Il biglietto ferroviario si prenota dal cell

Il biglietto ferroviario si prenota dal cell

Un accordo siglato tra Trenitalia e Telecom Italia consente di consultare gli orari ferroviari e prenotare i biglietti dal telefonino. I dettagli
Un accordo siglato tra Trenitalia e Telecom Italia consente di consultare gli orari ferroviari e prenotare i biglietti dal telefonino. I dettagli

Milano – Trenitalia sembra intenzionata a sfruttare la moderna tecnologia mobile per i suoi nuovi servizi, almeno per quanto riguarda la prenotazione dei biglietti: grazie ad un accordo siglato con Telecom Italia , gli utenti TIM potranno prenotare i biglietti dal telefonino.

Il nuovo servizio sarà fruibile solamente per il servizio di biglietteria per i treni Alta Velocità, Eurostar Italia, Treno Ok, T-biz, Intercity, Intercity Plus, Intercity Notte ed Espressi. Per avvalersene è necessario avere un cellulare TIM in grado di collegarsi ad Internet: bisogna infatti collegarsi al portale mobile di TIM, entrare nell’area “119 e Utility” ed accedere ai servizi di Trenitalia per consultare l’orario ferroviario o prenotare il biglietto. Le stesse pagine sono accessibili inviando un SMS al numero 44123 con scritto “Trenitalia”: si riceverà un messaggio contenente un link automatico per collegarsi alla pagina wap con il servizio di prenotazione “Postoclick”.

Per consultare l’orario ferroviario, è necessario inserire la stazione di partenza e di arrivo e visualizzare le diverse soluzioni di viaggio. Dalla stessa schermata è possibile accedere al servizio Postoclick, che consente di prenotare il proprio biglietto e acquistarlo entro le ore 24 del giorno successivo. A prenotazione effettuata, il sistema invierà un SMS ed un messaggio e-mail con il numero dell’operazione e il codice di prenotazione (PNR).

Per ultimare l’operazione, ci si dovrà recare, muniti di codice PNR, in un punto vendita Trenitalia o in una delle Sisal, e procedere al pagamento. In ricevitoria si otterrà un “prescontrino” con tutti i dati relativi al viaggio che, se confermati, daranno seguito allo scontrino che attesterà l’avvenuto pagamento.

Il servizio Postoclick – ricorda una nota – può essere richiesto fino a tre giorni prima della partenza e si possono effettuare fino a tre prenotazioni contemporaneamente, limite che sale a sei per i possessori della Carta Viaggio.

Dulcis in fundo, i costi del servizio: mentre la consultazione dell’orario ferroviario sarà gratuita, il servizio di prenotazione del biglietto costerà 1 Euro.

D.B.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
10 nov 2006
Link copiato negli appunti