Con più di 210 milioni di copie in circolazione, il catalogo IKEA è ormai diventato un must per tutti i clienti del colosso svedese. A partire dal prossimo 31 luglio, gli utenti iOS e Android potranno scaricare una specifica applicazione per consultare il corposo volume in maniera interattiva.
Con le potenzialità offerte dalla tecnologia per la realtà aumentata, l’app sviluppata da IKEA permetterà agli utenti mobile di sfruttare il proprio smartphone come una sorta di lente d’ingrandimento sul nuovo catalogo 2012-2013. Ad esempio osservando i vari oggetti contenuti in una credenza o negli armadi.
Alla consultazione “a raggi-X” è poi stata aggiunta una serie di funzioni supplementari, dallo sblocco di gallerie fotografiche alla spiegazione filmata delle pratiche di assemblaggio .
La soluzione proposta da IKEA – con la collaborazione dell’agenzia creativa McCann – evita così di rinunciare al vecchio catalogo cartaceo per l’adozione di una versione digitale. “Se hai una rivista che viene distribuita in 211 milioni di copie, non puoi semplicemente abbandonarla – ha spiegato il Chief Creative Officer di McCann Linus Karlsson – Sarebbe un’idea folle”.
Mauro Vecchio
-
Un sistema al colasso
ovvero quello dei brevetti e del copyright.Il mondo è cambiato e sta ancora cambiandobisognerebbe che qualcuno glielo dica.eleirbagOttima notizia!
Fa piacere guardare i truffatori sostenitori dei DRM che stanno a scannarsi tra di loro.Qualcuno ha dei pop-corn?uno qualsiasiRe: Ottima notizia!
Attenzione che qualcuno non abbia brevettato "l'assistere di uno spettacolo con i pop corn" :Dprova123Re: Ottima notizia!
Perfetto ! Adesso, oltre agli utenti paganti, il DRM danneggia le stesse società che ne fanno uso. Ovviamente, per chi li aggira, nessun problema !Joe Tornadodrm del drm
ahahah... ci vuole un drm per accedere al drm che fa accedere ai dati...ma quando sarà che la gente si decide a svegliarsi e inizia a buttare al rogo (letteralmente) a questo genere di cosucce?self madebrevetti sui brevetti
Siamo alle comiche ahhahaha.offensivoRic Richardson sta male...
ma pure tanto! Leggete il suo blog, e fatevi un due risate:http://ricrichardson.blogspot.ca/Mela avvelenataRe: Ric Richardson sta male...
- Scritto da: Mela avvelenata> ma pure tanto! Leggete il suo blog, e fatevi un> due risate:> http://ricrichardson.blogspot.ca/E ha anche scritto una bella razzata: al contario di quello che dice, è stata Bethesda a portare in tribunale Mojang per "Scrolls", non il contrario.FDGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 lug 2012Ti potrebbe interessare