Roma – Un computer ultraveloce, capace di prestazioni che oggi sono ipotizzabili soltanto su carta: questo l’obiettivo della ricerca sul “quantum computing”, che promette di aprire nuove frontiere al progresso scientifico. E per la prima volta una società finanziaria di Silicon Valley ha deciso di investire in questa ricerca, considerata finora con tanto interesse quanto con poca fiducia nella possibilità di ottenere davvero un computer quantico in tempi non… geologici.
Tra i laboratori che stanno lavorando su questa difficile strada c’è la D-Wave Systems canadese che sul proprio sito afferma addirittura : “La nostra missione principale è commercializzare sistemi computazionali quantistici”. Ed è proprio la D-Wave, fondata da uno scienziato che lavorò per l’ex Unione Sovietica, ad aver attirato l’interesse della Draper Fisher Jurvetson, ben nota società di investimenti della valle di silicio statunitense.
Sebbene non si sappia quanto venture capital sia finito in D-Wave, l’operazione non può che destare grande attenzione attorno alle ricerche della società canadese. Se mai questa riuscisse a raggiungere il suo obiettivo, infatti, si troverebbe in mano un risultato che rappresenterebbe una pietra miliare nella storia della tecnologia con pochissimi precedenti di tale importanza.
Ma perché questo investimento? D-Wave sostiene che, al contrario di altre ricerche, come quelle condotte da scienziati australiani , le proprie vanno nella direzione di un computer quantistico basato sui superconduttori (“superconducting quantum computer”). Si tratterebbe di un approccio innovativo deciso dal fondatore, Alexandre Zagoskin, che punterebbe sull’integrazione di tecnologie informatiche attuali con tecnologie quantistiche.
Secondo Geordie Rose, CEO di D-Wave, se l’obiettivo fosse raggiunto “un circuito piazzato sulla punta di uno spillo potrebbe contenere più memoria utile di tutta la memoria informatica mai costruita fino ad oggi”. E la speranza è di farcela addirittura in soli cinque anni.
A gettare acqua sul fuoco sono però i ricercatori di IBM. Tim Blair, scienziato del colosso americano, ha spiegato che D-Wave dal suo punto di vista “fornisce un contributo” ma “in termini di svolte nel costruire un computer quantistico, non abbiamo visto nulla da loro”.
-
Mangiate polvere ora!
Mangiate polvere ora cari utonti PC e finti smanettoni del pinguino!AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> Mangiate polvere ora cari utonti PC e finti> smanettoni del pinguino!Prima prendevate le paste e "la potenza non era tutto" ora che avete la (presunta e tutta da verificare) potenza, automaticamente ne fate un vanto...La coerenza non è il punto forte del macchista (troll) medio...AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> Mangiate polvere ora cari utonti PC e finti> smanettoni del pinguino!E SMETTIAMOLA DI TROLLARE!FDGRe: Mangiate polvere ora!
http://www.phenelope.com/eppol/test_G5.htmAHHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAHALeggete e fatevi 2 risate ;-)(linux) RulezAnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> Mangiate polvere ora cari utonti PC e finti> smanettoni del pinguino!Si ma mangiatela lentamente, 5 volte più lentamente.... ;) (apple)AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mangiate polvere ora cari utonti PC e> finti> > smanettoni del pinguino!> > Si ma mangiatela lentamente, 5 volte più> lentamente.... ;) (apple)Cavolo, non pensavo che "Mangiate polvere ora!" fosse un'applicazione scientifica altamente specializzata, che ovviamente tutti gli utenti usano comunemente ogni giorno... ;-)"ma il gap diventa ancora più evidente con applicazioni scientifiche come BLAST e HMMer, software utilizzati per la comparazione delle sequenze di DNA e lo studio del genoma: in questo caso le nuove macchine Apple sono mediamente cinque volte più veloci dei loro concorrenti."Cia', correggiamo: BLAST, HMMer e "Mangiate polvere ora!"Risultato: avremo il primo OGM ottimizzato per catturare acari e polvere, altro che "BALENO E LAVORO MENO" :-DNotte!AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> Mangiate polvere ora cari utonti PC e finti> smanettoni del pinguino!ma non scrivere stupidate, che linux gira bene anche su mac. E molti utenti linux scelgono mac anche per questa possibilità, oltre che a MacOs X posono usare linux senza problemi.Dormi vaAnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mangiate polvere ora cari utonti PC e> finti> > smanettoni del pinguino!> ma non scrivere stupidate, che linux gira> bene anche su mac. E molti utenti linux> scelgono mac anche per questa possibilità,> oltre che a MacOs X posono usare linux senza> problemi.> > Dormi valinux e mac... che meravigliosa accoppiata... mi chiedo solo a cosa possa servire (oltre che a cazzeggiare)AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> linux e mac... che meravigliosa> accoppiata... mi chiedo solo a cosa possa> servire (oltre che a cazzeggiare) Per esempio a farci girare Houdinì, potentissimo programma 3Dcon cui vengono realizzati molti film (a partire da Titanic in poi..), oppure FilmGimp, altro bel programma utilizzato nel cinema.. mi chiedo a cosa possa servire WinXP, oltre a farci girare MSN messerger o C6..AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > linux e mac... che meravigliosa> > accoppiata... mi chiedo solo a cosa possa> > servire (oltre che a cazzeggiare)> > Per esempio a farci girare Houdinì,> potentissimo programma 3Dcon cui vengono> realizzati molti film (a partire da Titanic> in poi..), oppure FilmGimp, altro bel> programma utilizzato nel cinema.. mi chiedo> a cosa possa servire WinXP, oltre a farci> girare MSN messerger o C6..non sai cosa ci vedo fare io ai linari con suse e mandrake... nientepopodimenoche: ICQAnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > linux e mac... che meravigliosa> > accoppiata... mi chiedo solo a cosa possa> > servire (oltre che a cazzeggiare)> > Per esempio a farci girare Houdinì,> potentissimo programma 3Dcon cui vengono> realizzati molti film (a partire da Titanic> in poi..), oppure FilmGimp, altro bel> programma utilizzato nel cinema.. mi chiedo> a cosa possa servire WinXP, oltre a farci> girare MSN messerger o C6..Per esempio per farci girare Maya, 3DStudio, Rhinoceros 3D, XSI/Softimage, AutoCAD, etc. etc.spinoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> Per esempio a farci girare Houdinì,> potentissimo programma 3Dcon cui vengono> realizzati molti film (a partire da Titanic> in poi..), oppure FilmGimp, altro belTitanic è stato fatto con lightwave.> programma utilizzato nel cinema.. mi chiedo> a cosa possa servire WinXP, oltre a farci> girare MSN messerger o C6..A farci girare Lightwave e 3dsmax, molto usati.AnonimoRe:Linux su mac
- Scritto da: Anonimo...> linux e mac... che meravigliosa> accoppiata... mi chiedo solo a cosa possa> servire (oltre che a cazzeggiare)Esempio: su Mac puoi far girare MOL (emulatore di mac OS sia 9 che X) sul quale girano perfettamente TUTTI gli applicativi mac.Quindi puoi usare ad sempio dreamweaver, flash, photoshop mentre lavori con un server web + database che gira su linux.Inoltre ci sono kernel preconfigurati appositamente per mac, esempio quello per ibook, con i quali sei sicuro che funzioni praticamente tutto senza grossi problemi.I mac portatili sono tra le macchine preferite degli utenti linux, :-)AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Mangiate polvere ora cari utonti PC e> > finti> > > smanettoni del pinguino!> > ma non scrivere stupidate, che linux gira> > bene anche su mac. E molti utenti linux> > scelgono mac anche per questa possibilità,> > oltre che a MacOs X posono usare linux> senza> > problemi.> > > > Dormi va> > linux e mac... che meravigliosa> accoppiata... mi chiedo solo a cosa possa> servire (oltre che a cazzeggiare)informati meglio!!...quanto al cazzeggiare mi sembri già un espertoAnonimoRe: Mangiate polvere ora!
il problema degli Apple e che on il passaggio al G5 e le correzioni al Mac OS, alla fine probabilmente la nuova versione non andrà sulle versioni vecchie di mac e dato che l'hardware è chiuso e non può minimamente essere recuperato ma solo utlizzato così come è costringerà chi ha un mac ora a comprare un nuovo pc che di fatto è sempre enormemente più costoso di un IBM compatibile, aggiungo che la velocità fine a se stessa non è tutto oggi ci sono processori a 3.0 Ghz ma chi li sfrutta davvero?AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> il problema degli Apple e che on il> passaggio al G5 e le correzioni al Mac OS,> alla fine probabilmente la nuova versione> non andrà sulle versioni vecchie di mac e> dato che l'hardware è chiuso e non può> minimamente essere recuperato ma solo> utlizzato così come è costringerà chi ha un> mac ora a comprare un nuovo pc che di fatto> è sempre enormemente più costoso di un IBM> compatibile, aggiungo che la velocità fine a> se stessa non è tutto oggi ci sono> processori a 3.0 Ghz ma chi li sfrutta> davvero?la solita cazzata di chi ha visto l'imac 233 VERO?10.3 è mediamente del 40% + veloce su g4 e g3 poco male per un sys ottimizzato per i 64 bit vero?i mac poco espandibili guarda riesci a mettere un g4 1000 perfino nella scheda madre di un imac dv prima serie (350mhz) fai lo stesso con la scheda madre di un p2 vero? ma dai informati su i mac di oggi guarda qppena devi cambiare macchina mi contatti via email Slyver@inwind.it e se il computer ti serve per lavoro i faccio notare come si lavora con il mac ok?A come già scritto l'imac 233 funziona con os x non so se ci riesce un pentium allo stesso clockeMac@700AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> il problema degli Apple e che on il> passaggio al G5 e le correzioni al Mac OS,> alla fine probabilmente la nuova versione> non andrà sulle versioni vecchie di mac e> dato che l'hardware è chiuso e non può> minimamente essere recuperato ma solo> utlizzato così come è costringerà chi ha un> mac ora a comprare un nuovo pc che di fatto> è sempre enormemente più costoso di un IBM> compatibile, aggiungo che la velocità fine a> se stessa non è tutto oggi ci sono> processori a 3.0 Ghz ma chi li sfrutta> davvero?infatti la preview di panther gira su questo tipo di macchine: G4, G3, Powerbook G4, Powerbook G3 eccetto il modello originale, iMac e eMac, iBooktutti modelli presentati luned?i 23 verò?sei informato sulla macchine sulle quali girerà la nuova versione o fai solo delle speculazioni senza supporto di prove? hw chiuso? ma se sul mio veccgio G3 del 99 l'unica cosa rimasta originale è la MoBo e la cpu, mentre tutto il resto l'ho cambiato...mai smettila con la storiella del hw chiuso che non tiene.la nuova MoBo dei G5 ha bus indipendenti per ogni componente e quindi elimina i colli di bottiglia...sai che significa ciò? O questa cosa è una ciofeca?Quanto al recupero dell'hw: gli HD sono riutilizzabili, in quanto il S-ATA è compatibile verso il basso; lettori ottici anche, ...La RAm ovviamente è nuova e quindi non ha senso usare quella vecciha. ma questo problema lo avresti anche su un Pc di qualche hanno fa per il recupero del suo hw oramai obsoleto.Quanto alla velocità....ma guarda che è un cavallo di battaglia commerciale di intel quello di attirare clienti col fascino dei mhz...la AMD lo ha capito per contro.mahAnonimose non fossero così cari...
onestamente ci ho fatto un pensierino + di una volta... ma dopo aver visto i prezzi ci ho sempre ripensato....AnonimoRe: se non fossero così cari...
- Scritto da: Anonimo> onestamente ci ho fatto un pensierino + di> una volta... ma dopo aver visto i prezzi ci> ho sempre ripensato....Anche io me lo comprerei un mac se costasse meno, ma ho comprato, per affiancamento agli altri pc, un paio di settimane fa un athlon 1.3ghz, 256 mb di ram, 40 gb hd, schede video/audio/rete/modem integrati (era tutto un pacchetto/offerta), tastiera mouse ecc, a 500 euro netti iva compresa, con il case traslucido anche, va perfettamente, e' scattante e rapido e ci si lavora egregiamente anche con photoshop e illustrator. Ora pensate a quel che avrei potuto comprare con 2.200 euro (o quanto costa il mac).E poi ho visto il case del G5, sono rimasto deluso, dopo il g4, l'imac, il cubo e la lampada, sembra che la apple sia tornata a fare i cassoni grigi, mah... poi si e' titanio o plastica metallizzata cambia poco tanto va a finire sotto al tavolo...Comunque costa ancora troppo il mac, considerando che con 1000 euro ti fai un pc niente male, ci metti windows 2000 e non ti ferma nessuno in nessun fronte (e non tirate fuori storie che crasha perche' il windows 2000 non crasha a meno che uno non compra la cacca al posto dell'hardware) e c'e' una scelta esagerata di software di qualsiasi tipo a partire dagli amatoriali a quelli da decine di migliaia di euro, un mare di freeware anche, col mac mi sentirei un po' limitato, cioe' almeno non ho la scelta che ho nel mondo windows, ho lavorato un paio di anni in un ufficio su un mac ma bene o male, a parte i baluardi adobe e macromedia e poco altro (sempre a botte di migliaia di euro pero'), per il resto c'era da accontentarsi di quel che si trovava disponibile...Un'altra cosa che ho pensato e' che alla fin fine di apple c'e' rimasto ben poco, una volta erano macchine veramente diverse e dai componenti sempre eccezionali, ora, a parte l'estetica e il processore, e' tutta roba classica da assemblato, mac os basato su unix... non mi stupirebbe che fra un po' iniziassero a montare x86 (non ci sarebbe alcun male ma si perderebbe definitivamente l'identita' apple), io pero' lo pagherei anche il macosx per x86 cosi' metto windows, linux e mac osx nella stessa macchina :))Secondo me alla apple ci stanno pensando all'osx per x86...AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> non ho nulla contro Mac ma confesso una> certa allergia ai macchisti: un solo> aggettivo: boriosi.Guarda, sono un utente Mac, ma mi trovi perfettamente daccordo sull'opinione che hai dei macchisti...AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > non ho nulla contro Mac ma confesso una> > certa allergia ai macchisti: un solo> > aggettivo: boriosi.> > Guarda, sono un utente Mac, ma mi trovi> perfettamente daccordo sull'opinione che hai> dei macchisti...Anche io, sono macchista e boriosissimo (a ragione)LaNbertoRe: Mangiate polvere ora!
Sento forte odore di TROLL...AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > non ho nulla contro Mac ma confesso una> > certa allergia ai macchisti: un solo> > aggettivo: boriosi.> > Guarda, sono un utente Mac, ma mi trovi> perfettamente daccordo sull'opinione che hai> dei macchisti...già solo il fatto di riprendere il termine "macchisti" ti mette in fuori gioco.sorry, hai toppato.Quanto ai boriosi: se ne trovano dappertutto...basta guardarsi in giroAnonimoSi certo...
Ma nessuno si rende conto che sia che attualmente chi compra un computer, è sempre un utonto? Da un lato o dall'altro tanta potenza è sprecata, quando non si sa esattamente che cosa si ha in mano...I macintoshniani poi... stanno sempre a dire: "ma come bello il mio Mac, ma che bello il design.... tutto quello che fa Apple è bello... Ahhhh.. avete visto quella puntata di quel film/telefilm, il computer li nell'angolo che si intravedeva per 0,3 millisecondi era un Mac! era un Mac! era un Mac!...insomma è come dare perle ai porci....AnonimoRe: Si certo...
su questo i devo dare ragione... conosco persone che hanno il mac e onestamente a me piace ma sono esagerati.....AnonimoRe: Si certo...
- Scritto da: Anonimo> su questo i devo dare ragione... conosco> persone che hanno il mac e onestamente a me> piace ma sono esagerati.....Hai ragione... Il problema è che gli utenti Mac si sono sentiti (sentono ?) sempre "discriminati", visto lo strapotere e la strapresenza delle macchine Windows e quindi a volte si lasciano andare un pò. Comprensibile secondo me.AnonimoRe: Si certo...
> Comprensibile secondo me.Anche l'invidia di chi non ce l'ha, secondo me.AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
Ok, ricevuto.Vado subito a buttare nel cesso il mio dual Xeon 2.4GHz, 1Gb RAM ECC, Seagate S-ATA 80 GB da 1750 Euro netti.Domani mi ordino un bel G5.Così entro fine settimana posso finalmente avere anche io il mio be sistema operativo maculato.AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> Ok, ricevuto.> Vado subito a buttare nel cesso il mio dual> Xeon 2.4GHz, 1Gb RAM ECC, Seagate S-ATA 80> GB da 1750 Euro netti.Posso usare il tuo bagno!? :))Anonimoil ridicolo
ssibile che ci siano persone che permettano di pubblicare articoli ridicoli come questo?AnonimoRe: Aridaje....
> Ancora....?!> Se vogliamo puntualizzare il G5 dei test> aveva 1,5GB di ram contro i 2GB dei pc Dell> e anche traendo buone parte del suo> vantaggio dall'essere un 64bit è stato> testato con applicazioni a 32bit...e allora?> > Invece di essere 6 volte più veloce di un> dualXeon3GHz sul calcolo a virgola mobile,> lo sarà "solo" di 5 volte....dove sta il> problema?> Mah,ridicolo.Aspettiamo i veri test con il software vero... sendo odore di fregatura, come il g3 e il g4.AnonimoRe: Aridaje....
- Scritto da: Anonimo> > > Ancora....?!> > Se vogliamo puntualizzare il G5 dei test> > aveva 1,5GB di ram contro i 2GB dei pc> Dell> > e anche traendo buone parte del suo> > vantaggio dall'essere un 64bit è stato> > testato con applicazioni a 32bit...e> allora?> > > > Invece di essere 6 volte più veloce di un> > dualXeon3GHz sul calcolo a virgola mobile,> > lo sarà "solo" di 5 volte....dove sta il> > problema?> > Mah,> > ridicolo.> Aspettiamo i veri test con il software> vero... sendo odore di fregatura, come il g3> e il g4.si sono visti i test veri, il doppio xeon ne esce malissimo: secondo il CEO della SH che produce Mathematica il G% da la polvere anche a sistemi unix high-end di più del doppio del prezzo: sul palco il confronto con Mathematica sfiorava il pateticoLaNbertoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> Prima prendevate le paste e "la potenza non> era tutto" ora che avete la (presunta e> tutta da verificare) potenza,> automaticamente ne fate un vanto...> La coerenza non è il punto forte del> macchista (troll) medio...Per fortuna sono pochi. A forza di fare questi annunci pero' Jobs rischia di incrementare la schiera di troll fra i suoi evangelisti.AnonimoRe: se non fossero così cari...
- Scritto da: Anonimo> onestamente ci ho fatto un pensierino + di> una volta... ma dopo aver visto i prezzi ci> ho sempre ripensato....:Dvogliamo parlare dell'assistenza?AnonimoRe: se non fossero così cari...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > onestamente ci ho fatto un pensierino + di> > una volta... ma dopo aver visto i prezzi> ci> > ho sempre ripensato....> > :D> vogliamo parlare dell'assistenza?Appunto...Io sono un ex utente MAC e ci ho "ripensato" proprio dopo aver avuto tristemente a che fare con "l'assistenza" e con Apple Italia ....AnonimoRe: se non fossero così cari...
- Scritto da: Anonimo> Appunto...Io sono un ex utente MAC e ci ho> "ripensato" proprio dopo aver avuto> tristemente a che fare con "l'assistenza" e> con Apple Italia ........che rimane, rispetto a molti altri big, uno dei punti di forza di Apple.In ogni caso e in ogni settore, comunque, meglio non aver mai a che fare con i servizi di assistenza...AnonimoAssistenza da urlo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > onestamente ci ho fatto un pensierino> + di> > > una volta... ma dopo aver visto i> prezzi> > ci> > > ho sempre ripensato....> > > > :D> > vogliamo parlare dell'assistenza?> > Appunto...Io sono un ex utente MAC e ci ho> "ripensato" proprio dopo aver avuto> tristemente a che fare con "l'assistenza" e> con Apple Italia ....E che esperienza hai avuto con l'assistenza Apple?Dal canto mio posso dirti quella che ho avuto io: il case del mio Titanium 550 fuori garanzia da 8 mesi si è sverniciato sul lato sinistro (per colpa mia...), la Apple mi ha cambiato "tutto" il case, compresa la copertura dello schermo....gratis!Prova a chiedere in giro nei negozi Apple e vedrai che non sono l'unico.....AnonimoApple, non solo hardware
Per questioni di lavoro mi capita giornalmente di usare Linux, Windows e Mac su varie macchine.I gioiellini della Apple sono meno potenti delle altre macchine, ma tutti i fantastilioni di giga degli intel servono proprio a tutti? Quando c'erano gli Athlon a 800 o a 600 non lavorava nessuno?Secondo me non è il clock a fare la differenza, ma l'affidabilità dell'hardware, il sistema operativo (OSx è sempre più stabile e facile da usare) e le relative applicazioni.La soluzione Apple può essere valida per molti, si passa dalla grafica, al video, al codice, ai servizi web in tutta comodità. Personalmente preferisco spendere un po' di più per un solo PowerMac G5 piuttosto che avere due macchine Win e Linux.E se qualche fan degli sparatutto su pc non fosse d'accordo....CiaopuntozipAnonimoRe: Apple, non solo hardware
> I gioiellini della Apple sono meno potenti delle altre macchineUna premessa difficile da condividere, se espressa in modo così generico...AnonimoRe: Si certo...
hai ragione (sono uno di quelli ^_^)però anche fra gli utenti pc esistono quelli che "moddano" il case spendendo cifre consistenti no?per cui quello che mi viene da dire è che se uno ha la passione per una cosa, compie gesti che agli occhi degli altri risultano strane.byeAnonimoRe: Apple, non solo hardware
- Scritto da: Anonimo> E se qualche fan degli sparatutto su pc non> fosse d'accordo....eccolo il fan degli sparatutto per pc. come la mettiamo coi giochi? potenza qua e potenza la, e i giochi? e il mare di applicazioni open source che hanno i sistemi windows e linux? ammettilo, per apple c'è minor scelta di tutto. adobe e macromedia non sono tutto.AnonimoRe: Apple, non solo hardware
- Scritto da: Anonimo> eccolo il fan degli sparatutto per pc. come> la mettiamo coi giochi? Con Os X, ancora più del solito.> e il mare di> applicazioni open source che hanno i sistemi> windows e linux? Open-Source in windows? Accendi il ventilatore/condizionatore...Per quanto riguarda linux, se non sei già stato informato in proposito, è stato fatto il porting di una marea di tools verso X e, grazie ad X11 di Apple, ora la strada è ancora più facile.> ammettilo, per apple c'è> minor scelta di tutto. adobe e macromedia> non sono tutto.La mia teoria è: poca roba, ma buona.Adobe e Macromedia non sono tutto, ma sono moltisimo...AnonimoRe: Apple, non solo hardware
- Scritto da: Anonimo> Con Os X, ancora più del solito.giochi su osx? dove?> Open-Source in windows? Accendi il> ventilatore/condizionatore...www.sourceforge.netspegnilo, il condizionatore, fa male alla saluteio parlavo di applicazioni, non di s.o.> Per quanto riguarda linux, se non sei già> stato informato in proposito, è stato fatto> il porting di una marea di tools verso X e,> grazie ad X11 di Apple, ora la strada è> ancora più facile.ne sono informato, non ti preoccupare. vi siete svegliati, finalmente> La mia teoria è: poca roba, ma buona.la mia invece è molta roba, tra la quale mi scelgo la migliore> Adobe e Macromedia non sono tutto, ma sono> moltisimo...per un grafico forse. io faccio il grafico e del sistema apple ne faccio a menoAnonimoRe: Apple, non solo hardware
e il mare di> applicazioni open source che hanno i sistemi> windows e linux? Forse non sei al corrente del diluvio di applicfazioni provenienti da *nix, che dovrebbe anche aumentare stante l'imissione sul mercato di software apple per favorire la migrazione (X 11 e x code)AnonimoRe: Apple, non solo hardware
> eccolo il fan degli sparatutto per pc. come> la mettiamo coi giochi? potenza qua ecomprati la pleistescionAnonimoRe: Apple, non solo hardware
- Scritto da: Anonimo > comprati la pleistescioncompratela tu la playstation, io preferisco giocare sul mio pc, dove ho potuto metterci una geforce 5600 senza che il sistema mi andasse a puttane, non come i mac, dove se cambi un cavo cade tutto a pezzi. bel soprammobileAnonimoRe: Apple, non solo hardware
- Scritto da: Anonimo> ... non come i mac, dove se> cambi un cavo cade tutto a pezzi. bel> soprammobileMah, non mi sembrava che quelli pieni di casini per colpa dei drivers fossero gli utenti Apple....AnonimoRe: Apple, non solo hardware
> potenza la, e i giochi? e il mare di> applicazioni open source che hanno i sistemi> windows e linux? ammettilo, per apple c'èhttp://fink.sourceforge.netAnonimoRe: Apple, non solo hardware
- Scritto da: Anonimo> http://fink.sourceforge.netnoi utenti win/lin abbiamo sourceforge.net da una vita. sveglia!!AnonimoRe: se non fossero così cari...
anche a me piacerebbe molto comprare un MAC...forse quando avro un po' piu' di soldi...AnonimoRe: se non fossero così cari...
- Scritto da: Anonimo> onestamente ci ho fatto un pensierino + di> una volta... ma dopo aver visto i prezzi ci> ho sempre ripensato....Stessa cosa.... veramente un peccato per i prezzi.webalexRe: se non fossero così cari...
E' vero per quel che riguarda i tower, ma non i portatili... io ho da poco acquistato un Powerbook G4, e ogni volta che faccio un giro per i negozi di informatica confronto i prezzi e la dotazione dei portatili Wintel... e il Powerbook, finora, ne è uscito sempre bene. Ha un'unica pecca: lo schermo un po' piccolo, ma per il resto... ogni volta trovo portatili che per un prezzo simile offrono un buon processore, ma manca la scheda Wi-fi, o l'hard disk è più piccolo del mio, o - la maggior parte - non hanno un vero chip grafico, la memoria video viene presa dalla RAM di sistema (il mio invece ha un GeForce 4mx con RAM dedicata), e via così...E, in generale, sono tutti molto più spessi e ingombranti del mio, e pesanti... il Powerbook è spesso meno di tre centimetri e pesa solo due kg, lo metto nello zaino e non lo sento, è veramente "portatile"... e per finire, è tutto in metallo (alluminio anodizzato)! L'altro giorno mi è caduto, e l'unica cosa che si è fatto è stata una piccola botta su un lato, che ho potuto raddrizzare perfettamente con le pinze, e adesso è come prima... A un mio amico è caduto invece il suo portatile HP, e si è FRANTUMATO! L'assistenza ha detto che non poteva cambiargli tutta la scocca di plastica, era da sostituire completamente, ed era appena ascaduta la garanzia...AnonimoEnglish course
Nonostante noi mac snob sappiamo solo il francesce, vi segnalo questa gustosa pagina in inglese (me la sono fatta tradurre da sherlock.. :p )http://www.crazyapplerumors.com/LaNbertoLa mela ha paura dell'Athlon? si'!
Vedo con sommo gaudio che i g5 se la vedono, per paura, con i p4 e amichetti vari, avete cosi' tanta paura? Cosa succedera' mai quando uscira' l'Athlon 64? Chiuderete bottega per sempre? Settembre e' vicino.AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon? si'!
- Scritto da: Anonimo> Vedo con sommo gaudio che i g5 se la vedono,> per paura, con i p4 e amichetti vari, avete> cosi' tanta paura? Cosa succedera' mai> quando uscira' l'Athlon 64? Chiuderete> bottega per sempre? Settembre e' vicino.Mi chiedo quale mentalità contorta possa spingere a scrivere un messaggio di questo tipo. Ma tu cosa fai di mestiere? Quanti anni hai? Perchè su PI tutti hanno bisogno di trasformare ogni notizia in una guerra di religione o un derby calcistico? Mi sembra di risentire i discorsi tipo "il 64 è meglio dello Spectrum" (o viceversa) che sentivo tra i bambini di dieci anni.Di fronte ad una notizia di questo genere puoi dire che hai delle perplessità su una certa tecnologia, o che ti trovi meglio usandone un altra, ma perchè ti devi esaltare per la possibile "vittoria" di un produttre su un altro? Perchè devi augurare la "morte" commerciale di un produttore? Non sai che la concorrenza è un bene prezioso?Se "muoiono" tutti i produttori di CPU tranne uno, ecco che le CPU riprenderanno a costare tantissimo. Se "muoiono" tutti i produttori di schede video 3D tranne uno, ecco che le schede video 3D riprenderanno a costare tantissimo. Ecc. ecc. ecc.AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon? si'!
Secondo me Apple non fa confronti con l'Athlon soprattutto perchè ha preso il bus HyperTransport e credo pure un chip per gestire il PCI-X da AMD.Cosa fanno? Prendono tecnologia da loro e poi li massacrano pubblicamente?AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon? si'!
- Scritto da: Anonimo> Vedo con sommo gaudio che i g5 se la vedono,> per paura, con i p4 e amichetti vari, avete> cosi' tanta paura? Cosa succedera' mai> quando uscira' l'Athlon 64? Chiuderete> bottega per sempre? Settembre e' vicino.puoi andare a trollare in autostrada grazie!ps: e non dimenticare il tuo righelloAnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon? si'!
- Scritto da: Anonimo> Cosa succedera' mai> quando uscira' l'Athlon 64? Chiuderete> bottega per sempre? Settembre e' vicino.Opteron è un processore 32/64 ma che funziona in due modalità distinte: una a 32 e una a 64 bit. Il codice a 64 bit ha un set di istruzioni diverso da quello a 32. Per poter eseguire codice a 32 bit si è costretti a fare uno switch di modalità, un po come avveniva con il codice a 16 bit. Il PPC970, il G5, non ha set di istruzioni disgiunti. In pratica, al set di istruzioni originario sono state aggiunte nuove istruzioni, alcune delle quali per il supporto dei 64 bit. E questo grazie al fatto che l'architettura PPC prevedeva in qualche modo il passaggio ai 64 bit. Quindi, opteron richiede che si renda disponibile un sistema operativo a 64 bit (cioè compilato con il set di istruzioni a 64 bit) per poter essere sfruttato a pieno e non come un processore a 32 bit. Il G5 esegue codice "vecchio" e nuovo indifferentemente. Chiaramente il codice "vecchio" risulterà meno ottimizzato del codice appositamente ricompilato con le ottimizzazioni del G5, che possono limitarsi ad un diverso scheduling (ordinamento) delle istruzioni, mantenendo il codice compatibile con i vecchi processori, anche se conseguentemente meno ottimizzato per questi.Inizialmente per l'Opteron sarà un problema la disponibilità di software ricompilato per questo processore, e soprattutto di un sistema operativo adatto, Window64 per Opteron, che dovrebbe uscire in beta entro la fine dell'anno. Gli sviluppatori solo col sistema operativo finale potranno iniziare a distribuire applicazioni a 64 bit e per mantenere la compatibilità con le macchine con i vecchi processori (la maggiorazza) saranno costretti a distribuire due versioni differenti dello stesso prodotto. Questa cosa accadrà in modo minore su mac, per le ragioni che ho esposto prima. Inoltre, gli sviluppatori potranno iniziare a distribuire software ottimizzato per i G5 prima che si renda disponibile un sistema operativo ottimizzato per questi processori. Insomma, ho una mezza idea che sarà proprio la disponibilità di applicazioni a 64 bit il principale nemico di Opteron.Parlando di prestazioni, mi è parso di capire che l'Opteron sia più prestante dei vecchi processori AMD quando usato a 32 bit. Al contrario il G5 sembra si comporti bene anche col codice non ottimizzato, questo perché la maggior parte delle ottimizzazioni del processore sarebbero di tipo architetturale e non legate all'uso dei 64 bit piuttosto che dei 32 (che infatti influisce principalmente sulla quantità di dati trattabili che non sulla velocità con di trattamento).Infine, riguardo alle prestazioni dell'Opteron con codice a 64 bit, AMD ha rilasciato delle dichiarazioni circa prestazioni stimate che farebbero dell'Opteron un mostro di potenza (SPECint 2000 = 1,202 e SPECfp 2000 = 1,170). In rete ci sono discussioni varie su come siano stati fatti questi test, su quale compilatore avrebbero utilizzato e sul fatto che si tratta sempre di prestazioni "stimate". Al momento non mi pare che si possano fare confronti diretti tra G5 e Opteron visto che le condizioni di test di AMD che hanno portato a quei risultati saranno sicuramente diverse da quelle scelte da Apple (che tral'altro hanno portato a risultati più bassi su x86 che in altre occasioni avevano ottenuto risultati migliori). Insomma, nel momento in cui si renderanno disponibili entrambe i tipi di macchine, si potrà parlare di confronti. L'unica impressione che riesco a trarne per il momento è che forse l'Opteron avrà prestazioni sensibilmente sui G5 nei calcoli sugli interi (dove i PPC hanno sempre avuto qualche difficoltà).p.s.: penso sia molto difficile che Apple chiuda bottega. Se non l'ha fatto in questi ultimi anni, dove è stata in evidente difficoltà per i processori!FDGil trucco
ho analizzato i benchmark .. il dual g5 e' una bella bestia, solo pero' una piccola nota: il processore gira normalmente a 64bit, quindi, per usarlo al massimo delle potenzialita' sia gli applicativi che il S.O. dovranno essere a 64bit.Fino ad allora tutta quella potenza sara' sprecata ....Certo che, quando la maggior parte delle applicazioni sara' a 64bit .. un pensierino a prenderlo ce lo faccio :-)samuRe: La mela ha paura dell'Athlon? si'!
il prossimo.....AnonimoRe: Si certo...
- Scritto da: Anonimo> Ma nessuno si rende conto che sia che> attualmente chi compra un computer, è sempre> un utonto? Da un lato o dall'altro tanta> potenza è sprecata, quando non si sa> esattamente che cosa si ha in mano...ma tiratela di meno....> > I macintoshniani poi... stanno sempre a> dire: "ma come bello il mio Mac, ma che> bello il design.... tutto quello che fa> Apple è bello... Ahhhh.. avete visto quella> puntata di quel film/telefilm, il computer> li nell'angolo che si intravedeva per 0,3> millisecondi era un Mac! era un Mac! era un> Mac!siamo uomini e in quanto tali ognuno di noi a suo modo ha bisogno dei suoi giocattoli.....> > ...insomma è come dare perle ai porci....ma tiratela di meno....AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
Certo! come no! Peccato che il mac abbia OS-X, gli utenti Windows il mitico XP.Insomma, è come la differenza tra quello che si può fare con Quicktime e Windows Media Player. Non mi dilungo oltre perchè chi vuole capire, capisce.Ah, lo sapevi che la Mercedes ha paura che Fiat Barchetta rubi il mercato alla SL600? Anche la barchetta ha quattro ruote, ha un motore, le sospensioni quindi......Ciao miticoAnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Skrjabin> Certo! come no! Peccato che il mac abbia> OS-X, gli utenti Windows il mitico XP.> Insomma, è come la differenza tra quello che> si può fare con Quicktime e Windows Media> Player. Non mi dilungo oltre perchè chi> vuole capire, capisce.> Ah, lo sapevi che la Mercedes ha paura che> Fiat Barchetta rubi il mercato alla SL600?> Anche la barchetta ha quattro ruote, ha un> motore, le sospensioni quindi......> > > Ciao miticocerto che la mercedes ha paura, le macchien tedesche vivono ancora della grande nomea che si sono costruite ma oggi danno molto meno delle concorrenti, costano di più a comprarle, a mantanerle, a ripararle, ed è assodato che al componentistica è oramai prodotta daglis tessic he producono per tutte le case, l'80% dei componenti della VW viene prodotto in Italia dalel stesse aziende che producono per Fiat, La qualità dei componenti non è superiore, la qualità deglia ssemblaggi e delle plastiche si, ma qunato paghi queste differenze? Ne vale la pena? Oggi Vel Satis e Thesi ti dano enormemente più comodità e accessori ma hanno nomee inferiori ma poi valgonod avvero meno? a leggere le pagine delle grane delle riviste non direi. Apple è un sistema chiuso, non puoi cambiare un componente, così inizi e così finisci, i componenti dentro non sono mai eccelsi e li strapaghi, certo poi ès tabile ci creod non puoi cambiare nulla fare nulla solo usare software.AnonimoRe: Anche Mercedes ha paura?. . . .
La Vel Satis e la Thesis sarebbero pari ad una Classe E?Mah opinabile, molto opinabile. Specialmente sul lungo peridodo. Per non parlare poi dellla svalutazione dopo un po' di anni. Guarda, sempre per fare un parallelo, alla valutazione sull'usato fra una Lancia k e una classe E. Guarda cosa costano un Mac e un PC equivalenti (si fa per dire) con con la stessa anzianità. Poi: il Mac è un sitema chiuso? in che senso? Ci sono le schede video migliori (ATI, Nvidia, Matrox), idem per periferiche (firewire, no usb please). Cercavi la Bialetti FX? Beh, questa per Mac nun ce sta proprio, hai ragione. E' come lamentarsi se all'Ipermercato ci sono i tappetini per la Punto ma non quelli per la Aston Martin.....Tornando alle automobili: guarda i dati delle vendite in Italia degli ultimi due anni. Alfa, Lancia, Fiat in negativo. BMW, Mercedes, Volksvagen Audi in positivo. Forse, il mondo non è capovolto. Sei solo tu un po' sottosopraAnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> Apple è un sistema> chiuso, non puoi cambiare un componente,> così inizi e così finisci, i componenti> dentro non sono mai eccelsi e li strapaghi,> certo poi ès tabile ci creod non puoi> cambiare nulla fare nulla solo usare> software.Ma cosa vai blaterando...ma hai a casa un mac o parli per sentito dire?Ciccio nel mio G3 oramai del 99 l'unica cosa che è rimasta uguale dall'aquisto è la MoBo, il resto è stato cambiato: ram, HD, cd-rom diventato un combo LG, zip aggiunto, scheda video, schede PCi aggiuntive.e dato che il mio computer non è sicuramente dei più nuovi....vedi che l'hai sparata grossa?AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
> Apple è un sistema chiuso, non puoi cambiare un componente, così inizi e così finisciE da qui si capiscono molte cose.....Parliamo del tempo?AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
Sono questo tipo di utonti che faranno la fine di apple. In particolare sarebbe piu' corretto chiamarli Maclovers.AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
Quando per te la potenza era tutto non andavi in cerca di altri argomenti per insultare Apple.Ora tiri fuori la coerenza?Bella coerenza!AnonimoRe: il trucco
- Scritto da: samu> ho analizzato i benchmark .. il dual g5 e'> una bella bestia, solo pero' una piccola> nota: il processore gira normalmente a > 64bit, quindi, per usarlo al massimo delle> potenzialita' sia gli applicativi che il> S.O. dovranno essere a 64bit.> Fino ad allora tutta quella potenza sara'> sprecata ....> Certo che, quando la maggior parte delle> applicazioni sara' a 64bit .. un pensierino> a prenderlo ce lo faccio :-)Si, infatti in questo momento le prestazioni del G5 sono "mozzate" per cosi' dire, come pure le prestazioni dei processori x86 a 64 bit.Il punto di forza del G5 e' che esegue bene anche codice a 32 bit, ovviamente la velocita' non sara' la stessa di quella che si otterrebbe con sistema operativo ed applicativi a 64 bit, ma i cambiamenti si fanno pian piano.Finalmente cmq Apple si e' decisa ad abbandonare motorola, e tornare alla ribalta dopo alcuni hanni di sonnecchiamento nel campo dell'hardware.Non so' se avete letto tutte le specifiche, ma si parla di hyperlink per la connessione dei chipset, fsb a 1 Ghz, ram a 400 mhz ddr ( quelle che vengono chiamate a 800 mhz), e tutto quanto uno potrebbe sognare di avere come hardware su un computer, e non dimentichiamoci l'audio ottico di serie!Insomma sono proprio delle bellissime macchine, e ancora non la strada davanti e' tutta aperta, le frequenze cresceranno notevolmente ( anche se onestamente la frequenza non e' tutto..) ma specialemente, abbinato al nuovo hardware, c'e' un sistema operativo veramente bello, e funzionale, chi ha visto la presentazione, sa' di cosa sto' parlando:expose', nuovo finder, mail rinnovato, ichat con audio video ( e il video e' veramente di qualita' superiore..), e tantissime altre cose..direi che e' da provare come minimo :)Io non sono un sostenitore di apple onestamente, uso per lo piu' linux, e per lavoro "purtroppo" uso windows, e a casa ho pure un mac; devo riconoscere che con OSX, apple ha fatto veramente un ottimo sistema operativo, non pecca da nessun punto di vista, gli ho installato tutto il software che ho anche su linux, compreso fluxbox come window manager su XDarwin! Forse l'unica cosa sulla quale ancora pecca un po' ( ma neanche tanto secondo me..) e' la relativa fragilita' del filesystem, ma sono sicuro che prossimamente verra' implementato un filesystem + robusto.. ( anche se con il journaling, devo dire che non ho mai avuto problemi.. nonostante i ripetuti blocchi macchina causati dalla mancanza di energia elettrica..).Beh, che dire.. ben vengano i G5, e speriamo in una bella competizione a suon di tecnologia e innovazione, che non puo' far altro che bene al mercato, e quindi a noi utenti finali.PS: se esce il powerbook G5, ci faro' un serio pensierino.. ma ve lo immaginate un portatile ben fatto come il powerbook, con in +, un processore a 64 bit??!?!? una goduria :DByez e buon'estate a tutti!AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
Scusa ma nei vostri pc cosa potete aggiungere in + che in un sistema Macintosh non potete? HD? RAM? SCHEDE VIDEO? L3? SCHEDE PCI? AGEGGI FIREWIRE E USB? SCUSA RISPONDIMI PERCHé NEL mac cambio processore senza cambiare scheda madre ma nel pc non mi sembra possibile quindi prima di parlare vai a guardare i mac invece di scrivere cazzate per sentito dire o dopo aver visto un imac 233 mhz con os x.0 che a malapena riesce ad avviarsi ed in ogni caso chissa se un pentium 233 riesce a tenere xp quindi.......cmq rispondimi perchè io perfino nel 5500 ho cambiato ram hd aggiunto cache l2 e ram video alla scheda grafica (rage2) per raggiungere l'accelerazione Rave cose che su pc spesso (vedi cache) non credo si possano fare.Cmq chi parla male di mac non ha mai lavorato su di essi perchè difficilmete sento critiche serie su l'os x con g4/g5 degne di nota il resto sono tutte cazzate.A ps quando noi aggiungiamo qualche cosa nel 90% non installiamo driver e non passiamo dal bios (che su mac non c'è).Emac@700AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: AnonimoPrima dici questo> Cmq chi parla male di mac non ha mai> lavorato su di essi perchè difficilmete> sento critiche serie su l'os x con g4/g5> degne di nota il resto sono tutte cazzate.Poi questo...> A ps quando noi aggiungiamo qualche cosa nel> 90% non installiamo driver e non passiamo> dal bios (che su mac non c'è).io direi che ti sei scavato la fossa da solo :DAnonimoRe: se non fossero così cari...
Scusa ma confrontalo con qualcosa di seriocome il mio Vaio Z600, non con quegli scatoloniche vedi in giro qua in italia.Ti dico che solo il rivestimento e' in lega al magnesio.Ha la sua scheda grafica dedicata, e la firewire. e' spessomeno di 3cm e pesa 2kg. Schermo 12,1 pollici.Ha gia' 2 anni.. ora ci sara' anche di meglio..MacsRe: se non fossero così cari...
- Scritto da: Macs> Scusa ma confrontalo con qualcosa di serio> come il mio Vaio Z600, non con quegli> scatoloni> che vedi in giro qua in italia.> > Ti dico che solo il rivestimento e' in lega> al magnesio.> Ha la sua scheda grafica dedicata, e la> firewire. e' spesso> meno di 3cm e pesa 2kg. Schermo 12,1 pollici.> Ha gia' 2 anni.. ora ci sara' anche di> meglio..ti 1000 2,5cm di spessore case in titanio masterizzatore dvd air port firewire usb schermo 15,2 60 GBHD ecc ecc naturalmente ho la versione vecchia ma sta uscendo alluminium che è molto più leggero e finalmente porterà sul ti 15,4 le novità già adottate dal fratello maggiore cioè quello con schermo da 17AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
scusa ma non vedo nessuna fossa spiegati meglioAnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
> dal bios (che su mac non c'è).Eggià... il boot glielo fa fare lo spirito santo...AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> > dal bios (che su mac non c'è).> > Eggià... il boot glielo fa fare lo spirito> santo...BravoAnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> Scusa ma nei vostri pc cosa potete> aggiungere in + che in un sistema Macintosh> non potete? HD? RAM? SCHEDE VIDEO? L3?> SCHEDE PCI? AGEGGI FIREWIRE E USB? SCUSA> RISPONDIMI PERCHé NEL mac cambio processore> senza cambiare scheda madre ma nel pc non mi> sembra possibile quindi prima di parlare vaiTogli un G3 e metti un G5 ? Non credo.....Semmai metti un processore simile un po' più veloce...Cosa che fai anche in un PC.Anche perchè se metti un processore molto più veloce allora probabilmente devi cambiare e/o aumentare anche la RAM. A quel punto rimanere con una scheda madre vecchia per risparmiare 150 Euro è ridicolo...> a guardare i mac invece di scrivere cazzate> per sentito dire o dopo aver visto un imac> 233 mhz con os x.0 che a malapena riesce ad> avviarsi ed in ogni caso chissa se un> pentium 233 riesce a tenere xp quindi.......> cmq rispondimi perchè io perfino nel 5500 ho> cambiato ram hd aggiunto cache l2 e ram> video alla scheda grafica (rage2) per> raggiungere l'accelerazione Rave cose che su> pc spesso (vedi cache) non credo si possano> fare.> Cmq chi parla male di mac non ha mai> lavorato su di essi perchè difficilmete> sento critiche serie su l'os x con g4/g5> degne di nota il resto sono tutte cazzate.Beh... a me sembra invece che tu sai poco sia del Mac che del PC....> A ps quando noi aggiungiamo qualche cosa nel> 90% non installiamo driver e non passiamoSe non installate un driver vuol dire che è già installato ad occupare, magari inutilmente, spazio sul disco o peggio in RAM....> dal bios (che su mac non c'è).E il processore il boot come lo fa ? Chi gli dice da dove caricare il sistema operativo ?P.S. Sulla tastiera del Mac non esiste la virgola ?AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > dal bios (che su mac non c'è).> > > > Eggià... il boot glielo fa fare lo spirito> > santo...> > BravoAllora forse mi sono espresso male nel mac come in ogni computer ci sono delle rom che all'accensione del computer fanno quello che fà un pò il vostro bios cioè ricercare le periferiche e i componenti e avviare il sys operativo peccato che una delle cose che vieta l'installazione del mac os su altri computer anche ppc sono proprio le rom (vanto di tutti i macuser) essa non è come il vostro Bios non può essere ne manomessa dall'utente ne modificata in somma tutto avviene automaticamente ora dimmi sapevi che su mac quando attacchi il primo hd se contiene il sys operativo automaticamente il mac lo trova?e lo configura come hd primario e se in uno dei vecchi mac con floppy se il sys non trova la cartella sys espelle il floppy in oltre che tutte le tecnologie vengono sfuttate direttamente dall sys senza intermediari? o forse sei solo tecnico pc. io ho fatto un corso di tecnico hrdw su pc e penso che ciò che non ha decretato la fine del mac è l'architettura della macchina.quando in un pc il sys crolla sotto qualsiasi problema o hardware o sw tu sei costretto per recuperare i dati ad usare un altro pc.nel mac con sys di 10 anni fà avvi da qualsiasi unita funzionante e riesci a mettere in salvo tutto. e non mi dire che xp non crolla perchè tralasciando gli xp craccati se installi il miglior pc nel mio paesino e lo lasci acceso per circa 2 giorni sperando che la corrente sia regolare solo la variazione di tensione ti fotte l'hd e quando va bene comincia a perdere dati compreso il sys.eMac@700AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Scusa ma nei vostri pc cosa potete> > aggiungere in + che in un sistema> Macintosh> > non potete? HD? RAM? SCHEDE VIDEO? L3?> > SCHEDE PCI? AGEGGI FIREWIRE E USB? SCUSA> > RISPONDIMI PERCHé NEL mac cambio> processore> > senza cambiare scheda madre ma nel pc non> mi> > sembra possibile quindi prima di parlare> vai> > Togli un G3 e metti un G5 ? Non credo.....non so se faranno le schede di aggiornamento a g5 ma tolgo un 601 e metto un g4 a me sembrano 5 generazioni a io ho un quadra (circa 15 milioni di allora macchina unica ci hanno fatto la pubblicita del primo pentium) con g3 sopra riesci a montare un p2 su 286? e cmq rispondimi su che cosa potete montare che su mac non è possibile> > Semmai metti un processore simile un po' più> veloce...> Cosa che fai anche in un PC.cazzata a parte le ultime schede madri fino ad uno due anni fa non potevi cambiare generazione di processore senza cambiare la scheda madre> > Anche perchè se metti un processore molto> più veloce allora probabilmente devi> cambiare e/o aumentare anche la RAM. A quel> punto rimanere con una scheda madre vecchia> per risparmiare 150 Euro è ridicolo...su questo hai raggione ma non ho mica detto che e conveniente ma ci sono studi che usano vecchie unità a nastro che a volte non vogliono cambiare hdw e installano processori migliori e qui non si risparmiano 150?> > > a guardare i mac invece di scrivere> cazzate> > per sentito dire o dopo aver visto un imac> > 233 mhz con os x.0 che a malapena riesce> ad> > avviarsi ed in ogni caso chissa se un> > pentium 233 riesce a tenere xp> quindi.......> > cmq rispondimi perchè io perfino nel 5500> ho> > cambiato ram hd aggiunto cache l2 e ram> > video alla scheda grafica (rage2) per> > raggiungere l'accelerazione Rave cose che> su> > pc spesso (vedi cache) non credo si> possano> > fare.> > Cmq chi parla male di mac non ha mai> > lavorato su di essi perchè difficilmete> > sento critiche serie su l'os x con g4/g5> > degne di nota il resto sono tutte cazzate.> > Beh... a me sembra invece che tu sai poco> sia del Mac che del PC....ti ho risposto a tutto quello che non sai, almeno cosi mi sembra?> > > A ps quando noi aggiungiamo qualche cosa> nel> > 90% non installiamo driver e non passiamo> > Se non installate un driver vuol dire che è> già installato ad occupare, magari> inutilmente, spazio sul disco o peggio in> RAM....sai che se installi un joypad nella play non c'è bisogno di installare driver? te lo sei chiesto mai il perchè? forse perche se tu costruisci con degli standard dati dal produttore del hdw le periferiche sono gestite dal sys operativo o dall'applicazzione che le sfrutta ad es iphoto ed imovie.Anche il pc a volte lo fà vedi le schede grafiche che senza driver funzionano a 16 colori, peccato che il mac sfrutta le periferiche che riconosce senza problemi al massimo delle sue possibilità> > > dal bios (che su mac non c'è).> > E il processore il boot come lo fa ? Chi gli> dice da dove caricare il sistema operativo ?guarda il post di sopra sulle rom del mac che mi abbutta riscrivere> > P.S. Sulla tastiera del Mac non esiste la> virgola ?no purtroppo c'è è la tastiera che come nei pc è diventata + simile a quella americana e ancora non mi riesco ad abituare.una delle poche cazzate che ha fatto apple e di cui ancora mi lamento cambiare la tastiera.AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > dal bios (che su mac non c'è).> > > > > > Eggià... il boot glielo fa fare lo> spirito> > > santo...> > > > Bravo> Allora forse mi sono espresso male nel mac> come in ogni computer ci sono delle rom che> all'accensione del computer fanno quello che> fà un pò il vostro bios cioè ricercare le> periferiche e i componenti e avviare il sys> operativo peccato che una delle cose che"E solo il tuo nome che m'è nemico, e tu sei te stessoanche senza chiamarti Montecchi. Cos'è Montecchi?Non è una mano, un piede, un braccio, un volto,o qualunque parte di un uomo. Prendi un altro nome!Cos'è un nome? Ciò che chiamiamo rosa,con qualsiasi altro nome avrebbe lo stesso profumo,così Romeo, se non si chiamasse più Romeo,conserverebbe quella cara perfezione che possiedeanche senza quel nome. Romeo, getta via il tuo nome,e al suo posto, che non è parte di te, prendi tutta me stessa."Delle rom che all'accensione del sistema ricercano le periferiche e i componenti e avviano il sistema operativo.....E che c'è di diverso dal bios di un PC ?L'unica differenza è che il bios del PC fornisce anche una serie di routine per l'accesso ad alcune periferiche. Routine che non vengono più utilizzate da alcun sistema operativo...> vieta l'installazione del mac os su altri> computer anche ppc sono proprio le rom> (vanto di tutti i macuser) essa non è come> il vostro Bios non può essere ne manomessa> dall'utente ne modificata in somma tuttoPerchè il bios pensi di poterlo manomettere ?!?!?Però puoi aggiornarlo senza cambiare chip....> avviene automaticamente ora dimmi sapevi che> su mac quando attacchi il primo hd se> contiene il sys operativo automaticamente il> mac lo trova?e lo configura come hd primarioMa va ? E cosa pensi che faccia il PC ?> e se in uno dei vecchi mac con floppy se il> sys non trova la cartella sys espelle il> floppy in oltre che tutte le tecnologieQuesto il PC non lo può fare.... il floppy va espulso a mano... anche a PC spento....> vengono sfuttate direttamente dall sys senza> intermediari? o forse sei solo tecnico pc.Quale sarebbe la differenza con un PC ?> io ho fatto un corso di tecnico hrdw su pc eGuarda che dal 8088 con il DOS ad oggi le cose sono un po' cambiate....> penso che ciò che non ha decretato la fine> del mac è l'architettura della macchina.> quando in un pc il sys crolla sotto> qualsiasi problema o hardware o sw tu sei> costretto per recuperare i dati ad usare un> altro pc.nel mac con sys di 10 anni fà avvi> da qualsiasi unita funzionante e riesci a> mettere in salvo tutto. e non mi dire che xpIdem su un PC.....> non crolla perchè tralasciando gli xp> craccati se installi il miglior pc nel mio> paesino e lo lasci acceso per circa 2 giorni> sperando che la corrente sia regolare solo> la variazione di tensione ti fotte l'hd e> quando va bene comincia a perdere dati> compreso il sys.E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata....AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
ROTFL!Lassa perde: perle ai porci... :)spinoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
non ti quoto perchè è toppo lungo il postmi sembra che tu hai detto bios e non rom ora mi posso sbagliare ma il bios e il sw che viene scritto nelle rom e su mac non si chiama bios in ogni caso se vuoi continuiamo a fare un commento sul nome tanto ho tanto tempo da perdere.se invece vuoi parlare di cose serie fai una cosa formatta il tuo hd inserisci un hd ad esterno firewire o usb2 e senza entrare nel bios vedi se il pc ti si avvia ok? a me non succede ed ho un pentium 3..per la questione aggiungi un unità e salvi i dati mi sono espresso male per unità intendevo unità removibili ad es un floppy o un cd e normale che se aggiungi un hd con il sys riesci a salvare tutto anche su win ma non mi sembra che puoi fare il boot da cd o da floppy in oltre se lasci l'hd danneggiato come primario nel tuo pc non credo che aggiungendo un secondo hd senza entrare nel bios il tuo pc farà il boot dal nuovo mi sà che fà come tutti i pc cioè come un coglione prova ad avviarsi da quello in cui il sys e crasshato.AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon? si'!
- Scritto da: Anonimo> Secondo me Apple non fa confronti con> l'Athlon soprattutto perchè ha preso il bus> HyperTransport e credo pure un chip per> gestire il PCI-X da AMD.> Cosa fanno? Prendono tecnologia da loro e> poi li massacrano pubblicamente?senza contare del fatto che AMD uò trarre qualche vantaggio di marketingda queste comparazioni incentrate + che altro su cpu intelAnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
a dimenticavo posso aumentare o diminuire il voltaggio del processore o disattivare istruzioni o opzioni all' hdw cambiando (e ne avete parlato anche in questi forum) le prestazioni della macchina, se non sbaglio si chiama manomissione.Chi ti ha detto poi che siccome le rom del mac sono protette non sono aggiornabili lo forse detto io all'epoca e ancora adesso se devi installare il sys 9 o sopratutto 9.2 su vecchi mac tipo g3 b&w e imac devi aggiornare le rom cosa semplicissima ancor più semplice che per pc (ho fatto l'aggiornamento ad un portatile acer quindi non mi dire che sono idiota ci riesco in entrambi i sys ma sul mac installi l'aggiornamento e tieni pressato un tasto all'avvio ed è finita e ti dico che è più difficile spiegarlo che farlo)per il fatto che il sys sfrutta l'hd senza che sia configurato il bios non penso che riesca a far funzionare certe istruzioni a livello processore se su bios sono disattivate non solo ma conosco molte bios che se disattivi l'usb dal bios se un utente cazzone prova ad usare il pc chiama 1000 volte l'assistenza della fotocamera perche la sua kodak non funziona quindi........ se adesso le cose sono cambiate da questo punto non lo sò ma in un pc di 2 anni mi sembrano cazzate.il corso lo fatto l'anno scorso e il mio proff alla fine ha detto EFFETTIVAMENTE SE NON FOSSE PER IL PREZZO ME LO COMPREREI IL MAC. e anche su questo o da ridire perchè uso un eMac@700 quindi.......> E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.... e bill gay che ha fatto win ad immagine e somiglianza di mac os per rubare hai ricchi e darlo hai poveri=)AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> a dimenticavo posso aumentare o diminuire il> voltaggio del processore o disattivare> istruzioni o opzioni all' hdw cambiando (e> ne avete parlato anche in questi forum) le> prestazioni della macchina, se non sbaglio> si chiama manomissione.> Chi ti ha detto poi che siccome le rom del> mac sono protette non sono aggiornabili lo> forse detto io all'epoca e ancora adesso se> devi installare il sys 9 o sopratutto 9.2 su> vecchi mac tipo g3 b&w e imac devi> aggiornare le rom cosa semplicissima ancor> più semplice che per pc (ho fatto> l'aggiornamento ad un portatile acer quindi> non mi dire che sono idiota ci riesco in> entrambi i sys ma sul mac installi> l'aggiornamento e tieni pressato un tasto> all'avvio ed è finita e ti dico che è più> difficile spiegarlo che farlo)> > per il fatto che il sys sfrutta l'hd senza> che sia configurato il bios non penso che> riesca a far funzionare certe istruzioni a> livello processore se su bios sono> disattivate non solo ma conosco molte bios> che se disattivi l'usb dal bios se un utente> cazzone prova ad usare il pc chiama 1000> volte l'assistenza della fotocamera perche> la sua kodak non funziona quindi........ se> adesso le cose sono cambiate da questo punto> non lo sò ma in un pc di 2 anni mi sembrano> cazzate.> > il corso lo fatto l'anno scorso e il mio> proff alla fine ha detto EFFETTIVAMENTE SE> NON FOSSE PER IL PREZZO ME LO COMPREREI IL> MAC. > e anche su questo o da ridire perchè uso un> eMac@700 quindi.......> > > E poi c'era la marmotta che confezionava> la cioccolata.... > e bill gay che ha fatto win ad immagine e> somiglianza di mac os per rubare hai ricchi> e darlo hai poveri=)> > raga usatela la punteggiatura, fate un favore a chi vi legge!grazieAnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mangiate polvere ora cari utonti PC e> finti> > smanettoni del pinguino!> > Prima prendevate le paste e "la potenza non> era tutto" ora che avete la (presunta e> tutta da verificare) potenza,> automaticamente ne fate un vanto...> La coerenza non è il punto forte del> macchista (troll) medio...Istess fecero con *nix... :)spinoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: spino> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Mangiate polvere ora cari utonti PC e> > finti> > > smanettoni del pinguino!> > > > Prima prendevate le paste e "la potenza> non> > era tutto" ora che avete la (presunta e> > tutta da verificare) potenza,> > automaticamente ne fate un vanto...> > La coerenza non è il punto forte del> > macchista (troll) medio...> > Istess fecero con *nix... :)questo lo dici tu senza motivazioni, troll away on the highway pleaseAnonimoRe: Mangiate polvere ora!
> > Istess fecero con *nix... :)> questo lo dici tu senza motivazioni,> troll away on the highway pleaseballe!chi era che diceva "voi stupidi picciotti usate ancora quella schifezza di sistema operativo paleolitico"?erano i mac luser!AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> questo lo dici tu senza motivazioni,> troll away on the highway pleaseMolti Mac User di questo forum hanno sproloquiato su linux/bsd come fanno spesso con microsoft, basta spulciare in archivio.... lo hanno sempre snobbato e screditato e oggi ne fanno un vanto.... senza neanche sapere cosa è unix.AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> > > > Prima prendevate le paste e "la potenza> > non> > > era tutto" ora che avete la (presunta e> > > tutta da verificare) potenza,> > > automaticamente ne fate un vanto...> > > La coerenza non è il punto forte del> > > macchista (troll) medio...> > > > Istess fecero con *nix... :)>> questo lo dici tu senza motivazioni,> troll away on the highway pleasePLS, (troll)one, gironzola per gli archivi di PI, prima di sparare cavolate...spinoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: spino> Istess fecero con *nix... :)mi hai levato le parole di bocca...AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Scusa ma nei vostri pc cosa potete> > aggiungere in + che in un sistema> Macintosh> > non potete? HD? RAM? SCHEDE VIDEO? L3?> > SCHEDE PCI? AGEGGI FIREWIRE E USB? SCUSA> > RISPONDIMI PERCHé NEL mac cambio> processore> > senza cambiare scheda madre ma nel pc non> mi> > sembra possibile quindi prima di parlare> vai> > Togli un G3 e metti un G5 ? Non credo.....> > Semmai metti un processore simile un po' più> veloce...puoi mettere un G4...che non è proprio simile al G3.> Cosa che fai anche in un PC.ah ecco allora perchè il mac è chiuso e il PC no, secondo la logica di alcuni?> > Anche perchè se metti un processore molto> più veloce allora probabilmente devi> cambiare e/o aumentare anche la RAM. A quel> punto rimanere con una scheda madre vecchia> per risparmiare 150 Euro è ridicolo...> infatti la cosa migliore sarebbe avere le nuove MoBo dei G5 con bus indipendenti che eliminano i colli di bottiglia nel flusso dei dati> Beh... a me sembra invece che tu sai poco> sia del Mac che del PC....> Tu invece di mac e Pc quanto ne sai per dire a lui che ne sa poco? > Se non installate un driver vuol dire che è> già installato ad occupare, magari> inutilmente, spazio sul disco o peggio in> RAM....> mah driver da 50-100kb non è che occupano un enormità di spazio, considerando poi che la grandezza degli HD diventa sempre + grande.Sicuro che in tutti gli OS vanno ad occupare ram anche se non usati dall'OS?> > dal bios (che su mac non c'è).> > E il processore il boot come lo fa ? Chi gli> dice da dove caricare il sistema operativo ?> > P.S. Sulla tastiera del Mac non esiste la> virgola ?AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
e comunque ancora aspetto la risposta su che cosa montate sui pc che non potete montare sui macAnonimoRe: Aridaje....
- Scritto da: LaNberto> si sono visti i test veri, il doppio xeon ne> esce malissimo: secondo il CEO della SH che> produce Mathematica il G% da la polvere> anche a sistemi unix high-end di più del> doppio del prezzo: sul palco il confronto> con Mathematica sfiorava il patetico.Le workstation grafiche Unix High-End ne escono malissimo anche con i P3.Aspetto di vedere i test con After Effects e Cinema4D. Mi farebbero comodo 3 workstation veloci come promette Jobs.AnonimoRe: Aridaje....
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: LaNberto> > > si sono visti i test veri, il doppio xeon> ne> > esce malissimo: secondo il CEO della SH> che> > produce Mathematica il G% da la polvere> > anche a sistemi unix high-end di più del> > doppio del prezzo: sul palco il confronto> > con Mathematica sfiorava il patetico.> > Le workstation grafiche Unix High-End ne> escono malissimo anche con i P3.> Aspetto di vedere i test con After Effects e> Cinema4D. Mi farebbero comodo 3 workstation> veloci come promette Jobs.ricorda che il sw esistente è ancora a 32bit...isognerà attendere gli aggiornamenti dei sw per farsi un'idea ancora più precisaAnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
in ram no.Lo spazio su hd per i driver delle fotocaere in os x con iphoto2 installato e di 5 Mb. Iphoto senza driver e 27MB e fin'ora sia per standard che driver non ho trovato una fotocamera che non funzioni.E' uno spasso arrivare con gli amici che mi dicono non ho il cd della fotocamera, attaccare la fotocamera alla tastiera e vedere iphoto saltellare allegramente sul dock =)=)=)=) su xp che secondo alcuni fa lo stesso non ho mai visto fare lo stesso almeno con le fotocamere per non parlare delle videocamere, o sempre dovuto installare i programmi del cd per poter sfruttare l'hdweMac@700AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> .....> > Togli un G3 e metti un G5 ? Non credo.....> non so se faranno le schede di aggiornamento> a g5 ma tolgo un 601 e metto un g4 a me> sembrano 5 generazioni a io ho un quadra> (circa 15 milioni di allora macchina unica> ci hanno fatto la pubblicita del primo> pentium) con g3 sopra riesci a montare un> p2 su 286?Se cambi piedinatura, tipo di RAM utilizzate, tipo di BIOS, ecc. ecc. ovviamente devi cambiare scheda madre... e questo vale per il PC come per il Mac. E' inutile che pretendi di montare un processore a 32 bit con indirizzamento a 32 bit al posto di un processore a 16 bit con indirizzamento a 24 bit.Se poi mi vieni a dire che i Mac fanno pochi grossi cambiamenti, a differenza dei PC che cambiano continuamente di poco, allora è un altro discorso... ma è un discorso che porta al nulla....> e cmq rispondimi su che cosa potete montare> che su mac non è possibileNon lo so e non mi interessa. Presumo che sul Mac si possa montare tutto quello che serve. Casi particolari a parte.Semplicemente non ero io quello a cui hai fatto questa domanda la prima volta.... > > Semmai metti un processore simile un po'> più> > veloce...> > Cosa che fai anche in un PC.> cazzata a parte le ultime schede madri fino> ad uno due anni fa non potevi cambiare> generazione di processore senza cambiare la> scheda madreNi. In qualche caso potevi. Ma non ne valeva la pena....Ad esempio potevi montare un simil-Pentium su uno zoccolo per 486. > > Anche perchè se metti un processore molto> > più veloce allora probabilmente devi> > cambiare e/o aumentare anche la RAM. A> quel> > punto rimanere con una scheda madre> vecchia> > per risparmiare 150 Euro è ridicolo...> su questo hai raggione ma non ho mica detto> che e conveniente ma ci sono studi che usano> vecchie unità a nastro che a volte non> vogliono cambiare hdw e installano> processori migliori e qui non si risparmiano> 150????? Su un personal ?Che tipo di unità a nastro ?Con che tipo di interfaccia ? Proprietaria ?Guarda che al massimo ti devi prendere una scheda madre che abbia (almeno) uno slot ISA..........> > Se non installate un driver vuol dire che> è> > già installato ad occupare, magari> > inutilmente, spazio sul disco o peggio in> > RAM....> sai che se installi un joypad nella play non> c'è bisogno di installare driver? te lo sei> chiesto mai il perchè? forse perche se tuPerchè le routine per l'accesso alla periferica (e cioè il driver) sono già comprese......> costruisci con degli standard dati dal> produttore del hdw le periferiche sono> gestite dal sys operativo o> dall'applicazzione che le sfrutta ad es> iphoto ed imovie.La standarizzazione fa si che invece di avere n-mila driver ne hai pochi, o al limite uno solo....Puoi anche fare tutto senza driver, ma è poco consigliabile: se cambia hw devi riscrivere tutto il sw....> Anche il pc a volte lo fà vedi le schede> grafiche che senza driver funzionano a 16> colori, peccato che il mac sfrutta le> periferiche che riconosce senza problemi al> massimo delle sue possibilitàNo. Non funzionano senza driver. Funzionano con il driver della VGA standard. Tutte le schede grafiche attuali supportano le modalità VGA standard. ..... > > P.S. Sulla tastiera del Mac non esiste la> > virgola ?> no purtroppo c'è è la tastiera che come nei> pc è diventata + simile a quella americana e> ancora non mi riesco ad abituare.> una delle poche cazzate che ha fatto apple e> di cui ancora mi lamento cambiare la> tastiera.Sarcasmo... questo sconosciuto....Usala la virgola, che non si capisce quello che scrivi !!!!AnonimoRe: se non fossero così cari...
I prezzi sono perfettamente allineati al mercato. Un emac lo paghi meno di mille euro, nel tuo pc hai dimenticato di scrivere se nei 500 euro fosse compreso lo schermo, e che con quella configurazione l'eMac da 1ghz e' piu' veloce e meno ingombrante. Il gap lo trovi confrontando i due sistemi operativi, io ho a che fare con win2k ben equipaggiato e ti assicuro che non e' per nulla la stessa cosa. A partire dall'interfaccia, per passare alla stabilita' e alle prestazioni. Apple non ha intenzione di passare a x86 semplicemente perche' i processori ibm sono di gran lunga migliori. Per non parlare della qualita' dei macchinari che non trovi nella tua scelta da 500 euro. Ho Mac da 10 anni e non ho mai avuto a che fare con l'assistenza. Comunque, ognuno la pensa come voglia, io continuo a vivere con il piacere di usare realmente il mio computer. Ah, e non mi si dica che 6000 applicazioni sono poche.AnonimoRe: Si certo...
- Scritto da: Anonimo> Ma nessuno si rende conto che sia che> attualmente chi compra un computer, è sempre> un utonto? Da un lato o dall'altro tanta> potenza è sprecata, quando non si sa> esattamente che cosa si ha in mano...> > I macintoshniani poi... stanno sempre a> dire: "ma come bello il mio Mac, ma che> bello il design.... tutto quello che fa> Apple è bello... Ahhhh.. avete visto quella> puntata di quel film/telefilm, il computer> li nell'angolo che si intravedeva per 0,3> millisecondi era un Mac! era un Mac! era un> Mac!> > ...insomma è come dare perle ai porci....vai a giocare in autostrada pure tu...così non perdi tempo con i porci!AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> ....> > Togli un G3 e metti un G5 ? Non credo.....> > > > Semmai metti un processore simile un po'> più> > veloce...> puoi mettere un G4...che non è proprio> simile al G3.E' simile quel tanto che basta... > > Cosa che fai anche in un PC.> ah ecco allora perchè il mac è chiuso e il> PC no, secondo la logica di alcuni???????? > > Anche perchè se metti un processore molto> > più veloce allora probabilmente devi> > cambiare e/o aumentare anche la RAM. A> quel> > punto rimanere con una scheda madre> vecchia> > per risparmiare 150 Euro è ridicolo...> > > infatti la cosa migliore sarebbe avere le> nuove MoBo dei G5 con bus indipendenti che> eliminano i colli di bottiglia nel flusso> dei datiAppunto....> > Beh... a me sembra invece che tu sai poco> > sia del Mac che del PC....> >> Tu invece di mac e Pc quanto ne sai per> dire a lui che ne sa poco?Perlomeno non arrivo a pensare che sul Mac non ci sia un bios.... > > Se non installate un driver vuol dire che> è> > già installato ad occupare, magari> > inutilmente, spazio sul disco o peggio in> > RAM....> > > mah driver da 50-100kb non è che occupano un> enormità di spazio, considerando poi che la> grandezza degli HD diventa sempre + grande.Sono anche più grossi. E poi bisogna vedere quanti sono questi driver.... Inoltre gli HD sono sempre più grossi, ma i CD di installazione no.....> Sicuro che in tutti gli OS vanno ad occupare> ram anche se non usati dall'OS?No. Generalmente non lo fanno. Infatti ho detto: "o peggio in RAM" ....AnonimoRe: il trucco
- Scritto da: samu> ho analizzato i benchmark .. il dual g5 e'> una bella bestia, solo pero' una piccola> nota: il processore gira normalmente a > 64bit, quindi, per usarlo al massimo delle> potenzialita' sia gli applicativi che il> S.O. dovranno essere a 64bit.Non conosci bene il G5. Leggiti il mio post:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=388212FDGRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> in ram no.> Lo spazio su hd per i driver delle fotocaere> in os x con iphoto2 installato e di 5 Mb. > Iphoto senza driver e 27MB e fin'ora sia per> standard che driver non ho trovato una> fotocamera che non funzioni.> E' uno spasso arrivare con gli amici che mi> dicono non ho il cd della fotocamera,> attaccare la fotocamera alla tastiera e> vedere iphoto saltellare allegramente sul> dock =)=)=)=) su xp che secondo alcuni fa lo> stesso non ho mai visto fare lo stesso> almeno con le fotocamere per non parlare> delle videocamere, o sempre dovuto> installare i programmi del cd per poter> sfruttare l'hdwUn momento.... questo non è un problema del PC, ma di Windows.... che richiede il driver specifico del produttore anche per utilizzare un modem seriale: se ne usi un altro il modem funziona (ovviamente, non c'è nulla di più standard di un modem seriale...) ma quando riavvii Windows ti dice che c'è una periferica sconosciuta......L'accesso alla fotocamera (e in genere a quasi tutte le periferiche USB che immagazzinano dei file) avviene tramite il cosiddetto Mass Storage, che è standard. Non hai quindi bisogno di un driver per la fotocamera (a meno che il driver non controlli delle funzionalità), ma semmai del driver per il mass storage. Sotto Linux (sempre su PC) non installi alcun driver specifico per la fotocamera, semplicemente esegui il mount di una periferica su USB indipendentemente dal fatto che la periferica sia una fotocamera, un disco o una unità simile.Per quanto riguarda la videocamera credo che il discorso sia simile, semplicemente si utilizza la firewire.AnonimoRe: se non fossero così cari...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > onestamente ci ho fatto un pensierino + di> > una volta... ma dopo aver visto i prezzi> ci> > ho sempre ripensato....> > Anche io me lo comprerei un mac se costasse> meno, ma ho comprato, per affiancamento agli> altri pc, un paio di settimane fa un athlon> 1.3ghz, 256 mb di ram, 40 gb hd, schede> video/audio/rete/modem integrati (era tutto> un pacchetto/offerta), tastiera mouse ecc, a> 500 euro netti iva compresa, con il case> traslucido anche, va perfettamente, e'> scattante e rapido e ci si lavora> egregiamente anche con photoshop e> illustrator. Ora pensate a quel che avrei> potuto comprare con 2.200 euro (o quanto> costa il mac).> bon per te...guarda che con quel prezzo potevi comprare di meglio anche nel mercato PC.> E poi ho visto il case del G5, sono rimasto> deluso, dopo il g4, l'imac, il cubo e la> lampada, sembra che la apple sia tornata a> fare i cassoni grigi, mah... poi si e'> titanio o plastica metallizzata cambia poco> tanto va a finire sotto al tavolo...>gusti, soggettivi e opinabili > Comunque costa ancora troppo il mac,> considerando che con 1000 euro ti fai un pc> niente male, ci metti windows 2000 e non ti> ferma nessuno in nessun fronte (e non tirate> fuori storie che crasha perche' il windows> 2000 non crasha a meno che uno non compra la> cacca al posto dell'hardware) ah si? prova a fare qualche test http://213.255.125.37/security/bc/pagina01.htm#listateste c'e' una> scelta esagerata di software di qualsiasi> tipo a partire dagli amatoriali a quelli da> decine di migliaia di euro, un mare di> freeware anche, col mac mi sentirei un po'> limitato, cioe' almeno non ho la scelta che> ho nel mondo windows, non hai la stessa scelta, ma è comunque vasta. Come se poi tu quando scegli un sw verifichi prima di procedere all'acquisto TUTTE le opzioni disponibili sul mercato (e non su quello italiano). Dai come argomentazione mi pare un po tirata per i capelli...per scrivere 2 lettere, surfare, fare 2 tabelle, ritoccare qualche immagine, masterizzare un cd/dvd , scoltare audio/mp3 e qualche altra operazione da utente standard non dirmi che il sw non manca su tutte le piattaforme.Chi ha necessità specifiche il sw se lo fa fare su misura da ditte di sviluppo.Quanto al freeware ve ne è, basta cercarlo. E quanto all'open source proveniente dal mondo *nix/linux (che è in aumento) X11 ti dice nulla per fare un esempio?ho lavorato un paio di> anni in un ufficio su un mac ma bene o male,> a parte i baluardi adobe e macromedia e poco> altro (sempre a botte di migliaia di euro> pero'), per il resto c'era da accontentarsi> di quel che si trovava disponibile...> allora non sai cercare...ma in fondo eri impegnato a lavorare non a cercare sw> Un'altra cosa che ho pensato e' che alla fin> fine di apple c'e' rimasto ben poco, ah si?una> volta erano macchine veramente diverse e dai> componenti sempre eccezionali, ora, a parte> l'estetica e il processore, e' tutta roba> classica da assemblato,beh la globalizzazione e la concorrenza obbliga ad adottare componenti standard. "componenti sempre eccezionali" -> vuol dire che quelle che vengono usate ora (che sono le stesse montate sui PC) fanno schifo?Saranno meno performanti (scsi Vs IDE), ma permettono di avere macchine dai prezzi più contenuti. mac os basato su> unix...e dove sta il problema?quanti anni ci sono voluti a MS per liberarsi dal DOS? è un problema? no, se l'OS va meglio è una conquista benvenuta. non mi stupirebbe che fra un po'> iniziassero a montare x86 (non ci sarebbe> alcun male ma si perderebbe definitivamente> l'identita' apple), rumori di qualche mese fa (vi era anche qualche prototipo con x86 e OS X in test a Cupertino)...aggiornati dato che con IBM la collaborazione sembra durare ancora a lungo.io pero' lo pagherei> anche il macosx per x86 cosi' metto windows,> linux e mac osx nella stessa macchina :))ah tu si che sei un genio. Sceglierne uno?Ma perchè metti linux e OS X se non puoi avere TUTTO (almeno secondo la tua opinione esposta sopra) il soft che puoi avere su win? per occupare spazio e poi andare in giro a dire che li hai tutti e tre?per quanto riguarda OS X su x86...per ora accontentati di linux e win.> > Secondo me alla apple ci stanno pensando> all'osx per x86...secomdo me dovresti cliccare un po sul web e leggere un pochetto qua e là, poi vedi che sei un po fuori stradaAnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
Questo è l'ultimo post a cui rispondo se volete continuare a discure seriamente le differenze e i pro ed i contro mac vs pcWin mi contattate via email: slyver@inwind.it purtroppo non ho l'adsl altrimenti potevo stare sul forum tutto il giorno.- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > .....> > > Togli un G3 e metti un G5 ? Non> credo.....> > non so se faranno le schede di> aggiornamento> > a g5 ma tolgo un 601 e metto un g4 a me> > sembrano 5 generazioni a io ho un quadra> > (circa 15 milioni di allora macchina unica> > ci hanno fatto la pubblicita del primo> > pentium) con g3 sopra riesci a montare un> > p2 su 286?> > Se cambi piedinatura, tipo di RAM> utilizzate, tipo di BIOS, ecc. ecc. > ovviamente devi cambiare scheda madre... e> questo vale per il PC come per il Mac. E'> inutile che pretendi di montare un> processore a 32 bit con indirizzamento a 32> bit al posto di un processore a 16 bit con> indirizzamento a 24 bit.CAZZATA se non conosci il mac perchè cazzo parli?ti compri la schedina di aggiornamento processore e a seconda del'mac indichi che ti bisogna un adattatore e a parte per alcuni modelli non cambi ne ram ne altro al massimo aggiorni le rom per usare un sys più aggiornato.Se non conosci il tuo nemico per favore non ne parlare ok? Ah i mac fino al 98 erano costruiti con architettura aggiornabile ecco perchè puoi aggiungere il processore senza cambiare scheda madre ora si sono accorti che era controproducente per le vendite ed è + difficile aggiornare i Mac ma cmq esistono un sacco di produttori di schede aggiornamento per Mac che eliminanbo il problema.> > Se poi mi vieni a dire che i Mac fanno pochi> grossi cambiamenti, a differenza dei PC che> cambiano continuamente di poco, allora è un> altro discorso... ma è un discorso che porta> al nulla....sento il rummore di specchi e graffi.........cmq su una cosa hai raggione con i g4 ci sono stati pochi aumenti di clock (oggi come oggi usciamo con hdw con molte più porte e standard dei pc vedi g5 con airport extreme e firewire800) e adesso con i g5 i g4 non valgono + niente =(> > > e cmq rispondimi su che cosa potete> montare> > che su mac non è possibile> > Non lo so e non mi interessa. Presumo che> sul Mac si possa montare tutto quello che> serve. Casi particolari a parte.> > Semplicemente non ero io quello a cui hai> fatto questa domanda la prima volta....scusami> > > > Semmai metti un processore simile un> po'> > più> > > veloce...> > > Cosa che fai anche in un PC.> > cazzata a parte le ultime schede madri> fino> > ad uno due anni fa non potevi cambiare> > generazione di processore senza cambiare> la> > scheda madre> > Ni. In qualche caso potevi. Ma non ne valeva> la pena....> Ad esempio potevi montare un simil-Pentium> su uno zoccolo per 486.E' strano notare come il pc oggi deve difendersi su una delle leggende del mac cioè che non è aggiornabile ora se hanno venduto 4 macchine cosi non fà media e come il macuser che monta 4 g4 in un lisa non è che interessi a molti al mio vicino con pentium 2 interessa se potrà montare un p4> > > > Anche perchè se metti un processore> molto> > > più veloce allora probabilmente devi> > > cambiare e/o aumentare anche la RAM. A> > quel> > > punto rimanere con una scheda madre> > vecchia> > > per risparmiare 150 Euro è ridicolo...> > su questo hai raggione ma non ho mica> detto> > che e conveniente ma ci sono studi che> usano> > vecchie unità a nastro che a volte non> > vogliono cambiare hdw e installano> > processori migliori e qui non si> risparmiano> > 150?> > ???? > > Su un personal ?> Che tipo di unità a nastro ?> Con che tipo di interfaccia ? > Proprietaria ?> Guarda che al massimo ti devi prendere una> scheda madre che abbia (almeno) uno slot> ISA....non ti sò dire il perchè ma ho visto uno studio che aveva bisogno di mantenere tutti i dati senza cambiare computer in oltre nel mac le cose sono diverse non è che arrivi e ti ricalibri perfettamente il monitor i plotter e tutto quello che ti serve so che sul pc non vi importa della fedeltà del colore ma sugli studi seri.......> > ......> > > Se non installate un driver vuol dire> che> > è> > > già installato ad occupare, magari> > > inutilmente, spazio sul disco o peggio> in> > > RAM....> > sai che se installi un joypad nella play> non> > c'è bisogno di installare driver? te lo> sei> > chiesto mai il perchè? forse perche se tu> > Perchè le routine per l'accesso alla> periferica (e cioè il driver) sono già> comprese......E tutti i produttori costruiscono con quegli standard che gli permettono compatibilità senza rotture utile no?> > > costruisci con degli standard dati dal> > produttore del hdw le periferiche sono> > gestite dal sys operativo o> > dall'applicazzione che le sfrutta ad es> > iphoto ed imovie.> > La standarizzazione fa si che invece di> avere n-mila driver ne hai pochi, o al> limite uno solo....Ottimo ma non mi sembra che su pc avvenga come nel mac> > Puoi anche fare tutto senza driver, ma è> poco consigliabile: se cambia hw devi> riscrivere tutto il sw....BOOO qui non ti capisco ho sempre cambiato hdw e sw compreso sys e non mi è mai successo nulla di simile.Sarà ma forse ti è sfuggita una cosa uno dei motivi perchè scegli il mac è perchè sw e hdw sono prodotti dalla stessa casa e non hai problemi di passaggio da una macchina all'altra e se formatti tutto non hai bisogno di reinstallare i driver perchè il sys sà qual'è la macchina su cui si deve installare e i componenti sono standard.> > > Anche il pc a volte lo fà vedi le schede> > grafiche che senza driver funzionano a 16> > colori, peccato che il mac sfrutta le> > periferiche che riconosce senza problemi> al> > massimo delle sue possibilità> > No. Non funzionano senza driver. Funzionano> con il driver della VGA standard. Tutte le> schede grafiche attuali supportano le> modalità VGA standard.mi sembrava che fosse il sys a fare questo ma mi sembra un punto in meno non trovi?> > ..... > > > P.S. Sulla tastiera del Mac non esiste> la> > > virgola ?> > no purtroppo c'è è la tastiera che come> nei> > pc è diventata + simile a quella> americana e> > ancora non mi riesco ad abituare.> > una delle poche cazzate che ha fatto> apple e> > di cui ancora mi lamento cambiare la> > tastiera.> > Sarcasmo... questo sconosciuto....> > Usala la virgola, che non si capisce quello> che scrivi !!!!=( scusate proverò in futuro a scrivere con la punteggiatura.AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> e comunque ancora aspetto la risposta su che> cosa montate sui pc che non potete montare> sui mace io continuo a dire che lo stai chiedendo alla persona sbagliata...Rispondo quì a 3 post di fila...."mi sembra che tu hai detto bios e non rom ora mi posso sbagliare ma il bios e il sw che viene scritto nelle rom e su mac non si chiama bios in ogni caso se vuoi continuiamo a fare un commento sul nome tanto ho tanto tempo da perdere"Evidentemente Shakespeare non è il tuo forte....Il mio discorso era proprio quello di andare al di là del nome, per vedere le funzionalità delle cose...."per unità intendevo unità removibili ad es un floppy o un cd e normale che se aggiungi un hd con il sys riesci a salvare tutto anche su win ma non mi sembra che puoi fare il boot da cd o da floppy in oltre se lasci"Certo che riesci a fare il boot da cd o da floppy. Che poi da un floppy non riesci ad accedere ad una partizione NTFS di Windows questo è un problema di Windows e non del PC."l'hd danneggiato come primario nel tuo pc non credo che aggiungendo un secondo hd senza entrare nel bios il tuo pc farà il boot dal nuovo mi sà che fà come tutti i pc cioè come un coglione prova ad avviarsi da quello in cui il sys e crasshato. "Non capisco quale sia il problema nell'indicare al bios quale unità utilizzare per fare il boot....Ci sono sistemi più efficenti di quello del PC ? Sicuro. Ma da quì a dire che tutto è diverso direi che ne corre.... "per il fatto che il sys sfrutta l'hd senza che sia configurato il bios non penso che riesca a far funzionare certe istruzioni a livello processore se su bios sono disattivate non solo ma conosco molte bios che se"Il bios non influisce sulle istruzioni del processore...."disattivi l'usb dal bios se un utente cazzone prova ad usare il pc chiama 1000 volte l'assistenza della fotocamera perche la sua kodak non"Questo può essere vero...."e bill gay che ha fatto win ad immagine e somiglianza di mac os per rubare hai ricchi e darlo hai poveri=) "E chissene frega di 'bill gay' e di Win... io parlavo di PC...AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> ....> raga usatela la punteggiatura, fate un> favore a chi vi legge!> > grazieCapiscilo.... Si trova male con la nuova tastiera del Mac...AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
nessuno è convinto che non ci sia Bios o sbagliato perche credevo e credo che si chiama bios il sw che è scritto sulle rom e nel mac quindi non è biosnon è che win è sinonimo(anche se per molti si) di sys operativo.eMac@700AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
si questo è vero scusa ma quando intendo pc intendo con sys win. contro linux devo ammettere che è molto + difficile difendere il Mac che in quel caso diventa solo mac os x che per mè è linux molto più semplice e degli standard anche nella grafica (linux) (apple)AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
A dimenticavo esiste una legge fisica che non ho citato l'aggiornamento processore non può avvenire all'infinito ma solo fino ad un rapporto di massimo 10x con la scheda madre dopo questa velocità anche se tecnicamente si possono montare processori con frequenze maggiori i cambiamenti sono quasi nulli ad es 5500 bus 50 mhz massimo processore installabile e prodotto 500 mhz nulla ti vieta di installare un g4 1250 ma come si capisce dal bus non conviene spendere in un processore che verrà utilizzato al 50%AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
>e non mi dire che xp non crolla perchè tralasciando gli xp >craccati se installi il miglior pc nel mio paesino e lo lasci >acceso per circa 2 giorni sperando che la corrente sia >regolare solo la variazione di tensione ti fotte l'hd e quando >va bene comincia a perdere dati compreso il sys. guarda io uso xp (ma il mac mi piace) e onestamente non ricordo quando è stata l'ultima volta che ho spento o resettato il computer... e non credere che non lo sfrutti al massimo... ah dimenticavo che il processore è solo un 450Mhz....AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: spino> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > linux e mac... che meravigliosa> > > accoppiata... mi chiedo solo a cosa> possa> > > servire (oltre che a cazzeggiare)> > > > Per esempio a farci girare Houdinì,> > potentissimo programma 3Dcon cui vengono> > realizzati molti film (a partire da> Titanic> > in poi..), oppure FilmGimp, altro bel> > programma utilizzato nel cinema.. mi> chiedo> > a cosa possa servire WinXP, oltre a farci> > girare MSN messerger o C6..> > Per esempio per farci girare Maya, 3DStudio,> Rhinoceros 3D, XSI/Softimage, AutoCAD, etc.> etc.mah quando c'è da sparare contro apple sempre presente, poi difende linux quando viene attaccato linux, poi difende win e rinnega linux quando gli attaccano win.mah un po di coerenza...altro che maya, autocad e compagnia bella. Tirati assieme....AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: spino> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > linux e mac... che meravigliosa> > > > accoppiata... mi chiedo solo a cosa> > possa> > > > servire (oltre che a cazzeggiare)> > > > > > Per esempio a farci girare Houdinì,> > > potentissimo programma 3Dcon cui> vengono> > > realizzati molti film (a partire da> > Titanic> > > in poi..), oppure FilmGimp, altro bel> > > programma utilizzato nel cinema.. mi> > chiedo> > > a cosa possa servire WinXP, oltre a> farci> > > girare MSN messerger o C6..> > > > Per esempio per farci girare Maya,> 3DStudio,> > Rhinoceros 3D, XSI/Softimage, AutoCAD,> etc.> > etc.> mah quando c'è da sparare contro apple> sempre presente, ?> poi difende linux quando> viene attaccato linux, Quando?Link?> poi difende win e> rinnega linux quando gli attaccano win.Vedi sopra...> mah un po di coerenza...altro che maya,> autocad e compagnia bella. Tirati> assieme....La coerenza io ce l'ho, visto che per motivi di lavoro uso soprattutto Win, Linux e raramente Apple...Linux mi piace, anche se ancora deve trottare un pochino per diventare un OS desktop per tutti... OSX non piace anche a molti Macchisti di mia conoscenza, che lo trovano "ostico"...Window è quello che è: il SO + diffuso, nel bene e nel male...Fatto stà che, se gironzoli un po' nell'archivio di PI, troverai molta poca coerenza (lì sì) nei commenti dei Maccaroni che denigravano *nix come un SO paleolitico... gli stessi che adesso ne fanno la propria bandiera...Poi fai tu...spinoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: spino> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: spino> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > > linux e mac... che meravigliosa> > > > > accoppiata... mi chiedo solo a> cosa> > > possa> > > > > servire (oltre che a cazzeggiare)> > > > > > > > Per esempio a farci girare Houdinì,> > > > potentissimo programma 3Dcon cui> > vengono> > > > realizzati molti film (a partire da> > > Titanic> > > > in poi..), oppure FilmGimp, altro> bel> > > > programma utilizzato nel cinema.. mi> > > chiedo> > > > a cosa possa servire WinXP, oltre a> > farci> > > > girare MSN messerger o C6..> > > > > > Per esempio per farci girare Maya,> > 3DStudio,> > > Rhinoceros 3D, XSI/Softimage, AutoCAD,> > etc.> > > etc.> > mah quando c'è da sparare contro apple> > sempre presente, > > ?> rileggi la marea di post seminati a destra e a manca> > poi difende linux quando> > viene attaccato linux, > > Quando?> Link?>uff che noia sei ripetitivo...rileggiti...o ne scrivi talmente tante che non ti ricordi?o c'è qualcuno che ti ha clonato il nick? > > poi difende win e> > rinnega linux quando gli attaccano win.> > Vedi sopra...>idem...rileggiti. sei noioso > > mah un po di coerenza...altro che maya,> > autocad e compagnia bella. Tirati> > assieme....> > La coerenza io ce l'ho, visto che per motivi> di lavoro uso soprattutto Win, Linux e> raramente Apple...eh si un mare di coerenza...ma va la> Linux mi piace, anche se ancora deve> trottare un pochino per diventare un OS> desktop per tutti... OSX non piace anche a> molti Macchisti di mia conoscenza, che lo> trovano "ostico"...Window è quello che è: il> SO + diffuso, nel bene e nel male...> ma come, hai l'occasione di sparare su X (lo usi vero dato che per lavoro ogni tanto usi apple...o è un bluff e non lo conosci ma poi guardacaso ne parli male), e mo citi di mio cuggino mio cuggino che lo definisce ostico? ostico rispetto a cosa? ostico perchè?sempre a dare giudizi per sentito dire....mah> Fatto stà che, se gironzoli un po'> nell'archivio di PI, troverai molta poca> coerenza (lì sì) nei commenti dei Maccaroni> che denigravano *nix come un SO> paleolitico... gli stessi che adesso ne> fanno la propria bandiera...> si si si mentre nei tuoi solo coerenza vero?e come mai tutti hanno da contro-argomentare ai tuoi post?forse perchè sei un esempio di coerenza?> Poi fai tu...ma lavora che ti pagano per quello e non per sprecare il tempo sui forumAnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e comunque ancora aspetto la risposta su> che> > cosa montate sui pc che non potete montare> > sui mac> > e io continuo a dire che lo stai chiedendo> alla persona sbagliata...> > Rispondo quì a 3 post di fila....> > "mi sembra che tu hai detto bios e non rom> ora mi posso sbagliare ma il bios e il sw> che viene scritto nelle rom e su mac non si> chiama bios in ogni caso se vuoi continuiamo> a fare un commento sul nome tanto ho tanto> tempo da perdere"> > Evidentemente Shakespeare non è il tuo> forte....> > Il mio discorso era proprio quello di andare> al di là del nome, per vedere le> funzionalità delle cose....> > "per unità intendevo unità removibili ad es> un floppy o un cd e normale che se aggiungi> un hd con il sys riesci a salvare tutto> anche su win ma non mi sembra che puoi fare> il boot da cd o da floppy in oltre se lasci"> > Certo che riesci a fare il boot da cd o da> floppy. Che poi da un floppy non riesci ad> accedere ad una partizione NTFS di Windows> questo è un problema di Windows e non del> PC.> > "l'hd danneggiato come primario nel tuo pc> non credo che aggiungendo un secondo hd> senza entrare nel bios il tuo pc farà il> boot dal nuovo mi sà che fà come tutti i pc> cioè come un coglione prova ad avviarsi da> quello in cui il sys e crasshato. "> > Non capisco quale sia il problema> nell'indicare al bios quale unità utilizzare> per fare il boot....> > Ci sono sistemi più efficenti di quello del> PC ? Sicuro. Ma da quì a dire che tutto è> diverso direi che ne corre.... > > "per il fatto che il sys sfrutta l'hd senza> che sia configurato il bios non penso che> riesca a far funzionare certe istruzioni a> livello processore se su bios sono> disattivate non solo ma conosco molte bios> che se"> > Il bios non influisce sulle istruzioni del> processore....> > "disattivi l'usb dal bios se un utente> cazzone prova ad usare il pc chiama 1000> volte l'assistenza della fotocamera perche> la sua kodak non"> > Questo può essere vero....> > "e bill gay che ha fatto win ad immagine e> somiglianza di mac os per rubare hai ricchi> e darlo hai poveri=) "> > E chissene frega di 'bill gay' e di Win...> io parlavo di PC...> continuiamo via email slyver@inwin.itcmq e nato dal fatto che è più semplice Attaccare qualche cosa e vederla funzionare senza configurare quasi nulla e senza entrare nel bios di cui il 70% delle persone non sà che cosa è ho sbaglio? il mio vicino non lo sa cambiare l'hd primario. e scusami quando io compro una periferica mi vanto di poterla attaccare e vederla funzionare.in oltre il ragazzino o anche io che di inglese non ne capisco un cazzo posso entrare nel bios e combinare danno ad es sò che quel modello di scheda agp se gli permetto di condividere la ram mi va in conflitto con la scheda madre e puf il super pc è finito cmq aspetto l'email perchè la discussione è infinita in oltre penso che chi usa linux può scrivermi per poter discutere anche liberamente sull'adozione di questo sys anche perchè ho un 5500 su cui provare.AnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> >e non mi dire che xp non crolla perchè> tralasciando gli xp >craccati se installi il> miglior pc nel mio paesino e lo lasci> >acceso per circa 2 giorni sperando che la> corrente sia >regolare solo la variazione di> tensione ti fotte l'hd e quando >va bene> comincia a perdere dati compreso il sys. > > guarda io uso xp (ma il mac mi piace) e> onestamente non ricordo quando è stata> l'ultima volta che ho spento o resettato il> computer... e non credere che non lo> sfrutti al massimo... ah dimenticavo che il> processore è solo un 450Mhz.... Mezzojuso provincia di palermo.domandate fra i ragazzi di età inferiore ad i 20 anni quali sono i computer in paese che non abbiano mai perso il sys per strada (usiamo questo termine) appena ti rispondono ivan mi vieni a trova Via E.berlingue 12 Campanello Schillizzi a sono io il tecnico che ripara i pc in paese( agratisse) quindi possiamo in un campione di 3000 abitanti fare un bel confronto mac pcwin stabilità facilità velocità e tutto ok vi aspetto A portate i vostri pc bacioni.adesso mi sconnetto e vi aspetto via email slyver@inwind.itAnonimoRe: La mela ha paura dell'Athlon?. . . .
- Scritto da: Anonimo> Questo è l'ultimo post a cui rispondo se> volete continuare a discure seriamente le> differenze e i pro ed i contro mac vs pcWin> mi contattate via email: slyver@inwind.it> purtroppo non ho l'adsl altrimenti potevo> stare sul forum tutto il giorno.Beh... lo leggerai domani.... > - Scritto da: Anonimo> > .....> > Se cambi piedinatura, tipo di RAM> > utilizzate, tipo di BIOS, ecc. ecc. > > ovviamente devi cambiare scheda madre... e> > questo vale per il PC come per il Mac. E'> > inutile che pretendi di montare un> > processore a 32 bit con indirizzamento a> 32> > bit al posto di un processore a 16 bit con> > indirizzamento a 24 bit.> CAZZATA se non conosci il mac perchè cazzo> parli?I Mac infatti sono stati sempre a 32 bit....Oppure pensi che con una schedina sia possibile raddoppiare il bus su scheda madre ?Mi sa che non sono io quello che parla senza sapere....Prova ad esempio a montare un G3 su un Mac II con 68040...> > Se poi mi vieni a dire che i Mac fanno> pochi> > grossi cambiamenti, a differenza dei PC> che> > cambiano continuamente di poco, allora è> un> > altro discorso... ma è un discorso che> porta> > al nulla....> sento il rummore di specchi e graffi.........Il Mac è partito, mi sembra, con un 68000 a 32 bit e bus a 16. Poi è passato al 68020, 68030 (?) e 68040. Tutti processori a 32 bit con bus a 32 bit molto simili, anche se con prestazioni diverse. L'intercambiabilità non mi sembra così difficile...Poi è arrivata l'architettura RISC, ma con processori simili fra loro.Sul PC si è passati da un processore a 16 bit con bus a 8 bit e indirizzamento a 20 (8088). Passando per un processore a 16 bit, bus a 16 e indirizzamento a 20 (8086) si è arrivati ad un processore a 16 bit, bus a 16 bit e indirizzamento a 20 o 24 bit (80286). Poi si è finalmente passati ad un processore a 32 bit (80386). Il 486 era simile al 386, ma in questo caso si è eliminato lo zoccolo del coprocessore. Forse sarebbe stato possibile pensare ad utilizzare lo stesso zoccolo del 386, e quindi le stesse schede madri. In ogni caso le schede 486 in genere integravano alcuni slot VLBus utilizzati per aumentare la velocità di accesso alla scheda video. Non sarebbe quindi valsa la pena comunque di utilizzare una scheda madre per 386. Sul Pentium si è passati al PCI, inoltre è aumentata la velocità di accesso alla RAM. Limitare un Pentium ad uno zoccolo per 486 non aveva quindi senso. Il Pentium II anche lui forse avrebbe potuto essere progettato per il montaggio su schede per Pentium, anche se comunque ci sono delle differenze (cache L2 a bordo, tipo di RAM, ecc. ecc.). Il Pentium III è compatibile con il Pentium II, così come i vecchi Celeron. Il Pentium 4 e i nuovi Celeron sono stati realizzati eliminando il vecchio (costoso) montaggio dei PII.A questo aggiungici gli AMD.....Mi sembra che le cose siano ben diverse.........> > Ni. In qualche caso potevi. Ma non ne> valeva> > la pena....> > Ad esempio potevi montare un simil-Pentium> > su uno zoccolo per 486.> E' strano notare come il pc oggi deve> difendersi su una delle leggende del mac> cioè che non è aggiornabile ora se hannoNon l'ho mai detto... e comunque non era riferito alla CPU, ma alle periferiche........> non ti sò dire il perchè ma ho visto uno> studio che aveva bisogno di mantenere tutti> i dati senza cambiare computer in oltre nelMi sa che in quello studio dovrebbero schiarirsi le idee...Oppure dovrebbero imparare ad aprire un PC.........> > Perchè le routine per l'accesso alla> > periferica (e cioè il driver) sono già> > comprese......> E tutti i produttori costruiscono con quegli> standard che gli permettono compatibilità> senza rotture utile no?Guarda che i produttori di periferiche sono gli stessi per il PC e il Mac.... > > > costruisci con degli standard dati dal> > > produttore del hdw le periferiche sono> > > gestite dal sys operativo o> > > dall'applicazzione che le sfrutta ad es> > > iphoto ed imovie.> > > > La standarizzazione fa si che invece di> > avere n-mila driver ne hai pochi, o al> > limite uno solo....> Ottimo ma non mi sembra che su pc avvenga> come nel macIdem come sopra... > > Puoi anche fare tutto senza driver, ma è> > poco consigliabile: se cambia hw devi> > riscrivere tutto il sw....> BOOO qui non ti capisco ho sempre cambiato> hdw e sw compreso sys e non mi è mai> successo nulla di simile.Appunto perchè esistono i driver....Non parlavo di te. Parlavo di chi produce il sw....> Sarà ma forse ti è sfuggita una cosa uno dei> motivi perchè scegli il mac è perchè sw e> hdw sono prodotti dalla stessa casa e non> hai problemi di passaggio da una macchina> all'altra e se formatti tutto non hai> bisogno di reinstallare i driver perchè il> sys sà qual'è la macchina su cui si deve> installare e i componenti sono standard.Non è vero. l'Hw non è prodotto dalla stessa casa. Semmai è assemblato dalla stessa casa.... La cosa è ben diversa.... > > > Anche il pc a volte lo fà vedi le> schede> > > grafiche che senza driver funzionano a> 16> > > colori, peccato che il mac sfrutta le> > > periferiche che riconosce senza> problemi> > al> > > massimo delle sue possibilità> > > > No. Non funzionano senza driver.> FunzionanoVabbè....Questa mi ricorda quella del bios....Non c'è un driver.... Ci sono delle routine che fanno da interfaccia fra l'hw e il sw, standarizzandone i metodi di accesso....Appunto quello che io chiamo 'driver'.....> > con il driver della VGA standard. Tutte le> > schede grafiche attuali supportano le> > modalità VGA standard.> mi sembrava che fosse il sys a fare questo> ma mi sembra un punto in meno non trovi??????Il 'sys' accede alla VGA standard se dall'altra parte c'è una scheda che si comporta come una VGA standard....AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mangiate polvere ora cari utonti PC e> finti> > smanettoni del pinguino!> > Prima prendevate le paste e "la potenza non> era tutto" ora che avete la (presunta e> tutta da verificare) potenza,> automaticamente ne fate un vanto...> La coerenza non è il punto forte del> macchista (troll) medio...mah c'è chi scende al livello dell'utonto che si vantava della potenza della sua cpu. Ora che il suo trono vacilla si difende come può.C'è invece chi dice che le nuove macchine sono una gran novità, ma rimane dell'idea che la potenza non è tutto. infatti la novità più interessante non è solo la nuova cpu 64 bit (e non è a 6ghz faccio notare) ma la nuova architettura della Mobo che ha bus indipendenti per ogni componente. Niente più colli di bottiglia per il flusso dei dati.TI dice nulla questa cosa o sei acciecato di rabbia che non vedi l'ora che il P4 arrivi a 18mhz per tornare a vantare i cavalli nel tuo motore?AnonimoRe: Mangiate polvere ora!
- Scritto da: Anonimo> cpu 64 bit (e non è a 6ghz faccio notare) mainfatti è a 2... 200Mhz in più di Opteron,"solo" il doppio di Itanium....meno male che i Mhz non sono tutto...E basta parlare di sti test che con lo Xeon 3Ghz (oltretutto mozzato) vince anche un 286 underclockato....> la nuova architettura della Mobo che ha bus> indipendenti per ogni componente. Niente più> colli di bottiglia per il flusso dei dati.> TI dice nulla questa cosa o sei acciecato di> rabbia che non vedi l'ora che il P4 arrivi a> 18mhz per tornare a vantare i cavalli nel> tuo motore?Pci, e agp non sono bus indipendenti ?quello della ram e quello della CPU non sono bus indipententi ?PS.: Colli di bottiglia ? nemmeno te ne rendi conto con gli HD che ci sono oggi... nemmeno col bus a 2Ghz e la DDR800....Tzk!AnonimoATTENZIONE: Troll in movimento
Come da subject