Roma – Ormai tutti i cellulari sono dotati di videocamera. Ma anziché andarci a pesca , o usarli per sapere cosa si respira , l’ Università di Berkeley ha pensato di sfruttarli come microscopio per diagnosticare a distanza una serie di patologie.
L’idea è partita come sfida per il dottor Dan Fletcher, professore di bioingegneria dell’Ateneo, che ha iniziato discutendone in aula e pensando al solo principio di funzionamento di una struttura, posta dinanzi alla camera di un cellulare, in grado di trasformarne le capacità di ripresa.
Quando i suoi allievi hanno dato alla luce qualche prototipo concreto, il “volano” ha iniziato a girare ed è nato CellScope , il microscopio per cellulari, cioè la novità che estende il raggio d’azione della microscopia moderna trasformando una comune videocamera da cellulare in un microscopio di qualità clinica , o almeno così la racconta il sito dell’Ateneo.
La struttura è posta dinanzi alla telecamera, illumina un porta-campioni con led bianchi ad alta luminosità ed offre anche uno zoom da 5 a 50x . Permette, naturalmente, la visualizzazione a distanza – grazie alla rete cellulare – di campioni biologici dei pazienti a fini diagnostici ed è abbastanza semplice da costruire: secondo il team, in produzione industriale un esemplare potrebbe costare meno di 100 dollari .
Con l’aiuto del software, poi, è possibile apporre annotazioni, classificare, organizzare ed inviare le immagini agli esperti medici che potranno analizzarle e prescrivere le eventuali terapie.
Potranno essere analizzati casi di infezione da malaria, pelle infetta, lesioni ulcerose e molte altre: l’invio immediato al centro diagnostico consente risparmio di tempo sia nel renderne consapevole il paziente che nel portare la diagnosi in zone difficili da raggiungere o in paesi poveri.
Il dispositivo, secondo Wilbur Lam – specializzando della facoltà e partecipante al progetto – verrà sviluppato anche per la diagnosi della tubercolosi: “Le implicazioni sono enormi, in particolare per la salute globale e la telemedicina. Stiamo introducendo possibilità diagnostiche in luoghi dove, al momento, mancano del tutto”.
Il team è ora al lavoro su una “seconda versione”, che verrà testata approfonditamente nel corso dell’anno.
Marco Valerio Principato
-
Fantascienza
Se riuscissero a fare un CoSo così entro il 2010 sarò il primo a comprarlo anche al doppio del prezzo....Però deve essere come quello sbandierato nelle immagini dell'articolo.Per essere al passo coi tempi dovrebbe montare su un processore abbastanza potente "parsimonioso nei consumi", HD allo stato solido di almeno 80GB, 2GB di RAM, niente lettori ottici ovviamente (sulla moda dell' AIR) + wifi (o meglio Wi-Max) + Bluetooth + GPS + fotocamera 5Mpix e ovviamente "all-touch"Nessuno vs. Chuck NOrrisRe: Fantascienza
Si certo, e vorresti tutto quello che hai scritto a 75 dollari, 100 per essere buoni ?Comincia pure a risparmiare che per il 2010 vedrai che bel pacco ci tirerà Negroponte e nel frattempo ti accorgerai di avere i soldi per un portatile vero...0vertureRe: Fantascienza
Ho solo detto che per quella data e dal concept mostrato nelle immagini dovrebbe possedere quelle caratteristiche...Ho già detto che per il doppio o anche il triplo del prezzo lo comprerei subito...E poi il post era provocatorio se non l'avessi capito...bastava leggere il titolo...fantascienza...Nessuno vs. Chuck NOrrisRe: Fantascienza
> un foglio touch screen non è un fronzolo, a parte> essere comodissimo da usare,> pensa a quante parti meccaniche e da assemblare> eliminaMeno parti meccaniche concordo. Ma il touchscreen, oltre a consumare parecchio, e' sempre stato delicato. Non lo vedo bene in mano ai miei figli, figuriamoci ai bambini del terzo mondo....Costerà molto meno...
...ovvero finirà per costare 300 dollari al pezzo e noi "per contribuire" (verso chi ? i bambini del terzo mondo o il conto alle Cayman di Negroponte ?) dovremo comprarne almeno 3...Poi sui consumi, potenzialità e sistema operativo finirà come con l'altro: una serie immensa di aspettative, tutte puntualmente deluse...Qui mi sa tanto che di umanitario c'è ben poco mentre di commerciale...0vertureRe: Costerà molto meno...
- Scritto da: 0verture> ...ovvero finirà per costare 300 dollari al pezzo> e noi "per contribuire" (verso chi ? i bambini> del terzo mondo o il conto alle Cayman di> Negroponte ?) dovremo comprarne almeno> 3...> Poi sui consumi, potenzialità e sistema operativo> finirà come con l'altro: una serie immensa di> aspettative, tutte puntualmente> deluse...> > Qui mi sa tanto che di umanitario c'è ben poco> mentre di> commerciale...se voleva fare soldi a palate bastava che li vendeva solo a pagamento, e senza obblighi di regalo con il consumatoree invece che una organizzazione non profit faceva una aziendaqueste tue illazioni gratuite verso una ottima iniziativa benefica sono vergognoseMikRe: Costerà molto meno...
- Scritto da: Mik> queste tue illazioni gratuite verso una ottima> iniziativa benefica sono> vergognoseRingrazia che le sue illazioni siano gratuite. Le mie le devi pagare.MegaJockSempre ad aiutare.....
Veramente no ho mai capito questo mecenatismo interessato da parte dei paesi ricchi verso i paesi poveri , prima li si aiutava portando "la civiltà" poi e' stato la volta delle religioni infine le armi...non e' che questo xoxo alla fine e' un modo per aumentare la dipendenza verso il mondo "occidentale"?Ma sopratutto chi si aggiudicherà la gara per il software di questo nuovo coso?picchiatelloRe: Sempre ad aiutare.....
Anche EEPC era partito per il mercato povero... e infatti qui in Italia se ne vendono a kili.Infatti siamo attualmente un paese povero.Ringraziamo Asus e Maraja per l'aiutano che ci portano a noi bisognosi.IlpiccoloRe: Sempre ad aiutare.....
Io ringrazio asus del fatto che adesso si trovano dei simpatici 13" a 700 euro mentre prima era normale trovarli a 1200 e oltre0vertureRe: Sempre ad aiutare.....
- Scritto da: 0verture> Io ringrazio asus del fatto che adesso si trovano> dei simpatici 13" a 700 euro mentre prima era> normale trovarli a 1200 e> oltreE se aspetti 4 anni vedrai che costeranno ancora meno...ma non per il buon cuore, si chiama tecnologia...http://laforgia.medusaworks.dewww.magiesv elate.medu saworks.itRe: Sempre ad aiutare.....
Non stavo parlando in modo ironico.Siamo il nuovo terzo mondo.IlpiccoloRe: Sempre ad aiutare.....
- Scritto da: picchiatello> Veramente no ho mai capito questo mecenatismo> interessato da parte dei paesi ricchi verso i> paesi poveri , se ce ne freghiamo dei loro problemi non va bene, se li aiutiamo non va bene lo stesso>prima li si aiutava portando "la civiltà"non sapevano nemmeno leggere prima conoscere il malvagio uomo bianco> poi e' stato la volta delle religioni..che non prevedevano cannibalismo o sacrifici umani> infine le armi?? ...non e' che questo xoxo alla fine> e' un modo per aumentare la dipendenza verso il> mondo> "occidentale"?se non lo vogliono non lo usino, cosí aumenta il digital divide ma é sempre colpa dell'occidente> Ma sopratutto chi si aggiudicherà la gara per il> software di questo nuovo> coso?qualche malvagia multinazionale senza cuoreAndrea_CuomoRe: Sempre ad aiutare.....
> non sapevano nemmeno leggere prima conoscere il> malvagio uomo> bianco...significa che non gli serviva se è per quello. Se uno vuole vivere come una scimmia perchè devo impedirglielo?> > poi e' stato la volta delle religioni> ..che non prevedevano cannibalismo o sacrifici> umaniChe sappia io in quei paesi le persone uccidono più loro simili ora da "civilizzati" che non quando vivevano "nelle caverne" sacrificando vergini al plenilunio...Non dico che non si dovesse andare a civilizzarli, ma almeno ammettiamo il perchè: la nostra convenienza, non certo la loro.ndrRe: Sempre ad aiutare.....
- Scritto da: ndr> Che sappia io in quei paesi le persone uccidono> più loro simili ora da "civilizzati" che non> quando vivevano "nelle caverne" sacrificando> vergini al> plenilunio...> Per forza. Dove la trovi una vergine al giorno d'oggi?MegaJockRe: Sempre ad aiutare.....
- Scritto da: picchiatello> Veramente no ho mai capito questo mecenatismo> interessato da parte dei paesi ricchi verso i> paesi poveri , prima li si aiutava portando "la*sigh*Negroponte sta proprio cercando di spezzare la catena di dipendenza dagli aiuti esterni.Conosci il detto "dai un pesce ad un uomo e lo sfamerai per un girono, insegnali a pescare e lo sfamerai per tutta la vita"?Ecco, l'idea e' quella di fornire le istruzioni per pescare, o meglio, il mezzo con cui accedere a quelle istruzioni.> Ma sopratutto chi si aggiudicherà la gara per il> software di questo nuovo> coso?L'ideale sarebbe fornire una customizzazione ad-hoc, che semplifichi l'uso e lo sleghi dall'originale. Il che escluderebbe ms :DLo scopo NON e' quello di insegnare a smanettare tra i registri di sistema o i file .conf, ma familiarita' con uno strumento d'accesso all'enorme deposito di conoscenza veicolabile tramite la rete.Scopo secondario, ma non di molto, e' quello di lanciare una sfida tecnologica: riuscire a realizzare tali dispositivi in economia, secondo le idee di azzeramento del prezzo che girano.Per questo e per quello il target non puo' essere il mercato ma devono essere intere nazioni, in modo da creare volumi tali da realizzare economie di scala in tempi brevi.Insomma, una situazione win-win, come amano dire l'ammericani.Se non fosse che cosi' facendo va a rompere le uova nel paniere dei vari produttori che si sono gia' fatti i loro piani al riguardo, i quali non credo ci mettano molto a decidere se mettere o no i bastoni tra le ruote degli olpc: devono decidere se continuare a perseguire i propri piani, cambiarli per adeguarsi alla situazione o fornire supporto all'altrui progetto; mi pare che qualche risposta in tal senso ci sia gia' stata.CYAz f kRe: Sempre ad aiutare.....
- Scritto da: z f k> Conosci il detto "dai un pesce ad un uomo e lo> sfamerai per un girono, insegnali a pescare e lo> sfamerai per tutta la> vita"?Tu conosci il detto: "dona il fuoco ad un uomo e avrà caldo per un'ora, dai fuoco ad un uomo e avrà caldo per tutta la vita?" ;)> Insomma, una situazione win-win, come amano dire> l'ammericani.> Si, ma noi siamo europei. Noi vogliamo perdere e fallire miseramente per poi dare la colpa agli americani.MegaJockRe: Sempre ad aiutare.....
- Scritto da: picchiatello> ...non e' che questo xoxo alla fine> e' un modo per aumentare la dipendenza verso il> mondo "occidentale"?qualcuno pensa che l'istruzione sia una cosa importante e che con un PC a bassissmo costo si possa cominciare a diminuire la differenza abissale di istruzione sulle nuove tecnologie che ci dividono dai paesi emergenti.se tu fossi la' ora, vorresti avere migliori opportunita' di imparare o restare completamente ignorante in informatica, perchè tanto sono cose da occidentali?> Ma sopratutto chi si aggiudicherà la gara per il> software di questo nuovo coso?puoi far girare l'attuale XO in una macchina virtuale sul tuo PC (prelevi l'immagine gratuitamente sul sito di one laptop for children) e capire da solo di cosa stiamo parlando.non soSi chiama XO-2, XOXO è solo il logo
Si chiama XO-2, XOXO (coi pallini sopra) sono i loghi che compaiono sul retro del display.SuperciukRe: Si chiama XO-2, XOXO è solo il logo
...anche perchè "XOXO" ha una singolare assonanza con "zozzo"...ndrRe: Si chiama XO-2, XOXO è solo il logo
- Scritto da: ndr> ...anche perchè "XOXO" ha una singolare assonanza> con> "zozzo"...Hehe. Io lo leggo "pero'pero'" :DCYAz f kRe: Si chiama XO-2, XOXO è solo il logo
Veramente XoXo è una sorta di acronimo per dire baci!BigfootsBelli i 2 touchscreen! Quanto durano?
Come da topic!Poi perchè le foto le han scattate in una camera bianca bella pulita? Lo zozzo e la sabbia del terzo mondo dove sono?!?kattle87Re: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
MHA! non credo nemmeno siano foto con l'oggeto vero, sai....?Cmq se la tastiera di quello venduto ora è completamente chiusa (non ci si può infilare nulla tra i tasti...) immagino che delirio sia con 2 touchscreen in zone del terzo mondo...GipsRe: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
Dimenticate la visibilitá in PIENO SOLE!Poi i touch screen son delicati a meno di mettere un membranone a proteggerli e poi cosa fai? Picchi un pugno per schiacciare un tasto? :-DTerminatorRe: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
mah ti giuro che lo schermo del mio iPod touch è tutto fuorchè "delicato" e non devo prenderlo a pugni... mi basta sfiorare il vetro e tutto funziona alla perfezione...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 maggio 2008 11.32-----------------------------------------------------------MeXRe: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
A una domanda posta così non si da risposta !!! Vergogna!!!dorianRe: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
- Scritto da: dorian> A una domanda posta così non si da risposta !!!> Vergogna!!!se è come penso che tu abbia capito, allora c'è stata confusione :P intendeva una "grossa membrana" di protezione, per evitare danneggiamenti al touchscreen ;) e sono anche d'accordo con lui, i touchscreen sono terribilmente delicati!RocketRe: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
Ma che dici? Vergogna per cosa? Che ha detto di cosi infamante?doctordRe: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
Senza pensare al deserto o alla jungla...Sto sorridendo pensando a un computer come questo usato in qualche baracca appena fuori Lima... Con la polvere e l'umidità peruviana... Magari usato appoggiandolo nel terreno sabbioso tipico di quelle parti.Più ci penso più penso che queste iniziative siano solo di facciata. Probabilmente servono solo ad aver ricadute in altri campi.KhamulRe: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
- Scritto da: Khamul> Senza pensare al deserto o alla jungla...> Sto sorridendo pensando a un computer come questo> usato in qualche baracca appena fuori Lima... Con> la polvere e l'umidità peruviana... Magari usato> appoggiandolo nel terreno sabbioso tipico di> quelle> parti.> > Più ci penso più penso che queste iniziative> siano solo di facciata. Probabilmente servono> solo ad aver ricadute in altri> campi.paesi in via di sviluppo ok. ma pensate che non abbiano almeno uno spazio al chiuso? su non esageriamo.GixRe: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
oh ma quanti discorsi qualunquisti oggi !Favelas, sporcizia , si parla di scimmie e di dipendenza dall'occidente. Non credo che questo prodotto sia comunque destinato agli strati sociali piu' bassi di questi paesi in via di sviluppo.E' anche chiaro che pur costando poco per noi occidentali il prezzo di 100 Dollari per un Pc in un paese come l'india e' comunque diretto verso una quota di utenti di livello medio-alto.Lo stipendio medio di un IT in India e' di circa 250 USD al mese. Ma c'e' gente che percepisce anche meno di un Euro al giorno nei primi mesi di impiego. Figuriamoci durante gli studi dove questo XoXo dovrebbe tornare maggiormente utile ...Inoltre fare in modo che il pc venga alimentato dall'accendi sigari dell'auto e' una vera boiata.L'auto la possiedono in pochi (nonostante il traffico letale), e molte di quelle ( le mitiche Ambassador spesso non dispongono nemmeno di accendi sigari ) mentre dell'allacciamento all'elettricita' molti di piu'. (almeno nelle citta' maggiori parlando sempre di India dove ho vissuto alcuni anni).RegardsAlexalex brownRe: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
- Scritto da: kattle87> Come da topic!> Poi perchè le foto le han scattate in una camera> bianca bella pulita? Lo zozzo e la sabbia del> terzo mondo dove> sono?!?in effetti mancano anche:la drogagli omicidii pedofilii razzistii suicidilo smogl'ignoranzale nevrosila violenzagli spacciatorii mafiosigli stupratorile monnezza nelle stradegli strozzinii disoccupatiil precariatola povertà invisibilei senzatettole siringhe nei parchile pasticche nelle discotechei bulli da stradale suonerie da 15 euro cadaunal'analfabetismo dilagante dei nostri figlil'apatial'infelicitàl'ingiustiziaecc eccdel primo mondo, quello civilizzatoe si, concordo, è proprio una foto inverosimileprimo mondoRe: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
- Scritto da: primo mondo> - Scritto da: kattle87> > Come da topic!> > Poi perchè le foto le han scattate in una camera> > bianca bella pulita? Lo zozzo e la sabbia del> > terzo mondo dove> > sono?!?> > in effetti mancano anche:> > la drogaCe ne è in abbondanza, solo non tagliata con merda di topo e robe simili.> gli omicidiCe ne sono in abbondanza anche là, purtroppo> i pedofiliQuesto non lo so effettivamente> i razzisti> i suicidi> lo smog> l'ignoranzaC'è tanta ignoranza, invece> le nevrosi> la violenzaNon c'è violenza? Guarda che il terzo mondo non solo soolo le pacificihè tribù che vivono in mezzo alla giungla pescando e raccogliendo bacche eh!> gli spacciatoriCi sono> i mafiosi> gli stupratoriè piendo di film denuncia sulle violenze subite dalle donne anche nel terzo mondo> le monnezza nelle stradeNon ci sono strade principlamente, e dove ci sono c'è anche la monnezza> gli strozzini> i disoccupatio,o> il precariato> la povertà invisibileBè li è molto visibile, dovrebbero essere contenti secondo te?> i senzatettoStai sclerando> le siringhe nei parchi> le pasticche nelle discotecheNon ci sono discoteche, e in quelle pochissime che ci sono ci sono anche le pasticche> i bulli da stradaQuesto non ne ho idea> le suonerie da 15 euro cadaunaEcco, ne hai beccata una che verosimilmente non c'è> l'analfabetismo dilagante dei nostri figlisei pazzo o.o> l'apatia> l'infelicitàsei pazzo o.o> l'ingiustiziasei pazzo o.o> > ecc ecc> > del primo mondo, quello civilizzato> > > e si, concordo, è proprio una foto inverosimileNon so cosa hai in mente te con terzo mondo, ma stai sicuro che non è come lo descrivi te. Anche lì ci sono un sacco di problemi, purtroppo anche molto più gravi dei nostri.d cne 104Re: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
volevo solo dimostrare, e tu mi sei stato di grandissimo aiuto in questo, che fra terzo mondo e il "nostro" non c'è poi tutta sta gran differenza.....era riferito al commento becero e vergognoso di chi ha scritto questo post riguardo alla zozzura e alla sabbia che avrebbe dovuto comparire nelle foto promozioniali...psroguardo alle 3 ultime voci... beh ... sarò pazzo mettiamola così, beato te che dormi quando ti svegli ne riparliamo.Primo mondoRe: Belli i 2 touchscreen! Quanto durano?
alla lista mancano ancora un paio di flagelli :Previti e Dell'utrialex brownergonomia
coso fico si, ma l'ergonomia? sapete quanto è fastidioso digitare su una superficie piana? senza feedback tattile? costretti a guardare continuamente la tastiera virtuale?Ma questi si sono bevuti il cervello o cosa?mah!MorloiRe: ergonomia
L'ergonomia della digitazione viene sacrificata in favore di altre comodità. Certo dubito che anche una tastiera "vera" ma di così ridotte dimensioni sarebbe stata efficace.il dubbioRe: ergonomia
- Scritto da: Morloi> coso fico si, ma l'ergonomia? sapete quanto è> fastidioso digitare su una superficie piana?> senza feedback tattile? costretti a guardare> continuamente la tastiera> virtuale?E' un po' come digitare sul Videopac!http://www.old-computers.com/MUSEUM/computer.asp?st=2&c=1080antonioRe: ergonomia
- Scritto da: antonio> - Scritto da: Morloi> > coso fico si, ma l'ergonomia? sapete quanto è> > fastidioso digitare su una superficie piana?> > senza feedback tattile? costretti a guardare> > continuamente la tastiera> > virtuale?> > E' un po' come digitare sul Videopac!> http://www.old-computers.com/MUSEUM/computer.asp?sMIIII.... ma mi ero completamente dimenticato del VideoPAC!!io avevo avuto il modello VIDEOPAC+ G7400 con il modulo basic aggiuntivo! linko una foto per chi non l'avesse mai visto :http://www.geocities.com/rene_g7400/G7401_c.jpgporca miseria quanto tempo è passato... pensare che nell'armadio ho ancora uno ZX81 con un semplice K di ram.. ed è grosso poco meno di un eeePC...LROBYlrobyRe: ergonomia
Magari sarà possibile appoggiare una finta tastiera di gomma/silicone sullo schermo per offrire il feedback tattile ;)AndyMa per favore...
Premesso che sono convinto che sia importante dare ai paesi in via di sviluppo dei sistemi per poter comunicare ed informarsi in maniera più efficace.Però mi pare che si stia esagerando in questo caso.Già il primo XO era molto azzardato, ci sono paesi in via di sviluppo dove il telefono è un bene di lusso, figurarsi internet.Questa notizia mi ha fatto lo stesso effetto di vedere regalare un iPhone a qualcuno che sta morendo di fame.Non riesco a non guardare con diffidenza a questi progetti che sembrano spinti dalle migliori intenzioni, ma dietro a cui potrebbe celarsi solo la ricerca di una colonizzazione commerciale.KingSizeRe: Ma per favore...
Se il progetto rimane OPEN SOURCE no, non è colonizzazione, è istruzione che è da sempre l'unico modo per combattere la povertà. L'iPhone è una cazzata, un PC, anche meno avveneristico, potrebbe invece se affiancato da progetti di copertura globale con reti wi-fi libere, finanziate dai governi locali, riuscire a smuovere le acque e rendere finalmente indipendenti stati che ora sono il fanalino di coda del Mondo. Se i paesi sottosviluppati basassero il loro sviluppo sulla cultura e non sul capitalismo, sicuramente in poco tempo si porterebbero al pari dei paesi "ricchi", come l'Italia e li supererebbero poi in un lasso di tempo ancora minore di quello speso per affiancarsi. Tutto rimane comunque un sogno, perché NOI non vogliamo che loro stiano meglio, a rischio c'è il nostro benessere, basato sulla loro povertà.Stacy think positiveNon so se saranno utili al terzo mondo..
.... ma l'oggetto se veramente venisse proposto a meno di 100 euro e fosse in grado di far girare una versione completa di Linux, da noi farebbe furore, altro che EEpc.Farebbe piazza pulita di quasi tutti i device mobili in circolazione. Chissa' se faranno versioni con integrato un GPS e una connessione WirelessEnjoy with UsRe: Non so se saranno utili al terzo mondo..
- Scritto da: Enjoy with Us> .... ma l'oggetto se veramente venisse proposto a> meno di 100 euro e fosse in grado di far girare> una versione completa di Linux, da noi farebbeQuell'aggeggio e quel prezzo non sono per il mercato consumer, come non lo erano quelli previsti all'inizio del progetto olpc.CYAz f kRe: Non so se saranno utili al terzo mondo..
- Scritto da: z f k> - Scritto da: Enjoy with Us> > .... ma l'oggetto se veramente venisse proposto> a> > meno di 100 euro e fosse in grado di far girare> > una versione completa di Linux, da noi farebbe> > Quell'aggeggio e quel prezzo non sono per il> mercato consumer, come non lo erano quelli> previsti all'inizio del progetto> olpc.> > CYAA me pare piuttosto che "l'aggeggio" NON sia adatto per il progetto olpc....SmegmaRe: Non so se saranno utili al terzo mondo..
mmmh... ti lamentavi dell'EEE e poi ammiri una tastiera virtualizzata? ma hai provato a scriverci? ;)alex.tgRe: Non so se saranno utili al terzo mondo..
No, ma ne ho un idea avendo un navigatore con Touch screen e se i prezzi li tengono sotto i 100 euro e ci gira un vero linux, confermo che corro a comprarmelo.Non so se sara' utile ai paesi poveri, ma nei paesi ricchi un aggeggio del genere aad un prezzo cosi' secondo me fa piazza pulita di qualsiasi pocket coso o sub coso.Troppo bello per essere vero!Enjoy with UsRe: Non so se saranno utili al terzo mondo..
Intanto in Europa sta succedendo una cosa vergognosa e complice ne è il marchio CE.Stanno bloccando tutti i telefoni Umox, CECT e altre marche cinesi che con meno di 100 euro ti danno fotocamera, lettore mp3/mp4, doppia e tripla SIM contemporaneamente attiva, Java, emulatore NES o SNES, sintonizzatore TV, espansione tranflash ecc. ecc.Poi stanno bloccando tutti i cloni di iPod, iPhone e lettori mp3/mp4, in concorrenza coi vari brand occidentali e giapponesi.La penetrazione di quell'oggetto sarebbe fortemente ostacolata e filtrata, definendo prezzi da studi di marketing e barriere alla concorrenza a basso costo.iRobyRe: Non so se saranno utili al terzo mondo..
Ma perchè non ti trovi bene con Sugar ?Non ti piacciono i bambini a forma di X colorati in una cacofonia di violetti e blu di Prussia, fare il girotondo intorno ad un fantascientifico fratellino minore di Abiword, (direi anche minore di wordpad tanto l'hanno segato) e ad un programma per suonare degno della fattoria della chicco ?non mi dire che non ti trovi bene perchè non ci credo :P0vertureTroppo bello
Quello è un prodotto commerciale tranquillamente vendibile in tutto il mondo, altro che un pc per apprendimento nel terzo mondo.Se fosse possibile tutti i produttori di hardware lo vorrebbero realizzare.CSOERe: Troppo bello
Ehi ti sei dimenticato di dire "Speriamo non lo rovinino con u software Open Source"!!!!AbbioRe: Troppo bello
> Ehi ti sei dimenticato di dire "Speriamo non lo> rovinino con u software Open Source"!!!!Spero abbia imparato la lezione !CSOERe: Troppo bello
- Scritto da: CSOE> Se fosse possibile tutti i produttori di hardware> lo vorrebbero> realizzare._E'_ possibile.Ma e' conveniente per loro? Gli conviene fare un tale balzo prima di aver sfruttato al massimo la posizione raggiunta?Quella di Negroponte e' anche una sfida nei loro confronti.Ritengo l'eeePC la risposta dell'industria alla sua precedente provocazione, risposta assestatasi a meta' via.Se tanto mi da' tanto, quale sara' la mezza via verso XO-2 e quanto ci mettera' ad arrivare sugli scaffali?CYAz f kRe: Troppo bello
> Ma e' conveniente per loro? Gli conviene fare un> tale balzo prima di aver sfruttato al massimo la> posizione raggiunta?E' un buon ragionamento, ma c'è troppa concorrenza. Il primo che fa un pc così sbanca.CSOEObiettivo troppo alto.
oh, poi sono il primo a dire di mirare in alto, cosi` almeno la freccia che casca un po' piu` giu` ottiene comunque un buon risultato. Ma una cosa del genere a prezzo relativamente basso? buona fortuna......poi io non lo comprerei perche` con la tastiera finta non mi troverei niente bene.alex.tgRe: Obiettivo troppo alto.
- Scritto da: alex.tg> oh, poi sono il primo a dire di mirare in alto,> cosi` almeno la freccia che casca un po' piu`> giu` ottiene comunque un buon risultato. Ma una> cosa del genere a prezzo relativamente basso?> buona fortuna...in capo a 5 anni e non dovendo pagare licenze per il software potrebbe essere possibile, no? Sai com'è, ci sono certe persone che hanno la capacità di immaginare piani per il futuro...> ...poi io non lo comprerei perche` con la> tastiera finta non mi troverei niente> bene.sì ma non è per te, bensì per le popolazioni più povere dei paesi in via di sviluppo, che non credo si mettano a questionare sulla tastiera!il signor rossiFattibilita'
Lasciando da parte i discorsi politici e commerciali sul prodotto, secondo me e' tranquillamente realizzabile entro qualche anno...I touch screen stanno diventando sempre piu' raffinati (sensibilita', multitouch, ecc...) e a buon mercato (oramai cominciano ad apparire anche sui telefonini), devono solo trovare un buon materiale antigraffio e abbastanza resistente per proteggerli a lungo...Inoltre eliminare la tastiera vuol dire eliminare molte componenti meccaniche, che sono quelle che si rompono piu' facilmente e che richiedono costi e tempi maggiori per il montaggio (invece di avere una macchina che ti produce e assembla tutti i tastini, ne hai una che mette assieme i due semigusci superiore e inferiore e basta)... le uniche componenti meccaniche che gli restano sono le cerniere per aprirlo e chiuderlo...TeoRe: Fattibilita'
- Scritto da: Teo> secondo me e'> tranquillamente realizzabile entro qualche> anno...d'accordo su tuttoMikRe: Fattibilita'
Non dimenticare che è stato dimostrato che le tastiere sono peggio delle tavolette dei water!Cmq sono pienamente daccordo, leggi il mio post a riguardo!nello galainformazione vera!
Allora: xo attualeVendere un pc e regalarne un'altro ,anche se a 250 più iva, non è certo da tutti...Paragonarlo ai vari asus e simili è trollata demenziale, quelli mica si possono caricare con i pannelli solari inclusi...Internet nel terzo mondo?Ragazzi ma lo sapete che , anche se non hanno il telefono hanno le reti wi.fi e wimax?Non è l'italia!Li da anni usano internet!Libro : Karawan dal Web, Fatema Mernissi, Giunti editore, dove troverete dettagliate informazioni su come si sia sviluppata la rete nell'africa del nord...Per l'africa del sud ci sono svariati progetti di organizzazioni Onlus ma mi scoccio di cercare i link, usate google e trovateveli da soli...OXOX o ox 2....Progetto fattibile, ricordarsi la legge sugli hardware che dice che le prestazioni raddoppiano in 6 mesi e i prezzi si dimezzano nello stesso tempo!Negroponte a differenza di Gates fa davero molto per il terzo mondo, Gates invece vuole mettere Xp su Ox, notizia fresca fresca!Certo il vantaggio non è per Ms ma per Ox che così diventa più compatibile!Ps visto a striscia il video su Ballmer a Budapest?Ah prima di criticare leggetevi le brochure di Ox che evitate figure da quattro soldi!nello galaRe: informazione vera!
In realta' un vantaggio MS ce l'avrebbe.Rilancerebbe Win XP ad un prezzo simbolico di 3 Euro ( o 3 dollari non ricordo ).Non solo terrebbe in vita un sistema operativo che era dato per morto ( giugno 2008 ? ) ma metterebbe le mani su un mercato molto promettente e di sicura , grande crescita.Concordo pero' che il vantaggio e' per entrambe le parti, soprattutto se sara' possibile scelgliere il SO che la macchina montera'.regardsAlexalex brownlink corretto
http://share.dschola.it/olpc/Dario ZucGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 20 05 2008
Ti potrebbe interessare