Washington (USA) – Dopo la Internet Engineering Task Force, che alla fine dello scorso anno aveva annunciato il tentativo di sviluppare un protocollo standard per l’instant messaging, a provarci sono ora alcune grosse aziende riunite nel progetto IMUnified .
IMUnified, a cui partecipano fra gli altri Microsoft, Yahoo! e Excite@Home, si prefigge di sviluppare una tecnologia standard per l’instant messaging che renda tutti o quasi i servizi di questo tipo interoperabili fra loro, convenienti da implementare e soprattutto più sicuri per l’utente.
Dopo che lo scorso agosto erano state annunciate le prime specifiche, ieri l’alleanza ha fatto sapere di aver terminato lo sviluppo del protocollo: entro questo trimestre la tecnologia dovrebbe essere a punto e pronta per essere implementata nei più diffusi client di messaggistica istantanea rivali di AIM/ICQ.
Proprio AOL, che domina oltre l’80% di questo mercato, si è mostrata più volte riluttante , in passato, ad offrire interoperabilità con i sistemi concorrenti. Gli analisti sostengono però che con l’arrivo di uno standard riconosciuto da tutti i più grossi rivali di ICQ, il monopolio di AOL è destinato a cadere presto in favore di un mercato più vivace ed eterogeneo.
-
E io ancora no trovo la ps2
Ma facendo così secondo me vanno contro i propri interessi...magari io avrei voluto acquistare la ps2, ma sentendo questi annunci mi tengo la mia godibilissima Play Staion 1 fino a che non esce la PS3!!! (o la quattro...)AnonimoRe: E io ancora no trovo la ps2
> Ma facendo così secondo me vanno contro i> propri interessi...Infatti trovo anche io sia una politica suicida. La vita di una console DEVE essere di almeno 3/4 anni per permettere agli sviluppatori di creare giochi che la sfruttino appieno.Il problema è che proprio per il suddetto motivo uscire per secondi ad un anno di distanza è meglio (e la XBox è proprio in questa condizione), visto che hai una console più performante, che resterà tale per 3 o 4 anni.In ogni caso quello che veramente conta sono i giochi. Qualunque hardware ci sia non serve a nulla se sono disponibili solo 3 o 4 titoli, come avviene ora per la PS2.AnonimoRe: E io ancora no trovo la ps2
> In ogni caso quello che veramente conta sono> i giochi. Qualunque hardware ci sia non> serve a nulla se sono disponibili solo 3 o 4> titoli, come avviene ora per la PS2.Tre o quattro? ma in che ci ttà vivi? A Genova un negozietto ne ha almeno una ventina AlexAnonimoRe: E io ancora no trovo la ps2
- Scritto da: Alessandro> > In ogni caso quello che veramente conta> sono> > i giochi. Qualunque hardware ci sia non> > serve a nulla se sono disponibili solo 3> o 4> > titoli, come avviene ora per la PS2.> > Tre o quattro? ma in che ci ttà vivi? A> Genova un negozietto ne ha almeno una> ventina> > AlexIn effetti ora chi la compra più la PSX2 se c'è il rischio che fra un anno le softhause si dedicheranno alla PSX3... solo uno che vuol buttare via i soldiAnonimoMi ricorda transmeta...
Ricordate quando sono stati annunciati i microprocessori di transmeta?Grande entusiasmo, PI che si azzardava a ipotizzare trasmeta che scalza Intel dal ruolo di leader di mercato per i microprocessori dei portatili, i soliti linuxisti integralisti che bazzicano su questo forum si spingevano oltre ipotizzando l'espandersi della tecnologia di transmeta anche al mercato dei desktop/server.(Per la cronaca: sono (in ordine di frequenza di utilizzo) Linux/Win2K/OpenBSD/Win9x user)In realtà all'epoca esistevano gia microprocessori in grado di fornire piu o meno la stessa potenze di calcolo.Le prospettive future per i chip di transmeta non sembrano ad oggi molto rosee.Tutto questo per dire che la potenza del chip per la PS3 non mi sembra cosi strabiliante ,considerato che un prodotto attualmente disponibile come la GeForce 2 Ultra di NVidia fornisce prestazioni simili.Ci prepariamo ad un altro bel flop?AnonimoAria di sconfitta?
Ancora non producono abbastanza ps2 che già parlano di ps3? hanno forse paura xbox e quell'altra basata su linux?Onestamente mi pare poco corretto o quantomeno non da una società seria come Sony.Ok il progresso, ma venir qui a racontarci come sarà (solo su carta per ora!) un prosimo chipset, a me fa sentire una cattiva aria ...Anonimo2,6 gigatexel? PFUI...
Indipendentemente dalle caratteristiche annunciate, così come fu per PSX e come è stato per la PS2, un buon computer aggiornato con l'ultimo tipo di scheda grafica e magari (quando uscirà la PS3) un bel monitor che utilizzi lo stesso standard dell'HDTV, sarà SEMPRE anni luce avanti a una qualsiasi console. L'AMD ha annunciato l'Athlon a 1.9 Ghz entro la fine dell'anno, mentre già un tizio americano (DigitalJesus per chi frequenta i forum di MadOnion) ha portato il P4 da 1,5 Ghz a 1,875 Ghz.Mai avuta una console e mai l'avrò, preferisco spendere di più ed avere un buon sistema che mi permetta di fare di tutto e non solo limitarmi a giocare.AnonimoRe: 2,6 gigatexel? PFUI...
Ma ti rendi conto del paragone che stai facendo?!?!?!Una Psx e un Pc sono 2 macchine totalmente diverse, studiate per avere 2 tipologie diverse di utenti, non tutti possono imparare a usare un pc perche' magari hanno solo voglia di giocare....- Scritto da: Fedr0> Indipendentemente dalle caratteristiche> annunciate, così come fu per PSX e come è> stato per la PS2, un buon computer> aggiornato con l'ultimo tipo di scheda> grafica e magari (quando uscirà la PS3) un> bel monitor che utilizzi lo stesso standard> dell'HDTV, sarà SEMPRE anni luce avanti a> una qualsiasi console. L'AMD ha annunciato> l'Athlon a 1.9 Ghz entro la fine dell'anno,> mentre già un tizio americano (DigitalJesus> per chi frequenta i forum di MadOnion) ha> portato il P4 da 1,5 Ghz a 1,875 Ghz.> Mai avuta una console e mai l'avrò,> preferisco spendere di più ed avere un buon> sistema che mi permetta di fare di tutto e> non solo limitarmi a giocare.AnonimoRe: 2,6 gigatexel? PFUI...
> Una Psx e un Pc sono 2 macchine totalmente> diverse, studiate per avere 2 tipologie> diverse di utenti, non tutti possono> imparare a usare un pc perche' magari hanno> solo voglia di giocare....sono d'accordissimo: tant'è che io, che prima giocavo solo col PC, ora uso esclusivamente la PSX per giocare, perchè è molto più comoda: metto il cd, accendo e sono pronto a farmi una partitella comodamente spaparanzato sul divano, coi 29 pollici della mia TV. E poi i giochi vanno tutti bene, invece col PC dovrei aggiornare l'hardware una volta all'anno per garantirmi una esperienza di gioco all'altezza.AnonimoRe: 2,6 gigatexel? PFUI...
> una qualsiasi console. L'AMD ha annunciato> l'Athlon a 1.9 Ghz entro la fine dell'anno,> mentre già un tizio americano (DigitalJesus> per chi frequenta i forum di MadOnion) ha> portato il P4 da 1,5 Ghz a 1,875 Ghz.Il clock di un processore non è la carta vincente, è molto più importante l'architettura.Vedi ad esempio il numero di bit del processore della playstation 2 e quelli di un pentium 4> Mai avuta una console e mai l'avrò,> preferisco spendere di più ed avere un buon> sistema che mi permetta di fare di tutto e> non solo limitarmi a giocare.Questo è un'altro discorso che mi trova parzialmente d'accordo. La playstation è durata circa 5-6 anni, l'equivalente di un 486. Giocare con la playstation è ancora possibile, farlo con il 486 no (hai visto mai le differenze, vedi final fantasy VIII). Purtroppo questo non sarà vero per la PS2 che risulta troppo complicata da programmare. Per quanto riguarda il lavoro non è necessario avere un geforce 2 gts che da sola cosa quasi quanto una playstation.Prezzo(Computer per giocare) <= Prezzo(Computer per casa e lavoro) + prezzo(ps2)In queste condizioni cosa conviene?AnonimoRe: 2,6 gigatexel? PFUI...
- Scritto da: Fedr0> Indipendentemente dalle caratteristiche> annunciate, così come fu per PSX e come è> stato per la PS2, un buon computer> aggiornato con l'ultimo tipo di scheda> grafica e magari (quando uscirà la PS3) un> bel monitor che utilizzi lo stesso standard> dell'HDTV, sarà SEMPRE anni luce avanti a> una qualsiasi console.Già parti con il piede sbagliato; stai confrontando due cose completamente differenti...oggi se c'è una rapida corsa all'hardware nel mercato dei pc wincacca/Intel è dovuto proprio a questi atteggiamenti. Le due macchine sono concepite per scopi totalmente diversi, e così anche la loro architettura. Il CISC (Intel, come odio questa parola) è concepito per calcoli non intensivi e attività d'ufficio, al massimo grafica 3d semiprofessionale; il mondo del risc è altro: grafica 3d intensiva e calcolo superscalare...Vantaggio del risc sono i cicli di vita decisamente più lunghi e questo fattore è stato ereditato anche dalle macchine da gioco(notare bene la parola gioco) come la ps3.> L'AMD ha annunciato> l'Athlon a 1.9 Ghz entro la fine dell'anno,> mentre già un tizio americano (DigitalJesus> per chi frequenta i forum di MadOnion) ha> portato il P4 da 1,5 Ghz a 1,875 Ghz.Mi sembra di sentire i windowsiani parlare: "è uscito il nuovo athlon a 3 Ghz, solo che non lo puoi usare più di un'ora al giorno perchè se no ci fai le pizze, e ci devi mettere il raffreddamento ad azoto liquido" (manco fosse un cray).La frequenza non vuol dire un chezzu, scommetto che un risc a 200Mhz se li divora. Tutto sta nell'architettura.> Mai avuta una console e mai l'avrò,> preferisco spendere di più ed avere un buon> sistema che mi permetta di fare di tutto e> non solo limitarmi a giocare.Anch'io, e allora?Se non vuoi limitarti a giocare butta windows e metti uno *nix oppure comprati un apple, che da la polvere a qualunque Intel, brrrr...AnonimoSenza offesa.
Senza offesa ma Pfui a te. Non è una questione di computer super evoluti o di mega-consolle. E' una questione di situazioni.Io sono un computer-dipendente (ci lavoro!) ed ho la PSX, tra attimi la PS2, ma sono due cose differenti. Per stare davanti al PC sei seduto più o meno scomodamente ad una scrivania, vicino ad un monitor che di solito è un 17", tastiera, mouse, joypad, joystick, installazioni, tempi di caricamento, problemi e settaggi.Per una consolle ti siedi sul tuo comodo divano, davanti ad un 28", prendi in mano il joypad, accendi ed entri nel mondo virtuale.Non è una questione di potenza, altrimenti perchè tutti noi continueremo a giocare con la PSX con almeno un paio di milioni di hardware nell'altra stanza?AnonimoRe: Senza offesa.
Io davanti ad un PC riesco a giocare a Quake3 con una risoluzione di 1280x1024... la TV non e' che ha una grande ris invece!!!- Scritto da: Max.> Senza offesa ma Pfui a te. Non è una> questione di computer super evoluti o di> mega-consolle. E' una questione di> situazioni.> > Io sono un computer-dipendente (ci lavoro!)> ed ho la PSX, tra attimi la PS2, ma sono due> cose differenti. Per stare davanti al PC sei> seduto più o meno scomodamente ad una> scrivania, vicino ad un monitor che di> solito è un 17", tastiera, mouse, joypad,> joystick, installazioni, tempi di> caricamento, problemi e settaggi.> > Per una consolle ti siedi sul tuo comodo> divano, davanti ad un 28", prendi in mano il> joypad, accendi ed entri nel mondo virtuale.> > Non è una questione di potenza, altrimenti> perchè tutti noi continueremo a giocare con> la PSX con almeno un paio di milioni di> hardware nell'altra stanza?AnonimoRe: Senza offesa.
Gioca a tekken tag turnament per p2 su una TV e dimmi secondo te se non sembra un gioco a risoluzione altissssima(anke molto di + di 1280*1024)! Io ho pc e ps2 e Tv e monitor..sono mooolto diversi..x i giochi io opto x la TV- Scritto da: cassius> Io davanti ad un PC riesco a giocare a> Quake3 con una risoluzione di 1280x1024...> la TV non e' che ha una grande ris invece!!!>AnonimoSe i numeri non sono opinione.... che *zzo dite?
A giki & C. senza offesa...mai sentito parlare di PAL? mai sentito che la TV non visualizza più di 625 linee? mai visto che un monitor VGA è visivamente migliore di una TV? ma tu che monitor hai? un VGA hantarex 14'' a 60Hz max. penso e per TV un SONY flat trinitron 48 pollici credo... HAI RAGIONE Monitor e TV sono mooolto diversi... ti consiglio di seguire e di osservare il tuo commento...- Scritto da: GIKI> Gioca a tekken tag turnament per p2 su una> TV e dimmi secondo te se non sembra un gioco> a risoluzione altissssima(anke molto di + di> 1280*1024)! Io ho pc e ps2 e Tv e> monitor..sono mooolto diversi..x i giochi io> opto x la TV> > - Scritto da: cassius> > Io davanti ad un PC riesco a giocare a> > Quake3 con una risoluzione di 1280x1024...> > la TV non e' che ha una grande ris> invece!!!> >AnonimoBella bufala!
Se questa notizia è vera, allora io sono Batman e vado a letto con Sharon Stone!!!Ma questa PS3 fa anche i massaggi shatzu??...mmh, è sempre meglio Sharon Stone...AnonimoA chi prendono in giro?
mmmmahuuahhuauhauh Sony si sta c... di sopra perché non ha venduto molte ps2, anche perché molti aspettano X-Box ed ora con queste "allodole" spera di fare lo stesso...AnonimoBravi, bravi..
Intanto cercate di far funzionare quella fetecchia che avete messo in commercio da molti mesi e che si sta rivelando un mezzo flop!Anonimoproblema...
Avete notato come il time to market delle console ultimamente sia diventato mostruoso? La PS2 ancora non si vede (e in Giappone e' in vendita gia' da piu' di un anno), l'XBox rischia di uscire gia' vecchia: fine 2002? ma stiamo scherzando? i PC saranno gia' 10 volte piu' velociAnonimoHA HA HA HA HA HA che presa per il culo!!
HA HA AH HA HA HA già mi immagino la faccia di quelli che hanno speso una milionata questo Natale per la PSX2...una macchina vecchia già prima di nascere...AH AH AH AH AH AHAnonimoPS2 infinitamente la migliore
Pc e console offrono possibilità molto diverse che tutti conosciamo; per ora sul piano ludico l'unico vantaggio del pc è internet grazie ai multiplayer e agli aggiornamente, patch..Entro breve anche questo vantaggio cadrà ma comunque le console PER GIOCARE sono già molto meglio del pc:-televisione quasi sempre meglio del monitor-compatibilità sicura (i giochi non scattano)-giocabilità estrema (in 5 minuti sei un professionista)-tempi d'attesa minimi (no istallazioni, configurazioni ecc.)Ma soprattutto siete mai riusciti ad ottenere risultati decenti dal vostro joypad??Io no, invece col mitico DualShock Sony(meno di 50.000 lire!) si riesce in qualunque cosa.PER FORUNA CHE CI SONO LE CONSOLE!!E ADESSO L'HA CAPITO ANCHE BILL GATESAnonimo287 milioni di transistor....
è ovvio che fa impressione la potenza se guardiamo sto numero...ci mettono dentro anche i transistor che "servono per dare vita" ai 256 MByte di memoria INTEGRATI nel chip. Chi mi dice quanti transistor servono ai 64MB o + che equipaggiano(equipageranno) le schede grafiche di Nvidia? Ditemi quanti transistor ha il core della GPU di sony ! chi se frega di quelli della RAM!Sony poi annunicia ma sulla carta! il chip dov'è? qualcuno la visto? Io potrei dire che ho in casa un chip con un miliardo di TR ... però non so quando ve la farò vedere... perchè nel frattempo magari cambio idea.... SONY ... ma statte zitta ...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 02 2001
Ti potrebbe interessare