Milano – Si terrà nel capoluogo lombardo all’Ata Hotel Executive (Via Don Luigi Sturzo, 45) il convegno Ict: cavallo di Troia o leva strategica per governare il business? organizzato dalla casa editrice ESTE.
“L’evento – si legge in una nota – si propone l’obiettivo di condividere con top manager ed imprenditori una nuova visione dell’Information & Communication Technology, inteso come leva strategica e asset principale per il business aziendale, il cui valore aggiunto deve necessariamente essere capitalizzato dai decisori aziendali e non più gestito solo da tecnici”.
Tra i numerosi interventi previsti quelli di Francesco Varanini, Docente di Tecnologie dell’Informazione e letteratura
presso l’Università di Pisa e Direttore di Persone&Conoscenze, Moreno Ciboldi, VP Emea Enterprise Sales di Nortel, Marco Lusardi, Direttore Servizi Professionali di SAS, Giorgio Rapari, Presidente di Assintel.
La partecipazione all’evento è gratuita ma, per necessità organizzative – spiegano i promotori – dato il limitato numero di posti disponibili, si prega di confermare la propria adesione entro lunedì 27 novembre.
Tutte le informazioni e il modulo di adesione su questo PDF
-
DRM
Hanno la ethernet per il controllo a distanza?AnonimoPrezzi HD DVD
Buongiorno a tutti,Ho letto tutto, tranne questa frase.Errore per i prezzi che sono invertiti:Toshiba non ha ancora rivelato i prezzi dei suoi nuovi lettori HD DVD, ma secondo alcune fonti questi dovrebbero aggirarsi intorno ai 500 dollari per il modello XA2 e intorno ai 1.000 dollari per l'XF2. Sui mercati occidentali dovrebbero debuttare all'inizio del prossimo anno.Corretto:questi dovrebbero aggirarsi intorno ai 1.000 dollari per il modello top XA2 e intorno ai 500 dollari per il modello base XF2.CiaoAnonimoRe: Prezzi HD DVD
Corretto, grazie ;-)- Scritto da: > Buongiorno a tutti,> > Ho letto tutto, tranne questa frase.> > Errore per i prezzi che sono invertiti:> Toshiba non ha ancora rivelato i prezzi dei suoi> nuovi lettori HD DVD, ma secondo alcune fonti> questi dovrebbero aggirarsi intorno ai 500> dollari per il modello XA2 e intorno ai 1.000> dollari per l'XF2. Sui mercati occidentali> dovrebbero debuttare all'inizio del prossimo> anno.> > Corretto:> questi dovrebbero aggirarsi intorno ai 1.000> dollari per il modello top XA2 e intorno ai 500> dollari per il modello base> XF2.> > Ciaola redazioneJapan Sales
Vendono in giappone perchè i nipponici sono rinco forte e comprano tutto. Da noi potrebbero riuscire in un impresa simile solo se incomodato dessero le partite di champions league.AnonimoRe: Japan Sales
- Scritto da: > Vendono in giappone perchè i nipponici sono rinco> forte e comprano tutto.> > Da noi potrebbero riuscire in un impresa simile> solo se incomodato dessero le partite di> champions> league.Si' appunto e quindi chi e' il piu' rinco?AnonimoRe: Japan Sales
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Vendono in giappone perchè i nipponici sono> rinco> > forte e comprano tutto.> > > > Da noi potrebbero riuscire in un impresa simile> > solo se incomodato dessero le partite di> > champions> > league.> > Si' appunto e quindi chi e' il piu' rinco?LOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLAnonimoRe: Japan Sales
- Scritto da: > Vendono in giappone perchè i nipponici sono rinco> forte e comprano tutto.> > Da noi potrebbero riuscire in un impresa simile> solo se incomodato dessero le partite di> champions> league.A me quest'anno interessa solo la B.Neanche per l'anno prossimo sono interessato alla Coppa Campioni.The AnimalSottigliezza
Un player molto sottile. E' la prima cosa che guardo in un lettore dvdAnonimoRe: Sottigliezza
tu se che sei uno che mette la qualita' video prima di tutto....Scommetto che secondo te un lettore dvd da 19 ed un Denon 3910 da 900 danno la stessa qualita' di immagine vero ?Ah scusa, il Denon e' "troppo alto"...AnonimoScettico...
Mah... sono ancora scettico.Viviamo in un paese in cui la fanno ancora da padroni vecchi televisori crt, e la stragrande maggioranza dei televisori LCD o plasma venduti fin'ora spesso avevano tempi di latenza esagerati e risoluzioni pessime. Solo ora si affacciano tv LCD di tipo HD che possono godere della tecnologia dei nuoi player HD-DVD o blue ray. Tralasciando il discorso dei prezzi (bisogna comunque abbinare un buon LCD HD e un player adeguato per vedere bene un film in alta definizione e questo ha costi ancora elevati) la domanda è: è proprio da buttare il buon vecchio DVD classico che, se ben fatto e abbinato da un player decente che ormai costa poco, offre un ottimo rapporto di qualità anche su vecchi televisori crt 50 o meglio 100 Hz?In sostanza, non sono assoluamente contrario alla nuova tecnologia, ma ritengo che quella attuale sia ancora in grado di offrire ottimi risultati. (anche se la mia grossa lacuna è di non aver ancora visto una riproduzione in alta definizione...) Mi spiego: quando c'era la videocassetta VHS, mi rendevo conto che l'immagine e l'audio non erano assolutamente soddisfacenti. Quando è comparso il DVD sono rimasto estasiato. E tutt'ora ne sono contento. L'utente che ora si butta sull'alta definizone potrebbe avere tale impressione di cambiamento in positivo???AnonimoQualcuno li svegli
E faccia loro notare che un sacco di gente ha a malapena un masterizzatore DVD single layer (quando non è solo un masterizzatore cd).Questi continuano a sfornare una nuova tecnologia ogni 6 mesi ma nessuno ha ancora comprato quella vecchia...Ad esempio i DVD dual layer costano ancora uno sproposito e pochi li usano in maniera massiccia.Ben vengano le ricerche e le nuove idee, ma il mercato è molto distante da ciò.Ovviamente, IMHO.(ghost)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 11 2006
Ti potrebbe interessare