Il cellulare si può davvero usare solo per parlare, videofonare , messaggiare , chattare , navigare, ascoltare musica e video, prendere appuntamenti? Ma chi l’ha detto? Secondo NTT DoCoMo , l’intraprendente operatore giapponese, serve anche per rimanere in forma . Proprio il colosso nipponico delle telecomunicazioni ha creato un nuovo software di allenamento per cellulari ed è saltato sul treno di Smart Sports .
Smart Sports è un’iniziativa lanciata all’inizio dell’anno dall’operatore KDDI in collaborazione con Okinawa Cellular , il cui portale dedicato serve proprio per la gestione di attività sportive in abbinamento ad appositi software che le supervisionano.
Secondo la più recente tendenza degli operatori giapponesi, entusiasti di individuare nuovi segmenti di applicazioni per i cellulari moderni, NTT DoCoMo ha concepito un nuovo applicativo destinato ad esaltare gli sportivi autonomi, che si allenano in compagnia del proprio cellulare.
Da qualche tempo tutto questo ha già partorito Run&Walk in versione mobile, programma che con l’aiuto del GPS e di un sensore di movimento rileva in continuazione il numero di passi compiuti, le calorie consumate, la distanza e i battiti cardiaci. La rilevazione avviene anche se il programma non è attivo. Quando l’allenamento è terminato, le informazioni vengono inviate al server centrale. In seguito, possono essere scaricate sul proprio PC ed analizzate. Non manca una piccola trovata commerciale: poiché la musica spesso accompagna (e aiuta) podisti e corridori solitari, il sistema è abbinato a “Lismo”, un servizio per scaricare musica da inviare, durante l’allenamento, alle cuffie. E per finire, la funzione “Beat Run”, che consente di sfruttare il ritmo della musica per allinearvi il proprio ritmo d’esercizio fisico.
Nulla trapela, al momento, sulla data di commercializzazione, ma sembra che NTT DoCoMo abbia in programma di rendere disponibile il nuovo sistema il prossimo anno. Potrebbe essere solo il primo di una lunga serie di software e programmi sportivi dedicati a chi utilizza gli smartphone di nuova generazione.
Marco Valerio Principato
-
Mitico Tron!
Stavolta sembra davvero sia la volta buona per un sequel. A distanza di anni e in un mercato cinematografico intasato di computer grafica, non so se riusciranno a ricreare le suggestioni del primo Tron che era sì banale, visto con gli occhi di oggi, ma all'epoca era molto avanti sia per tematiche che per effetti speciali (anche se si è scoperto che molte scene non erano in computer grafica, ma animate tradizionalmente).Attendiamo fiduciosi.[yt]325pkQO2AJg[/yt]Er PuntaroRe: Mitico Tron!
Sono felicissimo di questo ritorno.. spero solo che non venga rovinato dal modo di fare di gran parte dei film di adesso, puntando tutto su effettoni speciali, inseguimenti e qualche spara spara, e una trama pressochè inesistente.Spero invece in un film che sia davvero un tributo a Tron, mostrandoci ancora le gustose scene del passato migliorate dalle tecnologie attuali, ma anche un approfondimento psicologico magari sui personaggi e una trama un po' di spessore.. in poche parole.. non vorrei che diventasse tutto luci ed esplosioni.. :Antonio MontemurroRe: Mitico Tron!
- Scritto da: Antonio Montemurro> Sono felicissimo di questo ritorno.. spero solo> che non venga rovinato dal modo di fare di gran> parte dei film di adesso, puntando tutto su> effettoni speciali, inseguimenti e qualche spara> spara, e una trama pressochè> inesistente.Direi che il rischio in questo senso è alto. > Spero invece in un film che sia davvero un> tributo a Tron, mostrandoci ancora le gustose> scene del passato migliorate dalle tecnologie> attuali, ma anche un approfondimento psicologico> magari sui personaggi e una trama un po' di> spessore..A giudicare dal trailer rubato col cellulare, mi sembra che molta della bellezza delle vecchie "tute" (chiamiamole così) sia sparita in favore di qualcosa di più minimalista (in stile Adidas). ;)> in poche parole.. non vorrei che diventasse tutto> luci ed esplosioni..> :Er PuntaroRe: Mitico Tron!
- Scritto da: Antonio Montemurro> Sono felicissimo di questo ritorno.. spero solo> che non venga rovinato dal modo di fare di gran> parte dei film di adesso, puntando tutto su> effettoni speciali, inseguimenti e qualche spara> spara, e una trama pressochè> inesistente.e purtroppo dei ritmi assurdamente ed inutilmente serrati, veloci, velocissimi, TROPPO > Spero invece in un film che sia davvero un> tributo a Tron, mostrandoci ancora le gustose> scene del passato migliorate dalle tecnologie> attuali, ma anche un approfondimento psicologico> magari sui personaggi e una trama un po' di> spessore..il problema è che molto di quello che piaceva si riferiva anche a dei coin-up presenti all'epoca.> in poche parole.. non vorrei che diventasse tutto> luci ed esplosioni..> :... e di corsa!sineeeeeeeeRe: Mitico Tron!
Mitico solo dal punto di vista tecnologico, ma come trama, recitazione e dialoghi non mi aveva fatto impazzire. Negli anni '80 lo vidi al cinema Odeon di Milano quando non era ancora una multisala (un signor cinema, schermo immenso) e il film non mi piacque per niente. L'ho rivisto molti anni dopo in DVD e il giudizio non è cambiato.Una nota: mi pare avesse ricevuto la nomination all'oscar per gli effetti speciali e che poi gli fu ritirata quando scoprirono che erano effetti creati al computer. A quei tempi probabilmente temevano che un giorno sarebbe successo questo:http://graphjam.com/2008/07/26/song-chart-memes-the-cgi-effect/(ps: So che molti di voi non capiranno l'ironia dell'immagine, ma non importa, il link lo metto lo stesso per chi sa apprezzare certe cose)anonimoRe: Mitico Tron!
- Scritto da: anonimo> Mitico solo dal punto di vista tecnologico, ma> come trama, recitazione e dialoghi non mi aveva> fatto impazzire. Negli anni '80 lo vidi al cinema> Odeon di Milano quando non era ancora una> multisala (un signor cinema, schermo immenso) e> il film non mi piacque per niente.La prima volta sono rimasto un pò spiazzato pure io, poi rivedendolo ho apprezzato l'idea di base che, ripeto all'epoca, era piuttosto originale.> L'ho rivisto> molti anni dopo in DVD e il giudizio non è> cambiato.> Una nota: mi pare avesse ricevuto la nomination> all'oscar per gli effetti speciali e che poi gli> fu ritirata quando scoprirono che erano effetti> creati al computer. Credo che fu perchè scoprirono invece che non era tutta computer grafica, ma molte scene erano di animazione tradizionale che simulava la grafica fatta al computer.Comunque bisogna dare atto che erano dei veterani con le palle! L'inseguimento con le moto è pura computer grafica e ottenere una cosa del genere in quegli anni era impresa titanica.[yt]vdPlLyTRl5M[/yt]Ma anche farla coi modellini di cartone richiede un certo impegno. :DEr PuntaroRe: Mitico Tron!
Hanno rimosso il video. Anche nell'articolo è così.- Scritto da: Er Puntaro> Stavolta sembra davvero sia la volta buona per un> sequel. A distanza di anni e in un mercato> cinematografico intasato di computer grafica, non> so se riusciranno a ricreare le suggestioni del> primo Tron che era sì banale, visto con gli occhi> di oggi, ma all'epoca era molto avanti sia per> tematiche che per effetti speciali (anche se si è> scoperto che molte scene non erano in computer> grafica, ma animate> tradizionalmente).> Attendiamo fiduciosi.> [yt]325pkQO2AJg[Eugenio OdoriferoTron 2.0
Segnalo l'esistenza dello sconosciuto videogames rilasciato nel 2003 di cui potete trovare info qui:http://en.wikipedia.org/wiki/Tron_2.0e qualche screenshot qui:http://images.google.it/images?imgsz=xxlarge&hl=it&q=tron+2.0e garantisco che l'impatto visivo del gioco e' notevole.fredRe: Tron 2.0
C'è un gioco open source invece chiamato Armagetron. L'impatto visivo fa schifo, ma da giocare è fantastico, specie sui server in modalità sumo o fortress. Anche se prima di andarci è meglio fare pratica su altri server normali, specie per quanto riguarda fortress perché richiede il gioco di squadra e quindi la capacità di muoversi in modo corretto.julRe: Tron 2.0
Beh, esiste anche gltron ( http://www.gltron.org ).Open (licenza GPL), multipiattaforma (Ahem.. almeno nelle intenzioni). Ricattura bene la famosa corsa con le moto.Multigiocatore.E, credo, anche recensito da PI.squeezeRe: Tron 2.0
- Scritto da: squeeze> Beh, esiste anche gltron ( http://www.gltron.org> ).> > Open (licenza GPL), multipiattaforma (Ahem..> almeno nelle intenzioni). Ricattura bene la> famosa corsa con le> moto.> > Multigiocatore.> > E, credo, anche recensito da PI.A meno che non siano cambiate le cose mi pare che sia multigiocatore solo a livello di rete locale e non su Internet.Armagetronad cmq ha una comunità molto più grande (organizzano anche tornei) e il gioco ha anche alcune diversità che lo rendono molto divertente. Per esempio per aumentare la velocità bisogna strisciare il più vicino possibile ai muri degli altri giocatori (anche se su alcuni server invece basta premere l'acceleratore)julRe: Tron 2.0
Sul finire degli anni 80 un amico ed io sviluppammo una versione networked di Tron per Macintosh. Supportava fino a 12 giocatori in LAN (ma solo perche' avevamo 12 postazioni disponibili :-). Aggiungemmo la possibilita' di "sparare" per renderlo piu' eccitante. Solo ora mi rendo conto che fummo i primi a programmare un arcade multiplayer di rete: basti pensare che a quell'epoca il DOS era ancora in fascie .... .Re: Tron 2.0
http://www.youtube.com/watch?v=q-YmmtxYppohttp://www.youtube.com/watch?v=P0tSo1xldRcfredRe: Tron 2.0
- Scritto da: fred> Segnalo l'esistenza dello sconosciuto videogames> rilasciato nel 2003Ma, io ricordo che all'epoca (sì, il 2003) c'era abbastanza fermento per l'arrivo sul mercato di questo videogioco, poi lo scarso successo di vendite lo hanno fatto finire presto nel dimenticatoio. The Game Machine lo ha regalato in una sua uscita un paio d'anni fa. > e garantisco che l'impatto visivo del gioco e'> notevole.Quoto, è uno degli aspetti più apprezzati del videogioco.[img]http://www.gametab.com/images/ss/pc/1374/box-l.jpg[/img][img]http://www.3dactionplanet.com/features/interviews/tron20/3.jpg[/img][img]http://www.3dactionplanet.com/features/interviews/tron20/2.jpg[/img][img]http://www.uoregon.edu/~smuelle1/manovichProject/tron-3.jpg[/img]Er PuntaroRe: Tron 2.0
Ho preso quel numero di The Games Machine ed ho ancora il gioco! :)H5N1Re: Tron 2.0
Ci ho giocato alcuni anni fa, ho finito tutti i livelli.Il gioco ti appassiona e la grafica e buona, solo che è troppo piena di azzurro elettrico e ti stanca la vista.Comunque, nonostante la storia sia buona, non mi è piaciuto la trovata che nel gioco tua mamma, dopo essere stata digitalizzata da tuo padre, si va a linkare col codice di Tron che la fa uscire pazza. Poi nel gioco c'anche spazio per tirarti una storia con una programmessa.Si SiNome e cognomeRe: Tron 2.0
Non è poi così sconosciuto...lo scorso anno era in vendita con una rivista di giochiper il PC...Aniello SansoneCome rovinare un capolavoro
Tralasciando i motivi economici, perché mi domando e chiedo, cercare così di rovinare un capolavoro; e si dico rovinare perché la tecnica con cui è stato realizzato insieme ad una storia suggestiva, hanno creato quell'atmosfera unica ed inimitabile, trasformando un film in leggenda.Eppur dovrebbero aver imparato con lo "Psycho" di Gus van Sant(scusate se non l'ho scritto giusto ma l'ora è tarda) che un remake seppur con nuove tecniche cinematografiche serve solo per gettar discredito sull'originale; come se io per tributo facessi un remake di "Life Of Brian", che, mancando gli attori originali, e l'atmosfera unica che loro sapevano creare, risultasse più che un tributo un insulto.La mia unica speranza è che gli incassi siano tanto bassi da scoraggiare altri possibili sequel e/o remake, ma so già che questa speranza è vana in quanto il cinema di oggi si basa unicamente sulla grafica e non su sceneggiatura, ne bravura degli attori, e che come pressoché tutti i film recenti avrà una tale abbondanza di effetti computerizzati inutili da soffocare la trama, annullare la magia di Tron, e far soffrire gli appasionati; ma in compenso attirerà le masse di pecore, agognanti di poter guardare gli ultimi effetti di hollywood, nelle sale cinematografiche.Simon the SorcererRe: Come rovinare un capolavoro
Non vorrei dirlo, ma purtroppo temo che finirà come dici tu. Comunque gli originali sono inimitabili, non c'è niente da fare. Se lo si vuole vedere questo TR2N, bisogna guardarlo sapendo che si tratta di un tributo/omaggio al predecessore. Poi magari chissà, è tanto che è nell'aria sto progetto che magari hanno escogitato una trama più che dignitosa.Er PuntaroRe: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: Simon the Sorcerer> La mia unica speranza è che gli incassi siano> tanto bassi da scoraggiare altri possibili sequel> e/o remake, ma so già che questa speranza è vana> in quanto il cinema di oggi si basa unicamente> sulla grafica e non su sceneggiatura, ne bravura> degli attori,si però devi anche ammettere che ultimamente di fantascienza se ne vede poca: buona o cattiva che sia.però poi finisce sempre per diventare horror oppure azione banghe banghe pumme pummeci sono un centinaio di anni di fantascienza alla quale attingere, con capolavori, trame meravigliose, spunti di riflessione, ANCHE con ritmi serrati ed effetti speciali. ma NON SOLO con quello.Io non mi stancherò mai di consigliare la trilogia de "I signori dell'aria" di John Brosnan (rip) ... è possibile ricavarne 3 film da far dimenticare Guerre Stellari, senza inventare nulla, oppure tranquillamente una meravigliosa serie televisiva sempre piena di trama e anche di azione se serve.> e che come pressoché tutti i film> recenti avrà una tale abbondanza di effetti> computerizzati inutili da soffocare la trama,temo di sima ... niente fantascienza? niente niente?> annullare la magia di Tron, e far soffrire gli> appasionati; ma in compenso attirerà le masse di> pecore, agognanti di poter guardare gli ultimi> effetti di hollywood, nelle sale> cinematografiche.mi fai sentire vecchio come te :(sineeeeeeeeRe: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: sineeeeeeee> - Scritto da: Simon the Sorcerer> > > > La mia unica speranza è che gli incassi siano> > tanto bassi da scoraggiare altri possibili> sequel> > e/o remake, ma so già che questa speranza è vana> > in quanto il cinema di oggi si basa unicamente> > sulla grafica e non su sceneggiatura, ne bravura> > degli attori,> > si però devi anche ammettere che ultimamente di> fantascienza se ne vede poca: buona o cattiva che> sia.Non solo di fantascienza ma di arte cinematografica in sè, lasciando sempre più spazio alla spazzatura in CGI, e solo CGI.> però poi finisce sempre per diventare horror> oppure azione banghe banghe pumme> pumme> > ci sono un centinaio di anni di fantascienza alla> quale attingere, con capolavori, trame> meravigliose, spunti di riflessione, ANCHE con> ritmi serrati ed effetti speciali. ma NON SOLO> con> quello.> > Io non mi stancherò mai di consigliare la> trilogia de "I signori dell'aria" di John Brosnan> (rip) ... è possibile ricavarne 3 film da far> dimenticare Guerre Stellari, senza inventare> nulla, oppure tranquillamente una meravigliosa> serie televisiva sempre piena di trama e anche di> azione se> serve.Su questa parte posso darti ragione.> > e che come pressoché tutti i film> > recenti avrà una tale abbondanza di effetti> > computerizzati inutili da soffocare la trama,> > temo di si> ma ... niente fantascienza? niente niente?> > > annullare la magia di Tron, e far soffrire gli> > appasionati; ma in compenso attirerà le masse di> > pecore, agognanti di poter guardare gli ultimi> > effetti di hollywood, nelle sale> > cinematografiche.> > mi fai sentire vecchio come te :(Sai fa uno strano effetto sentirsi dare del vecchio quando si hanno vent'anni.Simon the SorcererRe: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: Simon the Sorcerer> Tralasciando i motivi economici,Non tralasciare i motivi economici, sono l'unica cosa che conta in questo tipo di operazioni.Di recente abbiamo assistito all'uccisione di un altro mito (per me), ovvero Indiana Jones.Eppure, nonostante il "quartofilmdindianajones" sia la negazione del personaggio e dei miti che abbiamo amato nelle precedenti pellicole (e nei videogiochi), il "quartofilmdindianajones" è il film più visto nel 2008 con più di 760 milioni di dollari al botteghino (secondo HollywoodReporter.com).L'unica verità è che ormai abbiamo superato i 30 anni (e visto che stiamo parlando di una pellicola dell'81 credo di parlare per tutti)... non siamo più il Target per i produttori di fantascienza che adesso si rivolgono all'iPod Generation, quelli che prosciugano il credito del telefonino abbonandosi a "loghiesuonerieasettimana".Non ci rimane altro che chiuderci in una stanzetta con un lettore DVD/VHS e la nostra collezione di "classici", come faceva mio padre, e io non capivo perché.ProfessoreRe: Come rovinare un capolavoro
Allora tantovale non inventare più nulla, tanto molti giovani dell'iPod Generation i film vecchi non li guarda: basta andare avanti coi remake e non devi neanche riscrivere la sceneggiatura.H5N1Re: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: H5N1> Allora tantovale non inventare più nulla, tanto> molti giovani dell'iPod Generation i film vecchi> non li guarda: basta andare avanti coi remake e> non devi neanche riscrivere la> sceneggiatura.Non è quello che auspico, però purtroppo è quello che succede... Il cinema americano di fantascienza è fatto quasi esclusivamente di remake da parecchio tempo.Certo, ci sono dei tentativi decenti, come Planet Of The Apes di Tim Burton che non calpesta l'originale (che era già stato calpestato dai quattro sequel prodotti precedentemente), ma la maggior parte sono delle copie venute male, in cui si dimentica lo spirito originale e si concede molto spazio all'azione e agli effetti speciali.Stiamo già andando abbastanza OT, però non posso non citarti:- Rollerball- Io Sono Leggenda (da Occhi Bianchi Sul Pianeta Terra, già remake de L'Ultimo Uomo Sulla Terra)- Vanilla Sky (da Abre Los Ojos, identico scena per scena)- The Time Machine (da L'Uomo Che Visse Nel Futuro, anche se quello nuovo è stato diretto dal nipote di H.G. Wells, si ispira più alla pellicola di George Pal che al romanzo originale)- Solaris (forse un tentativo onesto, ma sicuramente non riuscito)- War Of The World...tutti film che non aggiungono niente all'idea originale, tutt'altro.E per le prossime stagioni cosa ci aspetta?- Il remake di Ultimatum Alla Terra (del 1951), questa volta con Keanu Reeves.- Il remake di Corto Circuito.- Il remake di Highlander.- Il remake di Dune (si, un altro).- Il remake de La Fuga Di Logan.Insomma... non è "tanto vale non inventare più nulla"... è "tanto vale non andare al cinema finché non inventeranno qualcosa di nuovo", oppure qualcosa di vecchio ma raccontato in modo nuovo, come The Matrix, The Island, Cloverfield...ProfessoreRe: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: Professore> Non ci rimane altro che chiuderci in una> stanzetta con un lettore DVD/VHS e la nostra> collezione di "classici", come faceva mio padre,> e io non capivo> perché.Il tuo è un ragionamento da loserboy. Quando incontri uno di questi giovinetti consumatori d'aria, strappagli l'iPod di mano e cacciaglielo giù per la gola finchè non muore di fame (lo strangolamento è inutile in quanto il loro cervello, essendo già morto, non richiede ossigeno).Uccidere un bimbominkia è giusto. Rende il mondo un posto migliore.MegaJockRe: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: Professore> L'unica verità è che ormai abbiamo superato i 30> anni (e visto che stiamo parlando di una> pellicola dell'81 credo di parlare per tutti)...> non siamo più il Target per i produttori di> fantascienza che adesso si rivolgono all'iPod> Generation, quelli che prosciugano il credito del> telefonino abbonandosi a> "loghiesuonerieasettimana".> > Non ci rimane altro che chiuderci in una> stanzetta con un lettore DVD/VHS e la nostra> collezione di "classici", come faceva mio padre,> e io non capivo> perché.(rotfl) Bella, ma verissima! Hai toccato il fulcro del discorso: è cambiato il target di riferimento. Piaccia o meno (lo si vede bene dal trailer), questo TR2N strizzerà decisamente l'occhio alla Matrix Generation. Difficile che riesca ad accontentare i nostalgici del primo Tron. Anzi, farà crescere l'effetto nostalgia di questi ultimi. Nostalgia che, come ormai abbiamo capito tutti, porta a fare incassare qualche soldino anche lei, perchè il remake o il sequel, fa vendere qualche ristampa in dvd del film originale non solo ai più attempati, ma anche ai curiosi della nuova generazione che vedendolo diranno: "che cacchio ci avranno mai trovato di così eclatante in questo film?". :DEr PuntaroRe: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: Professore> - Scritto da: Simon the Sorcerer> > Tralasciando i motivi economici,> > Non tralasciare i motivi economici, sono l'unica> cosa che conta in questo tipo di> operazioni.> > Di recente abbiamo assistito all'uccisione di un> altro mito (per me), ovvero Indiana> Jones.> Eppure, nonostante il "quartofilmdindianajones"> sia la negazione del personaggio e dei miti che> abbiamo amato nelle precedenti pellicole (e nei> videogiochi), il "quartofilmdindianajones" è il> film più visto nel 2008 con più di 760 milioni di> dollari al botteghino (secondo> HollywoodReporter.com).Sara' che se il film non ti e' piaciuto non puoi chiedere il rimborso ?Poi si lamentano che la gente scarica...> L'unica verità è che ormai abbiamo superato i 30> anni (e visto che stiamo parlando di una> pellicola dell'81 credo di parlare per tutti)...> non siamo più il Target per i produttori di> fantascienza che adesso si rivolgono all'iPod> Generation, quelli che prosciugano il credito del> telefonino abbonandosi a> "loghiesuonerieasettimana".> > Non ci rimane altro che chiuderci in una> stanzetta con un lettore DVD/VHS e la nostra> collezione di "classici", come faceva mio padre,> e io non capivo> perché.kraneRe: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: Professore> - Scritto da: Simon the Sorcerer> > Tralasciando i motivi economici,> > Non tralasciare i motivi economici, sono l'unica> cosa che conta in questo tipo di> operazioni.Vero, ma per fare un discorso sull'arte bisogna ignorare la pecunia.> Di recente abbiamo assistito all'uccisione di un> altro mito (per me), ovvero Indiana> Jones.> Eppure, nonostante il "quartofilmdindianajones"> sia la negazione del personaggio e dei miti che> abbiamo amato nelle precedenti pellicole (e nei> videogiochi), il "quartofilmdindianajones" è il> film più visto nel 2008 con più di 760 milioni di> dollari al botteghino (secondo> HollywoodReporter.com).Per me Indy non era un "mito", ma comunque si trattava di un personaggio con una certa storia, che sapevo, all'annuncio del 4° film, sarebbe stata ignorata/stravolta/ridicolizzata in nome della grafica e dell'onnipotente dollaro.> L'unica verità è che ormai abbiamo superato i 30> anni (e visto che stiamo parlando di una> pellicola dell'81 credo di parlare per tutti)...> non siamo più il Target per i produttori di> fantascienza che adesso si rivolgono all'iPod> Generation, quelli che prosciugano il credito del> telefonino abbonandosi a> "loghiesuonerieasettimana".Su questo ti sbagli, io credo, con i miei vent'anni, di essere ancora nel target dei produttori, ma tuttavia certi film non fanno presa su di me; ne su altri della mia età.Nel caso te lo stia chiedendo ho visto Tron grazie all'insonnia e alla programmazione mediaset della seconda serata.> Non ci rimane altro che chiuderci in una> stanzetta con un lettore DVD/VHS e la nostra> collezione di "classici", come faceva mio padre,> e io non capivo> perché.Simon the SorcererRe: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: Simon the Sorcerer> ma in compenso attirerà le masse di> pecore, agognanti di poter guardare gli ultimi> effetti di hollywood, nelle sale> cinematografiche.scusa ma se non ti piace l'idea la soluzione è semplice:non andare a vedere il film e non comprarti il dvd quando uscirà!!!!così eviterai anche di dare il tuo contributo alle casse delle major.ma non pensi che magari tra le 'pecore' ci sono dei VERI appassionati di fantascienza a cui piace rivedere una certa storia ma con gli effetti speciali moderni che ormai, dettaglio non da poco, riescono a rendere molto più realistiche e credibili le scene, rispetto ai trucchi ingenui di una volta....tutto ciò non toglie niente alla grandezza del film originale.ma sono pronto a scomettere che quando uscirà il film, non resisterai alla tentazione di vederlo!!!!Sery69Re: Come rovinare un capolavoro
Sono certo che tutti andremo a vederlo, però la frustrazione di Simon è non solo comprensibile, ma anche condivisibile.A tutti piacerebbe veder rinverdito un vecchio capolavoro per condividerlo con l'audience più giovane, però la preoccupazione che leggo (e che ho) è legata al fatto che troppo spesso gli effetti speciali giustificano pellicole senza una storia, senza caratterizzazione dei personaggi, senza idee innovative.Ci sono tante belle storie dimenticate perché realizzate tanti anni fa con mezzi tecnici diversi da quelli cui siamo abituati adesso.Ci sono tante belle storie mai raccontate perché a Hollywood preferiscono puntare sul remake di una pellicola di successo che su un soggetto nuovo e sconosciuto.Ecco perché noi ci lamentiamo, e tu?Non sono abituato a questa forma di comunicazione (infatti, come ha notato H5N1 non colgo il sarcasmo), però il tuo intervento assomiglia tanto a quello di un Troll.ProfessoreRe: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: Professore> Ecco perché noi ci lamentiamo, e tu?.....- mi lamento per il prezzo fuori logica del gasolio- mi lamento per il costo fuori logica del mutuo per la mia casa- mi lamento per le spese sempre in aumento per mantenere la mia famiglia- mi lamento per il mio stipendio più elevato della media che però sembra non bastare mai per guardare con serenità al futuro- mi lamento nel vedere i miei figli frequentare una scuola pubblica a mio avviso inadeguato per i tempi moderni- mi sono lamentato tanto (per essere dovuto aspettare 4 mesi (si ho scritto quattro) per riavere indietro la mia patente al rinnovo (mi ha creato molti problemi per il mio lavoro) - mi lamento (ma mi fa anche ridere) quando leggo che c'è chi propone petizioni contro il prezzo dell'iPhone di Vodafone e Tim, ma dei problemi veri, appunto al massimo 'ci si lamenta' e basta (io per primo)e potrei continuare all'infinito...diciamo che, tra i momenti di relax, ci metto anche quello di gustarmi un film veramente ben fatto, che sia un remake oppure no.> Non sono abituato a questa forma di comunicazione> (infatti, come ha notato H5N1 non colgo il> sarcasmo), però il tuo intervento assomiglia> tanto a quello di un> Troll.boh... se assomigliava a questo, non era certo mia intenzione. di sicuro però non giudicavo gli altri con la puzza sotto il naso chiamandoli 'pecore'.ho solo voluto sottolineare che, se una cosa non piace, basta evitarlo e 'punto', che gli altri facciano quello che vogliono.e se tanti appassionati andrà a vedere un certo film, non vuole certo dire che sono tutti pecore...Sery69Re: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: Sery69> ma non pensi che magari tra le 'pecore' ci sono> dei VERI appassionati di fantascienza a cui piace> rivedere una certa storia ma con gli effetti> speciali moderni che ormai, dettaglio non da> poco, riescono a rendere molto più realistiche e> credibili le scene, rispetto ai trucchi ingenui> di una> volta...Chissenefrega degli SFX, quelli di oggi faranno ridere tra 20 anni ma un bel film con una buona storia rimane un bel film con una buona storia. Mi rivedo volentieri i vecchi episodi di Dr Who degli anni '70 con Tom Baker e gli SFX fatti in chromakey con le consolle e i display dipinti sul cartone e sono molto meglio di certe produzioni miliardarie, perchè la storia prende.I patiti di SFX sono dei loserboys che vanno picchiati e ripuliti dei soldi per il pranzo.MegaJockRe: Come rovinare un capolavoro
> un bel film con una buona storia rimane un bel film con una buona storia.ma è proprio questo che cercavo di dire.... che c'entra il fatto che possa essere un remake oppure il genere di film???> I patiti di SFX sono dei loserboys che vanno> picchiati e ripuliti dei soldi per il> pranzo.mah... che rispondere? si vede che non hai argomenti.forse l'hai scritto per una forma di frustrazione causata dall'invidia per qualche cosa.non si spiega in altro modo un intervento così duro e senza motivo contro degli altri...Sery69Re: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: Sery69> - Scritto da: Simon the Sorcerer> > ma in compenso attirerà le masse di> > pecore, agognanti di poter guardare gli ultimi> > effetti di hollywood, nelle sale> > cinematografiche.> > scusa ma se non ti piace l'idea la soluzione è> semplice:> non andare a vedere il film e non comprarti il> dvd quando> uscirà!!!!> così eviterai anche di dare il tuo contributo> alle casse delle> major.> Inutile trollata...> ma non pensi che magari tra le 'pecore' ci sono> dei VERI appassionati di fantascienza a cui piace> rivedere una certa storia ma con gli effetti> speciali moderni che ormai, dettaglio non da> poco, riescono a rendere molto più realistiche e> credibili le scene, rispetto ai trucchi ingenui> di una> volta....Dettagio molto opinabile.I veri appassionati di cinema, apprezzano molto di piu' la maestria di certe realizzazioni tutt'altro che ingenue di cui posso citare la celeberrima scena della doccia in Psycho del maestro Alfred Hitchcock, la realizzazzione totalmente artigianale delle scenografie e delle riprese di 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, ma anche alle pionieristiche tecniche di interazione tra animazione, computer grafica e attori in carne ed ossa di Tron di Steven Lisberger o, se vogliamo, l'interazione tra attori e oggetti reali e personaggi e oggetti animati che si possono vedere in Chi ha incastrato Roger Rabbit di Robert Zemeckis.Ultimamente, poi, l'utilizzo di CGI nella realizzazione di certi film, e' IMHO diventato invasivo e per certi versi pure pacchiano, al solo fine di spettacolarizzare l'aspetto visivo, perdendo il realismo delle immagini e delle inquadrature, soprattutto quando risulta palese che la pellicola e' realizzata al puro scopo di propinare mirabolanti azioni CGI, senza un minimo di sceneggiatura e di trama.Trucchi ingenui? Io non credo proprio.> tutto ciò non toglie niente alla grandezza del> film> originale.> E qui posso aggiungere che se il sequel/remake e' ben realizzato, sotto ogni punto di vista, non deve per forza essere mal considerato.> ma sono pronto a scomettere che quando uscirà il> film, non resisterai alla tentazione di> vederlo!!!!Simon non so, ma io sicuramente andro' a vederlo: i paragoni si possono fare soltanto a ragion veduta, ma, visto la tendenza che ha pervaso l'industria cinematografica negli ultimi anni, qualche perplessita' mi sento di esprimerla.Ovviamente tutto IMHO.The BishopRe: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: The Bishop> - Scritto da: Sery69> > - Scritto da: Simon the Sorcerer> > > ma in compenso attirerà le masse di> > > pecore, agognanti di poter guardare gli ultimi> > > effetti di hollywood, nelle sale> > > cinematografiche.> > > > scusa ma se non ti piace l'idea la soluzione è> > semplice:> > non andare a vedere il film e non comprarti il> > dvd quando> > uscirà!!!!> > così eviterai anche di dare il tuo contributo> > alle casse delle> > major.> > > > Inutile trollata...> non era mia intenzione. mi dispiace se è stata vista così.volevo solo sottolineare che se una cosa non piace, la si evita. non c'è bisogno di giudicare gli altri considerandoli 'pecore'...> > Simon non so, ma io sicuramente andro' a vederlo:> i paragoni si possono fare soltanto a ragion> veduta, ma, visto la tendenza che ha pervaso> l'industria cinematografica negli ultimi anni,> qualche perplessita' mi sento di> esprimerla.> > Ovviamente tutto IMHO.ho apprezzato molto tutto il tuo intervento molto ben argomentato.questo, a mio avviso, è il modo di discutere di un argomento: scambiando le proprie opinioni e non giudicando gli altri.sul tema ed il giudizio finale da dare la penso esattamente come te.Sery69Re: Come rovinare un capolavoro
- Scritto da: Sery69> - Scritto da: Simon the Sorcerer> > ma in compenso attirerà le masse di> > pecore, agognanti di poter guardare gli ultimi> > effetti di hollywood, nelle sale> > cinematografiche.> > scusa ma se non ti piace l'idea la soluzione è> semplice:> non andare a vedere il film e non comprarti il> dvd quando> uscirà!!!!> così eviterai anche di dare il tuo contributo> alle casse delle> major.Banale ma logico. Ma non pensi che ci abbia già pensato?> ma non pensi che magari tra le 'pecore' ci sono> dei VERI appassionati di fantascienza a cui piace> rivedere una certa storia ma con gli effetti> speciali moderni che ormai, dettaglio non da> poco, riescono a rendere molto più realistiche e> credibili le scene, rispetto ai trucchi ingenui> di una> volta....> tutto ciò non toglie niente alla grandezza del> film> originale.Le "pecore" non sono tutti quelli che vanno a vedere un film nuovo, ma quelli che ci vanno perché l'ultima trovata nel campo delle esplosioni in CGI fa tendenza, e devono perforza guardarla; e se non esiste una storia a supporto di ciò tanto meglio perché non devono neanche preoccuparsi di portarsi il cervello da casa.> ma sono pronto a scomettere che quando uscirà il> film, non resisterai alla tentazione di> vederlo!!!!Se passerà su Sky o comunque mi capiterà di vederlo allora non cambierò canale, e lo guarderò; ma volontariamente non spenderò un soldo per la volontà di vederlo.Simon the Sorcererquesto mi ricorda di rivederlo
ce l'ho sullo scaffale in prestito in VHS da 3 anni.ora me lo vedo!!!! :DsineeeeeeeeRe: questo mi ricorda di rivederlo
Ammesso che i batteri di cui hanno parlato l'altro giorno al tiggì non ti abbiano già divorato il nastro. Corri a convertirlo, presto!Er PuntaroRe: questo mi ricorda di rivederlo
Esiste già in DVD rimasterizzato da molto tempo con ottimi contenuti extra.Se il film gli è piaciuto anziché rispolverare un vecchio nastro VHS con tutti i limiti che aveva meglio noleggiarlo o comprarlo in DVD !StarRe: questo mi ricorda di rivederlo
Il problema e che fai riferimento all'edizione del 25 anniversario, che non è mai stata ristampata, ed è quasi intovabile (mi ci sono voluti quasi 2 anni), senza contre che il prezzo è ancora piuttosto alto (25 euri se si ha fortuna).Simon the SorcererRe: questo mi ricorda di rivederlo
- Scritto da: sineeeeeeee> ce l'ho sullo scaffale in prestito in VHS da 3> anni.> ora me lo vedo!!!! :DVuAcca... che?soulistaRicordate The net???
Spero che non facciano come con questo film.Vi ricordate The net - intrappolata nella rete?Bel film a carattere cyberpunk che ha come attrice protagonista la bellissima Sandra Bullock.Ebbene anni dopo hanno girato The net 2.0. Un film dalla trama iniqua e pieno zeppo di scene di pubblicità della m$ che hanno contribuito a renderlo ancora di + una pagliacciata.Spero che, con le logiche commerciali moderne, non rovinino la reputazione di Tron che è stato e continua ad essere un cult per tanti geek.Nome e cognomeRe: Ricordate The net???
- Scritto da: Nome e cognome> Vi ricordate The net - intrappolata nella rete?> Bel film a carattere cyberpunk che ha come> attrice protagonista la bellissima Sandra> Bullock.> Quel film è ridicolo, non aggiungo altro.shumanRe: Ricordate The net???
si si vero vero, the net 2 è un film troppo zeppo di spot..e sinceramente non saprei ke dire.Se ancora non lo hai visto ti dò un consiglio,guardati il film "the kovak box".Film molto interessante. Ciao :-)SardinianBoyRe: Ricordate The net???
- Scritto da: Nome e cognome> Spero che non facciano come con questo film.> > Vi ricordate The net - intrappolata nella rete?> Bel film a carattere cyberpunk che ha come> attrice protagonista la bellissima Sandra> Bullock.> > Ebbene anni dopo hanno girato The net 2.0. Un> film dalla trama iniqua e pieno zeppo di scene di> pubblicità della m$ che hanno contribuito a> renderlo ancora di + una> pagliacciata.> > Spero che, con le logiche commerciali moderne,> non rovinino la reputazione di Tron che è stato e> continua ad essere un cult per tanti> geek.Mai quanto The Mask e The Mask 2: non sono riuscito a finirlo il secondo tanto era vomitevole... perlomeno era un divx!BatmanRe: Ricordate The net???
- Scritto da: Nome e cognome> Spero che non facciano come con questo film.> > Vi ricordate The net - intrappolata nella rete?Si' E il commento piu' "buono" che riesco a fare su quel film e' "imbarazzante".thenetteRispolvero il mio DVD di Tron...
...e me lo riguardo sperando che il seguito non riesca (come quasi sempre accade) a rovinare il primo lungometraggio nella storia del cinema con scene realizzate in CGI O)StarRe: Rispolvero il mio DVD di Tron...
- Scritto da: Star> ...e me lo riguardo sperando che il seguito non> riesca (come quasi sempre accade) a rovinare il> primo lungometraggio nella storia del cinema con> scene realizzate in CGI > O)DVD ormai introvabile!Io lo recuperai su eBay qualche mese fa!BashRe: Rispolvero il mio DVD di Tron...
Purtroppo è fuori catalogo... ma in qualche negozio sicuramente si trova ancora.StarRe: Rispolvero il mio DVD di Tron...
Su eBay c'è la versione 2 dischi e non costa neanche tanto, io l'ho preso a 22 euri.ProfessoreRe: Rispolvero il mio DVD di Tron...
Non preoccupatevi, con l'arrivo del sequel verrà ristampato pure il primo con tanto di rinnovati contenuti extra che documentano come ruttavano gli attori fuori dal set.Er PuntaroIl primo Tron non fece faville
Perché dovrebbe farne questo seguito, che a differenza del primo, non porta nulla di innovativo al cinema attuale?Mha..BLahRe: Il primo Tron non fece faville
Non fece faville? Non so a cosa tu sia abituato, ma per gli apprezzatori del genere Tron è uno dei migliori filmWolf01Re: Il primo Tron non fece faville
- Scritto da: Wolf01> Non fece faville? Non so a cosa tu sia abituato,> ma per gli apprezzatori del genere Tron è uno dei> migliori> filmOh ma ci vuole poco a capire quello che ha scritto Blah:NON INCASSO' MOLTOTi è più chiaro così?QUINDI PERCHE' FARE IL REMAKE DI UN FILM CHE NON INCASSO' TANTO?Sai chi investe per fare il remake?I PRODUTTORISai perché lo fanno?PER SOLDISai a loro cosa gliene frega che a quattro nerd sia piaciuto?MENO DI ZEROsdfgsdfgsdfRe: Il primo Tron non fece faville
eh vabè, calmino su. sei il figlio del produttore di corsari?gisusRe: Il primo Tron non fece faville
E' vero non fece faville, ma anchè perchè in quel periodo non erano in tanti in grado di capire di cosa parlasse. E poi ha avuto la sfortuna di uscire nello stesso anno di blade runner (inarrivabile). Però piano piano si è formato un gruppo di amatori e invece di scomparire è quasi diventato un cult.E' proprio questo seguito che sperano di sfruttare i produttori. Oltretutto visto come stanno salendo gli stipendi delle star di Hollywood e visto come stanno scendendo i costi della computer grafica un film come questo è un'ottima scusa per mandare a cagare Keanu Reeves.Purtroppo ci sono molti elementi che fanno pensare che il film sarà vantaggioso dal punto di vista economico. Di solito in questi casi viene fuori un boiataguastRe: Il primo Tron non fece faville
- Scritto da: BLah> Perché dovrebbe farne questo seguito, che a> differenza del primo, non porta nulla di> innovativo al cinema> attuale?> > Mha..Ma che dici?Un film come Tron realizzato nel 1982 E' la quinta essenza della innovazione cinematografica, una pietra miliare, un film cult di quell'epoca.E' una pellicola assolutamente rivoluzionaria, e lo conferma il fatto che il film è apprezzato più oggi che nell'82, dato che per quel periodo portava avanti tematiche talmente futuristiche che in quegli anni poche persone riuscivano a capirne il significato.Per questo motivo non ebbe successo al botteghino negli anni 80, ma oggi prova a ordinare un DVD di quel film e vedi se riesci a averlo facilmente... è praticamente introvabile.FrancoRossoRe: Il primo Tron non fece faville
- Scritto da: FrancoRosso> - Scritto da: BLah> > Perché dovrebbe farne questo seguito, che a> > differenza del primo, non porta nulla di> > innovativo al cinema> > attuale?> > > > Mha..> > Ma che dici?> Un film come Tron realizzato nel 1982 E' la> quinta essenza della innovazione cinematografica,> una pietra miliare, un film cult di> quell'epoca.> E' una pellicola assolutamente rivoluzionaria, e> lo conferma il fatto che il film è apprezzato più> oggi che nell'82, dato che per quel periodo> portava avanti tematiche talmente futuristiche> che in quegli anni poche persone riuscivano a> capirne il> significato.Oh ma anche te!Non ha detto che non fu rivoluzionaria, ma che un remake A DIFFERENZA DEL PRIMO non porterebbe niente di innovativo.Su dai i remake li fanno solo perché non vogliono rischiare su idee nuove, mica per altro.sdfgsdfgsdfRe: Il primo Tron non fece faville
- Scritto da: BLah> Perché dovrebbe farne questo seguito, che a> differenza del primo, non porta nulla di> innovativo al cinema> attuale?E ti pare che interessi l'innovazione?Se lo producono e' per fare soldi... che domande...PaolinoRe: Il primo Tron non fece faville
Come nerd fai pena. Il primo TRON non ebbe successo al botteghino ma è diventato un cult, come "Blade Runner" o "The Dark Crystal" (del quale è in cantiere il sequel).Io non vi capisco. Io sono un jock, mi interessano solo le ragazze, le auto e lo sport. Se incontro un nerd gli rubo i soldi del pranzo, lo picchio e lo chiudo in un cesso ma almeno posso capirlo. Voi che accidenti siete? Mi fa senso solo l'idea di malmenarvi.MegaJockRe: Il primo Tron non fece faville
- Scritto da: MegaJock> Io non vi capisco. Io sono un jockAh sei un jock? Dai tanti messaggi inutili che scrivi qui tutti i giorni pensavo fossi un pirla che ha visto qualche film americano dove si parla di jock vs nerd e gli ha dato di volta il cervellino.mmmmmmmmmmRe: Il primo Tron non fece faville
- Scritto da: MegaJock> Io sono un jock, mi> interessano solo le ragazze, le auto e lo sport.> Se incontro un nerd gli rubo i soldi del pranzo,> lo picchio e lo chiudo in un cesso ma almeno> posso capirlo. Voi che accidenti siete? Mi fa> senso solo l'idea di> malmenarvi.Nei tuoi sogni proibiti forse sarai un jock. Qua mi sembri più un (troll2). Ma sei in buona compagnia, neh?Er PuntaroGrandissimo Film (ma video rimossi!)
TRON, insieme a Wargames, è la causa per cui io faccio questo lavoro,speriamo non facciano pastrocchi.Purtroppo i video sono stati rimossi da y!t, adesso li sto cercando altrove ma anche su dailymotion e vimeo sono spariti :'(giuro che se li trovo li uppo su PI video col nome "cucciolo tenerone adorabile" , sperando di ingannare i censori delle major per un po' (anonimo)a n o n i m oRe: Grandissimo Film (ma video rimossi!)
Non è proprio il massimo, ma...http://tron-2-trailer.blogspot.com/2008/07/tron-2-bootleg-trailer.htmlMCPRe: Grandissimo Film (ma video rimossi!)
- Scritto da: MCP> Non è proprio il massimo, ma...> > http://tron-2-trailer.blogspot.com/2008/07/tron-2-weee, grazie mille, per due motivi:1) finalmente ho visto il video. VOGLIO QUEL FILM :o2) mi hai fatto scoprire RuTube. mi mancava alla lista :$grazie ^^a n o n i m oRe: Grandissimo Film (ma video rimossi!)
- Scritto da: MCP> Non è proprio il massimo, ma...> > http://tron-2-trailer.blogspot.com/2008/07/tron-2-cacchio che brividi nel rivedere le corse con quella computer grafica....:°°))appena posso metto dentro la vhs di tron e me lo vedo per l'ennesima voltaunoduetreE a quando WarGames ?
La totale mancanza di inventiva da parte degli autori ci fa rivivere tutta una serie infinita di soggetti triti e ritriti, praticamente siamo costretti ad aspettare ogni volta una decade per avere un soggetto veramente originale.C'hanno provato con i videogiochi, da Doom a Resident Evil (e li mi è nata la massima "non giocare giochi trattati da film, non guardare film trattati da videogiochi") poi i fumetti, e adesso i remake, a quando prossimo "War Games" e un "Via col vento" ? <_<'Tra l'altro non so neppure quanto le nuove generazioni potrebbero capire un film del genere, non c'e' lo vedo un bimbominkia con l'ipod da 16GB che parla con un bit :pMax3DRe: E a quando WarGames ?
- Scritto da: Max3D> Tra l'altro non so neppure quanto le nuove> generazioni potrebbero capire un film del genere,> non c'e' lo vedo un bimbominkia con l'ipod da> 16GB che parla con un bit> :pFarà come su Tron2.0! Parlerà con un Byte! (Fateci una giocatina, alcune trovate sono davvero geniali, come ad esempio il "router adsl" da ufficio che appare come un porto di mare "MosEisleyStyle" :D)Anche il motore grafico, per i tempi non era male, l'engine di Quake3 editato dalla "Raven Soft." (già visto nei vecchi episodi di JediAcademy), ma "pompato" per la cara grafica "troniana" :)XYZRe: E a quando WarGames ?
- Scritto da: Max3D> ...a quando prossimo "War Games"...Già fatto: http://www.imdb.com/title/tt0865957/> ...non c'e' lo vedo un bimbominkia con l'ipod da> 16GB che parla con un bitEh già, non C'E' lo vedo neanche io... :)braincrash. itRe: E a quando WarGames ?
Cioè Wargame: The Dead Code è uscito ieri in america? e non se ne è saputo nulla?_DjN_Bei Ricordi
L'ho visto al mare in uno di quei cinema all'aperto, erano i tempi dei videogiochi quelli che ti facevano spendere un sacco di monetine da 100 lire, e che ti facevano passare i pomeriggi all'Astragames di Milano.Roba d'altri tempi...UsavichRe: Creativi ed utenti
- Scritto da: Bash> Parola molto bella che sottolinea la superiorita'> intellettuale del programmatore rispetto ad ogni> altra categoria di> persone.> ROTFL! Quanto sei fesso! Di programmatori è pieno il mondo, dieci centesimi la dozzina. Immagino tu ti senta superiore anche rispetto a persone VERAMENTE intelligenti come neurochirurghi, genetisti, astrofisici, ingegneri nucleari?BUFFONE!HAHAHAHAHAHA!MegaLOLvideo non più disponibile
come da titolo...klezChe pietà
Era ora che la disney proponesse qualcosa di nuovo eh?Sono proprio alla frutta... distruggeranno anche la memoria di quel film...GaetanoRe: Che pietà
- Scritto da: Gaetano> Era ora che la disney proponesse qualcosa di> nuovo eh?> Sono proprio alla frutta... distruggeranno anche> la memoria di quel film...Se poi la Disney volesse usare un po' di computer grafica per un bel film potrebbe fare un film su PK !kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 28 07 2008
Ti potrebbe interessare