Lo scorso anno IBM ha ceduto il codice sorgente della sua suite per ufficio Symphony alla fondazione non profit di Apache. Questo aggiornamento 3.0.1 del programma Lotus gratuito potrebbe quindi essere l’ultimo curato dai tecnici Big Blue.
L’update in questione compie comunque dei passi in avanti includendo correzioni per 37 bug e aggiungendo il supporto per 1 milione di righe nei fogli di calcolo. La nuova release di Symphony introduce anche nuovi tipi di grafici, come quelli a bolle, e il supporto per i documenti Office 2007 protetti da password.
Symphony è un fork di OpenOffice, e nel corso degli anni i programmatori IBM hanno sempre continuato a collaborare con le menti di OpenOffice.org. Allo stesso modo IBM prevede ora di seguire la nuova versione del progetto, che miscelerà vecchio e nuovo codice riportando il software Lotus all’interno della suite originale.
IBM continuerà a supportare attivamente gli utenti che hanno scelto Symphony per tutta la durata del ciclo vitale del client Notes 8.5.x. Molto probabilmente nel futuro verrà comunque rilasciata un’apposita “IBM Edition” di questo OpenOffice sotto licenza Apache 2.0
Roberto Pulito
-
Copioni !!
Alla Oto-melara già lo vendono.Scusa ma il DART sottocalibrato italiano è già in produzione e venduto pure alle marine straniere?Mariuccia, fammi un articolo sul lanciatore Vega prima che parta ;-)TuttoaSaldoRe: Copioni !!
- Scritto da: TuttoaSaldo> Alla Oto-melara già lo vendono.> Scusa ma il DART sottocalibrato italiano è già in> produzione e venduto pure alle marine straniere?> Mariuccia, fammi un articolo sul lanciatore Vega> prima che parta> ;-)Siiii, con tutte le unita' di misura sbagliate come ci piace a noi ...kraneRe: Copioni !!
- Scritto da: krane> - Scritto da: TuttoaSaldo> > Alla Oto-melara già lo vendono.> > Scusa ma il DART sottocalibrato italiano è> già> in> > produzione e venduto pure alle marine> straniere?> > > Mariuccia, fammi un articolo sul lanciatore> Vega> > prima che parta> > ;-)> > Siiii, con tutte le unita' di misura sbagliate> come ci piace a noi> ...millel millemega. la prestibirigirizazzione...attonitoRe: Copioni !!
solito articolo alla Maruccia... Dai ragazzi ancora vi meravigliate?? :-D Non sparate sulla crocerossa! :-Dotto fon frustenRe: Copioni !!
Stavo per scriverlo anche io! Se lo fanno gli Americani, sbatti l'articolo in prima pagina.... già già.. Piena sudditanza psicologica!_bubu_inutile
inutile parlare delle incongruenze logiche presenti nell'articolo, perche' tanto poi cassano. arrangiatevi, le figuraccie le fate voi, non io.attonitoQualche imprecisione...
L'articolo contiene qualche imprecisione:1) I proiettili sono calibro 0.50 pollici (cioè 12,7mm) e sono lunghi 4 pollici (cioè circa 10 cm), non 4 centimetri.2) Il sistema di autoguida laser utilizzato da questi proiettili risale agli anni '70 (circa 40 anni fa) e si chiama SALH: http://en.wikipedia.org/wiki/Laser_guidance . Era già in uso (dai primi anni '80) sui missili anticarro AGM 114 Hellfire: http://en.wikipedia.org/wiki/AGM-114_Hellfire . La novità consiste nel fatto che ora questo sistema di guida può essere piazzato dentro un proiettile calibro 0.50'. Per essere ancora più precisi, la tecnica utilizzata è una "sottoclasse" o "variante" del SALH nota come "beam riding": http://en.wikipedia.org/wiki/Beam_riding. Viene usata, sin dagli anni '80, dai missili svedesi RBS70: http://en.wikipedia.org/wiki/RBS_70 .3) I due km di portata sono il limite abituale delle munizioni 0.50 BMG (aka NATO 12,7x99mm, vedi: http://en.wikipedia.org/wiki/.50_BMG ) usate dai fucili di precisione "long range" come il Barrett M82 (http://en.wikipedia.org/wiki/Barrett_M82). Il sistema di guida, in sè e per sè, avrebbe una porta molto superiore (dipende quasi solo dal laser usato per illuminare il bersaglio).4) Il LED citato nell'articolo è una semplice "lampadina" piazzata sulla base del proiettile e rivolta verso il tiratore. Serve a trasformare il proiettile in un "tracciante" e renderlo visibile di notte. Non ha nulla a che fare con i LED display (come quelli di telecamere e fotocamere).alexbottoniRe: Qualche imprecisione...
- Scritto da: alexbottoni> L'articolo contiene qualche imprecisione:> > 1) I proiettili sono calibro 0.50 pollici (cioè> 12,7mm) e sono lunghi 4 pollici (cioè circa 10> cm), non 4> centimetri.> > 2) Il sistema di autoguida laser utilizzato da> questi proiettili risale agli anni '70 (circa 40> anni fa) e si chiama SALH:> http://en.wikipedia.org/wiki/Laser_guidance . Era> già in uso (dai primi anni '80) sui missili> anticarro AGM 114 Hellfire:> http://en.wikipedia.org/wiki/AGM-114_Hellfire .> La novità consiste nel fatto che ora questo> sistema di guida può essere piazzato dentro un> proiettile calibro 0.50'. Per essere ancora più> precisi, la tecnica utilizzata è una> "sottoclasse" o "variante" del SALH nota come> "beam riding":> http://en.wikipedia.org/wiki/Beam_riding. Viene> usata, sin dagli anni '80, dai missili svedesi> RBS70: http://en.wikipedia.org/wiki/RBS_70> .> > 3) I due km di portata sono il limite abituale> delle munizioni 0.50 BMG (aka NATO 12,7x99mm,> vedi: http://en.wikipedia.org/wiki/.50_BMG )> usate dai fucili di precisione "long range" come> il Barrett M82> (http://en.wikipedia.org/wiki/Barrett_M82). Il> sistema di guida, in sè e per sè, avrebbe una> porta molto superiore (dipende quasi solo dal> laser usato per illuminare il> bersaglio).> > 4) Il LED citato nell'articolo è una semplice> "lampadina" piazzata sulla base del proiettile e> rivolta verso il tiratore. Serve a trasformare il> proiettile in un "tracciante" e renderlo visibile> di notte. Non ha nulla a che fare con i LED> display (come quelli di telecamere e> fotocamere).ottima cagata in testa a maruccia, non avrei saputo fare di meglio :DattonitoARMI!
ITALIANI, maniaci di Armi, vergogna.mariano sciaccaRe: ARMI!
Siamo affascinati dall'aspetto tecnologico, che lo usi il falegname per piantare i chiodi in remoto dal suo laboratorio a casa tua o che lo usino per far saltare in aria cervelli sinceramente frega poco.Italiani maniaci di armi? Evidentemente tu non hai idea di che cosa ci sia nel sud degli Stati Uniti.[img]http://www.theblaze.com/wp-content/uploads/2011/11/santa-and-machine-guns-portrait-2.jpg [/img]fagottoma che bello...
vorrei che qualcuno ricordasse che si parla di oggettini simpatici simpatici destinati a spappolare la testa ad essere umani...jackRe: ma che bello...
- Scritto da: jack> vorrei che qualcuno ricordasse che si parla di> oggettini simpatici simpatici destinati a> spappolare la testa ad essere umani...Lo sappiamo bene eh, siamo i 6' esportatori al mondo...kraneRe: ma che bello...
embèèèèèèèèèèèèè belli bisognerebbe colonizzare qualcosa e sterminare da capo pitodincisempre daccapo
ci fu un concilio in cui si discusse l'uso della balestra perchè troppo micidiale ed in grado di sfondare le corazze.Sempre come a quel tempo, inizialmente si dirà di no e poi si proseguirà nella ricerca è così dai tempi in cui uno più debole, per difendersi da uno molto piu' grosso...invento' l'arco con le frecce... non si puo' fare niente. Se volete saperne di piu' leggete il sogno di san Giovanni...L'Apocalisse ..l'ultimo dei libri della Bibbia.walter ghiottipensiero
ricordate quel programma televisivo dove ci illuminava,facendoci vedere il micro cip del futuro inserito nel braccio, dicono per la nostra tutella, sia per i dispersi, sia per i movimenti bancari.ricordatevi anche questo inserendo le coordinate alla oggiva, in oggetto:con cartuccia ripiena di nitro clicerina. non solo vi spappolano il cervello ma vi salta anche la stanza dove siete, gli incuirenti preposti ad l'indagina , vi trasporteranno con il cuchiaio in delle buste del supermercato. questo e il futuro spareranno alla cieca e copiranno,esattamente dove vogliono,cosa fare. bloccare immediatamente il progetto, 2. se tale proposito, entrtano nel circuito griggio, siamo finiti , immagina un virus, del pcche si materializza e ti divora ciao a tutti, non e follia, ma cio' che ci riserva il futuroargjunaRe: pensiero
cambia pushercollioneRe: pensiero
cosa alludi cambia puscher, io non usufruisco di puscher e tu ,esprimiti di la tuaargjunaRe: pensiero
Impara a scrivere in un italiano decente e poi potresti proporre le tue idee/ideali!!!!MassimoRe: pensiero
- Scritto da: argjuna> ricordate quel programma televisivo dove ci> illuminava,facendoci vedere il micro cip del> futuro inserito nel braccio, dicono per la nostra> tutella, sia per i dispersi, sia per i movimenti> bancari.> ricordatevi anche questo inserendo le coordinate> alla oggiva, in> oggetto:> con cartuccia ripiena di nitro clicerina. non> solo vi spappolano il cervello ma vi salta anche> la stanza dove siete, gli incuirenti preposti ad> l'indagina , vi trasporteranno con il cuchiaio in> delle buste del supermercato. questo e il futuro > spareranno alla cieca e copiranno,esattamente> dove> vogliono,> cosa fare. bloccare immediatamente il progetto, > 2. se tale proposito, entrtano nel circuito> griggio, siamo finiti , immagina un virus, del> pc> che si materializza e ti divora ciao a tutti,> non e follia, ma cio' che ci riserva il> futuroTi hanno già contattato per la nuova pubblicità del CEPU?r1348Re: pensiero
Spero che tu non sia italiano, altrimenti mi sa che hai perso taaaanti anni, andando a scuola.The DudeMah
a tutti coloro che odiano le armi:la prossima volta che un dittatore o un mafioso o chi per essi massacrano migliaia di uomini donne e bambini non venite più fuori con i discorsi che bisogna aiutarli!!! perche io a mani nude non ci vado a sistemare le cose! e ricordo che anche una macchina in mano ad un pazzo furioso diventa strumento di morte! quindi perche non eliminiamo le auto dal pianeta? sono gli uomini a rendere pericolosi gli oggetti che hanno in mano non gli oggetti in se stessi!ArmigeroRe: Mah
> sono gli uomini a rendere pericolosi> gli oggetti che hanno in manoAppunto, eliminiamo gli oggetti che hanno in mano e non saranno più pericolosi. NO alle armi !!!PeaceRe: Mah
- Scritto da: Peace> > sono gli uomini a rendere pericolosi> > gli oggetti che hanno in mano> Appunto, eliminiamo gli oggetti che hanno in mano> e non saranno più pericolosi.> <b> NO alle armi !!! </b> NO alle auto !!!NO alle mani !!!Consiglierei di strappare anche tutti i denti che possono essere pericolosi...kraneRe: Mah
- Scritto da: Peace> > sono gli uomini a rendere pericolosi> > gli oggetti che hanno in mano> > Appunto, eliminiamo gli oggetti che hanno in mano> e non saranno più> pericolosi.> > <b> NO alle armi !!! </b> Ma tu non sei il trollone che si fa chiamare "Basta pirateria"?smettilaRe: Mah
Forse è il troll ostrega...1 qualsiasiRe: Mah
senza armi il nemico l'avra' vinta facile !Tino TiniRe: Mah
- Scritto da: Armigero> a tutti coloro che odiano le armi:> la prossima volta che un dittatore o un mafioso o> chi per essi massacrano migliaia di uomini donne> e bambini non venite più fuori con i discorsi che> bisogna aiutarli!!! ..gli si potrebbe sparare con uno di questi nuovi proiettilipietroRe: Mah
Sono perfettamente solidale col commentatore. Libero è come al solito "paraXXXX" e pur di riempire le pagine del sito pubblica ogni monnezza possibile Cercare le notizie che meritano costa fatica vero?. E' ora di piantarla di usare la parola intelligente in contesti di armi e armamenti. Sono due termini antitetici. C'è poca intelligenza nelle armi e nel loro uso. Con la scusa che avevamo le armi intelligenmti abbiamo fatto un paio di guerre disgraziate che hanno solo peggiorato la situazione mondiale e non si vede come finirle nella decenza... Bella intelligenza. E siccome le abbiamo fatte per esportare la democrazia, della stessa democrazia siamo praticamente rimasti senza noi, prima con un governo di fuorilegge e deficienti vari poi con uno di tecnici che nessuno ha cercato e voluto... Chissà quando si imparerà la lezione??? Ma siccome la mamma dei cretini è sempre incinta lo so che avremo sempre qualcuno che pubblicherà la notizia di una nuova arma più intelligente delle precedenti. Per me l'unica arma veramente intelligente è quella che si autodistrugge in un angolo e si va a posizionare automaticamente nella pattumiera della storia. Magari proprio la pattumiera dell'ammiraglio De Paola molto più pericoloso del precedente ministro che era forse solo pittoresco e bauscia...Ceridono Gian MarioRe: Mah
- Scritto da: Ceridono Gian Mario> Sono perfettamente solidale col commentatore.> Libero è come al solito "paraXXXX" e pur di> riempire le pagine del sito pubblica ogni> monnezza possibile Cercare le notizie che> meritano costa fatica vero?. E' ora di piantarla> di usare la parola intelligente in contesti di> armi e armamenti. Sono due termini antitetici.Perche' ? Una belva e' intelligente e addestrarla ad uccidere non la rende piu' stupida.> C'è poca intelligenza nelle armi e nel loro uso.Questo non impedisce il loro uso dai tempi della clava.> Con la scusa che avevamo le armi intelligenmti> abbiamo fatto un paio di guerre disgraziate che> hanno solo peggiorato la situazione mondiale e> non si vede come finirle nella decenza... Bella> intelligenza. E siccome le abbiamo fatte per> esportare la democrazia, della stessa democrazia> siamo praticamente rimasti senza noi, prima con> un governo di fuorilegge e deficienti vari poi> con uno di tecnici che nessuno ha cercato e> voluto... Chissà quando si imparerà la lezione???Sai cosa ci vorrebbe ???Una guerra !> Ma siccome la mamma dei cretini è sempre incinta> lo so che avremo sempre qualcuno che pubblicherà> la notizia di una nuova arma più intelligente> delle precedenti. Per me l'unica arma veramente> intelligente è quella che si autodistrugge in un> angolo e si va a posizionare automaticamente> nella pattumiera della storia.E il giorno dopo ci invadono gli ufo e siamo disarmati :D :D > Magari proprio la> pattumiera dell'ammiraglio De Paola molto più> pericoloso del precedente ministro che era forse> solo pittoresco e bauscia...Ti sento un po' confuso...Come si puo' dare la colpa ad un oggetto e non parlare di chi lo impugna... Bah.kraneRe: Mah
- Scritto da: Armigero> a tutti coloro che odiano le armi:> la prossima volta che un dittatore o un mafioso o> chi per essi massacrano migliaia di uomini donne> e bambini non venite più fuori con i discorsi che> bisogna aiutarli!Ok, ma è importante non perdere di vista la differenza tra necessità e opportunità.Un chirurgo con in mano un affilatissimo bisturi lo dovrebbe usare per intervenire con miglior precisione e minor danno quando non vi è alternativa per ripristinare la salute del paziente (necessità).Un nuovo bisturi facilmente disponibile potrebbe voler dire maggior superficialità nella preparazione degli interventi (opportunità) o maggior propensione ad eseguirli anche quando non sono l'opzione migliore per il paziente.OldDogI fucili ZORG ZF-1
Praticamente, equivale alla funzione Reply:[yt]O_1-u25rgpc[/yt]uno qualsiasiRe: I fucili ZORG ZF-1
Il mio film preferito :)MacGeekRe: I fucili ZORG ZF-1
Mi dispiace veramente, passerà...r1348Re: I fucili ZORG ZF-1
- Scritto da: uno qualsiasi> Praticamente, equivale alla funzione Reply:> > [yt]O_1-u25rgpc[/yt]Stavo per fare un commento identico al tuo.johnny il fenomenoPeccato per l'utilizzo
Beh da un punto di vista tecnologico non c'è che dire... Anche se "intelligente" significherebbe un'altra cosa, rimane comunque un notevole prodotto di elettronica e automazione... Peccato che sia per un'arma...M.www.raggiecrivelli.comM. A.Re: Peccato per l'utilizzo
Non postare il link al tuo sito, grazie. È un comportamento da spammer.uno qualsiasiRunaway...
...Praticamente hanno preso ispirazione da questo film (del 1984!!! :|) del genio visionario (è proprio il caso di dirlo...) di Michael Crichton.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 febbraio 2012 11.43-----------------------------------------------------------sentinelAnche in CSI Miami
Anche in una delle ultime puntate di CSI Miami (stagione attualmente in corso in USA) c'è un'arma simile (con proiettili in grado di "agganciare" il bersaglio e curvare in volo la traiettoria per colpirlo) che viene usata per commettere un omicidio.Vuoi vedere che qualcuno degli sceneggiatori ha agganci alla DARPA? O.OLeonidaRe: Anche in CSI Miami
- Scritto da: Leonida> Anche in una delle ultime puntate di CSI Miami> (stagione attualmente in corso in USA) c'è> un'arma simile (con proiettili in grado di> "agganciare" il bersaglio e curvare in volo la> traiettoria per colpirlo) che viene usata per> commettere un> omicidio.> Vuoi vedere che qualcuno degli sceneggiatori ha> agganci alla DARPA?> O.OCompariva gia' in un vecchio film di fantascienza, ma non ricordo il nome...kraneRe: Anche in CSI Miami
- Scritto da: krane> - Scritto da: Leonida> > Anche in una delle ultime puntate di CSI> Miami> > (stagione attualmente in corso in USA) c'è> > un'arma simile (con proiettili in grado di> > "agganciare" il bersaglio e curvare in volo> la> > traiettoria per colpirlo) che viene usata per> > commettere un> > omicidio.> > Vuoi vedere che qualcuno degli sceneggiatori> ha> > agganci alla DARPA?> > O.O> > Compariva gia' in un vecchio film di> fantascienza, ma non ricordo il> nome...La pistola cartoon del detective Eddie Valiant, nel film Chi ha incastrato Roger Rabbit.JexxL'umanità ringrazia
Sentitamente, perchè c'è proprio bisogno di invenzioni così.The DudeRe: L'umanità ringrazia
- Scritto da: The Dude> Sentitamente, perchè c'è proprio bisogno di> invenzioni così.E si, partendo da basi simili si potrebbero gestire atterraggi automatici degli aerei per dire...kraneRe: L'umanità ringrazia
- Scritto da: krane> E si, partendo da basi simili si potrebbero> gestire atterraggi automatici degli aerei per> dire...Atterraggi automatici degli aerei avvengono già, con elettronica che poco ha a che spartire con la guida laser dei proiettili (che richiedono traiettorie diverse, velocità di spostamento completamente differenti).Che poi si preferisca mantenere al pilota la possibilità di correggere tutto all'ultimo istante è comprensibile: un piccolo errore che porti fuori bersaglio un proiettile relativamente poco costoso, farebbe un grosso botto e delle vittime se accadesse ad un aereo ad atterraggio automatico.OldDogRe: L'umanità ringrazia
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: krane> > E si, partendo da basi simili si potrebbero> > gestire atterraggi automatici degli aerei per> > dire...> Atterraggi automatici degli aerei avvengono già,> con elettronica che poco ha a che spartire con la> guida laser dei proiettili (che richiedono> traiettorie diverse, velocità di spostamento> completamente differenti).E allora ? Secondo te gli strumenti che utilizzano sono i migliori possibili ? E sono usciti direttamente dopo la scoperta del fuoco senza passaggi di mezzo ?> Che poi si preferisca mantenere al pilota la> possibilità di correggere tutto all'ultimo> istante è comprensibile: un piccolo errore che> porti fuori bersaglio un proiettile relativamente> poco costoso, farebbe un grosso botto e delle> vittime se accadesse ad un aereo ad atterraggio> automatico.Piu' i sistemi si evolvono e piu' ci sara' sicurezza, fino al punto in cui l'errore umano sara' statisticamente maggiore a quello della macchina.kraneYankee go home!
Gli americani non si smentiscono mai. Poi vogliono fare i poliziotti del mondo!il gobboRe: Yankee go home!
- Scritto da: il gobbo> Gli americani non si smentiscono mai. Poi> vogliono fare i poliziotti del mondo!Stai giustamente suggerendo di costruire piu' armi anche noi ?In effetti l'italia e' solo il 6' venditore d'armi al mondo...kranepredichi bene...
La società che è governativa (ovvero pagata dai cittadini) ha come motto sulla sua homepage:"Securing a peaceful and free world through technology"Sarebbe interessante capire come questa splendida invenzione rientri in questa idea.Come dire mi date i soldi per un mondo libero, sicuro e di pace e vi sviluppo i proiettili teleguidati e se ne fregiano pure???Love peace and bullets insommafabrizioin alternativa ...
Il video proposto mostra un proiettile autodecalibrante che perde il "sabot" allo sparo e che segue una traiettoria rettilinea andando a bersaglio. Quindi nessuna delle vantate rivoluzionarie proprietà di inseguimento del bersaglio mobile e/o di correzione della traiettoria vengono manifestate a livello pratico di quella che sarebbe pur una tecnologia penso oggi giorno possibile (almeno per le armi di medio/grosso calibro). Segreto militare o "bufala" giornalistica ? Propongo in alternativa a questo "scoop" l'annunncio dello sviluppo di una tecnologia nazionale del tutto innovativa volta a "indurre" il bersaglio (mobile) a porsi sulla traiettoria (fissa) del proiettile secondo la buona logica del Maometto impossibilitato a recarsi in montagna. Salam AlekumRambald Du VaqueirasGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 feb 2012Ti potrebbe interessare