Armonk (USA) – A chi ha sempre sognato di lavorare su di un mainframe Linux, magari standosene comodamente seduto davanti al proprio PC, non resta che mettersi in fila e iscriversi al nuovo programma varato da IBM: il Linux Community Development System (LCDS).
Con questa nuova iniziativa Big Blue metterà a disposizione di chi ne farà richiesta – ed in particolar modo sviluppatori indipendenti, clienti e partner – un mainframe eServer zSeries con 10 processori e risorse sufficienti per gestire un migliaio di utenti in contemporanea.
Gli utenti autorizzati ad accedere al sistema lo potranno fare attraverso un client Telnet e SSH ed avranno a disposizione quello che IBM chiama “un proprio server virtuale”, ovvero un account sul sistema da cui poter lanciare applicativi, ricompilare programmi ed esplorare le funzionalità di Linux.
Sebbene questo tipo di esperienza richiami da vicino quella già messa a disposizione da università e altri istituti accademici, è la prima volta che un colosso del settore offre l’opportunità al pubblico di accedere gratuitamente, via Internet, alle risorse di calcolo di un mainframe.
“C’è tanta gente a cui piacerebbe accedere ad un mainframe e non può farlo”, ha detto Joann Duguid, direttore al marketing di IBM per i server zSeries. “Quello che a noi piacerebbe vedere è un maggiore sviluppo delle applicazioni Linux”.
L’intento di IBM è quello di far saggiare le potenzialità di Linux abbinate ai suoi mainframe e, come si legge nel comunicato stampa, “aiutare gli sviluppatori Linux a costruire nuove applicazioni enterprise che consentano ai clienti di unificare i loro server distribuiti in un singolo mainframe IBM zSeries”.
Dopo che la filosofia client/server in questo ultimo ventennio aveva quasi fatto piazza pulita dei giganteschi e costosissimi mainframe, IBM sente ora avvicinarsi la rivincita, una nuova era in cui il mainframe possa tornare al centro di ogni media e grande azienda e competere con i rack di server in termini di costi, spazio e facilità di amministrazione. Tutto questo con Linux come chiave di svolta sul fronte del software.
A breve, gli sviluppatori potranno iscriversi al programma di IBM attraverso l’ home page dell’azienda dedicata a Linux . Agli utenti verrà offerto un accesso della durata di 30, 60 o 90 giorni, e potranno scegliere se utilizzare le distribuzioni Linux di SuSE o TurboLinux.
-
64 128 BOOM ed il sistema scoppia di virus e bug^
Che bello non dover aspettare con l'acqua alla gola un sistema che per alemno 2 anni avra problemi di ogni genere (vedi winzoz98) fino a quando non uscira la definitiva patch ver.50.000001 che ti risolvere il problema, ma allora la sua credibilitá di sistema operativo sará caduta nel c.. ed ecco allora che ti rivendono il sistemone bello bello con il vestito nuovo della prima comunione, nuova grafica copy copy, nuovi accessori copy copy copy!! IL PREZZO oh scicchezze fate il doppio di winzoz98 ed avrete la versione base del gicattolo, per le altre 20 versioni il prezzo cambai a secondo della Azienda! <" BAMBINI PIAGETE CHE MAMMA VE LO COMPRA" >AnonimoL'angolino di Peracottinux
PUNTO-PERACOTTINUX. ANNO I - NUMERO 2modhide1.c 4296 May 23 16:59:32 2001 Modhide1.c demonstrates a new method of hiding kernel modules which does not trigger any normal detection techniques because it does not change lsmod or the system call table. Instead it hacks the kernel's memory to make it "forget" the module. By J.B. LeSage. http://packetstorm.securify.com/UNIX/penetration/rootkits/modhide1.cmailto:nijen@mail.ruRHSA-2001:063-02.gnupg 4384 May 23 16:49:01 2001 Red Hat Security Advisory RHSA-2001:063-02 - By modifying an unsuspecting user's private keyring, an attacker can cause a user to generate incorrect signatures for data. If a user generates both a correct and an incorrect signature for the same data, the different signatures can be used to compute the user's secret key. This is fixed in v1.0.5. Homepage: http://www.redhat.com/support/errata/rh7-errata-security.html. RHSA-2001:060-04.kerberos5 7578 May 23 16:39:25 2001 Red Hat Security Advisory RHSA-2001:060-04 - Updated Kerberos 5 packages are now available for Red Hat Linux 6.2, 7, and 7.1, due to the discovery of several buffer overflows. Homepage: http://www.redhat.com/support/errata/rh7-errata-security.html. - Scritto da: JOHNNY5> Che bello non dover aspettare con l'acqua> alla gola un sistema che per alemno 2 anni> avra problemi di ogni genere (vedi winzoz98)> fino a quando non uscira la definitiva patch> ver.50.000001 che ti risolvere il problema,> ma allora la sua credibilitá di sistema> operativo sará caduta nel c.. ed ecco allora> che ti rivendono il sistemone bello bello> con il vestito nuovo della prima comunione,> nuova grafica copy copy, nuovi accessori> copy copy copy!! IL PREZZO oh scicchezze> fate il doppio di winzoz98 ed avrete la> versione base del gicattolo, per le altre 20> versioni il prezzo cambai a secondo della> Azienda!> <" BAMBINI PIAGETE CHE MAMMA VE LO COMPRA" >AnonimoRe: L'angolino di Peracottinux
Poverino non sai neanche di quello che stai parlando,... bhè mi spiace per te.AnonimoRe: 64 128 BOOM ed il sistema scoppia di virus e bug^
Dall'URL IBM "http://www.developer.ibm.com/devcon/linuxtools.htm"...NEW IBM WebSphere Application Server, Advanced Edition Version 3.5 FixPak 3 for Linux (G Web-only) ...IBM DB2 Universal Database for Linux V7.1 FixPak 2a (G Web-only) ...FIXPAK3?????FIXPAK2?????Dall'URL IBM http://service2.boulder.ibm.com/devcon/devcon/docs/catalog.htm...IBM WebSphere Application Server, Advanced Edition Version 3.5 FixPack 3 for AIX (G Web-only) IBM WebSphere Application Server, Advanced Edition Version 3.5 FixPack 3 for HP-UX (G Web-only) IBM WebSphere Application Server, Advanced Edition Version 3.5 FixPack 3 for Solaris (G Web-only) NEW IBM WebSphere Application Server, Advanced Edition Version 3.5 FixPak 3 for Linux (G Web-only) IBM WebSphere Application Server, Advanced Edition Version 3.5 FixPak 3 for Windows NT and Windows 2000 (G Web-only) ...IBM WebSphere Commerce Suite V4.1.1 FixPak for AIX (English language, 1 of 2) (P Web-only) IBM WebSphere Commerce Suite V4.1.1 FixPak for AIX (English language, 2 of 2) (P Web-only) IBM WebSphere Commerce Suite V4.1.1 FixPak for Solaris (English language, 1 of 2) (P Web-only) IBM WebSphere Commerce Suite V4.1.1 FixPak for Solaris (English language, 2 of 2) (P Web-only) IBM WebSphere Commerce Suite V4.1.1 FixPak for Windows NT (English language, 1 of 2) (P Web-only) IBM WebSphere Commerce Suite V4.1.1 FixPak for Windows NT (English language, 2 of 2) (P Web-only) IBM WebSphere Studio Advanced Edition V3.5 for Windows Operating Environments, Fix Pak 2 (G Web-only) ....non vado avanti perchè altrimenti saturo mille volte lo spazio disponibile....tutti gli S.O. hanno Service Pack (qui chiamati senza poca fantasia FixPak)........e non credo che IBM sia più sollecita di Microsoft nel rilasciarli... Marco- Scritto da: JOHNNY5> Che bello non dover aspettare con l'acqua> alla gola un sistema che per alemno 2 anni> avra problemi di ogni genere (vedi winzoz98)> fino a quando non uscira la definitiva patch> ver.50.000001 che ti risolvere il problema,> ma allora la sua credibilitá di sistema> operativo sará caduta nel c.. ed ecco allora> che ti rivendono il sistemone bello bello> con il vestito nuovo della prima comunione,> nuova grafica copy copy, nuovi accessori> copy copy copy!! IL PREZZO oh scicchezze> fate il doppio di winzoz98 ed avrete la> versione base del gicattolo, per le altre 20> versioni il prezzo cambai a secondo della> Azienda!> <" BAMBINI PIAGETE CHE MAMMA VE LO COMPRA" >AnonimoRe: 64 128 BOOM ed il sistema scoppia di virus e bug^
Nulla fara' mai cambiare idea agli oppositori di Microsoft. Sono tutti invidiosi. Un po' come lo sono molti tifosi delle squadre di calcio verso la Juventus: dal momento che e' la squadra che ha vinto di piu' tutti gli danno addosso piu' per principio che a ragione.- Scritto da: Marco> Dall'URL IBM> "http://www.developer.ibm.com/devcon/linuxtoo> > ...> NEW IBM WebSphere Application Server,> Advanced Edition Version 3.5 FixPak 3 for> Linux (G Web-only) > ...> IBM DB2 Universal Database for Linux V7.1> FixPak 2a (G Web-only) > ...> > FIXPAK3?????> FIXPAK2?????> > Dall'URL IBM> http://service2.boulder.ibm.com/devcon/devcon> > ...> IBM WebSphere Application Server, Advanced> Edition Version 3.5 FixPack 3 for AIX (G> Web-only) > IBM WebSphere Application Server, Advanced> Edition Version 3.5 FixPack 3 for HP-UX (G> Web-only) > IBM WebSphere Application Server, Advanced> Edition Version 3.5 FixPack 3 for Solaris (G> Web-only) > NEW IBM WebSphere Application Server,> Advanced Edition Version 3.5 FixPak 3 for> Linux (G Web-only) > IBM WebSphere Application Server, Advanced> Edition Version 3.5 FixPak 3 for Windows NT> and Windows 2000 (G Web-only) > ...> IBM WebSphere Commerce Suite V4.1.1 FixPak> for AIX (English language, 1 of 2) (P> Web-only) > IBM WebSphere Commerce Suite V4.1.1 FixPak> for AIX (English language, 2 of 2) (P> Web-only) > IBM WebSphere Commerce Suite V4.1.1 FixPak> for Solaris (English language, 1 of 2) (P> Web-only) > IBM WebSphere Commerce Suite V4.1.1 FixPak> for Solaris (English language, 2 of 2) (P> Web-only) > IBM WebSphere Commerce Suite V4.1.1 FixPak> for Windows NT (English language, 1 of 2) (P> Web-only) > IBM WebSphere Commerce Suite V4.1.1 FixPak> for Windows NT (English language, 2 of 2) (P> Web-only) > IBM WebSphere Studio Advanced Edition V3.5> for Windows Operating Environments, Fix Pak> 2 (G Web-only) > > ....non vado avanti perchè altrimenti saturo> mille volte lo spazio disponibile....> > tutti gli S.O. hanno Service Pack (qui> chiamati senza poca fantasia FixPak).....> > ...e non credo che IBM sia più sollecita di> Microsoft nel rilasciarli...> > Marco> > - Scritto da: JOHNNY5> > Che bello non dover aspettare con l'acqua> > alla gola un sistema che per alemno 2 anni> > avra problemi di ogni genere (vedi> winzoz98)> > fino a quando non uscira la definitiva> patch> > ver.50.000001 che ti risolvere il> problema,> > ma allora la sua credibilitá di sistema> > operativo sará caduta nel c.. ed ecco> allora> > che ti rivendono il sistemone bello bello> > con il vestito nuovo della prima> comunione,> > nuova grafica copy copy, nuovi accessori> > copy copy copy!! IL PREZZO oh scicchezze> > fate il doppio di winzoz98 ed avrete la> > versione base del gicattolo, per le altre> 20> > versioni il prezzo cambai a secondo della> > Azienda!> > <" BAMBINI PIAGETE CHE MAMMA VE LO> COMPRA" >AnonimoRe: 64 128 BOOM ed il sistema scoppia di virus e b
- Scritto da: XP> Nulla fara' mai cambiare idea agli> oppositori di Microsoft. Sono tutti> invidiosi. Un po' come lo sono molti tifosi> delle squadre di calcio verso la Juventus:> dal momento che e' la squadra che ha vinto> di piu' tutti gli danno addosso piu' per> principio che a ragione.Tanto per cominciare, vai a vedere su http://www.netcraft.net se dico il vero, la stragrande maggioranza dei server internet usa sistemi UNIX-like con apache.Questa grande fetta se la dividono BSD Solaris quasi alla pari e Linux per la maggiore.Io non sono un tifoso di calcio, tanto meno ho qualche problema con MS, anzi, adesso direi che sono quasi 3 anni che non ho nessun problema con MS.Anonimotest
quante pacth rilascerà MS prima di imbroccare la soluzione stabile di un SO ?Se Unix è effetivamente così avanti, dominerà in futuro la casa di Redmond? Pinguini della terra ...alla riscossa!!AnonimoRe: test
- Scritto da: FauX> quante pacth rilascerà MS prima di> imbroccare la soluzione stabile di un SO ?> > Se Unix è effetivamente così avanti,> dominerà in futuro la casa di Redmond? > > Pinguini della terra ...alla riscossa!!Un amico americano mi ha detto che uno stato (mi pare l'alabama, ma non sono sicuro) ha convertito tutto il sistema postale a Linux.I presupposti cominciano ad esserci :-)AnonimoRe: test
L'articolo puo' essere trovato a questo indirizzo:http://www.pnwsoft.com/linux.htm- Scritto da: Krecker> > Un amico americano mi ha detto che uno stato> (mi pare l'alabama, ma non sono sicuro) ha> convertito tutto il sistema postale a Linux.> I presupposti cominciano ad esserci :-)AnonimoSi vabbe, ma che senso ha?
Che senso ha andar a avanti al raddoppio?16bits, poi 32, poi 64 etc. prchè non passare direttamente a 1024, così siamo coperti per i problemi di indirizzamento dei prossimi 15 anni.Eppoi, è chiaro che l'XP (=eXtra-Porcheria?) adesso è ancora in beta e per i 64bits e chissà ancora per quanto! Mentre altri sistemi sono ormai a regime e quindi + testati. Ma se mai si comincia mai si arriva, quindi spartakini della MS lavorate lavorate! Comunque, se l'XP sarà "innovativo" come l'ME tanto vale buttarlo nel c.... da subito.Comunque, gente, diciamocelo, se ti becchi un buffer overflow con windows: o non lo sai, o te lo tieni finche MS non si skioda e te lo aggiusta. Con Linux (che è fatto da esseri umani e non come ipotizzano alcuni alla MS da tecnologia aliena... che XP sia X-files Program?) almeno i bug te li puoi correggere da solo se sei in grado o se conosci qualcuno che ne è capace e anche andare a vedere subito ove sono. Poi, vuoi mettere qualche decina di milioni di programmatori (Linux) a qualche migliaio (Windows)?AnonimoRe: Si vabbe, ma che senso ha?
> Comunque, gente, diciamocelo, se ti becchi> un buffer overflow con windows: o non lo> sai, o te lo tieni finche MS non si skioda e> te lo aggiusta. Con Linux (che è fatto da> esseri umani e non come ipotizzano alcuni> alla MS da tecnologia aliena... che XP sia> X-files Program?) almeno i bug te li puoi> correggere da solo se sei in grado o se> conosci qualcuno che ne è capace e anche> andare a vedere subito ove sono. Poi, vuoi> mettere qualche decina di milioni di> programmatori (Linux) a qualche migliaio> (Windows)?Piano con queste affermazioni. Meglio 1 migliaio di programmatori Windows, che milioni di programmatori Linux che sembrano un branco di cocomeri buttati giu' da una discesa. Senza unminimo di coordinazione, struttura, etc..etc..Se devo usare uno Unix OpenSource, preferisco usare FreeBSD, perche' e' piu' stabile, piu' performante, e perche' ha un core team che gestisce il tutto.AnonimoRe: Si vabbe, ma che senso ha?
Si FreeBSD sembra simpatico, ma personalmente mi da l'impressione di rigidità... Un po come se fosse un vecchietto. Poi sai, i programmatori MS hanno dei commerciali dietro che spingono (della serie, sbattici dentro anche sto pezzo che così becchiamo pure gli utenti xyz, o chi se ne frega se è in alfa, basta che non va in crash subito al primo lancio!).- Scritto da: Drum> > > > Comunque, gente, diciamocelo, se ti becchi> > un buffer overflow con windows: o non lo> > sai, o te lo tieni finche MS non si> skioda e> > te lo aggiusta. Con Linux (che è fatto da> > esseri umani e non come ipotizzano alcuni> > alla MS da tecnologia aliena... che XP sia> > X-files Program?) almeno i bug te li puoi> > correggere da solo se sei in grado o se> > conosci qualcuno che ne è capace e anche> > andare a vedere subito ove sono. Poi, vuoi> > mettere qualche decina di milioni di> > programmatori (Linux) a qualche migliaio> > (Windows)?> > Piano con queste affermazioni. Meglio 1> migliaio di programmatori Windows, che> milioni di programmatori Linux che sembrano> un branco di > cocomeri buttati giu' da una discesa. Senza> un> minimo di coordinazione, struttura,> etc..etc..> Se devo usare uno Unix OpenSource,> preferisco > usare FreeBSD, perche' e' piu' stabile, piu'> performante, e perche' ha un core team che> gestisce il tutto.AnonimoRe: Si vabbe, ma che senso ha?
Che c'entra? Anch'io ho l'impressione che tu sia un "cojon", ma non mi posso basare solo sulle impressioni. Poi mi sembra che tu sia solo prevenuto su MS.Io invece prima testo, poi valuto.Se la cosa è valida e funziona, non dovrei utilizzarla solo xchè c'è un commerciale Microsoft dietro? Che ragionamento del ca55o!- Scritto da: Linnuzzo> > Si FreeBSD sembra simpatico, ma> personalmente mi da l'impressione di> rigidità... Un po come se fosse un> vecchietto. > > Poi sai, i programmatori MS hanno dei> commerciali dietro che spingono (della> serie, sbattici dentro anche sto pezzo che> così becchiamo pure gli utenti xyz, o chi se> ne frega se è in alfa, basta che non va in> crash subito al primo lancio!).>AnonimoRe: Si vabbe, ma che senso ha?
- Scritto da: Drum[CUT]> Se devo usare uno Unix OpenSource,> preferisco > usare FreeBSD, perche' e' piu' stabile, piu'> performante, e perche' ha un core team che> gestisce il tutto.Pero' non tutti devono gestire un server... mi spiego meglio. Per quanto complesso un Linux lo puoi usare anche come fa qualsiasi utente medio del mondo. Prendi la Mandrake... si installa senza difficolta' e ti offre tutte le "finestre" (KDE meglio di Gnome anche se io utilizzo quest'ultimo)) e la semplicita' di utilizzo possibile. Con FreeBSD un utente abbastanza smaliziato non ci capirebbe un caxxo figurati uno che vuole solo chattare e "navigare".AnonimoRe: Si vabbe, ma che senso ha?
> Piano con queste affermazioni. Meglio 1> migliaio di programmatori Windows, che> milioni di programmatori Linux che sembrano> un branco di > cocomeri buttati giu' da una discesa. Senza> un> minimo di coordinazione, struttura,> etc..etc..> Se devo usare uno Unix OpenSource,> preferisco > usare FreeBSD, perche' e' piu' stabile, piu'> performante, e perche' ha un core team che> gestisce il tutto.Ma che hai bevuto??BSD è favoloso, ma che il kernel sia sviluppato a pezzi e bocconi non direi proprio, fatti un giro su kernel.org, sono loro la fonte ufficiale.Acne perché tirare fuori un kernel del genre lavorando alla rinfusia è fantascenza.Ti ricordo che Hurd è sviluppato su kernel Linux.AnonimoRe: Si vabbe, ma che senso ha?
> Piano con queste affermazioni. Meglio 1> migliaio di programmatori Windows, che> milioni di programmatori Linux che sembrano> un branco di > cocomeri buttati giu' da una discesa. Senza> un> minimo di coordinazione, struttura,> etc..etc..> Se devo usare uno Unix OpenSource,> preferisco > usare FreeBSD, perche' e' piu' stabile, piu'> performante, e perche' ha un core team che> gestisce il tutto.Ma che hai bevuto??BSD è favoloso, ma che il kernel Linux sia sviluppato a pezzi e bocconi non direi proprio, fatti un giro su kernel.org, sono loro la fonte ufficiale.Acne perché tirare fuori un kernel del genre lavorando alla rinfusia è fantascenza.Ti ricordo che Hurd è sviluppato su kernel Linux.Anonimorisposta particolarmente ricca di contenuti
mah....Anonimonoia...
di nuovo, con scarsa fantasia, si leggono solo messaggi su quanti s.p. rilascera' MS, che XP e' 98 con la veste rifatta, che il blue screen sara' con noi....rassegnatevi...La verita' e' che windows non e' assolutamente il migliore degli OS, ma chissa' perche' e' il piu' diffuso.E non scordatevi che negli ultimi 10 anni di windows ne sono uscite 3 versioni per desktop, 2 per i server.Apple con il suo MacOS ha fatto molto peggio....I service pack purtroppo sono obbligatori, ma qusto non vuol dire che il sistema non sia affidabile.Onestamente preferisco utilizzare NT/2000 come server solo perche' mi da piu' scelta di qualsiasi altro OS dal punto di vista degli applicativi.Qualsiasi cosa prodotta dalle grandi software house esce anche per NT, lo stesso non si puo' dire di linux, e gli Unix commerciali costano decisamente di piu' di windoz..Poi, se qui qualcuno ha interessi particolari o personali per attaccare MS lo faccia pure...per me e' e resta poco produttivo.CiaoAnonimoRe: noia...
- Scritto da: MaKs> di nuovo, con scarsa fantasia, si leggono> solo messaggi su quanti s.p. rilascera' MS,> che XP e' 98 con la veste rifatta, che il> blue screen sara' con noi....> rassegnatevi...bell'atteggiamento!!!> La verita' e' che windows non e'> assolutamente il migliore degli OS, ma> chissa' perche' e' il piu' diffuso.> E non scordatevi che negli ultimi 10 anni di> windows ne sono uscite 3 versioni per> desktop, 2 per i server.> Apple con il suo MacOS ha fatto molto> peggio....> I service pack purtroppo sono obbligatori,> ma qusto non vuol dire che il sistema non> sia affidabile.è o non è affidabile?> Onestamente preferisco utilizzare NT/2000> come server solo perche' mi da piu' scelta> di qualsiasi altro OS dal punto di vista> degli applicativi.Forse non hai mai dato uno sguardo agli applicativi di unix (tre volte tanto win)> Qualsiasi cosa prodotta dalle grandi> software house esce anche per NT, lo stesso> non si puo' dire di linux, e gli Unix> commerciali costano decisamente di piu' di> windoz..> > Poi, se qui qualcuno ha interessi> particolari o personali per attaccare MS lo> faccia pure...> per me e' e resta poco produttivo.> > CiaoLa difficoltà di linux a diffondersi sta nei riveditori poco propensi a installare So alternativi e nel ritardo che ha avuto nella penetrazione del mercato desktop dominato da MS perchè lasciato solo per troppo tempoSaranno poco produttive 'ste critiche ma avere un SO stabile è la prima e necessaria esigenza per chi usa un pc (se poi è anche gratuita la distribuzione cosa ci perdo?)AnonimoRe: noia...
- Scritto da: Faux> > Saranno poco produttive 'ste critiche ma> avere un SO stabile è la prima e necessaria> esigenza per chi usa un pc (se poi è anche> gratuita la distribuzione cosa ci perdo?)> Mi piacerebbe molto confrontarmi con te per capire meglio cosa intendi x stabilità.Io sono maniaco della stabilità.Se qualcosa sul mio win2000 non và... non dormo la notte. Comunque ti garantisco che è accaduto non più di un paio di volte negli ultimi 5 mesi.Sarei oltremodo curioso di verificare quante nottate hai perso tu, magari a ricompilare i kernel o ad installare qualche scheda scsi.Se l'utente medio non è soddisfatto di windows ha due scelte:1) Diventare un utente esperto (indipendentemente se voglia passare a Linux o meno);2) Lasciare perdere il PC.AnonimoRe: noia...
> Io sono maniaco della stabilità.> Se qualcosa sul mio win2000 non và... non> dormo la notte. Comunque ti garantisco che è> accaduto non più di un paio di volte negli> ultimi 5 mesi.> Sarei oltremodo curioso di verificare quante> nottate hai perso tu, magari a ricompilare i> kernel o ad installare qualche scheda scsi.> Se l'utente medio non è soddisfatto di> windows ha due scelte:> 1) Diventare un utente esperto> (indipendentemente se voglia passare a Linux> o meno);> 2) Lasciare perdere il PC.Ma cosa ci fai con il 2000 che non sei mai riuscito a vederne le instabilità? Lo carezzi? In tal caso il monitor etc. hanno una stabilità incredibile! Prova a configurarlo come Domain controller di un tree, o fargli fare un po di Secure NAT. Mai successo di sputtanare l'RPC durante una semplice operazione con i nuovi plug-i di amministrazione??? Kakkio!! Ti sei perso tutto il meglio!!Comunque, a parte ste fesserie, quello che conta è che anche solo su sto sito è pieno di gente che ama/odia Windows/Linux (pochi i sopravvissuti del MAC mi pare) che quindi (a furor di popolo) si dimostrano i due boss del momento.Chi la pensa come me??AnonimoRe: noia...
- Scritto da: CoccoDio> - Scritto da: Faux> > > > Saranno poco produttive 'ste critiche ma> > avere un SO stabile è la prima e> necessaria> > esigenza per chi usa un pc (se poi è anche> > gratuita la distribuzione cosa ci perdo?)> > > > Mi piacerebbe molto confrontarmi con te per> capire meglio cosa intendi x stabilità.> Io sono maniaco della stabilità.> Se qualcosa sul mio win2000 non và... non> dormo la notte. Comunque ti garantisco che è> accaduto non più di un paio di volte negli> ultimi 5 mesi.> Sarei oltremodo curioso di verificare quante> nottate hai perso tu, magari a ricompilare i> kernel o ad installare qualche scheda scsi.> Se l'utente medio non è soddisfatto di> windows ha due scelte:> 1) Diventare un utente esperto> (indipendentemente se voglia passare a Linux> o meno);> 2) Lasciare perdere il PC.La stabilità che offre un BSD è incomparabile, neanche gli altri UNIX-like gli stanno dietro. Ci sono serer che non sono riavviati da quasi un anno. E non sto dicendo parole a vanvera il server in questione è di un mio amico.AnonimoRe: noia...
> Forse non hai mai dato uno sguardo agli> applicativi di unix (tre volte tanto win)Si vabbe... di cui il 90% sembra scritto da una scimmia ubrica ,il restante 10% fa circa il 10% di quello che fanno i corrispondenti x windows.> La difficoltà di linux a diffondersi sta nei> riveditori poco propensi a installare So> alternativi e nel ritardo che ha avuto nella> penetrazione del mercato desktop dominato da> MS perchè lasciato solo per troppo tempoMa non diciamo cazzate ,la difficolta di linux a diffondersi sta 1) nella mancanza di software professionale (vieni fuori con GIMP che fai ridere un po' chi fa fotoritocco) e 2) nella assurda complessita' di ogni minima operazione.> Saranno poco produttive 'ste critiche ma> avere un SO stabile è la prima e necessaria> esigenza per chi usa un pc (se poi è ancheNo la prima esigenza e' riuscire ad usarlo.AnonimoRe: noia...
- Scritto da: MaKs> di nuovo, con scarsa fantasia, si leggono> solo messaggi su quanti s.p. rilascera' MS,> che XP e' 98 con la veste rifatta, che il> blue screen sara' con noi....Forse perchè *così è* ?> rassegnatevi...a che?> La verita'...in verità vi dico...> e' che windows non e'> assolutamente il migliore degli OS,L'hai detto fratello> ma> chissa' perche' e' il piu' diffuso.marketing> E non scordatevi che negli ultimi 10 anni di> windows ne sono uscite 3 versioni per> desktop, 2 per i server.Desktop: win3.1, win95 (varie versioni), win98, winMe, e a breve XP... sono perlomeno 5... altro che 3... e in meno di 10 anniServer: 3.1 workstation, NT (varie versioni), Win2000, e a breve XP... sono perlomeno 4.. altroche 2... sempre in meno di 10 anni> Apple con il suo MacOS ha fatto molto> peggio....7, 7.6, 8, 8.5 e 9... sono 5, come Windows(in 10 anni effettivi però... non in meno come MS)> I service pack purtroppo sono obbligatori,> ma qusto non vuol dire che il sistema non> sia affidabile.Dipende da cosa riparano, da quanto sono grossi, dalla frequenza con cui escono e dalla solezia con la quale vengono risolti i problemi scovati dall'utente.> Onestamente preferisco utilizzare NT/2000> come server solo perche' mi da piu' scelta> di qualsiasi altro OS dal punto di vista> degli applicativi.onestamente non ce ne può fregar de menoio preferisco usare altra roba e credo di avere maggiore scelta io (giochini a parte)ciaoAnonimoRe: noia...
- Scritto da: ciao> > Forse perchè *così è* ?Sbagliato.> Desktop: win3.1, win95 (varie versioni),> win98, winMe, e a breve XP... sono perlomeno> 5... altro che 3... e in meno di 10 anni> > Server: 3.1 workstation, NT (varie> versioni), Win2000, e a breve XP... sono> perlomeno 4.. altroche 2... sempre in meno> di 10 anniDiversificare tra Desktop e Server non ha molto senso.Questa divisione ha più senso:Famiglia Win3x: Win3.1-Win 3.11 Questa famiglia si estigue con Win3.11Famiglia Win9x: Win95, Win98, WinMe Le revisioni di Win95 non fanno testo in quanto non rilasciate al pubblico ma solo agli OEM. Questa famiglia si esingue con WinMe.Famiglia WinNT: WinNT3.51, WinNT4, Win2000,e a breve WinXPA me non sembra molto......e a casa del tuo peracottinux le cose non vanno diversamente, sai? > 7, 7.6, 8, 8.5 e 9... sono 5, come Windows> (in 10 anni effettivi però... non in meno> come MS)Te ne sei persi un po' per la via cmq..> Dipende da cosa riparano, da quanto sono> grossi, dalla frequenza con cui escono e> dalla solezia con la quale vengono risolti i> problemi scovati dall'utente.Fammi capire... il Service Pack 2 per Win2000 Professional (10 Mb) come lo posizioni?ByeeZerossAnonimoRe: noia...
- Scritto da: Zeross > > Forse perchè *così è* ?> > Sbagliato.WOW che commento..."GIUSTO"> > Desktop: win3.1, win95 (varie versioni),> > win98, winMe, e a breve XP... sono> perlomeno> > 5... altro che 3... e in meno di 10 anni> > > > Server: 3.1 workstation, NT (varie> > versioni), Win2000, e a breve XP... sono> > perlomeno 4.. altroche 2... sempre in meno> > di 10 anni> > > Diversificare tra Desktop e Server non ha> molto senso.Non l'ho mica fatta io questa distinzione...> Questa divisione ha più senso:> > Famiglia Win3x:> > Win3.1-Win 3.11> > Questa famiglia si estigue con Win3.11> > Famiglia Win9x:> > Win95, Win98, WinMe> > Le revisioni di Win95 non fanno testo> in quanto non rilasciate al pubblico> ma solo agli OEM.> > Questa famiglia si esingue con WinMe.> > > Famiglia WinNT:> > WinNT3.51, WinNT4, Win2000,e a breve> WinXP> > > > A me non sembra molto...però non è in 10 anni... in molto meno.> ...e a casa del tuo peracottinux le cose non> vanno diversamente, sai?> > > > 7, 7.6, 8, 8.5 e 9... sono 5, come Windows> > (in 10 anni effettivi però... non in meno> > come MS)> > Te ne sei persi un po' per la via cmq..No: parlo di versioni "vendute", mica degli aggiornamenti> > Dipende da cosa riparano, da quanto sono> > grossi, dalla frequenza con cui escono e> > dalla solezia con la quale vengono> risolti i> > problemi scovati dall'utente.> > Fammi capire... il Service Pack 2 per> Win2000 Professional (10 Mb) come lo> posizioni?Sicuramente non lo posiziono solo in base alla dimensioneciaoAnonimoRe: noia...
> > Forse perchè *così è* ?> sure?ho perso due mesi con un 2000 che si impallava random scoprendo alla fine che era colpa di una dimmtolta quella non lo ferma piu' niente...non dico che non ci sranno piu' blue screen, ma che a volte il sistema operativo non c'entra..> > rassegnatevi...> > a che?> al fatto che windows sara' ancora per molto tempo il piu' diffuso sistema nel settore desktop e che linux per ora sta solo cercando di copiare quelle features che windows ha e linux no... invece di innovare sul serio.non so ma a me pare che il file manager di gnome somigli letalmente a explorer, che evolution assomigli molto a outlook, che konqueror provi a diventare internet explorer per windows, che le interfacce grafiche stianmo diventando pesanti e lente, proprio come windows...questo sicuramente a discapito di linux che dovrebbe invece cercare approcci nuovi per dare veramente un alternativa a windows> > ma> > chissa' perche' e' il piu' diffuso.> > marketing> allora apple non capisce una sega...commodore idemIBM idemalmeno a sto gheiz bisogna riconoscerli di aver superato societa' del calibro di Big Blue... non mi pare poco..> > Desktop: win3.1, win95 (varie versioni),> win98, winMe, e a breve XP... sono perlomeno> 5... altro che 3... e in meno di 10 anni> sono quattroXp ancora deve uscire> Server: 3.1 workstation, NT (varie> versioni), Win2000, e a breve XP... sono> perlomeno 4.. altroche 2... sempre in meno> di 10 anni> > > Apple con il suo MacOS ha fatto molto> > peggio....> > 7, 7.6, 8, 8.5 e 9... sono 5, come Windows9.1 OSXsono 7> (in 10 anni effettivi però... non in meno> come MS)> > > I service pack purtroppo sono obbligatori,> > ma qusto non vuol dire che il sistema non> > sia affidabile.> > Dipende da cosa riparano, da quanto sono> grossi, dalla frequenza con cui escono e> dalla solezia con la quale vengono risolti i> problemi scovati dall'utente.> il kernel 2.4 e' uscito da 6 mesi e gia' sono alla 15esima release ....MS tira fuori un service pack ogni sei mesi con tutti gli aggiornamentinon vedo grosse differenzee' ovvio che un software senza bug non esiste...> > Onestamente preferisco utilizzare NT/2000> > come server solo perche' mi da piu' scelta> > di qualsiasi altro OS dal punto di vista> > degli applicativi.> > onestamente non ce ne può fregar de menoopinione superflua...> > io preferisco usare altra roba e credo di> avere maggiore scelta io (giochini a parte)> parlavo anche di roba GPLphp lo uso anche con ntjsp pureapache purecoldfusion pure (ma su linux non c'e')quasi tutte quelle cose che girano su solaris le trovi anche per NT/2000non sempre e' vero per linux...CiaoAnonimoRe: noia...
- Scritto da: MaKs > > Forse perchè *così è* ? > > sure?Yes> ho perso due mesi con un 2000 che si> impallava random scoprendo alla fine che era> colpa di una dimm> tolta quella non lo ferma piu' niente...> non dico che non ci sranno piu' blue screen,> ma che a volte il sistema operativo non> c'entra..Condizione necessaria ma non sufficiente(o viceversa, dipende da che lato la guardi)> > > rassegnatevi...> > > > a che? > > al fatto che windows sara' ancora per molto> tempo il piu' diffuso sistema nel settore> desktopNon c'è mica bisogno di rassegnarsi...a me fa effetto solo fino a un certo punto.> e che linux per ora sta solo> cercando di copiare quelle features che> windows ha e linux no... invece di innovare> sul serio.ROTFL... in fondo sei divertente...> > > ma> > > chissa' perche' e' il piu' diffuso.> > > > marketing> > > > allora apple non capisce una sega...Proprio una sega no... cmq si avvicina(anche se adesso in qualcosa sta migliorando)> commodore idemcommodore molto peggio... aveva tra le mani Amiga e l'ha sprecata malamente...> IBM idemIBM vivacchia, tra idee buone e idee pessime> almeno a sto gheiz bisogna riconoscerli di> aver superato societa' del calibro di Big> Blue... non mi pare poco..Leggiti un po' di storia dell'informatica... scoprirai cose ch enemmeno immagini> > Desktop: win3.1, win95 (varie versioni),> > win98, winMe, e a breve XP... sono> > perlomeno 5... altro che 3... e in meno di > > 10 anni> > sono quattro> Xp ancora deve uscirestiamo parlando di un arco di tempo di 10 anni... oppure pensi che XP tarderà dio così tanto?> > Server: 3.1 workstation, NT (varie> > versioni), Win2000, e a breve XP... sono> > perlomeno 4.. altroche 2... sempre in meno> > di 10 anni> > > > > Apple con il suo MacOS ha fatto molto> > > peggio....> > > > 7, 7.6, 8, 8.5 e 9... sono 5, come Windows> > 9.1 OSX> sono 79.1 è un aggiornamento del 9altrimenti aggiungiamo all'elenco tutte le rev.a, rev.b rev.c ecc... ecc... di Win95. E in ogni caso per quanto riguarda MS stiamo parlando di un arco di tempo inferiore ai 10 anni > > > I service pack purtroppo sono> obbligatori,> > > ma qusto non vuol dire che il sistema> non> > > sia affidabile.> > > > Dipende da cosa riparano, da quanto sono> > grossi, dalla frequenza con cui escono e> > dalla solezia con la quale vengono> risolti i> > problemi scovati dall'utente.> > > > il kernel 2.4 e' uscito da 6 mesi e gia'> sono alla 15esima release ....Guarda che a me non interessa fare paragoni, e comunque non credo che ti convenga se andiamo ad esaminare bene tutti i "perchè" e i "per come"> MS tira fuori un service pack ogni sei mesi> con tutti gli aggiornamenti> non vedo grosse differenzeA no? dillo a chi aspetta per mesi la patch per un bug tanto stupido quanto potenzialmente pericoloso...> e' ovvio che un software senza bug non> esiste...Certo... è anche ovvio che il sw MS sia il più buggato> > > Onestamente preferisco utilizzare> NT/2000> > > come server solo perche' mi da piu'> scelta> > > di qualsiasi altro OS dal punto di> vista> > > degli applicativi.> > > > onestamente non ce ne può fregar de meno> > opinione superflua...Tanto quanto la precedente...ciaoAnonimoChissà perchè?!??!?!!!
- Scritto da: MaKs> La verita' e' che windows non e'> assolutamente il migliore degli OS, ma> chissa' perche' e' il piu' diffuso.Chissà perchè? Ma dove vivevi in questi ultimi dieci e più anni?AnonimoWindows XP
Se devo dire la mia, anche se visti i precedenti post penso che interessi a ben poche persone, proprio stamani ho avuto un momento di pausa nel lavoro e ho deciso di installare questo strano cd verde che è arrivato questo mese con il pacchetto dell'MSDN. Non sapendo cosa altro fare ho deciso di mettere anche l'Office XP Professional.Sapete cosa vi dico? Non un problema, non un errore. Va tutto che è una meraviglia (anche se all'inizio con soli 64 mega di ram moriva, sono andato direttamente a 256 e vola) e non mi ha dato alcun problema.L'unico appunto da fare secondo me è quando alla fine dell'installazione mi ha chiesto che utenza aggiungere pur non accettandone nessuna, problema che in ogni caso non si è minimamente presentato nell'aggiungerlo dopo dalla gestione degli utenti.Il mio pensiero su Windows XP? Pollice alzato e sorriso contento, non vedo l'ora che esca, visto che è talmente semplice da usare che perfino gli utenti della mia ditta non dovranno chiamarmi così spesso perchè Windows si pianta.E che nessun linuxaro si lamenti, perchè a casa di prodotti Microsoft non ne ho neanche uno, dato che utilizzo il QNX.Saluti.AnonimoRe: Windows XP
Non esageriamo. Provalo qualche settimana. Anche win3.11 si installava senza problemi.- Scritto da: Daniele> Se devo dire la mia, anche se visti i> precedenti post penso che interessi a ben> poche persone, proprio stamani ho avuto un> momento di pausa nel lavoro e ho deciso di> installare questo strano cd verde che è> arrivato questo mese con il pacchetto> dell'MSDN. Non sapendo cosa altro fare ho> deciso di mettere anche l'Office XP> Professional.> Sapete cosa vi dico? Non un problema, non un> errore. Va tutto che è una meraviglia (anche> se all'inizio con soli 64 mega di ram> moriva, sono andato direttamente a 256 e> vola) e non mi ha dato alcun problema.> L'unico appunto da fare secondo me è quando> alla fine dell'installazione mi ha chiesto> che utenza aggiungere pur non accettandone> nessuna, problema che in ogni caso non si è> minimamente presentato nell'aggiungerlo dopo> dalla gestione degli utenti.> > Il mio pensiero su Windows XP? Pollice> alzato e sorriso contento, non vedo l'ora> che esca, visto che è talmente semplice da> usare che perfino gli utenti della mia ditta> non dovranno chiamarmi così spesso perchè> Windows si pianta.> E che nessun linuxaro si lamenti, perchè a> casa di prodotti Microsoft non ne ho neanche> uno, dato che utilizzo il QNX.> Saluti.AnonimoRe: Windows XP
Io ce l'ho da qualche mese Windows XP e sono costretto a confermare il pollice alzato e la faccina che ride. "A piece of cake", come dicono gli americani, e non "un pezzo di cacca" come dicono i linuxari che non l'hanno nemmeno provato.- Scritto da: CoccoDio> Non esageriamo. Provalo qualche settimana.> Anche win3.11 si installava senza problemi.> > - Scritto da: Daniele> > Se devo dire la mia, anche se visti i> > precedenti post penso che interessi a ben> > poche persone, proprio stamani ho avuto un> > momento di pausa nel lavoro e ho deciso di> > installare questo strano cd verde che è> > arrivato questo mese con il pacchetto> > dell'MSDN. Non sapendo cosa altro fare ho> > deciso di mettere anche l'Office XP> > Professional.> > Sapete cosa vi dico? Non un problema, non> un> > errore. Va tutto che è una meraviglia> (anche> > se all'inizio con soli 64 mega di ram> > moriva, sono andato direttamente a 256 e> > vola) e non mi ha dato alcun problema.> > L'unico appunto da fare secondo me è> quando> > alla fine dell'installazione mi ha chiesto> > che utenza aggiungere pur non accettandone> > nessuna, problema che in ogni caso non si> è> > minimamente presentato nell'aggiungerlo> dopo> > dalla gestione degli utenti.> > > > Il mio pensiero su Windows XP? Pollice> > alzato e sorriso contento, non vedo l'ora> > che esca, visto che è talmente semplice da> > usare che perfino gli utenti della mia> ditta> > non dovranno chiamarmi così spesso perchè> > Windows si pianta.> > E che nessun linuxaro si lamenti, perchè a> > casa di prodotti Microsoft non ne ho> neanche> > uno, dato che utilizzo il QNX.> > Saluti.AnonimoRe: Windows XP
- Scritto da: Darth Vader> Io ce l'ho da qualche mese Windows XP e sono> costretto a confermare il pollice alzato e> la faccina che ride. "A piece of cake", come> dicono gli americani, e non "un pezzo di> cacca" come dicono i linuxari che non> l'hanno nemmeno provato.SENZA NEMMENO PIU' PROVALRLO, SAPENDO DALLA SCHIFEZZA DA DOVE VIENE, E' GIAì NEL CESSO.Assieme a Voi PRETORIANI.AnonimoRe: Windows XP
OTTIMO!- Scritto da: Darth Vader> Io ce l'ho da qualche mese Windows XP e sono> costretto a confermare il pollice alzato e> la faccina che ride. "A piece of cake", come> dicono gli americani, e non "un pezzo di> cacca" come dicono i linuxari che non> l'hanno nemmeno provato.>AnonimoRe: Windows XP
- Scritto da: Darth Vader> Io ce l'ho da qualche mese Windows XP e sono> costretto a confermare il pollice alzato e> la faccina che ride. "A piece of cake", come> dicono gli americani, e non "un pezzo di> cacca" come dicono i linuxari che non> l'hanno nemmeno provato.Il tuo commento non vale... sei spudoratamente *di parte*... e il giudizio dell'altro, espresso dopo così poco tempo, mi pare inattendibileciaoAnonimoRe: Windows XP
- Scritto da: Darth Vader> Io ce l'ho da qualche mese Windows XP e sono> costretto a confermare il pollice alzato e> la faccina che ride. "A piece of cake", come> dicono gli americani, e non "un pezzo di> cacca" come dicono i linuxari che non> l'hanno nemmeno provato.Non me lo posso permettere un pc con 256 Mb di RAM.e se me lo potessi permettere ambire a qualcosa di piu' di un OfficeAnonimoRe: Windows XP
- Scritto da: Darth Vader> Io ce l'ho da qualche mese Windows XP e sono> costretto a confermare il pollice alzato e> la faccina che ride. "A piece of cake", come> dicono gli americani, e non "un pezzo di> cacca" come dicono i linuxari che non> l'hanno nemmeno provato.e non ci tengo nemmeno a provarlo. Primo perche' sotto linux non gira. Secondo perche' non spendo 800 carte per una cosa che non userei.Terzo perche' le tesi, le pubblicazioni e le presentazioni le scrivo in latex che e' molto piu' professionale e decisamente semplice con frontend come lyxQuarto perche' se devo scrivere una lettera o uso latex (ho il template gia' pronto, devo solo riempire i campi, il corpo messaggio e lanciare la stampa) o uso keditQuinto perche' se proprio devo fare qualcosa che richiede uno strumento simile uso staroffice che fa le stesse cose ma non costa 800 carte.bastano come motivazioni?io uso quello che mi pare, e voi anche. basta che nessuno mi imponga di usare prodotti microsoft (ed e' gia' successo molte volte) perche' non ho alcuna intenzione di dare soldi a qualcuno per fare una cosa che potrei fare in modo libero e con minore spesa.per la cronaca.. provate a scaricare dal sito del ministero dell'interno le informazioni su come si vota, e indovinate di che formato sono.AnonimoRe: Windows XP
Caro amico,mi ricordo che quando installai per la prima volta Windows Me (solito test di routine) da MSDN non mi diede alcun problema. Installazione liscia come l'olio etc. etc.Aspetta a parlare quando lo userai veramente (e giornalmte) quel XP e soprattutto installalo su + computers (es. con scheda rete 10/100 ISA l'ME va a pallino e poi sono ca..i amari fargli beccare il tutto con i tools per scoprire il nuovo hardware).Comunque la speranza è sempre di non essere scocciati dagli utenti e poi quelli ti scovano anche il micro-infimo-quasi invisibile bug... mah!AnonimoRe: Windows XP
- Scritto da: Linnuzzo> Comunque la speranza è sempre di non essere> scocciati dagli utenti e poi quelli ti> scovano anche il micro-infimo-quasi> invisibile bug... mah!A per quelli ho una patch infallibile, che ho brevettato io!Il "VACAGARE!".Tu non puoi neanche immaginare quanto funziona bene.AnonimoRe: Windows XP
Quelli con cui ho a che fare io ormai sono refrattari anche a quello... mi sa che devo aspettare il prossimo SP con le patch nuove o mi compro una carabina e li blocco sul nascere :P- Scritto da: CoccoDio> - Scritto da: Linnuzzo> > > Comunque la speranza è sempre di non> essere> > scocciati dagli utenti e poi quelli ti> > scovano anche il micro-infimo-quasi> > invisibile bug... mah!> > A per quelli ho una patch infallibile, che> ho brevettato io!> > Il "VACAGARE!".> > Tu non puoi neanche immaginare quanto> funziona bene.AnonimoRe: Windows XP
OK. Eccomi qui. Sono uno che Windows XP lo usa da 3 mesi tutti i giorni con diversi tipi di applicativo. Problemi? Zero. Ah, no. Uno: ogni tanto quando apro l'Explorer mi si apre con una finestra ridotta alla sola barra del titolo, invece che con una finestra di dimensioni standard. Un baco veramente spaventoso, considerando che è una beta, non credi?Mi sa che anche tu sei uno di quelli che apre la bocca per farle prendere un po' d'aria.D'altro canto confrontare Windows XP con Windows ME mi fa capire più della tua preparazione informatica che di Windows XP...- Scritto da: Linnuzzo> > Caro amico,> > mi ricordo che quando installai per la prima> volta Windows Me (solito test di routine) da> MSDN non mi diede alcun problema.> Installazione liscia come l'olio etc. etc.> Aspetta a parlare quando lo userai veramente> (e giornalmte) quel XP e soprattutto> installalo su + computers (es. con scheda> rete 10/100 ISA l'ME va a pallino e poi sono> ca..i amari fargli beccare il tutto con i> tools per scoprire il nuovo hardware).> Comunque la speranza è sempre di non essere> scocciati dagli utenti e poi quelli ti> scovano anche il micro-infimo-quasi> invisibile bug... mah!AnonimoRe: Windows XP
- Scritto da: Darth Vader> OK. Eccomi qui. Sono uno che Windows XP lo> usa da 3 mesi tutti i giorni con diversi> tipi di applicativo. Problemi? Zero. Ah, no.Idem, e devo dire che gravi problemi non ce ne sono (non dimentichiamo che è solo una beta 2).Cmq te ne segnalo uno curioso, così casomai puoi provare e dirmi se capita anche a te.Ah.. devi però avere un mouse USB.Se chiudi XP in modalità "hibernate", al riavvio quando compare la schermata di logon il mouse USB non risulta attivato e con la tastiera non è possibile selezionare alcun profilo utente.In pratica non si riesce a fare il logon.Questo con la beta 2 ita, build 2462.> Uno: ogni tanto quando apro l'Explorer mi si> apre con una finestra ridotta alla sola> barra del titolo, invece che con una> finestra di dimensioni standard.Cavolo, a me lo fa con Ultima Online Third Dawn.Allora non sono un visionario! :)ByeeZerossAnonimoRe: Windows XP
- Scritto da: Darth Vader> OK. Eccomi qui. Sono uno che Windows XP lo> usa da 3 mesi tutti i giorni con diversi> tipi di applicativo. Problemi? Zero. Ah, no.> Uno: ogni tanto quando apro l'Explorer mi si> apre con una finestra ridotta alla sola> barra del titolo, invece che con una> finestra di dimensioni standard. Un baco> veramente spaventoso, considerando che è una> beta, non credi?D'altra parte è noto che le beta MS funzionano meglio delle final :)AnonimoRe: Windows XP
- Scritto da: Daniele> Se devo dire la mia, anche se visti i> precedenti post penso che interessi a ben> poche persone, proprio stamani ho avuto un> momento di pausa nel lavoro e ho deciso di> installare questo strano cd verde che è> arrivato questo mese con il pacchetto> dell'MSDN. Non sapendo cosa altro fare ho> deciso di mettere anche l'Office XP> Professional.> Sapete cosa vi dico? Non un problema, non un> errore. Va tutto che è una meraviglia (anche> se all'inizio con soli 64 mega di ram> moriva, sono andato direttamente a 256 e> vola) e non mi ha dato alcun problema.> L'unico appunto da fare secondo me è quando> alla fine dell'installazione mi ha chiesto> che utenza aggiungere pur non accettandone> nessuna, problema che in ogni caso non si è> minimamente presentato nell'aggiungerlo dopo> dalla gestione degli utenti.> > Il mio pensiero su Windows XP? Pollice> alzato e sorriso contento, non vedo l'ora> che esca, visto che è talmente semplice da> usare che perfino gli utenti della mia ditta> non dovranno chiamarmi così spesso perchè> Windows si pianta.> E che nessun linuxaro si lamenti, perchè a> casa di prodotti Microsoft non ne ho neanche> uno, dato che utilizzo il QNX.> Saluti.ehh QNX è favoloso, ci fossero piu' programmi!!!A me dover mettere 256 Mb di RAM per fare una videoscrittura sembra una presa per il culo, poi se ti sempra un gran passo avanti fai te.CiaoAnonimosiete tutti imbecilli
Buona parte dei post da parte di ottusi, piantagrane, che non vedono al di la` del loro naso... in una parola stupidi!Mi chiedo perche` la redazione non elimina 'sti forum, sono una fiera dell'idiozia.AnonimoRe: siete tutti imbecilli
- Scritto da: Disgustato> Buona parte dei post da parte di ottusi,> piantagrane, che non vedono al di la` del> loro naso... in una parola stupidi!> > Mi chiedo perche` la redazione non elimina> 'sti forum, sono una fiera dell'idiozia.Me lo chiedo anch'io... si otterrebbe anche il non trascurabile effetto collaterale di non sentire più le lamentele di chi non capisce che se una cosa non gli piace non è obbligato a guardarla/farla/leggerlaAnonimoRe: ....tu in particolare
Mi sa che ci sei rimasto solo tu a non aver capito che puoi anche non leggere e non frequentare questo forum.- Scritto da: Disgustato> Buona parte dei post da parte di ottusi,> piantagrane, che non vedono al di la` del> loro naso... in una parola stupidi!> > Mi chiedo perche` la redazione non elimina> 'sti forum, sono una fiera dell'idiozia.AnonimoRe: siete tutti imbecilli
Ma che ..,. che ... qualcuno che ha scritto su questo forum (del bestiame?) è uscito dal tuo Pc e ti ha mosso il mous-ino e poi ha fatto clikkete-clikkete al posto tuo?? E poi ti ha girato la testa/tenute aperte le palpebrucce/minacciato di evirazione se non leggevi le notiziucce??Dimmelo in caso che la cosa mi spaventa! Altrimenti, rassegnati sei solo un fesso che perde pure tempo a scrivere fesserie.Esercita la tua libertà di andartene a fare in c..., sii democratico :)- Scritto da: Disgustato> Buona parte dei post da parte di ottusi,> piantagrane, che non vedono al di la` del> loro naso... in una parola stupidi!> > Mi chiedo perche` la redazione non elimina> 'sti forum, sono una fiera dell'idiozia.Anonimo........DRAGATORI DI SACCOCCEEEEEEEE........!!!!!!
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.By AlienAnonimoRe: ........DRAGATORI DI SACCOCCEEEEEEEE........!!!!!!
Ah, se non ci fossi tu a strappare un sorriso...- Scritto da: Alien> Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr> By AlienAnonimoRe: ........DRAGATORI DI SACCOCCEEEEEEEE........!!!!!!
- Scritto da: :O)> Ah, se non ci fossi tu a strappare un> sorriso...> > - Scritto da: Alien> > > Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr> > By AlienE MENO MALE, ALTRIMENTI CON TUTTI QUESTI TRISTI INDIVIDUI MATRIXARI CHE SI AGGIRANO PER I FURUM,....... CI SAREBBE DA STARE VERAMENTE TRISTI.UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUAnonimoRe: ........DRAGATORI DI SACCOCCEEEEEEEE........!!!!!!
Ah, se non ci fossi tu a strappare una scoreggia...AnonimoA proprsito di sviluppo...
Mi spiegate come mai windows piu' va avanti con lo sviluppo e piu' si rallenta??Nel senso: win95 era MOLTOO piu' leggero di WinME che pure è uscito anni dopo. L'idea di ottimizzare un pochino il codice gli fa schifo??Linux col passare del tempo si è sempre velocizzato. L'ultimo kernel (2.4.4) mi fa il boot in quasi un secondo meno del precedente (2.2.x). E' molto piu' modulare e ottimizato. E' cresciuto di pochi mega a fronte di centinaia di opzioni in piu'.E' vero che ormai costa meno produrre una macchina piu' potente che rendere il codice piu' efficente, ma cavolo io non mi posso permettere di stare dietro a loro!!Già ME con 64 Mb di RAM mi aggozza. E menomale che ho levato sfondo, efetti 3D del cazzo animzioni varie!!AnonimoRe: A proprsito di sviluppo...
- Scritto da: Krecker> Mi spiegate come mai windows piu' va avanti> con lo sviluppo e piu' si rallenta??> > Nel senso: win95 era MOLTOO piu' leggero di> WinME che pure è uscito anni dopo. L'idea di> ottimizzare un pochino il codice gli fa> schifo??> > Linux col passare del tempo si è sempre> velocizzato. L'ultimo kernel (2.4.4) mi fa> il boot in quasi un secondo meno del> precedente (2.2.x). E' molto piu' modulare e> ottimizato. E' cresciuto di pochi mega a> fronte di centinaia di opzioni in piu'.> > E' vero che ormai costa meno produrre una> macchina piu' potente che rendere il codice> piu' efficente, ma cavolo io non mi posso> permettere di stare dietro a loro!!> Già ME con 64 Mb di RAM mi aggozza. E> menomale che ho levato sfondo, efetti 3D del> cazzo animzioni varie!!I motivi principali sono:1) Aumentare gli effetti grafici, inserire nuovi servizi con wizard, in sostanza avvicinarsi sempre più ad un'utenza sempre meno preparata dal punto di vista informatico comporta una maggior spesa in termini di HW. 2) Ottimizzare dal punto di vista dell'efficienza HW 10 milioni e più di righe di codice non è un'impresa semplice e se già vengono impiegati anni di lavoro/uomo da una release all'altra figuriamoci quanto ci vorrebbe se ci si dedicasse a ridurre i consumi HW al minimo. Che linux sia, in termini di consumi un po' meglio di win è vero ma perchè non ti installi Red Hat 5 e poi lo confronti con Red Hat 7, i consumi sono aumentati e non poco sia di ram che di processore e di HD.AnonimoRe: A proprsito di sviluppo...
Che linux sia, in termini di consumi un po'> meglio di win è vero ma perchè non ti> installi Red Hat 5 e poi lo confronti con> Red Hat 7, i consumi sono aumentati e non> poco sia di ram che di processore e di HD.Red Hat fa cagare, volete mettervelo in tesa o no??E' invidiosa dei bug di windows e si va a inventare programmi del cazzo che al boot ti ricercano nuovo hardwere!! Aborristo!!! Telo dico io se c'e' un nouvo HW!!!Secondo, il kernel di Red Hat è il medesimo di qualcsiasi altra distribuzione.Hai detto una cazzata grossa come una casa. se su RedHat 7 fai girare gli stessi applicativi che avevi sulla 5 non ti cambia nulla.Una distribuzione è una scelta di softwere non una creazione, in linea di massima.E' ovvio che se sulla 7.0 ci metti KDE2 o Enlightment ti va piu' lento, sono gestori delle finestre immensi con un aspetto grasico strfigo, ma completamente inutile.Il nuovo X11 (4.X) è molto piu' leggero del precedente (3.x), lo stesso vale per il kernel. Puoi fare le somme da te. Se usi una Debian e non gli ci metti gestori delle finestre strani e ci lasci il buon WindowMaker vedrai che non ti cambia un gran che. Infatti sia RedHat 7 che 5 richiedono un i386 e 16 Mb di RAM. Su quella macchina neanche wodows95 ti gira!!CiaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mag 2001Ti potrebbe interessare