Armonk (USA) – A quasi due anni dal primo annuncio, la tecnologia di IBM per raddoppiare la memoria di sistema è finalmente approdata sul mercato.
ServerWorks, una sussidiaria di Broadcom, ha infatti commercializzato i primi chipset per server integranti la Memory Expansion Technology (MXT), un’architettura che secondo Big Blue è in grado di raddoppiare la memoria installata grazie ad un sofisticato schema di compressione.
L’idea non è originale, visto che in circolazione esistono già da anni software in grado di comprimere in tempo reale il contenuto della memoria, tuttavia IBM sostiene che è la prima volta che una simile architettura garantisce prestazioni competitive senza incidere sensibilmente sui costi.
L’implementazione della compressione della RAM in hardware, sostiene IBM, permette l’adozione di algoritmi di compressione più efficienti e nessun carico di lavoro aggiuntivo sulla CPU di sistema.
La tecnologia Memory eXpansion di IBM si basa su di un chip frapposto tra processore e memoria in grado di comprimere in tempo reale tutti i dati in transito e ottimizzarne l’allocazione in modo da rendere inutili le gravose operazioni di “pulizia della memoria” note come “garbage collection”.
Per ottimizzare le prestazioni IBM ha introdotto, fra la CPU e la memoria, una speciale cache ad alta velocità da 32 MB che immagazzina i dati non compressi di più frequente utilizzo.
Big Blue sostiene che i tipici rapporti di compressione forniti da MXT in ambienti di utilizzo reali variano fra 2:1 e 6:1, questo a fronte di un incremento prestazionale che, nel caso di task che fanno frequente uso della memoria, può arrivare al 49%.
ServerWorks ha spiegato che la tecnologia MXT consente ai produttori di server di abbassare i costi dei propri prodotti e costruire sistemi più compatti: un fattore, quest’ultimo, particolarmente cruciale nel mondo dei server rack e dei cosiddetti sistemi ultradensi .
I chipset prodotti da ServerWorks vengono utilizzati, oltre che dalla stessa IBM, anche da tutti i principali produttori di server con architettura Intel, fra cui Dell, Compaq e HP.
-
Non mi riguarda QUASI più.
Ho sostituito la play (anche se non l'ho mai avuta) con windows(che fa da da play) e ho sostituito windows con linux (sono un utente che gioca con windows e "opera" a livello linux come sviluppatore software in c++,java,asp,php,lisp,programmazione di memorie)Sono felice e volevo dirlo.Uso windows solo per giocare a FS2002.Spero che il progetto Wine si sviluppi sino a portarmi a buttar via windows.Anche se non va "windows update" poco male.Basta che mi vanno i giochi...AnonimoRe: Non mi riguarda QUASI più.
"Basta che mi vanno i giochi"Basta che non "vanno" come la tua grammatica, altrimenti sono davvero dolori.AnonimoRe: Non mi riguarda QUASI più.
Sono in italia da solo 2 mesi per studio...mi scuso per gli errori di grammatica...caro prof ti auguro solo di non andare all'estero e trovare gente come te ad accoglierti.AnonimoRe: Non mi riguarda QUASI più.
Del resto in un paese dove,a quanto pare, quello che conta è solo il titolo che si porta prima del nome e il pezzo di carta di cui si è in possesso,non mi potevo aspettare che trovare persone che badano solo alla forma e non ai contenuti.Infatti ti sei firmato "prof", e non penso sia il tuo nome vero...Niente di nuovo.AnonimoRe: Non mi riguarda QUASI più.
- Scritto da: carlo> Sono in italia da solo 2 mesi per> studio...mi scuso per gli errori di> grammatica...Complimenti sinceri! Sei solo da due mesi in Italia e gia' scrivi cosi' bene?Non e' che venivi da San Marino? ;-)AnonimoRe: Non mi riguarda QUASI più.
Non preoccuparti che in Italia c'è gente che parla molto peggio di te, e poi in un forum spesso si scrive velocemente e tutti facciamo errori.Cmq quello che dici ti fa onore, anche io sto per non utilizzare più Windows. Ah ti ricordo che tra pochi mesi uscirà Lindows, con un WINE ottimizzato che, a detta degli sviluppatori, farà girare la maggior parte dei programmi Windows. Forse sarà il punto di svolta...speriamo :)AnonimoRe: Non mi riguarda QUASI più.
windows(che fa da da play).. ???? bwuahahahahe "opera" a livello linux .. ???? bwhahahaha> Spero che il progetto Wine si sviluppi sino> a portarmi a buttar via windows.guarda che non c'è niente di male a usare windows.credo che sia molto piu disonorevole installare linux e cercare di usarlo com windows andando a pregare in chiesa perchè si sviluppi wine...- Scritto da: carlo> Ho sostituito la play (anche se non l'ho mai> avuta) con windows(che fa da da play) e ho> sostituito windows con linux (sono un utente> che gioca con windows e "opera" a livello> linux come sviluppatore software in> c++,java,asp,php,lisp,programmazione di> memorie)> Sono felice e volevo dirlo.Uso windows solo> per giocare a FS2002.> Spero che il progetto Wine si sviluppi sino> a portarmi a buttar via windows.> Anche se non va "windows update" poco> male.Basta che mi vanno i giochi...AnonimoRe: Non mi riguarda QUASI più.
- Scritto da: carpiwork> guarda che non c'è niente di male a usare> windows.> credo che sia molto piu disonorevole> installare linux e cercare di usarlo com> windows andando a pregare in chiesa perchè> si sviluppi wine...Non è vero. E questa tua affermazione sminuisce il lavoro degli sviluppatori di WINE, che stanno cercando di portare Linux a più persone possibili. Il bello di Linux è che questo si può fare senza intaccare la sua forza, perchè si possono fare distro per quelli che lo vogliono usare ma non sono degli esperti informatici, e distro per chi invece vuole smanettare con la shell (che offre innegabili vantaggi, ma che cmq necessita una competenza maggiore). Non capisco proprio perchè non accettate questo fatto: quella di Linux non è una comunità d'elite, e finalmente si sta andando allargando grazie agli sforzi di aziende che lo stanno rendendo sempre più semplice. E' inutile un SO potentissimo ma complicatissimo che può usare solo lo 0.0001 % della gente. Molto meglio un SO più equilibrato, che può usare più gente. Grazie a come è concepito, come ho già detto, in Linux è possibile fare questo, cioè raggiungere la semplicità senza svantaggiare chi invece è un esperto.AnonimoUpdate, ma per cosa ?
Che bellodo it yourself ovvero come fare un trojan e spacciarlo per aggiornamento di XP, presto su tutti i banchi di lavoro di tutti i cracker piu bravi...se anche non fosse così ho onestamente grosse riserve sulla reale legittimità della cosa...al momento ogni os di microsoft o quasi è stato dibattuto per le funzionalità anticoncorrenziali o potenzialmente dannose aggiunte come feature.ora microsoft guadagna la possibilità di fare uscire os "puliti" e poi aggiungerci le "pezze" con la loro roba "sporca" al sicuro dalle luci dei riflettori.Ah, NT4, andava a file chiamati service pack, ma almeno quelli erano controllati e sistemati per bene.AnonimoRe: Update, ma per cosa ?
Infatti... i mitici SP... ti scaricavi 50MB una volta all'anno ed avevi un OS sempre aggiornato.Oggi c'è una patch nuova ogni 3 giorni, e giù a scaricare e sovrascrivere files e files.Alla fine ci si ritrova con 20GB di file-trash nel disco da 60GBStranamente formattando e installando solo le ultime patch si hanno 20GB in più (con le stesse appz e giochi installati prima del format).AnonimoCosa!?!?!?
"I disagi che stanno sperimentando i nostri utenti - ha detto Panepinto - devono essere letti come un "stiamo lavorando per voi"".E poi!?!?!?! Che burini....Ma perché non copiano direttamente apt-get?AnonimoFatevi capire!!
Perchè scrivete tutti così male?Anonimobasterebbe un checker fiko ...
sarebbe sufficiente un programma di CONTROLLO perfetto, che alla fine ti dice esattamente il LINK dell'oggetto che TU puoi scaricarti completamente da solo in HTTP / FTP con un download manager di cui puoi avere il controllo e che puoi spiattellare su tutti i PC che devi aggiornare, mettere su un CD per aggiornare il tuo vicino che non ha l'accesso ad internet e lo zio Bolivio che non ha l'accesso o che non sa nulla ma ogni tanto ti fa aggiornare tutto, esattamente come altri tizi che hai in assistenza ... E' che vogliono controllare i download, i fututYAnonimoRe: basterebbe un checker fiko ...
Unendomi innanzitutto a Benny che dice che alcun forum non si capiscono cerco di rispondere a perlana:> sarebbe sufficiente un programma di> CONTROLLO perfetto, che alla fine ti dice> esattamente il LINK dell'oggetto che TU puoi> scaricarti completamente da solo in HTTP /> FTP con un download manager di cui puoi> avere il controllo e che puoi spiattellare> su tutti i PC che devi aggiornare,O non ho capito io (la cosa e' possibile) o tu dici che i vari fix di windowupdate non sono altri che link e che una volta sacricati si possono rieseguire su varie macchine.Allora innanzitutto sono link dinamici con stringhe passate da coockie e da un ocx locale (che infatti viene chiesto se eseguire) ad un server asp e pertanto e' impossibile scricare l' oggetto compilato perche' la fix viene impacchettata al momento in maniera dinamica a seconda delle richieste del richiedente.Comunque sia la praticita' di windowsupdate e' che lui analizza il sistema ed applica solo le patch necessarie e personalizzate di quel sistema, pertanto una distribuzione stupida senza preventivo controllo non avrebbe senso (alcune patch sarebbero applicate erroneamente, altre non lo sarebbero affatto)....ed infatti il bello di windowsupdate e' questo: se si tratta solo di scaricare le patch una ad una ed applicarle manualmente allora senza fare quei casini di ricercare il link (che come ripeto non esistono) basta andare qua:http://download.microsoft.comAnonimoRe: basterebbe un checker fiko ...
- Scritto da: selidori > O non ho capito io (la cosa e' possibile) o> tu dici che i vari fix di windowupdate non> sono altri che link e che una volta> sacricati si possono rieseguire su varie> macchine.No, lui *vorrebbe* che fosse così. > Comunque sia la praticita' di windowsupdate> e' che lui analizza il sistema ed applica> solo le patch necessarie e personalizzate di> quel sistema, pertanto una distribuzione> stupida senza preventivo controllo non> avrebbe senso (alcune patch sarebbero> applicate erroneamente, altre non lo> sarebbero affatto).La cosa funziona finché hai solo 1 macchina da aggiornare. Se ne hai 50, ti tocca scaricare decine di mega per 50 volte, con gran perdita di tempo (e di soldi se non hai un ADSL). L'idea di perlana non è stupida, perché potrei fare windows update su una sola macchina, mettere i file in rete e poi usarli per aggiornare le altre macchine (adesso per fare la stessa cosa mi tocca tirare fuori i file dal proxy). Se manca qualche patch, mi rifaccio un windows update e scarico solo pochi Kb invece di scaricare tutte le volte 20 mega per IE 5.5. Se invece qualche patch non è necessaria basta che l'installazione faccia un rapido check prima di installarsi. Non mi pare tanto complicato da capire e neanche da fare..> ...ed infatti il bello di windowsupdate e'> questo: se si tratta solo di scaricare le> patch una ad una ed applicarle manualmente> allora senza fare quei casini di ricercare> il link (che come ripeto non esistono) basta> andare qua:> > http://download.microsoft.com> I casini li devi fare lo stesso, per sapere quali patch ti servono e quali no.AnonimoRe: basterebbe un checker fiko ...
- Scritto da: selidori > O non ho capito io (la cosa e' possibile) o> tu dici che i vari fix di windowupdate non> sono altri che link e che una volta> sacricati si possono rieseguire su varie> macchine.No, lui *vorrebbe* che fosse così. > Comunque sia la praticita' di windowsupdate> e' che lui analizza il sistema ed applica> solo le patch necessarie e personalizzate di> quel sistema, pertanto una distribuzione> stupida senza preventivo controllo non> avrebbe senso (alcune patch sarebbero> applicate erroneamente, altre non lo> sarebbero affatto).La cosa funziona finché hai solo 1 macchina da aggiornare. Se ne hai 50, ti tocca scaricare decine di mega per 50 volte, con gran perdita di tempo (e di soldi se non hai un ADSL). L'idea di perlana non è stupida, perché potrei fare windows update su una sola macchina, mettere i file in rete e poi usarli per aggiornare le altre macchine (adesso per fare la stessa cosa mi tocca tirare fuori i file dal proxy). Se manca qualche patch, mi rifaccio un windows update e scarico solo pochi Kb invece di scaricare tutte le volte 20 mega per IE 5.5. Se invece qualche patch non è necessaria basta che l'installazione faccia un rapido check prima di installarsi. Non mi pare tanto complicato da capire e neanche da fare..> ...ed infatti il bello di windowsupdate e'> questo: se si tratta solo di scaricare le> patch una ad una ed applicarle manualmente> allora senza fare quei casini di ricercare> il link (che come ripeto non esistono) basta> andare qua:> > http://download.microsoft.com> I casini li devi fare lo stesso, per sapere quali patch ti servono e quali no.AnonimoRe: basterebbe un checker fiko ...
- Scritto da: perlana> sarebbe sufficiente un programma di> CONTROLLO perfetto, che alla fine ti dice> esattamente il LINK dell'oggetto che TU puoi> scaricarti completamente da solo in HTTP /> FTP con un download manager di cui puoi> avere il controllo e che puoi spiattellare> su tutti i PC che devi aggiornare, mettere> su un CD per aggiornare il tuo vicino che> non ha l'accesso ad internet e lo zio> Bolivio che non ha l'accesso o che non sa> nulla ma ogni tanto ti fa aggiornare tutto,> esattamente come altri tizi che hai in> assistenza ... > > E' che vogliono controllare i download, i> fututYCome al solito (s)parlate senza sapere un'emerita fava!Collegatevi a corporate.windowsupdate.microsoft.comZerossAnonimoRe: basterebbe un checker fiko ...
- Scritto da: Zeross > Come al solito (s)parlate senza sapere> un'emerita fava!> Collegatevi a> corporate.windowsupdate.microsoft.comSe non fosse che:- Per qualche ragione che non sono mai riuscito a capire, i fix su corporate update a volte arrivano con mesi di ritardo rispetto a windowsupdate (che a sua volta è in ritardo rispetto al dowload center)- Ti tocca fare il cane col qfecheck (o come si chiama) per capire quali patch ti servono.AnonimoRe: basterebbe un checker fiko ...
cazzolina!ma è l'update del MacOS!Anonimoverrà esteso a tutti gli utenti di Windows.
wow!!!!!anche Win 3.1, NT 3, 4, windows 95 !!!!!!!stupenGo!!!!!!AnonimoRe: verrà esteso a tutti gli utenti di Windows.
- Scritto da: io mi stupo> > > wow!!!!!> > anche Win 3.1, NT 3, 4, windows 95 !!!!!!!> > > stupenGo!!!!!!Gli utenti Win95/NT4 possono già da tempo collegarsi e usufruire del Windows Update v.3 (quello di Win98/Me/2000 per intenderci).ZerossAnonimoPrrr
>Panepinto ha spiegato che il servizio Windows >Update sta subendo una profonda evoluzione ed è >al centro di una migrazione di piattaforma e di >tool che ha causato, a partire dalla metà di >gennaio, sporadici problemi di accesso al sito.E passare da file di 2 mega a megapatch da 20 è una profonda evoluzione ? E' come dire, boh si è rotto qualcosa, stanno riprovando a togliere freebsd dai nostri server e ogni tanto crasha tutto, pero in realtà non velo posso dire e io che di parole che piacciono ne so tante vi posso dire che è una profonda evoluzione e ora avrete mille e mille patch tutte impacchettate. Mah.AnonimoIncapaci (E due)
"Panepinto ha spiegato che il servizio Windows Update sta subendo una profonda evoluzione ed è al centro di una migrazione di piattaforma e di tool che ha causato, a partire dalla metà di gennaio, sporadici problemi di accesso al sito."Traduzione: "Oltre a fare da Beta-testing per i nostri prodotti (Pagati profumatamente), ora voi poveri utenti state facendo pure da beta-testing per il nuovo Windows Update !""Contemporaneamente a questo obiettivo - ha continuato Panepinto - Microsoft intende fare in modo che il processo di distribuzione delle patch venga unificato per le varie lingue, eliminando così quella disomogeneità temporale che ora caratterizza il rilascio delle varie patch localizzate."Traduzione: "Ora _tutte_ le patch arriveranno tardi, come per esempio quella in Italiano o Aramaico Antico" ;-)"Panepinto ha poi spiegato che con l'inaugurazione dello Strategic Technology Protection Program, Microsoft garantisce ormai da diversi mesi la localizzazione delle patch classificate come "critiche" nel giro di 24 ore dall'uscita della versione americana."Traduzione: "I BUGs che trovate su http://jscript.dk/unpatched/ (E che ci sono stati segnalati da piu' di un mese), nonostante permettano di eseguire del codice sulla macchina dell'utente, _non_ vengono considerati da noi come ''critici'' !"Buffoni ...AnonimoRe: Incapaci (E due)
- Scritto da: Giambo> Traduzione: "I BUGs che trovate su> http://jscript.dk/unpatched/ (E che ci sono> stati segnalati da piu' di un mese),> nonostante permettano di eseguire del codice> sulla macchina dell'utente, _non_ vengono> considerati da noi come ''critici'' !"> Contro traduzione: "Il bug che il sitarello XYZ crede di aver identificato non è un bug fintanto che la Microsoft non lo riconosce ufficialmente. Il che vale per qualunque sistema operativo, anche per il lego-Linux".AnonimoRe: Incapaci (E due)
- Scritto da: Darth Vader> > > - Scritto da: Giambo> > Traduzione: "I BUGs che trovate su> > http://jscript.dk/unpatched/ (E che ci> sono> > stati segnalati da piu' di un mese),> > nonostante permettano di eseguire del> codice> > sulla macchina dell'utente, _non_ vengono> > considerati da noi come ''critici'' !"> > > > Contro traduzione: "Il bug che il sitarello> XYZ crede di aver identificato non è un bug> fintanto che la Microsoft non lo riconosce> ufficialmente. Il che vale per qualunque> sistema operativo, anche per il lego-Linux".Bella questa !!!!Io non so di che bug si tratti e se esista o meno. Ma un bug è un bug, indipendentemente dal fatto che il produttore del software lo riconosca o meno.AnonimoRe: Incapaci (E due)
- Scritto da: TeX> Io non so di che bug si tratti e se esista o> meno. Ma un bug è un bug, indipendentemente> dal fatto che il produttore del software lo> riconosca o meno.non è stupida però: applcando questa idea se bill gates vuole che ibachi siano minori (nulli) basta non fare le patch....Sicurezza..... Sicurezza....AnonimoRe: Incapaci (E due)
- Scritto da: Darth Vader> Contro traduzione: "Il bug che il sitarello> XYZ crede di aver identificato non è un bug> fintanto che la Microsoft non lo riconosce> ufficialmente. Il che vale per qualunque> sistema operativo, anche per il lego-Linux".Falso, perchè nell'OpenSource chiunque con un po' di esperienza può vedere i sorgenti e notare il bug, quindi l'azienda non può nascondersi dietro falsità tipo "No vi sbagliate funziona a meraviglia" come fa M$. Sei in Linux c'è qlche bug chiunque può dimostrarlo con i sorgenti. E smettila di inventarti nuovi nomignoli per Linux, se non lo sai usare perchè sei solo un sottoprodotto della catena di montaggio automi M$ è inutile che sfoggi la tua ignoranza.AnonimoRe: Incapaci (E due)
- Scritto da: Darth Vader> Contro traduzione: "Il bug che il sitarello> XYZ crede di aver identificato non è un bug> fintanto che la Microsoft non lo riconosce> ufficialmente. Il che vale per qualunque> sistema operativo, anche per il lego-Linux".L'ho già detto qualche giorno fa e lo ripeto, Darth, stai perdendo lo smalto: sembra che i bug del siterello siano stati riconosciuti sia da Security focus che da MSFT (che ha anche provato a correggerne uno...).P.S. Per vedere quanto anti-MS è il stio, prova ad andare a http://jscript.dk/ ;o)"""Unpatched vulnerabilitiesContent-Disposition/TypeDescription: Allows spoofing of filename in download dialogPublished: 26th November, 2001Reference: http://www.securityfocus.com/cgi-bin/archive.pl?id=1&threads=1&tid=242376Patched: December 13th 2001 ( http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS01-058.asp )Re-Published: 17th January 2002 (by HTTP-EQUIV, patch doesn't work)Reference: securityfocus.com lost url ?Example exploit: http://jscript.dk/Jumper/xploit/contentspoof.aspXMLHTTPDescription: Allows reading of local filesPublished: December 15th 2001Reference: http://www.securityfocus.com/bid/3699Example exploit: http://jscript.dk/Jumper/xploit/xmlhttp.aspcodebase localpath (First published as "Popup object" vulnerability)Description: Allows execution of arbitrary commandsPublished: January 10th 2002Reference: http://home.austin.rr.com/wiredgoddess/thepull/advisory4.htmlExample exploit: http://home.austin.rr.com/wiredgoddess/thepull/funRun.html"""AnonimoRe: Incapaci (E due)
- Scritto da: Darth Vader> Contro traduzione: "Il bug che il sitarello> XYZ crede di aver identificato non è un bug> fintanto che la Microsoft non lo riconosce> ufficialmente. Il che vale per qualunque> sistema operativo, anche per il lego-Linux".Vedo che il "sitarello" in questione non l'hai neppure visitato, dato che ti saresti subito accorto che il BUG esiste.Se la nuova versione di M$-Encarta dicesse che la terra e' piatta, Darth Vader cosa farebbe ?AnonimoRe: Incapaci (E due)
- Scritto da: Giambo> Se la nuova versione di M$-Encarta dicesse> che la terra e' piatta, Darth Vader cosa> farebbe ?Verrebbe qui su PI e direbbe che noi comunisti/fascisti siamo degli sfigati a pensare che la terra è quasi-sferica (non mi ricordo il nome esatto della forma geometrica). Ovviamente non cercherebbe di dimostrare le sue opinioni perchè non sa neanche cosa significa.Il principio di autorità è stato eliminato molto tempo fa da un certo Galileo :) Ma questo passo dell'Enciclopedia Encarta (EnCDROM :) ) Darth non l'ha letto.....AnonimoRe: Incapaci (E due)
Non sono andato sul sito, non sto sostenendo che il sito in questione sia un sito XYZ e non sto prendendo in esame il bug specifico. Quello che sostengo è solo un principio: che anche io posso farmi il mio sito dove sostengo che il prodotto MS ha un baco perché sul mio PC il terzo driver a sinistra non mi funziona. Tuttavia, fintanto che non viene riconosciuto ufficialmente, anche il bug del sito più qualificato non può essere considerato un bug ufficiale.- Scritto da: Giambo> > > - Scritto da: Darth Vader> > > Contro traduzione: "Il bug che il> sitarello> > XYZ crede di aver identificato non è un> bug> > fintanto che la Microsoft non lo riconosce> > ufficialmente. Il che vale per qualunque> > sistema operativo, anche per il> lego-Linux".> > Vedo che il "sitarello" in questione non> l'hai neppure visitato, dato che ti saresti> subito accorto che il BUG esiste.> > Se la nuova versione di M$-Encarta dicesse> che la terra e' piatta, Darth Vader cosa> farebbe ?>AnonimoRe: Incapaci (E due)
- Scritto da: Darth Vader> Contro traduzione: "Il bug che il sitarello> XYZ crede di aver identificato non è un bug> fintanto che la Microsoft non lo riconosce> ufficialmente. Il che vale per qualunque> sistema operativo, anche per il lego-Linux".un baco non è tale fino a quando l'autore del software non lo ammette?Ma siamo messi bene....Allegria!!!AnonimoRe: Incapaci (E due)
- Scritto da: fDiskolo> un baco non è tale fino a quando l'autore> del software non lo ammette?> > Ma siamo messi bene....> > Allegria!!!Assolutamente sì. E funziona così in qualunque progetto di scrittura software, non solo nei software commerciali.D'altronde non hai la certezza che un bug sia tale fintanto che non hai il sorgente per provarlo. E, quand'anche tu avessi il sorgente, non è detto che il comportamento non sia così by design, o che non sia sbagliata la documentazione che descrive il comportamento del pezzo di software che secondo te è un baco.AnonimoRe: Incapaci (E due)
- Scritto da: Darth Vader...> ufficialmente. Il che vale per qualunque> sistema operativo, anche per il lego-Linux".Ma sei un poveretto!!!Caro Dart Water, che bisogno c'è di tirare in ballo Linux per giustificare le magagne del più grande produttore di shit in the world?Ma ti pagano almeno?Studiatelo Linux, ti troverai avvantaggiato e non dovrai fare tutto di corsa all'ultimo momento.Ciao fighetta micromoscia.AnonimoOT-post-inutile
C'è un coccodrillo ed un orangotangodue piccoli serpenti, un'aquila realeun gatto un topo un elefante non manca piùnessuno solo non si vedono i due leocorni...Che cAXXo sono i leocorni?Indistinti salutiAnonimoRe: OT-post-inutile
- Scritto da: esaurito> nessuno solo non si vedono i due leocorni...> > Che cAXXo sono i leocorni?Se salivano lo sapevi :-ppp(ma non erano "liocorni")((nel qual caso sono unicorni))perchè siete scesi a leggere fin qui?AnonimoRe: OT-post-inutile
- Scritto da: esaurito> Che cAXXo sono i leocorni?> > Indistinti salutiSono leoni con i corni. Tanto non li conosce nessuno e quindi non può dimostrare che mi sbaglio :))))Scusa puoi focalizzare meglio i tuoi saluti, non li vedo sono troppo indistinti, eppure il mio monitor funziona :)Confuse felicitazioni.AnonimoRe: OT-post-inutile
è un cavallo bianco con un corno a tortiglione. Visita il sito: http://it.wikipedia.org/wiki/LiocornoCiao, NicolaAnonimoMa perchè non avvisano gli utenti?
Mi domando perchè non avvisano gli utenti? Anzichè farli disperare!AnonimoConseguenze
"...Microsoft intende fare in modo che il processo di distribuzione delle patch venga unificato per le varie lingue, eliminando così quella disomogeneità temporale che ora caratterizza il rilascio delle varie patch localizzate".Ovvero per la patch bisognerà aspettare che sia pronta anche la versione localizzata in dialetto curdo."...ha assicurato che questa fase sperimentale verrà completata nel giro di un mese..."Testarlo prima, no eh? Facciamo fare il beta testing agli utenti, tanto chi se ne frega se poi i server restano senza patch perché non funzionava l'update."...un'unica patch per ogni lingua supportata: il sistema farà poi in modo di fornire in automatico ad ogni utente (italiano, francese, americano, ecc.) solo la porzione dell'aggiornamento nella lingua voluta."Ovvero se vorrai scaricare la patch per poi installartela su n PC, dovrai scaricare mega e mega di roba inutili.Anonimo[OT] Fuoco in arrivo...
Curioso...Giusto ieri qualcuno mi ha chiesto: "..se sei un utilizzatore PC" -ed io aggiungo "prevalentemente" PC- "..perchè troviamo i tuoi posto anche nel canale Apple Linux etc.?"...Io ho risposto che questo è un sito libero...quindi, giacchè ho molteplici interessi informatici, gironzolo di quà e di là...ma chiaramente, come spiegazione, per qualcuno non è stata sufficiente...A questo punto mi domando: "Ma perchè tutti i denigratori M$ non scrivono nei rispettivi forum? Se non usi sw M$, scrivi in altri thread, no?"Attendo fiammate...AnonimoRe: [OT] Fuoco in arrivo...
- Scritto da: spino> Curioso...> > A questo punto mi domando: "Ma perchè tutti> i denigratori M$ non scrivono nei rispettivi> forum?Qual è il forum "denigratori M$" ?AnonimoRe: [OT] Fuoco in arrivo...
- Scritto da: SiN> > > - Scritto da: spino> > Curioso...> > > > > > A questo punto mi domando: "Ma perchè> tutti> > i denigratori M$ non scrivono nei> rispettivi> > forum?> > Qual è il forum "denigratori M$" ?Quello in cui stai scrivendo...CiaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 feb 2002Ti potrebbe interessare