Roma – Andate sul sito di NoiCom : sono state pubblicate le tabelle per recuperare parte del canone versato a Telecom Italia.
Chi ha un contratto con NoiCom, disponibile sulle reti del Nord-Ovest (Piemonte, Val d’Aosta, Liguria), potrà fruire di quest’offerta: è l’ideale per chi non sopporta più di dover pagare il canone a Telecom . Il rimborso che garantisce NoiCom è parziale e dipende dal traffico dell’utente. Un esempio? Si possono recuperare sino a 80.000 lire, con un contratto da privato, se si effettua un traffico superiore al milione di lire. Anche gli scatti per la connessione ad internet sono conteggiati, qualora si utilizzi un Pop di NoiCom.
Il canone è sempre più sgradito. Nell’attesa della completa liberalizzazione dell’ ultimo miglio , altre aziende stanno pubblicizzando le loro offerte: Wind e Infostrada , tra i primi, promettono ai loro utenti l’abbattimento del canone.
Prima di stracciare il contratto con Telecom Italia, si leggano però le limitazioni previste nei servizi di Wind e di Infostrada riportate da Punto Informatico. Solo in alcune città, infatti, è già possibile attivare l’unbundling del local loop, ossia la possibilità di affidare la propria rete locale a qualsiasi operatore, anche non Telecom; va considerato, inoltre, che sia Wind sia Infostrada di fatto impediscono almeno in questa fase ai propri clienti la sottoscrizione di contratti di servizio con altre società.
Il canone sarà presto solo uno spiacevole ricordo o finiremo per rimpiangerlo?
-
All'Americana
Non per parlare male degli Americani, per carità, ma di sicuro quasi nessuno si rende conto della quantità di energia elettrica che riescono a sprecare in usa - case dove tutto quello che puo stare acceso sta acceso, 24h al giorno tutto l'anno, lampade e lampadine, computers, le luci della piscina ehhh... ci vuole un po di educazione al risparmio forse, altro che nucleare :PAnonimoRe: All'Americana
- Scritto da: phreaky> Non per parlare male degli Americani, per> carità, ma di sicuro quasi nessuno si rende> conto della quantità di energia elettrica> che riescono a sprecare in usa - case dove> tutto quello che puo stare acceso sta> acceso, 24h al giorno tutto l'anno, lampade> e lampadine, computers, le luci della> piscina ehhh... ci vuole un po di educazione> al risparmio forse, altro che nucleare :P... mi sarei aspettato da Bush una dichiarazione del tipo che toglieranno la corrente agli ospedali e alle popolazioni + povere per far funziare le industrie.AnonimoTutta colpa della privatizzazione... meditate
In California l'energia elettrica è passata nelle mani dei privati, che hanno fatto enormi profitti senza investire. Ed adesso si accorgono che l'elettricità non è abbastanza.Sapete cosa vogliono fare adesso? Vogliono che lo Stato riacquisti le aziende private per ritornare come prima, ovvero con lo stato a gestire l'energia elettrica.Ora in Italia vogliono privatizzare tutto. Sicuramente privatizzeremo. E poi ci troveremo a piangere ed a richiedere un intervento dello stato, in primis le industrie private...AnonimoRe: Tutta colpa della privatizzazione... meditate
Certo! E' meglio il monopolio statale dell'ENEL che si e' appena presa una multa di 90 miliardi per condotta lesiva nei confronti della clientela.http://www.lastampa.it/Redazione/Ultima/Redazione/Menu/Principale/enel.stmMa davanti all'ideologia, nemmeno questo conta. Almeno in California hanno avuto lo stesso disservizio pagando la corrente molto meno!! Se, invece, oltre al danno ci aggiungi anche la beffa...- Scritto da: Carlo, Firenze> In California l'energia elettrica è passata> nelle mani dei privati, che hanno fatto> enormi profitti senza investire. Ed adesso> si accorgono che l'elettricità non è> abbastanza.> Sapete cosa vogliono fare adesso? Vogliono> che lo Stato riacquisti le aziende private> per ritornare come prima, ovvero con lo> stato a gestire l'energia elettrica.> Ora in Italia vogliono privatizzare tutto.> Sicuramente privatizzeremo. E poi ci> troveremo a piangere ed a richiedere un> intervento dello stato, in primis le> industrie private...AnonimoRe: Tutta colpa della privatizzazione... meditate
- Scritto da: Darth Vader> Ma davanti all'ideologia, nemmeno questo> conta. Almeno in California hanno avuto lo> stesso disservizio pagando la corrente molto> meno!! Se, invece, oltre al danno ci> aggiungi anche la beffa...> Di quale disservizio parli?Io ho 32 anni, vivo da sempre a Torino, e da quando mi ricordo (diciamo circa 6 anni) potrei dire complessivamente di avere avuto vissuto un paio d'ore di black-out.Facciamo due calcoli: 26 anni * 365.25 giorni/anno * 24 ore/giorno = 227916 oreAvailability rate = (227916-2)/227916 = 0.999991Eh si, veramente un servizio pessimo.E il peggio e' che se qualcosa va storto deve risponderne lo Stato, notoriamente irrsponsabile, mentre sarebbe molto meglio dare tutti i servizi di base in mano ai privati, che' loro si' fanno gli interessi della gggggente.Viva l'ideologia!SalutiGiorgioAnonimoGeneratori?
Mah? Possibile che non abbiano dei generatori elettrogeni alimentati a gasolio come quasi tutte le web-farm italiane?AnonimoRe: Generatori?
ciao,scusa, ma quante sarebbero le web-farm in italia secondo te?comunque ti assicuro che non proprio tutte le sale macchine italiane hanno un sistema elettrico dotato di un gruppo elettrogeno in grado di fornire sufficiente corrente da non creare problemi al parco installato- Scritto da: Barracuda> Mah? > Possibile che non abbiano dei generatori> elettrogeni alimentati a gasolio come quasi> tutte le web-farm italiane?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 05 2001
Ti potrebbe interessare