Cannes – La pellicole prodotte nell’Unione Europea devono puntare tutto sulla Rete o saranno condannate ad un ruolo di secondo piano , schiacciate dall’onnipresenza di Hollywood e da gravi problemi di distribuzione. In un faccia a faccia con celebri esponenti del jetset cinematografico e del mondo delle telecomunicazioni, la commissaria europea Viviane Reding lancia l’allarme dall’incantevole lungomare di Cannes: “L’audience europea non può accedere a certi film per motivi geografici o per via di barriere linguistiche”.
Nonostante la fresca e colorata cornice della Costa Azzurra, questa edizione del festival cinematografico d’Europa è diventata l’occasione per fare il punto sulla grave crisi dell’industria europea di settore. Durante la tavola rotonda promossa dall’UE, alla quale erano presenti registi e produttori del vecchio continente, è emersa la necessità di trovare una via d’uscita comune in grado di rivitalizzare il mercato interno.
Secondo i partecipanti sarà proprio la Rete lo strumento per abbattere i problemi organizzativi incontrati dai film maker europei: grazie ad accordi diretti tra ISP e grandi etichette cinematografiche, l’industria del grande schermo spera di supplire alle perdite causate dall’ egemonia americana . Nella sola Francia, patria natale del cinema e paese che attua una forte politica protezionista, i film di Hollywood rappresentano il 70% degli incassi totali. Proiezioni applicabili pressoché a tutta la realtà europea. Colossi come Warner e Universal hanno un vantaggio non solo economico, che rende possibili massicce operazioni di marketing, ma anche strutturale : spesso i produttori sono al contempo distributori e gestori delle sale.
Ed è proprio questo il motivo, secondo la Reding, che vieta a certi film europei di “raggiungere tutto il pubblico”. Una spiacevole verità che colpisce maggiormente le piccole produzioni sperimentali , spesso dotate di grande valore artistico. “In Europa”, ha voluto sottolineare la commissaria europea con molto ottimismo, “l’occasione di utilizzare Internet per vendere direttamente film è un modo realistico ed incredibilmente proficuo per creare nuove opportunità”. Troppo ottimismo potrebbe comunque appannare la situazione attuale: sistemi di distribuzione online come RossoAlice non sempre funzionano a dovere, mentre sistemi alternativi sono ancora in fase di progettazione o hanno già dimostrato di non riuscire nello scopo.
La Rete, almeno per il momento, sembra invece destinata a rimanere il capro espiatorio dei guai europei. Anche durante il festival di Cannes, la parola più di moda e sulla bocca di tutti è stata più travolgente di qualsiasi abito stravagante: pirateria . Un problema che ha spinto persino il durissimo Morgan Freeman, attore di successo, a dichiarare che “questa piaga ci sta veramente terrorizzando: tutti parlano di digitale, ma che cosa succede quando il contenuto arriva nelle case della gente? Viene copiato e chissà cosa altro”. Paure giustificate? Anche i 25 ministri europei per la cultura e le arti hanno espresso preoccupazioni per questo fenomeno.
In Europa la pirateria a loro dire non fa che crescere, causando grandi perdite economiche . Il problema tuttavia è ben evidente, nonostante non sia riuscito ad entrare nell’ agenda ufficiale di media ed istituzioni: basta tastare l’opinione dei consumatori. Ci sono prezzi al dettaglio esagerati e norme sul diritto d’autore antiquate, difficilmente applicabili in una società sempre più liquida. Un noto proverbio cinese sembra proprio centrare il fulcro della vicenda: ai problemi grandi servono soluzioni piccole – perchè i problemi piccoli, spesso, attirano soluzioni sproporzionate.
Tommaso Lombardi
-
aaaaahahhahahahahhahahahha
FANTASTICOadesso attaccheranno il sito internet per aver messo le immagini....:D:D:D:DmantaRe: aaaaahahhahahahahhahahahha
- Scritto da: manta> FANTASTICO> adesso attaccheranno il sito internet per aver> messo le immagini....:D:D:D:DDio quanto odio quelli che scrivono subject con le risate e poi messaggi solo con "AH CHE BELLO MIIII" aggiungendo qualche faccina.Ma ti rendi conto che domani 750'000'000'000 persone (n° di lettori di punto-informatico) perderanno uno iato del loro tempo nell'aprire il tuo messaggio pensando di trovare importanti informazioni riguardandi bittorrent e forse la vita stessa e invece troveranno solo una serie di risate?Non pensi alla loro delusione? Al loro salto di esaltazione iniziale e alla depressione che ne conseguirà poi?Dovranno prendere medicine, andare dall'analista....magari divorzieranno dalla moglie! (i figli che fine faranno?? a chi saranno affidati). No signori miei, qui bisogna fermare questo scempio, questa piaga che sta portando la nostra società verso l'oblio!!!Come disse Scalfaro con quella sua temutissima erre:"No signorrrrri...Io.....non ci sto!"AnonimoRe: aaaaahahhahahahahhahahahha
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: manta> > FANTASTICO> > adesso attaccheranno il sito internet per aver> > messo le immagini....:D:D:D:D> > Dio quanto odio quelli che scrivono subject con> le risate e poi messaggi solo con "AH CHE BELLO> MIIII" aggiungendo qualche faccina.> Ma ti rendi conto che domani 750'000'000'000> persone (n° di lettori di punto-informatico)> perderanno uno iato del loro tempo nell'aprire il> tuo messaggio pensando di trovare importanti> informazioni riguardandi bittorrent e forse la> vita stessa e invece troveranno solo una serie di> risate?> Non pensi alla loro delusione? Al loro salto di> esaltazione iniziale e alla depressione che ne> conseguirà poi?> Dovranno prendere medicine, andare> dall'analista....magari divorzieranno dalla> moglie! (i figli che fine faranno?? a chi saranno> affidati). No signori miei, qui bisogna fermare> questo scempio, questa piaga che sta portando la> nostra società verso l'oblio!!!> Come disse Scalfaro con quella sua temutissima> erre:> "No signorrrrri...Io.....non ci sto!"Beh, almeno lui ha espresso in sintesi la sua idea ("adesso attaccheranno il sito internet per aver messo le immagini"), seppur condito di faccine. Il tuo invece e' un predicozzo OT di cinque iati che non serve a niente.:D:D:D:D:DAnonimoRe: aaaaahahhahahahahhahahahha
Stava facendo il moralizzatore, dai un po' di ironia...> > Beh, almeno lui ha espresso in sintesi la sua> idea ("adesso attaccheranno il sito internet per> aver messo le immagini"), seppur condito di> faccine. Il tuo invece e' un predicozzo OT di> cinque iati che non serve a niente.> > :D:D:D:D:DAnonimoState dando una CATTIVA NOMEA a BT
Nel titolo state associando una cosa illegale a un semplice programma, anzi a un protocollo.Se lo mettevano su un sever web cosa scrivevate? Internet Explorer/Firefox/Opera beffano le major?Sono stati dei siti gestiti da piratoni a beffare la majors non il protocollo Bittorrent. Scrivendo così poi ci credo che il p2p verrà sempre associato all'illegalità.State dando una cattiva nomea a un programma che potrebbe essere utilizzato per qualunque cosa e installato di default nei browser.Oggi comunque è uscita la versione ufficiale di Bittorrent Trackerless. Buon download a tutti!AnonimoRe: State dando una CATTIVA NOMEA a BT
> Oggi comunque è uscita la versione ufficiale di> Bittorrent Trackerless. Buon download a tutti!Ufficiale.. io vedo che la segnano in beta.Però è comunque un'ottima cosa :D8)AnonimoRe: State dando una CATTIVA NOMEA a BT
- Scritto da: LucaSchiavoni> - Scritto da: Anonimo> > Nel titolo state associando una cosa illegale a> > un semplice programma, anzi a un protocollo.> > beh il film viene distribuito come torrent, con> il protocollo bit torrent. qindi l associazione> di cui parli non e' di PI ma di chi ha> distribuito quel file in quel modo.Se dei rapinatori usano una moto della honda per andare in una banca tu scrivi: La Honda Beffa i Bancari?Se il film lo mettevano su un server FTP scrivevi: L'FTP beffa le majors?AnonimoRe: State dando una CATTIVA NOMEA a BT
> > Se dei rapinatori usano una moto della honda per> andare in una banca tu scrivi: La Honda Beffa i> Bancari?> no dicono beffa ai bancari con una moto e rapina la banca, infatti l'articolo cita il nome generico del protocollo, mica dice "azureus" beffa hollywood, sveglia! > Se il film lo mettevano su un server FTP> scrivevi: L'FTP beffa le majors?> se un ftp in cina pubblicava il film potevano scrivere benissimo così.dai dai directline..AnonimoRe: State dando una CATTIVA NOMEA a BT
- Scritto da: Anonimo> Se dei rapinatori usano una moto della honda per> andare in una banca tu scrivi: La Honda Beffa i> Bancari?beh in questo caso si puo dire, o no, che hanno usato una moto?o in questo modo criminalizza le moto e la categoria dei motociclisti?suvvia...bittorrent e' un protocollo, grazie al quale hanno distribuito un film (bello!) prima che uscisse. questa e' la newssenza dietrologie. il motore di PI parla da solo su come il tema del p2p e torrent viene trattato su queste pagine.. > Se il film lo mettevano su un server FTP> scrivevi: L'FTP beffa le majors?certo ! :)Film distribuito in FTP.o non si puo' dire neanche FTP perche fa rima con P2P ? :DLucaSLuca SchiavoniRe: State dando una CATTIVA NOMEA a BT
H! Sono piu` dietrologhi di me... devo correre ai ripari!Per l'appunto, io continuo a pensare, in tre importanti punti, che:a) ce l'ha messo la LucasFilmb) voi di PI mettete sempre un paio di tette in copertina per attirare l'attenzione... ah, no, quello era Focus...c) se la mi' nonna aveva le ruote era un carretto, o un vagone merci, a seconda dei pareriAnonimoRe: State dando una CATTIVA NOMEA a BT
A me pare un'ottima nomea. Se tu che vuoi vedere la pirateria come qualcosa di negativo.AnonimoRe: State dando una CATTIVA NOMEA a BT
- Scritto da: Anonimo> A me pare un'ottima nomea. Se tu che vuoi vedere> la pirateria come qualcosa di negativo.Patetico. :sAnonimoPer me l'ha messo la LucasFilm...
Sai quanta pubblicità... basta guardare le immaginine linkate sul sito e vien subito voglia di andare a vederlo al cinema!Io dico che queste major son proprio furbe.AnonimoCHE BEL TITOLO !
continuamo a scrivere fesserie,veramente bravii complimenti più sinceri.AnonimoRe: CHE BEL TITOLO !
Invece di scrivere BitTorrent deruba Hollywood....bravi e faziosi, cosa dicevate? Ministro, non vogliamo registrarci?Sarebbe ora di farlo invece! - Scritto da: Anonimo> continuamo a scrivere fesserie,> veramente bravi> > i complimenti più sinceri.AnonimoRe: CHE BEL TITOLO !
- Scritto da: Anonimo> Invece di scrivere BitTorrent deruba Hollywood....> > bravi e faziosi, cosa dicevate? Ministro, non> vogliamo registrarci?> Sarebbe ora di farlo invece! ma cosa volevi dire ? volevi dire qualcosa ?AnonimoFalso problema
Soprattutto per un film come questo, saranno moltissimi che andranno a vederlo al cinema, perche' la trilogia e' sempre la trilogia :)Tra le altre cose ieri sera sono andato a vedere l'anteprima e devo dire che e' un bel film. All'inizio poi ci sono delle inquadrature strepitose, vale la pena (imho)AnonimoRe: Falso problema
Sono più che d'accordo!! Se uno vuole scaricarselo che se lo scarichi, probabilmente non sarebbe mai andato a vederlo al cinema: è un film che deve esser visto in una sala, non da un monitor di un PC!!!!AnonimoRe: Falso problema
sono i classici film di serie c che al cinema ne risentono della "pirateria", film che non valgono assolutamente il prezzo del biglietto.Quindi poche storie: se fate film belli la gente verra' sempre al cinema (anche se scarica).Se fate film di m***a, la gente non viene per principio.Selezione naturale anche sui contenuti audiovisivi.Ma a qualcuno non va bene, e visto che viviamo in una democrazia, fatte le leggi ad hoc, a prendersela in quel posto saranno sempre i soliti.Perche' non arrivano gli jedi a portare un po' di giustizia? :)AnonimoRe: Falso problema
- Scritto da: Anonimo> sono i classici film di serie c che al cinema ne> risentono della "pirateria", film che non valgono> assolutamente il prezzo del biglietto.> Quindi poche storie: se fate film belli la gente> verra' sempre al cinema (anche se scarica).> Se fate film di m***a, la gente non viene per> principio.> > Selezione naturale anche sui contenuti> audiovisivi.> > Ma a qualcuno non va bene, e visto che viviamo in> una democrazia, fatte le leggi ad hoc, a> prendersela in quel posto saranno sempre i> soliti.> > Perche' non arrivano gli jedi a portare un po' di> giustizia? :)In effetti non solo è un falso problema il file piratato che gira, ma ANZI è tutta pubblicità gratuita alla Lucas film il fatto che se ne parli in tutte le testate "giornalistiche" e non ...Io amo Star Wars e il film lo VOGLIO VEDERE AL CINE !Anche potendo, NON lo scaricherei, per rispetto a chi l'ha prodotto.Non me ne frega niente dello screener o del rip, sono cagate che vanno bene per i film di serie C che servono per passare una serata quando non hai di meglio da fare.AnonimoRe: Falso problema
- Scritto da: Anonimoho appena preacquistato per me e per altri 5 amici un bel> biglietto per Arcadia Sala Energia... Se intendi l' Arcadia di Melzo sei fortunato, io è tanto che aspetto di poterci andare ma sono troppo lontano: dicono sia il miglior cinema d' Europa!AnonimoCerti film vanno visti al cinema
e bastaAnonimoRe: Certi film vanno visti al cinema
Normalmente condannavo casi come questo, pero' dopo l'atteggiamento repressivo che hanno dimostrato da qualche tempo in qua non posso dire che se la sono cercata e se la meritano.E poi sono curioso di sapere se questo film e' una ciofeca come i due precedenti, che fra l'altro non ho ancora visto.AnonimoRe: Certi film vanno visti al cinema
> E poi sono curioso di sapere se questo film e'> una ciofeca come i due precedenti, che fra> l'altro non ho ancora visto.Sei sempre così profondo in quello che fai oppure è solo per partito preso?AnonimoRe: Certi film vanno visti al cinema
> E poi sono curioso di sapere se questo film e'> una ciofeca come i due precedenti, che fra> l'altro non ho ancora visto.MUWAHAHAHAHAH!!!!! Dai della ciofeca a cose che tu stesso ammetti di non aver visto... MA LOL (anonimo) nasconditiAnonimoRe: Certi film vanno visti al cinema
- Scritto da: Anonimo> e bastaappunto! questo film no è uno di quelli....... ;)AnonimoRe: Certi film vanno visti al cinema
- Scritto da: Anonimo> e bastaa me invece piace vedere un film cosi' stravaccato sul mio divano con le cuffie, patate fritte, pepsi-cola e rutto libero (Fantocci docet....)Ti va bene cosi' ?? ....e basta.......:pmr_setterRe: Certi film vanno visti al cinema
Bah....e io dovrei guardarlo senza la possibilita' di fumarmi una sigaretta (o altro) in santa pace? ma tu sei fuori....AnonimoRe: Certi film vanno visti al cinema
Sono assolutamente d'accordo.Chissenefrega di una "Leaked Version" filmata chissa' come e con l'audio da schifo.Guerre stellari e' un film da vedere:1) Sul grande schermo2) Comodamente seduto in poltrona3) Con "Bigoncio" di pop corn atto a durare almeno per 2/3 di film4) Con Altro bigoncio di cocacola di capacita' adeguata5) Con tutti gli effetti che il sistema THX puo' offrire e che con le casse del PC somigliano a flebili pernacchie.>GT<GuybrushRe: Certi film vanno visti al cinema
- Scritto da: Anonimo> e bastala diffusione in divx non danneggia in alcun modo il successo ai botteghini. L'ultimo del Signore degli anelli è stato molto scaricato in rete anche nel periodo in cui uscì e non mi sembra che sia stato un fiasco di incassi.Oppure vogliamo parlare di Donnie Darko, del tutto dimenticato dalle grandi produzioni, per poi essere "riscoperto" visto il suo successo sul p2p?Poi, sulla qualità e sul fatto che vedere un film al cinema è tutt'altra cosa, posso anche essere d'accordo con te...AnonimoRe: Certi film vanno visti al cinema
Prendiamo per esempio Star Wars, al cinema è spettacolare!AnonimoConcordo.
Prima al cinema e poi in DVD. Così si hanno gli Extra (per un film così sono necessari quanto il sonoro...) e sopratutto l'audio originale.AnonimoPer me lo hanno rilasciato loro.
Secondo voi: chi scarica Guerre Stellari III da Internet poi non lo va a vedere al cinema perchè ce l'ha già su PC (o su DVD-R)? E quando esce, non comprerà il DVD?Un film a così alta tecnologia, quelli che sono interessati, andranno a vederlo al cinema in ogni caso e ne acquisteranno il DVD in ogni caso.Secondo me lo hanno diffuso quelli della Lucas per rinforzare il lancio pubblicitario. Se se ne escono con la storia dei mancati profitti mi sbellico dalle risate.Anonimobella realease.. però..
La qualità del video e dell'audio sono ottimi.. ma manca il finale!e comunque chi ama la saga andrà a vederselo al cinema 50 volte..Cia'AnonimoRe: bella realease.. però..
- Scritto da: Anonimo> La qualità del video e dell'audio sono ottimi..> ma manca il finale!> > e comunque chi ama la saga andrà a vederselo al> cinema 50 volte..> > Cia'> Ma va' che straaanooo! ;-)AnonimoRe: bella realease.. però..
"chi ama la saga andrà a vederselo 50 volte"?????Stai scherzando vero?chi ama la saga di star wars,gli ultimi 3 film non li dovrebbe guardare!AnonimoVisto sul in eng, domani al cinema!
Ho visto oggi il famoso Rip, se non altro me lo sono gustato ad una qualità decente e, soprattutto, in lingua originale.Domani sarà la volta del cinema, e non mi sembra di aver fatto torti a nessuno. :sPenso che MPA e RIAA la debbano smettere di focalizzarsi su queste stupidaggini.... piuttosto si impegnino a migliorare la qualità dei loro prodotti rendendoli accessibili a fette di mercato più ampie; questo implica un parolone per cui cercheranno di tracciarmi l'ip, minacciare il mio provider, venire a cercare cd pirata a casa mia, non mi perdoneranno mai: ABBASSARE I PREZZI (riferendomi a cd, dvd e cianfrusaglie semitecnologiche in generale..) e alzare la percentuale agli effettivi autori che, in confronto alle entrate multi-milionarie delle major, hanno un compenso da fame (si fa per dire, ma serve a notare le differenze..).Lo ribadisco, come sempre: VERGOGNA!.AnonimoIo non lo scarico
Vuoi mettere a vederlo al cinema in 16:9 su uno schermo degno ti dal nome e con gli effetti audio come da progetto ?Film del genere non si possono scaricare.AnonimoRe: Io non lo scarico
- Scritto da: Anonimo> Vuoi mettere a vederlo al cinema in 16:9 su uno> schermo degno ti dal nome e con gli effetti audio> come da progetto ?> Film del genere non si possono scaricare.Concordo con te, magari come gia ho detto sra una vaccata superficiale ma gli effetti sembrano belli ;)Quindi andro a vederlo......LIbera scelta consapevole?AnonimoChe falsi
Prima sono loro stessi a mettere in giro il link, e poi, hanno la scusa materialmente pronta per puntare il dito denunciando pubblicamemente ogni forma di p2p accusandola di aver trafugato la loro ultima creazione facendo leva sui sentimenti dei veri amanti di questa saga sapendo che contano milioni di estimatori nel mondo.Pagliacci e spudorati.AnonimoAttenzione è un fake
Leggete Questo link è molto interessante:http://www.cinematical.com/2005/05/17/episode-iii-bit-torrent-update/AnonimoRe: Attenzione è un fake
- Scritto da: Anonimo> Leggete Questo link è molto interessante:> > http://www.cinematical.com/2005/05/17/episode-iii-Si si ma guarda che si parla anche di quelloAnonimoLa mia opinione...
E' una vaccata, superficiale.AnonimoBasta con le solite accuse...
Ma che vadano la diavolo! Io ho una copia di Star Wars III e ci sono cose che non quadrano:1. Qualità video elevatissima; non è un screener;2. I titoli di apertura sono in cirillico;3 Audio in italiano e soprattutto perfetto.Il tutto prima dell'uscita nelle sale di tutto il mondo.Allora piccola domanda: come si fa ad avere una copia perfetta con scritte in cirillico e piste audio stereo in italiano perfettamente sincronizzate quando il film non era ancora in circolazione? Credo prelevandolo dagli studi della Lucas Film o della 20th Century Fox.Invece di dare la colpa a BT o al warez guardino cosa succede in casa loro....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 mag 2005Ti potrebbe interessare