Il linguaggio di programmazione Scratch è tra i più semplici in circolazione, realizzato dal Massachussets Institute of Technology (MIT) per permettere ai bambini di apprendere i primi rudimenti della programmazione. Grazie a Scratch , i piccoli possono in sostanza divertirsi a creare disegni e animazioni, ma anche a fare il verso a giochi già esistenti.
Ma una copia del tutto infantile del leggendario Pac-Man non è affatto piaciuta alla squadra legale del producer NAMCO BANDAI Games America Inc , che ha subito inviato ai vertici del MIT una delle più classiche letteracce legali.
Il bambino in questione – rimasto anonimo dietro un comune username – avrebbe in sostanza giocato col fuoco, ricreando troppo fedelmente uno degli arcade game più popolari di tutti i tempi. I responsabili del progetto Scratch rischierebbero così di venire accusati di violazione del trademark e del copyright .
NAMCO ha dunque preteso la rimozione dell’imitazione dell’ arcade game , sottolineando però come abbia a cuore i fini educativi del progetto , non vedendo l’ora di osservare il miglioramento di programmatori giovanissimi. Ma l’educazione ha un limite: la proprietà intellettuale.
Mauro Vecchio
-
tutto bello..
si davvero.. tutto bello e interessante.. sopratutto la previsione di integrare apparmor.. l'unica cosa che un po non mi va giu.. quando linus comincerà a parlare di 2.7 in maniera piu chiara?lordreamRe: tutto bello..
Spero presto, perchè usando Debian ho sempre almeno uno o due anni di ritardo.... quindi prima si comincia e prima sarà disponibile, magari cno Debian 7.0 chi lo sa.Comunque ben vengano tutte le migliorie, a patto di non sacrificare la stabilità, perchè se perdiamo quella Linux non ha più futuro.AnonimoRe: tutto bello..
- Scritto da: Anonimo> Spero presto, perchè usando Debian ho sempre> almeno uno o due anni di ritardo.... quindi prima> si comincia e prima sarà disponibile, magari cno> Debian 7.0 chi lo> sa.> > Comunque ben vengano tutte le migliorie, a patto> di non sacrificare la stabilità, perchè se> perdiamo quella Linux non ha più> futuro.Ma scusa eh qualcuno ti impedisce di usare debian con un vanilla kernel?Non crederai che i debian developers usino solo il "kernel stable e autobenedetto" da loro vero? Per carità uno è per forza (per ovvi motivi storici) diciamo così "affezionato" alla debian ma non bisogna mica esagerare per forza!ullalaRe: tutto bello..
Su server di produzione non mi azzardo ad aggiornare un bel nulla... sul desktop nemmeno ma per altre ragioni (Xen).Preferisco aspettare insomma, altrimenti si fa la fine di Ubuntu purtroppo.Prima che si scateni il flame, tengo a precisare che sono anche utente Ubuntu e mi piace, ma la instabilità e i problemi sono in continuo aumento ad ogni nuova release (purtroppo).doyoulikemeRe: tutto bello..
Quando ci sarà il benché minimo motivo di parlare di 2.7? Ora come ora, l'architettura 2.6 si è dimostrata incredibilmente scalare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 agosto 2010 21.59-----------------------------------------------------------r1348Re: tutto bello..
- Scritto da: r1348> Quando ci sarà il benché minimo motivo di parlare> di 2.7? Ora come ora, l'architettura 2.6 si è> dimostrata incredibilmente> scalare.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 03 agosto 2010 21.59> --------------------------------------------------Quoto Il 2.6 è stato un passo avanti decisivo da molti punti di vista!Ma questo non significa che non se ne faranno altri... piuttosto dovrebbe essere noto (ormai) che casomai si parla di 2.8...Per consolidata prassi solo i numeri "pari" sono release stabili o "candidate" i dispari (come la 2.5) sono "experimental" quindi non 2.7 ma 2.8 se si parla di "stable e release candidate"!ullalaRe: tutto bello..
Sì, io intendevo appunto 2.7 come posto dove introdurre radicali e necessariamente incompatibili cambiamenti al kernel di linux. Per ora, non è chiaro quali.r1348Re: tutto bello..
- Scritto da: r1348> Quando ci sarà il benché minimo motivo di parlare> di 2.7? Ora come ora, l'architettura 2.6 si è> dimostrata incredibilmente> scalare.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 03 agosto 2010 21.59> --------------------------------------------------è che vorrei vedere qualche novità radicale.. chessò.. sezioni dedicate al cloud computing.. gaming.. e qualche profonda revisione sul versante desktop.. e se giusto rimane il tempo migliorare i tools per mettere mano al kernel :)lordreamRe: tutto bello..
Ma scusa, le feature che citi tu sono concetti astratti e a livello di applicazione, qui si sta parlando di sviluppo del kernel...rb1205Re: tutto bello..
Utilizzando Ubuntu ho sempre avuto Apparmor di default, da sempre preferito a SELinux.... ;)gnulinux86Re: tutto bello..
- Scritto da: lordream> si davvero.. tutto bello e interessante..> sopratutto la previsione di integrare apparmor..> l'unica cosa che un po non mi va giu.. quando> linus comincerà a parlare di 2.7 in maniera piu> chiara?quando chi lo finanzia gli darà qualche direttiva più precisama anche noRe: tutto bello..
perchè dovrebbero parlare di 2.7?il software vale per quello che fa e per le innovazioni che introduce, che poi continuino a chiamarlo 2.6 a te che problemi dà?puoi negare che l'introduzione del kms, gallium, dri2, ecc... ecc... non rappresentino una rivoluzione?avrebbero potuto benissimo chiamarlo linux 3.0 ma non l'hanno fatto, ma rimane il fatto che molte nuove tecnologie sono state introdottecollioneehehe
addirittura imperatore :DAppArmor vorrei vederlo prima di essere nella baraLa redazione si riserva di cancellareRe: ehehe
- Scritto da: La redazione si riserva di cancellare> addirittura imperatore :D> > AppArmor vorrei vederlo prima di essere nella baraBasta che lo scarichi..Su alcune distro (ad esempio opensuse) c'è già di default.ullalaRe: ehehe
eh, io vorrei vederlo di default su *altre* distroLa redazione si riserva di cancellareRe: ehehe
- Scritto da: La redazione si riserva di cancellare> eh, io vorrei vederlo di default su *altre* distroA quanto pare non hai bisogno di aspettare granchè.Non è che sia niente da "inventare" basta "applicare" quello che già c'è.Il "default" è il "default" ma nessuno ti impedisce di prendere quello che "di default" non c'è ssu una certa distro e mettercelo no?ullalaWinari al tappeto
Beh ci voleva visto che nessuno l'aveva detto....Salutidevil64Re: Winari al tappeto
Ti sei dimenticato "Questo è l'anno di Linux" e "Non ci sono più le mezze stagioni" e poi siamo al completo...;DAnonimoRe: Winari al tappeto
vogliamo parlare dei parcheggi in centro? ^^lordreamRe: Winari al tappeto
lo dico io:Questo è l'anno di lunux !al tappetoRe: Winari al tappeto
linuxFIXEDscusate.al tappetoRe: Winari al tappeto
- Scritto da: al tappeto> lo dico io:> > Questo è l'anno di lunux !Confermo. Aggiungo:Questo è l'anno di Android (spero di essere il primo)TuttoaSaldoRe: Winari al tappeto
E le scie chimiche!??? (newbie)gnulinux86Re: Winari al tappeto
è tutto collegato... ci vogliono controllare la menteSteve Robinson HakkabeeRe: Winari al tappeto
- Scritto da: Anonimo> Ti sei dimenticato "Questo è l'anno di Linux" e> "Non ci sono più le mezze stagioni" e poi siamo> al> completo...> > ;DNooooo! ;_; Questo è l'anno di linux volevo dirlo io... ma stavo aspettando di accendere il pc con l'Arch...mcguoloRe: Winari al tappeto
- Scritto da: devil64> Beh ci voleva visto che nessuno l'aveva detto....> SalutiEbbasta XXXXXXX !Lasciale a dovella!ullalaRe: Winari al tappeto
- Scritto da: ullala> - Scritto da: devil64> > Beh ci voleva visto che nessuno l'aveva> detto....> > Saluti> Ebbasta XXXXXXX !> Lasciale a dovella!Ma dai è il 3 Agosto che non si trolleggia adesso quando lo vuoi fare.Su un po' di spirito e non fare il "musone".Ciaodevil64Re: Winari al tappeto
- Scritto da: devil64> - Scritto da: ullala> > - Scritto da: devil64> > > Beh ci voleva visto che nessuno l'aveva> > detto....> > > Saluti> > Ebbasta XXXXXXX !> > Lasciale a dovella!> Ma dai è il 3 Agosto che non si trolleggia adesso> quando lo vuoi> fare.Tutte le volte che mi "punge vaghezza" non è necessario che sia il 3 agosto! ;)> Su un po' di spirito e non fare il "musone".> Ciaoè che una volta tanto non mi pareva necessario!Trolla pure quanto vuoi... per carità...ullalaRe: Winari al tappeto
O.T.Hai decisamente l'avatar più bello di tutto il forum, IMHO!:-PDrummerRe: Winari al tappeto
- Scritto da: devil64> Beh ci voleva visto che nessuno l'aveva detto....> Salutitutte tecnologie già presente in Vista e superiori.fanLINUX E' IL S.O. PIU' BELLO DEL MONDO !
Sent from my iUbuntu.Fai il login o RegistratiRe: LINUX E' IL S.O. PIU' BELLO DEL MONDO !
Linux è un kernel, non un S.O.Il sistema si chiama GNU/Linux.Che terribile errore! XDXDXD lolAndreabontRe: LINUX E' IL S.O. PIU' BELLO DEL MONDO !
Ormai solo quelli di Debian e di GNU lo chiamano g-nu-slesc-linucs. La gente normale e la stragrande maggioranza delle distro lo chiamano Linux o Linux based system.anonimo1Re: LINUX E' IL S.O. PIU' BELLO DEL MONDO !
> Ormai solo quelli di Debian e di GNU lo chiamano> g-nu-slesc-linucs. La gente normale e la> stragrande maggioranza delle distro lo chiamano> Linux o Linux based> system.è comunque una dicitura sbagliatalolRe: LINUX E' IL S.O. PIU' BELLO DEL MONDO !
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Sent from my iUbuntu.è vero, è bello come un'isola del pacifico.ma stai da solo.1977Re: LINUX E' IL S.O. PIU' BELLO DEL MONDO !
- Scritto da: 1977> - Scritto da: Fai il login o Registrati> > Sent from my iUbuntu.> > è vero, è bello come un'isola del pacifico.> ma stai da solo.Non credo, io sto spedendo il mio post da mandriva 2010.Sandro kensanRe: LINUX E' IL S.O. PIU' BELLO DEL MONDO !
- Scritto da: Sandro kensan>> Non credo, io sto spedendo il mio post da> mandriva> 2010.... e io da Slackware 13.1Inoltre, anche il nostro amicone Steve Ballmer mostra un grafico per affermare che la quota di mercato di Linux è nettamente superiore a quella di Apple!http://www.osnews.com/story/21035/Ballmer_Linux_Bigger_Competitor_than_AppleIl grafico a torta mostra una quota Linux addirittura doppia rispetto a quella Apple!Ballmer sarà pure un trollone, ma quei dati ogni tanto vengono fuori anche da altre fonti; solo la mistificazione mediatica porta a far credere che Linux abbia solo l'1% del mercato.Alvaro Vitalipeccato che se le app...
peccato che nessuna applicazione usa queste novità, quindi pressochè inutilefanRe: peccato che se le app...
Allora, non devi far altro che aggiungerne il supporto: puoi farlo, se ci tieni tanto, visto che la maggior parte delle applicazioni linux sono open source.angrosRe: peccato che se le app...
Ti si é leso il kernel del cervello? Ho capito bene?EricRe: peccato che se le app...
No, tu sei un troll e non capisci niente.angrosRe: peccato che se le app...
- Scritto da: fan> peccato che nessuna applicazione usa queste> novità, quindi pressochè> inutileHai ragione! E' inutile sviluppare nuove tecnologie e aggiungere nuove funzionalità...tanto le vecchie applicazioni non le usano.Quanta stupidità...DarkOneRe: peccato che se le app...
- Scritto da: fan> peccato che nessuna applicazione usa queste> novità, quindi pressochè inutileE si, come il file system, nessun programma lo usa perche' non cel'hanno implementato dentro.kraneRe: peccato che se le app...
- Scritto da: fan> peccato che nessuna applicazione usa queste> novità, quindi pressochè> inutileHai scritto una castroneria!Sono funzionalità gestite direttamente dal kernel e non dalle applicazioni.Le applicazioni richiedono un determinato servizio al kernel e il kernel lo fornisce; altrimenti che kernel sarebbe?Alvaro VitaliRe: peccato che se le app...
- Scritto da: Alvaro Vitali> Le applicazioni richiedono un determinato> servizio al kernel e il kernel lo fornisce;> altrimenti che kernel> sarebbe?appunto, se l'applicazione non richiama tale API, non sarà mai sfruttata!sucRe: peccato che se le app...
Quindi tu scriveresti prima l'applicazione che richiama l'API e poi le API?Apposto... mo semo tutti...KarciofenE quando Torvalds abbandonerà?
Cosa succederà?Secondo me appariranno fork del kernel a bizzeffe,ognuno farà la guerra agli altri.MAHRe: E quando Torvalds abbandonerà?
Dipende a chi Linus deciderà di vendere il nome (che non è open è suo).anonimo1Re: E quando Torvalds abbandonerà?
Semplicemente finirà un'era!fox82iRe: E quando Torvalds abbandonerà?
- Scritto da: MAH> Cosa succederà?> Secondo me appariranno fork del kernel a bizzeffe,> ognuno farà la guerra agli altri.Nessuno sentirà la mancanza di un esaltato che sostiene la superiorità assoluta di C vs C++, così come dei kernel monolitici vs microkernel.Ci sarà sicuramente qualcuno più bravo di lui (ce ne sono tantissimi al mondo), con concezioni meno "vecchie" e magari anche più simpatico.Uau (TM)Re: E quando Torvalds abbandonerà?
- Scritto da: Uau (TM)> - Scritto da: MAH> > Cosa succederà?> > Secondo me appariranno fork del kernel a> > bizzeffe, ognuno farà la guerra agli altri.> Nessuno sentirà la mancanza di un esaltato che> sostiene la superiorità assoluta di C vs C++,> così come dei kernel monolitici vs> microkernel.> Ci sarà sicuramente qualcuno più bravo di lui (ce> ne sono tantissimi al mondo), con concezioni meno> "vecchie" e magari anche più simpatico.E perche' costui dovremme mettersi a seguire il kernel invece di andare a lavorare in tv ?kraneRe: E quando Torvalds abbandonerà?
- Scritto da: krane> > E perche' costui dovremme mettersi a seguire il> kernel invece di andare a lavorare in tv> ?Perchè non sarà di certo un italiano! "Uomini e tro...ehm donne" non c'è mica in tutto il mondo sai.Uau (TM)Re: E quando Torvalds abbandonerà?
- Scritto da: Uau (TM)> Nessuno sentirà la mancanza di un esaltato che> sostiene la superiorità assoluta di C vs C++,> così come dei kernel monolitici vs> microkernel.si certoconsiderando il numero dei server linux,se consideriamo quello che ha "portato" indirettamente, se consideriamo pure il business che si è creato,forse non ha proprio visto sbagliatooggisonobuo noRe: E quando Torvalds abbandonerà?
mmm hai cambiato idea sui microkernel? giorni fa dicevi che microkernel=embedded=realtimeche c'è, pur di trollare, stravolgi pure le tue convinzioni?collioneRe: E quando Torvalds abbandonerà?
- Scritto da: collione> mmm hai cambiato idea sui microkernel? giorni fa> dicevi che> microkernel=embedded=realtime> > che c'è, pur di trollare, stravolgi pure le tue> convinzioni????Il caldo ti fa dare i numeri? Beh non che cambi molto rispetto al solito :DUau (TM)Re: E quando Torvalds abbandonerà?
> Nessuno sentirà la mancanza di un esaltato che> sostiene la superiorità assoluta di C vs C++,> così come dei kernel monolitici vs> microkernel.potevi spiegarglieli durante la discussione con tanenbaum.(rotfl)lolRe: E quando Torvalds abbandonerà?
già, così Torvalds e Tanenbaum avrebbero trovato qualcuno da prendere in giro :DcollioneRe: E quando Torvalds abbandonerà?
- Scritto da: lol> potevi spiegarglieli durante la discussione con> tanenbaum.> In quella discussione già Tanenbaum ha ridicolizzato abbastanza il presentuoso "ragazzotto" Torvalds. D'altra parte Tanenbaum è un genio indiscusso che ha dato un contributo formidabile alla teoria dei SO mentre Torvalds è solo un buon programmatore che ha avuto un'incredibile dose di XXXX implementando roba vecchia, trita e ritrita.Sviluppare un microkernel non era nelle sue capacità! Da uno che nemmeno capisce la superiorità del C++ rispetto al C cosa possiamo pretendere? Non certo una buona architettura di un SO!Risultato: il codice di linux sta diventando mastodontico, difficilmente gestibile e tale complessità può solo aumentare. Lo stesso Torvalds lo ha ammesso e se non fosse per le centinaia di sviluppatori più bravi di lui in giro per il mondo che contribuiscono allo sviluppo/manutenzione del kernel, questo sarebbe già esploso.Tanenbaum aveva ragione, c'è poco da fare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 agosto 2010 14.47-----------------------------------------------------------Uau (TM)Re: E quando Torvalds abbandonerà?
- Scritto da: MAH> Cosa succederà?> Secondo me appariranno fork del kernel a bizzeffe,> ognuno farà la guerra agli altri.Dato che gli succederà Andrew Morton lo chiameranno mortux.nome e cognomeRe: E quando Torvalds abbandonerà?
beh almeno Morton sa che microkernel!=embedded (rotfl)collionee se microsoft facesse come ubunto?
e se microsoft facesse come ubunto e cambiasse il suo kerner ciofeca e usasse il kerner di ubunto?non so se é possibile per via delle licenze di Mark Schuttelwite ma sarebbe un passo avanti x i tanti utilizzatori del so ciofeca.hacherRe: e se microsoft facesse come ubunto?
sei ingengere pure tu?il polemicoRe: e se microsoft facesse come ubunto?
- Scritto da: il polemico> sei ingengere pure tu?pensi che bisogna essere ingegneri x usare ubunto?hacherRe: e se microsoft facesse come ubunto?
- Scritto da: hacher> e se microsoft facesse come ubunto e cambiasse il> suo kerner ciofeca e usasse il kerner di> ubunto?> non so se é possibile per via delle licenze di> Mark Schuttelwite ma sarebbe un passo avanti x i> tanti utilizzatori del so> ciofeca.il bloatware riesce a farlo in casa.shevathasRe: e se microsoft facesse come ubunto?
Si.. riscrivendo tutto ciò che gira intorno al kernel fatto fino a oggi... mesà che te mancano proprio le basiKarciofenRe: e se microsoft facesse come ubunto?
- Scritto da: Karciofen> Si.. riscrivendo tutto ciò che gira intorno al> kernel fatto fino a oggi... mesà che te mancano> proprio le basiL'ha fatto la apple ma M$ e' troppo piccola, certo... Probabilmente hanno meno sviluppatori.kraneRe: e se microsoft facesse come ubunto?
Windows non è basato su unix, a differenza di MACOS, è un kernel completamente diverso, il file system su cui poggia non è nemmeno paragonabile ai vai HFS,EXTx,XFS con tutto ciò che ne consegue a livello di diritti e struttura dei nodi ... ci vorrebbero anni e anniKarciofenRe: e se microsoft facesse come ubunto?
- Scritto da: Karciofen> Si.. riscrivendo tutto ciò che gira intorno al> kernel fatto fino a oggi... mesà che te mancano> proprio le> basie tu intanto stai facendo la figura dell'incompetente ;-)hacherRe: e se microsoft facesse come ubunto?
Si come no... almeno argomentassi...KarciofenRe: e se microsoft facesse come ubunto?
- Scritto da: hacher> e se microsoft facesse come ubunto e cambiasse il> suo kerner ciofeca e usasse il kerner di> ubunto?> non so se é possibile per via delle licenze di> Mark Schuttelwite ma sarebbe un passo avanti x i> tanti utilizzatori del so> ciofeca.Hai qualche problema con la tastiera?Rutiprandokernel troppo ciccione
a forza di aggiungere tutto nel kernel, prima o poi scoppia!sucRe: kernel troppo ciccione
Rispetto a prima è comunque più modulare .. anche si tecnicamente rimane sempre un macrokernelKarciofenRe: kernel troppo ciccione
sara' anche ciccione, ma basta che te lo ricompili con solo quello che ti serve e ridiventa anoressico come piace a te!frengoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 04 08 2010
Ti potrebbe interessare