Armonk (USA) – IBM ha donato alla comunità open source il codice del framework Java alla base di UIMA (Unstructured Information Management Architecture), una tecnologia pensata per la gestione e l’analisi dell’informazione non strutturata. In una società che ha fatto dell’informazione la sua merce di scambio più preziosa, una tecnologia come UIMA è destinata ad acquisire un ruolo centrale sia per le aziende che per i governi. O almeno così spera IBM.
UIMA è una piattaforma aperta e modulare per la creazione di applicazioni capaci di recuperare i dati non più soltanto in base a semplici parole chiave, come i tradizionali spider del Web, ma anche in base a concetti . Ciò permette ad esempio di identificare relazioni tra dati che, al contrario di quanto avviene nei database tradizionali, non sono organizzati secondo alcuna regola o classificazione.
La tecnologia di Big Blue si avvale di algoritmi per la ricerca e analisi semantica del testo capaci di attribuire un senso alle informazioni in relazione al contesto in cui si trovano: ciò permette, oltre a quanto detto in precedenza, di incrementare l’efficacia dei “setacci” digitali utilizzati per filtrare le informazioni su Internet o all’interno di un’azienda.
Il framework di UIMA può essere utilizzato per cercare dati e informazioni all’interno di file e fonti destrutturate, quali ad esempio documenti, immagini, file multimediali, e-mail, report e pagine web.
Non sembra affatto un caso che il progetto UIMA sia nato proprio a ridosso del tragico crollo delle Torri Gemelle, avvenuto nel 2001, e sia ufficialmente finanziato dalla DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency): è infatti noto come il Governo USA, in risposta alla minaccia terroristica, abbia steso in questi anni una fitta e controversa rete per il controllo delle comunicazioni, e necessiti dunque di sofisticate tecnologie per l’analisi e la selezione delle informazioni rilevanti.
Al progetto UIMA, che ora ha trovato casa su SourceForge.net , hanno collaborato diverse università americane come la Carnegie Mellon, la Columbia, la Stanford e la Massachusetts Amherst. Il codice del framework è accompagnato dalla Common Public Licence , e si trova già alla base di vari software commerciali sia di IBM che di terze parti. In Italia tra le prime aziende ad aver abbracciato tale tecnologia vi è Alethes , che intende incorporare UIMA nella propria architettura Open Eyes 2005 per la gestione delle informazioni testuali. La società sostiene che UIMA è destinata a diventare una tecnologia standard in diversi contesti operativi del business aziendale, dalla gestione documentale all’information retrieval, dalla business intelligence al text mining.
-
Il Buon Steve...
Coi soldi dei macachi sta creando un impero multimediale mica da poco: i film di Hollywood sui Mac, grazie al DRM di Intel...Tanto di cappello!AnonimoRe: Il Buon Steve...
c'e' il DRM sui nuovi mac? Davvero? Ma dove lo hai letto?AnonimoRe: Il Buon Steve...
- Scritto da: Anonimo> c'e' il DRM sui nuovi mac? Davvero?> Ma dove lo hai letto? :s :s C'era anche sui vecchi.AnonimoRe: Il Buon Steve...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > c'e' il DRM sui nuovi mac? Davvero?> > Ma dove lo hai letto?> > :s :s C'era anche sui vecchi.Certo, e le marmotte fabbricano la cioccolata...AnonimoRe: Il Buon Steve...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > c'e' il DRM sui nuovi mac? Davvero?> > Ma dove lo hai letto?> > :s :s C'era anche sui vecchi.dimostralo se ne sei capaceAnonimoRe: Il Buon Steve...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > c'e' il DRM sui nuovi mac? Davvero?> > Ma dove lo hai letto?> > :s :s C'era anche sui vecchi.Davvero, c'arano Tanti drm che linux si install senza problemi!(troll)AnonimoRe: Il Buon Steve...
- Scritto da: Anonimo> Coi soldi dei macachi sta creando un impero> multimediale mica da poco: i film di Hollywood> sui Mac, grazie al DRM di Intel...> Tanto di cappello!Grande stevie!AnonimoRe: Il Buon Steve...
- Scritto da: Anonimo> Coi soldi dei macachi sta creando un impero> multimediale mica da poco: i film di Hollywood> sui Mac, grazie al DRM di Intel...> Tanto di cappello!Mi ricorda tanto un certo Cavaliere...AnonimoTest sulla ram
Diversi test hanno messo in mostra che utilizzando Rosetta la ram occupata per ogni programma tende a triplicare rispetto all'originale su mac G4.AnonimoRe: Test sulla ram
- Scritto da: Anonimo> Diversi test hanno messo in mostra che> utilizzando Rosetta la ram occupata per ogni> programma tende a triplicare rispetto> all'originale su mac G4.Pensa te...AnonimoRe: Test sulla ram
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Diversi test hanno messo in mostra che> > utilizzando Rosetta la ram occupata per ogni> > programma tende a triplicare rispetto> > all'originale su mac G4.> > Pensa te...> Non so a quali test ti riferisci, ma anche se fosse? Rosetta è comunque un espediente temporaneo... chi vuole fare/vendere software per mac è obbligato a produrre universal binaries e Rosetta rimarrà un ricordoAnonimoRe: Test sulla ram
- Scritto da: Anonimo> Diversi test hanno messo in mostra...Quali test?Anonimoil macbook costa troppo, l'imac no
inoltre, il macbook è pro solo di nome, per una serie di caratteristiche è meglio il vecchio powerbook (peraltro ancora in vendita a cifre altrettanto stravaganti)...ps: caro galimberti, non so se tu sai che una serie di virus - tra cui il recente nyxem.e - si diffondono solamente perchè ci sono windows MAI aggiornati (vedere le caratteristiche del virus, nonchè la sua diffusione, per credere): non capisco come facciate voi evangelisti a considerare la mancanza di aggiornamenti discriminante per l'utente medio... l'importanza degli aggiornamenti la capisce l'appassionato, il power user, l'utente smaliziato insomma, all'utente medio se gli dai mac os x 10.4.3 o 10.4.4... ma sai cosa gliene frega? basta arrampicarsi sugli specchi, su...AnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: Anonimo> inoltre, il macbook è pro solo di nome, per una> serie di caratteristiche è meglio il vecchio> powerbook (peraltro ancora in vendita a cifre> altrettanto stravaganti)...> > ps: caro galimberti, non so se tu sai che una> serie di virus - tra cui il recente nyxem.e - si> diffondono solamente perchè ci sono windows MAI> aggiornati (vedere le caratteristiche del virus,> nonchè la sua diffusione, per credere): non> capisco come facciate voi evangelisti a> considerare la mancanza di aggiornamenti> discriminante per l'utente medio... l'importanza> degli aggiornamenti la capisce l'appassionato, il> power user, l'utente smaliziato insomma,> all'utente medio se gli dai mac os x 10.4.3 o> 10.4.4... ma sai cosa gliene frega? basta> arrampicarsi sugli specchi, su...Sono molto d'accordo con questo scritto sopra.Questi editoriali a favore del mondo Apple, sembrano delle arrampicate continue di specchi, purtroppo.AnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
L'utente *medio* Mac è informaticamente più evoluto dell'utente *medio* Win. Appartiene a una nicchia: per comprare Apple devi conoscere Apple e quindi essere *mediamente* più informato. Un sacco di utenti *medi* Win non ha mai avvicinato altre piattaforme o addirittura non ne conosce nemmeno l'esistenza. Gli utenti *medi* Mac sanno muoversi anche in Win, mentre, almeno nella stessa misura, non è vero il contrario. L'utente *medio* Mac conosce gli aggiornamenti perché periodicamente compare la finestra per l'update dei sw che spiega, uno per uno, a che cosa servono.Quelle degli utenti Win e Apple sono due medie diverse. Come del resto la *media* degli utenti Linux è ben più evoluta delle altre due *medie*.Occhio al concetto di media. È fuorviante e non dice nulla sull'effettiva composizione di una popolazione. Il valore medio potrebbe non appartenere a nessun individuo di una popolazione. Pensa all'altezza media di un gruppo. Potrebbe essere 1,83 m senza che ci sia una persona alta 1,83 m. Oppure alla temperatura media. Può innalzarsi in due modi: con l'aumento delle temperature giornaliere (ogni giorno è più caldo) o con l'aumento del numero dei giorni caldi. La media è un concetto fuorviante: sarebbe meglio sostituirlo con l'entropia (quella di Shannon e Weaver). La "fatica" per la raccolta dei dati numerici resta la medesima, ma è una descrizione più realistica dell'effettiva composizione di unaa popolazione, ossia il suo grado di ordine/disordine. E scusate l'excursus.AnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: Anonimo> L'utente *medio* Mac è informaticamente più> evoluto dell'utente *medio* Win. Appartiene a una> nicchia: per comprare Apple devi conoscere Apple> e quindi essere *mediamente* più informato. Un> sacco di utenti *medi* Win non ha mai avvicinato> altre piattaforme o addirittura non ne conosce> nemmeno l'esistenza. Gli utenti *medi* Mac sanno> muoversi anche in Win, mentre, almeno nella> stessa misura, non è vero il contrario. L'utente> *medio* Mac conosce gli aggiornamenti perché> periodicamente compare la finestra per l'update> dei sw che spiega, uno per uno, a che cosa> servono.> Quelle degli utenti Win e Apple sono due medie> diverse. Come del resto la *media* degli utenti> Linux è ben più evoluta delle altre due *medie*.> > Occhio al concetto di media. È fuorviante e non> dice nulla sull'effettiva composizione di una> popolazione. Il valore medio potrebbe non> appartenere a nessun individuo di una> popolazione. Pensa all'altezza media di un> gruppo. Potrebbe essere 1,83 m senza che ci sia> una persona alta 1,83 m. Oppure alla temperatura> media. Può innalzarsi in due modi: con l'aumento> delle temperature giornaliere (ogni giorno è più> caldo) o con l'aumento del numero dei giorni> caldi. La media è un concetto fuorviante: sarebbe> meglio sostituirlo con l'entropia (quella di> Shannon e Weaver). La "fatica" per la raccolta> dei dati numerici resta la medesima, ma è una> descrizione più realistica dell'effettiva> composizione di unaa popolazione, ossia il suo> grado di ordine/disordine. E scusate l'excursus.Tutto sommato sono d'accordo... ma non ti senti un po' logorroico? :-PAlphaCRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: Anonimo> > L'utente *medio* Mac è informaticamente più> > evoluto dell'utente *medio* Win. Appartiene a> una> > nicchia: per comprare Apple devi conoscere Apple> > e quindi essere *mediamente* più informato. Un> > sacco di utenti *medi* Win non ha mai avvicinato> > altre piattaforme o addirittura non ne conosce> > nemmeno l'esistenza. Gli utenti *medi* Mac sanno> > muoversi anche in Win, mentre, almeno nella> > stessa misura, non è vero il contrario. L'utente> > *medio* Mac conosce gli aggiornamenti perché> > periodicamente compare la finestra per l'update> > dei sw che spiega, uno per uno, a che cosa> > servono.> > Quelle degli utenti Win e Apple sono due medie> > diverse. Come del resto la *media* degli utenti> > Linux è ben più evoluta delle altre due *medie*.> > > > Occhio al concetto di media. È fuorviante e non> > dice nulla sull'effettiva composizione di una> > popolazione. Il valore medio potrebbe non> > appartenere a nessun individuo di una> > popolazione. Pensa all'altezza media di un> > gruppo. Potrebbe essere 1,83 m senza che ci sia> > una persona alta 1,83 m. Oppure alla temperatura> > media. Può innalzarsi in due modi: con l'aumento> > delle temperature giornaliere (ogni giorno è più> > caldo) o con l'aumento del numero dei giorni> > caldi. La media è un concetto fuorviante:> sarebbe> > meglio sostituirlo con l'entropia (quella di> > Shannon e Weaver). La "fatica" per la raccolta> > dei dati numerici resta la medesima, ma è una> > descrizione più realistica dell'effettiva> > composizione di unaa popolazione, ossia il suo> > grado di ordine/disordine. E scusate l'excursus.> > Tutto sommato sono d'accordo... ma non ti senti> un po' logorroico? :-PSì, un po' sì... Ma non sei obbligato a leggere quello che scrivo! :-)AnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: Anonimo> L'utente *medio* Mac è informaticamente più> evoluto dell'utente *medio* Win. no, l'utente mac medio e' uno che compra il pc perche' e' "alternativo" e perche' e' "figo", poi sotto se c'e' xp o osx nemmeno se ne accorgeAnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
Ma che stai dicendo?Hai mai visto in un Apple store uno smanettone comprare qualcosa?Ci vedi il fighetto o la persona che cerca qualcosa per "andare" in internet.Apple fa figo, è bello da tenere in salotto ....AnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: Anonimo> L'utente *medio* Mac è informaticamente più> evoluto dell'utente *medio* Win. Appartiene a una> nicchia: per comprare Apple devi conoscere Apple> e quindi essere *mediamente* più informato. Un> sacco di utenti *medi* Win non ha mai avvicinato> altre piattaforme o addirittura non ne conosce> nemmeno l'esistenza. Gli utenti *medi* Mac sanno> muoversi anche in Win, mentre, almeno nella> stessa misura, non è vero il contrario. L'utente> *medio* Mac conosce gli aggiornamenti perché> periodicamente compare la finestra per l'update> dei sw che spiega, uno per uno, a che cosa> servono.> Quelle degli utenti Win e Apple sono due medie> diverse. Come del resto la *media* degli utenti> Linux è ben più evoluta delle altre due *medie*.> > Occhio al concetto di media. È fuorviante e non> dice nulla sull'effettiva composizione di una> popolazione. Il valore medio potrebbe non> appartenere a nessun individuo di una> popolazione. Pensa all'altezza media di un> gruppo. Potrebbe essere 1,83 m senza che ci sia> una persona alta 1,83 m. Oppure alla temperatura> media. Può innalzarsi in due modi: con l'aumento> delle temperature giornaliere (ogni giorno è più> caldo) o con l'aumento del numero dei giorni> caldi. La media è un concetto fuorviante: sarebbe> meglio sostituirlo con l'entropia (quella di> Shannon e Weaver). La "fatica" per la raccolta> dei dati numerici resta la medesima, ma è una> descrizione più realistica dell'effettiva> composizione di unaa popolazione, ossia il suo> grado di ordine/disordine. E scusate l'excursus.Quoto, chissà se l'utente medio di PI (anti-Apple per abitudine) riuscirà a comprendere...mah.AnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
> ps: caro galimberti, non so se tu sai che una> serie di virus - tra cui il recente nyxem.e - si> diffondono solamente perchè ci sono windows MAI> aggiornati invece tutti gli altri no.AnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: Anonimo> inoltre, il macbook è pro solo di nome, per una> serie di caratteristiche è meglio il vecchio> powerbook (peraltro ancora in vendita a cifre> altrettanto stravaganti)...Balle... ci sono portatili di quei prezzi in ogni marca, solo che al midiauorld ti rifilano gli altri> ps: caro galimberti, non so se tu sai che una> serie di virus - tra cui il recente nyxem.e - si> diffondono solamente perchè ci sono windows MAI> aggiornati (vedere le caratteristiche del virus,> nonchè la sua diffusione, per credere):Quindi?> non> capisco come facciate voi evangelisti a> considerare la mancanza di aggiornamenti> discriminante per l'utente medio...potrà essere discriminante nel momento in cui Apple, per contrastare la pirateria di OSX riuscisse ad imporre certoi aggiornamenti. Ovvio che se io compro un PC di qulli sengalati come cloni, e di accontento di tenerlo così come'è, questo funziona... che razza di discorsi...> l'importanza> degli aggiornamenti la capisce l'appassionato, il> power user, l'utente smaliziato insomma,> all'utente medio se gli dai mac os x 10.4.3 o> 10.4.4... ma sai cosa gliene frega? basta> arrampicarsi sugli specchi, su...Contento tu...AnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: Anonimo> inoltre, il macbook è pro solo di nome, per una> serie di caratteristiche è meglio il vecchio> powerbook (peraltro ancora in vendita a cifre> altrettanto stravaganti)...Sono un felice possessore di un PowerBook G4 17" questi MacBook con Intel se li possono tenere....> ps: caro galimberti, non so se tu sai che una> serie di virus - tra cui il recente nyxem.e - si> diffondono solamente perchè ci sono windows MAI> aggiornati (vedere le caratteristiche del virus,> nonchè la sua diffusione, per credere):Infatti, l'utente medio Windows a malapena è capace ad accendere il PC e collegarsi ad internet...aggiornare l'antivirus è troppo complesso... non> capisco come facciate voi evangelisti a> considerare la mancanza di aggiornamenti> discriminante per l'utente medio... l'importanza> degli aggiornamenti la capisce l'appassionato, il> power user, l'utente smaliziato insomma,> all'utente medio se gli dai mac os x 10.4.3 o> 10.4.4... ma sai cosa gliene frega? basta> arrampicarsi sugli specchi, su...Infatti praticamente tutti i macuser hanno il 10.4.4...invece esistono ancora una vagonata di Windows 98 in circolazione...come mai?Mah...pensaci....Anonimoprende la paga da WinPC
è ancora un prodotto acerbo sto nuovo mac. Aspettiamo la fine del 2006 per vedere qualcosina di interessante. Certo che con VISTA all'orizzonte saranno dolori per i macAnonimoRe: prende la paga da WinPC
- Scritto da: AnonimoCerto che con VISTA> all'orizzonte saranno dolori per i macCerto, come no...AnonimoRe: prende la paga da WinPC
... finché resta all'orizzonte, Mac docet ;-)AnonimoRe: prende la paga da WinPC
- Scritto da: Anonimo> ... finché resta all'orizzonte, Mac docet ;-)Si' docet... come perdere fette di mercato.AnonimoRe: prende la paga da WinPC
- Scritto da: Anonimo> Si' docet... come perdere fette di mercato.In questo periodo mi pare ne stia guadagnando.AnonimoRe: prende la paga da WinPC
- Scritto da: Anonimo> è ancora un prodotto acerbo sto nuovo mac.> Aspettiamo la fine del 2006 per vedere qualcosina> di interessante. Certo che con VISTA> all'orizzonte saranno dolori per i macNon penso proprio! La marea di professionisti che da decenni basano il loro lavoro su Apple, continueranno a usare Apple.La marea di Utonti che ora vede quel logo "Intel" nei nuovi mac, vede una interfaccia grafica così carina, estetica delle macchine così curate, passerà molto volentieri a usare i Mac.Ne vorrei uno anche io.AnonimoRe: prende la paga da WinPC
Ancora questa minchiata sui professionisti?Sono come l'uomo delle nevi, tutti sanno di cosa si parla ma nessuno l'ha mai visto.AnonimoRe: prende la paga da WinPC
- Scritto da: Anonimo> Ancora questa minchiata sui professionisti?> Sono come l'uomo delle nevi, tutti sanno di cosa> si parla ma nessuno l'ha mai visto.Ragazzo se tu fai il commesso da computer discount o in un negozio di abbigliamento, questo non vuol dire che un giorno non potrai mai diventarlo anche tu un professionista. :P :)AnonimoRe: prende la paga da WinPC
- Scritto da: Anonimo> è ancora un prodotto acerbo sto nuovo mac.> Aspettiamo la fine del 2006 per vedere qualcosina> di interessante. Certo che con VISTA> all'orizzonte saranno dolori per i macROTFL... sono gli utenti Win che devo stare attenti a Vista...Per quanto riguarda il Mac, solo chi lo usa può apprezzarne i pregibyeAnonimoRe: prende la paga da WinPC
invece delle solite trollate, potresti postare dei dati oggettivi? confronti, benchmarks, etc etc??GrazieAnonimoRe: prende la paga da WinPC
- Scritto da: Anonimo> è ancora un prodotto acerbo sto nuovo mac.Ma cosa vai blaterando!? MacOsX x86 è anni che lo stanno testando, e idem i processori Intel!Non è che una una mattina si sono svegliati e hanno deciso di mettere un Intel dentro un Mac e vendere il tutto!!AnonimoRe: prende la paga da WinPC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > è ancora un prodotto acerbo sto nuovo mac.> > Ma cosa vai blaterando!? MacOsX x86 è anni che lo> stanno testando, e idem i processori Intel!> Non è che una una mattina si sono svegliati e> hanno deciso di mettere un Intel dentro un Mac e> vendere il tutto!!ah ah ah ah ah comicita' inpressionante (troll2)AnonimoRe: prende la paga da WinPC
Casomai Win SVista sarà una benedizione per la diffusione del Mac.AnonimoRe: prende la paga da WinPC
- Scritto da: Anonimo> Casomai Win SVista sarà una benedizione per la> diffusione del Mac.patetica riposta per un petatico somaroAnonimoSteve Jobs rendi opensource Mac Os X
E comprerò sempre e solo i tuoi computer.AnonimoRe: Steve Jobs rendi opensource Mac Os X
- Scritto da: Anonimo> E comprerò sempre e solo i tuoi computer.si, guarda gli ho scritto ora ora, sono sicuro che per te lo farà, fagli solo scaricare l'ultima versione su sourceforge e sei a posto.No.. dico io.. guarda chi è Jobs e chi è Torvalds e che vita fanno, poi scegli.AnonimoRe: Steve Jobs rendi opensource Mac Os X
- Scritto da: Anonimo> No.. dico io.. guarda chi è Jobs e chi è Torvalds> e che vita fanno, poi scegli.> Scelgo il secondo e non mi sembra se la passi così male.AnonimoRe: Steve Jobs rendi opensource Mac Os X
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > No.. dico io.. guarda chi è Jobs e chi è> Torvalds> > e che vita fanno, poi scegli.> > > > Scelgo il secondo e non mi sembra se la passi> così male.Non fosse per altro che ha ancora gli attributi....AnonimoRe: Steve Jobs rendi opensource Mac Os X
- Scritto da: Anonimo> E comprerò sempre e solo i tuoi computer.seee...Accontentati di darwin :-PAlphaCRe: Steve Jobs rendi opensource Mac Os X
e perche'Quale sarebbe il vantaggio per Apple?AnonimoRe: Steve Jobs rendi opensource Mac Os X
- Scritto da: Anonimo> e perche'> Quale sarebbe il vantaggio per Apple?che gli compro il computerAnonimoRe: Steve Jobs rendi opensource Mac Os X
- Scritto da: Anonimo> E comprerò sempre e solo i tuoi computer.Guarda che mac in gran parte è open.Infatti il kernel é il Mach che è un progietto open source.L'abiete di sistema è quello BSD che è open.Cosa pretendi di piu'Vedi anche:http://developer.apple.com/darwin/AnonimoRe: Steve Jobs rendi opensource Mac Os X
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E comprerò sempre e solo i tuoi computer.> > Guarda che mac in gran parte è open.> > Infatti il kernel é il Mach che è un progietto> open source.Lo so che è un progietto open source il kernel, ma mi riferivo al resto, specie alla GUIAnonimoRe: Steve Jobs rendi opensource Mac Os X
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > E comprerò sempre e solo i tuoi computer.> > > > Guarda che mac in gran parte è open.> > > > Infatti il kernel é il Mach che è un progietto> > open source.> > > Lo so che è un progietto open source il kernel,> ma mi riferivo al resto, specie alla GUIQuello temo che non lo mollerà mai.Su questo apple è nettamente superione a Windows e Linux messi assieme.AnonimoRe: Steve Jobs rendi opensource Mac Os X
Mi devi promettere che entro stasera riesci a mandare una dozzina di curriculum in giro!Mi raccomando, io tuoi genitori non ti possono mantenere a vita!AnonimoRe: Steve Jobs rendi opensource Mac Os X
- Scritto da: Anonimo> Mi devi promettere che entro stasera riesci a> mandare una dozzina di curriculum in giro!> Mi raccomando, io tuoi genitori non ti possono> mantenere a vita!Finché mi portano il cibo nella cantina io tiro avanti per la mia strada!AnonimoRe: Steve Jobs rendi opensource Mac Os X
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi devi promettere che entro stasera riesci a> > mandare una dozzina di curriculum in giro!> > Mi raccomando, io tuoi genitori non ti possono> > mantenere a vita!> > Finché mi portano il cibo nella cantina io tiro> avanti per la mia strada!ah ah ah ah ah ah ah babbei impostoriAnonimoIo lo eviterei... in qualche modo e` TC
CIAO A TUTTIMac poteva essere la vera ottima alternativa a Windows per stare fuori dal TC, ma con la bella trovata di passare ad Intel, che come sappiamo e` il Processore Trusted per eccellenza...Beh, mi dispiace per Mac, ma come minimo ha perso un cliente, e penso che oltre a me ne ha persi tanti altri... peccato, non mi dispiaceva affatto come sistema.Comunque, personalmente, sconsiglio a tutti di utilizzare Sistemi Operativi Trusted o che girano comunque si Hardware Trusted, cercate qualcosa di alternativo... Linux e` il piu` conosciuto, ma React OS, che ancora deve essere sviluppato in versione Beta, penso che sara` una valida alternativa in quanto ha un'interfaccia grafica molto familiare...Ma la cosa piu` importante e` che NON E` TRUSTED, e per quel che mi riguarda, questa e` la cosa che conta: Boicottate tutto cio` che e` Trusted!!!DISTINTI SALUTIAggiunta di un Link importante:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54438 "E` proprio Trusted==================================Modificato dall'autore il 26/01/2006 15.00.15CrazyRe: Io lo eviterei... in qualche modo e`
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> Mac poteva essere la vera ottima alternativa a> Windows per stare fuori dal TC, ma con la bella> trovata di passare ad Intel, che come sappiamo e`> il Processore Trusted per eccellenza...> Beh, mi dispiace per Mac, ma come minimo ha perso> un cliente, e penso che oltre a me ne ha persi> tanti altri... peccato, non mi dispiaceva affatto> come sistema.> Comunque, personalmente, sconsiglio a tutti di> utilizzare Sistemi Operativi Trusted o che girano> comunque si Hardware Trusted, cercate qualcosa di> alternativo... Linux e` il piu` conosciuto, ma> React OS, che ancora deve essere sviluppato in> versione Beta, penso che sara` una valida> alternativa in quanto ha un'interfaccia grafica> molto familiare...> Ma la cosa piu` importante e` che NON E` TRUSTED,> e per quel che mi riguarda, questa e` la cosa che> conta: Boicottate tutto cio` che e` Trusted!!!> DISTINTI SALUTISmettila!Anche linux avrà un Kernel TCPA compliant.Per quanto riguarda Ract OS, forne nell'anno in cui febbraio avrà 30 gioorni srà utilizzabileAnonimoRe: Io lo eviterei... in qualche modo e`
Tutto dipende dall'uso che se ne fa del TC!AnonimoRe: Io lo eviterei... in qualche modo e`
In linux la parte di codice che gestisce il Friz è elimininabile.AnonimoRe: Io lo eviterei... in qualche modo e`
- Scritto da: Anonimo> In linux la parte di codice che gestisce il Friz> è elimininabile.Non vedo come non possa essere eliminabile, visto che ci sono i sorgenti, o almeno i sorgenti delle routine che lo chiamano...Se non fosse cosi' si violerebbe la GPLAnonimoRe: Io lo eviterei... in qualche modo e`
- Scritto da: Crazy> Comunque, personalmente, sconsiglio a tutti di> utilizzare Sistemi Operativi Trusted o che girano> comunque si Hardware TrustedOSX non è thrusted. Al massimo lo può essere qualche applicazione.FDGE poi c'era una mucca viola...
...e le marmotte che incartavano la cioccolata.AnonimoRe: Io lo eviterei... in qualche modo e`
Cercarsi un lavoro è passato di moda?AnonimoRe: Io lo eviterei... in qualche modo e`
Ti faccio presente che Apple è l'unica azienda del settore (di una certa rilevanza) che non fa parte del TCG...Per quanto riguarda il processore, tanto Intel quanto AMD quanto IBM fanno parte del TCG, quindi sotto questo punto di vista non hai scampo... o, meglio, hai scampio se sceglil il sistema operativo giusto, quindi siccome Apple non fa parte del TCG... byeAnonimoMac e` Trusted... eccone la prova
Scusate,ma a parte il fatto che su Hardware Trusted ci puo` girare soltanto Software Trusted, il che implica che MacIntel debba esserlo, e` gia` stato dimostrato in maniera inequivocabile che Mac utilizzera` il Trusted Computing:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54438 "Detto questo, tengo a ricordare che quando si utilizza un Sistema Operativo Trusted, obbligatoriamente tutti i Software che ci si installano lo devono essere a loro volta.Lo stesso vale per gli Hardware, il fatto che MacIntel utilizzi un Processore con TPM, implica che tutte le altre componenti Hardware abbiano a loro volta il TPM, quindi...Tra MacIntel e Windows Vista, mi duole dirlo, ma si finisce nello stesso schifo chiamato Trusted ComputingDISTINTI SALUTICrazyRe: Mac e` Trusted... eccone la prova
- Scritto da: Crazy> Scusate,> ma a parte il fatto che su Hardware Trusted ci> puo` girare soltanto Software Trustedecco, questa non la capisco...allora se io compro un Pentium D adesso, non posso usarlo visto che non esiste software trusted ?AnonimoNon siamo ancora a quel punto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > Scusate,> > ma a parte il fatto che su Hardware Trusted ci> > puo` girare soltanto Software Trusted> > ecco, questa non la capisco...> allora se io compro un Pentium D adesso, non> posso usarlo visto che non esiste software> trusted ?Non ancora, ma il Pentium D ha il TMP in modalita` Stand-By.Una volta installato Windows Vista o MacIntel, il TPM si attiva e basta, da quel momento in poi ci potrai installare solo Software Trusted.E` un Processore di tipo transitorio il Pentium D, ma va tranquillo, e` un Processore destinato al TC.I Processori che verranno fuori dopo il Pentium D, avranno il TPM attivo fin dalla loro nascita, cosi`, ci potrai solo installare Software Trusted.Il Pentium D, per ora, accetta di lavorare anche se il resto dell'Hardware non ha il TPM, mentre, in futuro, tutte le componenti del Computer dovranno avere il TPM per poter lavorare tra loro ed il Sistema Operativo Trusted accettera` di lavorare solo se tutto l'Hardware ha il TPM.A quanto ho capito, i MacIntel hanno gia` il TPM su tutte le componenti come anche i nuovi Computer che stanno mettendo in Commercio, vedesi i nuovi Sony Vajo ed i nuovi HP, che hanno una simpatica etichetta con un Luchetto disegnato che dice "Protetto con sistemi di Sicurezza di nuova generazione"...Si, che sicurezza...CrazyRe: Mac e` Trusted... eccone la prova
- Scritto da: Crazy> ma a parte il fatto che su Hardware Trusted ci> puo` girare soltanto Software Trusted...BUM!!!> implica che MacIntel debba esserloARIBUM!!!> e` gia` stato> dimostrato in maniera inequivocabile che Mac> utilizzera` il Trusted Computing:> " http://punto-informatico.it/p.asp?i=54438Non hai capito una mazza. A Milano c'è l'ippodromo di San Siro. M'hanno detto che cercano gente.FDGRe: Mac NON è Trusted... eccone la prova
ROTFL... ti stai smentendo da solo, visto che su MacOSX ci installo quello che voglio...quando la finirai con questa pagliacciata?- Scritto da: Crazy> Scusate,> ma a parte il fatto che su Hardware Trusted ci> puo` girare soltanto Software Trusted, il che> implica che MacIntel debba esserlo, e` gia` stato> dimostrato in maniera inequivocabile che Mac> utilizzera` il Trusted Computing:> " http://punto-informatico.it/p.asp?i=54438 "> Detto questo, tengo a ricordare che quando si> utilizza un Sistema Operativo Trusted,> obbligatoriamente tutti i Software che ci si> installano lo devono essere a loro volta.> Lo stesso vale per gli Hardware, il fatto che> MacIntel utilizzi un Processore con TPM, implica> che tutte le altre componenti Hardware abbiano a> loro volta il TPM, quindi...> Tra MacIntel e Windows Vista, mi duole dirlo, ma> si finisce nello stesso schifo chiamato Trusted> Computing> DISTINTI SALUTIAnonimoRe: Mac NON è Trusted... eccone la prova
Scusate, ma il tizio ha espressamente detto che è unacosa che sarà attivata in futuro.Io non ne so nulla di preciso, ma quanto meno non continuate a menarla col fatto che il tizio è un pagliaccio dato che voi riuscite ad installare quello che volete..Ve l'ha detto che adesso il tutto è disabilitato...Se volete contestarlo dovete essere più precisi, credo.CiaoAnonimoRe: Abbonamento ex-novo non-Telecom
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> Mac poteva essere la vera ottima alternativa a> Windows per stare fuori dal TC, ma con la bella> trovata di passare ad Intel, che come sappiamo e`> il Processore Trusted per eccellenza...> Beh, mi dispiace per Mac, ma come minimo ha perso> un cliente, e penso che oltre a me ne ha persi> tanti altri... peccato, non mi dispiaceva affatto> come sistema.> Comunque, personalmente, sconsiglio a tutti di> utilizzare Sistemi Operativi Trusted o che girano> comunque si Hardware Trusted, cercate qualcosa di> alternativo... Linux e` il piu` conosciuto, ma> React OS, che ancora deve essere sviluppato in> versione Beta, penso che sara` una valida> alternativa in quanto ha un'interfaccia grafica> molto familiare...> Ma la cosa piu` importante e` che NON E` TRUSTED,> e per quel che mi riguarda, questa e` la cosa che> conta: Boicottate tutto cio` che e` Trusted!!!> DISTINTI SALUTI> > Aggiunta di un Link importante:> " http://punto-informatico.it/p.asp?i=54438 "> E` proprio Trusted> > ==================================> Modificato dall'autore il 26/01/2006 15.00.15sottoscrivo pienamente anche se un po' in ritardo, io sono proprio un ex-utente Mac, non appena Steve Jobs ha annunciato il passaggio a intel e si è cominciato a parlare di TC anche per Apple ho venduto il mio ibook ho comprato un pc usato e sono passato a Debian GNU/Linux, sistema che adesso uso con grandissima soddisfazione.DavidC73Re: Abbonamento ex-novo non-Telecom
- Scritto da: DavidC73> sottoscrivo pienamente anche se un po' in> ritardo, io sono proprio un ex-utente Mac, non> appena Steve Jobs ha annunciato il passaggio a> intel e si è cominciato a parlare di TC anche per> Apple ho venduto il mio ibook ho comprato un pc> usato e sono passato a Debian GNU/Linux, sistema> che adesso uso con grandissima soddisfazione.mapperpiacere!!!nessuno (fanatici a parte) ha mai parlato di TC per Apple, tanto che Apple NON E' ISCRITTA AL TCGIBM invece fa parte del TCG, quindi il passaggio ad Intel non c'entra una beata fava di m#### con il TCAnonimoRe: Abbonamento ex-novo non-Telecom
- Scritto da: DavidC73> sottoscrivo pienamente anche se un po' in> ritardo, io sono proprio un ex-utente Mac, Si. Figurati che io mi svirgolavo la velina bionda e poi le ho preferito la sora pina.Non ci credi? ;)> nonappena Steve Jobs ha annunciato il passaggio > a intel e si è cominciato a parlare di TC anche per> Apple ho venduto il mio ibook ho comprato un pc> usato e sono passato a Debian GNU/Linux, sistema> che adesso uso con grandissima soddisfazione.L'avrò scritto migliaia di volte: per trollare seriamente bisogna essere PLAUSIBILI!Caro DavidC73, "ex utente mac"...dimmi un po'...a quale velocità avevi settato l'apertura delle cartelle a impulso?E quale immagine di default viene associata al primo utente creato dal sistema?"Ho lasciato OSX per Debiangnulinuxchefatantoespertonenerd"ma vaff.......Anonimovolete guadagnare
6702$?C'e' un premio per chi riesce a far girare windows sui nuovi mac.http://winxponmac.com/The%20Contest.htmlSe e' cosi' difficile figuriamoci il contrario:'(AnonimoRe: volete guadagnare
- Scritto da: Anonimo> 6702$?> C'e' un premio per chi riesce a far girare> windows sui nuovi mac.> http://winxponmac.com/The%20Contest.html> > Se e' cosi' difficile figuriamoci il contrario:'(Il problema è legato alla gestione del bios che fa XP, tanto è vero che vista (compatibile con i bios EFI) non è valido per la sfida!AnonimoRe: volete guadagnare
- Scritto da: Anonimo> 6702$?> C'e' un premio per chi riesce a far girare> windows sui nuovi mac.> http://winxponmac.com/The%20Contest.html> > Se e' cosi' difficile figuriamoci il contrario:'(Se mi fate girare la Slackware me lo compro subito.AnonimoRe: volete guadagnare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 6702$?> > C'e' un premio per chi riesce a far girare> > windows sui nuovi mac.> > http://winxponmac.com/The%20Contest.html> > > > Se e' cosi' difficile figuriamoci il> contrario:'(> > Se mi fate girare la Slackware me lo compro> subito.> Guarda che linux ci gira, visto che esistono da un bel pò bootloader compatibili con efi http://elilo.sourceforge.net/pikappaRe: volete guadagnare
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > 6702$?> > > C'e' un premio per chi riesce a far girare> > > windows sui nuovi mac.> > > http://winxponmac.com/The%20Contest.html> > > > > > Se e' cosi' difficile figuriamoci il> > contrario:'(> > > > Se mi fate girare la Slackware me lo compro> > subito.> > > Guarda che linux ci gira, visto che esistono da> un bel pò bootloader compatibili con efi > http://elilo.sourceforge.net/guarda che tanto non lo compra lo stess..chi usa davvero linux le sà queste cose... come sapeva che si poteva installare anche sui ppc...AnonimoFAVOLE DELLA BUONA NOTTE
Ah ah ah ah kissa come mai se l'intel e' dentro un mac dovrebbe essere piu' veloce che dentro un pc?!?!.....si si ....come la leggende di una volta....I macachi sono bravi a raccontare palle e a gongolare nel vedere expotie' che deforma le finestre o usare un widgets che ti informa che la tua ragazza ti sta cornificando... se jobs gli dice che e' una cosa figa...loro ci credonoUna volta su un forum avevo letto di un tipo che era convinto che il 90 percento dei giochi per WINDOWS erano prima prodotti su MAC e poi portati su WINDOWS....sosteneva che il MAC era FACILE DA PROGRAMMARE e aveva molti piu' strumenti...tanto i programmatori sono scemi e riscrivono il codice di un programma che funzionera' e sara' venduto solo su WINDOWS, su un MAC senza alcuna ottimizzzione e poi portati su WINDOWS... ke illuso, era quasi penoso la cosa divertente ERA KE ALTRI GLI DAVANO RAGIONE (anche se qualcuno aveva ridimensionato il 90% con un piu' cauto - ma comunque delirante- 15%)ah ah ah ah ah a(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)AnonimoRe: FAVOLE DELLA BUONA NOTTE
- Scritto da: Anonimo> Ah ah ah ah kissa come mai se l'intel e' dentro> un mac dovrebbe essere piu' veloce che dentro un> pc?!?!.....si si ....come la leggende di una> volta....> > I macachi sono bravi a raccontare palle e a> gongolare nel vedere expotie' che deforma le> finestre o usare un widgets che ti informa che la> tua ragazza ti sta cornificando... se jobs gli> dice che e' una cosa figa...loro ci credono> > Una volta su un forum avevo letto di un tipo che> era convinto che il 90 percento dei giochi per> WINDOWS erano prima prodotti su MAC e poi portati> su WINDOWS....sosteneva che il MAC era FACILE DA> PROGRAMMARE e aveva molti piu' strumenti...tanto> i programmatori sono scemi e riscrivono il codice> di un programma che funzionera' e sara' venduto> solo su WINDOWS, su un MAC senza alcuna> ottimizzzione e poi portati su WINDOWS... > > ke illuso, era quasi penoso la cosa divertente> ERA KE ALTRI GLI DAVANO RAGIONE (anche se> qualcuno aveva ridimensionato il 90% con un piu'> cauto - ma comunque delirante- 15%)> > ah ah ah ah ah> a(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(Si buona notte.... torna a dormire va...AnonimoRe: FAVOLE DELLA BUONA NOTTE
In effetti la storia dei giochi perodotti su mac e poi portati su pc...era molto diffusa negli anni novanta....ma penso si riferita non alle parti di codice, ma a quelle di grafica...(apple)AnonimoRe: FAVOLE DELLA BUONA NOTTE
- Scritto da: Anonimo> In effetti la storia dei giochi perodotti su mac> e poi portati su pc...era molto diffusa negli> anni novanta....ma penso si riferita non alle> parti di codice, ma a quelle di grafica...(apple)ma infatti era vera si lavorava su amiga e mac... anche perchè i processori x86 all'epoca non potevano essere realmente utilizzati... andavano bene solo come macchine da scrivere.in oltre all'epoca quicktime e quickdraw erano delle realtà... su win invece era ancora difficile visualizzare immagini...AnonimoRe: FAVOLE DELLA BUONA NOTTE
> Ah ah ah ah kissa come mai se l'intel e' dentro> un mac dovrebbe essere piu' veloce che dentro un> pc?!?!.....si si ....come la leggende di una> volta....Lo slogan non dice più veloce.. dice "Cosa ci fa un chip Intel in un Mac? Molto di più quanto abbia mai fatto in un PC". Considerando che nei pc fa girare windows (AHAHA) direi che nei pc la sua utilità è nulla, infatti..AnonimoRe: FAVOLE DELLA BUONA NOTTE
- Scritto da: Anonimo> Ah ah ah ah kissa come mai se l'intel e' dentro> un mac dovrebbe essere piu' veloce che dentro un> pc?!?!.....si si ....come la leggende di una> volta....Guarda che questa cosa l'hai letta solo tu...Lo slogan dice semplicemente che un Intel dentro un Mac fa semplicemente "cose più belle", mica che è più veloce...Se non sei capace di capire l'itailano, evita di trolleggiare, pagliaccio che non sei altroAnonimoRe: FAVOLE DELLA BUONA NOTTE
ilano, evita di> trolleggiare, pagliaccio che non sei altroah ah ah ah ah ah ah ah ah (troll3)AnonimoRiciclo
"una volta aperte, processore a parte, le due macchine sembrano perfettamente gemelle, a conferma del lavoro preparatorio eseguito a Cupertino per ottimizzare la transizione."Interessante come si possa nascondere con un bel giro di parole il riciclo delle scorte di magazzino.Ad ogni cambio di piattaforma Apple ha sempre riciclato roba vecchia dando macchine improvvisate e inefficienti.Controller SCSI a 8 bit montati su bus a 16 o 32 e misteriosamente controller più performanti subito a listino con prezzo maggiorato. Schede madri per 68040 con bus a 32 bit con su montato il PowerPC con bus a 64 bit obbligato a due cicli di clock per ogni operazione verso il resto del chipset. Ecc. Ecc.In questo Apple è maestra. Come lo è sempre stata anche Harley Davidson, riuscendo a far pagare alla gente un brand e non della qualità reale e delle innovazioni effettive. Basti pensare che con le nuove Dyna 2006 e il cambio a 6 marce c'è una sostituzione obbligatoria ogni 24000km di un cuscinetto del cambio finché non troveranno una soluzione definitiva a questa usura precoce. Harley sta usando i clienti come cavie. Un esempio che non c'entra con l'informatica ma che fa capire come le aziende americane "amino" lavorare...Io da parte mia non terrò assolutamente in considerazione queste macchine, aspettando la seconda reingegnerizzazione o dei nuovi modelli, non li voglio i ricicli di magazzino...Meno male che i Mac-Intel hanno la scheda grafica integrata da Intel (il successore del i915) sennò ci riciclavano ancora tutti i vecchi chip ATI dei PowerMac.AnonimoRe: Riciclo
Concordo con te, anche a me puzzava un pò troppo di riciclo sta storia anche se non avevo tutte le info che hai tu.Sicuramente anche io aspetterò la seconda generazioni di questi Mac-intel e mi tengo stretto il mio mini che per ora soddisfa tutte le mie esigenze.AnonimoRe: Riciclo
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente anche io aspetterò la seconda> generazioni di questi Mac-intel e mi tengo> stretto il mio mini che per ora soddisfa tutte le> mie esigenze.Va benone il Mac Mini, e quando tutto il software sarà ottimizzato, ci saranno macchine nuove e ben strutturate allora potrai decidere se fare del Mac Mini un serverino Linux che ti gestisce qualche servizio in casa o venderlo a me per 50 euro che lo metto io Linux...AnonimoRe: Riciclo
> un serverino Linux che ti gestisceah ah ah SERVERINO LINUX...ke termine TENERO...quasi da chekka, non e' che voi linari vi state addolcendo e avete voglia di tenerzza-----sfido io, a ricompilare il chermel tuti igiorni, addolciamoci la vita..no?AnonimoRe: Riciclo
- Scritto da: Anonimo> Concordo con te, anche a me puzzava un pò troppo> di riciclo sta storia anche se non avevo tutte le> info che hai tu.> > Sicuramente anche io aspetterò la seconda> generazioni di questi Mac-intel e mi tengo> stretto il mio mini che per ora soddisfa tutte le> mie esigenze.si un sacco di info... guarda ti posso assicurare che sia la scheda madre che la scheda grafica che il controller sono uguali...solo gli ignoranti possono scrivere e pensarle certe cose... anzi pensarle no....dove le avete lette???ora mi dite a parte il masterizzatore dvd...cosa hanno in comune i due mac????a già dimenticavo la disposizione interna è la stessa.....quindi per voi ciò significa che una scheda basata su chip ibm per g5 con un bus ad un ghz è uguale alla scheda basata sul chipset intel e bus a 600 mhz.....bene bene....idem per una scheda graifca agp e una pci express...ma le avete lette le caratteristiche????AnonimoRe: Riciclo
- Scritto da: Anonimo> "una volta aperte, processore a parte, le due> macchine sembrano perfettamente gemelle, a> conferma del lavoro preparatorio eseguito a> Cupertino per ottimizzare la transizione."> > Interessante come si possa nascondere con un bel> giro di parole il riciclo delle scorte di> magazzino.Ma ci fai o ci sei?La frase precedente l'hai letta?"l'ultima revisione dell'iMac, quella che ha introdotto la videocamera iSight, ha portato alcuni cambiamenti nella disposizione interna dei vari componenti, che ritroviamo identici anche nel nuovo iMac Intel"Questo significa che all'aggiornamento fatto ad ottobre, pensado all'imminente Macintel, hanno creato qualcosa di diverso da prima, studiato in maniera tale che potesse andar bene sia per il G5 che per IntelBah... certa gente non ha proprio niente di meglio da pensare che trollare...AnonimoRe: Riciclo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "una volta aperte, processore a parte, le due> > macchine sembrano perfettamente gemelle, a> > conferma del lavoro preparatorio eseguito a> > Cupertino per ottimizzare la transizione."> > > > Interessante come si possa nascondere con un bel> > giro di parole il riciclo delle scorte di> > magazzino.> > Ma ci fai o ci sei?> > La frase precedente l'hai letta?> > "l'ultima revisione dell'iMac, quella che ha> introdotto la videocamera iSight, ha portato> alcuni cambiamenti nella disposizione interna dei> vari componenti, che ritroviamo identici anche> nel nuovo iMac Intel"> > Questo significa che all'aggiornamento fatto ad> ottobre, pensado all'imminente Macintel, hanno> creato qualcosa di diverso da prima, studiato in> maniera tale che potesse andar bene sia per il G5> che per Intel> > Bah... certa gente non ha proprio niente di> meglio da pensare che trollare...e significa anche che questo mac non e' uguale a un qualsiasi pc intel ma che e' lo stesso mac di prima a cui hanno cambiato il processoreAnonimoRe: Riciclo
- Scritto da: Anonimo> e significa anche che questo mac non e' uguale a> un qualsiasi pc intel ma che e' lo stesso mac di> prima a cui hanno cambiato il processoreDi due mesi prima. La cosa ti scandalizza? Bene, scandalizzati pure.Io mi faccio quattro risate.FDGRe: Riciclo
- Scritto da: Anonimo> e significa anche che questo mac non e' uguale a> un qualsiasi pc intel ma che e' lo stesso mac di> prima a cui hanno cambiato il processoreSignifica che ad ottobre hanno metto in commercio un iMac nuovo con reingegerizzazione interna che potesse andar bene anche con Intel.Se non capisci l'italiano, torna alle elementari (ammesso che tu non ci sia già, visto il basso livello che stai dimostrando)AnonimoRe: Riciclo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "una volta aperte, processore a parte, le due> > macchine sembrano perfettamente gemelle, a> > conferma del lavoro preparatorio eseguito a> > Cupertino per ottimizzare la transizione."> > > > Interessante come si possa nascondere con un bel> > giro di parole il riciclo delle scorte di> > magazzino.> > Ma ci fai o ci sei?> > La frase precedente l'hai letta?> > "l'ultima revisione dell'iMac, quella che ha> introdotto la videocamera iSight, ha portato> alcuni cambiamenti nella disposizione interna dei> vari componenti, che ritroviamo identici anche> nel nuovo iMac Intel"> > Questo significa che all'aggiornamento fatto ad> ottobre, pensado all'imminente Macintel, hanno> creato qualcosa di diverso da prima, studiato in> maniera tale che potesse andar bene sia per il G5> che per Intel> > Bah... certa gente non ha proprio niente di> meglio da pensare che trollare...ma non lo vedi che è un troll ignorante???Parla dell'imac è cita la scheda grafica della macchina intel per gli sviluppatori...Fà i paragoni con la prima macchina powerpc... quando all'epoca i pc davvero non riuscivano a fare nemmeno da calcolatrice...Però spara a zero su due architetture completamente diverse... la scheda madre a parte la disposizione dei conettori (e ci credo non hanno camboiato la posizione dell'unità combo o dello sportellino della ram) non ha niente a che vedere...Uno e Due per il tipo di bus/chipset...( su g5 progettato per andare alla metà del processore e nel caso dei dual processor per sfruttarne 2 verso la ram... cosa che non esiste sull' imac intel)Due per il tipo di processore... uno con registri a 64 bit e uno a 32 bit....ma che ci vogliamo fare è pieno di sapientoni... che ti paragonano la punto alla ferrari perchè entrambi hanno 4 ruote....ed è normale che una scheda di un ppc del 2006 secondo il troll si possa ancora riciclare come nell 1988... infondo si sà l'informatica non si è mai evoluta e in realtà bastano 4 kbyte di memoria per fare di tutto con il computer.....AnonimoRe: Riciclo
- Scritto da: Anonimo> "una volta aperte, processore a parte, le due> macchine sembrano perfettamente gemelle, a> conferma del lavoro preparatorio eseguito a> Cupertino per ottimizzare la transizione."> > Interessante come si possa nascondere con un bel> giro di parole il riciclo delle scorte di> magazzino.> > Ad ogni cambio di piattaforma Apple ha sempre> riciclato roba vecchia dando macchine> improvvisate e inefficienti.> > Controller SCSI a 8 bit montati su bus a 16 o 32> e misteriosamente controller più performanti> subito a listino con prezzo maggiorato. > > Schede madri per 68040 con bus a 32 bit con su> montato il PowerPC con bus a 64 bit obbligato a> due cicli di clock per ogni operazione verso il> resto del chipset. Ecc. Ecc.> > In questo Apple è maestra. Come lo è sempre stata> anche Harley Davidson, riuscendo a far pagare> alla gente un brand e non della qualità reale e> delle innovazioni effettive. Basti pensare che> con le nuove Dyna 2006 e il cambio a 6 marce c'è> una sostituzione obbligatoria ogni 24000km di un> cuscinetto del cambio finché non troveranno una> soluzione definitiva a questa usura precoce.> Harley sta usando i clienti come cavie. Un> esempio che non c'entra con l'informatica ma che> fa capire come le aziende americane "amino"> lavorare...> > Io da parte mia non terrò assolutamente in> considerazione queste macchine, aspettando la> seconda reingegnerizzazione o dei nuovi modelli,> non li voglio i ricicli di magazzino...> > Meno male che i Mac-Intel hanno la scheda grafica> integrata da Intel (il successore del i915) sennò> ci riciclavano ancora tutti i vecchi chip ATI dei> PowerMac.> sempère a sparere cavolate tu vero?l'imac non ha la scheda grafica integrata..quando esisteva il power pc sulla schda riadattata del 68040 i pc erano ad 8 bit e facevano al massimo 4+4 e sbagliavano...smettila di sparare cavolate siamo nel 2006 non nel 1988.AnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'utente *medio* Mac è informaticamente più> > evoluto dell'utente *medio* Win. > > no, l'utente mac medio e' uno che compra il pc> perche' e' "alternativo" e perche' e' "figo", poi> sotto se c'e' xp o osx nemmeno se ne accorge> non diciamo fesserie, di pc fighi ormai ce ne sono tanti, specie per i portatili, quindi se si sceglie un mac è per una scelta di sistema operativo che per le proprie esigenze può essere migliore di windows, quelli di cui parli tu sono una minoranza di cretini che ci sono in ogni campoAnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > L'utente *medio* Mac è informaticamente più> > > evoluto dell'utente *medio* Win. > > > > no, l'utente mac medio e' uno che compra il pc> > perche' e' "alternativo" e perche' e' "figo",> poi> > sotto se c'e' xp o osx nemmeno se ne accorge> > > > non diciamo fesserie, di pc fighi ormai ce ne> sono tanti, specie per i portatili, quindi se si> sceglie un mac è per una scelta di sistema> operativo che per le proprie esigenze può essere> migliore di windows, quelli di cui parli tu sono> una minoranza di cretini che ci sono in ogni> campoio, all'epoca (2000-2001), scelsi mac proprio perchè non volevo tutti quei problemi di cui sentivo parlare tutti i giorni i miei colleghi utenti windows... E poi perchè, da utonto, l'interfaccia di windows mi metteva una tristezza...:-)soulistaRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: Anonimo> > > ps: caro galimberti, non so se tu sai che una> > serie di virus - tra cui il recente nyxem.e - si> > diffondono solamente perchè ci sono windows MAI> > aggiornati > invece tutti gli altri no.In tutti questi anni di informatica "rampante" ne ho conosciuto di untenti mac...Quasi tutti, e devo dire che alcune eccezioni notevoli ci sono state, a fronte dei FATTI comprovanti l'assurdità dei benchmark pubblicizzati da APPLE continuavano sulla via del design elegantissimo dei loro computer...Credo che il punto cruciale di tutta la triste disfida sia che gli utilizzatori dei pc non appartengono forzosamente al mondo Win... A buon intenditor...AnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > L'utente *medio* Mac è informaticamente più> > > evoluto dell'utente *medio* Win. > > > > no, l'utente mac medio e' uno che compra il pc> > perche' e' "alternativo" e perche' e' "figo",> poi> > sotto se c'e' xp o osx nemmeno se ne accorge> > > > non diciamo fesserie, di pc fighi ormai ce ne> sono tanti, specie per i portatili, quindi se si> sceglie un mac è per una scelta di sistema> operativo che per le proprie esigenze può essere> migliore di windows, quelli di cui parli tu sono> una minoranza di cretini che ci sono in ogni> campoassolutamente, ti posso dire per certo (senza generalizzare) che conosco diverse persone che hanno comprato un portatile o un pc apple solo perche' era traslucido oppure perche' fa figo e alternativo, poi magari viene da te a chiederti perche' non ci funziona l'office craccato per pc o perche' non ci puo' installare il videogioco, fidati, ce ne sono tanti cosi'AnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > ps: caro galimberti, non so se tu sai che una> > > serie di virus - tra cui il recente nyxem.e -> si> > > diffondono solamente perchè ci sono windows> MAI> > > aggiornati > > invece tutti gli altri no.> > In tutti questi anni di informatica "rampante" ne> ho conosciuto di untenti mac...> Quasi tutti, e devo dire che alcune eccezioni> notevoli ci sono state, a fronte dei FATTI> comprovanti l'assurdità dei benchmark> pubblicizzati da APPLE continuavano sulla via del> design elegantissimo dei loro computer...> Credo che il punto cruciale di tutta la triste> disfida sia che gli utilizzatori dei pc non> appartengono forzosamente al mondo Win... > A buon intenditor...il post precedente parlava di virus e windows o mi sbaglio?Comunque se vuoi mettere linux sul mac non ci sono problemi, molti sviluppatori linux hanno un macAnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> il post precedente parlava di virus e windows o> mi sbaglio?> Comunque se vuoi mettere linux sul mac non ci> sono problemi, molti sviluppatori linux hanno un> macTorvalds in primis. Usa un PowerMac G5..... ;)AnonimoA quando...
...un minimacintel a non più di 450? e con non meno di:512MB RAM120GB HDMasterizzatore DVDSk. Video Radeon X1300 con 128MB RAM video dedicata+ tutto il resto che c'era già nel minimac?AnonimoRe: A quando...
- Scritto da: Anonimo> ...un minimacintel a non più di 450? e con non> meno di:> 512MB RAM> 120GB HD> Masterizzatore DVD> Sk. Video Radeon X1300 con 128MB RAM video> dedicata> + tutto il resto che c'era già nel minimac?quanto uscirà il nuovo MiniMacIntel...ancora 2/3 mesi a sentire i vari rumors...AnonimoRe: A quando...
L'unico mac per cui sarei disposto a mettere mano al portafogli. E, una volta giunto il momento di rimpiazzarlo, il mac mini continuerebbe ad essere l'unico mac per cui sarei disposto a mettere mano al portafogli.Per me non esiste mac oltre la soglia dei 500 euri che valga veramente la pena di essere acquistato.Del resto 500 euri sono un buon compromesso per poter usare il computer di proprietà del signor Steve Jobs! :@AnonimoRe: A quando...
oh signur peppiacere....(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)AnonimoRe: A quando...
> Per me non esiste mac oltre la soglia dei 500> euri che valga veramente la pena di essere> acquistato.si vede che non ne fai un'utilizzo pro... tutto qui...il MacMini è un'ottima macchina, io lo utilizzo come VCR (collegato alla tv) e come jubox collegato wifi all'hi-fi (e scusate il gioco di parole e sigle!).> Del resto 500 euri sono un buon compromesso per> poter usare il computer di proprietà del signor> Steve Jobs!però il quad in ufficio è un'altra cosa...AnonimoRe: il macbook costa troppo, l'imac no
> Torvalds in primis. Usa un PowerMac G5..... ;)Sì, ma glielo hanno regalato! Se me lo regali lo uso anch'io, se devo scucire i soldi ... no!Per quante storie facciate, un pc è un pc.Posso aprirlo, sputarci dentro per non dire di peggio.Posso farlo anche con un mac, ma se per mia negligenza vado a fare un danno sulla motherboard, Steve mi apre un altro foro nel didietro perchè ho rotto "la sua" macchina!Se il danno lo faccio sul pc non mi faccio tanti problemi. Vado in un negozio e mi dicono "scegli quello che vuoi".E' questione di esigenze. Al macaco che non frega niente dell'hardware e si compra il mac, ci infila un pò di ram e poi non lo tocca più per tre anni, poco importa di questo aspetto (poi voglio vederlo infilare qualsiasi cosa in un mac-mini o in un iMac).Ma nel mondo pc invece c'è molta gente che vuole avere la libertà di personalizzarsi la macchina come meglio crede in base alle proprie esigenze (che possono mutare una volta comprato il computer).Anonimoerrore di grammatica
"Sulla possibilità tecnica di installare Windows sui nuovi Mac, ne abbiamo invece già parlato di recente."Va bene che qui non si parla di letteratura, e nessuno pretende l'eleganza dello stile. Tuttavia, la grammatica della lingua italiana ha regole precise che anche un informatico dovrebbe imparare a rispettare.AnonimoRe: errore di grammatica
in|vé|ceavv.= al contrario, all?opposto: pensavo che piovesse i. è uscito il sole, ti credevo sincero, i. hai mentito | con valore raff., preceduto da ma o mentre: dovevo andare al cinema ma i. sono andato a teatro, volevo restare in casa mentre i. devo uscireVarianti: in veceBoh? L'itagliano io non lo capiscio bene, però non ho capito dov'è l'errore.AnonimoRe: errore di grammatica
Ahhh forse indovino ... non ci vuole il "già"!Ah galimbé, ma che caXXo stai ... er stile te cascato ner buco der ceXXo stamattina?Ahò, nun ce vengo più su sto punto 'nformatico!AnonimoRe: errore di grammatica
puntigliosa e inopportuna precisazione di una persona la cui pignoleria sulla grammatica e' assolutamente fuori luogo e denota di non avere assolutamente un cazzo di tecnico da dire sull'articolo in questione. Sicuramente conosce il latino e l'etimologia di ogni parola, e l'uso massimo che fa del personal computer si limita a MS Word con cui redige delicate pagine in endecasillabi. Vai a fare il puntiglioso su www.zingarelli.it che qui stoni assai.AnonimoRe: errore di grammatica
- Scritto da: Anonimo"Va bene che qui non si parla di letteratura, enessuno pretende l'eleganza dello stile.Tuttavia, la grammatica della lingua italiana haregole precise che anche un informatico dovrebbeimparare a rispettare."Va bene che qui non si parla di letteratura, enessuno pretende l'eleganza dello stile.Tuttavia, la grammatica della lingua italiana haregole precise che anche un informatico dovrebbeimparare a rispettare. :D :D :D :DAnonimoRe: errore di grammatica
- Scritto da: Anonimo> "Sulla possibilità tecnica di installare Windows> sui nuovi Mac, ne abbiamo invece già parlato di> recente."> > Va bene che qui non si parla di letteratura, e> nessuno pretende l'eleganza dello stile.> Tuttavia, la grammatica della lingua italiana ha> regole precise che anche un informatico dovrebbe> imparare a rispettare.E dove sarebbe l'errore?Si parla di due cose:-di una cosa non se n'è mai parlato...-dell'altra, invece, se n'é "già" parlato ma se ne parla ancora...Mi spiace per te, ma tutto fila correttamente, e legarsi a certe cose su un articolo di questo tipo è il classico atteggiamento da troll (puoi controllare la definizione su wikipedia)AddioAnonimoRe: errore di grammatica
Il "ne" è di troppo..."Sulla possibilità tecnica di installare Windows sui nuovi Mac, ne abbiamo invece già parlato di recente."AnonimoRe: errore di grammatica
> Si parla di due cose:> -di una cosa non se n'è mai parlato...> -dell'altra, invece, se n'é "già" parlato ma se> ne parla ancora...LOLLQuesto ha rifatto lo stesso tipo di errore nella risposta!Che sia il Galimberti?comunque, ecco un aiutino:di una cosa non si è mai parlato...dell'altra, invece, si è "già" parlato ma se ne parla ancora...AnonimoRe: errore di grammatica
Tra le varie specie di troll ci mancava proprio "il professore"... certo che quando non avete più niente a cuio aggrapparvi le andate a cercare proprio tutte... ridicoli...javascript:void(0);AnonimoApple, Pixar e Macachi
Dov'e' il macaco che diceva che in pixar sarebbero migrati ai G5 al posto degli Xeon odierni entro breve?AnonimoRe: Apple, Pixar e Macachi
Cooosa? Non vorrai dirmi che la Pixar di STEVE JOBS usa degli Xeon!!!Ma daaaiii!!E magari adesso mi vieni a dire che usano pure Linux!!! (rotfl) (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: Apple, Pixar e Macachi
- Scritto da: Anonimo> Dov'e' il macaco che diceva che in pixar> sarebbero migrati ai G5 al posto degli Xeon> odierni entro breve? E dopo tre anni lo cerchi ancora?FDGSpiegatemi una cosa
Come fa un sistema operativo che ha un kernel open source a diventare totalmente thrusted? Cioè, vorrei capire come si pretenderebbe che Apple che rilascia i sorgenti di tale sistema decida un giorno di aggiungere un supporto TPC totale ad un kernel che volendo ti puoi compilare per i fatti tuoi.FDGRe: Spiegatemi una cosa
Obbligandoti a compilare tale supporto.Immagina soltanto se i sistemi Trusted prendessero così piede, da obbligare governi e in conseguenza tutti gli ISP nazionali a garantire l'accesso alla grande rete solo a macchine TrustedAnonimoPrestazioni?
Non è quello il problema. Apple è passata ad Intel semplicemente per poter blindare i propri PC ed i propri contenuti con il DRM (Digital Rights Management). Questa è la verità! Vi tolgono le poche libertà rimaste e qui si disserta sulle differenze prestazionali. Apple come Microsoft... nè più, nè meno.AnonimoRe: Prestazioni?
Perchè che cosa non puoi fare o con windows o con mac che limitano le libertà?...