Ottawa (Canada) – Lo aveva anticipato lo scorso aprile ed ora il Governo canadese ha deciso di confermare l’intenzione di dare una stretta alla legislazione sul diritto d’autore e il diritto di copia, andando incontro almeno in parte alle richieste dell’industria dei contenuti.
Il disegno di legge governativo punta come prima cosa a rendere illegali quelle tecnologie che abbiano per finalità l’aggiramento delle protezioni sui supporti o i file con i quali vengono distribuiti musica, film ed altri materiali protetti dal diritto d’autore. Va detto, però, che sistemi di questo tipo sarebbero consentiti qualora servano al possessore di un prodotto originale di copiarlo su propri supporti, come il proprio computer o un player digitale: in quel caso lo scopo dell’utilizzo di queste tecnologie non verrebbe considerato illegale perché rientrerebbe in una logica di fair use .
Sebbene l’iter del provvedimento sia appena iniziato, e il testo sia tuttora aperto a modifiche, è prevista una normativa più severa anche sul file sharing , fino ad oggi oggetto di un aspro dibattito legato al fatto che l’attuale legislazione viene considerata dall’industria di settore non sufficiente a garantire il rispetto del diritto d’autore.
Secondo gli osservatori, la normativa che si prepara in Canada differisce sostanzialmente da quella americana, in particolare perché non condanna tout-court lo sviluppo di determinate tecnologie . Viene fatto in particolare l’esempio di DVD Jon , l’hacker norvegese autore del celeberrimo programmino DeCSS : perseguibile negli USA perché si tratta di una tecnologia capace di aggirare un sistema di protezione dalla copia, “un” DVD Jon non sarebbe perseguibile in Canada in quanto tali tecnologie, come detto, possono avere un uso legittimo. Negli States, come noto, viene considerato illegale il semplice sviluppo di certi sistemi.
Il testo, comunque, chiarisce in modo definitivo che scaricare o uploadare materiali protetti su Internet è un illecito . Questo non impedirà il download ma consentirà ai detentori dei diritti di perseguire chi ponesse questi materiali in condivisione, favorendone quindi la distribuzione.
Un altro nodo fondamentale della legge che si prepara è il fatto che i provider verranno considerati semplici intermediari e come tali non potranno essere considerati responsabili per i materiali protetti eventualmente scambiati o residenti sui propri network. Gli ISP dovranno rimuovere eventuali contenuti abusivi solo su richiesta della magistratura e saranno invece tenuti a notificare agli utenti eventuali segnalazioni provenienti dai detentori dei diritti.
Non verrebbe prevista invece la cancellazione del tributo sui supporti ottici : similmente a quanto avviene in Italia con il cosiddetto “equo compenso”, infatti, anche in Canada ogni supporto vergine venduto viene gravato di un “quid” in base alla presunzione che possa essere utilizzato per copiare materiali coperti da diritti d’autore, e dunque per compensare gli stessi. I rivenditori e distributori canadesi avevano premuto sul Governo affinché venisse rimossa questa sorta di gabella, che l’Italia ha attivato con il recepimento della direttiva europea sul copyright, ma per ora non sembrano esserci spazi perché ciò avvenga. In Italia, come noto, a questo proposito i produttori di supporti hanno denunciato la SIAE dopo aver registrato un crollo delle vendite.
Soddisfazione per i contenuti del progetto di legge è stata espressa dalla CRIA , la “Canadian Recording Industry Association”. Graham Henderson, il presidente, ha spiegato che questa legge avvicina il Canada agli altri paesi più avanzati nelle normative applicate all’era digitale. “Dalla nostra prospettiva – ha spiegato – si tratta di una buona legge”. Unica perplessità espressa dalla CRIA è la scelta di non fornire spazi di manovra per perseguire chi realizzasse tecnologie capaci di aggirare le protezioni anticopia.
-
Era l'ora! Mitico
niente da aggiungereAnonimoRe: Era l'ora! Mitico
- Scritto da: Anonimo> niente da aggiungeresi, vedoAnonimoGrillopedia la wikipedia di Beppe Grillo
Ottimo! Perchè non si mettono d'accordocon i fan del blog di Beppe Grillo, che hannoda poco aperto una wikipedia tutta dedicataalle verità del nostro grillo parlante nazionale?Il link è qui:http://www.grillopedia.comQuando tutti i siti web saranno una wiki, ilmondo sarà un posto migliore.AnonimoRe: Grillopedia la wikipedia di Beppe Gr
sei fortunato che tutti i troller sono sulla notizia più spassosa degli ultimi 10 anni sicuramente (quella di Loredana Morandi) senno qui scattava una trollata pazzesca ;) ;) ;)AnonimoRe: Grillopedia la wikipedia di Beppe Gr
- Scritto da: Anonimo> sei fortunato che tutti i troller sono sulla> notizia più spassosa degli ultimi 10 anni> sicuramente (quella di Loredana Morandi) senno> qui scattava una trollata pazzesca ;) ;) ;)Gentile signore ... ;-)AnonimoRe: Grillopedia la wikipedia di Beppe Grillo
- Scritto da: Anonimo> > Ottimo! Perchè non si mettono d'accordo> con i fan del blog di Beppe Grillo, che hanno> da poco aperto una wikipedia tutta dedicata> alle verità del nostro grillo parlante nazionale?> Il link è qui:> > http://www.grillopedia.comsarebbe bene dedicarlo anche alle sparate che fa, per chiarire "questa è solo una battuta, questa cosa NON è vera"dato che mi è capitato spesso di sentire allusioni basate sul nulla; eppure io lo stimo molto!!!ma non posso vederlo sparare a zero, altrimenti mi perde di credibilità> Quando tutti i siti web saranno una wiki, il> mondo sarà un posto migliore.non credo. CERTI siti si, altri non è proprio il casoAnonimoRe: Grillopedia la wikipedia di Beppe Gr
Grillopedia? Oddio, ora dedicano pure un wiki a quel vecchietto brontolone (parlo di com'e` diventato adesso)?==================================Modificato dall'autore il 16/06/2005 9.00.55Vurdakcome al solito ULTIMI in europa
Come nr di entries, dietro a polacchi, portoghesi,olandesi, svedesi, tutte nazioni di gran lunga piupiccoline. Meno della meta rispetto ai francesi,meno di un quarto rispetto ai tedeschi. Che vergogna !! Ultimi sempre e comunque.AnonimoRe: come al solito ULTIMI in europa
Qui devo dire un chiaro no - l'infrastuttura del wiktionary attuale non è ottimo - non consente la distribuzione del "sapere" bensì solo la raccolta e la consultazione. Tra non molto ci saranno dei cambiamenti e abbiamo in mente sia la possibilità di collaborare con professionisti che la possibilità di scaricare i contenuti di wiktionary in formato xml (o meglio tbx - vedi http://www.lisa.org). L'Italia no è ultimo in Europa - c'è meno gente che ci sa fare con il computer. Mentre in Germania, Olanda ecc. ci sono molti anziani che imparano ad utilizzarlo in Italia non vedo questo fenomeno - quindi: ci vorrà più tempo per avviare, ma i contenuti arriveranno - sono sicura.Buona giornata!SabineCretellaRe: come al solito ULTIMI in europa
Diamoci da fare dunque.Io sto inserendo circa 5 voci alla settimana.Ho inserito notizie su due comuni dove ho abitato, alcuni strumenti musicali e teoria musicale, qualche articolo di chimica eccetera....Insomma, tutto quello che penso di conoscere.E' inutile lamentarsi.Diamoci da fare e lavoriamo.Si imparano tante cose a srivere articoli per Wikipedia, è un ottimo hobby e sicuramente più utile e salutare di un videogioco.PaoloAnonimoRe: come al solito ULTIMI in europa
Grazie! Hai ragione - dovevi dirlo - invece di perdere tempo inutilmente, diamoci da fare - ognuno fa quello che sa fare meglio (nel mio caso: wiktionary, cioè le cose in tedesco (+ fare pulizia ... vabbo' chi conosce wikipedia lo sa che cosa significa) e la preparazione di Ultimate Wiktionary :-) Purtoppo con wikipedia non vi posso aiutare un gran che.SabineCretellaRe: come al solito ULTIMI in europa
>Si imparano tante cose a srivere articoli per Wikipedia, >è un ottimo hobby e sicuramente più utile e salutare di >un videogioco.quoto, inutile lamentarsiAnonimotema: come essere inutile
Ci sono moltissimi modi di essere inutile.Pensiamo a quanti insegnanti della scuoladell'obbligo sono inutili e insegnano coseinutili per propagare inutilità (in tutti i sensi)Fermiamoci un attimo e pensiamo a wikipedia(iniziativa nella quale, percentualmente, siamogli ultimi al mondo). Qualunque insegnante,non intelligente, ma perlomeno dotato di buonsenso, capisce l'enorme importanza di una cosadel genere. Tema in classe di storia: approfondirela tal cosa (che manca su wikipedia). L'alunno o gli alunni che producono qualcosa diadeguato verranno coinvolti nell'introdurre la entryrelativa su wikipedia. L'insegnante d'inglese attiverà la classe per tradurla, in quanto questoè meglio che imparare le preghierine alla reginaelisabetta, quello di francese etc....attenzione !! non si vendono libri, i bambiniimparano e addirittura fanno qualcosa di utile...SCANDALO: internet è un posto per pedofili....però la banda larga è indice di civiltà e va pagatadieci volte quanto la pagano gli altri europei.L'italiota puo sopportare cose che vengono daaldebaran e che nessun europeo ha mai visto etoccato con mano.AnonimoRe: tema: come essere inutile
- Scritto da: Anonimo> Ci sono moltissimi modi di essere inutile.> Pensiamo a quanti insegnanti della scuola> dell'obbligo sono inutili e insegnano cose> inutili per propagare inutilità (in tutti i sensi)> Fermiamoci un attimo e pensiamo a wikipedia> (iniziativa nella quale, percentualmente, siamo> gli ultimi al mondo). Qualunque insegnante,> non intelligente, ma perlomeno dotato di buon> senso, capisce l'enorme importanza di una cosa> del genere. Tema in classe di storia: approfondire> la tal cosa (che manca su wikipedia). > L'alunno o gli alunni che producono qualcosa di> adeguato verranno coinvolti nell'introdurre la> entry> relativa su wikipedia. L'insegnante d'inglese > attiverà la classe per tradurla, in quanto questo> è meglio che imparare le preghierine alla regina> elisabetta, quello di francese etc.> ...attenzione !! non si vendono libri, i bambini> imparano e addirittura fanno qualcosa di utile...> SCANDALO: internet è un posto per pedofili.> ...però la banda larga è indice di civiltà e va> pagata> dieci volte quanto la pagano gli altri europei.potrebbe essere un sistema per riempire di mediocrità una cosa che dovrebbe divenire fonte di conoscenza ... ma non è detto.io ho sempre sostenuto che questa cosa si potrebbe fare (far lavorare le scuole per pompare su wikipedia)... però non è pompato nemmeno il wikizionario e le modalità di editing sono ostiche per un non-abituato a protocolli e stranezze simili ... infatti tu posti i tuoi contenuti ... e dopo poco ti trovi con commenti dei manutentori ... e spesso rischi la cancellazione anche se l'informazione che dai è perlomeno più di niente (niente a mio avviso è peggio - sarebbe meglio niente se il "di più di niente" fosse sbagliato ... ma se è "insufficiente" è comunque meglio di niente)AnonimoRe: tema: come essere inutile
Non sono d'accordo. La wiki italiana e` vuota, ma molti italiani preferiscono lavorare su quella inglese..VurdakRe: tema: come essere inutile
È di fatti difficile convincere insegnanti a far aggiungere alunni - non solo su wikipedia, ma anche su wiktionary. Non parlo neanche dell'aggiungere i codici a wiktionary, no parlo di produrre una tabella di parole che contiene genere, definizione, sinonimi, traduzioni ecc. ecc. Caricarli: non sarebbe un problema, ci pensa il bot. Comunque con Ultimate Wiktionary che attualmente è ancora in fase di programmazione e dipende anche dall'uscita di Mediawiki 1.5 molte cose saranno più semplici. La storia dei templates che attualmente utilizziamo su Wiktionary è semplice: ca. 80% dei dati sono dati meta e quindi presenti su tutti i Wiktionary. P.e. molte voci sono presenti sul Wiktionary olandese ed italiano (per non parlare di quello francese ecc. ecc.) semplicemente perche potevamo semplicemente copiare ed incollare. Per chi parla l'inglese: consiglio la lettura di questo blog: http://ultimategerardm.blogspot.com/ e qualche cosina si trova anche qui: http://sabinecretella.blogspot.com/ in italiano. Quindi le possibilità di collaborare ci sono - molti vorrebbero e poi non fanno (e in qualche modo li dovremo pure attivare) Tornano ai comuni: perché non fare una "scaletta" sulle info che si vorebbero avere e poi inviarlo a tutte le scuole in Italia? Anche inserire i dati nei templates non è semplice - è una forma di html che spesso si trova sulle pagine e quindi ci vorrebbe qualcuno che prende gli insegnanti alla mano per far vedere loro come fare ... magari in una mailing list separata ... be' questo era lungo ... qualche idea ... stiamo cercando persone che hanno voglia di fare e credo che ce ne sono in abbondanza.Ciao!!!SabineCretellaRe: tema: come essere inutile
- Scritto da: SabineCretella> http://sabinecretella.blogspot.com/ in italiano. > > Quindi le possibilità di collaborare ci sono -> molti vorrebbero e poi non fanno (e in qualche> modo li dovremo pure attivare) " Sto appena traducendo l'interfaccia utente di OmegaT in tedesco " se interessa a tempo perso ti posso dare una mano con le traduzioni... sono altoatesino e il tedesco lo mastico giornalmente.awerellwvRe: tema: come essere inutile
- Scritto da: Anonimo> Ci sono moltissimi modi di essere inutile.> Pensiamo a quanti insegnanti della scuola> dell'obbligo sono inutili e insegnano cose> inutili per propagare inutilità (in tutti i sensi)> Fermiamoci un attimo e pensiamo a wikipedia> (iniziativa nella quale, percentualmente, siamo> gli ultimi al mondo). Qualunque insegnante,> non intelligente, ma perlomeno dotato di buon> senso, capisce l'enorme importanza di una cosa> del genere. Tema in classe di storia: approfondire> la tal cosa (che manca su wikipedia). > L'alunno o gli alunni che producono qualcosa di> adeguato verranno coinvolti nell'introdurre la> entry> relativa su wikipedia. L'insegnante d'inglese > attiverà la classe per tradurla, in quanto questo> è meglio che imparare le preghierine alla regina> elisabetta, quello di francese etc.> ...attenzione !! non si vendono libri, i bambini> imparano e addirittura fanno qualcosa di utile...> SCANDALO: internet è un posto per pedofili.cerca di capire che il mondo non vive solo di paghette settimanali del papà come fai te...e comunque non sarà wikipedia a diffondere il sapere, ma la scuola, ficcatelo in testa lamerone> ...però la banda larga è indice di civiltà e va> pagata> dieci volte quanto la pagano gli altri europei.su questo hai ragione, ma sei off topic> > L'italiota puo sopportare cose che vengono da> aldebaran e che nessun europeo ha mai visto e> toccato con mano.> sono quelli come te a formare la grande schiera di italioti piagnoni e parassitirenditi ultile invece di agitarti dietro la tastiera del pcAnonimoRe: tema: come essere inutile
Non sono la persona che hai criticato, ma devo comunque stigmatizzare il tuo post che, oltre ad essere offensivo e pedante, al contrario del post che hai criticato, non aggiunge un bit di informazione utile alla conversazione. Forse ti sfugge che le scuole sarebbero, nel loro compito di educare ed insegnare, le prime a potere usufruire di un repository del sapere facilmente accessibile e continuamente in evoluzione... purtroppo i libri sono statici e di questi tempi le informazioni diventano presto obsolete.Prova a pensare prima di cominciare a pigiare i tasti.Cxar- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ci sono moltissimi modi di essere inutile.> > Pensiamo a quanti insegnanti della scuola> > dell'obbligo sono inutili e insegnano cose> > inutili per propagare inutilità (in tutti i> sensi)> > Fermiamoci un attimo e pensiamo a wikipedia> > (iniziativa nella quale, percentualmente, siamo> > gli ultimi al mondo). Qualunque insegnante,> > non intelligente, ma perlomeno dotato di buon> > senso, capisce l'enorme importanza di una cosa> > del genere. Tema in classe di storia:> approfondire> > la tal cosa (che manca su wikipedia). > > L'alunno o gli alunni che producono qualcosa di> > adeguato verranno coinvolti nell'introdurre la> > entry> > relativa su wikipedia. L'insegnante d'inglese > > attiverà la classe per tradurla, in quanto> questo> > è meglio che imparare le preghierine alla regina> > elisabetta, quello di francese etc.> > ...attenzione !! non si vendono libri, i bambini> > imparano e addirittura fanno qualcosa di> utile...> > SCANDALO: internet è un posto per pedofili.> > cerca di capire che il mondo non vive solo di> paghette settimanali del papà come fai te...> > e comunque non sarà wikipedia a diffondere il> sapere, ma la scuola, ficcatelo in testa lamerone> > > ...però la banda larga è indice di civiltà e va> > pagata> > dieci volte quanto la pagano gli altri europei.> > su questo hai ragione, ma sei off topic> > > > > L'italiota puo sopportare cose che vengono da> > aldebaran e che nessun europeo ha mai visto e> > toccato con mano.> > > > sono quelli come te a formare la grande schiera> di italioti piagnoni e parassiti> > renditi ultile invece di agitarti dietro la> tastiera del pcAnonimoRe: tema: come essere inutile
- Scritto da: Anonimo> evoluzione... purtroppo i libri sono statici ...infatti li cambiano praticamente tutti gli anni...> e di questi tempi le informazioni diventano presto> obsolete.Vero: infatti in un triangolo rettangolo l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa non è più uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti. Con l'inflazione galoppante, ormai sarà arrivato a valere un buon 25% in più... e che dire della somma degli angoli interni di un triangolo, sempre in geometria piana euclidea, ormai avrà superato da un pezzo i 180° di partenza.E poi le ultime news su Napoleone, il gossip sulla regina Vittoria, le ultime partite tra romani e barbari che inducono a rivedere le classifiche... si, hai ragione, ci vuole più aggiornamento, le informazioni scolastiche diventano presto obsolete. :'( :s Considerando poi che in quinta liceo si arriva a malapena a parlare della prima guerra mondiale per quanto attiene la storia, e ci si ferma (se la va bene) a Frege o Husserl e dintorni per la filosofia...AnonimoRe: tema: come essere inutile
Sei caduto da piccolo battendo la testa sul vomere?(rotfl)AnonimoRe: tema: come essere inutile
> non vive solo di paghette settimanali grandi argomenti dal mono neurone>ficcatelo in testa lameroneanche l'unico neurone è andato, meglio cosi> la grande schiera di italioti piagnoni e parassitiecco una persona che da un contributosostanziale con ragionamenti da divulgare nellascuola dell'obbligo>renditi ultilequesti forum sono belli perche _proprio_ tuttipossono esprimersi, anche nella loro nullitàAnonimoAlmeno 8000 sono la lista dei comuni ita
Bella forza arrivare a 50mila così, 8113 voci sono solo la lista dei comuni italiani, con voci peraltro molto incomplete. Senza contare gli stub (articoli incompleti), che sono svariate migliaia.Tirando le somme, se arriviamo a 20000 è già tanto. Non dico che non sia buono, però evitiamo di vantarci troppo :$AnonimoRe: Almeno 8000 sono la lista dei comuni
Mah .... io direi che almeno stanno lì. Molto probabilmente li inserirò pezzo pezzo in un portale sull'Italia e spero che o su wikipedia o sul mio portale inseriranno notizie aggiuntive su questi comuni. A dire il vero: se ogni comune metterebbe a disposizione le cose che sa su di se stessi .... be' non ci vorrebbe niente per completare - o mi sbaglio? Hmmm .... magari non è facile arrivare a questo, ma certamente si potrebbe farcela. Avete fatto un gran lavoro.SabineCretellaRe: Almeno 8000 sono la lista dei comuni
> se ogni comune ***metterebbe*** a disposizione Perdonami ma tu avresti il coraggio di scrivere qualcosa... mamma mia... :$ :$ :$AnonimoRe: Almeno 8000 sono la lista dei comuni
La tua conoscenza di grammatica italiana è ancora in fase di stub? :DAnonimoRe: Almeno 8000 sono la lista dei comuni
mah ... per quanto riguarda i stub ... sono cose utilissime - se scrivo qualcosa, non essendo italiana, chiedo sempre a un madrelingua che venga corretto quello che ho scritto ... e prima di parlare la prossima volta negativamente della mia grammatica metti in funzione il tuo cerveluzzo e chiediti se la persona che scrive magari non è di madrelingua italiana. E inoltre: le critiche si firmano, critiche non costruttive non firmate non sono altro che spam e/o vigliaccheria - se hai qualcosa da dire, almeno facci sapere chi sei. Grazie!SabineCretellaRe: Almeno 8000 sono la lista dei comuni
- Scritto da: Anonimo> Bella forza arrivare a 50mila così, 8113 voci> sono solo la lista dei comuni italianiche comunque e' interessantissimo scrivere. ho imparato tante cose della mia citta', con voci> peraltro molto incomplete. Senza contare gli stub> (articoli incompleti), che sono svariate> migliaia.gli stub sono piu' importanti di quello che pensi. meglio uno stub che una pagina vuota.> Tirando le somme, se arriviamo a 20000 è già> tanto. Non dico che non sia buono, però evitiamo> di vantarci troppo :$Non ci si vanta, ma si e' comunque entusiasti.AnonimoRe: Almeno 8000 sono la lista dei comuni ita
> Bella forza arrivare a 50mila così, 8113 voci> sono solo la lista dei comuni italiani, con voci> peraltro molto incomplete. Senza contare gli stub> (articoli incompleti), che sono svariate> migliaia.Vabbe', allora ci sono i 2000 e passa articoli per gli anni della storia...50k voci non vuol dire 50k voci molto elaborate da pagine e pagine... ma vuol dire, sicuramente, un bel po' di materiale.AnonimoRe: Almeno 8000 sono la lista dei comuni
...così almeno i geek sapranno qualcosa della città in cui abitano...AnonimoRe: Almeno 8000 sono la lista dei comuni
BAUABHAUAHAHAUHa che tristezzacaro troller, se ti informavi dal contatore sono esclusi:*stub*pagine di aiuto o cmq non articoli*redirectbuona permanenza su encarta.it :)AnonimoIl sapere dei lameroni
mai nessuna persona seria si affiderebbe ad una enciclopedia scritta da nerd lameroni bolscevichi, dove non si sa neppure cosa sia un congiuntivowikipedia, l'oltraggio al sapereAnonimoRe: Il sapere dei lameroni
non credo qualcuno ti obblighi ad usarla no?AnonimoRe: Il sapere dei lameroni
le tue sono braccia rubate all'agricoltura...:DAnonimoRe: Il sapere dei lameroni
- Scritto da: Anonimo> le tue sono braccia rubate all'agricoltura...:Dla verità fa maleAnonimoRe: Il sapere dei lameroni
- Scritto da: Anonimo> le tue sono braccia rubate all'agricoltura...:DScherzi? Per introdurlo all'agricoltura servirebbe perlomeno una riforma agraria! (rotfl)AnonimoRe: Il sapere dei lameroni
Wow!! Siamo passati dai "muli" ai "lameroni"!!!!Era tanto che non leggevo i tuoi commenti! Dov'eri sparito? Stavo iniziando a preoccuparmi!! :DPakyAnonimoRe: Il sapere dei lameroni
- Scritto da: Anonimo> Wow!! Siamo passati dai "muli" ai "lameroni"!!!!> > Era tanto che non leggevo i tuoi commenti!> Dov'eri sparito? Stavo iniziando a preoccuparmi!!> :Dniente di eccezionale, sono stato un po' in giro su altri forum a diffondere la cultura anti linux/firefox/communism/open e ora anche anti wikinon hai idea di quanti nuovi muli ho conosciuto ultimamente :) > > PakyCesareAnonimoRe: Il sapere dei lameroni
- Scritto da: Anonimo> CesareAve Caesar, cagaturi te salutantAnonimoRe: Il sapere dei lameroni
- Scritto da: Anonimo> mai nessuna persona seria si affiderebbe ad una> enciclopedia scritta da nerd lameroni> bolscevichi, dove non si sa neppure cosa sia un> congiuntivo> > wikipedia, l'oltraggio al sapereChe tu sia un soiocosa invece lo si capisce anche se usi il congiuntivoAnonimoRe: Il sapere dei lameroni
Ma sei nato stupido o hai battuto la testa da piccolo?!(rotfl)AnonimoIl Re dei lameroni
- Scritto da: Anonimo> mai nessuna persona seria si affiderebbe ad una> enciclopedia scritta da nerd lameroni> bolscevichi, dove non si sa neppure cosa sia un> congiuntivo> > wikipedia, l'oltraggio al saperemiiii, flamer ha colpito ancorada quando non si logga è diventato infallibilema io ti stò alle calcagna ;)AnonimoRe: Il sapere dei lameroni
- Scritto da: Anonimo> mai nessuna persona seria si affiderebbe ad una> enciclopedia scritta da nerd lameroni> bolscevichi, dove non si sa neppure cosa sia un> congiuntivo> > wikipedia, l'oltraggio al sapereSCHEMA:"Mai nessuna persona seria si affiderebbe a X, scritta da Y, dove non si sa neppura cosa sia K.J, l'oltraggio al sapere"Sostituire a X la descrizione di J, ad Y un insulto quasiasi, a K una presunta caratteristica difettosa di J.Il flame è assicurato :D ed i polli ci cascano.AnonimoRe: Il sapere dei lameroni
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > mai nessuna persona seria si affiderebbe ad una> > enciclopedia scritta da nerd lameroni> > bolscevichi, dove non si sa neppure cosa sia un> > congiuntivo> > > > wikipedia, l'oltraggio al sapere> > SCHEMA:> > "Mai nessuna persona seria si affiderebbe a X,> scritta da Y, dove non si sa neppura cosa sia K.> > J, l'oltraggio al sapere"> > Sostituire a X la descrizione di J, ad Y un> insulto quasiasi, a K una presunta caratteristica> difettosa di J.Azzarola.... mi fa venire in mente polygen> Il flame è assicurato :D ed i polli ci cascano.Di sicuroAlessandroxRe: Il sapere dei lameroni
questo post mi puzza di...(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Anonimoperche' tanto odio??
Caro Cesare,>> Dov'eri sparito? Stavo iniziando a preoccuparmi!!>niente di eccezionale, sono stato un po' in giro su altri>forum a diffondere la cultura anti >linux/firefox/communism/open e ora anche anti wiki>>non hai idea di quanti nuovi muli ho conosciuto >ultimamenteio proprio non riesco a capire... capisco essere anti-comunisti, anti-linux, anti-open...Ma perche' anti-wiki???Uno puo' anche capire la critica di "c'e' troppo poco, e' scritta male" etc, ma quest'odio ideologico contro il principio di condividere la conoscenza proprio non lo capisco... Me lo spiegate??PakyAnonimoRe: perche' tanto odio??
- Scritto da: Anonimo> Caro Cesare,> > >> Dov'eri sparito? Stavo iniziando a> preoccuparmi!!> >niente di eccezionale, sono stato un po' in giro> su altri> >forum a diffondere la cultura anti > >linux/firefox/communism/open e ora anche anti> wiki> >> >non hai idea di quanti nuovi muli ho conosciuto > >ultimamente> > io proprio non riesco a capire... capisco essere> anti-comunisti, anti-linux, anti-open...> > Ma perche' anti-wiki???> > Uno puo' anche capire la critica di "c'e' troppo> poco, e' scritta male" etc, ma quest'odio> ideologico contro il principio di condividere la> conoscenza proprio non lo capisco... Me lo> spiegate??> > Pakyte lo spiego subito:un conto è condividere la conoscenza (pratica sempre esistita sin dai tempi degli ominidi)un conto e voler annullare (odiare?) a tutti costi la società che ci ha dato da vivere e mangiare per tanti annivai a leggere gli articoli su wikipedia sul comunismo e poi quelli sul fascismo, imho il secondo è leggermente più schifoso del primo, ma il secondo nemmeno scherza per numero di morti ammazzati e affoibbati...peccato che quest'ultime cose su wikipedia non si leggono, come mai?bella condivisione di idee vero?http://www.kattoliko.it/leggendanera/comunismo/(ok forse è un po' di parte, ma i numero sono veri)AnonimoRe: perche' tanto odio??
> > Ovvero e' un problema ideologico: sono un covo> di> > comunisti e quindi da criticare a priori.> > > > Ha criticato l'informazione distorta che viene> data dalla wikipedia, informazione che è> paurosamente di parte.> Sono nati negli USA, ma le informazioni che vi> sono sulla wikipedia italiana provengono da> italiani di parte.Su questo posso essere d'accordo, ma una cosa non capisco: se qualcuno ritiene che gli argomenti siano di parte, non può modificare le informazioni in modo da ripristinare la neutralità delle stesse? E' una mia curiosità, non ho ancora letto le modalità di inserimento degli articoli..AnonimoRe: perche' tanto odio??
- Scritto da: Anonimo> > Sono nati negli USA, ma le informazioni che vi> sono sulla wikipedia italiana provengono da> italiani di parte.il bello è che su wiki chiunque può dare il suo aiuto e contributo.Il modello collaborativo che per altro coinvolge anche l'E-Commerce è di per sè rivoluzionario perchè realizza un qlc che è per davvero il prodotto del lavoro di chi poi la fruisce.Mentre tu critichi il lavoro in sè senza per altro fare distinzioni ( ma generalizzare è di moda, così come tirare inballo la politica con il SW, l'OSS, le cospirazioni ecc.) e invece di cianciare, potresti anche tu dare il tuo contributo affinchè il risultato sia migliore di questo.Ma naturalmente criticare viene + facile.Un pò come quello che si lamenta di tasse, assistenza sanitaria&co. e nel momento in cui nel suo piccolo può decidere che il futuro prenda una direzione diversa non lo fà, se ne frega, si dimentica e n và a votare.Lamentarsi a posteriori sn capaci tutti di farlo, rimboccarsi le maniche per cambiare lo stato delle cose, lo fanno in pochi...ecco perchè la nostra è una drammatica situazione di "mediocrità".Per inciso poi ti sei scordato di dire come l'imparzialità nell'informazione NON ESISTA.Qualsiasi notizia, parola ecc. sarà sempre influenzata dall'opinione, vocazione, ideologia di chi la pubblica e per fortuna è così, altrimenti non vivremmo in un regime democratico ma in uno dittatoriale dove il pluralismo è semplicemente un sogno.E' un ragionamento troppo difficile eh...pazienza, con l'esercizio ci si arriva...AnonimoRe: Il sapere dei lameroni
http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_%28internet%29AnonimoRe: Il sapere dei lameroni
>nerd lameroni bolscevichi,argomento di altissimo livello culturalein grado di mettere d'accordo tutti,vegetali e lombrichi in primisgrazie per queste perle di saperee per esserti autovotato in modo chele cose ancora una volta siano messea rovescioAnonimoRe: Il sapere dei lameroni
riconosco il tuo stile, ti ho letto in alcuni articoli su wikipediatheDRaKKaRData storica? Mah...
> Mancano ormai poche ore a quella che si> potrebbe definire una data storicama non vi pare di stare esagerando? anche perché, scusate, ma un'associazione imho è la negazione della filosofia wiki...AnonimoRe: Data storica? Mah...
- Scritto da: Anonimo> > Mancano ormai poche ore a quella che si> > potrebbe definire una data storica> > ma non vi pare di stare esagerando? anche perché,> scusate, ma un'associazione imho è la negazione> della filosofia wiki...beh, si vede a un miglio come PI corteggi il suo grande apparato di nerd linari under 18 che si staranno già preparando alla "data storica"ahahahahah (rotfl)AnonimoRe: Data storica? Mah...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Mancano ormai poche ore a quella che si> > > potrebbe definire una data storica> > > > ma non vi pare di stare esagerando? anche> perché,> > scusate, ma un'associazione imho è la negazione> > della filosofia wiki...> > beh, si vede a un miglio come PI corteggi il suo> grande apparato di nerd linari under 18 che si> staranno già preparando alla "data storica"> > ahahahahah (rotfl)Tu invece ti sei preparato nel bagno di casa con la lampo abbassata e il giornalaccio tra le mani: tra un'aratura e l'altra, naturalmente!(rotfl)AnonimoCuriosità: wikipedia siciliana
Bellissima!http://scn.wikipedia.org/wiki/Paggina_principali:)FDGRe: Curiosità: wikipedia siciliana
Sì ed è stato un lavoro enorme di poca gente che hanno preso molto sul serio questo lavoro - a propostio: esiste anche wikipedia in friulano :-) http://fur.wikipedia.org E prima che iniziano a nascere i soliti discorsi del "ma quelli sono dialetti" - no, non sono dialetti, sono lingue riconosciuta dall'UNESCO e alcune delle lingue minori italiane si trovano perfino nel libro rosso delle lingue in pericolo di estensione e come tali va fatto di tutto per farli sopravvivere.Ulteriori informazioni su lingue e dialetti si possono anche trovare su ethnologue.com.Ciao!!!SabineCretellaRe: Curiosità: wikipedia siciliana
- Scritto da: FDG> Bellissima!> > http://scn.wikipedia.org/wiki/Paggina_principali> > :)AAAAAAAAAHAHAHAHAH!!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Da alcune inflessioni mi è sembrato un siciliano tendente al catanese. Ad esempio: "cu internet e li sò applicazzioni", in palermitano sarebbe stato "cu internet e i sua applicazzioni".Esilarante!TADTADsince1995Re: Curiosità: wikipedia siciliana
Ganzissima!Ma dove le trovano queste idee ?AnonimoWikipedia grande progetto
Grande, in crescita..già ora è molto utilr e inoltre è un idea fantastica, costruttiva, positiva...una delle poche cose positive che trovo ancora in questo mondo popolato da idioti cazzari dementi....PS: per il demente "antibolscevico" ? Ma la conosci la storia? Ti sembra che la filosofia alla base di wikipedia si possa conciliare con il bolscevismo?!! Hai mai sentito parlare di anarchia, del concetto di anarchia ( e non dei così definiti "anarco-insurrezionalisti"...magari anche ottime persone, alcuni magari veriamente anarchici, ma ahiloro strumentalizzte dai vari Pisano &Co in funzione repressiva e giustificativa di un regime di sempre minor libertà)...Hai una pallida idea di cosa significa questa parola per alcuni esseri umani che tentano di creare un'alternativa a questa merda?Garson PooleGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 giu 2005Ti potrebbe interessare