Armonk (USA) – Nel tentativo di rassicurare i propri clienti in merito alla sempre più accesa disputa legale che la vede contrapposta a SCO Group, IBM ha rilasciato negli scorsi giorni una nota in cui afferma che “SCO sta chiedendo soldi ai clienti che usano Linux sulla base di fatti non sostenuti da prove”, e aggiungendo che non ha senso acquistare una licenza di Unix per usare Linux.
Come noto, all’inizio della scorsa settimana SCO ha annunciato che offrirà delle licenze d Unixware mirate agli utenti commerciali di Linux, licenze che garantiranno a chi le acquisterà l’immunità da ogni guaio legale relativo alla violazione delle proprietà intellettuali di Unix.
IBM ha poi detto, come altri membri della comunità open source prima di lei, che SCO non può avanzare nessuna rivendicazione su quanto è contenuto nel codice di Linux a causa del fatto che per anni ha commercializzato una distribuzione Linux e, pertanto, ha autorizzato il rilascio di tutto il suo codice sotto la licenza GPL.
SCO, dal proprio canto, afferma che distribuire un prodotto non è la stessa cosa che contribuire al suo sviluppo e che la proprietà intellettuale del codice di Linux va in ogni caso riconosciuta ai legittimi autori.
Nel frattempo il Gartner , rifacendosi ad una analisi già divulgata alla fine di maggio, ha pubblicato un documento in cui sostiene che i reclami di SCO potrebbero seriamente minacciare il mercato legato a Linux. La nota società di analisi di mercato invita le aziende che vogliono utilizzare Linux ad agire con prudenza e a contattare SCO per discutere della questione e di eventuali accordi.
In particolare, Gartner sostiene di “non ignorare il problema con la speranza che IBM vinca o accomodi la causa: IBM non può impedire che SCO persegua legalmente le singole aziende”.
-
Sai che novità...
In Italia abbiamo casi noti e altri meno.. Tra le retate contro R@ygold, al caso famoso del "porno amatoriale da perugia"..AnonimoRe: Sai che novità...
forza chiara... mi dispiace, ma c'è proprio da dirlo...AnonimoRe: Sai che novità...
- Scritto da: Anonimo> In Italia abbiamo casi noti e altri meno..> Tra le retate contro R@ygold, al caso famoso> del "porno amatoriale da perugia"..E che c'entra il porno di perugia?Quello era stato un ragazzo "scaricato" che si e' vendicato mandando in giro un video girato con la sua ex. Non capisco veramente cosa questo abbia a che fare con la diffusione indiscriminata della pornografia tra i minorenni.AnonimoRe: Sai che novità...
> E che c'entra il porno di perugia?> Quello era stato un ragazzo "scaricato" che> si e' vendicato mandando in giro un video> girato con la sua ex. > Non capisco veramente cosa questo abbia a> che fare con la diffusione indiscriminata> della pornografia tra i minorenni.Lei al momento del filmato era minorenne, le era stato assicurato che nessuno lo avrebbe mai visto... Ecco l'anello di ginzione.....AnonimoCerto che...
a sti americani non sfugge proprio nulla :)saluti (linux)CoreDumpRe: Certo che...
- Scritto da: CoreDump> a sti americani non sfugge proprio nulla :)> > saluti (linux)Soprattutto sono svegli :-) !AnonimoRe: Certo che...
- Scritto da: CoreDump> a sti americani non sfugge proprio nulla :)> > saluti (linux)Dopo essersi masturbati 40.000.000 di volte al giorno davanti a vari siti porno, se ne sono finalmente accorti.Si accorgeranno prima o poi che devono collegare un mouse al computer invece di tenerci attaccato un topo morto? :PAnonimoRe: Certo che...
Già ... però non si sono ancora accorti che sono presi per il culo in tutto il mondo!anche se fanno i prepotenti a colpi di bombe qua e la.- Scritto da: CoreDump> a sti americani non sfugge proprio nulla :)> > saluti (linux)AnonimoRe: Certo che...
Purtroppo, come diceva qualcuno, sono americani ma sono gli unici americani che abbiamo.- Scritto da: Anonimo> Già ... però non si sono ancora accorti che> sono presi per il culo in tutto il mondo!> anche se fanno i prepotenti a colpi di bombe> qua e la.>AnonimoRe: Certo che...
> > a sti americani non sfugge proprio nulla> Già ... però non si sono ancora accorti che> sono presi per il culo in tutto il mondo!> anche se fanno i prepotenti a colpi di bombe> qua e la.Il problema è che la cosa non crea loro nessun problema. Noi li sfottiamo, ma loro continuano imperterriti sulla loro strada.E se alla fine dovessero averla vinta loro?...brrrrrr....AnonimoRe: Certo che...
- Scritto da: Anonimo> Il problema è che la cosa non crea loro> nessun problema. Noi li sfottiamo, ma loro> continuano imperterriti sulla loro strada.> > E se alla fine dovessero averla vinta loro?> > ...brrrrrr....Sai, qundo si usa la dialettica delle bombe e' difficile non averla vinta.AnonimoCi spendono anche i soldi...
..per queste minchiate.La solita cretinata propagandistica...certo che le tentano proprio tutte..bisogna dargliene atto...sono testardi anche se hanno già perso.AnonimoSarà successo che ...
... un politico, cercando di risolvere qualche problema al Windows installato nel computer del figlio, è andato a finire per caso nella directory dei files condivisi. Dopo aver visionato tutti i filmati e le immagini ivi contenute, ha collegato il PC del figlio al suo laptop tramite cavo parallelo, si è copiato, in una directory nascosta, per gustarseli con calma, tutti i files con estensione avi, mpg, wmv, mov e jpg e poi ha fatto una telefonatina ai colleghi ...plausibile, no ? ;)Saluti,PiwiAnonimoRe: Sarà successo che ...
- Scritto da: Anonimo> ... un politico, cercando di risolvere> qualche problema al Windows installato nel> computer del figlio, è andato a finire per> caso nella directory dei files condivisi.> Dopo aver visionato tutti i filmati e le> immagini ivi contenute, ha collegato il PC> del figlio al suo laptop tramite cavo> parallelo, si è copiato, in una directory> nascosta, per gustarseli con calma, tutti i> files con estensione avi, mpg, wmv, mov e> jpg e poi ha fatto una telefonatina ai> colleghi ...> > plausibile, no ? ;)> > Saluti,> PiwiPotrebbe essere anche plausibile, ma non credo che il quozienteintellettivo posseduto dai politici usa sia sufficente per riuscirea trasferire dei dati con un collegamente parallelo o altro :)saluti (linux)CoreDumpRe: Sarà successo che ...
hai ragione..probabilmente li ha visti sul computer del figlio direttamente..oppure li ha trasferiti sul suo masterizzandosi un cd..ma ho già dei dubbi al riguardo.AnonimoRe: Sarà successo che ...
Va bene : è andato a coprare una decina di confezioni di floppies nel negozio sotto casa e li ha trasferiti con WinZip !'nottePiwiAnonimoRe: Sarà successo che ...
> Potrebbe essere anche plausibile, ma non> credo che il quoziente> intellettivo posseduto dai politici usa sia> sufficente per riuscire> a trasferire dei dati con un collegamente> parallelo o altro :)> > saluti (linux)non che da noi si stia meglio (vedi eucd, ecc)AnonimoE il preservativo obbligatorio?
Visto che il P2P è così pericoloso, non ci hanno pensato?AnonimoRe: E il preservativo obbligatorio?
sarebbe una cosa giusta...magari non obbligatorio, ma almeno caldamente consigliato e ad un giusto prezzo...Ma la Chiesa Cattolica non vuole... ed il prezzo elevato è orchestrato anche da essa che ha bloccato l'autorizzazione ministeriale ad una industria del nord est italiano in grado di produrne di ottima qualità a prezzi concorrenziali... non siamo in uno stato laico... purtroppo l'elettorato di centro è il dolce che tutti si contendono...AnonimoRe: E il preservativo obbligatorio?
- Scritto da: Anonimo> sarebbe una cosa giusta...magari non> obbligatorio, ma almeno caldamente> consigliato e ad un giusto prezzo...> Ma la Chiesa Cattolica non vuole... ed il> prezzo elevato è orchestrato anche da essa> che ha bloccato l'autorizzazione> ministeriale ad una industria del nord est> italiano in grado di produrne di ottima> qualità a prezzi concorrenziali... non siamo> in uno stato laico... purtroppo l'elettorato> di centro è il dolce che tutti si> contendono...Ecco perchè sono ateo... ops, adesso che succederà, o porca miseria non credo nel LORO dio, adesso che mi accadrà? Mi censureranno? Azz potevo starmi zitto... :AnonimoRe: E il preservativo obbligatorio?
- Scritto da: Anonimo> sarebbe una cosa giusta...magari non> obbligatorio, ma almeno caldamente> consigliato e ad un giusto prezzo...> Ma la Chiesa Cattolica non vuole... ed il> prezzo elevato è orchestrato anche da essa> che ha bloccato l'autorizzazione> ministeriale ad una industria del nord est> italiano in grado di produrne di ottima> qualità a prezzi concorrenziali... non siamo> in uno stato laico... purtroppo l'elettorato> di centro è il dolce che tutti si> contendono...Hai prove a supporto di questa affermazione ?Produrre condom a prezzi concorrenziali mica è facile... Sopratutto se si devono sottostare a tutte le norme sanitarie applicabili.... (e lavorando nel settore ti assicuro che la Qualità ha un prezzo altissimo).E poi il settore dei condom è monopolizzato da due enormi multinazionali che hanno interesse a:1) mantenersi una bella quota di mercato 2) mantenere i prezzi alti per avere profitti enormi3) mantenere alta la tensione sulle malattie sessualmente trasmissibili che ha fatto impennare le vendite di condom a livello mondiale.....Questi tre interessi fanno si che:1) non vengano tollerati nuovi concorrenti2) (almeno negli USA) le aziende dei condom fanno azione lobbistica per mantenere bassi gli stanziamenti del congresso per la ricerca su un vaccinocura per l'HIVNon mi stupirei che queste multinazionali riuscissero a fare pressioni anche in EuropaItalia.AnonimoRe: E il preservativo obbligatorio?
> Non mi stupirei che queste multinazionali> riuscissero a fare pressioni anche in> EuropaItalia.Parola magica ... assistenza sanitaria....nopRe: E il preservativo obbligatorio?
> Ma la Chiesa Cattolica non vuole... ed il> prezzo elevato è orchestrato anche da essa> che ha bloccato l'autorizzazione> ministeriale ad una industria del nord est> italiano in grado di produrne di ottima> qualità a prezzi concorrenziali... Pateticamente ridicolo.O porti qualche FATTO per giustificare quanto scrivi, o taci.AnonimoRe: E il preservativo obbligatorio?
Tu invece hai postato qualche FATTO a giustificare il contrario?Allora taci per primo invece di usare la spocchia per osservare la pagliuzza nell'occhio dell'altro...AnonimoRe: E il preservativo obbligatorio?
> Pateticamente ridicolo.> O porti qualche FATTO per giustificare> quanto scrivi, o taci.che la chiesa sia dentro il tessuto politico italiano è palese ... come per altro è palese il parere della chiesa riguardo l'uso del profilattico......Aggiungo in Italia esiste ancora la democrazia e ognuno può esprimere la propria opinione persino la tua ....nopwindows vm18 ?
- il p2p contiene porno ?- si- allora i client p2p devono essere usati solo da maggiorenni- si... quindi ... per estensione ...- il web contiene porno ?- si- allora i browser devono essere usati solo da maggiorenni- si- ma I.E. non e' "staccabile" da windows .. ne e' parte integrante- allora windows sara' v.m. 18 e il sito dove scaricare gli aggiornamenti dovra' contenere la dicitura "Attenzione usare windows puo' essere pericoloso" :-)samuRe: windows vm18 ?
> - allora windows sara' v.m. 18 e il sito> dove scaricare gli aggiornamenti dovra'> contenere la dicitura "Attenzione usare> windows puo' essere pericoloso" > > :-)Grande!!!AnonimoRe: windows vm18 ?
Se è ironico ok, altrimenti non ce lo vedo il nesso on Windows..Ovviamente la Microsoft deve sempre essere messa in mezzo, senno' nessuno sta bene..-AlanAnonimoRe: windows vm18 ?
Lavori per MS ? :D- Scritto da: Anonimo> Se è ironico ok, altrimenti non ce lo vedo> il nesso on Windows..> Ovviamente la Microsoft deve sempre essere> messa in mezzo, senno' nessuno sta bene..> > -AlanAnonimoRe: windows vm18 ?
- Scritto da: Anonimo> Lavori per MS ? :DNo, odio quando la si mette in mezzo senza motivo.Saluti,-AlanAnonimoRe: windows vm18 ?
- Scritto da: Anonimo> Se è ironico ok, altrimenti non ce lo vedo> il nesso on Windows..> Ovviamente la Microsoft deve sempre essere> messa in mezzo, senno' nessuno sta bene..> > -AlanSe cominciamo ad attaccare i mezzi che danno la possibilità di distribuire materiale pornografico allora dobbiamo attaccare tutti. La TV, il telefono, le edicole, la posta e tutti i mezzi possibili ed immaginibili. Devono tutti avere il massimo controllo sui minori ed essere in grado di identificare chiunque interagisca con loro (browser compresi, e visto che la Microsoft ne ha praticamente il monopolio ....).AnonimoRe: windows vm18 ?
- Scritto da: Anonimo> Se cominciamo ad attaccare i mezzi che danno> la possibilità di distribuire materiale> pornografico allora dobbiamo attaccare> tutti. La TV, il telefono, le edicole, la> posta e tutti i mezzi possibili ed> immaginibili. Devono tutti avere il massimo> controllo sui minori ed essere in grado di> identificare chiunque interagisca con loro> (browser compresi, e visto che la Microsoft> ne ha praticamente il monopolio ....).Certo, uccidiamo l'edicolante perchè vende i giornalini porno, o bruciamo la sede dell'emittente TV locale perchè manda filmati con contenuto sexy.. E le truffe legali sono dovunque, vedi i vari numeri telefonici a pagamento, i dialers, ecc..Sono solo strumenti, poi bisogna farne un uso giusto..Magari ora è colpa di Microsoft se c'è la pornografia in rete!Anzi, è colpa di Microsoft se ESISTE LA PORNOGRAFIA! AIUTO! AL ROGO BILL GATES!Mavavvà!-AlanAnonimoRe: windows vm18 ?
- Scritto da: Anonimo> Se è ironico ok, altrimenti non ce lo vedo> il nesso on Windows..veramente alla fine del commento c'era uno smile ..> Ovviamente la Microsoft deve sempre essere> messa in mezzo, senno' nessuno sta bene..c'ho messo di mezzo M$ perche' e' una multinazionalecon una cittadella di avvocati.Visto che con queste proposte di legge si cerca di demonizzare ilp2p con il porno allora estendiamo il concetto anche al web e tiriamodi mezzo le multinazionali e i loro interessi (per esempio proprio M$che produce Internet Explorer) e vediamo che accade ...samuRe: windows vm18 ?
Grande ;)AnonimoROTFL
il software della riaa di controllo poi ... esilarante :)AnonimoRe: ROTFL
scusate l'ignoranzama cosa significa ROTFL ?Barbapapa'AnonimoRe: ROTFL
> scusate l'ignoranza> ma cosa significa ROTFL ?Hai provato a fare una ricerca, che so, su google?Temo di no :-) , comunque avresti scoperto che significa "Rolled Over The Floor Laughing", cioe "Sono rotolato per terra dal ridere".Anonimoi genitori se ne fotteranno.
tanto i genitori "aiuto! una figa!" già stanno tenendo i figli lontani dal pc-demoniaco.Gli altri sanno bene che sono tutte stronzate.il bello è proprioche tutto questo si basa praticamente solo sul buon senso :)meno male!AnonimoCome diceva Beppe Grillo...
Mio figlio m'ha detto: "papà, guarda che lo stai sbagliando il codice per i film porno, non è più quello che facevi prima, l'ho cambiato io"gerryInvece non e' una brutta idea
Invece non e' una brutta idea secondo me: permettere di far riconoscere ai software se un pc/utente e' usato da un maggiorenne oppure minorenne. Posto che i ragazzini smanettoni che si cambiano lo status a maggiorenne ci saranno sempre, penso che molti ragazzini che soprattutto oggi usano il pc senza essere affatto smanettoni, li si potrebbe proteggere da materiale sconveniente. Penso infatti che sarebbero per primi gli autori di materiale vm18 a non volerlo far vedere a minori, primo perche' non hanno potere d'acquisto, secondo per evitare magari menate legali.Pero' mi vengono in mente i dialer, che possono essere usati anche da minori e quindi il potere d'acquisti almeno in questo ambito ce l'hanno.Uhm.. comunque credo che sia una proposta sulla quale si potrebbe ragionare. Non sara' certamente la panacea di tutti i mali pero' qualcosa di utile credo lo possa portare.AnonimoRe: Invece non e' una brutta idea
assurdo!mi spiace ma non guardi alla realta' dei fatti...non se po' fa'AnonimoRe: Invece non e' una brutta idea
forse il miglior modo di evitare tutto questo è che i genitori stiano un pò attenti...AnonimoRe: Invece non e' una brutta idea
> sconveniente. Penso infatti che sarebbero> per primi gli autori di materiale vm18 a non> volerlo far vedere a minori, primo perche'> non hanno potere d'acquisto, secondo per> evitare magari menate legali.Esistono già prodotti del genere rsACI integrato in IE oppure prodotti come net nanny solo che falliscono proprio perchè i siti porno non sono sviluppati in modo da evitarne a visione a chi non vuole....AnonimoRe: Invece non e' una brutta idea
Non spariamo ca##ate, sappiamo tutti che basta farse una ricerca con qualsiasi motore ed aprire dei siti a caso per ritrovarsi lo schermo pieno di pop-up pieni zeppi di immagini porno.... puoi anche evitare il file sharing ma evitare che la pornografia in rete venga a contatto con minori credo che sia un problema ben più complesso da gestire.Un minorenne alle prime armi in cerca di foto fa prima ad inserire "tette" o "culo" in un motore di ricerca che installarsi un software di file sharing per scaricare immagini o video.>Posto che i ragazzini> smanettoni che si cambiano lo status a> maggiorenne ci saranno sempre, penso che> molti ragazzini che soprattutto oggi usano> il pc senza essere affatto smanettoni, li si> potrebbe proteggere da materiale> sconveniente. Penso infatti che sarebbero> per primi gli autori di materiale vm18 a non> volerlo far vedere a minori, primo perche'> non hanno potere d'acquisto, secondo per> evitare magari menate legali.AnonimoRe: Invece non e' una brutta idea
> Invece non e' una brutta idea secondo me:> permettere di far riconoscere ai software se> un pc/utente e' usato da un maggiorenne> oppure minorenne.Ma perche' farsi tante pippe mentali? Perche' non controllare semplicemente i propri figli?Ci fa tanto schifo?AnonimoRe: Invece non e' una brutta idea
> Ma perche' farsi tante pippe mentali? > Perche' non controllare semplicemente i> propri figli?> Ci fa tanto schifo? Questo e' il nodo centrale ! Tutto il resto sono stronzate ( o americanate) ! L' importante di la', e' distruggere certezze per creare mercato. Anche da noi comunque c' e' poco da ridere. Ad ogni disavventura salta fuori l' amore paterno/materno per accusare istituzioni e/o forze piu' o meno preposte ... " sa non per vendetta, ma perche' non debba accadere ad altri ..." ma, starci un po' vicini no ?ps. Chi parla e' un padre.AnonimoRe: Invece non e' una brutta idea
realta' i partecipanti al congresso si uccidono de pippecome solo i migliori falliti sanno fareu.s.a. suxAnonimoRe: Invece non e' una brutta idea
ragazzini NON smanettoni nn esistono .. mio cugino di 10 anni ne sa + di me di gabbole ...AnonimoLa risposta è semplice: biometria
C'è una soluzione facile facile per riconoscere in modo SICURO una persona collegata ad Internet: prima di assegnargli un indirizzo IP gli si fa la scansione dell'iride o le si rilevano le impronte digitali e si conservano in un database centralizzato. Magari la scansione dell'iride costa ancora troppo, ma ormai i dispositivi per rilevare le impronte digitali sono economici: si impone per legge che ogni pc che accede ad internet deve avere questo tipo di dispositivi e tanti saluti all'anonimato in Rete, con conseguente scomparsa della pirateria, dei cracker e tante altre minchiate varie.AnonimoRe: La risposta è semplice: biometria
> C'è una soluzione facile facile per> riconoscere in modo SICURO una persona> collegata ad Internet: prima di assegnargli> un indirizzo IP gli si fa la scansione> dell'iride o le si rilevano le impronte> digitali e si conservano in un database> centralizzato. Magari la scansione> dell'iride costa ancora troppo, ma ormai i> dispositivi per rilevare le impronte> digitali sono economici: Sei comicamente ignorante.Primo: un sistema atto a rilevare e registrare le impronte digitali e' COSTOSISSIMO e enormemente piu' fallibile che non uno per il riconoscimento dell'iride.Secondo: anche un sistema di riconoscimento dell'iride, acquistato singolarmente, ha costi proibitivi per un utente finale.Terzo: si dovrebbe creare un'anagrafe di tutti gli utenti per associare l'iride (o - ROTFL - l'impronta digitale) all'utente stesso.Quarto: sulla base di quale principio democratico puoi costringere una persona a sottoporsi a un simile riconoscimento?Prima di scrivere simili idiozie, per piacere, informati.AnonimoRe: La risposta è semplice: biometria
- Scritto da: Anonimo> Sei comicamente ignorante.> Primo: un sistema atto a rilevare e> registrare le impronte digitali e'> COSTOSISSIMO e enormemente piu' fallibile> che non uno per il riconoscimento> dell'iride.> Secondo: anche un sistema di riconoscimento> dell'iride, acquistato singolarmente, ha> costi proibitivi per un utente finale.> Terzo: si dovrebbe creare un'anagrafe di> tutti gli utenti per associare l'iride (o -> ROTFL - l'impronta digitale) all'utente> stesso.> Quarto: sulla base di quale principio> democratico puoi costringere una persona a> sottoporsi a un simile riconoscimento?Quinto: Non esiste l'equivalenza 1 utente = 1 indirizzo IP.AnonimoRe: La risposta è semplice: biometria
> Quinto: Non esiste l'equivalenza 1 utente => 1 indirizzo IP.Beh, diciamo che - almeno in teoria - nel momento in cui un utente dovesse essere riconosciuto come maggiorenne, avrebbe la responsabilità sull'utilizzo di quella connessione.Ma è comunque tutto il discorso messo in piedi che è assolutamente delirante.AnonimoRe: La risposta è semplice: biometria
- Scritto da: Anonimo> C'è una soluzione facile facile per> riconoscere in modo SICURO una persona> collegata ad Internet: prima di assegnargli> un indirizzo IP gli si fa la scansione> dell'iride o le si rilevano le impronte> digitali e si conservano in un database> centralizzato.Io ne ho una migliore: stampiamo un codice a barre sulla fronte di ognuno cosi' il riconoscimento sara' ancora piu' semplice.AnonimoRe: La risposta è semplice: biometria
- Scritto da: Anonimo> C'è una soluzione facile facile per> riconoscere in modo SICURO una persona> collegata ad Internet: prima di assegnargli> un indirizzo IP gli si fa la scansione> dell'iride o le si rilevano le impronte> digitali e si conservano in un database> centralizzato. Magari la scansioneChe sarà il primo posto bucato! e riuscirà a funzionare per ben 30 secondi! (voi dite meno?... vabe sono un ottimista) ahhhhaahahah! :-DAnonimoPorno sul Web? ECCO LA SOLUZIONE!!!
Una nuova ricetta frutto di anni e anni di studi permette di risolvere il problema della Pornografia specie quella tra i minori la ricetta e' formata dalla combinazione di alcune operazioni vediamo quali :1 Educazione sessuale : questo fantastico ritrovato permette se fatto seriamente di dare al sesso la sua giusta connotazione di naturalita senza renderlo argomento "bollente" come nelle sessuofobe culture moderne2 Lotta alla Mercificazione del Sesso : la mercificazione del sesso e' l'effetto culturale delle culture sessuofobe che demonizzano il sesso, mettendolo nella lista dei piaceri proibiti ha creato pornografia,prostituzione(comprese le subrette che la danno al produttore) ora con una minor rigidita dei costumi e' permesso usare il corpo femminile come veicolo di propaganda pubblicitaria o come riempibuchi tvpur mantenendo il sesso nella lista del "proibito"3 Autodeterminazione femminile : la pornografia come la prostituzioe e' sintomo del maschilismo ,e di un femminismo deviato(liberal-radicale) che tende alla non differenziazione e al'imitazione del maschio della societa patriarcale, occorre completare la liberazione femminile attraverso l'abbattimento della sovrastruttura ideologica maschilista4 Profitto : la pornografia per lo piu esiste per profitto bisogna colpire il profitto mentre si aspetta il complertamento della liberazione sessuale? come? distribuire gratis e boicottare riviste , cinema e vhsOpenCurcio*** Contro Patriarcato e Capitalismo, sempre con la Quarta Internazionale ***AnonimoRe: Porno sul Web? ECCO LA SOLUZIONE!!!
Sono perfettamente d'accordo!Del resto la conflittualita' e l'ipocrisia dell'umanita' di oggi sono ormai agli occhi di tutti, o almeno di coloro che hanno un po' la cosienza sveglia.Il caso delgli usa, poi, e' da manuale: un paese democratico che sta sprofondando vieppiu' verso una specie di dittatura informatica stile cinese!AnonimoVM...ahahah
può anche essere come loro dicono...però ci sono due fattori che mi fanno riflettere...il primo è: Far si che i minorenni non possano scaricare un certo tipo di "file" e la seconda è: avvertire che il file sharing è pericoloso......bene...il dubbio è...in questo modo non è che vogliano controllare ancora di più? stringere la cerchia intorno ai maggiorenni?...molto più perseguibili dei minorenni?....solo una riflessione.,..Saluti:)AnonimoA quando netmeeting?
Mi chiedo quanto tempo manca al momento in cui qualcuno là in alto si accorgerà che è sufficiente lanciare netmeeting e connettersi a un qualsiasi server per trovare dei disperati che si trastullano in pubblico con i loro genitali....A quel punto cosa faranno? Vieteranno anche quello?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 07 2003
Ti potrebbe interessare