Armonk (USA) – Le sfide provenienti dall’estremo oriente fanno paura ai big dell’industria statunitense. Big Blue ha così captato i timori diffusi nel mondo dell’IT per tramutarli in una strategia d’investimento formativo , volta alla creazione di una solida base di giovani studenti in grado di contribuire al futuro della tecnologia made in USA .
Stanley Litow, presidente dalla Fondazione IBM, ha annunciato la nascita di un programma di ricollocamento dedicato ai dipendenti in età pensionabile: il programma, varato col patrocinio dell’amministrazione locale di New York, intende fornire agevolazioni e contratti stimolanti per “convertire” ingegneri e programmatori in docenti d’alto profilo . I vertici di IBM sperano di tamponare l’emorragia scientifica che affligge l’istruzione statunitense: “Servono almeno 250.000 insegnanti di materie scientifiche e non sappiamo da dove prenderli”, dichiara Litow in un lancio di AP .
Il capo della Fondazione parla a nome dell’intero paese, “minacciato” dall’ impeccabile preparazione tecnico-scientifica dei giovani di Bangalore o di Pechino. “Abbiamo tra le mani una bomba ad orologeria, e non è solo un problema per le aziende tecnologiche”, incalza Litow: il sistema scolastico ed accademico dei grandi paesi asiatici è in grado di plasmare scienziati ed ingegneri con un ritmo serratissimo , capace di ribaltare gli assetti economici internazionali. Se non si interviene nel settore dell’istruzione, potenziandone l’impianto formativo matematico e scientifico, Litow sostiene che “l’economia degli Stati Uniti è in pericolo”.
IBM accompagnerà la difficile transizione dei dipendenti attraverso agevolazioni fiscali ed una borsa di studio da 15mila dollari finalizzata per ottenere qualifiche ed abilitazioni all’insegnamento. L’azienda accompagnerà gli ex-impiegati durante il duro percorso della “conversione professionale”: il personale, una volta terminato un periodo prova di “inserimento” nel nuovo ruolo, potrà entrare a far parte di strutture scolastiche sia pubbliche che private.
Tuttavia questa tattica, che assomiglia vagamente ad un taglio del personale truccato da patriottismo messianico, potrebbe rivelarsi inconcludente: un esercito di formatori non è certamente il metodo più automatico e lineare per scacciare la tempesta che spira dall’oriente. Questo perché la penetrazione informatica negli Stati Uniti, secondo i dati ufficiali, è alta: tuttavia, in maniera quasi paradossale, sempre meno studenti scelgono una carriera universitaria di impronta scientifica .
Nonostante gli ottimi ideali proposti da IBM, la fiacchezza scientifica che sembra affliggere le nuove generazioni dei paesi occidentali secondo qualcuno è imputabile anche al calo occupazionale: il massiccio outsourcing di interi apparati produttivi, sia nell’elettronica che nell’informatica, rimane la causa principale dei problemi paventati da Litow.
Tommaso Lombardi
-
Linari hahahahahah
Ora potro utilizzare il marchio Linux per sponsorizzarela mia rete di siti pornoyeahh :DAnonimoRe: Linari hahahahahah
- Scritto da: Anonimo> Ora potro utilizzare il marchio Linux per> sponsorizzare> la mia rete di siti porno> yeahh :Dusalo pure come vuoi.Farai il nostro giocoAnonimoRe: Linari hahahahahah
hehehehe! :D smerdato, bravo!AnonimoRe: Linari hahahahahah
- Scritto da: Anonimo> hehehehe! :D smerdato, bravo!se credi di avere ottenuto una vittoria.... fai purenon conosci il detto ?"parlane bene, parlane male ... l'importante è che tu ne parli"AnonimoRe: Linari hahahahahah
- Scritto da: Anonimo> Ora potro utilizzare il marchio Linux per> sponsorizzare> la mia rete di siti porno> yeahh :DDa un vecchio adagio:"il cervello lo usa chi ce l'ha". Tu lo hai, ma hai dimenticato di accenderlo.Hahahahah.Non prendertela, il giorno che sarai miliardario con i tuoi siti, mi farai anche causa. (linux)devil64Re: Linari hahahahahah
- Scritto da: Anonimo> Ora potro utilizzare il marchio Linux per> sponsorizzare> la mia rete di siti porno> yeahh :DAh quindi ti trasferisci in Australia?ciao ciaoAnonimoRe: Linari hahahahahah
Tra non molto tempo la tua boccaccia da troll fannullone la userai solo per succhiare! Microsoft sta arrancando, la gente sta cominciando a capire che non è tutto oro quel che luccica.AnonimoRe: Linari hahahahahah
- Scritto da: Anonimo> la gente sta cominciando a capire che > non è tutto oro quel che luccica.a volte è merdae che aveva mangiato ?AnonimoRe: Linari hahahahahah
- Scritto da: Anonimo> Tra non molto tempo la tua boccaccia da troll> fannullone la userai solo per succhiare!> Microsoft sta arrancando, la gente sta> cominciando a capire che non è tutto oro quel che> luccica.La gente? Chi? Qualche cantinaro sfigato che vuole salvare il mondo contro la tirannia di MS?Dalle mie parti, Università, uffici, case etc..., la gente ha capito che vuole solo utilizzare il pc e se ne strafotte delle minchiate dei linari.La gente vive benissimo con Windows e non vede il motivo di cambiare.Per cui, siete e continuerete a restare una minoranza. Mettetevi l'anima in pace!AnonimoRe: Linari hahahahahah
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Tra non molto tempo la tua boccaccia da troll> > fannullone la userai solo per succhiare!> > Microsoft sta arrancando, la gente sta> > cominciando a capire che non è tutto oro quel> che> > luccica.> > La gente? Chi? Qualche cantinaro sfigato che> vuole salvare il mondo contro la tirannia di MS?> > Dalle mie parti, Università, uffici, case etc...,> la gente ha capito che vuole solo utilizzare il> pc e se ne strafotte delle minchiate dei linari.> La gente vive benissimo con Windows e non vede il> motivo di cambiare.> > Per cui, siete e continuerete a restare una> minoranza. Mettetevi l'anima in pace!Scusa scusa scusa??? Con Windows usi il pc?? diciamo che lo pigli a pugni...AnonimoRe: Linari hahahahahah
- Scritto da: Anonimo> Ora potro utilizzare il marchio Linux per> sponsorizzare> la mia rete di siti porno> yeahh :D"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana; del primo non ne sono ancora sicuro." - Albert Einstein.bouncey2kX la redazione
[quote]secondo l'IPA, "Linux" non dispone di tratti distintiti sufficienti che ne permettano la regolare registrazione.[/quote]c'è una parola sbagliata :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 maggio 2006 01.10-----------------------------------------------------------Kudos5 --
Anonimo5 --
bouncey2k5 --
:s :s :s-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 maggio 2006 01.10-----------------------------------------------------------Kudos5 --
AnonimoIn parole povere
Hanno detto: il marchio riguarda il mercatosiccome linux è una roba gratuita che chiunque può marchiare, modificare e vendere come vuole non può avere trademark. Al contrario del copyright che è una cosa diversa...AnonimoRe: In parole povere
- Scritto da: Anonimo> Hanno detto: il marchio riguarda il mercato> > siccome linux è una roba gratuita che chiunque> può marchiare, modificare e vendere come vuole> non può avere trademark. Al contrario del> copyright che è una cosa diversa...Non hai capito na pippa eh ? :) Vai a letto va...AnonimoRe: In parole povere
- Scritto da: Anonimo > Non hai capito na pippa eh ? :) Vai a letto va...> Aveva capito tutto Linus Torvalds invece eh?I linari non ammettono mai la sconfittaAnonimoRe: In parole povere
- Scritto da: Anonimo> I linari non ammettono mai la sconfittaMa sconfitta di che?Abbiamo un sistema operativo migliore delle porcherie fatte Redmond, libero e gratuito. E sempre lo avremo. Quindi che sconfitta c'è stata?Il marchio e il suo utilizzo da parte di azienducole locali non ci può interessare, tranne per il fatto che se un'azienda alimentare di una piccola cittadina australiana lo usa come marchio la gente di quella località associerà Linux a roba che si mangia invece che a un sistema operativo per computer.Non vedo come questo debba nuocere alla qualità del sistema operativo...AnonimoRe: In parole povere
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Hanno detto: il marchio riguarda il mercato> > > > siccome linux è una roba gratuita che chiunque> > può marchiare, modificare e vendere come vuole> > non può avere trademark. Al contrario del> > copyright che è una cosa diversa...> > Non hai capito na pippa eh ? :) Vai a letto va...> Ti sei appena svegliato?E' la stessa roba scritta nell'articolo:"Affinché il marchio possa essere registrato sotto il Trade Marks Act dovrebbero essere presenti tratti riconoscibili precisi che ne permettano la distinzione all'interno del mercato; in altre parole non può essere un termine che altre aziende con prodotti e servizi simili avrebbero il bisogno di utilizzare normalmente nel commercio"AnonimoRe: In parole povere
A me non pare che linux sia un termine che altre aziende dovrebbero utilizzare (invece altre ditte dovrebbero poter essere libere di utilzzare parole come windows, word, ecc.)ed il fatto che ci siano state aziende che hanno utilizzato questo termine in senso metonimico non mi sembra un gran che come cosa.So che ci sono persone che hanno piu' auto e per distinguere tra le loro varie auto dicono frasi del tipo: "Oggi prendo la Ford", "L'ho visto passare con la Mercedes" e simili. Aloora anche in questi casi dovremmo concludere che la parole Ford e Mercedes (e simili) non indicano solamente la casa produttrice, ma che in certi casi indica anche una specifica automobile posseduta da una persona con annessi tutti i pupazzini aggiunti da tale persona? E allora (mutatis mutandis) lo stesso discorso dovrebbe portare a concludere che anche queste parole non dovrebberop essere registrabili.Ecco forse LT potrebbe proprio sollevare una questione del genere ad una societa' di questo tipo (che sono ricche e dispongono di molti avvocati) e vedere come se la cavano loro.==================================Modificato dall'autore il 19/09/2005 10.28.28AnyFileStrano però...
...Linux non si può registrare, ma finestre, accesso, parola, ... si. Mooolto strano. ps: per chi non avesse capito:finestre -> windowsaccesso -> accessparola -> wordAnonimoRe: Strano però...
- Scritto da: Anonimo> ps: per chi non avesse capito:> finestre -> windows> accesso -> access> parola -> wordMa l'hai letto l'articolo? Spiegano in modo molto chiaro perché non si può registrare.AnonimoRe: Strano però...
> Ma l'hai letto l'articolo? Spiegano in modo molto> chiaro perché non si può registrare.>Poveretto gli hanno appena detto che il pinguino se lo possono cuccare tutti...anche MS.AnonimoRe: Strano però...
- Scritto da: Anonimo> Ma l'hai letto l'articolo? Spiegano in modo molto> chiaro perché non si può registrare.Si perchè su Wikipedia e su Google il termine è usato in modo generico... (rotfl)Linux è il nome che Torvalds ha dato al suo kernel e bastava portare le comunicazioni della creazione del kernel e dei testimoni per farlo registrare, ma si sa che i linari preferiscono wikipedia...AnonimoRe: Strano però...
> ps: per chi non avesse capito:Tu, ad esempio.> accesso -> accessIl nome registrato era "Microsoft Access", ora "Microsoft Office Access 2003"> parola -> wordCome sopra, con Word al posto di Access.Che pena...AnonimoRe: Strano però...
> > accesso -> access> > Il nome registrato era "Microsoft Access", ora> "Microsoft Office Access 2003"> > > parola -> word> > Come sopra, con Word al posto di Access.> Che pena...Sì certo, come se la parolina "Microsoft" davanti cambiasse profondamente il significato... Resta il fatto che questi signori hanno registrato un marchio con delle parole di uso comune e nessuno gli ha mai detto nulla...Il discorso del nome "linux" è, comunque, diverso, in quanto linux non è un prodotto di un'unica azienda, ma tante aziende e associazioni propongono il o i loro prodotti linux, di conseguenza nessuno può registrare un prodotto che, di fatto, è comune a tutti.E ciò è un bene, figuriamoci se qualcuno riuscisse a farsi pagare le royalties per avere fatto una distribuzione di linux e averne usato il nome! :|:|:|TADTADsince1995Re: Strano però...
- Scritto da: TADsince1995> > > > accesso -> access> > > > Il nome registrato era "Microsoft Access", ora> > "Microsoft Office Access 2003"> > > > > parola -> word> > > > Come sopra, con Word al posto di Access.> > Che pena...> > Sì certo, come se la parolina "Microsoft" davanti> cambiasse profondamente il significato... Resta> il fatto che questi signori hanno registrato un> marchio con delle parole di uso comune e nessuno> gli ha mai detto nulla...????? La parolina MSFT davanti non cambia nienite???Allora domani butto fuori il mio db e lo chiamo Oracle 8i, tanto 8 e' un numero e Oracle davanti cosa vuoi che cambi? Tanto piu' che oracle e' in se' una parola comune.Ma ti rendi conto di quello che scrivi?AnonimoWikipedia come argomentazione?
Ma l'avvocato di Linus si è laureato in legge al Cepu?AnonimoRe: Wikipedia come argomentazione?
è un avvocato pagato dall'open source, che pretendiAnonimoRe: Wikipedia come argomentazione?
- Scritto da: Anonimo> è un avvocato pagato dall'open source, che> pretendi>I muli open sorce lavorano gratuitamente.AnonimoRe: Wikipedia come argomentazione?
- Scritto da: Anonimo> Ma l'avvocato di Linus si è laureato in legge al Cepu?Probabilmente è autodidatta con Wikipedia... E magari impara le leggi con la pratica (gliele dice il giudice in tribunale), come i veri hackerAnonimoRe: Wikipedia come argomentazione?
> Probabilmente è autodidatta con Wikipedia... E> magari impara le leggi con la pratica (gliele> dice il giudice in tribunale), come i veri hacker>Ha pure chiesto i sorgenti del processo.AnonimoRe: Wikipedia come argomentazione?
- Scritto da: Anonimo> > Probabilmente è autodidatta con Wikipedia... E> > magari impara le leggi con la pratica (gliele> > dice il giudice in tribunale), come i veri> hacker> Ha pure chiesto i sorgenti del processo.(rotfl)...E pensare che uso linux... Ma questa e' troppo bella.AnonimoRe: Wikipedia come argomentazione?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ma l'avvocato di Linus si è laureato in legge> al Cepu?> > Probabilmente è autodidatta con Wikipedia... E> magari impara le leggi con la pratica (gliele> dice il giudice in tribunale), come i veri hackerSi. Hai ragione. In effetti i veri avvocati riescono a far passare come distintivi termini quali 'finestre'...AnonimoRe: Wikipedia come argomentazione?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ma l'avvocato di Linus si è laureato in legge> > al Cepu?> > > > Probabilmente è autodidatta con Wikipedia... E> > magari impara le leggi con la pratica (gliele> > dice il giudice in tribunale), come i veri> hacker> > Si. Hai ragione. In effetti i veri avvocati> riescono a far passare come distintivi termini> quali 'finestre'...Esatto. Se gli avvocati decenti riescono a far passare come marchio "Finestre", questo che non riesce nemmeno a far passare "Linux" deve essere proprio autotidatta.AnonimoRe: Wikipedia come argomentazione?
- Scritto da: Anonimo> Ma l'avvocato di Linus si è laureato in legge al> Cepu?Ma sai leggere? La Wihipedia è citata dall'esaminatore della richiesta, l'avvocato di Torvald si limita a riportare le parti salienti della lettera che comunica la reiezione della domanda.Dall'articolo:[...]Il 31 agosto è arrivato così, sotto forma di missiva, il no definitivo. L'avvocato di Torvalds, Jeremy Malcolm, ha deciso di rendere noti alcuni passi fondamentali del documento[...]"La voce Linux su Wikipedia - continua la lettera - indica un sistema operativo e il suo kernel... dimostrando un uso generico della stessa più che un marchio specifico;[...]Nota l'espressione "continua la lettera", si riferisce alla missiva firmata dall'esaminatore Andrew Paul Lowe.Forse è qualcun altro che ha studiato al CEPU.AnonimoRe: Wikipedia come argomentazione?
- Scritto da: Anonimo> Nota l'espressione "continua la lettera", si> riferisce alla missiva firmata dall'esaminatore> Andrew Paul Lowe.> Forse è qualcun altro che ha studiato al CEPU.Tu probabilmente, negli articoli in inglese si dice che il richiamo a wikipedia e a google è stato fatto da Torvalds, e il tribunale ha semplicemente rigettato queste argomentazioni.AnonimoRe: Wikipedia come argomentazione?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Nota l'espressione "continua la lettera", si> > riferisce alla missiva firmata dall'esaminatore> > Andrew Paul Lowe.> > Forse è qualcun altro che ha studiato al CEPU.> > negli articoli in inglese NON CITATI nell'articolo su Punto Informatico >si> dice che il richiamo a wikipedia e a google è> stato fatto da Torvalds, (comunque ho verificato ed effettivamente è stato Torvald a fare questo riferimento)>e il tribunale ha> semplicemente rigettato queste argomentazioni.Quale tribunale? E' l'IPA che ha rigettato la richiesta.Per ora gli uffici brevetti e marchi commerciali non si sono sostituiti ai tribunaliAnonimoRe: Wikipedia come argomentazione?
- Scritto da: Anonimo> Nota l'espressione "continua la lettera", si> riferisce alla missiva firmata dall'esaminatore> Andrew Paul Lowe.> Forse è qualcun altro che ha studiato al CEPU.Leggiti il testo originale almeno non fai figuracce, al CEPU ci andrai tu dopo che hai finito le scuole medie.AnonimoRicordare il MAME
http://punto-informatico.it/p.asp?i=51650Anonimo[OT] le citazioni di Linus Torvalds
http://en.wikiquote.org/wiki/LinuxAnonimopovero
linus che è costretto a fare come la volpe con l'uva :D:D:D:D:DAnonimoRe: povero
- Scritto da: Anonimo> linus che è costretto a fare come la volpe con> l'uva :D:D:D:D:DLinus è una brava persona, sono i linari qui sopra che adesso continueranno nella loro specialità: super arrampicata sui vetri.AnonimoRe: povero
- Scritto da: Anonimo> Linus è una brava persona, sono i linari qui> sopra che adesso continueranno nella loro> specialità: super arrampicata sui vetri.Io sono Linaro, a me non importa nulla della controversia sul nome.L'importante è avere un sistema operativo migliore di Windoze, libero, coi sorgenti e possibilmente anche gratuito. E tutto ciò mi pare che lo abbiamo e lo continueremo ad avere.AnonimoRe: povero
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Linus è una brava persona, sono i linari qui> > sopra che adesso continueranno nella loro> > specialità: super arrampicata sui vetri.> > Io sono Linaro, a me non importa nulla della> controversia sul nome.> L'importante è avere un sistema operativo> migliore di Windoze,ma guarda a furia di rosicare e trollare non sei neanche più capace di chiamere un'azienda con il suo nome....come si può dare credito a quelli come te?> libero,perchè il resto del sw è occupato? :D> coi sorgentima che te ne fai dei sorgenti se linus stesso afferma che manco le aggiunte ufficiali a linux vengono controllate (intervista a DEV non le panzane da linari)> e> possibilmente anche gratuito.e magari pure nicole kidman che ti aspetta nuda in camera da letto> E tutto ciò mi pare> che lo abbiamo e lo continueremo ad avere.si ma visto come compromette la vostra capacità di dialogare ed esprimere giudizi tecnici ci ripenseri su.sarebbe ora che l'informatica fosse fatta più di informatica e meno di ideologie politicheAnonimoLinari ma in che mani vi siete messi?
Questa del marchio è la più grande barzelletta sul mondo linaro che abbia mai sentito.Con questi grandi avvoacti se in america iniziano a fare cause per i brevetti il vostro bel linuccio lo vedo messo proprio male.Anonimo5 --
AnonimoRe: Linari ma in che mani vi siete messi
Ma che caxxo di risposta è?- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Questa del marchio è la più grande barzelletta> > sul mondo linaro che abbia mai sentito.> > Sempre meglio di quelle che racconta Micro$oft> per pubblicizzare la sua merda ad ogni nuova> uscita.>AnonimoRe: Linari ma in che mani vi siete messi
non capirò mai questo astio nei confronti dei prodotti open e linux in particolaresiete tutti azionisti microsoft?ci godete a vedere il mercato svilito da un monopolista che fa i comodi suoi?vi da cosi fastidio che ci sia gente che realizza prodotti ottimi e li regala al mondo?se siete consulenti/installatori/sistemisti etc vi da cosi fastidio che ci sia una scelta, oltre microsoft-per-tutto (s.o, applicazioni ufficio, server web, mail, giochi ... ) ?ishitawaRe: Linari ma in che mani vi siete messi
- Scritto da: ishitawa> non capirò mai questo astio nei confronti dei> prodotti open e linux in particolare> siete tutti azionisti microsoft?> ci godete a vedere il mercato svilito da un> monopolista che fa i comodi suoi?> vi da cosi fastidio che ci sia gente che realizza> prodotti ottimi e li regala al mondo?> se siete consulenti/installatori/sistemisti etc> vi da cosi fastidio che ci sia una scelta, oltre> microsoft-per-tutto (s.o, applicazioni ufficio,> server web, mail, giochi ... ) ?Certo hanno paura di dover imparare cose nuove, temono lo svorzo di utilizzare il cervello, hanno paura di non farcela.E porbabilmente molti di loro non sono sufficentemente preparati per andare al di la' di windows e chiamano loro stessi sistemisti solo perche sono in grado di mettere un windows in un dominio.AnonimoRe: Linari ma in che mani vi siete messi
Secondo me hai centrato il problema.AnonimoRe: Linari ma in che mani vi siete messi
- Scritto da: ishitawa> se siete consulenti/installatori/sistemisti etc> vi da cosi fastidio che ci sia una scelta, oltre> microsoft-per-tutto (s.o, applicazioni ufficio,> server web, mail, giochi ... ) ?La maggior parte sono utenti windows, alcuni sono consulenti/venditori/installatori/sistemisti certificati MS e comunque in generale di GNU/Linux conoscono solo il nome e le solite battute becere che invitano alla ricompilazione del kernel (manco fosse la condanna ai lavori forzati).jojobRe: Linari ma in che mani vi siete messi
- Scritto da: jojob> > - Scritto da: ishitawa> > se siete consulenti/installatori/sistemisti etc> > vi da cosi fastidio che ci sia una scelta, oltre> > microsoft-per-tutto (s.o, applicazioni ufficio,> > server web, mail, giochi ... ) ?> > La maggior parte sono utenti windows, alcuni sono> consulenti/venditori/installatori/sistemisti> certificati MS e comunque in generale di> GNU/Linux conoscono solo il nome e le solite> battute becere che invitano alla ricompilazione> del kernel (manco fosse la condanna ai lavori> forzati).Certificati microsoft, ma per favore!!!Buoni manco per pulirsi il cu|0!!!Qui non servono a nulla, da noi vogliamo competenze VERE.E le competenze su sistemi Linux, MacOSX o *BSD sono un requisito fondamentale in ogni azienda seria (con più di 100 utenti, per lo meno).Al pari di Windows.Quindi, invece di stare tutto il giorno a trollare su questo schifosissimo forum....ANDATE A STUDIARE!!!Le guerre di religione lasciatele ai cammellieri del golfo persico.AnonimoRe: Linari ma in che mani vi siete messi
- Scritto da: ishitawa> non capirò mai questo astio nei confronti dei> prodotti open e linux in particolare> siete tutti azionisti microsoft?Non capirò mai questo astio nei confronti di Microsoft.> ci godete a vedere il mercato svilito da un> monopolista che fa i comodi suoi?>Non capirò mai questo astio nei confronti di Microsoft.> vi da cosi fastidio che ci sia gente che realizza> prodotti ottimi e li regala al mondo?> se siete consulenti/installatori/sistemisti etc> vi da cosi fastidio che ci sia una scelta, oltre> microsoft-per-tutto (s.o, applicazioni ufficio,> server web, mail, giochi ... ) ?>Non capirò mai questo astio nei confronti di Microsoft.AnonimoRe: Linari ma in che mani vi siete messi
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: ishitawa> > non capirò mai questo astio nei confronti dei> > prodotti open e linux in particolare> > siete tutti azionisti microsoft?> Non capirò mai questo astio nei confronti di> Microsoft.Nula di importante, ma sai subire vari processi per antitrust rende leggermente antipatici.> > ci godete a vedere il mercato svilito da un> > monopolista che fa i comodi suoi?> Non capirò mai questo astio nei confronti di> Microsoft.Sara' che i monopoli in generale tendono a fermare l'avanzamento tecnologico del mercato, non avendo concorrenza il monopolista non ha stimoli per migliorarsi.> > vi da cosi fastidio che ci sia gente che realizza> > prodotti ottimi e li regala al mondo?> > se siete consulenti/installatori/sistemisti etc> > vi da cosi fastidio che ci sia una scelta, oltre> > microsoft-per-tutto (s.o, applicazioni ufficio,> > server web, mail, giochi ... ) ?> Non capirò mai questo astio nei confronti di> Microsoft.Probabilmente perche' non si puo' avere un'opinione su cio' che non si conosceAnonimosempre meglio che in mano a fascisti
:D :DAnonimoRe: Linari ma in che mani vi siete messi
cosa usi a casa tua?da quanto usi il computer?quanti anni hai?ciaoAkiroTutto ciò vale anche per Windows
Le argomentazioni sono ridicole.Ma ormai si sapeva che il governo australiano è commissariato dalle multinazionali USA.Le major discografiche e cinematografiche hanno addirittura la loro polizia privata che può effettuare perquisizioni...Anonimoe invece Armani
e invece la PAROLA Armani è invece distintiva? Anche se ci sono solo in Italia moltissime persone che hanno quello stesso cognome?e allora come mai questa parola è stata possibile registrarla e grazie a questo pretendere che fosse suo anche il corrispondente indirizzo internet?Spero proprio che non ci si nessuna via Armani in Italia. Altrimenti quelli che abitano in quella via rischierebberro di dover lasciare "al più noto Armani" case, uffici e fabriche collocate in quella via (perché altrimenti l'indirizzo genererebbe confusione)Anonimo5 --
AnonimoSe Linux è generico, Windows cos'è ?
Vedi subject ...AnonimoRe: Se Linux è generico, Windows cos'è ?
- Scritto da: Anonimo> Vedi subject ... E infatti windows, come word, excell NON sono brevettati e NON si possono brevettareAnonimoRe: Se Linux è generico, Windows cos'è ?
- Scritto da: Anonimo> E infatti windows, come word, excell NON sono> brevettati e NON si possono brevettarebrevetti? uh? non si parlava di marchi registrati?SkavenRe: Se Linux è generico, Windows cos'è ?
> > brevetti? uh? non si parlava di marchi registrati?tanti credono che siano la stessa cosa ma cercare su google e' troppo al di la' delle loro capacita' intellettiveAnonimoLinux è stato inventato da Linus
Ma qualcuno s'è chiesto chi ha inventato la parola "Linux"? Al di là delle fonti più o meno autorevoli, c'è qualcuno che è in grado di dire che NON sia stato Linus?? C'è qualcuno che è in grado di portare delle prove dell'uso della parola "linux" prima del famoso post di Linus?? Le motivazioni del giudice australiano sono deboli, e Linus può vincere tranquillamente in appello.Voi che ne dite?ciao, icedPS: al solito, camomilla, prima di postare... :-)icedRe: Linux è stato inventato da Linus
- Scritto da: iced> Ma qualcuno s'è chiesto chi ha inventato la> parola "Linux"? Al di là delle fonti più o meno> autorevoli, c'è qualcuno che è in grado di dire> che NON sia stato Linus?? C'è qualcuno che è in> grado di portare delle prove dell'uso della> parola "linux" prima del famoso post di Linus??> Le motivazioni del giudice australiano sono> deboli, e Linus può vincere tranquillamente in> appello.> > Voi che ne dite?> > ciao, iced> > PS: al solito, camomilla, prima di postare... :-)con il tuo post metti in imbarazzo il 99% degli utenti linux, i quali non difendono realmente il pinguino e l'open source ma semplicemente la loro finora incontrastata facoltà di scroccare aggratis il lavoro altruiAnonimoRe: Linux è stato inventato da Linus
- Scritto da: Anonimo> con il tuo post metti in imbarazzo il 99% degli> utenti linux, i quali non difendono realmente il> pinguino e l'open source ma semplicemente la loro> finora incontrastata facoltà di scroccare> aggratis il lavoro altruiA dire il vero la licenza con cui viene distribuito permette libertà di copia, uso e modifica. Quindi la parola scroccare è assolutamente inappropriata.Lo è per una enorme percentuale di utenti Winzozz e dei suoi programmi. Che li copiano, li piratano, ne cercano chiavi e crack nei siti warez ecc.La maggior parte degli utenti Winzozz sono dei veri scrocconi!__Mr. MechanoMechanoRe: Linux è stato inventato da Linus
> A dire il vero la licenza con cui viene> distribuito permette libertà di copia, uso e> modifica. Quindi la parola scroccare è> assolutamente inappropriata.> > Lo è per una enorme percentuale di utenti Winzozz> e dei suoi programmi. Che li copiano, li> piratano, ne cercano chiavi e crack nei siti> warez ecc.> > La maggior parte degli utenti Winzozz sono dei> veri scrocconi!> > __> Mr. Mechano sottoscrivo in pieno da ex utilizzatore di Windows e quindi ex scroccone craccatore keygener etc etc felicemente passato a LInux.all'inizio ho dovuto sbattarmi un pò e continuo a volte a sbattermi ma indietro non tornerei mai e poi mai!AnonimoRe: Linux è stato inventato da Linus
> A dire il vero la licenza con cui viene> distribuito permette libertà di copia, uso e> modifica. Quindi la parola scroccare è> assolutamente inappropriata.> Dovevi scrivere libertà di copia gratis, uso gratis, modifica se uno vuole sempre gratis. Scroccare mi sembra il termine giusto ma se ne hai uno più appropriato comunicacelo pure.> Lo è per una enorme percentuale di utenti Winzozz> e dei suoi programmi. Che li copiano, li> piratano, ne cercano chiavi e crack nei siti> warez ecc.> O fai il tuo dovere e li denunci o muto. > La maggior parte degli utenti Winzozz sono dei> veri scrocconi!> O fai il tuo dovere e li denunci o muto.> __> Mr. MechanoAnonimoRe: Linux è stato inventato da Linus
- Scritto da: iced> Le motivazioni del giudice australiano sono> deboli, e Linus può vincere tranquillamente in> appello.Il fatto è che le ha portate Linus quelle argomentazioni, e chissà se si sveglierà per l'appello...Anonimoe in altri stati?
Non e' detto che anche nessun altro possa registrarlo.Innanzitutto nessuno ci assicura che se un altro presenta la domanda in Australia questa venga respinta.ma a maggio ragione nessuno ci assicura che verra' respinta in altri stati.AnyFileRe: e in altri stati?
Ma infatti in altri stati è un marchio registrato!AnonimoChiamiamolo @#*?§ux
Non capisco il perchè di tutte queste polemiche assurde dietro chi può o non può usare il marchio Linux.Che importa? Tanto ormai "Linux" è come dire "Windows", è talmente noto che nessuno ha bisogno di spiegazioni o registrazioni. L'unica accettabile è quella di Linus Torvalds, in fin dei conti la ha inventata lui, così come Bill Gates ha inventato Windows e infatti ha registrato il marchio.Anche se la mia distribuzione personale la chiamo "Cicciux" a nessuno importa niente basta sapere che dentro ci trovano linux. Infatti si chiamano "Fedora Core", "Ubuntu", "Debian", "Slackware".Linux è linux e basta, tutto il resto sono solo fregnaccelocalhostRe: Chiamiamolo @#*?§ux
ma Windows è regstratoAkirol'ennesima prova del monopolio
Microsfot è troppo potente, e dato che sono pessimista e che diatribe giudiziarie in passato hanno avuto (stranamente) esito diverso (Lindows / Windows) ...sarebbe ora di veder un anti-trust funzionar come si deve.Comunque son contento che non hanno nemmeno registrato il termine Linux.AkiroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 set 2005Ti potrebbe interessare