Il diritto d’autore vale anche per le immagini condivise attraverso Twitter: a stabilire quanto è ora la sentenza della Corte distrettuale del Southern District di New York presieduta da Alison Nathan, che ha condannato Agence France-Presse e Getty Images a pagare al fotografo Daniele Morel 1,2 milioni di dollari .
Tutto risale al 2010 e al racconto drammatico delle conseguenze del catastrofico terremoto che ha colpito Haiti: per raccontare le vicende AFP ha impiegato le immagini scattate dal fotogiornalista professionista Daniel Morel e ritwittate da un altro utente del tecnofringuello. Oltre a postarle attraverso il proprio account Twitter, peraltro, AFP le ha condivise usando la licenza Getty Images e finendo per essere riconosciuta da altre agenzie di notizie come titolare delle foto.
A sua difesa l’agenzia francese aveva cercato di scaricare le responsabilità prima sui termini di utilizzo di Twitter , poi sulla mancata attribuzione della paternità da parte di Lisandro Suero, il primo utente a ritwittare le immagini e ad autorizzare la community del social network all’utilizzo delle stesse.
Tuttavia, già Twitter e il giudice del primo giudizio sul caso, William Pauley, avevano rigettato tale tesi affermando che le condizioni di utilizzo imposte dal tecnofringuello incoraggiano e permettono il riuso dei contenuti sulla sua piattaforma (attraverso citazioni e retweet) ma “non conferiscono chiaramente agli altri utenti il diritto di riutilizzare contenuti postati coperti da copyright”.
Inoltre, altri editori ed emittenti televisive, tra cui Washington Post, CBS, ABC e CNN, già avevano riconosciuto di aver sbagliato impiegando senza corretta attribuzione le immagini del fotografo: questi hanno di conseguenza raggiunto accordi transattivi le cui cifre rimangano riservate .
Ora, il giudice Alison Nathan ha riconosciuto 1,2 milioni di dollari (150mila dollari per ogni violazione) più danni conseguenti a 16 violazioni della normativa statunitense Digital Millennium Copyright Act (DMCA) su 8 diverse foto, che AFP e Getty Images dovranno pagare al fotografo.
Claudio Tamburrino
-
...
Questi trojan funzionerebbero come "cellule dormienti" che possono essere attivate a comando da remoto per controllare il computer interessato...Ma gli antimalware non riescono a rilevarli???inespertoRe: ...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ...
- Scritto da: unaDuraLezione> Qualcun altro però gli ha detto di metterli in> white> list[img]http://www.postavy.cz/obrazky/vito-corleone-7582.jpg[/img]c'ha solo fatto un'offetta che non ha potuto rrrifiutare :DcollioneRe: ...
- Scritto da: unaDuraLezione> Qualcuno deve prima segnalarglieli.> Qualcun altro però gli ha detto di metterli in> white> listd'accordo,ma non sono tanto sicuro che un antivirus russo li metta in white list :)EtypeRe: ...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ...
- Scritto da: Etype> d'accordo,ma non sono tanto sicuro che un> antivirus russo li metta in white list> :)l'antivirus russo non mette in white list i trojan americani, solo quelli russi. O forse non è necessario, può far tutto lui.dubbioRe: ...
- Scritto da: inesperto> Ma gli antimalware non riescono a rilevarli???LOL...Re: ...
si ma solo la sera dopo le 22, durante il giorno è meglio tenere spento il pc senno l'acaro dell'nsa ti entra nel picci' e ti fotte le immagini XXXXX per capire tramite l'euristica quanti calli hai nelle manioltrelamenteRe: ...
- Scritto da: inesperto> Questi trojan funzionerebbero come "cellule> dormienti" che possono essere attivate a comando> da remoto per controllare il computer> interessato...> > Ma gli antimalware non riescono a rilevarli???gli antimalware si basano su firme virali,se non le hai con cosa le confronti ?EtypeRe: ...
- Scritto da: Etype> gli antimalware si basano su firme virali,se non> le hai con cosa le confronti> ?Ma allora come le trovano di solito "in the wild"?Nome e cognomeRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Etype> > > gli antimalware si basano su firme virali,se non> > le hai con cosa le confronti> > ?> > Ma allora come le trovano di solito "in the wild"?Perchè è gli "anti" sono per definizione come la puzza quando hai cenato a "fagioli con le cotiche" arriva sempre "dopo il sonoro" mai prima.tucumcariRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Etype> > > gli antimalware si basano su firme virali,se non> > le hai con cosa le confronti> > ?> > Ma allora come le trovano di solito "in the wild"?Ma lo sai almeno cosa significa "in the wild"? Significa che sono in giro e non sono proof of concept. E basta....Re: ...
Gli utenti "casalinghi" i malware se li meritano (e chi gli rimette apposto il computer fa bene a chiedere almeno 100 euro): è sufficiente installare il sistema operativo, gli dai una pulita con un antimalware freeware e salvi la partizione. Hai un dubbio ? Ripristini la partizione (il ripristino dura meno di 5 minuti). Vedrai che non c'è malware passato/presente/futuro che si salva. Ad essere un pò paranoici si può riprisatinare il sistema ad ogni riavvio, ma ripeto è da paranoici.prova123Re: ...
Tipo una live distro? :-DPsico Anal ItticoRe: ...
Che se lo meritano mi sembra un pò forte come espressione,almeno avere il buonsenso quello si. Dai 100 Euro te li da solo chi ha tasche profonde,se già a 50 Euro reclamano perchè per loro è troppo ! :DIl fatto è che essendo una cosa immateriale l'utente crede che lo vuoi XXXXXXX,eppure dai il tuo tempo.Il ripristino dura meno di 5 minuti se hai qualche dato,altrimenti può durare anche oltre mezz'ora e molto di più se hai una larga partizione zeppa di dati.Le soluzioni ci sono,certo,specie se inizi a fregartene di tutto quelle non mancano...EtypeErrore nell'immagine a corredo!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Errore nell'immagine a corredo!
- Scritto da: unaDuraLezione> Si legge chiaramente 'Milan'.> Ma questo è impossibile: L'On. Letta ci ha> assicurato che noi non siamo> spiati.eheheeh l'On Letta è stato mandato da Dio in persona,mica possiamo dubitare della sua "buona" fede :DPoi mi fa ridere questa cosa che dobbiamo chiedere noi conferma all'america per sapere se siamo stati spiati o no,per non farsi altri nemici cos'altro potevano dire gli USA ?Scommetto che tutta questa faccenda è solo la punta dell'iceberg...EtypeRe: Errore nell'immagine a corredo!
- Scritto da: unaDuraLezione> Si legge chiaramente 'Milan'.> Ma questo è impossibile: L'On. Letta ci ha> assicurato che noi non siamo> spiati.in 5° posizione c'è RomecollioneRe: Errore nell'immagine a corredo!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Errore nell'immagine a corredo!
L'Italia è un paese speciale per gli USA. È un grande laboratorio di ingegneria sociale.Effetti della pubblicità, del mercatismo, della manipolazione di massa.Studiano come dirigere, guidare le opinioni pubbliche, derubare le masse.Nel contempo guidano le nostre leggi, ci impediscono di essere competitivi nei mercati, basti pensare a quanto costa il carburante agricolo ad un contadino italiano a confronto con uno americano. Quindi la California diviene il maggiore esportatore di mandorle rispetto all'Italia.Nonostante le mandorle americane siano scadenti e come proXXXXX di lavorazione usano la sterilizzazione con raggi gamma.Ed ora vengono a fare acquisti prendendosi ENI, Fincantieri, e tantissime altre aziende italiane che producono utili.[yt]22wgp2rY6D4[/yt]iRobyRe: Errore nell'immagine a corredo!
:-o :-o :-oPerle di complottismo.Sg@bbioRe: Errore nell'immagine a corredo!
- Scritto da: Sg@bbio> :-o :-o :-o> Perle di complottismo.purtroppo no e ci sono i documenti su Gladio a dimostrazione di ciòcollioneRe: Errore nell'immagine a corredo!
- Scritto da: iRoby> L'Italia è un paese speciale per gli USA. È> un grande laboratorio di ingegneria> sociale.> Effetti della pubblicità, del mercatismo, della> manipolazione di> massa.> Studiano come dirigere, guidare le opinioni> pubbliche, derubare le> masse.Tramite scie chimiche scommettoioRobertomah...
Ma cos'é quest'NSA? Un malvare? (newbie)utontoRe: mah...
- Scritto da: utonto> Ma cos'é quest'NSA? Un malvare? (newbie)Ma non era una marca di automobili? Mah... (newbie)utonto 2Re: mah...
- Scritto da: utonto 2> - Scritto da: utonto> > Ma cos'é quest'NSA? Un malvare? (newbie)> Ma non era una marca di automobili? Mah...> (newbie)Era l'NSU, produttrice della mitica "Prinz"...Lord KapRe: mah...
in Italia rientrerebbe nella lista degli enti inutili, i suoi mezzi funzionano solo se gli spiati sono totalmenti ignoranti.prova123Re: mah...
<i> ha infettato i computer attraverso trojan veicolati attraverso uno scam abbastanza semplice che utilizza email che chiedono la conferma dei propri dati </i> La propongo come definizione di "XXXXXXXX informatico" di chi ci casca. Chi cade in queste cagate è giusto che cambi mestiere, altre attività che non prevedano l'uso del computer o quanto meno lontano dalla posta elettronica. Pensa te cosa mi tocca sentire ancora nel 2013.prova123zhouchengzhun@gmail.com
http://www.zopophoneshop.com/zopo-zp810-1.html ZOPO ZP810 has 5 inch 720*1280 pixel HD screen, with MTK MT6589 quad-core proXXXXXr, 1GB RAM, 4GB ROM, and 8MP rear camera, installed Android 4.1 OS.? Already update to android4.2os since 15th AprilZOPO ZP300 FIELD- 4.5 INCH LG SCREEN 1GHZ CPU ANDROID 4.0 PHONEhttp://www.zopophoneshop.com/zopo-zp300.html ZOPO ZP300 Field Field Powered by 1 GHz MTK MT6575 proXXXXXr, the ZOPO ZP300 makes multitasking a breeze. Running on Android 4.0.3 ICS OS, this ZOPO ZP300 Android smartphone gives you access to a wide range of applications.zhunGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 25 11 2013
Ti potrebbe interessare