Nel giudizio sommario emesso dal giudice newyorchese Denise Cote, l’editore di fantascienza Black Tower Press non è riuscito a dimostrare l’effettivo grado di confusione generato tra i consumatori di libri dal marchio iBook, ampiamente utilizzato dal colosso Apple tra il 1999 e il 2006.
Nel testo della denuncia presentata al giudice dai legali di Black Tower Press , l’utilizzo del termine iBook per la piattaforma iOS avrebbe violato i diritti di proprietà intellettuale acquisiti dallo stesso publisher di New York dagli asset editoriali di Byron Preiss tra il 2006 e il 2007. Per connotare la libreria digitale su iPad e iPhone, Apple avrebbe di fatto compromesso in maniera irrimediabile i marchi “ibook” e “ipicturebook”, rendendoli “virtualmente senza valore”.
Il giudice Cote ha però evidenziato una profonda differenza tra i due marchi in questione, da una parte il libro aperto di Apple con la “b” maiuscola, dall’altra la lampadina con la “b” minuscola del trademark di Black Tower Press . Per questo motivo, gli utenti legati al mercato dei libri elettronici non potrebbero restare confusi da due marchi relativi a settori diversi .
Le accuse del publisher statunitense sono state dunque fatte cadere nel vuoto giurisprudenziale. ( M.V. )
-
Giusto!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Giusto!
- Scritto da: unaDuraLezione> Le armi le produciamo solo noi.> E le dovete pagare care!> > E mi raccomando, comprate le versioni (ugualmente> letali) pensate per i vostri> bambini!Questa è selezione naturale :DarmstrongRe: Giusto!
- Scritto da: armstrong> - Scritto da: unaDuraLezione> > Le armi le produciamo solo noi.> > E le dovete pagare care!> > > > E mi raccomando, comprate le versioni> (ugualmente> > letali) pensate per i vostri> > bambini!> Questa è selezione naturale :DNo è XXXXXXXXXtà artificiale indotta dalla lobby dei produttori di armi in USAhttp://www.repubblica.it/esteri/2013/05/01/news/usa_bimbo_di_5_anni_uccide_sorellina_con_il_fucile_che_gli_era_stato_regalato-57860084/tucumcariRe: Giusto!
- Scritto da: unaDuraLezione> Le armi le produciamo solo noi.> E le dovete pagare care!> > E mi raccomando, comprate le versioni (ugualmente> letali) pensate per i vostri> bambini!Infatti ci sono in commercio armi giocattolo che con pochissime modifiche sarebbero ugualmente (o maggiormente) pericolose.Senza contare che è della settimana scorsa la notizia di un bambino che ha ucciso la sorellina con un fucile calibro 22 che gli hanno regalato!http://www.repubblica.it/esteri/2013/05/01/news/usa_bimbo_di_5_anni_uccide_sorellina_con_il_fucile_che_gli_era_stato_regalato-57860084/tucumcariRe: Giusto!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneCensori a stelle e strisce
Negli anni Sessanta e Settanta era particolarmente celebre un pretore di Lodi, che forte delle normative dell'epoca ordinava il sequestro di film e libri licenziosi su tutto il territorio nazionale. Opere che puntualmente venivano dissequestrate poco dopo, con un ritorno d'immagine insperato, e al 100 % gratuito . Roba da metterci la firma. :-)E la firma ce la metterebbe di sicuro Cody Wilson. I file saranno disponibili in millemila siti mirror, parecchie persone se li sono già scaricati, ed è anche probabile che alla fine della vicenda lo State department office of defense trade controls compliance dia il permesso di pubblicazione, si tratta sostanzialmente di burocrazia. Lo studente di legge Cody Wilson non è uno sprovveduto, aveva chiesto un parere preventivo prima di mettersi all'opera: http://punto-informatico.it/3745914/PI/News/una-licenza-stampare-armi-3d.aspxUn investimento di miseri 8000 dollari, più il tempo impiegato per i progetti CAD, si è già decuplicato o centuplicato in offerte di lavoro (o forse di altro tipo) che da oggi pioveranno da ogni parte.Grazie, State department office of defense trade controls compliance. Il mondo aveva un impellente bisogno di voi.LeguleioMi pare giusto
Il governo deve proteggere i cittadini, anche da loro stessi.La libertà eccessiva porta all'anarchia. La civiltà è nei limiti.Voice of ReasonRe: Mi pare giusto
- Scritto da: Voice of Reason> Il governo deve proteggere i cittadini, anche da> loro> stessi.semplicemente ridicolo in un sistema chiamato democraziaper esempio il governo italiano ci protesse da noi stessi quando furono vinti i referendum sulla responsabilità civile dei magistrati, sull'acqua pubblica, ecc.... sei d'accordo?collioneRe: Mi pare giusto
Toglimi una curiosità, quante volte al giorno ti masturbi (furiosamente, nelle tue feci) pensando alla Corea del Nord?MegaJockRe: Mi pare giusto
- Scritto da: Voice of Reason> Il governo deve proteggere i cittadini, anche da> loro> stessi.> > La libertà eccessiva porta all'anarchia. La> civiltà è nei> limiti.Cosa è la libertà eccessiva?Cosa è l'anarchia?Potresti mica definire il concetto di limite?Vorremmo una tua dotta presentazione della questione. :DtucumcariRe: Mi pare giusto
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Voice of Reason> > Il governo deve proteggere i cittadini, anche da> > loro> > stessi.> > > > La libertà eccessiva porta all'anarchia. La> > civiltà è nei> > limiti.> Cosa è la libertà eccessiva?> Cosa è l'anarchia?> Potresti mica definire il concetto di limite?> Vorremmo una tua dotta presentazione della> questione.> :DIo mi limiterei al suo nome e cognome, come da lui stesso affermato (piu' e piu' volte) solo i criminali hanno bisogno dell'anonimato.Quindi, caro Voice of Fear, chi sei ?TrollolleroArmi? fai-da-te!
Pazzesco. Le autorità americane vogliono rimuovere quei disegni dalla rete solo perché non cadano in mani estere, non importa se i cittadini americani se ne servono per farsi le armi in casaYanakRe: Armi? fai-da-te!
- Scritto da: Yanak> Pazzesco. Le autorità americane vogliono> rimuovere quei disegni dalla rete solo perché non> cadano in mani estere, Ma non è nemmeno detto. A me pare da quel poco che hanno detto solo una formalità burocratica, e alla fine ci metteranno il timbro. Non era assolutamente necessario intimare di toglierli.LeguleioFosse sucXXXXX in Italia...
...la nostra lungimirante magistratura avrebbe sicuramente sentenziato che ogni programma CAD doveva essere ritenuto fuorilegge in quanto atto a progettare ed eventualmente costruire armi di plastica.SkywalkerseniorRe: Fosse sucXXXXX in Italia...
- Scritto da: Skywalkersenior> ...la nostra lungimirante magistratura avrebbe> sicuramente sentenziato che ogni programma CAD> doveva essere ritenuto fuorilegge in quanto atto> a progettare ed eventualmente costruire armi di> plastica.... E la corte d'appello avrebbe annullato la sentenza.LeguleioRe: Fosse sucXXXXX in Italia...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Skywalkersenior> > > ...la nostra lungimirante magistratura> avrebbe> > sicuramente sentenziato che ogni programma> CAD> > doveva essere ritenuto fuorilegge in quanto> atto> > a progettare ed eventualmente costruire armi> di> > plastica.> > ... E la corte d'appello avrebbe annullato la> sentenza.Sai come si dice: fare e disfare... è sempre lavorare.Abbiamo una pletora di personaggi che campano su questo genere di sprechi.SkywalkerseniorRe: Fosse sucXXXXX in Italia...
- Scritto da: Skywalkersenior> - Scritto da: Leguleio> > - Scritto da: Skywalkersenior> > > > > ...la nostra lungimirante magistratura> > avrebbe> > > sicuramente sentenziato che ogni> programma> > CAD> > > doveva essere ritenuto fuorilegge in> quanto> > atto> > > a progettare ed eventualmente costruire> armi> > di> > > plastica.> > > > ... E la corte d'appello avrebbe annullato la> > sentenza.> > Sai come si dice: fare e disfare... è sempre> lavorare.> Abbiamo una pletora di personaggi che campano su> questo genere di> sprechi.Già ci sono più avvocati a roma che in tutta la francia messa assieme!tucumcari"Rimuovere da internet"
Niente, per alcuni politicanti/burocrati il funzionamento di Internet è al di fuori delle loro mentalità.devnullGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 13 05 2013
Ti potrebbe interessare