Oslo – Lo aveva detto e non ha potuto tirarsi indietro da una promessa che suona anche come una scommessa: Jon von Tetzchner, CEO di Opera Software , da ore è ormai in acqua con l’obiettivo di raggiungere a nuoto le coste degli Stati Uniti, partendo da un fiordo norvegese.
La singolare iniziativa, a cui la celebre softwarehouse scandinava dedica uno speciale sul proprio sito, prevede un primo stop in Islanda dove il più intraprendente dei chief executive officer del settore riceverà assistenza e potrà riposarsi, prima di ripartire alla volta del Nuovo Mondo.
“Voglio ringraziare – ha fatto sapere Tetzchner in una nota pubblicata sul sito – ciascuno di quel milione e più di persone che ha scaricato Opera 8 negli ultimi giorni. Sono orgoglioso di dire che questo browser è nella storia di Opera quello che ha riscosso maggiore successo. Ho ricevuto molte richieste nel weekend che mi chiedevano se davvero avrei nuotato verso gli USA in caso di raggiungimento di quota un milione di download. Ammetto che la mia promessa è stata fondata più sulla gioia e l’entusiasmo che sulla mia abilità di nuotatore o la mia salute, ma farò di tutto per mantenerla”.
Ai reporter curiosi di capire fino a che punto il CEO dell’azienda intenda spingersi è stato spiegato che nella singolare avventuraTetzchner sarà seguito, a bordo di un canotto gonfiabile, da Eskil Siversten, direttore delle relazioni esterne dell’azienda. Non è un caso: Siverstein, a quanto pare, ha deciso di imbarcarsi “come atto di espiazione per aver reso pubblica la battuta del CEO”.
Entro oggi è previsto un nuovo aggiornamento sulla situazione e verrà comunicata la posizione di Tetzchner.
-
Che tristezza.....
Mamma mia che tristezzaAnonimoRe: Che tristezza.....
Perché noi siamo messi meglio, scusa? Hai acceso la TV in queste ultime settimane?AnonimoRe: Che tristezza.....
- Scritto da: Anonimo> Perché noi siamo messi meglio, scusa? Hai acceso> la TV in queste ultime settimane?Oh,nooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!:O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O Benedetto XVI, ed in tutti i sensi aggiungo! Ratzinger Z !AnonimoRe: Che tristezza.....
nazingerAnonimoincredibile
qualcuno non pensa solo ai soldi e al ritorno degli investimenti. Ciò è parecchio romantico, a pensarci.Spero riescano a finanziarlo questo satellite, e spero scatti tante belle foto lunari scaricabili dal web ;)jokanaanRe: incredibile
Da un ivasato all'altro.AnonimoRe: incredibile
E intanto discutono se i calcoli siano validi da terra o da satellite, discussione che ricorda molto la disputa sui sistemi tolemaico e copernicano.Considerando le belle figure di religiosi che girano fra un po' si tornerà a disputare sul sesso degli angeli. :SAnonimoA proposito di satellite...
Avete visto il nuovo spot di Sky?Ma quanto è antipatica questa Silvietta?E la Montalcini che entra dopo... c'abbiamo i premi nobel che fanno la pubblicità a Murdoch ora, semo a posto...Anonimo[OT]Re: A proposito di satellite...
se proprio vogliamo andare OT e votare le pubblicità più antipatiche, io voto quella radiofonica di FastWerb con la tizia che dice "ma cara, nnoooonnn puoi andare ancora a 4Mb/s. io con fastueb vabo a 6 mega, ma sei proprio l'ultima ...."ishitawaMonopolio della religione
E ti pareva che i Sauditi non cercassero anche di prendersi la luna.Gia' hanno ottenuto i luoghi sacri ai musulmani grazie ad una serie di manovre decisamente discutibili.Poi hanno riscritto il Corano in modo ultra-fondamentalista e hanno cominciato a regalarlo a chiunque si recasse a Mekka e Medina (cioe' qualunque musulmano)Hanno aggiunto a tutto questo un esercito di predicatori fondamentalisti spediti (a volte anche di nascosto) in tutti gli stati e in tutte le comunita' islamiche.Ora pretendono di dettare legge su quando iniziano le festivita' controllando la luna.Chissa' perche' non mi stupisco piu' quando sento che certe assurdita' arrivano dal paese piu' fondamentalista e piu' retrogrado di tutto l'Islam.CoDAnonimoLa luna deve essere osservata dallaTerra
La "luna" deve essere osservata dalla Terra!!!!!!!Inoltre deve essere osservata da occhi umani.........P.S. A buon intenditor poche parole.......AnonimoSoldi buttati nel cesso
Come tutti i soldi spesi nelle varie superstiz... volevo dire religioni.E intanto milioni di persone sono nella merda fino al collo, ma chissenefrega, l'importante è cantare le lodi del signore (o allah che dir si voglia) in maestose cattedrali, dall'alto di pulpiti ricoperti d'oro.Ma che andassero a lavorare 'sti parassiti (di qualunque religione essi siano).TafkaLRe: Soldi buttati nel cesso
Tutto vero, ma anche i compensi dei calciatori sono sproporzionatil, eppure ai "tifosi" non sembra fregare molto.Come per tante altre cose, che a me sembrano sprechi, ma la gente che e' ben contenta di certe cose c'e' sempre.Figuriamoci per una religione.Renditi conto.. qualcuno difende il fatto che il papa e' il "rappresentante diretto di dio in terra".Poi se dici che hai visto lo Yeti in bermuda gli stessi ti dicono di non dire fesserie.AnonimoRe: Soldi buttati nel cesso
- Scritto da: Anonimo> Tutto vero, ma anche i compensi dei calciatori> sono sproporzionatil, eppure ai "tifosi" non> sembra fregare molto.> > Come per tante altre cose, che a me sembrano> sprechi, ma la gente che e' ben contenta di certe> cose c'e' sempre.> > Figuriamoci per una religione.> > Renditi conto.. qualcuno difende il fatto che il> papa e' il "rappresentante diretto di dio in> terra".> > Poi se dici che hai visto lo Yeti in bermuda gli> stessi ti dicono di non dire fesserie.Paragone azzeccato. A quando i preti con le veline? :DTafkaLPer osservare la Luna...certo
Mi sa tanto che il satellite non lo vogliono solo per quello! @^AnonimoEmbè?
8 milioni di dollari x un satellite progettato da una ditta italiana per l'Arabia Saudita?e chi se ne frega, hanno tanti di quei petroldollari da spendere in armi, maniglie d'oro e altro che anche se ne spendono un po' in "cazzatine", facendo lavorare ditte italiane, a me sta benone, anzi, spero che in cantiere abbiano ancora tante "cazzatine" così costose da commissionarci!O:-)==================================Modificato dall'autore il 26/04/2005 17.57.23puffettaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 04 2005
Ti potrebbe interessare