Melbourne (Australia) – Continua ad essere difficoltoso e irto di ostacoli il cammino dell’ICANN, l’organo di auto-governo del sistema dei domini Internet. Come già in passato, su alcune questioni chiave anche il meeting di tre giorni appena conclusosi in Australia non ha portato a decisioni definitive.
Per il momento è stata rinviata di almeno altre tre settimane ogni scelta relativamente al futuro della gestione dei domini internazionali.com,.net e.org.
Come si ricorderà, VeriSign, che ha in gestione in questo momento i database centrali per queste estensioni, ha recentemente dichiarato di volersi “disfare” della gestione dei.org e.net ottenendo dall’ICANN la possibilità di gestire i.com anche dopo il 2007. Una possibilità che ha fatto gridare allo scandalo molti operatori, al punto che tutto si è impantanato in queste giornate.
Fino al 31 marzo l’ICANN accetterà commenti pubblici sulla questione e il 2 aprile il chairman dell’organismo internazionale, Vint Cerf, emetterà un “verdetto”.
Altro elemento sul tappeto era quello, forse ancora più urgente, dell’introduzione effettiva sul mercato delle sette estensioni di dominio internazionali che la stessa ICANN ha approvato nei mesi scorsi.
Le stesse estensioni (.biz,.info,.name,.pro,.aero,.coop and.museum) dovrebbero essere registrabili in autunno ma tutto quello che l’ICANN è riuscita a fare in questi giorni è autorizzare il suo presidente Stuart Lynn a chiudere i contratti con i diversi registrars senza bisogno di una nuova convocazione di tutto l’ICANN.
-
Idioti comunisti ipocriti come pochi
Ipocriti, appunto, come tutti i comunisti.Ipocriti e falsi.AnonimoRe: Idioti comunisti ipocriti come pochi
- Scritto da: n> Ipocriti, appunto, come tutti i comunisti.> Ipocriti e falsi.> E' già... tu si che hai capito tutto!Ipocriti già.... Perché?E anche falsi... why?e sopratutto perchè comunisti?Perchè sono contro la politica del "con internet diventi miliardario?". Perchè sono contro coloro che ti fanno credere che Internet è la realizzazione del sogno americano? Perchè sono contro chi mangia sulla buona fede degli altri?Già. Dare sentenze e frasi fatte con il copia/incolla da altri thread senza sapere ciò che si dice è proprio da idioti.AnonimoRe: Idioti comunisti ipocriti come pochi
Ipocriti: credono negli ideali finchè non si toccano le loro cose. Quando questo succede: "Viva il capitalismo!" abbassano il pugno sinistro e alzano quello destro...Falsi: sputano nel piatto in cui mangianoComunque non li ha cagati nessuno sti tre gatti. A parte noi qui su PI.-- Scritto da: l> > > - Scritto da: n> > Ipocriti, appunto, come tutti i comunisti.> > Ipocriti e falsi.> > > > E' già... tu si che hai capito tutto!> Ipocriti già.... Perché?> E anche falsi... why?> e sopratutto perchè comunisti?> Perchè sono contro la politica del "con> internet diventi miliardario?". Perchè sono> contro coloro che ti fanno credere che> Internet è la realizzazione del sogno> americano? Perchè sono contro chi mangia> sulla buona fede degli altri?> Già. Dare sentenze e frasi fatte con il> copia/incolla da altri thread senza sapere> ciò che si dice è proprio da idioti. AnonimoRe: Idioti comunisti ipocriti come pochi
Poche idee e ben confuse.Complimenti!- Scritto da: n> Ipocriti, appunto, come tutti i comunisti.> Ipocriti e falsi.>Anonimoil pane della new economy
capitali che hanno creato crisi e licenziamenti.... Si pero' che prima hanno creato mgliaia di posti di lavoro.E tra i tutti questi netstrickers, quanti prendono il pane quotidiano nella new economy??E ci sputano sopra al pane che mangiano? Se hanno bisogno di una mano per sputarci, che mi chiamino.AnonimoRe: il pane della new economy
- Scritto da: n,2> capitali che hanno creato crisi e> licenziamenti.... Si pero' che prima hanno> creato mgliaia di posti di lavoro.> al contrario e meglio prima creano un bui$$ne$,con i rispettivi posti di lavoro tra cui molti giovani lavorano per la prima volta, poi il bui$$ne$ inizia ad andare male (o meno bene) che fare??prima di perdere i $oldi guadagnati chiudere tutto licenziare tutti.poi godere del capitale accumulato o ripere l'operazione ...bel modo per "creare" il lavoro io lo chiamerei illusioneAnonimoRe: il pane della new economy
Non mi sembra che i dipendenti che vengono licenziati perchè l'azienda chiude, perdano i soldi guadagnati....Perchè dovrebbero farlo i soci? Non ho capito..Se l'azienda chiude i soci perdono il capitale, i dipendenti perdono il lavoro. Ma guarda questo...I dipendenti farebbero meglio a svegliarsi un pochino, perchè per tutti il mondo è in movimento.Non possono pensare che appena hanno trovato lavoro basta, sono al sicuro per tutta la vita e anche oltre. Troppo bello, allora sarebbero tutti dipendenti. Ma guarda...- Scritto da: psy> > > - Scritto da: n,2> > capitali che hanno creato crisi e> > licenziamenti.... Si pero' che prima> hanno> > creato mgliaia di posti di lavoro.> > > > al contrario e meglio prima creano un> bui$$ne$,con i rispettivi posti di lavoro> tra cui molti giovani lavorano per la prima> volta, poi il bui$$ne$ inizia ad andare male> (o meno bene) che fare??> prima di perdere i $oldi guadagnati chiudere> tutto licenziare tutti.> poi godere del capitale accumulato o ripere> l'operazione ...> bel modo per "creare" il lavoro io lo> chiamerei illusioneAnonimoRe: il pane della new economy
Tu non hai proprio capito allora.Se una azienda fallisce, se i soci perdono o meno il capitale dipende dal tipo di azienda.Per es. S.p.a. = Il capitale è solo dell'azienda.Ma il problema è che adesso io faccio un azienda, arrivo a quotarla in borsa con metodi + o - legalmente. Sul nuovo mercato basta un capitale non molto alto, comunque molto più basso che quello di altri mercati. al momento della quotazione, io detengo, supponi, il 50% delle azioni.Ora io assumo, faccio pubblicità, lancio comunicati, insomma, faccio di tutto per farmi "notare" dal mercato e farmi apparire solida ed affidabile per fare salire le azioni. Ecco che le azioni valgono il doppio del collocamento. vendo tutto. Guadagno il doppio del capitale. Ora l'azienda la comanda il consiglio dei maggiori azionisti. Chi sono? coloro che detengono la maggioranza delle azioni. Che non gli frega nulla del futuro dell'azienda. Gli frega che le azioni in loro possesso aumentino di valore più velocemente di altre possibilità.Perchè, pensano loro, devo investire in un azienda, lavorare sodo, e magari dopo 5-6 anni vedere la mia bella industria fiorire? quando posso investire unb po di miliardini, metto a capo un manager strapagato, me ne frego se ha buone idee o no, l'importante è che del giro di 1/2 anni il valore delle azioni della società faccia almeno il 30%. Fatto il tutto, vendo, e mi godo che da 10 miliardi ne ho guadagnati 3 senza fare un bel nulla. poi, che l'azienda sia solida o no non me ne frega nulla. Quando si scopre che non vale un tubo, le azioni vanno a rotoli. Allora gli altri grossi azionisti la tengono in vita ancora un po' per tenere su le quotazioni e poter liberarsi di un fardello pesante.Ma in tutto questa equazione, da azienda che non ha prodotto nulla, o poco, sono appariti miliardi dal nulla, intascati da poche persone.Indovinate un po' da dove vengono quei soldi?AnonimoChissa' perche'...
Chissa' perche' chi protesta contro un certo modus vivendi (ovvero quello del dio denaro) viene sempre etichettato come "comunista", oltretutto in senso dispregiativo (come dire: sei comunista, percio' stattene zitto).Quando vi renderete conto di essere solo degli ingranaggi di questa spirale che affama l'80% della popolazione mondiale, e che siete utili solo se producete e consumate non sara' mai troppo tardi... lo spero almenoAnonimoRe: Chissa' perche'...
- Scritto da: snowdog> Chissa' perche' chi protesta contro un certo> modus vivendi (ovvero quello del dio denaro)> viene sempre etichettato come "comunista",> oltretutto in senso dispregiativoPerche' il comunismo e molta ideologia di sinistra ha sempre combattutto o dichiarato di combattere il capitale, il dio denaro, i potenti di turno. Questo atteggiamento pero', questa lotta non ha portato alcun beneficio alle persone che credevano veramente a questi ideali, ma ha comportato la sostituzione di una pluotcrazia con una dittatura di pochi, arrogantissimi e spesso sanguinari dittatori che si sono sostituiti ai potenti precedenti.> (come> dire: sei comunista, percio' stattene> zitto).No, come dire, sei portatore di ideali che sono stati portati all'estremo, creando piu' male e poverta' di quella che volevano curare. > Quando vi renderete conto di essere solo> degli ingranaggi di questa spirale che> affama l'80% della popolazione mondiale, e> che siete utili solo se producete e> consumate non sara' mai troppo tardi... lo> spero almenoQuando vi renderete conto di essere solo il braccio armato integralista dei potenti delle sinistre moderate, i loro cani da guardia, per giunta un poco scomodi, ma comunque pilotati, non sara' mai troppo tardi.Non lo spero, sarebbe un utopia al pari del comunismo.A proposito ad affamare l'80% della popolazione mondiale contribuisce in misura assai maggiore il comunismo, come in Corea del Nord che e' costretta a ricorrere ai fondi FAO per sopravvivere (fondi dei capitalisti), che qualsiasi altra realta' o complotto. Io credo che i Coreani del nord si siano oramai resi conto che sono solo degli ingranaggi di uno stato che li affama e che essi non sono affatto importati ne' tantomeno utili per i loro comunistissimi capi di stato nemici del dio denaro, ma per essi e' sicuramente gia' troppo tardi.AnonimoRe: Chissa' perche'...
Pulirsi la coscienza facendo riferimento al comunismo come a quelle poche, patetiche dittature che si rifanno a un'idea velata di marxismo è troppo facile... il concetto di comunismo è un ideale, non un sistema politico. Tanto meno una nazione(come la corea del nord o la vecchia urss). Ti prego, non ridurre una discussione costruttiva al livello di una polemica tra calcio a zona e calcio a uomo...- Scritto da: Lobo> > > - Scritto da: snowdog> > Chissa' perche' chi protesta contro un> certo> > modus vivendi (ovvero quello del dio> denaro)> > viene sempre etichettato come "comunista",> > oltretutto in senso dispregiativo> > Perche' il comunismo e molta ideologia di> sinistra ha sempre combattutto o dichiarato> di combattere il capitale, il dio denaro, i> potenti di turno. Questo atteggiamento> pero', questa lotta non ha portato alcun> beneficio alle persone che credevano> veramente a questi ideali, ma ha comportato> la sostituzione di una pluotcrazia con una> dittatura di pochi, arrogantissimi e spesso> sanguinari dittatori che si sono sostituiti> ai potenti precedenti.> > > (come> > dire: sei comunista, percio' stattene> > zitto).> > No, come dire, sei portatore di ideali che> sono stati portati all'estremo, creando piu'> male e poverta' di quella che volevano> curare.> > > Quando vi renderete conto di essere solo> > degli ingranaggi di questa spirale che> > affama l'80% della popolazione mondiale, e> > che siete utili solo se producete e> > consumate non sara' mai troppo tardi... lo> > spero almeno> > Quando vi renderete conto di essere solo il> braccio armato integralista dei potenti> delle sinistre moderate, i loro cani da> guardia, per giunta un poco scomodi, ma> comunque pilotati, non sara' mai troppo> tardi.> Non lo spero, sarebbe un utopia al pari del> comunismo.> > A proposito ad affamare l'80% della> popolazione mondiale contribuisce in misura> assai maggiore il comunismo, come in Corea> del Nord che e' costretta a ricorrere ai> fondi FAO per sopravvivere (fondi dei> capitalisti), che qualsiasi altra realta' o> complotto. Io credo che i Coreani del nord> si siano oramai resi conto che sono solo> degli ingranaggi di uno stato che li affama> e che essi non sono affatto importati ne'> tantomeno utili per i loro comunistissimi> capi di stato nemici del dio denaro, ma per> essi e' sicuramente gia' troppo tardi.AnonimoRe: Chissa' perche'...
> Ti prego,> non ridurre una discussione costruttiva al> livello di una polemica tra calcio a zona e> calcio a uomo...Perche' svilire il mio intervento paragonandolo ad una discussione da bar? Sei tu che abbassi il tono della discussione, proprio svilendo il mio messaggio e non aggiungendo molto di costruttivo se non polemica. Io porto fatti in risposta ad una domanda, fatti scomodi certo, e tu dici che non c'entrano. Molto comodo.Se tu parlassi delle cose buone fatte dal nazismo ed io ti ricordassi i lager, mi diresti che sto riducendo la discussione in una plemica di calcio?Snowdog si chiedeva perche' spunta fuori il termine comunismo con toni dispregiativi quando si parla di lotta al dio denaro e io gli ho fornito la mia opinione: il comunismo ha sempre condotto la guerra al dio denaro, con conseguenze sotto gli occhi du tutti. Considero il termine comunismo un insulto per cio' di cui si e' macchiata questa ideologia, partita da matrici di pensiero addirittura cristiane nei suoi principi di equa distribuzione.Certo, non sono gentile a ricordare ai comunisti idealisti cio' che le dittature comuniste hanno combinato. I comunisti italiani sono quelli delle lotte per le liberta' dell'aborto e per il divorzio (almeno, 30 anni fa ;)))))).Si considerano dei comunisti buoni e molti di essi sono persone civili, ma questo vale anche per molte persone di estrema destra.Non e' corretto pero' anche NON ricordare gli orrori del comunismo dittatura al pari degli orrori del nazismo. Per non dimenticare.Perche' devo credere che i moderni neofascisti siano tutti dei liberticidi razzisti che invece chi lotta contro il dio denaro, ovvero le persone mosse da ideologie neocomuniste, siano totalmente avulso da quello spirito di intolleranza alla liberta' che ha cottraddistinto i regimi comunisti?Non mi paiono, questi novelli paladini del bene, meno diversi da qualsiasi gruppo di estremisti, di destra, di centro o di sinistra.AnonimoRe: Chissa' perche'...
> certo> > modus vivendi (ovvero quello del dio> denaro)Si il dio "denaro degli altri"- Scritto da: Lobo> > > - Scritto da: snowdog> > Chissa' perche' chi protesta contro un> certo> > modus vivendi (ovvero quello del dio> denaro)> > viene sempre etichettato come "comunista",> > oltretutto in senso dispregiativo> > Perche' il comunismo e molta ideologia di> sinistra ha sempre combattutto o dichiarato> di combattere il capitale, il dio denaro, i> potenti di turno. Questo atteggiamento> pero', questa lotta non ha portato alcun> beneficio alle persone che credevano> veramente a questi ideali, ma ha comportato> la sostituzione di una pluotcrazia con una> dittatura di pochi, arrogantissimi e spesso> sanguinari dittatori che si sono sostituiti> ai potenti precedenti.> > > (come> > dire: sei comunista, percio' stattene> > zitto).> > No, come dire, sei portatore di ideali che> sono stati portati all'estremo, creando piu'> male e poverta' di quella che volevano> curare.> > > Quando vi renderete conto di essere solo> > degli ingranaggi di questa spirale che> > affama l'80% della popolazione mondiale, e> > che siete utili solo se producete e> > consumate non sara' mai troppo tardi... lo> > spero almeno> > Quando vi renderete conto di essere solo il> braccio armato integralista dei potenti> delle sinistre moderate, i loro cani da> guardia, per giunta un poco scomodi, ma> comunque pilotati, non sara' mai troppo> tardi.> Non lo spero, sarebbe un utopia al pari del> comunismo.> > A proposito ad affamare l'80% della> popolazione mondiale contribuisce in misura> assai maggiore il comunismo, come in Corea> del Nord che e' costretta a ricorrere ai> fondi FAO per sopravvivere (fondi dei> capitalisti), che qualsiasi altra realta' o> complotto. Io credo che i Coreani del nord> si siano oramai resi conto che sono solo> degli ingranaggi di uno stato che li affama> e che essi non sono affatto importati ne'> tantomeno utili per i loro comunistissimi> capi di stato nemici del dio denaro, ma per> essi e' sicuramente gia' troppo tardi.Anonimoragionassero su più punti
Se solo non fossero ottusi da poter concepire un solo ragionamento in una sola direzione e cercassero di non farsi imbavagliare da una senso comune di protesta verso un qualcosa che loro vedono come il nemico che gli fa sentire uniti. Se solo cercassero di discriminare le cose sbagliate de combattere senza attacare qualsiasi cosa che gli sia suggerita come sbagliata, se cercassero di capire la realtà prima di protestare. Ieri a tempi moderni intervistati hanno detto:"... io vivo per il freesoftware, per usare linux e il software opensource..." ma si può vivere per questo? Casomai userò linux come ottimo mezzo, non come unico fine.CIAO,MarcoAnonimoRe: ragionassero su più punti
e un po strano da sentirsi:-> "... io vivo per il> freesoftware, per usare linux e il software> opensource..." pero c'e gente che lo fa come vive per la musica, il dipingere o piu semplicemente il calcio...purtroppo al giorno d'oggi a pochi piace il lavoro che fanno.Io preferisco godere dei beni che mi posso permettere e per ora piu o meno mi accontento... purtroppo la magior parte della gente di accontentarsi propio zero ogni giorno vogliono qualcosa di nuovo ...chissa da dove viene poi questo desiderio??AnonimoRe: ragionassero su più punti
> > "... io vivo per il> > freesoftware, per usare linux e il> software> > opensource..." > > pero c'e gente che lo fa come vive per la> musica, il dipingere o piu semplicemente il> calcio...Averi apprezzato se avessero detto:"Preferisco usare programmi opensource per realizzare i miei progetti..."A me piace capire come funzionano le cose, come pensa la gente, perchè la pensa in un certo modo. Soddisfare la mia curiosità in molti campi mi rende felice. I soldi servono per sopravvivere e vivere bene, almeno abbastanza da potermi permettere di studiare quel che mi incuriosisce. Troppo lavoro o troppi soldi privano del tempo, una vera ricchezza penso.CIAO,MarcoAnonimoRe: ragionassero su più punti
> [...] I soldi servono> per sopravvivere e vivere bene, almeno> abbastanza da potermi permettere di studiare> quel che mi incuriosisce. Troppo lavoro o> troppi soldi privano del tempo, una vera> ricchezza penso.> CIAO,MarcoParole SACROSANTE!Vendendo il tuo tempo al datore di lavoro (o al cliente) ottieni dei soldi. Ma con i soldi come farai a ricomprarti il tuo tempo quando l'hai gia' speso tutto?AnonimoRe: ragionassero su più punti
> Averi apprezzato se avessero> detto:"Preferisco usare programmi opensource> per realizzare i miei progetti..."> A me piace capire come funzionano le cose,> come pensa la gente, perchè la pensa in un> certo modo. Soddisfare la mia curiosità in> molti campi mi rende felice. I soldi servono> per sopravvivere e vivere bene, almeno> abbastanza da potermi permettere di studiare> quel che mi incuriosisce. Troppo lavoro o> troppi soldi privano del tempo, una vera> ricchezza penso.> CIAO,Marcoper me vuol dire piu o meno lo stesso... solo che tu sai scrivere e parlare bene lui noAnonimoognuno con i suoi soldi fa quel che vuole
non è questione di destra o di sinistra, ma non si rendono conto che in realtà organizzazioni come fineco non fanno altro che affondare le vecchie istituzioni tipo banche, ecc...bene vengano fineco e co. detto da una di sinistra!AnonimoE' come spaccare le vetrine :-(
No dico, ma stiamo scherzando?E' come andare in strada a spaccare le vetrine!Spero proprio che parta da parte di Fineco una bella denuncia penale.... e i media dovrebbero commentare la notizia in ben altro modo!AnonimoRe: E' come spaccare le vetrine :-(
Concordo, sono solo quattro pirla che cercano un po' di gloria con questi mezzucci ...Credo che gli estremi per una denuncia ci stiano tutti, Fineco non dovrebbe sottovalutare la cosa.AnonimoRe: E' come spaccare le vetrine :-(
- Scritto da: Renato Moro> No dico, ma stiamo scherzando?> E' come andare in strada a spaccare le> vetrine!> Spero proprio che parta da parte di Fineco> una bella denuncia penale.> ... e i media dovrebbero commentare la> notizia in ben altro modo!a me pare come dimostrare davanti all'entrata di un negozio senza che si rompa nulla... ma non ho le info per sapere se un netstrike distrugge il sitoAnonimoRe: E' come spaccare le vetrine :-(
- Scritto da: psy > a me pare come dimostrare davanti> all'entrata di un negozio senza che si rompa> nulla... ma non ho le info per sapere se un> netstrike distrugge il sito Non lo distrugge, ma si prefigge di impedirne l'attivita'.E' come dimostrare davanti all'entrata di un negozio, senza rompere nulla ma impedendo l'accesso delle persone.Interrompere un'attivita' lecita e' come distruggere qualcosa.AnonimoRe: E' come spaccare le vetrine :-(
ah impedisce solo l'attivita, non distrugge nulla allora e un po come uno sciopero per ottenere qualcosa si bloccano i guadagni... se no non ti ascoltano - Scritto da: .> > - Scritto da: psy> > > a me pare come dimostrare davanti> > all'entrata di un negozio senza che si> rompa> > nulla... ma non ho le info per sapere se> un> > netstrike distrugge il sito > > Non lo distrugge, ma si prefigge di> impedirne l'attivita'.> E' come dimostrare davanti all'entrata di un> negozio, senza rompere nulla ma impedendo> l'accesso delle persone.> Interrompere un'attivita' lecita e' come> distruggere qualcosa.AnonimoE' il bastone che ci vuole...
...meno male che sta per arrivare la Destra.AnonimoRe: E' il bastone che ci vuole...
Non ne farei un discorso politico ... i vandali sono sia di destra, che di centro, che di sinistra- Scritto da: Anonimo> ...meno male che sta per arrivare la Destra.AnonimoRe: E' il bastone che ci vuole...
Ben detto, io sono di sinistra ma trovo che questa pseudo-iniziativa sia da condannare nella maniera più assoluta.Da denuncia.- Scritto da: Renato Moro> Non ne farei un discorso politico ... i> vandali sono sia di destra, che di centro,> che di sinistra> > - Scritto da: Anonimo> > ...meno male che sta per arrivare la> Destra.AnonimoRe: E' il bastone che ci vuole...
- Scritto da: Anonimo> ...meno male che sta per arrivare la Destra.Con la tua intelligenza rischi di prendere bastonate da destra e da sinistra.AnonimoRe: E' il bastone che ci vuole...
- Scritto da: Anonimo> ...meno male che sta per arrivare la Destra.peche non i fucili?? o i carri armati??AnonimoRe: E' il bastone che ci vuole...
- Scritto da: Anonimo> ...meno male che sta per arrivare la Destra.Ma la sindrome di Creutzfeldt-Jakob (vCJD) e' "trasversale"...AnonimoMa non diciamo...
Il netstrike e' una manifestazione telematica, cosi' come e' una manifestazione scendere per strada o esporre uno striscione dal proprio balcone.Si puo' non essere d'accordo (e in questo caso io non lo sono) sui fini, ma e' una manifestazione che va rispettata, che ha i suoi motivi e che Fineco ha fatto malissimo a non commentare.AnonimoRe: Ma non diciamo...
- Scritto da: Stefan> Il netstrike e' una manifestazione> telematica, cosi' come e' una manifestazione> scendere per strada o esporre uno striscione> dal proprio balcone.> Si puo' non essere d'accordo (e in questo> caso io non lo sono) sui fini, ma e' una> manifestazione che va rispettata, che ha i> suoi motivi e che Fineco ha fatto malissimo> a non commentare.Sono il portavoce di alcuni tuoi vicini di casa.Ti annuncio che ci sei antipatico e pertanto domani dimostreremo piazzandoci davanti alla tua porta e impedendoti di entrare e uscire.Puoi non essere d'accordo, ma devi rispettarci.E adesso scusa, ma devo andare. Ho un appuntamento per un linciaggio.AnonimoRe: Ma non diciamo...
- Scritto da: LinchSe qualcuno ti sta antipatico affari tuoi ma se con i vicini vi mettete d'accordo per fare un corteo allora la cosa cambia .... e diventa di interesse collettivo e sociale.Ma anche se in tanti non e' detto che abbiate ragione.I cortei sono per me giusti ma solo se sono giusti gli obiettivi.Non faccio il difensore del diritto fine a se stesso.Ma allora a che serve fare il netstrike contro chi fa' trading on-line, e' stupidamente simbolico ...anzi se ci si pensa bene, se tutti facessero trading conterebbero un po' di meno quelli che controllano davvero i flussi di denaro e la "globalizzazione".AnonimoRE:Per l'Anonimo....
Ne sei proprio sicuro???????AnonimoRe: RE:Per l'Anonimo....
- Scritto da: il POPOLO....> Ne sei proprio sicuro???????Ma parli a nome del POPOLO o sei anche tu un anonimo, ma comunista?AnonimoSi parla senza sapere.....
Nessuno che magari abbia letto le motivazioni del Netstrike. Persone che parlano a vanvera. Persone che pensano che usando il trading, si distruggono le grosse compagnie.Ma sapete che c'è dietro a Fineco, e a tutti i vari treaders on line?I soliti. Le solite banche. Si alleano fanno alleanze, creano un nuovo gruppo.Così le uniche persone che non ci guadagnano sono gli impiegati che tra un po' scompariranno perchè magari chiuderanno gli sportelli. Ma non chiudono quelli a Milano. Se chiudono alcuni sportelli a Milano, ce ne sarà sempre qualcuno aperto. Parlo dei piccoli centri. Dove se chiude "qualche" sportello, non ce ne sono più.Il trading è come il videopoker. Guardate gli spot. Sembra che investire sia una cosa sicura. Se va bene guadagni tanto. Altrimenti guadagni sempre qualcosina. Solo che metterla su questo piano invece, abbindoli chi non ha grossi guadagni, vede la prospettiva di magari poter aumentare un po' le entrate, e magari perde. Ma quella perdita corrisponde a mandare magari in rovina una famiglia. Perchè le macchinette del videopoker hanno un limite di spesa e il traders no?Pero' la new economy stà mandando in malora tutto.Imprenditori con solde basi "old" vendono per darsi al nuovo mercato, con probabilità di più lauti guadagni lavorando meno.L'economia è molto semplice, da un certo punto di vista.Ci sono Tot soldi in circolazione. Se uno ne ha tanti, uno ne ha di meno. Mettete su scala mondiale tutto ciò, e si capisce che globalizzazione vuol dire sempre più soldi nelle mani di pochi. Però i soldi devono circolare. E allora i molti più soldi di sempre più pochi vanno in aqcuisti di sempre più poche cose ad un prezzo sempre più caro. Indifferente per chi ha sempre più soldi. Pesantissimo per chi ne ha sempre di meno.Finchè quelli che hanno molti pochi soldi diventano molti. E si ribellano. Per il pane.Allora bisogna mantenere un certo equilibrio. Ecco intervenire quindi la bilancia Inflazione/tassi d'interesse. Un sottile gioco per mantenere in equilibrio precario un sistema che da solo non lo potrebbe fare. Ecco la new economy che ha dato una bella botta sbilanciando di molto questa bilancia, che viene assestata a suon di interventi che fanno in modo che la stessa abbia paurose oscillazioniDefinire comunista chi vorrebbe che questo equilibrio fosse mantenuto da solo è un commento che solamente un ignorante può fare. Colui che ancora crede di essere importante per la società in quanto cittadino e non in quanto consumatore.Netstrike in quanto tale è perfettamente legale, e a mio parere in ogni caso molto di più delle truffe che queste compagnie perpetrano ai danni del consumatore.AnonimoRe: Si parla senza sapere.....
A me sembra che anche tu parli senza sapere...Un primo impiego alla Bipop-Fineco frutta al dipendente L. 2.000.000 mensili.Ma dire così è mooooolto riduttivo.Naturalmente c'è la 14esima, 15esima e 16esima. In piu' ci sono i premi che spesso annualmente ammontano ad almeno 3 o 4 mensilità. Poi ci sono le spese dentistiche e mediche pagate, poi alcuni hanno anche il telefonino in comodato d'uso gratuito e BOLLETTA PAGATA (non devono nemmeno anticipare i soldi, la bolletta arriva alla banca)E sono miglioni annui anche questi, perchè se non lo paghi, il telefonino, lo consumi senza ritegno.Siamo quasi sui 4 milioni mensili, AL PRIMO IMPIEGO, ossia per un neo assunto che non ha mai lavorato nel settore.Non vi parlo poi di quelli che sono un pochino + su di grado.Quindi, dire che ci perdono i dipendenti mi sembra un po' azzardato.I dati citati non me lisono inventati... Ho due amici che ci lavorano qui a brescia.- Scritto da: l> Nessuno che magari abbia letto le> motivazioni del Netstrike. Persone che> parlano a vanvera. Persone che pensano che> usando il trading, si distruggono le grosse> compagnie.> Ma sapete che c'è dietro a Fineco, e a tutti> i vari treaders on line?> I soliti. Le solite banche. Si alleano fanno> alleanze, creano un nuovo gruppo.> Così le uniche persone che non ci guadagnano> sono gli impiegati che tra un po'> scompariranno perchè magari chiuderanno gli> sportelli. Ma non chiudono quelli a Milano.> Se chiudono alcuni sportelli a Milano, ce ne> sarà sempre qualcuno aperto. Parlo dei> piccoli centri. Dove se chiude "qualche"> sportello, non ce ne sono più.> Il trading è come il videopoker. Guardate> gli spot. Sembra che investire sia una cosa> sicura. Se va bene guadagni tanto.> Altrimenti guadagni sempre qualcosina. Solo> che metterla su questo piano invece,> abbindoli chi non ha grossi guadagni, vede> la prospettiva di magari poter aumentare un> po' le entrate, e magari perde. Ma quella> perdita corrisponde a mandare magari in> rovina una famiglia. Perchè le macchinette> del videopoker hanno un limite di spesa e il> traders no?> Pero' la new economy stà mandando in malora> tutto.> Imprenditori con solde basi "old" vendono> per darsi al nuovo mercato, con probabilità> di più lauti guadagni lavorando meno.> L'economia è molto semplice, da un certo> punto di vista.> Ci sono Tot soldi in circolazione. Se uno ne> ha tanti, uno ne ha di meno. Mettete su> scala mondiale tutto ciò, e si capisce che> globalizzazione vuol dire sempre più soldi> nelle mani di pochi. Però i soldi devono> circolare. E allora i molti più soldi di> sempre più pochi vanno in aqcuisti di sempre> più poche cose ad un prezzo sempre più caro.> Indifferente per chi ha sempre più soldi.> Pesantissimo per chi ne ha sempre di meno.> Finchè quelli che hanno molti pochi soldi> diventano molti. E si ribellano. Per il> pane.> Allora bisogna mantenere un certo> equilibrio. Ecco intervenire quindi la> bilancia Inflazione/tassi d'interesse. Un> sottile gioco per mantenere in equilibrio> precario un sistema che da solo non lo> potrebbe fare. Ecco la new economy che ha> dato una bella botta sbilanciando di molto> questa bilancia, che viene assestata a suon> di interventi che fanno in modo che la> stessa abbia paurose oscillazioni> Definire comunista chi vorrebbe che questo> equilibrio fosse mantenuto da solo è un> commento che solamente un ignorante può> fare. Colui che ancora crede di essere> importante per la società in quanto> cittadino e non in quanto consumatore.> Netstrike in quanto tale è perfettamente> legale, e a mio parere in ogni caso molto di> più delle truffe che queste compagnie> perpetrano ai danni del consumatore. AnonimoRe: Si parla senza sapere.....
1) Non leggi2) Probabilmente non capisci neanche quello che ascoltiTu hai 2 amici, io ci ho lavorato "dentro" ad una banca. Quello che tu citi è ne più ne meno il contratto bancario minimo di TUTTE le banche.Quindi i tuoi amici non hanno nè più nè meno degli altri bancari. Poi mi dici "chissa agli alti livelli..."Non è vero. Il contratto bancario è molto alto inizialmente, ma agli alti livelli non prendi molto di più. Salvo essere moooolto in alto.Poi non dicevo che gli impiegati sono mal pagati. Esiste un contratto nazionale che prevede dei minimi. Quello che dico è che una banca on line ha bisogno degli stessi impiegati per gestire 100 volte più utenti che non una tradizionale. E non ha bisogno di sportelli. Quindi, il problema che ponevo non sono i pochi soldi, ma i probabili posti di lavoro, che prendevo solo ad esempio come unici che ci rimettevano se tutta Italia avesse conti on-line, perchè qualcuno aveva postato su questo forum che le banche on-line avrebbero fatto fallire i padroni di quelle tradizionali. Io volevo ribadire il fatto che i personaggi che detengono il potere sarebbero stati li stessi in ogni caso.AnonimoRe: Si parla senza sapere.....
- Scritto da: l> > 1) Non leggi> 2) Probabilmente non capisci neanche quello> che ascoltiProbabilmente potrei dirti la stessa cosa.Il mio esempio non era Bipop rispetto a tutti gli altri, ma le banche rispetto agli altri settori. Mi sembrava talmente palese-Ps: Il capufficio del mio amico prende 12 milioni mensili. Va bene?Quindi non diciamo sciocchezze. E' un capufficio. Non è il direttore di una banca.Con i discorsi che fai del tipo "stessi dipendenti 100 volte gli utenti gestiti"saremmo ancora tutti a zappare la terra con i buoi e gli aratri di legno...Evita di mandarmi a zappare la terra perchè è una battuta facile.E poi non ho capito: Se un negozio va male il negoziante con chi protesta?? Va in cassa integrazione^?? No, si attacca.Oppure se l'azienda va male è colpa dell'azienda mentre i dipendenti non c'entrano, mentre se il mercato va male è colpa del negoziante?Si arrangia e va a fare qualcos'altro.Non protesta contro la globalizzazione..Oppure non spacca le auto perchè gli hanno aperto un centro commerciale in parte.ci hai lavorato dentro...e allora?eccazzo, che minimi...> > Tu hai 2 amici, io ci ho lavorato "dentro"> ad una banca. Quello che tu citi è ne più ne> meno il contratto bancario minimo di TUTTE> le banche.> Quindi i tuoi amici non hanno nè più nè meno> degli altri bancari. Poi mi dici "chissa> agli alti livelli..."> Non è vero. Il contratto bancario è molto> alto inizialmente, ma agli alti livelli non> prendi molto di più. Salvo essere moooolto> in alto.> Poi non dicevo che gli impiegati sono mal> pagati. Esiste un contratto nazionale che> prevede dei minimi. Quello che dico è che> una banca on line ha bisogno degli stessi> impiegati per gestire 100 volte più utenti> che non una tradizionale. E non ha bisogno> di sportelli. Quindi, il problema che ponevo> non sono i pochi soldi, ma i probabili posti> di lavoro, che prendevo solo ad esempio come> unici che ci rimettevano se tutta Italia> avesse conti on-line, perchè qualcuno aveva> postato su questo forum che le banche> on-line avrebbero fatto fallire i padroni di> quelle tradizionali. Io volevo ribadire il> fatto che i personaggi che detengono il> potere sarebbero stati li stessi in ogni> caso. AnonimoRe: Si parla senza sapere.....
Ammesso per assurdo che le ragioni dei ragazzi di netstrike abbiano un fondo di verità, ci sono altri modi per farle valere, e non questo, paragonato giustamente all'andare in giro a spaccare le vetrine per strada.Così facendo la cosa viene ridotta alla protesta becera di quattro ragazzotti, non a caso fineco non si è neanche degnata di commentare...AnonimoRe: Si parla senza sapere.....
- Scritto da: Ric59> Ammesso per assurdo che le ragioni dei> ragazzi di netstrike abbiano un fondo di> verità, ci sono altri modi per farle valere,> e non questo, paragonato giustamente> all'andare in giro a spaccare le vetrine per> strada.> Così facendo la cosa viene ridotta alla> protesta becera di quattro ragazzotti, non a> caso fineco non si è neanche degnata di> commentare...Vai a leggere il sito di netstrike. Fineco non ha commentato perchè non è il VERO bersaglio della protesta.La protesta è contro la globalizzazione. C'è gente in piazza a napoli. E per unirsi alla protesta "da casa" è stato scelto un obbiettivo in Italia che potrebbe rappresentare la globalizzazione.Dimmi un altro modo di protestare legalmente, e che faccia "rumore" in modo da essere visti tramite internet che farai un piacere a tutti.AnonimoRe: Si parla senza sapere.....
> Fineco> non ha commentato perchè non è il VERO> bersaglio della protesta.> La protesta è contro la globalizzazioneIn effetti la lucida teoria dei terroristi è di «colpirne uno per educarne 100»: quando educare va inteso per terrorizzare.Quanto vale per voi questo concetto? Sembra molto.AnonimoRe: Si parla senza sapere.....
parcheggino le loro auto lì vicino e spacchino i loro stessi parabrezza...Mi diranno , ecco sempre a pensare alle tue cose...Certo, ma E' ASSOLUTAMENTE FUORI DA OGNI DUBBIO CHE SE FOSSERO LE LORO AUTO AD ESSERE DISTRUTTE O LE LORO VETRINE, LE DIFENDEREBBERO CON LE BOMBE...Come ho detto prima, comunisti ipocriti.Ciò che è tuo è mio, ciò che è mio è mio...Che feccia.- Scritto da: l> > > - Scritto da: Ric59> > Ammesso per assurdo che le ragioni dei> > ragazzi di netstrike abbiano un fondo di> > verità, ci sono altri modi per farle> valere,> > e non questo, paragonato giustamente> > all'andare in giro a spaccare le vetrine> per> > strada.> > Così facendo la cosa viene ridotta alla> > protesta becera di quattro ragazzotti,> non a> > caso fineco non si è neanche degnata di> > commentare...> > Vai a leggere il sito di netstrike. Fineco> non ha commentato perchè non è il VERO> bersaglio della protesta.> La protesta è contro la globalizzazione. C'è> gente in piazza a napoli. E per unirsi alla> protesta "da casa" è stato scelto un> obbiettivo in Italia che potrebbe> rappresentare la globalizzazione.> Dimmi un altro modo di protestare> legalmente, e che faccia "rumore" in modo da> essere visti tramite internet che farai un> piacere a tutti. AnonimoMa cosa ne sai Tu di borsa??? Cosa???
La solita moralina del solito comunistucolo del centro sociale occupato dietro l'angolo... ma cercati un lavoro piuttosto che andare a graffitare sui muri le solite frasi vuote e vomitare accozzaglie strampalate senza alcun senso...AnonimoA me sembra che il sito funzioni benissimo
A me sembra che il sito funzioni benissimohttp://tradequote.fineco.it/AnonimoMassa di nullafacenti mantenuti...
Certo che questa è proprio bella...non c'è nient'altro di meglio che infastidire chi opera nel settore del trading on line.Ma quante persone inutili che ci sono mai in giro...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 03 2001
Ti potrebbe interessare