Santa Clara (USA) – Intel ha fissato nel 12 marzo la data del debutto di Centrino , la sua nuova piattaforma mobile prima nota con il nome in codice di Banias.
A differenza degli altri processori mobili di Intel, che sono essenzialmente versioni riadattate per i notebook dei chip desktop, l’architettura dei nuovi Pentium-M – questo il nome commerciale dei processori che fanno parte della piattaforma Centrino – è stata ampiamente riprogettata per soddisfare le esigenze del mercato del mobile computing.
La nuova piattaforma, di cui Intel ha annunciato il nome ufficiale lo scorso gennaio, includerà un nuovo processore a basso consumo ed un nuovo chipset in grado di supportare le LAN wireless (WLAN) basate sugli standard 802.11a e 802.11b.
I primi Pentium-M ad arrivare sul mercato avranno frequenze comprese fra i 900 MHz e gli 1,6 GHz e, a parità di clock, Intel sostiene che saranno più veloci dei rispettivi Pentium 4-M oggi sul mercato.
Tra i miglioramenti apportati all’architettura delle CPU Centrino ci sono la previsione delle istruzioni di salto condizionato, la combinazione delle istruzioni e un bus ottimizzato per il risparmio energetico. Nel complesso, Intel sostiene che queste tecnologie possono migliorare le prestazioni senza compromettere la durata della batteria, e rappresentano degli esempi delle nuove caratteristiche richieste dagli utenti
Dei processori Centrino esisteranno almeno due versioni: una normale, in grado di garantire, su notebook con display da 14 o 15 pollici, un’autonomia compresa fra le 3,5 e le 4,5 ore; e una versione low voltage, studiata in particolare per la categoria dei notebook ultrasottili e ultraleggeri.
Il chip supporterà il set di istruzioni estese SSE-2 e la tecnologia per il risparmio energetico Enhanced Speedstep, in grado di impostare automaticamente la frequenza e il voltaggio del processore.
-
Non è così
Non è del tutto vero che Solaris 8 era gratuito... se non sbaglio c'erano 3 versioni, di cui due a pagamento, quella gratuita era ridotta.hoffma quale solaris avete provato .net
anche in beta e una bomba stabile potente sicuro, addio *NIX la vostra era e finita e il momento dei potenti server win.AnonimoRe: ma quale solaris avete provato .net
- Scritto da: Anonimo> anche in beta e una bomba stabile potente> sicuro, addio *NIX la vostra era e finita e> il momento dei potenti server win. ti sei alzato presto stamattina per sparare ca22ate.AnonimoRe: ma quale solaris avete provato .net
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > anche in beta e una bomba stabile potente> > sicuro, addio *NIX la vostra era e finita> e> > il momento dei potenti server win.> > ti sei alzato presto stamattina per> sparare IN PRIMIS le cose che hai nominato le ha sparate tuo padre quando ti ha generato.ma tu lo hai provato .net prima di balzare sulle baricate *nix, non credo e potente sicuro se poi a te piace gestire un server via console (cliccare e troppo naife) con .net (ma anche con 2000) hai potenti comandi, quindi basta con le scuse tutti su punto net, l'SO dl futuro (*nix vms ecc.. vecchiume marcio del passato)AnonimoRe: ma quale solaris avete provato .net
- Scritto da: Anonimo.....> IN PRIMIS le cose che hai nominato le ha> sparate tuo padre quando ti ha generato.> ma tu lo hai provato .net prima di balzare> sulle baricate *nix, non credo e potentePrima di ????Unix esisteva da quando Bill Gates si sbucciava ancora le ginocchia e tu vieni a parlare di .net ?> sicuro se poi a te piace gestire un server> via console (cliccare e troppo naife) con> .net (ma anche con 2000) hai potenti> comandi, quindi basta con le scuse tutti su> punto net, l'SO dl futuro (*nix vms ecc..> vecchiume marcio del passato) "Transparent. It?s easy to look at a UNIX system and now what is running and why. Although its configuration files may have arcane (and sometimes too-simple) syntax, they are easy to find and change.""[Riferito a Unix] Preference for text files. Most configuration setups, log files, and so on, are plain text files with reasonably short line lengths. Although this may be marginally detrimental to performance (usually in circumstances where it doesn?t matter) it is a powerful approach because a small, familiar set of tools, adapted to working with short text lines, can be used by the administrators for most of their daily tasks. In particular, favorite tools can be used to analyze all the system?s log files and error reports.""Powerful but simple scripting languages and tools. Again, familiarity and consistency among UNIX implementations is the key. Over the years, UNIX versions have evolved a good set of single-function commands and shell scripting languages that work well for ad-hoc and automated administration"" A GUI bias. Windows 2000 server products continue to be designed with the desktop in mind. There are too many functions that are either too difficult or impossible to perform using a text-based interface."" GUI operations are essentially impossible to script. With large numbers of servers, it is impractical to use the GUI to carry out installation tasks or regular maintenance tasks.""Text-based operations are more versatile; an administrator can usually do more to a system (good and bad) than is provided by the restricted, planned methods using the GUI.""Using a GUI amounts to hiding the true system modifications from the system administrators and operators. UNIX operators like the sense of control that comes from their ability to modify system tables and configuration files more directly.""Operating a GUI through a slow network connection can be too slow to be useful. Although this is less important, it can still be a consideration when there is a need to administer or diagnose a system through a dialup connection.""Complexity. A Windows server out of the box is an elaborate system. Although it performs specific tasks well (such as being a web server) there are many services that have a complex set of dependencies, and it is never clear which ones are necessary and which can be removed to improve the system?s efficiency.""[Sempre riferito a Windows] Obscurity. Some parameters that control the system?s operation are hidden and difficult to fully assess. The metabase is an obvious example. The problem here is that is makes the administrator nervous; in a single-function system he wants to be able to understand all of the configuration-related choices that the system is making on his behalf.""Resource utilization. It?s true that Windows requires a more powerful computer than Linux or FreeBSD. In practice, this is a less important constraint. When you are building a large operation, you will use smaller numbers of relatively powerful systems. The PC systems in use at Hotmail are perfectly capable of running Windows, and the machine?s basic power is the same whether it is run with UNIX or Windows. For most of the time, it is only executing application code and most of the extra elaboration is not apparent."Fonte ? Microsoft....http://www.securityoffice.net/mssecrets/hotmail.html#_Toc491601819AnonimoRe: ma quale solaris avete provato .net
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > anche in beta e una bomba stabile> potente> > > sicuro, addio *NIX la vostra era e> finita> > e> > > il momento dei potenti server win.> > > > ti sei alzato presto stamattina per> > sparare > > IN PRIMIS le cose che hai nominato le ha> sparate tuo padre quando ti ha generato. Io un padre noto ce l'ho, non so se si puo' dire lo stesso di te.> ma tu lo hai provato .net prima di balzare> sulle baricate *nix, non credo e potente> sicuro se poi a te piace gestire un server> via console (cliccare e troppo naife) con> .net (ma anche con 2000) hai potenti> comandi, quindi basta con le scuse tutti su> punto net, l'SO dl futuro (*nix vms ecc..> vecchiume marcio del passato) Facci un favore, tornatene a dormire, per i troll aspetta almeno il fine settimana.AnonimoRe: ma quale solaris avete provato .net
ma tu lo hai provato .net prima di balzare sulle baricate *nix,> non credo e potente sicuro se poi a te piace gestire un server> via console (cliccare e troppo naife) con .net (ma anche con> 2000) hai potenti comandima tu ce l'hai la licenza elementare?AnonimoRe: ma quale solaris avete provato .net
WOW! Che argomentazioni. Mi hai convinto.Solaris è un buon Unix. Provalo su vmware, vale.AnonimoRe: ma quale solaris avete provato .net
- Scritto da: Anonimo> anche in beta e una bomba stabile potente> sicuro, addio *NIX la vostra era e finita e> il momento dei potenti server win.Forse non lo e', ma sembra una trollata. Pochi qui la riterranno altroParliamoneRe: ma quale solaris avete provato .net
Premesso che sei un troll e non meriteresti risposta.Cmq dal testo che hai scritto si evince che anche a te piacerebbe saper amministrare *nix, ma evidentemente ci hai provato e non ci sei riuscito, causa probabilmente la tua scarsa capacita'/volonta'...I veri sistemisti non si scatenano contro un sistema o l'altro, semplicemente fanno il loro lavoro e amministrano quello che gli capita sotto mano.Scatena le tue frustrazioni da informatico fallito altrove.AnonimoRe: ma quale solaris avete provato .net
- Scritto da: Anonimo> I veri sistemisti non si scatenano contro un> sistema o l'altro, semplicemente fanno il> loro lavoro e amministrano quello che gli> capita sotto mano.>Ma va'? Sara' per questo che ci sono in giro incompetenti a mazzetti?Sara' per questo che ci sono cosi' tanti server istallati alla Zzo?Perdonami ma mi sento di dissentire. Magari non sono un vero sistemista, chissa'.Ciao,MeAnonimoRe: ma quale solaris avete provato .net
potenti?? ma se gira solo su quello schifo di x86AnonimoRe: ma quale solaris avete provato .net
- Scritto da: Anonimo> potenti?? ma se gira solo su quello schifo> di x86>Che commento geniale. Vogliamo parlare di prezzo/prestazioni?Ma no perche' mai ragionare...AnonimoRe: ma quale solaris avete provato .net
- Scritto da: Anonimo> anche in beta e una bomba stabile potente> sicuro, addio *NIX la vostra era e finita e> il momento dei potenti server win.Siiii e se provi a sniffare anche colla lo vedi pure veloce e scalabile, e' bellissimo te lo assicuro!!!! :-DDDDSi io lo provato e non va male, pero' preferisco sviluppare per quella piattaforma, vendere il prodotto e poi assolutamente non occuparmi dell'amministrazione del sistema, sai... preferisco vivere :-)AnonimoRe: ma quale solaris avete provato .net
:-) perchè c'è gente che ci casca e ti risponde???- Scritto da: Anonimo> anche in beta e una bomba stabile potente> sicuro, addio *NIX la vostra era e finita e> il momento dei potenti server win.AnonimoPerche?
Ma perchè dovrei prendere Solaris per PC?Per farci girare Java?non penso:http://internalmemos.com/memos/memodetails.php?memo_id=1321Qualcuno sa darmi UNA motivazione?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 02 2003
Ti potrebbe interessare