Costa meno di un pacchetto di sigarette il cellulare che i supermercati Asda si apprestano a lanciare oggi sul mercato britannico. Cellulari usa e getta che al contrario di quanto accaduto in passato potranno essere comprati senza dover necessariamente aderire a piani tariffari specifici né acquistare costose prepagate.
“Non ci sono costi nascosti o extra”, assicura al Daily Mail un dirigente dell’azienda, “i cellulari operano su tariffe standard pay-as-you-go. Si prende un cellulare dallo scaffale, lo si usa una volta e si butta via se si vuole. Una soluzione importante per persone il cui telefonino si sia guastato o che ne vogliano uno di scorta, o per chi viene nel paese solo per qualche settimana”.
Una trovata per turisti, dunque, sulla quale scommettono Sagem con tre modelli (My212x, My150x, My220x) ma anche Nokia, con l’1112 (qui sopra a lato). Ma ci scommettono anche gli operatori, con offerte tariffarie dedicate predisposte da tutti i maggiori player del settore.
Questi cellulari, che cavalcano l’onda del telefonino usa e getta su cui puntano molto produttori come Hop-On, attirano le ire degli ambientalisti. Gli Amici della Terra accusano: “Asda sostiene di voler ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività ma in realtà incoraggia una cultura dell’usa e getta commercializzando certi beni elettronici a basso prezzo”.