oppure una col faccione di chegguevaraAnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Uso AMD dai tempi del K6... prima il K6, poi> il> > > K6-III, poi l'Athlon, poi l'Athlon XP e oggi> > > l'Athlon 64. Finora AMD è stata> > > superiore.> > > A quanto pare invece, Intel è riuscita dopo> anni> > > a sfornare un'architettura migliore: ebbene,> in> > > autunno, quando ho programmato il prossimo> > > upgrade di PC, valuterò un sistema basato su> > > Intel o su AMD basandomi sul solo rapporto> > > prezzo/prestazioni.> > > Francamente trovo ridicoli i "fan" di AMD o di> > > Intel... non sono mica squadre di calcio: sono> > > due aziende, e non ci sono "buoni" o> > > "cattivi"...> > > Mi ricordo ai tempi dell'università un> compagno> > > di corso che girava con la t-shirt "Intel> > > Outside"... mi ha sempre fatto molta molta> > > pena...> > > > un po Nerd, ma non molto diverso da uno che gira> > in tshirt> > Nike...> > Oppure una col faccione di chegguevarae non a caso sfornarono le t-shirt devil inside e soprauttto dement inside :DAnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
e non ci sono "buoni" o> "cattivi"...a no?chi esercita una pressione sui distributori e sugli sviluppatori per poter tenere saldo il proprio monopolio non è cattivo? no è bas...chi, approfittando della propria posizione di monopolio, dorme sugli allori rallentando lo sviluppo tecnologio cos'è?chi, una volta notato un competitore serio, si alza e decide di correre verso vette di Mhz/ghz fregandosene dei costi e dell'effettive prestazioni/architetture delle proprie cpi arrivando a sfornare una cpu p3 a 1Ghz che si autodistruggeva pur di star dietro ad amd cos'è?Chi per anni non ha fatto altro che pompare cache (con relativo aumento del prezzo della cpu $$ ) e ciclo di clock quando gli altri sviluppavano cpu che facevano le stesse cosea metà del clock e con metà della cache...e con relativo risparmio cos'è?per me chi offre un prodotto tecnicamente serio e conveniente è il buono (AMD)chi offre un prodotto tecnicamente assurdo e costoso facendo accordi con aòlcune catene in modo tale che esse nn vendano sistemi AMD (vedi mediaworld) è il cattivo.AnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
Aggiungi anche che il compilatore Intel quando vede AMD sul PC introduce artificialmente rallentamenti ed inefficienze.E mettici pure i ricatti aiproduttori di portatili e PC desktop che vogliono produrre anche linee con AMD. Ricatti simili a quelli che fa M$ col suo Winzozz.AnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
- Scritto da: > Aggiungi anche che il compilatore Intel quando> vede AMD sul PC introduce artificialmente> rallentamenti ed> inefficienze.> > E mettici pure i ricatti aiproduttori di> portatili e PC desktop che vogliono produrre> anche linee con AMD. Ricatti simili a quelli che> fa M$ col suo> Winzozz.> e aggiungici pure le scempiaggini che si leggono scritte su PI...AnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
- Scritto da: > Aggiungi anche che il compilatore Intel quando> vede AMD sul PC introduce artificialmente> rallentamenti ed> inefficienze.> > E mettici pure i ricatti aiproduttori di> portatili e PC desktop che vogliono produrre> anche linee con AMD. Ricatti simili a quelli che> fa M$ col suo> Winzozz.Ma che cavolate scrivi ? Si vede proprio che non hai mai programmato una linea di codice in vita tua, o se lo hai fatto.. poveraccio chi si è preso il tuo lavoro.. ehhh!E' risaputo infatti che il compilatore Intel produce codice compilato che risulta più veloce su CPU AMD, almeno fino a qualche generazione fa di CPU Pentium4 e revisioni del compilatore.Quindi...AnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
Hai detto anche tante cazzate| e cmq Conroe nn rispecchia la tua idea di intelAnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
Io ho avuto prima un k6, poi un Duron 650 e ora un Athlon XP 2200+.In tutti e tre i casi solo con AMD riuscivo a contenere la spesa per la CPU entro il budget stabilito.Per di più, quando ho preso il k6 c'erano ancora Pentium bacati in circolazione.Col 2200+ ho potuto anche scegliere una mobo ultraeconomica che supporta sia SDRAM che DDR-1 e mi ha permesso di rimandare l'upgrade della RAM evitando un periodo di rincari.AnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
- Scritto da: > Io ho avuto prima un k6, poi un Duron 650 e ora> un Athlon XP> 2200+.> In tutti e tre i casi solo con AMD riuscivo a> contenere la spesa per la CPU entro il budget> stabilito.> Per di più, quando ho preso il k6 c'erano ancora> Pentium bacati in> circolazione.> Col 2200+ ho potuto anche scegliere una mobo> ultraeconomica che supporta sia SDRAM che DDR-1 e> mi ha permesso di rimandare l'upgrade della RAM> evitando un periodo di> rincari.invece oggi hai anche altre soluzioni per contenere i costi..se poi per partito preso continui a preferire una marca...affar tuo se spendi e consumi di +AnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Io ho avuto prima un k6, poi un Duron 650 e ora> > un Athlon XP> > 2200+.> > In tutti e tre i casi solo con AMD riuscivo a> > contenere la spesa per la CPU entro il budget> > stabilito.> > Per di più, quando ho preso il k6 c'erano ancora> > Pentium bacati in> > circolazione.> > Col 2200+ ho potuto anche scegliere una mobo> > ultraeconomica che supporta sia SDRAM che DDR-1> e> > mi ha permesso di rimandare l'upgrade della RAM> > evitando un periodo di> > rincari.> > invece oggi hai anche altre soluzioni per> contenere i costi..se poi per partito preso> continui a preferire una marca...affar tuo se> spendi e consumi di> +Assolutamente no, perché ancora non ho bisogno di fare l'upgrade, quindi posso tranquillamente aspettare le contromosse AMD e forse la contro-contromossa intel e pure la contro-contro-contro... OK, /Maxwell Smart Mode On :D :D :DAnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
- Scritto da: > Io ho avuto prima un k6, poi un Duron 650 e ora> un Athlon XP> 2200+.> In tutti e tre i casi solo con AMD riuscivo a> contenere la spesa per la CPU entro il budget> stabilito.> Per di più, quando ho preso il k6 c'erano ancora> Pentium bacati in> circolazione.> Col 2200+ ho potuto anche scegliere una mobo> ultraeconomica che supporta sia SDRAM che DDR-1 e> mi ha permesso di rimandare l'upgrade della RAM> evitando un periodo di> rincari.Ma per favore ! Vieni a difendere il K6 ?? Pentium difettosi quando c'era il K6 ?? Ma dove ? Ma di che parli ? Guarda che il K6 non è certo uscito quando uscirono i primi Pentium !!Ma di cosa parli ?AnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
Il bug del Pentium è arrivato fino ai P100 e i negozianti ne avevano ancora da smaltire quando il k6-166 veniva offerto allo stesso prezzo di un P133, in quel periodo il massimo era il P200 MMX.Il P120 era il primo Pentium sicuramente immune, ma era una schifezza, non overclockato implicava FSB e bus PCI a 30 MHz con i chipset più diffusi.AnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
Bravo anche la mia ECS per p4 478 supporta entrambe e nn costa na mazzaAnonimoRe: Due parole da chi usa AMD dal K6 ad
Infatti anche la mia è una ECS, con chipset SiS 735.Anonimofritzchip?
e' per caso uno di quei nuovi hardware che controllano la macchina la posto mio?AnonimoRe: fritzchip?
Tanto anche amd e via sono dentro il comitato del trusted computing quindi...Il chip fritz è per la mobo comunqueAnonimoCore 2 Duo?
Aspettiamo qualche mese per avere dei benchmarc indipendenti e test sulla affidabilità dei processori (Io mi ricordo molto bene il problema dei Pentium, mi è toccato sostituire il mio P90, dopo che "i rarissimi errori in virgola mobile" mi avevano fatto sballare un progetto importante). L'AMD non credo che starà a guardare e se come penso entro i primi mesi del 2007 ci sarà il lancio dei suoi nuovi processori, si potrebbe assistere ad un nuovo rovesciamento dei valori in campo.Personalmente non acquisto mai le prime versioni di una nuova CPU, aspetto sempre almeno la seconda generazione... anche se con il P90 me lo sono preso lo stesso in quel posto... la prudenza non è mai troppa!AnonimoRe: Core 2 Duo?
- Scritto da: > Aspettiamo qualche mese per avere dei benchmarc> indipendenti e test sulla affidabilità dei> processori (Io mi ricordo molto bene il problema> dei Pentium, mi è toccato sostituire il mio P90,> dopo che "i rarissimi errori in virgola mobile"> mi avevano fatto sballare un progetto> importante). L'AMD non credo che starà a guardare> e se come penso entro i primi mesi del 2007 ci> sarà il lancio dei suoi nuovi processori, si> potrebbe assistere ad un nuovo rovesciamento dei> valori in> campo.> Personalmente non acquisto mai le prime versioni> di una nuova CPU, aspetto sempre almeno la> seconda generazione... anche se con il P90 me lo> sono preso lo stesso in quel posto... la prudenza> non è mai> troppa!più indipendenti di quelli...aspettiamo qualche mese che tu apprenda come si scrive "benchmarc" ehAnonimoRe: Core 2 Duo?
- Scritto da: > Aspettiamo qualche mese per avere dei benchmarc> indipendenti e test sulla affidabilità dei> processori (Io mi ricordo molto bene il problema> dei Pentium, mi è toccato sostituire il mio P90,> dopo che "i rarissimi errori in virgola mobile"> mi avevano fatto sballare un progetto> importante). L'AMD non credo che starà a guardare> e se come penso entro i primi mesi del 2007 ci> sarà il lancio dei suoi nuovi processori, si> potrebbe assistere ad un nuovo rovesciamento dei> valori in> campo.> Personalmente non acquisto mai le prime versioni> di una nuova CPU, aspetto sempre almeno la> seconda generazione... anche se con il P90 me lo> sono preso lo stesso in quel posto... la prudenza> non è mai> troppa!La seconda generazione ? Ma di che parli ? Conroe e Woodcrest sono la quarta generazione Centrino: Dothan, Banias, Yonah quindi Conroe/Woodcrest e Merom.Ad inizio 2007 Intel rilascierà i quad-core, revisione di Conroe e Woodcrest. Quindi per il 2008 si prevede un'architettura totalmente nuova. Intel ha annunciato che ogni 18 mesi cambierà architettura da ora in avanti, con revisioni intermedie.AnonimoRe: Core 2 Duo?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Aspettiamo qualche mese per avere dei benchmarc> > indipendenti e test sulla affidabilità dei> > processori (Io mi ricordo molto bene il problema> > dei Pentium, mi è toccato sostituire il mio P90,> > dopo che "i rarissimi errori in virgola mobile"> > mi avevano fatto sballare un progetto> > importante). L'AMD non credo che starà a> guardare> > e se come penso entro i primi mesi del 2007 ci> > sarà il lancio dei suoi nuovi processori, si> > potrebbe assistere ad un nuovo rovesciamento dei> > valori in> > campo.> > Personalmente non acquisto mai le prime versioni> > di una nuova CPU, aspetto sempre almeno la> > seconda generazione... anche se con il P90 me lo> > sono preso lo stesso in quel posto... la> prudenza> > non è mai> > troppa!> > > La seconda generazione ? Ma di che parli ? > > Conroe e Woodcrest sono la quarta generazione> Centrino: Dothan, Banias, Yonah quindi> Conroe/Woodcrest e> Merom.> > Ad inizio 2007 Intel rilascierà i quad-core,> revisione di Conroe e Woodcrest. Quindi per il> 2008 si prevede un'architettura totalmente nuova.> Intel ha annunciato che ogni 18 mesi cambierà> architettura da ora in avanti, con revisioni> intermedie.complimenti...1 anno una architettura...AnonimoRe: Core 2 Duo?
bhè quelle che vedi sul mercato non sono le prime revision comunque, e sono stati testati da overclocker indipendenti... dai un occhio a pctuner,extremesystem ecc...Ah la risposta di AMD (architettura K8L) arriverà tra un anno! Ma avremo abbassamento di prezzi da parte di AMD già nei giorni di uscita delle Core 2AnonimoAmd stava iniziando a montarsi la testa
Speriamo che cali un bel po' i listini che stava per diventare bella caruccia.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 luglio 2006 19.54-----------------------------------------------------------avvelenatoevitiamo...
ok è superiore...bravi bravucci pero aspettino a cantar vittoria che esce la controparte amd....amd è quasi sempre stata superiore e ha sempre pensato di piu alla qualita a prezzi minori e all'evolutiozne dei 64 bit...quindi che si godano questo piccolo momento di gloria gli intellisti...tanto appena esce la controparte amd ve lo mettiamo nel beep in qualita prezzo e prestazioni...come sempre insomma...se fosse per intel non dimenticate che saremmo ancora ancorati al 32bit...e chi ha tirato giu le madonne perche ancora non ci sono driver delle periferiche pronti per gli os a 64bit SOLO perche milioni di babbani comprano intel solo per la scritta PENTIUM 4 (E POI MI COMPRERO IL 5...o è GIA USCITO?) sa di cosa parlo...AnonimoRe: evitiamo...
appunto potevi evitare di scrivere le tue....di cacchiate.ora prendi il righello e vattelo a misurare nell'angolino...che a noi non interessa quanto piccolo seiAnonimoRe: evitiamo...
- Scritto da: > ok è superiore...bravi bravucci pero aspettino a> cantar vittoria che esce la controparte> amd....quando uscirà vedremo... per ora hai solo da stare zitto > amd è quasi sempre stata superiore e ha sempre> pensato di piu alla qualita a prezzi minori e> all'evolutiozne dei 64 bit...hai detto giusto: "quasi"> quindi che si godano questo piccolo momento di> gloria gli intellisti...sei un pagliaccio... non c'è nessuna gara tra Intellisti AMDari... c'è solo un processore che a tutti gli effetti è il migliore> tanto appena esce la controparte amd ve lo> mettiamo nel beep in qualita prezzo e> prestazioni...L'importante è essere convinti... per ora hai solo da stare zitto e rosicare> come sempre insomma...> > se fosse per intel non dimenticate che saremmo> ancora ancorati al 32bit...ti rammento che senza sw ad-hoc, i 64 bit te li puoo infilare uno dietro l'altro dove dico io> e chi ha tirato giu le madonne perche ancora non> ci sono driver delle periferiche pronti per gli> os a 64bit SOLO perche milioni di babbani> comprano intel solo per la scritta PENTIUM 4 (E> POI MI COMPRERO IL 5...o è GIA USCITO?) sa di> cosa parlo...ma quanto rosichi???AnonimoRe: evitiamo...
appunto potevi evitare di scrivere le tue....di cacchiate.ora prendi il righello e vattelo a misurare nell'angolino...che a noi non interessa quanto piccolo seiAnonimoRe: evitiamo...
appunto potevi evitare di scrivere le tue....di castronerieora prendi il righello e vai a misurartelo nell'angolino...a nessuno interessa come seiAnonimoRe: evitiamo...
Cosa, cosa, cosa ? AMD ha pensato alla qualità a prezzi minori ? Ma che stai dicendo? Vaneggi ? AMD ha impiegato decenni per essere presa in considerazione in soluzioni server, e tu parli di qualità ? Ma per favore !- Scritto da: > ok è superiore...bravi bravucci pero aspettino a> cantar vittoria che esce la controparte> amd....> > amd è quasi sempre stata superiore e ha sempre> pensato di piu alla qualita a prezzi minori e> all'evolutiozne dei 64> bit...> > quindi che si godano questo piccolo momento di> gloria gli> intellisti...> > tanto appena esce la controparte amd ve lo> mettiamo nel beep in qualita prezzo e> prestazioni...> > come sempre insomma...> > > se fosse per intel non dimenticate che saremmo> ancora ancorati al> 32bit...> > e chi ha tirato giu le madonne perche ancora non> ci sono driver delle periferiche pronti per gli> os a 64bit SOLO perche milioni di babbani> comprano intel solo per la scritta PENTIUM 4 (E> POI MI COMPRERO IL 5...o è GIA USCITO?) sa di> cosa> parlo...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 07 2006
Ti potrebbe interessare