Il cognitive computing è una delle frontiere su cui IBM si è maggiormente concentrata nell’ultimo periodo, e Big Blue scommette che presto le macchine saranno in grado di “capire” le cose – oltre a macinare numeri a velocità elettroniche – migliorando le capacità di analisi e di interazione con gli esseri umani.
Ma per sfruttare al meglio queste nuove, ipotetiche capacità “cognitive”, spiega l’azienda statunitense, occorre un cambio di paradigma a cominciare dall’ecosistema software pensato per sfruttare il nuovo hardware senziente. Un ecosistema che giocoforza non potrà derivare dal FORTRAN come i linguaggi di programmazione oggi disponibili per le comuni piattaforme informatiche al silicio, “stupide” ma incredibilmente veloci nel calcolo digitale.
IBM è dunque al lavoro su “un FORTRAN per i chip sinaptici”, un tipo di hardware ispirato dal funzionamento del cervello già presentato da Big Blue e a cui ora viene affiancato un modello di programmazione ad alto livello basato su blocchi costruttivi – componibili e riutilizzabili – chiamati corelet .
Ogni corelet “rappresenta uno schema completo di una rete di core neurosinaptici” che descrive una funzione base, spiega IBM; il nuovo paradigma di programmazione fa sì che il funzionamento interno di ogni corelet risulti nascosto, e solo gli input e gli output saranno accessibili agli sviluppatori di codice. In tal modo un programmatore potrà concentrarsi su “cosa” un corelet fa piuttosto che su “come” lo fa, avendo la possibilità di combinare diversi corelet per produrne di nuovi, più complessi e dotati di funzionalità maggiormente evolute.
Alfonso Maruccia
-
contro i furti??
queste tecnologie non servono contro i furti, a meno che il ladro non un'XXXXXXXXX !!! basta che uno re-inizializzi il device e ciao ciao non lo becchi più ! devono fare qualcosa di più furbo !!mi hanno fregato l'ipad e probabilmente l'hanno spento subito, poi più rintracciato, neanche tramite l'imei..blondie63Re: contro i furti??
> queste tecnologie non servono contro i furti, a> meno che il ladro non un'XXXXXXXXX !!!e' chiaro (a tutti?) che non serve contro i furti ma per sapere dove e' stato il cellulare (cioe' l'utente si presume...sempre che l'utente sia' d'accordo...)...la "feature" era disponibile anche nei cellulari piu' antichi anche se in "forma" piu' "rudimentale"...ma anche supponendo che serva per i furti ok l'utente sa che in quella via c'e il suo cellulare cosa fa va li' e perquisisce tutti i presenti e poi quando trova il ladro alto due metri e un armadio di spalle se lo riprende?????aaaaaRe: contro i furti??
Puoi fare suonare il telefono al massimo del volume.E quelli di due metri fanno un gran rumore quando cadono per terra. Soprattutto quando non si aspettano un diretto sul naso.GuugleRe: contro i furti??
> Puoi fare suonare il telefono al massimo del> volume.si cosi tutti tirano fuori il proprio cellulare per guardare (anche se il suono e' diverso)> E quelli di due metri fanno un gran rumore quando> cadono per terra. Soprattutto quando non si> aspettano un diretto sul naso.semmai sulla nuca un frontale con un armadio di 2 metri non e' mai consigliabile nemmeno a chi ha una ottima forma fisica...aaaaaRe: contro i furti??
No, provato: se reinizializzi il cellulare il telefono rimane (credo per un certo periodo, ma non ho ancora capito bene come, ho comunque "chiesto" a Google delucidazioni) ancora collegato al tuo account anche se non ti sei registrato sul play store o se ti sei registrato con un altro nome.L'importante a quanto ho capito è avere il play store installato. Pertanto se metti una Rom e non carichi le google application sì, il telefono non lo trovi più.Altrimenti lo trovi. ;)GuugleRe: contro i furti??
> No, provato: se reinizializzi il cellulare il> telefono rimane (credo per un certo periodo, ma> non ho ancora capito bene come,si puo' dire che un cellulare e' come un hard disk (di quelli ssd)...c'e la "partizione" "invisibile" (a chi non sa cosa e dove cercare), c'e la partizione di "back-up" (da dove viene re-inizizializzato il cellulare), c'e la partizione di salvataggio delle preferenze e poi c'e quella che l'utente puo' utilizzare per salvare i sms alla fidanzata...re-inizializzando il cellulare viene modificata solo l'ultima...> il telefono non> lo trovi più.> > Altrimenti lo trovi. ;)il telefono lo si trova a prescindere da varie modifiche SOFTWARE se lo si vuole trovare davvero...aaaaaAehmmm....
'mazza che notiziona nuova, risale a ios4, anno 2011!!! Che memoria corta che avete.....Esempio: http://www.theapplelounge.com/hacking-pirateria/iphone-ipad-spostamenti-privacy/zupermarioRe: Aehmmm....
- Scritto da: zupermario> 'mazza che notiziona nuova, risale a ios4, anno> 2011!!! Che memoria corta che> avete.....eh... ma il sig. annunziata ha iniziato solo da poco a interessarsi ai "complotti"...out lawsRe: Aehmmm....
meglio "gomblotti"vostok53Re: Aehmmm....
http://punto-informatico.it/3139811/PI/News/iphone-hai-voluto-geolocalizzazione.aspxè tra le notizie citate in calcema non è questo il punto: ora è visualizzabile direttamente dentro il telefono ;)Luca Annunziataio..
vedo solo una vita sempre più complicata per i coniugi infedeli... :)saverio_veRe: io..
scusa, non puo mettere la sim in un cell stravecchio?magari uno di quei vecchi tacs o tac come si chiamanoget the catsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 08 08 2013
Ti potrebbe interessare