Mancano ormai pochi giorni alla Worldwide Developers Conference di Apple: ogni anno, in primavera inoltrata, il Moscone Center di San Francisco si trasforma in un palcoscenico per la presentazione delle novità della casa della mela. E Steve Jobs ha abituato il pubblico a keynote che da conferenze diventano puro intrattenimento: effetti speciali, ospiti musicali, colpi di scena .
Andare al WWDC costa quanto un abbonamento ad un palco lussuoso in un prestigioso teatro. Per l’alloggio Apple ha negoziato interessanti accordi con alcuni hotel nelle vicinanze: si parte da circa 200 dollari a notte (colazione compresa), a cui vanno ovviamente sommate le tasse. La convention dura cinque giorni, per una cifra stimabile in circa 1.000 dollari a persona.
Il biglietto di ingresso costa un po’ di più: si parte da un prezzo base di 1.595 dollari (ma le comitive di cinque pagano soltanto quattro biglietti!), fino ad arrivare a 1.995 dollari per l’accesso con annessa iscrizione annuale ad ADC (Apple Developer Connection, la struttura che garantisce anteprime e supporto limitato agli sviluppatori).
In entrambi i casi si avrà diritto all’indispensabile all’interessante Leopard Early Start Kit : un DVD con la versione beta incompleta della prossima release del sistema operativo Mac OS, che avrebbe dovuto essere pronta per la primavera ma è slittata in autunno per non rubare la scena ad iPhone .
Naturalmente ci sarebbe da calcolare il costo del trasferimento aereo, che dall’Italia può non essere uno scherzo. Poi ci sono gli spostamenti, pranzi e cene: ma come si dice, se chiedi quanto costa è perché non te lo puoi permettere…
Sommando e sottraendo, ci vogliono quasi 5mila dollari per andare al WWDC . Costa quanto e più di una vacanza in una località esotica, e non ci sono neppure spiagge e cocktail con ombrellino ad aspettare i turisti: al posto delle ballerine e delle feste ad attendere il viaggiatore ci sarà un canuto signore, imbolsito dagli anni e dai miliardi guadagnati.
WWDC è cambiato: da punto di incontro per gli sviluppatori e gli addetti ai lavori orbitanti attorno ad Apple e al suo Macintosh, ogni anno è sempre di più un evento mediatico, uno spettacolo in stile Las Vegas . E dunque perché non far pagare come ai concerti di Elton John al Ceasar’s Palace ?
Con WWDC sono cambiate tutte le fiere di settore: al CeBIT , tra le più grandi manifestazioni di questo tipo, la selva di ragazzini in cerca di gadget è decine di volte superiore ai giornalisti e agli addetti ai lavori presenti ad Hannover. La foga dei cacciatori di memorabilia è pienamente giustificata dalle ragazze immagine seminude e dalle trovate che ciascun produttore propone in discoteca nel suo stand.
Al business plan si è sostituito il brand . Alla tecnologia si è sostituito l’ hype che circonda gli annunci sensazionali: poco importa se il telefono o la scheda video presentati non saranno sul mercato per altri nove mesi. Nel frattempo si sarà fatto baccano, si potrà affermare di essere arrivati ad un obiettivo prima dei competitor, e le azioni in borsa continueranno a salire …
Eppure Apple e il suo iCEO si distinguono dal mucchio selvaggio . Sebbene la moda del keynote-show l’abbia inventata Steve Jobs, mettendo in piedi un circo a tre piste per dirla all’americana, l’azienda californiana non ha perso mai di vista un altro detto popolare statunitense: show me the money , traducibile con un tanto fumo ma anche tanto arrosto .
Diciamolo chiaramente: Jobs è davvero l’unico capace di arringare una folla in un quel modo, con i suoi “one more thing” (ancora una cosuccia…) che il più delle volte sono destinati a svelare un capolavoro di ingegneria e di marketing. La Apple tornata sotto la sua guida si è trasformata in un formidabile rullo compressore : è riuscita a riscuotere successo persino nella vendita al dettaglio dove altri, se non hanno già mollato, sono sulla buona strada per farlo.
Quanti sono gli errori compiuti fino ad oggi dalla seconda gestione Jobs? Si contano sulle dita di una mano: il peggiore è forse il Mac Cube , che è tutt’altro che un fiasco dal punto di vista tecnico e fa comunque bella mostra di sé su migliaia di scrivanie in tutto il mondo.
E oggi Apple Inc. (che per strada si è persa un “computer”, visto che produce ben altro oltre i PC) entra pure nel S&P 100 , l’indice Standard & Poor’s che racchiude le aziende quotate alla borsa americana con i maggiori capitali: una sorta di serie A dell’economia mondiale.
Che dire Mr. Jobs? Chapeau. Alla tua età riesci ancora a guidare il balletto del trend tecnologico , farci un sacco di soldi e sembri pure divertirti un mondo!
Luca Annunziata
-
l'OS piu' sicuro del mondo!!!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
- Scritto da: > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Bé... dipende da che intendi per "mondo"... (newbie)Wakko WarnerRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
- Scritto da: > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)è il minix :DAnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
- Scritto da: > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Spezzo una lancia.. In verità han sempre detto "Il sistema Windows più sicuro mai esistito", e fin qua.. ci vuole poco :DAnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
Qualsiasi sistema operativo è sicuro quando è installato in un PC non collegato in rete, privo di mouse, tastiera o altri dispositivi di input, e possibilmente installato in un PC spento e chiuso dentro una cassaforte.Se queste condizioni non si verificano, nessun sistema operativo è "sicuro" di per sé.Athlon64Re: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
Sai spiegare perchè il pentagono ha affidato il controllo delle armi nucleari ad un mainframe IBM (con tecnologie innovative, che IBM potrà vendere in parte sul mercato solo tra 3 anni, il resto lentamente nel corso del tempo) che virtualizza via firmware sezioni OS/390 e server UNIX?Se qualsiasi ciofeca win* era meglio in termini di security .... non gli conveniva una ciofeca in "cluster" (chiamare cluster gli aggregati windows è un'offesa per i 2 ingegneri della NASA che crearono il cluster su o.s. seri: UNIX appunto!) wincess? Il fatto che win* oltre i 128 nodi non vadi non mi sembra il motivo, visto che eventualmente potevano usare un cluster di load balancing (come quello Sun utilizzato ad hotmail).Piccolo suggerimento: Sarà forse la scarsa o praticamente nulla security di vista se confrontata ai sistemi che girano su quel mainframe?L'o.s. sicuro non eiste, ma i wincess manco gli si avvicinano!AnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
Il fatto che win* oltre i 128 nodi non> vadi non mi sembra il motivo, visto che> eventualmente potevano usare un cluster di load> balancing (come quello Sun utilizzato ad> hotmail).Pi stà cosa fà pure ridere: utilizzare un cluster per accedere ad un'altro chiamiamolo cluster!AnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
Sì, certo.. perchè tu sai le specifiche dei sistemi che controllano le armi nucleari, vero?E se hanno reso qualche cosa pubblico, tu ci credi ? Ma per favore ! A quei livelli se pensi che usino sistemi commerciali sogni !- Scritto da: > Sai spiegare perchè il pentagono ha affidato il> controllo delle armi nucleari ad un mainframe IBM> (con tecnologie innovative, che IBM potrà vendere> in parte sul mercato solo tra 3 anni, il resto> lentamente nel corso del tempo) che virtualizza> via firmware sezioni OS/390 e server> UNIX?> Se qualsiasi ciofeca win* era meglio in termini> di security .... non gli conveniva una ciofeca in> "cluster" (chiamare cluster gli aggregati windows> è un'offesa per i 2 ingegneri della NASA che> crearono il cluster su o.s. seri: UNIX appunto!)> wincess? Il fatto che win* oltre i 128 nodi non> vadi non mi sembra il motivo, visto che> eventualmente potevano usare un cluster di load> balancing (come quello Sun utilizzato ad> hotmail).> Piccolo suggerimento: Sarà forse la scarsa o> praticamente nulla security di vista se> confrontata ai sistemi che girano su quel> mainframe?> L'o.s. sicuro non eiste, ma i wincess manco gli> si> avvicinano!AnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
Meno male che hai parlato di UNIX e non di LINUX altrimenti si che sarebbero stati guai per tutti noi poveri mortali!!Da adesso in poi posso dormire senza preoccuparmi di una guerra atomica!!AnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
- Scritto da: Athlon64> Qualsiasi sistema operativo è sicuro quando è> installato in un PC non collegato in rete, privo> di mouse, tastiera o altri dispositivi di input,> e possibilmente installato in un PC spento e> chiuso dentro una> cassaforte. :-o> Se queste condizioni non si verificano, nessun> sistema operativo è "sicuro" di per> séSi' certo, il teorema del winaro triste: tutti i sistemi sono insicuri quindi non ha senso parlare di sistemi piu' sicuri di altri... ma rotfl... un po' come dire che tutte le auto possono avere incidenti quindi una panda senza freni e' insicura quanto una rolls royce... (rotfl)(rotfl)Ridicolo... (rotfl)(rotfl)AnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
ke sia il teorema di chi ammetta la possibilità di errore in qualsiasi sistema invece...ci vorrebbe un pò di umiltàe da parte di tuttiAnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
Guardatevi il deserto del nevada con google earth.....in quel periodo usavano windows.....lolAnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
- Scritto da: Athlon64> Se queste condizioni non si verificano, nessun> sistema operativo è "sicuro" di per> sé.lolma tu non ne capisci di sistemi operativi vero?AnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
- Scritto da: Athlon64> Qualsiasi sistema operativo è sicuro quando è> installato in un PC non collegato in rete, privo> di mouse, tastiera o altri dispositivi di input,> e possibilmente installato in un PC spento e> chiuso dentro una> cassaforte.> > Se queste condizioni non si verificano, nessun> sistema operativo è "sicuro" di per> sé.AnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
- Scritto da: Athlon64> Qualsiasi sistema operativo è sicuro quando è> installato in un PC non collegato in rete, privo> di mouse, tastiera o altri dispositivi di input,> e possibilmente installato in un PC spento e> chiuso dentro una> cassaforte.> > Se queste condizioni non si verificano, nessun> sistema operativo è "sicuro" di per> sé.e che ce ne facciamo di un computer usabile a quelle condizioni?meglio una statua o un quadro...AnonimoRe: l'OS piu' sicuro del mondo!!!
- Scritto da: l'OS piu' sicuro del mondo!!!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)del mondo.... dei trollAnonimoMicroperacottasoft
Come da titoloAnonimoVISTA AL TAPPETO!!!
come da oggettoAnonimoRe: VISTA AL TAPPETO!!!
Vista .....Windows ME 2.0 the big one- Scritto da: > come da oggettoAnonimoVista ha fallito
pessimo sistema operativo (anonimo)AnonimoLa maggiore insicurezza
... è il senso di sicurezza che le campagne di marketing hanno infuso negli sprovveduti utenti. "Mi installo questo fondamentale gadget appena scaricato dal peggiore sito internet trovato ? Ma certo, tanto ho Vista, che non soffre i virus". Tutto questo magari dopo aver disabilitato lo UAC (perchè dava fastidio) e usando il sistema operativo con utenti amministratori. È colpa di Microsoft ? probabile, ma non per via del sistema in sè stesso, quanto più per la campagna di marketing. Era o non era un manager di MS a raccontare che Vista si sarebbe potuto usare tranquillamente senza un antivirus ??? Nota bene: se linux fosse un po' più diffuso, ci troveremmo SICURAMENTE con linuxbox utilizzate solo con l'utente root, e vedremmo proliferare gli "ottimizzatori di script" sui vari siti e nei vari mail di spam... tanto linux è sicuro, tanto per linux non ci sono virus in circolazione, ...MadderRe: La maggiore insicurezza
- Scritto da: Madder> usando il sistema> operativo con utenti amministratori.beh si windows non è che cambia molto se sei amministratore o meno> Nota bene: se linux fosse un po' più diffuso, ci> troveremmo SICURAMENTE con linuxbox utilizzate> solo con l'utente rootbeh non è del tutto veroforse con mandriva...su ubuntu l'utente root è disabilitato di default quindi non puo loggarsiper fare operazioni da root devi fare sudo o sudo -i dal terminaleMandarXRe: La maggiore insicurezza
- Scritto da: MandarX> - Scritto da: Madder> > usando il sistema> > operativo con utenti amministratori.> > beh si windows non è che cambia molto se sei> amministratore o> meno> E no, cambia eccome... non per niente ci sono tool per la scalata dei privilegi> > Nota bene: se linux fosse un po' più diffuso, ci> > troveremmo SICURAMENTE con linuxbox utilizzate> > solo con l'utente root> > beh non è del tutto vero> > forse con mandriva...> > su ubuntu l'utente root è disabilitato di default> quindi non puo> loggarsi> > per fare operazioni da root devi fare sudo o sudo> -i dal> terminaleSi hai ragione, ma cosa credi che sia meno fastidioso dell'UAC? se un utente medio è già infastidito da una maschera dove deve premere "si" pensi che accetterà di entrare in shell e digiatere sudo....Verrà fuori una bella patch o altro per lavorare come root dirattemente da shell. E non dirmi che non si può fare, stiamo parlando di software open-source dove "libertà" è la parola più sbandierata come incentivo all'utilizzo.AnonimoRe: La maggiore insicurezza
> se un utente medio è già> infastidito da una maschera dove deve premere> "si" pensi che accetterà di entrare in shell e> digiatere> sudo....appunto, non è cosi facile essere rootquindi non è possibile fare danni al sistema operativoal massimo alla tua homenon dimentichiamo che ci sono i permessiMandarXRe: La maggiore insicurezza
- Scritto da: > Si hai ragione, ma cosa credi che sia meno> fastidioso dell'UAC? se un utente medio è già> infastidito da una maschera dove deve premere> "si" pensi che accetterà di entrare in shell e> digitare sudo....Infatti. Quando provai Ubuntu la prima cosa che feci fu abilitare 'root'.> Verrà fuori una bella patch o altro per lavorare> come root dirattemente da shell.Guarda che non servono patch o altro. E' addirittura banale...AnonimoRe: La maggiore insicurezza
- Scritto da: MandarX> - Scritto da: Madder> > usando il sistema> > operativo con utenti amministratori.> > beh si windows non è che cambia molto se sei> amministratore o> menoEccerto, whoami /all e la lista di privilegi e' proprio la stessa...Come e' proprio lo stesso il mandatory level...Per non parlare della divisione tra sessione 0 e sessione utente ora finalmente implementata...Ma lo usi o ne parli per sentito dire?Gianluca70Re: La maggiore insicurezza
> Ma lo usi o ne parli per sentito dire?oops parlavamo di vista?io mi riferivo a xp e company su cui, anche se non sei amministratore, i danni li fai e li fanno i programmi e virus che fai girare.su vista non so se effettivamente i permessi sono gestiti e come, perche non mi interessa...anche se fosse tutto ok, cosa di cui dubito profondamente, mi sembra che nel 2007, microsoft sia in ritardo per pretendere di fare un sistema operativo multiutente e pretendere che gli utenti si fidino ancora di lei-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 giugno 2007 12.25-----------------------------------------------------------MandarXRe: La maggiore insicurezza
- Scritto da: MandarX> su ubuntu l'utente root è disabilitato di default> quindi non puo> loggarsi> > per fare operazioni da root devi fare sudo o sudo> -i dal> terminaleOppure far apparire una finestrella che dice all' utente: "per questa operazione (quale??) sono necessari i privilegi di root, SCRIVIMI la password" :-)Enzo4510Re: La maggiore insicurezza
- Scritto da: Madder> ... è il senso di sicurezza che le campagne di> marketing hanno infuso negli sprovveduti utenti.> Sul senso di finta sicurezza Microsoft sono da 11 anni che ci fa vedere pubblicità dove inneggia alla sicurezza, win 2000 server, poi winXP, win 2003 e ora Vista... Insomma, capisco che effettivamente lavorino per fare OS sicuri, peròdovrebbero essere onesti e dire:"noi facciamo l'OS come meglio possiamo, stai attento anche tu però!" > > "Mi installo questo fondamentale gadget appena> scaricato dal peggiore sito internet trovato ? Ma> certo, tanto ho Vista, che non soffre i virus".> > > Tutto questo magari dopo aver disabilitato lo UAC> (perchè dava fastidio) e usando il sistema> operativo con utenti amministratori.> Ecco questi sono i comportamenti che dobbiamo prevenire, lo UAC non dovrebbe sistere. Gli utenti stessi dovrebbero lavorare con profili a diritti limitati e dovrebbero avere il buonsenso di non installare quintalate di palta inutile e dalla dubbia provenienza...> > È colpa di Microsoft ? probabile, ma non per via> del sistema in sè stesso, quanto più per la> campagna di marketing. Era o non era un manager> di MS a raccontare che Vista si sarebbe potuto> usare tranquillamente senza un antivirus ???>Concordo > > Nota bene: se linux fosse un po' più diffuso, ci> troveremmo SICURAMENTE con linuxbox utilizzate> solo con l'utente root, e vedremmo proliferare> gli "ottimizzatori di script" sui vari siti e nei> vari mail di spam... tanto linux è sicuro, tanto> per linux non ci sono virus in circolazione,> ...mmm non saprei, la stragrande maggioranza di distribuzioni linux non ti permette di usare l'utente root di default e anzi, ti crea user normali sin dalla procedura di installazione. Addirittura alcuni hanno root mascherato. Per la diffusione di script e crapware vario sicuramente avremmo un incremento considerevole del tutto e sarebbe dovuto in larga parte alla finta sicurezza.C'è anche da dire poi che la prassi di non usare root in linux è dovuta più ad evitare il fatale errore umano che ti sbrindella il sistema perchè hai eliminato qualche file vitale, perchè hai cancella to la partizione di boot ecc ecc invece che alla rpobabilità di dare ad applicazioni diritti di root...AtariLoverRe: La maggiore insicurezza
Aggiungi anche che linux non e' un solo sistema operativo, ma tanti e spesso molto diversi.La frammentazione dell'utenza su tanti OS diversi ma compatibili fra loro renderebbe difficile creare malware che funzionano ovunque.E senza una base utenti da infettare sufficientemente ampia la diffusione sarebbe lenta e facile da arrestare.AnonimoRe: La maggiore insicurezza
- Scritto da: > Aggiungi anche che linux non e' un solo sistema> operativo, ma tanti e spesso molto> diversi.> La frammentazione dell'utenza su tanti OS diversi> ma compatibili fra loro renderebbe difficile> creare malware che funzionano> ovunque.> Strano che i driver delle periferiche dovrebbero essere uguali per tutte le distro ma poi i malware farebbero fatica a fuzionare su piattaforme diverse.Per ogni affermazione di un linaro c'è sempre un altro che dice il contrario.AnonimoRe: La maggiore insicurezza
- Scritto da: > Aggiungi anche che linux non e' un solo sistema> operativo, ma tanti e spesso molto> diversi.> La frammentazione dell'utenza su tanti OS diversi> ma compatibili fra loro renderebbe difficile> creare malware che funzionano> ovunque.> > E senza una base utenti da infettare> sufficientemente ampia la diffusione sarebbe> lenta e facile da> arrestare.La differenza di implementazione di sistemi di sicurezza su alcune Distro (come l'AppArmor di Novell o l'utente root disabilitato in Ubuntu) certo rende più difficile la diffusione di malware ma non dimentichiamo che il kernel è + o - lo stesso per tutte le distro, non anscondiamoci dietro alla variegatura delle distro, rende molto più facile dare una sensazione di finta sicurezza che è stata fatale negli ultimi anni agli utenti Windows...Di sicuro la creazione di malware è resa almeno teoreticamente più facile dal codice aperto, ma contemporaneamente viene resa più difficoltosa la diffusione e la stessa scrittura, perchè è vero anche che le pezze per turare le eventuali falle sono rilasciate molto più velocemente, inoltre anche eprsone non malintenzionate possono segnalare lacune che vengono colmate PRIMA della creazione di un eventuale malware..AtariLoverRe: La maggiore insicurezza
Inutile star li a parlare del solito paragone tra Windows Linux, qualcuno ci avrà pensato che Windows essendo il più diffuso è anche il più soggetto ad attacchi e quindi a maggiori falle? chiarisco non faccio il tifo per Windows, anche perchè sono il primo a dire che Linux resta cmq più solido, ma tanto non cambia nulla se Linux fosse stato diffuso quanto windows, lo avrebbero bucato e strabucato cmq, può esser anche molto più solido e sicuro ma i cracker non si fermano per questo, anzi sarebbe stata una sfida in più, ci avrebbero messo un po di tempo in più, ma resta il fatto che Linux non è Blindato e lo avrebbero bucato come hanno fatto con windows.AnonimoRe: La maggiore insicurezza
> qualcuno ci avrà pensato che> Windows essendo il più diffuso è anche il più> soggetto ad attacchi e quindi a maggiori falle?su GNU+Linux non si possono fare virusal massimo dei rootkit che sono pericolosi ma molto difficili da creare perche si devono sfruttare dei bug del kernel, mentre sotto windows basta sfruttare gli utonti (oltre ai bug)> ma tanto non cambia nulla se Linux> fosse stato diffuso quanto windows, lo avrebbero> bucato e strabucato cmq, lo sai che sui server, GNU+Linux è molto piu diffuso di windows?> può esser anche molto> più solido e sicuro ma i cracker non si fermanoperche sostieni che è piu sicuro?hai idea del perche?MandarXRe: La maggiore insicurezza
- Scritto da: MandarX> > qualcuno ci avrà pensato che> > Windows essendo il più diffuso è anche il più> > soggetto ad attacchi e quindi a maggiori falle?> > su GNU+Linux non si possono fare virus> > al massimo dei rootkit che sono pericolosi ma> molto difficili da creare perche si devono> sfruttare dei bug del kernel, mentre sotto> windows basta sfruttare gli utonti (oltre ai> bug)Ma guarda che anche sotto Windows un rootkit kernel mode non lo puoi lanciare come utente non amministratore... :AnonimoRe: La maggiore insicurezza
- Scritto da: > Inutile star li a parlare del solito paragone tra> Windows Linux, qualcuno ci avrà pensato che> Windows essendo il più diffuso è anche il più> soggetto ad attacchi e quindi a maggiori falle?Se ci fossero in giro tanti carriarmati quante Toyota Yaris (*) , vedresti quanti tamponamenti stradali con danni al radiatore del carroarmato... Anche i carriarmati possono venir distrutti, ma non è facile. Sono strutturalmente diversi, intrinsecamente più robusti. Idem per Linux, AFAIK.> se Linux> fosse stato diffuso quanto windows, lo avrebbero> bucato e strabucato cmq, può esser anche molto> più solido e sicuro ma i cracker non si fermano> per questo, anzi sarebbe stata una sfida in più,> ci avrebbero messo un po di tempo in più, ma> resta il fatto che Linux non è Blindato e lo> avrebbero bucato come hanno fatto con> windows.Tutti a dire questa cosa. Eppure la sfida esiste già oggi: migliaia di server sono Linux based, e delle varie distro desktop in giro, basterebbe dimostrare "in laboratorio" come un hacker le sappia "bucare e strabucare" che i suoi giorni di fama e popolarità sarebbero garantiti.Eppure non succede. Ci chiediamo perché?(*) esempio con Toyota Yaris perché mi piace più della solita Panda: mettete l'auto diffusa che preferite.AnonimoAllora quella rottura di UAC....
serve soltanto a farti impazzire senza reali vantaggi???ma LOL(rotfl)(rotfl)(rotfl)Comunque ho l'impressione che tutte queste voci siano perchè realmente Vista non necessità più di orpelli aggiuntivi :|....Kaspersky, Sophos, Norton ed altre ne stan dicendo di tutti i colori....e la cosa mi puzza ;)AnonimoRe: Allora quella rottura di UAC....
- Scritto da: > Comunque ho l'impressione che tutte queste voci> siano perché realmente Vista non necessità più di> orpelli aggiuntivi :|....Kaspersky, Sophos,> Norton ed altre ne stan dicendo di tutti i> colori....e la cosa mi puzza> ;)Microsoft è un gigante dalla potenza comunicativa impressionante: se si sente sicura delle proprie affermazioni si metta in gioco. Nascondersi dietro i comunicati stampa non serve (nemmeno nel caso abbiano piena ragione).Anonimolo dicevamo 5 anni fa
5 anni di sviluppo per un os che nessuno vuole, insicuro, lento.. l'unica feature di rilievo e' il supporto a palladiumAnonimoRe: lo dicevamo 5 anni fa
- Scritto da: > 5 anni di sviluppo per un os che nessuno vuole,> insicuro, lento.. l'unica feature di rilievo e'> il supporto a palladium> scordi le fantastiche finestre3d che puoi rollare sullo schermo. Vista=XP+Areo+TCPA da starne alla larga...AnonimoRe: lo dicevamo 5 anni fa
- Scritto da: > scordi le fantastiche finestre3d che puoi rollare> sullo> schermo.> > Vista=XP+Areo+TCPA > > da starne alla larga...Hai dimenticato hdcp...dRe: lo dicevamo 5 anni fa
- Scritto da: > 5 anni di sviluppo per un os che nessuno vuole,> insicuro, lento.. che brutta bestia l'invidia vero?Ora che Windows è più sicuro di linux e MacOSX messi insieme, ti rode è?AnonimoRe: lo dicevamo 5 anni fa
- Scritto da: > Ora che Windows è più sicuro di linux e MacOSX> messi insieme, ti rode> è?Seeee, buonanotte, neh :) ?Scommetto che sul tuo bel Vista non hai firewall né antivirus, vero :D ?AnonimoRe: lo dicevamo 5 anni fa
- Scritto da: > 5 anni di sviluppo per un os che nessuno vuole,> insicuro, lento.. l'unica feature di rilievo e'> il supporto a palladium> E non scordarti il Flip 3D delle finestre, senza quello un computer è un pezzo di ferro da buttare e se non lo hai comincia pure a prendere in considerazione l'idea di essere un emarginato sociale. (ghost)AnonimoQuesta news è puro FUD
Punto Informatico si deve solo vergognare di averla pubblicata, perchè è puro FUDAnonimoRe: Questa news è puro FUD
- Scritto da: > Punto Informatico si deve solo vergognare di> averla pubblicata, perchè è puro> FUDVeramente qui e' pure il CNR che ne ha le bolas piene di windows...AnonimoRe: Questa news è puro FUD
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Punto Informatico si deve solo vergognare di> > averla pubblicata, perchè è puro> > FUD> > Veramente qui e' pure il CNR che ne ha le bolas> piene di> windows...Intanto il C R N che ha pubblicato la pseudo analisi non e' il C N R ...Poi per correttezza vai a leggerti anche l'articolo di ARSTECNICA, cosi' scopri quello che il CrN NON ha detto, scritto e fatto...AnonimoRe: Questa news è puro FUD
- Scritto da: > Punto Informatico si deve solo vergognare di> averla pubblicata, perchè è puro> FUDMa vatti a nascondere nei meandri di quel kernel bucato!AnonimoRe: Questa news è puro FUD
Riportare o risultati di un test di un'importante editore americano come CRN non mi pare FUD, tanto più che PI ha pure citato e linkato l'analisi di ArsTechnica. Tra l'altro PI è uno dei pochi giornali che leggo a riportare sempre link e opinioni di più fonti...- Scritto da: > Punto Informatico si deve solo vergognare di> averla pubblicata, perchè è puro> FUDAnonimoRe: Questa news è puro FUD
- Scritto da: > Punto Informatico si deve solo vergognare di> averla pubblicata, perchè è puro> FUDAh certo, se arrivi tu con queste prove incontestabili ci convinci tutti. (rotfl)AnonimoRe: Questa news è puro FUD
- Scritto da: > Punto Informatico si deve solo vergognare di> averla pubblicata, perchè è puro> FUDguarda che il fud è protetto da copyright microsoftciccio pallai siti si copiano le news sbagliate
Trovo ridicolo come tutti i siti internet, pur di pubblicare un articolo in più si copiano a vicenda le news sbagliate, senza prima chiedersi se è giusta o se è sbagliata.Siete pateticiAnonimoVi rendete conto della cavolata di CRN ?
Come cavolo si fa a dire che Vista non è più sicuro di XP????Ma vi siete informati sulla nuova architettura di Vista prima di sparare stroz. ????CRN con quella sparata hai dimostrato quanto vali: MENO DI ZERO.AnonimoRe: Vi rendete conto della cavolata di C
- Scritto da: > CRN con quella sparata hai dimostrato quanto> vali: MENO DI> ZERO.Ottima argomentazione, mi hai convinto.Come ti chiami ? Vorrei proporti come megadirettore della CRN :D !AnonimoRe: Vi rendete conto della cavolata di C
Oh Poffarre !!con queste argomentazioni sei sicuramente migliore del crn al completo ! Li licenzino tutti ed assumino te !!!xWolverinexMetodo scientifico e aria fritta
- Scritto da: > Come cavolo si fa a dire che Vista non è più> sicuro di> XP????> Ma vi siete informati sulla nuova architettura di> Vista prima di sparare stroz. ????Hanno fatto dei test sul prodotto? Hanno dimostrato quanto affermano con risultati pratici di laboratorio?Secondo il metodo scientifico, se i test sono ripetibili da altri, alle medesime condizioni, dando risultati equivalenti, allora si prende la teoria e il progetto dell'architettura e li si riesaminano. Se la casa è crollata, frega niente che il progettista faccia vedere che bei calcoli strutturali aveva fatto, QUINDI la casa non può essere crollata! Realtà batte virtuale ogni giorno. Magari l'architettura di Vista sarebbe ben pensata, ma hanno solo programmato male il codice: il risultato finale non cambia nella sostanza, anche se può essere meno oneroso rimediare.Disclaimer: non ho conoscenza dei test di CRN, quindi il prerequisito chiaro è che siano veritieri nei loro risultati, altrimenti l'esperienza di laboratorio è fallata.AnonimoRe: Vi rendete conto della cavolata di C
- Scritto da: > Come cavolo si fa a dire che Vista non è più> sicuro di> XP????> Ma vi siete informati sulla nuova architettura di> Vista prima di sparare stroz.> ????> CRN con quella sparata hai dimostrato quanto> vali: MENO DI> ZERO.Concordo...per i restanti TROLL che hanno risposto consiglio di leggere....http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_vista#Sicurezza_e_stabilit.C3.A0AnonimoRe: Vi rendete conto della cavolata di C
ma wikipedia (in articolare Italia) non era inattendibile bla bla bla?AnonimoRe: Vi rendete conto della cavolata di C
- Scritto da: > Concordo...per i restanti TROLL che hanno> risposto consiglio di> leggere....Non c'entra nulla con quanto detto da CRN.Se non sai le cose, evita di postare il primo link trovato con Google ;)AnonimoRe: Vi rendete conto della cavolata di C
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Concordo...per i restanti TROLL che hanno> > risposto consiglio di> > leggere....> > Non c'entra nulla con quanto detto da CRN.> Se non sai le cose, evita di postare il primo> link trovato con Google> ;)Guarda che in quel link sono spiegate le fautures sulla sicurezza e i miglioramenti apportati da Vista rispetto ai predecessori...se non sai leggere..L'articolo è altamente correlato alle sparate di questo CRN...Apri gli occhi: Vista stavolta è davvero ben fatto in termini di sicurezza..che le SW House dedicate agli AV sono davvero nel panico...Senza contare che ci sono almeno 4 av FREE che se proprio si è paranoici si possono installare... ;)AnonimoCavoli ma che che rimane...
Vista e le innovazione Areo?Scusate ma mi pare un po poco per fare una nuova release...TCMPA?Cavoli nemmeno lo voglio!!!Forse la grande innovazione directx 10?Meglio la console!!!Quindi vediamo...A si lo Uac o forse il nuovo file system o ancora le nuove richieste hardware... mha BHO dicevi? a si quello? no dai meglio l'altro???Ma andate a nascondervi...FUAUAJAHAHAHA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!5ze247940Re: Cavoli ma che che rimane...
- Scritto da: 5ze247940> Forse la grande innovazione directx 10?> Meglio la console!!!giochi per console e giochi per pc c'entrano come i cavoli a merenda.AnonimoRe: Cavoli ma che che rimane...
appunto.allora perchè esaltare una workstation in quanto in grado di far girare i meglio videogiochi sul mercato?AnonimoMa non si vergogna PI a pubblicare put.
Ma non si vergona PI a pubblicare simili puttan. ?AnonimoCRN non è più attendibile di ARSTECNICA
Quindi prima di parlare di UAC,leggiamoci un po' di doc...http://technet.microsoft.com/en-us/windowsvista/aa905108.aspxe osserviamo quello che CRN NON ha scritto...http://arstechnica.com/news.ars/post/20070530-windows-vista-no-more-secure-than-xp-report.htmlAstenersi esperti_persentitodire_o_grazieamiocuggino.Gianluca70Re: CRN non è più attendibile di ARSTECN
- Scritto da: Gianluca70> Quindi prima di parlare di UAC,> leggiamoci un po' di doc...> > http://technet.microsoft.com/en-us/windowsvista/aa> > e osserviamo quello che CRN NON ha scritto...> > http://arstechnica.com/news.ars/post/20070530-wind> > Astenersi> esperti_persentitodire_o_grazieamiocuggino.grazieatuocuggino (troll3)AnonimoRe: CRN non è più attendibile di ARSTECN
- Scritto da: Gianluca70> Quindi prima di parlare di UAC,> leggiamoci un po' di doc...> > http://technet.microsoft.com/en-us/windowsvista/aa> > e osserviamo quello che CRN NON ha scritto...> > http://arstechnica.com/news.ars/post/20070530-wind> > Astenersi> esperti_persentitodire_o_grazieamiocuggino.Ma smettiamo di parlare di quello che dicono gli altri, visto che c'e' anche il link parliamo pure degli argomenti portati da quelli del CNR.AnonimoRe: CRN non è più attendibile di ARSTECN
- Scritto da: > > - Scritto da: Gianluca70> > Quindi prima di parlare di UAC,> > leggiamoci un po' di doc...> > > >> http://technet.microsoft.com/en-us/windowsvista/aa> > > > e osserviamo quello che CRN NON ha scritto...> > > >> http://arstechnica.com/news.ars/post/20070530-wind> > > > Astenersi> > esperti_persentitodire_o_grazieamiocuggino.> > Ma smettiamo di parlare di quello che dicono gli> altri, visto che c'e' anche il link parliamo pure> degli argomenti portati da quelli del> CNR.Il C R N NON E' IL C N R, prima di tutto.Secondo, visto che entrambi non lavoriamo ne' per il C R N ne' per Arstechnica, stiamo parlando comunque di ALTRI, quindi o valutiamo tutte le analisi o dovresti smettere di parlare anche tu che ne scegli una sola per partito preso.Ah, se poi ti viene almeno la curiosita' di sapere cosa ne dice il produttore, MS non sarebbe da escludere...Ma tu, lo usi Vista? :)Gianluca70Re: CRN non è più attendibile di ARSTECN
> Ma tu, lo usi Vista? :)> che sei matto? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)piuttosto cambio mestiere! :DAnonimoRe: CRN non è più attendibile di ARSTECN
- Scritto da: Gianluca70> Ah, se poi ti viene almeno la curiosita' di> sapere cosa ne dice il produttore, MS non sarebbe> da escludere...Ma perché è obiettivo quello che potrebbe dire Micro$oft?Stando a quello che diceva nel 2000, Win 2000 Server doveva essere indistruttibile. E si è visto.Secondo loro ogni nuovo prodotto è fenomenale.Ma il bello è che ci sono scemi che ci cascano ogni volta.E furbi che fanno finta che di cascarci e provano a convincere gli altri che sia così.AnonimoRe: CRN non è più attendibile di ARSTECN
- Scritto da: Gianluca70> Quindi prima di parlare di UAC,> leggiamoci un po' di doc...http://technet.microsoft.com/en-us/windowsvista/aa> > e osserviamo quello che CRN NON ha scritto...> > http://arstechnica.com/news.ars/post/20070530-wind> Ho letto l'articolo di arstechnica, e vorrei richiamare un suo stralcio, per risponderti:In all, the CRN report finds that Vista was as good as XP in seven categories and better in four others (notably, Spyware/Adware, Obfuscated Code Exploits, RDS Exploits, and Trojans). Importantly, it was never outperformed by XP, and just as importantly, these tests were carried out using default settings. The scripting exploits, for instance, are largely defanged by tweaking IE7's zone settings, and there are other moves that a competent IT shop would undertake to make Vista more secure before releasing it to Joe User. And again, CRN didn't measure the effect of these exploits, which ignores a big piece of the overall security overhaul in Vista. Still, Vista's security is most certainly not a "slam dunk," and that should worry Microsoft. The mantra that Vista is an evolutionary step in security should be met with better results than this.Quindi si evidenzia (presumo legittimamente, io non ho fatto test) che vi sono 4 aree di miglioramento e 7 sostanzialmente identiche a XP.Dissento veementemente con l'idea che il test debba venir fatto dopo un cambiamento della comfigurazione offerta standard da Microsoft: sarà sempre la situazione che userà un comune acquirente, che vede il PC come strumento e non come "animaletto da accudire" come ci riduciamo a fare noi appassionati.In chiusura si parla di miglior risultati da attendersi dopo tutte le dichiarazioni ripetute (mantra) da Microsoft e collegati.Trovi equa questa mia risposta alle tue osservazioni? Io sarò costretto a comprare Vista con il nuovo notebook, ma potessi scegliere rimarrei un altro anno con XP; confido che per il 2008 con patch o service pack MS sarà riuscita a ripulire ancora un po' il prodotto, e allora si potrà parlare di chiaro miglioramento su XP. Se questo basti per affrontare le minacce del 2008 lo vedremo più avanti. :)AnonimoRe: CRN non è più attendibile di ARSTECN
- Scritto da: Gianluca70> Quindi prima di parlare di UAC,> leggiamoci un po' di doc...> > http://technet.microsoft.com/en-us/windowsvista/aa> > e osserviamo quello che CRN NON ha scritto...> > http://arstechnica.com/news.ars/post/20070530-wind> > Astenersi> esperti_persentitodire_o_grazieamiocuggino.Io so solamente che vista mi ha ingrippato tutto il pc. All'avvio mi dava errore di non so che cosa. Sono ritornato al caro vecchio xp e non rimetterò vista prima di 4 anni.BombardiereRe: CRN non è più attendibile di ARSTECN
Grazie a tuo cugino ho potuto leggere il linkGRAZIE CUGINO!!!!!!!AnonimoVista è molto più sicuro di XP
leggete qui:Sicurezza e stabilitàhttp://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_Vista#Sicurezza_e_stabilit.C3.A0Tutto quello che dice CRN è puro FUDAnonimoRe: Vista è molto più sicuro di XP
- Scritto da: > leggete qui:> Sicurezza e stabilità> http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_> > Tutto quello che dice CRN è puro FUDInvece che papagallare, prova a dirlo con parole tue. Magari cambierai idea ;) !AnonimoRe: Vista è molto più sicuro di XP
Per quanto ne sappiamo potresti aver riscritto tu quella pagina di wikipedia per darti ragione.deltreeRe: Vista è molto più sicuro di XP
Windows 2000 server lo si tira giù solo staccando la spina!((rotfl))Anonimotitolo e sottotitolo contradditori.
titolo " Vista non è più sicuro di XP "Sottotitolo" Uno studio critica la sicurezza di Windows Vista nei suoi nodi cruciali, concludendo che è solo lievemente superiore a quella di XP "decidètevi.AnonimoRe: titolo e sottotitolo contradditori.
- Scritto da: > > decidètevi.fino all'altro giorno si diceva che Vista era più sicuro di MacOSX e di Linux e ora spuntano questi imbec. di CRN...AnonimoRe: titolo e sottotitolo contradditori.
- Scritto da: > titolo > " Vista non è più sicuro di XP "> > Sottotitolo> " Uno studio critica la sicurezza di Windows> Vista nei suoi nodi cruciali, concludendo che> è solo lievemente superiore a quella di> XP "> > decidètevi.Se il delta è minimo, non è necessariamente significativo a dimostrare un miglioramento. Tieni conto che i test su Vista sono stati rivolti a valutare il comportamento di Vista nei confronti di vulnerabilità individuate per XP.Nulla sappiamo delle (possibili) nuove vulnerabilità introdotte dalla nuova architettura di Vista rispetto a XP. Quindi se dovessero emergere di qui a qualche mese nuove minacce che erano inefficaci con XP ma che colpiscono Vista, potremmo paradossalmente scoprire che siamo di fronte a un peggioramento della sicurezza.L'esempio è in via ipotetica, lo dico solo per spiegare il giudizio da un punto di vista (pardon the pun) del ricercatore che presenta la sua relazione.AnonimoRe: titolo e sottotitolo contradditori.
- Scritto da: > Se il delta è minimo, non è necessariamente> significativo a dimostrare un miglioramento.visto che già è accaduto che il bug dei puntatori animati non colpisse vista (se si utilizzava ie7), ma tutti gli altri os, il delta non è minimo.AnonimoRe: titolo e sottotitolo contradditori.
- Scritto da: > > Se il delta è minimo, non è necessariamente> > significativo a dimostrare un miglioramento.> > visto che già è accaduto che il bug dei puntatori> animati non colpisse vista (se si utilizzava> ie7), ma tutti gli altri os , il delta non è> minimo.Correggi la frase sottolineata ;) ...AnonimoEvitate di credere a 'ste notizie FALSE!
Ma perchè la gente deve credere sempre a queste notizie false?Ma perchè i siti internet si devono rincorrere a copiarsi le notizie false?Internet è proprio una pattumiera!AnonimoRe: Evitate di credere a 'ste notizie FA
- Scritto da: > Ma perchè la gente deve credere sempre a queste> notizie false?> Ma perchè i siti internet si devono rincorrere a> copiarsi le notizie false?> Internet è proprio una pattumiera!Forse perche' la gente che afferma che siano false non prova uno straccio di prova, citazione, affermazione, spiegazione... Sembra che non abbiate neanche seguito i link presenti nell'articolo.AnonimoRe: Evitate di credere a 'ste notizie FA
- Scritto da: > Forse perche' la gente che afferma che siano> false non prova uno straccio di prova, citazione,> affermazione, spiegazione... tu dovresti documentarti meglio sulla nuova architettura di sicurezza di Vista e renderti conto da solo come sia nettamente più sicuro rispetto a XP. E scortatelo che te le elenchi io, se nè già parlato fino alla nausea, CRN ha solo dimostrato la sua incompetenzaAnonimoRe: Evitate di credere a 'ste notizie FA
- Scritto da: > CRN ha solo> dimostrato la sua> incompetenzaRibatti punto per punto le affermazioni di CRN, se veramente lo credi !AnonimoRe: Evitate di credere a 'ste notizie FA
- Scritto da: > - Scritto da: > > Forse perche' la gente che afferma che siano> > false non prova uno straccio di prova,> > citazione, affermazione, spiegazione... > tu dovresti documentarti meglio sulla nuova> architettura di sicurezza di Vista e renderti> conto da solo come sia nettamente più sicuro> rispetto a XP. Perche' mai io dovrei ???Io ho risposto alla tua domanda: uno legge un articolo, nel forum un branco di anonimi afermano che sia pieno di falsita' senza uno straccio di prova, citazione, affermazione, spiegazione... E ti chiedi pure perche' non ti cacano ?> E scortatelo che te le elenchi io, se nè già > parlato fino alla nausea, CRN ha solo > dimostrato la sua incompetenzaGuarda: io tra un CRN che mi scrive pagine di test al riguardo ed un anonimo su un forum tendenzialmente pieno di troll che mi afferma che siano false non prova uno straccio di prova, citazione, affermazione, spiegazione... E mi dice pure informati : Scusa ma mi fa solo ridere(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Evitate di credere a 'ste notizie FA
- Scritto da: > tu dovresti documentarti meglio sulla nuova> architettura di sicurezza di Vista e renderti> conto da solo come sia nettamente più sicuro> rispetto a XP. E scortatelo che te le elenchi io,> se nè già parlato fino alla nausea, CRN ha solo> dimostrato la sua> incompetenzaCerto, invece è facile credere alla competenza di uno che scrive come te ("se nè"... ma ROTFL... hai mai pensato di prendere lezioni di italiano?)AnonimoVista è più sicuro di MacOSX e Linux
E questa la verità e certo giornalismo poco professionale spara FUD a destra e a manca perchè è troppo invidioso di Vista.AnonimoRe: Vista è più sicuro di MacOSX e Linux
- Scritto da: > E questa la verità e certo giornalismo poco> professionale spara FUD a destra e a manca perchè> è troppo invidioso di> Vista.Se lo dici te, dobbiamo crederti anche senza uno straccio di prova, vero (rotfl) ?AnonimoUna pizza sul vincitore!
- Scritto da: > E questa la verità e certo giornalismo poco> professionale spara FUD a destra e a manca perchè> è troppo invidioso di> Vista.Bene, una buona notizia finalmente. Nel giro di un anno (stante i numeri del venduto che propone Microsoft) la diffusione di malware (virus, trojan, exploit vari) dovrebbe crollare, ostacolata dal numero di PC "vaccinati" grazie alla robusta architettura di Vista.Io però resto dubbioso. Facciamo una scommessa.Linkatevi questa notizia: ci vediamo tra un anno e scopriamo chi paga una pizza a chi. (Ci scommetti una pizza, da tanto sei sicuro, no?) :)Le due fazioni possono schierarsi (con me o con l'autore del post originale). Ci riuniamo divisi per pizzerie tra un anno, nelle varie città capoluogo (dubito che allo stadio Olimpico o al Meazza servano abbastanza pizze per tutti noi qui a P.I.).AnonimoRe: Vista è più sicuro di MacOSX e Linux
- Scritto da: > E questa la verità e certo giornalismo poco> professionale spara FUD a destra e a manca perchè> è troppo invidioso di> Vista.Ammazza se volano basse le marmotte, oggi! O) :DAnonimoIl test fatto è errato
Perchè prima infettano le macchine e poi fanno il test. Peccato che per infettare Vista ci vogliono i privilegi di amministratore.AnonimoRe: Il test fatto è errato
- Scritto da: > Perchè prima infettano le macchine e poi fanno il> test. Peccato che per infettare Vista ci vogliono> i privilegi di> amministratore.infatti.AnonimoRe: Il test fatto è errato
sisi, continuate a sognare!AnonimoRe: Il test fatto è errato
si prima di infettare devono sentire con il tuo amministratore di condominio....Patetici... (win)(win)(win)- Scritto da: > > - Scritto da: > > Perchè prima infettano le macchine e poi fanno> il> > test. Peccato che per infettare Vista ci> vogliono> > i privilegi di> > amministratore.> > infatti.AnonimoRe: Il test fatto è errato
- Scritto da: > Perchè prima infettano le macchine e poi fanno il> test. Peccato che per infettare Vista ci vogliono> i privilegi di> amministratore. ;) appunto...come volevasi dimostrare si stanno cacando sotto..i vari mega produttori di AV(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)IO le ho provate tutte per infettarmi nei meandri della rete....NON c'è verso :| :) :DAnonimoRe: Il test fatto è errato
- Scritto da: > IO le ho provate tutte per infettarmi nei meandri> della rete....NON c'è verso :| :)> :DForse sei infetto ma ancora non lo sai ;)AnonimoLa verità è che è talmente sicuro che...
... l'antivirus non serve e quindi le case produttrici di antivirus si inventano tante di quelle scuse perchè altrimenti non venderebbero i loro prodotti. Che tristezza :'( che incompetenti che sono quelli del CRNAnonimoRe: La verità è che è talmente sicuro ch
- Scritto da: > ... l'antivirus non serve e quindi le case> produttrici di antivirus si inventano tante di> quelle scuse perchè altrimenti non venderebbero i> loro prodotti.Ecco, ci mancava solo la teoria del complotto per giustificare la fragilità di Vista !!> che incompetenti> che sono quelli del> CRNTu sei molto meglio, vero ? Non hai che da dimostrarlo, avanti, non essere timido :) !GiamboRe: La verità è che è talmente sicuro ch
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > ... l'antivirus non serve e quindi le case> > produttrici di antivirus si inventano tante di> > quelle scuse perchè altrimenti non venderebbero> i> > loro prodotti.Ritengo tu stia "trollando", ma fingendo per un attimo tu sia serio nelle tue affermazioni, significa che la suite anti-malware che Microsoft stassa propone è inutile?> Ecco, ci mancava solo la teoria del complotto per> giustificare la fragilità di Vista> !!Sono gli alieni, insieme ai Templari, a voler distruggere le fondamenta della Microsoft! ;)> > che incompetenti> > che sono quelli del> > CRN> > Tu sei molto meglio, vero ? Non hai che da> dimostrarlo, avanti, non essere timido :)> !Non è timido, è modesto. Un modesto troll.AnonimoRe: La verità è che è talmente sicuro ch
- Scritto da: > Ritengo tu stia "trollando", Che fai, rispondi a me citando il testo di un'altro : ?> Sono gli alieni, insieme ai Templari, a voler> distruggere le fondamenta della Microsoft!> ;)NOOO ! Troll pretoriano ! Non sono i templari, e' Scientology ! Gli stessi che hanno inscenato lo sbarco sulla luna e i capelli di Platinette :D !GiamboRe: La verità è che è talmente sicuro ch
- Scritto da: > ... l'antivirus non serve e quindi le case> produttrici di antivirus si inventano tante di> quelle scuse perchè altrimenti non venderebbero i> loro prodotti. Che tristezza :'( che incompetenti> che sono quelli del> CRNEcco un grande! dalla fede incrollabile nella M$. Scusa quale studi approfonditi ha i condotto per giungere a questa conclusione? Tra l'altro ti ricovrdo che esistono ottimi AV gratuiti o a costi molto contenuti, non è necessario spendere un sacco di soldi con Symantec o MacAfeeAnonimoRe: La verità è che è talmente sicuro ch
"Tra l'altro ti ricovrdo che esistono ottimi AV gratuiti o a costi molto contenuti, non è necessario spendere"Gli antivirus gratuiti non servono a un cazzo ma almeno non li paghi quelli che paghi ti garantiscono una protezione che esiste solo sulla carta ma poi all'atto pratico non servono a un cazzo in ogni caso meglio un antivirus crakkato quelli si che funzionano!!!!!AnonimoRe: La verità è che è talmente sicuro ch
- Scritto da: > Gli antivirus gratuiti non servono a un cazzo ma> almeno non li paghi quelli che paghi ti> garantiscono una protezione che esiste solo sulla> carta ma poi all'atto pratico non servono a un> cazzo in ogni caso meglio un antivirus crakkato> quelli si che> funzionano!!!!!Analisi tecnica ineccepibile :D !AnonimoRe: La verità è che è talmente sicuro ch
- Scritto da: > Gli antivirus gratuiti non servono a un cazzo ma> almeno non li paghi quelli che paghi ti> garantiscono una protezione che esiste solo sulla> carta ma poi all'atto pratico non servono a un> cazzo in ogni caso meglio un antivirus crakkato> quelli si che> funzionano!!!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Certo, sei un genio.... (rotfl)(rotfl)(rotfl) Ottima idea quella di scaricare i crack per l'antivirus... specie visto che 3/4 dei crack che trovi su internet sono malware essi stessi.Dio mio ma che razza di letamaio e' PI? (rotfl)(rotfl)AnonimoRe: La verità è che è talmente sicuro ch
- Scritto da: > ... l'antivirus non serve e quindi le case> produttrici di antivirus si inventano tante di> quelle scuse perchè altrimenti non venderebbero i> loro prodotti. Che tristezza :'( che incompetenti> che sono quelli del> CRNROTFL!!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: La verità è che è talmente sicuro ch
Hai azzeccato il punto ;) ;) ;)Quello che ancora non hanno capitoe che Vista funziona come LINUX: utente Root e utente Standard...se io all'atto dell'installazione dei sistema operativo, mi creo un utente standard e suo quello...con uac attivo, una dose di buon senso...il rischio di beccare porcate decade....Poi se uso Firefox o opera...sono praticamente in una botte di ferro..Per gli altri che ti han risposto: prima di spare...informateviAnonimoRe: La verità è che è talmente sicuro ch
- Scritto da: > Hai azzeccato il punto ;) ;) ;)> > Quello che ancora non hanno capitoe che Vista> funziona come LINUX: utente Root e utente> Standard...se io all'atto dell'installazione dei> sistema operativo, mi creo un utente standard e> suo quello...con uac attivo, una dose di buon> senso...il rischio di beccare porcate> decade....> Poi se uso Firefox o opera...sono praticamente in> una botte di> ferro..> > Per gli altri che ti han risposto: prima di> spare...informateviMa informati tu, buffone.AnonimoRe: La verità è che è talmente sicuro ch
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Hai azzeccato il punto ;) ;) ;)> > > > Quello che ancora non hanno capitoe che Vista> > funziona come LINUX: utente Root e utente> > Standard...se io all'atto dell'installazione dei> > sistema operativo, mi creo un utente standard e> > suo quello...con uac attivo, una dose di buon> > senso...il rischio di beccare porcate> > decade....> > Poi se uso Firefox o opera...sono praticamente> in> > una botte di> > ferro..> > > > Per gli altri che ti han risposto: prima di> > spare...informatevi> > Ma informati tu, buffone.Senti Buffone lo vai a dire a qualcun altro gnurant :@Se non hai argomentazioni non scrivere....MS stavolta ha fatto un gran bel lavoro.AnonimoChe senso ha...
valutare la sicurezza di un prodotto appena uscito?Non vogliamo dare un po' di tempo agli hacker/cracker di studiarselo per benino?Enzo4510Re: Linux/Unix tre volte + vulnerabili d
LOL, ma hai letto che cosa hai postato ?Praticamente si dice che questo "studio" ha valenza prossima allo zero (rotfl) !!Del resto se si mettono nello stesso calderone tutte le vulnerabilità (Minimal, Medium, Critical), se per Linux si prende un parco software almeno 10 volte più grande, se a Linux si sommano anche le vulnerabilità di MacOSX, se diverse vulnerabilità si contano più volte, se ... Che dire ? Hai segnato un bel autogol ;) !AnonimoRe: Linux/Unix tre volte + vulnerabili d
- Scritto da: > > LOL, ma hai letto che cosa hai postato ?> Praticamente si dice che questo "studio" ha> valenza prossima allo zero (rotfl)> !!> Del resto se si mettono nello stesso calderone> tutte le vulnerabilità (Minimal, Medium,> Critical), se per Linux si prende un parco> software almeno 10 volte più grande, se a Linux> si sommano anche le vulnerabilità di MacOSX, se> diverse vulnerabilità si contano più volte, se> ...> > > Che dire ? Hai segnato un bel autogol ;) !Se..se..se... non si sa cosa ribattere si fanno supposizioni basate sul nulla come l'autore di quell'articolo che tenta di smentire i fatti dicendo "ma, se, forse, chissà, bhò" .. ehhh!AnonimoRe: Linux/Unix tre volte + vulnerabili d
- Scritto da: > > LOL, ma hai letto che cosa hai postato ?> > Praticamente si dice che questo "studio" ha> > valenza prossima allo zero (rotfl)> > !!> > Del resto se si mettono nello stesso calderone> > tutte le vulnerabilità (Minimal, Medium,> > Critical), se per Linux si prende un parco> > software almeno 10 volte più grande, se a Linux> > si sommano anche le vulnerabilità di MacOSX, se> > diverse vulnerabilità si contano più volte, se> > ...> > > > Che dire ? Hai segnato un bel autogol ;) !> > Se..se..se... non si sa cosa ribattere si fanno> supposizioni basate sul nulla come l'autore di> quell'articolo che tenta di smentire i fatti> dicendo "ma, se, forse, chissà, bhò" ..Fammi capire: Posti un articolo e poi ti dissoci da quello che contiene ? O non l'hai letto prima di postarlo, o l'hai letto ma non l'ha capito o ... o soffri di personalità doppie :D !!Ah, tra l'altro, non sono "supposizioni" quelle riportate nell'articolo, ma sono fatti ;) !Per citarti: Eeehhhh !!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 giu 2007Ti potrebbe interessare