Austin (USA) – Dando il via all’ennesima sfida tecnologica con Intel, AMD ha tolto i veli a quello che definisce il primo processore x86 dual-core. Si tratta di una versione di Opteron che integra due CPU fisiche in un solo die di silicio, una soluzione che, al di fuori del mondo x86, è già stata adottata da colossi del chip come Sun e IBM.
Durante la presentazione ad Austin, in Texas, AMD ha mostrato un server HP DL585 basato su 4 Opteron dual-core: il sistema operativo che girava sulla macchina, Windows Server 2003, ha correttamente riconosciuto la presenza di 8 CPU.
“Questo traguardo tecnologico cambierà totalmente le dinamiche dell’industria del computing”, ha affermato Dirk Meyer, executive vice president, Computation Products Group di AMD. “Ancora una volta AMD introduce sul mercato, in modo semplice, una soluzione in grado di offrire maggiori prestazioni di sistema, rendendo disponibili prodotti a 64 bit multi-core ai propri clienti”.
Costruiti con tecnologia di processo a 90 nanometri silicon-on-insulator (SOI), i nuovi Opteron dual-core sono dotati di un singolo controller di memoria integrato – sufficiente, a detta dell’azienda, per soddisfare le tipiche esigenze di banda passante di un server – e di una cache L2 da 1 MB per ciascun core. Le due CPU integrate sono connesse tra loro attraverso l’architettura Direct Connect, nome commerciale della tecnologia d’interconnessione punto-a-punto HyperTransport .
Gli Opteron “a doppio propulsore” non necessitano di alcun chipset aggiuntivo: questi utilizzano infatti l’attuale socket a 940 pin e possono essere installati, previo aggiornamento del BIOS, su tutte le schede madri che già supportano gli Opteron a singolo core da 90 nm. AMD ha spiegato che i suoi processori dual-core rappresentano la naturale estensione della tecnologia AMD64, un’architettura che prevedeva già, in fase di progetto, il supporto ad un secondo core integrato.
AMD afferma che i suoi chip dual-core forniranno una potenza di calcolo paragonabile a quella delle soluzioni multiprocessore tradizionali, ricucendo però sensibilmente il consumo energetico e la dissipazione di calore. Come noto, infatti, ciò che sta spingendo un po’ tutti i chipmaker verso soluzioni multi-core è proprio la necessità di frenare la corsa ai megahertz.
“La tecnologia per processori dual o multi core su server standard ridefinirà il concetto di scalabilità, performance e valore aggiunto per le aziende e le PMI?, ha commentato Paul Miller, vice president of marketing, HP Industry Standard Servers.
Fra i partner di AMD c’è anche Sun, che ha già annunciato di essere pronta a supportare gli Opteron dual-core all’interno del proprio sistema operativo Solaris e delle proprie workstation x86.
AMD introdurrà una linea completa di processori dual-core per soluzioni server da 1 a 8 socket e per workstation durante la metà del 2005. Le prime versioni dual-core degli Athlon 64 sono invece attese per la seconda metà del prossimo anno.
La dimostrazione dei primi Opteron a doppio core anticipa di circa una settimana l’Intel Developer Forum, un evento che Intel sfrutterà per svelare nuovi dettagli sui propri chip dual-core e, probabilmente, per mostrare alcuni campioni. Come AMD, anche il big di Santa Clara prevede di lanciare sul mercato i suoi primi processori multi-core durante la metà del prossimo anno.
-
A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!!
620 euro appena mesi a preventivo per un PC che quel mac lo brucia. Per i prossimi anni, tra l'altro :)AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!!
- Scritto da: Anonimo> 620 euro appena mesi a preventivo per un PC> che quel mac lo brucia. Per i prossimi anni,> tra l'altro :)Come no.....non l'hai nemmeno provato il nuovo iMac e già ti senti in potere di affermare che il pc da 600 euro lo brucia.....si ma si sa.....voi utonti pc fate i conti solo sulla carta (anche perché il pc sarà impallato come al solito)AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 620 euro appena mesi a preventivo per> un PC> > che quel mac lo brucia. Per i prossimi> anni,> > tra l'altro :)> > Come no.....non l'hai nemmeno provato il> nuovo iMac e già ti senti in potere> di affermare che il pc da 600 euro lo> brucia.....si ma si sa.....voi utonti pc> fate i conti solo sulla carta (anche> perché il pc sarà impallato> come al solito)l'utonto che dice agli altri utonti.Sara' utonto, ma almeno lui 1200 euro intelligentemente non li spendera' mai per un soprammobileAnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
sarò anchi'io utonto evidentemente, ma una lapide come soprammobile non mi piacee l'hardware fà davvero cagare.. per piacere non chiederemi linkl'inferiorità della 5200 è una dogma, non scherzose uno non ti parla malissimo della 5200 non sà niente di schede video. (punto)FAMRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!!
Veramente il sito italiano dice "a partire da 1.399" :sAnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!!
ahahahhahahaahesiste la feccia ed esiste la classeApple è classe, il resto è fecciaNon solo design...ma un sistema operativo, il MAC OS X, che già da solo GIUSTIFICA la scelta di un MAC!!Per non parlare di tutto il resto...prima di parlare, collega il cervelloAnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
- Scritto da: Anonimo> ahahahhahahaah> esiste la feccia ed esiste la classe> Apple è classe, il resto è> feccia> Non solo design...ma un sistema operativo,> il MAC OS X, che già da solo> GIUSTIFICA la scelta di un MAC!!> Per non parlare di tutto il resto...> prima di parlare, collega il cervelloMi sembri quello di "fratelli d'italia", che quando passano gli amici di De Sica fa agli altri: "Zitti zitti, guardateli... animali in via d'estinzione!"Onestamente, state veramente esagerando. Adesso uno non può neanche obiettare che il Mac sarà bello si ma è caro, è un troll o un utonto... sarei proprio curioso di vedere che cosa ci fate con il Mac, adesso salta fuori che siete tutti tecnici del multimediale...Ma va la....AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > ahahahhahahaah> > esiste la feccia ed esiste la classe> > Apple è classe, il resto è> > feccia> > Non solo design...ma un sistema> operativo,> > il MAC OS X, che già da solo> > GIUSTIFICA la scelta di un MAC!!> > Per non parlare di tutto il resto...> > prima di parlare, collega il cervello> > Mi sembri quello di "fratelli d'italia", che> quando passano gli amici di De Sica fa agli> altri: "Zitti zitti, guardateli... animali> in via d'estinzione!"> > Onestamente, state veramente esagerando.> Adesso uno non può neanche obiettare> che il Mac sarà bello si ma è> caro, è un troll o un utonto... sarei> proprio curioso di vedere che cosa ci fate> con il Mac, adesso salta fuori che siete> tutti tecnici del multimediale...> > Ma va la....No no ora sono tutti esperti di kernelCox a confronto e' uno che ha acceso per la prima volta il computer stamattinaAnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
-> Mi sembri quello di "fratelli d'italia", che> quando passano gli amici di De Sica fa agli> altri: "Zitti zitti, guardateli... animali> in via d'estinzione!"> > Onestamente, state veramente esagerando.> Adesso uno non può neanche obiettare> che il Mac sarà bello si ma è> caro, è un troll o un utonto... sarei> proprio curioso di vedere che cosa ci fate> con il Mac, adesso salta fuori che siete> tutti tecnici del multimediale...> > Ma va la....mmm beh rovesciando la domanda prova a chiedere a chi lavora nel multimedia e/o grafica qual'è il miglior computer al mondo ;)ti aiuto: sarà dura che risponda uindovs icspì o linucs :Dciao belloAnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
- Scritto da: Anonimo> Onestamente, state veramente esagerando.> Adesso uno non può neanche obiettare> che il Mac sarà bello si ma è> caro, è un troll o un utonto... Eppure, alle elementari ve l'avranno date due nozioni di base di matematica....quanto costa un monitor 20" widescreen almeno decente? Ora vedi che NON è caro, sarebbe caro se fosse un accrocco con ram video condivisa, cpu32bit, schermo 15" e ingombro da tv color crt...come il Sony VAIO W, che costa UGUALE!!!http://www.maniacbrothers.com/auction/svaiow/images/Photo2big.jpghttp://www.maniacbrothers.com/auction/svaiow/images/Photo3big.jpgAnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!!
Buahahahah MAC OSX? Tu spendi i soldi tutto contento... per MAC OS ICS? Ma ci lavori seriamente o lo usi per arredare la sala a pranzo... ;) Dai.AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Buahahahah MAC OSX? Tu spendi i soldi tutto> contento... per MAC OS ICS? Ma ci lavori> seriamente o lo usi per arredare la sala a> pranzo... ;) Dai.i ricercatori del mio dipartimento co alvorano eccome,con efficenza e profitto.e io li amministro sempre con efficenza e profitto.e dopo anni passati in una rete dove winzozz la faceva da padrone ti assicuro che e' una bella boccata di aria frescaAnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
> esiste la feccia ed esiste la classe> Apple è classe, il resto è> fecciagià noi siamo la feccia, e voi la classe.> Non solo design...ma un sistema operativo,> il MAC OS X, che già da solo> GIUSTIFICA la scelta di un MAC!!> Per non parlare di tutto il resto...> prima di parlare, collega il cervello....L'unica giustificazione per avere un mac e' essere innamorati di quel grande oratore di Steve Jobs.AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
- Scritto da: Anonimo> L'unica giustificazione per avere un mac e'> essere innamorati di quel grande oratore di> Steve Jobs.Probabilmente per gente del tuo tipo è così....ma per chi ci lavora da una vita i motivi sono ben altri.goditi il tuo PC...evita di parlare di cose che non capisci.AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!!
- Scritto da: Anonimo> 620 euro appena mesi a preventivo per un PC> che quel mac lo brucia. Per i prossimi anni,> tra l'altro :)Con processore 64Bit e monitor widescreen 17" o 20" di QUELLA qualità (se citi i sony onix ti sputtano fino all'alba ;) ) se lo trovi alla stessa cifra te ne compro 10......Comunque allo stesso prezzo e dello stesso tipo si trova solo questo:http://www.maniacbrothers.com/auction/svaiow/images/photo3big.jpghttp://www.maniacbrothers.com/auction/svaiow/images/Photo2big.jpgRam video condivisa e schermo da 15"........oltre ad avere un case intero appiccicato dietro al monitor ;)AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
- Scritto da: Anonimo> 620 euro appena mesi a preventivo per un PC> che quel mac lo brucia. Per i prossimi anni,> tra l'altro :)WOW!!! Ma è fantasticoooooo!!!!Mi dici dove lo trovi il PC integrato ad un LCD 17" a 600??? Vado a comprarlo al volo, anzi me ne compro 2 al prezzo di un mac!! Dai dai dicci dove lo prendi e di che marca!! Sono sicuro che per 600? ti daranno sicuramente un sony Vayo o un HP dal design da far impallidire un qualsiasi appassionato MAC!! ;)ciao bello!AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 620 euro appena mesi a preventivo per> un PC> > che quel mac lo brucia. Per i prossimi> anni,> > tra l'altro :)> > > WOW!!! Ma è fantasticoooooo!!!!> Mi dici dove lo trovi il PC integrato ad un> LCD 17" a 600??? Vado a comprarlo al volo,> anzi me ne compro 2 al prezzo di un mac!!> Dai dai dicci dove lo prendi e di che> marca!! Sono sicuro che per 600? ti daranno> sicuramente un sony Vayo o un HP dal design> da far impallidire un qualsiasi appassionato> MAC!! ;)> > ciao bello!al di là della disputa sul prezzo, che effettivamente è insulsa e insensata, effettivamente un sony vaio come design questa lapide bianca se lo mangia a colazione.(peccato che i monitor onyx black siano stupendi al buio ma inguardabili anche solo con un filo di luce..... : )avvelenatoAvvelenatoooooo!!!!
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > 620 euro appena mesi a preventivo> per> > un PC> > > che quel mac lo brucia. Per i> prossimi> > anni,> > > tra l'altro :)> > > > > > WOW!!! Ma è fantasticoooooo!!!!> > Mi dici dove lo trovi il PC integrato> ad un> > LCD 17" a 600??? Vado a comprarlo al> volo,> > anzi me ne compro 2 al prezzo di un> mac!!> > Dai dai dicci dove lo prendi e di che> > marca!! Sono sicuro che per 600? ti> daranno> > sicuramente un sony Vayo o un HP dal> design> > da far impallidire un qualsiasi> appassionato> > MAC!! ;)> > > > ciao bello!> > al di là della disputa sul prezzo,> che effettivamente è insulsa e> insensata, effettivamente un sony vaio come> design questa lapide bianca se lo mangia a> colazione.> Avvelena'.....il Sony VAIO allInOne è questo:http://www.maniacbrothers.com/auction/svaiow/images/Photo3big.jpghttp://www.maniacbrothers.com/auction/svaiow/images/Photo2big.jpgUn case intero attaccato al monitor....un obbrobrio!!! Poi la tastiera attaccata allo schermo......da te non mi aspettavo un'affermazione simile, non che 'sto imac sia bello, ma il VAIO è un LCD con l'ingombro di un CRT!!!!> (peccato che i monitor onyx black siano> stupendi al buio ma inguardabili anche solo> con un filo di luce..... : )Il 20" eppol è uno spettacolo, gli onix sono solo "scena", prova a guardarci un film in dvd e vediamo de non ti lamenti dei neri spaccati.... ;)AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!!
- Scritto da: Anonimo> 620 euro appena mesi a preventivo per un PC> che quel mac lo brucia.Si, lo brucia. Se si schiatta il mega-ventolone da 110 dB va tutto in corto e ti brucia anche la casa non solo il macAnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 620 euro appena mesi a preventivo per> un PC> > che quel mac lo brucia.> > Si, lo brucia. Se si schiatta il> mega-ventolone da 110 dB va tutto in corto e> ti brucia anche la casa non solo il mac- Il "rumore" dell'iMac è di 25db...- COMEEEEE???? - venticinque dibbì.- COMEEEEEEEEEEEEE?????? -VENTICINQUE DIBBIIIIII'!!!!!!!A forza di usare i Pentium.........ora ti tocca la visita dall'otorino.. ;)AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
- Scritto da: Anonimo> - Il "rumore" dell'iMac è di 25db...> - COMEEEEE???? > - venticinque dibbì.> - COMEEEEEEEEEEEEE??????> -VENTICINQUE DIBBIIIIII'!!!!!!!> > A forza di usare i Pentium.........ora ti> tocca la visita dall'otorino.. ;)Non eccitarti troppo, che ti schioppano le batterie...AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!!
> 620 euro appena mesi a preventivo per un PC> che quel mac lo brucia. Per i prossimi anni,> tra l'altro :)Sì, però in compenso gli utenti mac hanno il DESIGN. :-DAnch'io, se non capissi assolutamente nulla di informatica, mi farei attirare sopratutto dalla confezione più che dal contenuto.Complimenti (sinceri) alle generazioni di dirigenti Apple che hanno individuato e lucrosamente sfruttato, nel corso dei decenni, un target d'utenza da poter cullare nell'analfabetismo informatico.AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > > 620 euro appena mesi a preventivo per> un PC> > che quel mac lo brucia. Per i prossimi> anni,> > tra l'altro :)> > Sì, però in compenso gli> utenti mac hanno il DESIGN. :D> > Anch'io, se non capissi assolutamente nulla> di informatica, mi farei attirare sopratutto> dalla confezione più che dal> contenuto.> > Complimenti (sinceri) alle generazioni di> dirigenti Apple che hanno individuato e> lucrosamente sfruttato, nel corso dei> decenni, un target d'utenza da poter cullare> nell'analfabetismo informatico.taglienteAnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
- Scritto da: Anonimo> taglientepiù che tagliente...senza dubbio ignorante...AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
- Scritto da: Anonimo> Sì, però in compenso gli> utenti mac hanno il DESIGN. :Dche non significa solo il disegno estetico.......OSX, FCP, DVDSP, iLife e molto altro dove lo metti ????> Anch'io, se non capissi assolutamente nulla> di informatica, mi farei attirare sopratutto> dalla confezione più che dal> contenuto.Infatti...> Complimenti (sinceri) alle generazioni di> dirigenti Apple che hanno individuato e> lucrosamente sfruttato, nel corso dei> decenni, un target d'utenza da poter cullare> nell'analfabetismo informatico.Ragazzo hai sbagliato azienda quella è Microsoft...che sfrutta l'ignoranza dei suoi utonti obbligarli ad acquistare schifezze come UindosXP....ops windows xp e sw da segretarie MS Office.AnonimoRe: A partire da 1200 euro. HAHHAHAH!!!!
> > Sì, però in compenso gli> > utenti mac hanno il DESIGN. :D> che non significa solo il disegno estetico...Per quanto non significhi solo quello, ti lascerò constatare con amarezza (proprio negli altri interventi di questo thread) che la maggior parte degli utenti mac si interessano maggiormente al disegno estetico.Perché prevalentemente a quello sono in grado di interessarsi.> > Complimenti (sinceri) alle generazioni> di> > dirigenti Apple che hanno individuato e> > lucrosamente sfruttato, nel corso dei> > decenni, un target d'utenza da poter> cullare> > nell'analfabetismo informatico.> Ragazzo hai sbagliato azienda quella> è Microsoft...ANCHE la MicroSoft, sì. :-)E' vero che con OSX le cose sono un po' cambiate (intendo la tecnologia, non certo il target d'utenza), e lo dico con la consapevolezza di chi ha studiato (e purtroppo usato) quella gran fet**chia di SO che per anni la Apple ha potuto appioppare solo ad una classe di utenti inconsapevoli.ANCHE la MicroSoft, sì. :-)Ovviamente do per scontato che anche tu/voi, come me, abbiate preso coscienza di quel GIOIELLO INFORMATICO che era, tanto per fare un esempio, quel LEGGIADRO e DINAMICO scheduler di 64k (scritto in pascal, tanto per gradire) che il mac si è portato dietro per almeno un decennio.Un minimo di obiettività: "qualità" di quel genere era vendibile solo ad utenti che non se ne sarebbero mai resi conto.ANCHE la MicroSoft, sì. :-)Come se aver spostato il discorso su un'altra software house potesse togliere peso alle constatazioni fatte sulla (precedente e per anni imperante) tecnologia mac."Accattatevillo" (strano che non ne abbiano fatto uno a forma di mortadella)Anonimo?? ANDO' STA LA NOVITA?
Boh?!A me pare un lap-top un pò + grande spacciato x desk-top.AnonimoRe: ?? ANDO' STA LA NOVITA?
- Scritto da: Anonimo> Boh?!> A me pare un lap-top un pò + grande> spacciato x desk-top.quel che pare a te non è importante...è soggettivo e opinabileAnonimoRe: ?? ANDO' STA LA NOVITA?
- Scritto da: Anonimo> Boh?!> A me pare un lap-top un pò + grande> spacciato x desk-top.Ehh, però è un desktop....Il g4 era un monitor con un grosso piedistallo, e molti si chiedevano dove era nascosto il computer.Qui sono andati oltre, è solo un monitor un pochino+ spesso del normaleSe usavano hardware da portatile il computer sarebbe davvero annegato nel monitor....Peccato che mi pare una lapide con un hardware di 3° scelta.... purtroppo mi ha deluso davveroFAMstabilita'
>Le nuove macchine sono costituite da un display TFT LCD panoramico che poggia su di un sottile piedistallo in alluminio.MOLTO sottile.... io 'sto coso lo vedo gia' per terra... secondo me o hai in casa un bambino/cane/gatto o un iMac G5...ha un'aria cosi' fragilina...(apple)AnonimoRe: stabilita'
AnonimoRe: stabilita'
AnonimoRe: stabilita'
- Scritto da: Anonimo> >Le nuove macchine sono costituite da un> display TFT LCD panoramico che poggia su di> un sottile piedistallo in alluminio.> > MOLTO sottile.... io 'sto coso lo vedo gia'> per terra... secondo me o hai in casa un> bambino/cane/gatto o un iMac G5...> ha un'aria cosi' fragilina...(apple)Da quello che dicono, i pesi sono stati disposti in modo da dare una gran stabilita' al tutto !Ma se hai un bambino per casa non esiste case sicuro... te lo garantisco :-)))AnonimoFantastico!
Mi vien voglia di passare la barricata....AnonimoRe: Fantastico!
AnonimoRe: Fantastico!
AnonimoRe: Fantastico!
AnonimoRe: Fantastico!
Anonimoentry level???
I prezzi dell'iMac G5, su cui si trovano preinstallati Mac OS X 10.3 e la suite di software iLife '04, partono da 1.399 euro per i modelli da 17 pollici e da 2.059 euro per il modello da 20 pollici. Questi prezzi sono IVA esclusa e 2.700.000 delle vecchie lire (+20% IVA) non mi sembra certo un prezzo "Entry Level"!!AnonimoRe: entry level???
Entry level tecnologico, non economico ;)AnonimoModello entry level...
... Significa il modello più economico di UNA gamma di prodotti della STESSA casa.C'è il modello entry level della Punto e il modello entry level dell'Aston Martin o della Porsche.Il modello entry level dei G5 è oggi il dual 1.8Il modello entry level dell'eMac è quello da 708 euroIl modello entry leve dell'iMac è il 17" da 1166 euroeccetera.Il modello entry level di SGI è...Il modello entry level di Cray è...ecceteraChiaro il concetto?AnonimoRe: entry level???
AnonimoRe: entry level???
AnonimoRe: entry level???
AnonimoRe: entry level???
> Questi prezzi sono IVA esclusa e 2.700.000> delle vecchie lire (+20% IVA) non mi sembra> certo un prezzo "Entry Level"!!ma per una classe eletta.. non è molto.AnonimoRe: entry level???
- Scritto da: Anonimo> > Questi prezzi sono IVA esclusa e> 2.700.000> > delle vecchie lire (+20% IVA) non mi> sembra> > certo un prezzo "Entry Level"!!> > ma per una classe eletta.. non è> molto.I prezzi sono IVA INCLUSA e se non si fa parte della classe eletta non c' è bisogno di roscare....magari qualcuno di buon cuore potrebbe adottarvi in massa, voi schiavi dell'antivirus... ;)AnonimoRe: entry level???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Questi prezzi sono IVA esclusa e> > 2.700.000> > > delle vecchie lire (+20% IVA) non> mi> > sembra> > > certo un prezzo "Entry Level"!!> > > > ma per una classe eletta.. non è> > molto.> > > I prezzi sono IVA INCLUSA e se non si fa> parte della classe eletta non c' è> bisogno di roscare....magari qualcuno di> buon cuore potrebbe adottarvi in massa, voi> schiavi dell'antivirus... ;)Sul mio Piccì gira solo Fedora Core 2 se non sai cos'è informati. Mai avuto virus in vita mia. CiaoAnonimoRe: entry level???
AnonimoRe: entry level???
AnonimoRe: entry level???
AnonimoRe: Altro fiasco sicuro.
- Scritto da: Anonimo> I prezzi dell'iMac G5, su cui si trovano> preinstallati Mac OS X 10.3 e la suite di> software iLife '04, partono da 1.399 euro> per i modelli da 17 pollici e da 2.059 euro> per il modello da 20 pollici. > > Questi prezzi sono IVA esclusa e 2.700.000> delle vecchie lire (+20% IVA) non mi sembra> certo un prezzo "Entry Level"!!Sui prezzi hai ragione..... ma l'hardware è + entry level che non si puòP.S.il titolo del post è toppato, é ricopiato per errore da un tread precedente.... quindi ignoratelo ed evitate una polemica inutile, ok?==================================Modificato dall'autore il 01/09/2004 2.11.05==================================Modificato dall'autore il 01/09/2004 2.11.29FAMNon ho mai avuto un Mac
Non ho mai avuto un Mac però questo modello è veramente bello, e credo che sia la giusta via, complimenti alla Apple.AnonimoRe: Non ho mai avuto un Mac
"è molto bello"sei pronto per passare ad Apple :)AnonimoRe: Non ho mai avuto un Mac
- Scritto da: Anonimo> "è molto bello"> > sei pronto per passare ad Apple :)...beh se avesse scritto si blocca di continuo ed è pieno zeppo di virus poteva rivolgersi a Zio Bill con la sua Microshit...UindosXP.AnonimoRe: Non ho mai avuto un Mac
- Scritto da: Anonimo> Non ho mai avuto un Mac però questo> modello è veramente bello, e credo> che sia la giusta via, complimenti alla> Apple.Noooooo...non dirlo...altrimenti potresti essere sommerso da una miriade di "esperti" anti-Apple.......che come al solito parlano male dei prodotti Apple anche solo vedendoli sulla carta....pensa che già sanno delle prestazioni del nuovo iMac prima ancora che arrivi nei canali di vendita......ma si sa...loro sono abituati a parlare basandosi sulla carta....AnonimoRe: Non ho mai avuto un Mac
- Scritto da: Anonimo> Non ho mai avuto un Mac però questo> modello è veramente bello, e credo> che sia la giusta via, complimenti alla> Apple.OK, sei pronto per entrare nella setta, quello che ti sto per dare è un url segreto infattise vai qui, non troverai nulla di particolare, se non un sito di copertura"This domain and others like it are all for sale."www.macevangelist.comEntra anche tu nella nostra comunità segretahttp://www.macevangelist.com/lists/AnonimoAltro fiasco sicuro.
Sono le solite novità inutili di Apple che in Europa fanno fiasco al 100% (vedi iMac).AnonimoRe: Altro fiasco sicuro.
- Scritto da: Anonimo> Sono le solite novità inutili di> Apple che in Europa fanno fiasco al 100%> (vedi iMac).ma lo hai visto imac ma quello lo si poteva davvero venderlo a quel prezzo quando e' uscito?ndiamo suAnonimoRe: Altro fiasco sicuro.
- Scritto da: Anonimo> Sono le solite novità inutili di> Apple che in Europa fanno fiasco al 100%> (vedi iMac).sbagli, i mac-fanatics, pur di favorire apple, acquisteranno l'imac 5 a costo di rimanere senza soldi.Non hai idea della potenza della parola di Mr. Jobs.Trascina le masse, e' un vero Dio.C'abboccano pochi, ma quei pochi bastano e avanzano.AnonimoRe: Altro fiasco sicuro.
AnonimoRe: Altro fiasco sicuro.
- Scritto da: Anonimo> sbagli, i mac-fanatics, pur di favorire> apple, acquisteranno l'imac 5 a costo di> rimanere senza soldi....ragazzino se vuoi...posso darti la paghetta...o magari un lavoro...> C'abboccano pochi, ma quei pochi bastano e> avanzano.meglio tutti i win utonti scimmia ????AnonimoRe: Altro fiasco sicuro.
- Scritto da: Anonimo> Sono le solite novità inutili di> Apple che in Europa fanno fiasco al 100%> (vedi iMac).Le performance sul breve sono in fondo alla pagina:http://finanza.kataweb.it/scripts/cligipsw.dll?app=&tpl=kwfinanzascheda_titolo.tpl&isin=04.AAPLTrova una sola altra azienda IT che faccia le stesse percentuali di utile...AnonimoRe: Altro fiasco sicuro.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sono le solite novità inutili di> > Apple che in Europa fanno fiasco al 100%> > (vedi iMac).> > > Le performance sul breve sono in fondo alla> pagina:> > finanza.kataweb.it/scripts/cligipsw.dll?app=&> > Trova una sola altra azienda IT che faccia> le stesse percentuali di utile...In 12 mesi + 51%......azz......se sto g5 lo pigliano anche se pare una lapide e la dotazione hardware (ram e sheda video) è il peggio mò faccio incetta di azioni.....Chi è l'altra? Spero non M$Però sono sincero, questo mac mi delude davvero...FAMRe: Altro fiasco sicuro.
AnonimoRe: Altro fiasco sicuro.
- Scritto da: Anonimo> Sono le solite novità inutili di> Apple che in Europa fanno fiasco al 100%> (vedi iMac).peccato che l'iMac G3 abbia venduto tantissimo e l'iMac G4 pure di più...torna a giocare in autostrada...AnonimoRe: Altro fiasco sicuro.
Se dobbiamo parlare di fiaschi parliamo del SP2...I prodotti apple sono SUCCESSI...Informati meglio...AnonimoEccezionale la scheda video...
Dai per 1200 dollari (di base) almeno ti danno una LUSSUOSA GeForce 5200. Ci fosse ancora in giro la GeForce 3 monterebbe quella :)Ragazzi della serie 5, la GeForce 5200 è stato il bidone più colossale della storia. Una GeForce 4 mod. 4200 è MOLTO più performante. Prezzo di mercato della 5200: circa 50 euro. Prestazioni 3d assolutamente inesistenti.Che afffffarooooneeeeeeeeee.... :) Ah beh ma il resto è certamente perfetto. E poi tutto integrato. Aaaah beh, per solo il doppio ti danno meno. Ma tutto integrato.AnonimoRe: Eccezionale la scheda video...
non capisco il ragionamento..è ovvio che chi vuole la summa dei componenti più performanti si comprerà un assemblato...chi invece non necessita di una cosa del genere può benissimo comprarsi un imac...se dovessi scegliere ,a mia madre comprerei un computer del genere,semplice da usare e performante quanto basta,non certo un casermone gigante con tutti i problemi di configurazione,di windows etc etc...che però magari monta la X800..AnonimoRe: Eccezionale la scheda video...
-----non capisco il ragionamento..è ovvio che chi vuole la summa dei componenti più performanti si comprerà un assemblato...chi invece non necessita di una cosa del genere può benissimo comprarsi un imac...-----Così spende il quadruplo per una cagata, iuttosto che un quarto per un computer ben fatto. Hai un senso del denaro veramente NOTEOLE ;)AnonimoRe: Eccezionale la scheda video...
- Scritto da: Anonimo> -----> non capisco il ragionamento..è ovvio> che chi vuole la summa dei componenti> più performanti si comprerà un> assemblato...chi invece non necessita di una> cosa del genere> può benissimo comprarsi un imac...> -----> > > Così spende il quadruplo per una> cagata, iuttosto che un quarto per un> computer ben fatto. Hai un senso del denaro> veramente NOTEOLE ;)io nel denaro ci conto anche l'OS e il tempo che risparmia il comune mortale a non alambiccarsi per configurare una rete locale o a monatre un video o a fare un slideshow con le proprie foto.Ho già visto in vacanza la gente arrabattarsi con i loro superportatili con windows..poi però le foto,i film,i DVD venivano fatti sempre col mio powerbook...chissà perchè...AnonimoRe: Eccezionale la scheda video...
> > Così spende il quadruplo per una> cagata [...]>Una cagata che consuma/scalda meno, occupa meno spazio, puo' stare esteticamente in un salotto, ha un ottimo sistema operativo, e' VERAMENTE semplice da usare...Poi ovviamente dipende sempre dell'uso che si fa di una macchina, ma anche da amministratore/utente/appassionato linux, la mia prossima macchina sara' un mac, sono scelte.ciao.Matteomatteo.moroRe: Eccezionale la scheda video...
- Scritto da: Anonimo> -----> non capisco il ragionamento..è ovvio> che chi vuole la summa dei componenti> più performanti si comprerà un> assemblato...chi invece non necessita di una> cosa del genere> può benissimo comprarsi un imac...> -----> > > Così spende il quadruplo per una> cagata, iuttosto che un quarto per un> computer ben fatto. Hai un senso del denaro> veramente NOTEOLE ;)Io compro l'assemblato e tengo per me la x800;)Puoi rispamiare in tutti i modi, ma non con una 5200, la prossima volta ne mettono una integrata e fanno prima.Comunque d'ora in avanti nessuno potrà avere il coraggio di dire che i mac hanno un hardware anche solo rispettabile... settembre 2004... RAM256MB.... Geffo 5200 con appena 64MB di ram.... :|:|:|:|...... inconcepibileFAMRe: Eccezionale la scheda video...
- Scritto da: Anonimo> Dai per 1200 dollari (di base) almeno ti> danno una LUSSUOSA GeForce 5200. Ci fosse> ancora in giro la GeForce 3 monterebbe> quella :)> provalo...altrimenti è fuffa> Ragazzi della serie 5, la GeForce 5200> è stato il bidone più> colossale della storia. Una GeForce 4 mod.> 4200 è MOLTO più performante.> Prezzo di mercato della 5200: circa 50 euro.> Prestazioni 3d assolutamente inesistenti.>link? > Che afffffarooooneeeeeeeeee.... :) Ah beh ma> il resto è certamente perfetto. E poi> tutto integrato. Aaaah beh, per solo il> doppio ti danno meno. Ma tutto integrato.le soleti cacchiate da chi ha solo da criticare a priori...le so hanno fatto un target ci sarà o no?o tu sapresti fare di meglio, genio?tutti bravi a criticare...chi può fa e chi non può ci scrive sopra...AnonimoRe: Eccezionale la scheda video...
Hahahahah "PROVALO"... cazzo ti sei infilato in un buco nerohttp://www.nvitalia.com/articoli/recensioni/POV_GFFX_ROUNDUP/4.htmleggi e piangiAnonimoRe: Eccezionale la scheda video...
- Scritto da: Anonimo> Hahahahah "PROVALO"... cazzo ti sei infilato> in un buco nero> > www.nvitalia.com/articoli/recensioni/POV_GFFX> > leggi e piangiNon guardare solo alla schea video.......hai mai visto girare Quake 3 arena su OS X?Eppure col mio eMac di primissima generazione a la misera GEForce da 32 MB la grafica é superiore ai vari fps usciti dopo.....quake 3 é ottimizzato per il G4 ed infatti le prestazioni sono superiori a quelle del pc del mio amico con athlon 1,2 ghz e geforce da 64 MB...certo come scheda video non é il massimo ma un prodotto va provato prima di essere criticato.....ma si vede che siete abituati male...AnonimoRe: Eccezionale la scheda video...
non cè nulla da provare, e non è questione di mac VS pc.con una 5200 non ci giochi e nemmeno ci usi i programmi di grafica 3D. è di una lentezza clamorosa. una ti4200 va il doppio.AnonimoLuci e ombre?
Architetturalmente, strepitoso il G5, l'ingegnerizzazione interna (guardate qui: http://nermal.org/misc/mirror/inside_low.jpg) e la risoluzione degli LCD (1440x900 il 17'', 1680x1050 il 20'').Penosa invece la scheda grafica, l'espandibilita', la mancanza di una 802.11g inclusa nel prezzo (non certo economico) e i pidocchiosi 256 MB di RAM di base (che penalizzano le prestazioni dell'eccezionale Mac OS X).Esteticamente invece mi pare veramente brutto: in particolare trovo del tutto sgraziata la parte di cornice al di sotto dello schermo LCD.Riconosco pero' che sarebbe stato difficile infilare tutta quella componentistica in uno schermo senza fare qualche compromesso sull'estetica!CiaoNeutrinoPesanteRe: Luci e ombre?
- Scritto da: NeutrinoPesante> Architetturalmente, strepitoso il G5,> l'ingegnerizzazione interna (guardate qui:> nermal.org/misc/mirror/inside_low.jpg ) e la> risoluzione degli LCD (1440x900 il 17'',> 1680x1050 il 20'').> Penosa invece la scheda grafica,> l'espandibilita', la mancanza di una 802.11g> inclusa nel prezzo (non certo economico) e i> pidocchiosi 256 MB di RAM di base (che> penalizzano le prestazioni dell'eccezionale> Mac OS X).> > Esteticamente invece mi pare veramente> brutto: in particolare trovo del tutto> sgraziata la parte di cornice al di sotto> dello schermo LCD.> Riconosco pero' che sarebbe stato difficile> infilare tutta quella componentistica in uno> schermo senza fare qualche compromesso> sull'estetica!> > CiaoNeutrino mi viene in mente quello che accadde alla sfortunata serie di macchine all in one integrate Pentium® 4 17" SXGA TFT Color Active Matrix 1280x1024256MB DDR SDRAM80 GIGA HD Integrated ATI 128-bit 2D/3D Graphics Accelerator with 64MB DDR24X Max Variable IDE CD-ROM DriveInternal 56K Data/Fax ModemIntegrated 10/100 Base-TX LANIntegrated Stereo Speakersarchitetturalmente l'idea del all in one e' stata abbandonata dalle case produttrici maggiori per le continue lamentele.Proprio a causa del problema di riparare una macchina all in oneElwood_Re: Luci e ombre?
- Scritto da: Elwood_> > - Scritto da: NeutrinoPesante> > Architetturalmente, strepitoso il G5,> > l'ingegnerizzazione interna (guardate> qui:> > nermal.org/misc/mirror/inside_low.jpg )> e la> > risoluzione degli LCD (1440x900 il 17'',> > 1680x1050 il 20'').> > Penosa invece la scheda grafica,> > l'espandibilita', la mancanza di una> 802.11g> > inclusa nel prezzo (non certo> economico) e i> > pidocchiosi 256 MB di RAM di base (che> > penalizzano le prestazioni> dell'eccezionale> > Mac OS X).> > > > Esteticamente invece mi pare veramente> > brutto: in particolare trovo del tutto> > sgraziata la parte di cornice al di> sotto> > dello schermo LCD.> > Riconosco pero' che sarebbe stato> difficile> > infilare tutta quella componentistica> in uno> > schermo senza fare qualche compromesso> > sull'estetica!> > > > Ciao> > Neutrino mi viene in mente quello che> accadde alla sfortunata serie di macchine> all in one integrate > Pentium® 4 > 17" SXGA TFT Color Active Matrix 1280x1024> 256MB DDR SDRAM> 80 GIGA HD > Integrated ATI 128-bit 2D/3D Graphics> Accelerator with 64MB DDR> 24X Max Variable IDE CD-ROM Drive> Internal 56K Data/Fax Modem> Integrated 10/100 Base-TX LAN> > Integrated Stereo Speakers> > architetturalmente l'idea del all in one e'> stata abbandonata dalle case produttrici> maggiori per le continue lamentele.> Proprio a causa del problema di riparare> una macchina all in oneevidentemente non le sanno costruire visto che la Apple ne ha vendute veramente parecchie di all-in-one:5 milioni di iMac G37,5 milioni di iMac G4e ora vediamo quanto venderà questo strepitoso iMac G5 :)AnonimoRe: Luci e ombre?
> > > evidentemente non le sanno costruire visto> che la Apple ne ha vendute veramente> parecchie di all-in-one:> > 5 milioni di iMac G3> 7,5 milioni di iMac G4> > e ora vediamo quanto venderà questo> strepitoso iMac G5 :)Ne ho fatti fuori 3: 2 iMac G3 e 1 iMac G4.Due monitor e una scheda madre.....Cosa cavolo sa costruire Apple meglio degli altri?Un esercito di macachi!!!!AnonimoRe: Luci e ombre?
- Scritto da: NeutrinoPesante> Architetturalmente, strepitoso il G5,> l'ingegnerizzazione interna (guardate qui:> nermal.org/misc/mirror/inside_low.jpg ) e la> risoluzione degli LCD (1440x900 il 17'',> 1680x1050 il 20'').> Penosa invece la scheda grafica,Vista la carenza di giochi per mac in giro, penso abbiano voluto risparmiare su questo punto> l'espandibilita',Mac... espandibile? what?> pidocchiosi 256 MB di RAM di base (che> penalizzano le prestazioni dell'eccezionale> Mac OS X).Erano meglio 64 MB! o preferisci altri 256 MB ai prezzi apple?> Esteticamente invece mi pare veramente> brutto: in particolare trovo del tutto> sgraziata la parte di cornice al di sotto> dello schermo LCD.Pure io... Ma più che brutto direi sobrio. Non penso si potesse andare OLTRE la bellezza del precedente Imac> Riconosco pero' che sarebbe stato difficile> infilare tutta quella componentistica in uno> schermo senza fare qualche compromesso> sull'estetica!> > Ciao(apple)soulistaRe: Luci e ombre?
- Scritto da: soulista> Mac... espandibile? what?L'espandibilità di un Mac che abbia spazio come un tower non la conosci, evidentemente. L'espandibilità di un computer progettato tutto insieme, beh, hai ragione, ce n'è poca, ma cosa vorresti espandere, scusa? Spiegami. La scheda grafica, forse, ti rendo atto sia scarsa, magari, ma su Mac molti giochi girano senza problemi. Prince of persia sands of time, per citarne uno, vuole principalmente un bel po' di cpu e ram, e questo li ha tutti, come già il "vecchio" iMac G4.> Erano meglio 64 MB! o preferisci altri 256> MB ai prezzi apple?Non necessariamente. Accoglie tranquillamente le ram generiche. E soprattutto, cosa che forse non ti è nota, OSX richiede meno risorse ram rispetto a XP. Il 10.2 gira insieme con altri programmi (photoshop, noto per essere particolarmente leggero) pur avendo solo 128MB sul mio portatile> > Esteticamente invece mi pare veramente> > brutto: in particolare trovo del tutto> > sgraziata la parte di cornice al di> sotto> > dello schermo LCD.> > Pure io... Ma più che brutto direi> sobrio. Non penso si potesse andare OLTRE la> bellezza del precedente ImacTuttavia, pur con un design così inconsueto, che personalmente non condivido, tende sempre a distinguersi.scorpiopriseRe: Luci e ombre?
- Scritto da: soulista> > - Scritto da: NeutrinoPesante> > Architetturalmente, strepitoso il G5,> > l'ingegnerizzazione interna (guardate> qui:> > nermal.org/misc/mirror/inside_low.jpg )> e la> > risoluzione degli LCD (1440x900 il 17'',> > 1680x1050 il 20'').> > Penosa invece la scheda grafica,> > Vista la carenza di giochi per mac in giro,> penso abbiano voluto risparmiare su questo> punto> carente rispetto all'offerta su PC verissimo...ma carente in valore assoluto direi che è un po esagerato> > l'espandibilita',> > Mac... espandibile? what?>ma espandibile...il tower ovviamente....se ti è sfuggito questo aspetto è grave.Un all-in-one come imac e emac ovvio che le'spandibilità è ridotta all'osso > > pidocchiosi 256 MB di RAM di base (che> > penalizzano le prestazioni> dell'eccezionale> > Mac OS X).> > Erano meglio 64 MB! o preferisci altri 256> MB ai prezzi apple?>ma se la ram la compri al pc sotto casa e funziona lo stesso?ma che vai raccontando? > > Esteticamente invece mi pare veramente> > brutto: in particolare trovo del tutto> > sgraziata la parte di cornice al di> sotto> > dello schermo LCD.> > Pure io... Ma più che brutto direi> sobrio. Non penso si potesse andare OLTRE la> bellezza del precedente Imac> il mi piace o il non mi piace è questione di gusto..soggettività...variabile insomma.> > Riconosco pero' che sarebbe stato> difficile> > infilare tutta quella componentistica> in uno> > schermo senza fare qualche compromesso> > sull'estetica!> > > > Ciao> > (apple)Anonimobellissimo prodotto
Mentre gli utonti delle due fazioni si scannano (questo fanno gli utonti di solito) parliamo del computer.Esteticamente non mi piace ma, a parte la scheda video che fa pena e la dotazione RAM,mi sembra una buona macchina per l'utente domestico che non è una cima e che col computer naviga in internet,monta video,ascolta musica. e la cui alternativa sarebbe prendere un PC di marca a basso costo dove non saprebbe mettere le mani e troverebbe windows che non l'aiuta di certo.Inoltre ingombra poco ,non si vedono cavi in giro,ed è molto bello da vedere.Dulcis in Fundo è effettivamente rivoluzionario visto che i componenti interni hanno dimensioni classiche e non provengono certo dai notebook (tranne il superdrive)...(linux)Anonimolool
> a parte la scheda video che fa pena > e la dotazione RAMBeh dai, due componenti poco importanti in un computer. In effetti il design qui conta di più ;)> mi sembra una buona macchina per l'utente domestico > che non è una cima e che col computer naviga in > internet, monta video, ascolta musica. Si dai, spendere 1200 dollari per navigare in internet è un vero affare, il target della Apple mi pare di alto profilo ;)> e la cui alternativa sarebbe prendere un PC Che magari si porta via con 400 euro :) per fare le stese identiche cose (navigare, posta, musica, video amatoriali, ...).> dove non saprebbe mettere le mani e troverebbe > windows che non l'aiuta di certo.Beh uno che spende 1200 dollari per navigare in effetti con Windows entra in crisi (si pianta quano il floppy non esce se trascina l'icona sul cestino).> Inoltre ingombra poco ,non si vedono cavi in giro,ed è > molto bello da vedere.Ahhhh. Un ottimo affare insomma.AnonimoRe: lool
> Beh dai, due componenti poco importanti in> un computer. In effetti il design qui conta> di più ;)se non lo sai la RAM basta aumentarla...o forse a te la regalano..la scheda video non serev ad una cippa a meno che non si giochi a doom3..a te sembra una macchina per giocare?> Si dai, spendere 1200 dollari per navigare> in internet è un vero affare, il> target della Apple mi pare di alto profilo> ;)si spendono anche quando l'alternativa è portarsi un case da 15 Kg a casa + monitor che però hai pagato 300 euro di meno (che culo) e dove ti regalano il tappetino del mouse dopo aver pagato 200 euro di installazione oem di windows.Questo si che è spendere.> Che magari si porta via con 400 euro :) per> fare le stese identiche cose (navigare,> posta, musica, video amatoriali, ...).ma quali 400 euro...non solo costa di più..ma poi svatti contro moviemaker di XP che non funge...la configurazione della rete (che non è certao immediata per chi i computer non ,li usa) i video amatoriali poi...veramente vivi su un altro pianeta..> > Beh uno che spende 1200 dollari per navigare> in effetti con Windows entra in crisi (si> pianta quano il floppy non esce se trascina> l'icona sul cestino).no..si spendono 1200 euro per fare tutto e non avere problemi..cosa essenziale per chi non è smanettone come te o come me e non sa neanche che vuol dire firewall.cioè circa l'80% delle persone.> > Ahhhh. Un ottimo affare insomma.per un certo tipo di utente lo è sicuramente..non lo è per un ragazzino smanettone.AnonimoRe: lool
- Scritto da: Anonimo> no..si spendono 1200 euro per fare tutto e> non avere problemi..cosa essenziale per chi> non è smanettone come te o come me e> non sa neanche che vuol dire firewall.> cioè circa l'80% delle persone.[cut]> > Ahhhh. Un ottimo affare insomma.> > per un certo tipo di utente lo è> sicuramente..non lo è per un> ragazzino smanettone.Cioè, a parte i 1200 euro mi hai appena descritto windows, con la differenza che costa meno :)AnonimoRe: lool
ma quali 400 euro...non solo costa di più..Aggiornati :)AnonimoDai siamo sinceri per 1 volta: è Orrendo
Visivamente parlando mi pare un cesso totale. Dai adesso senza polemizzare su tutto... come design vi pare un passo avanti?AnonimoRe: Dai siamo sinceri per 1 volta: è Orrendo
a me piace...piuttosto non mi é mai piacituo l'iMac precedente.....AnonimoRe: Dai siamo sinceri per 1 volta: è Orr
- Scritto da: Anonimo> Visivamente parlando mi pare un cesso> totale. Dai adesso senza polemizzare su> tutto... come design vi pare un passo> avanti?da macuser il nuovo imac esteticamente mi fa vomitare.Credo sia il risultato di un grosso compromesso a livello di design rispetto alla necessità di mettere il tutto dietro al monitor..quindi non credo che il design abbia proprio avuto spazio (la cornice più grande sotto mi pare un pretesto ridicolo per lasciare spazio ai componenti interni).Per il resto mi sembra una buonissima macchina per chi ha bisogno di un all in one..AnonimoRe: Dai siamo sinceri per 1 volta: è Orrendo
> Visivamente parlando mi pare un cesso> totale. Dai adesso senza polemizzare su> tutto... come design vi pare un passo> avanti?Mi accodo. Sempre ammirato Apple per il design, ma questo è proprio brutto... poi ognuno ha i suoi gusti.EklepticalRe: Dai siamo sinceri per 1 volta: è Orr
- Scritto da: Ekleptical> > Visivamente parlando mi pare un cesso> > totale. Dai adesso senza polemizzare su> > tutto... come design vi pare un passo> > avanti?> > Mi accodo. Sempre ammirato Apple per il> design, ma questo è proprio brutto...> poi ognuno ha i suoi gusti.oh, pensavo di essere una voce fuoricampo, e invece....avvelenatoRe: Dai siamo sinceri per 1 volta: è Orr
> > oh, pensavo di essere una voce fuoricampo, e> invece....altro che voce fuori campo..su tutti i forum di appasionati c'è stata una netta divisione..è ovvio che non piace dopo essere stati abituati ad una certa ricerca stilistica uno si aspetta sempre la super novità...anche se devo dire,pur facendomi schifo e sembrando una lapide,dal vivo mi sembra più carino che nelle foto plasticose.AnonimoRe: Dai siamo sinceri per 1 volta: è Orrendo
- Scritto da: Anonimo> Visivamente parlando mi pare un cesso> totale. Dai adesso senza polemizzare su> tutto... come design vi pare un passo> avanti?quoto in pieno..davvero un peccato...AnonimoRe: Dai siamo sinceri per 1 volta: è Orr
- Scritto da: Anonimo> Visivamente parlando mi pare un cesso> totale. Dai adesso senza polemizzare su> tutto... come design vi pare un passo> avanti?A me come desingn non mi pare niente di nuovo.... e per un prodotto Apple questo è già abbastanza grave...Il lavoro di compattazione è invece lodevole, anche se mi chiedo a quali temperature sta l'hardware..... tutti sono capaci di fare un computer silenzioso con hd a 54°C... se invece le temperature sono sotto controlo si vede la qualità.Cero che 256MB di ram e geffo 5200 con 64MB...:'(:'(:'(FA CAGARE!!!!!!!! manco il pc + economico di un ipermercato fà così schifo!Oggi ai centri commerciali ti fregano con 512mb e geffo 5200 ma con 128mb!!!No, parlo sul serio, la dotazione hardware fà veramente pena....Altro che sbavatina sul dual g5 a liquido, questo hardware è circonvenzione di incapaceFAMRe: Dai siamo sinceri per 1 volta: è Orr
Concordo, penso sia il più brutto mac che abbia mai visto. Anzi, è l'unico mac brutto che io abbia mai visto. Sembra una stufa dotata di monitor.AnonimoRe: Dai siamo sinceri per 1 volta: è Orr
- Scritto da: Anonimo> Visivamente parlando mi pare un cesso> totale. Dai adesso senza polemizzare su> tutto... come design vi pare un passo> avanti?A me non piace un gran che, ma lo trovo comunque meglio del "panettone" precedente.KerNivoreSwitch to apple, ne resterete entusiasti
http://mindoverpixels.com/anim_monkeystomo.html(apple)AnonimoRe: Switch to apple, ne resterete entusi
MONDIALE!!!!!Anonimototalino
mezzanotte e 26 e già 61 messaggi ...AnonimoCerto che...
tutte le volte che Apple presenta qualcosa di nuovo ne fa incazzare di gente...AnonimoRe: Certo che...
- Scritto da: Anonimo> tutte le volte che Apple presenta qualcosa> di nuovo ne fa incazzare di gente...invidia...AnonimoRe: Certo che...
- Scritto da: Anonimo> > invidia...> Di QUESTO cesso tranquillo che no.AnonimoRe: Certo che...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > invidia...> > > > Di QUESTO cesso tranquillo che no.Senza polemica, però quoto.L'hardware + brutto che abbia mai avuto la sfiga di vedere.E anche esteticamente..... o è asettico, o mi pare una lapideFAMDesign veramente mediocre.
Eleganza vicino allo 0, quella placca bianca con il marchio così grande sotto lo schermo e quanto di più pacchiano abbia finora visto (mi ricorda il padellone di VW sul portellone delle Golf, o di Fiat sulle punto.Si vede che è uscito da chi ha creato (gli ultimi) ipod e hanno fatto bene a scriverlo (probabilmente sotto richiesta di Ive) perchè il mitico Ive non avrebbe mai partorito una schifezza del genere (basta vedere il primo iPod fatto da Ive, mitico pezzo da metropolitan museum, e i successivi ipod, un aborto dietro l'altro)Innovazione inesistente:Hanno semplicemente preso un portatile chiuso e girato lo schermo all'esterno, cosa che i nostri 'cugini' pc hanno fatto già dal 1999 e in giro ce ne sono una miriade fatti così (anche più belli se vogliamo dirla tutta..), questo ha l'unico vantaggio di esserfe forse qualche millimetro più stretto.Continuano a farti vedere che è senza cavi ma il blutooth devi metterlo a parte se lo vuoi altrimenti lo vedi tu che bel design con i fili di tastiera e mouse che vanno in salita sul monitor (bello schifo)Unica nota positiva la dotazione hardware di tutto rispetto con un prezzo onesto.Credo che rimpiangerò il modello precedente che aveva soluzioni stilistiche veramente azzeccate (Ive docet)Che sta succedendo Apple perde colpi proprio sul design ?!Ive lo usano ormai solo per i modelli di punta (vedi PowerMac e Powerbook??)Generalmente i design Apple generano sensazioni, brividi.Quando usci il modello prima si poteva dire di tutto perfino che sembrava un abatjour ma si vedeva che dietro c'era stato uno studio, impegno, Ive !Questo nuovo modello una sensazione me la sta generando...scusate devo andare...Che delusione. :'(AnonimoRe: Design veramente mediocre.
- Scritto da: ???> Hanno semplicemente preso un portatile> chiuso e girato lo schermo all'esterno, cosa> che i nostri 'cugini' pc hanno fatto> già dal 1999 e in giro ce ne sono una> miriade fatti così (anche più> belli se vogliamo dirla tutta..), questo ha> l'unico vantaggio di esserfe forse qualche> millimetro più stretto.Sono d'accordo che esteticamente è una mezza ciofega ma.....mi linki almeno UNO dei PC allinone che dici essere più belli?Io ho trovato questo, ma è in pratica un case incollato dietro lo schermo da 15" e costa come l'iMac:http://www.maniacbrothers.com/auction/svaiow/images/Photo3big.jpghttp://www.maniacbrothers.com/auction/svaiow/images/Photo2big.jpgAnonimoRe: Design veramente mediocre.
> Sono d'accordo che esteticamente è> una mezza ciofega ma.....mi linki almeno UNO> dei PC allinone che dici essere più> belli?questo è carucciohttp://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN03918&did=77&sr=0e costa 300 euro (esclusi hd cpu e ram)diciamo che a metterli arriviamo a 600 euroben 800 euro meno dell'iMac, con una dotazione simile..... stavola apple ha toppato, c'è poco da direAnonimoRe: Design veramente mediocre.
- Scritto da: Anonimo> > Sono d'accordo che esteticamente> è> > una mezza ciofega ma.....mi linki> almeno UNO> > dei PC allinone che dici essere> più> > belli?> > questo è caruccio> www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci> > e costa 300 euro (esclusi hd cpu e ram)Questo NON è un computer, e lo schermo (da 15", non da 17" o 20") avrà la qualità di quello del mio cellulare......> > diciamo che a metterli arriviamo a 600 euro> > ben 800 euro meno dell'iMac, con una> dotazione simile..... > Che significato dai tu a "dotazione simile"? Quanto paghi TU un BUON monitor 17" o 20"?> stavola apple ha toppato, c'è poco da> direEsteticamente sicuro, nun se pò guardà, ma non puoi postare uno scherzo come quel pezzo di nippo....:)AnonimoRe: Design veramente mediocre.
- S> > questo è caruccio> www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci> > e costa 300 euro (esclusi hd cpu e ram)> > diciamo che a metterli arriviamo a 600 euro> > ben 800 euro meno dell'iMac, con una> dotazione simile..... > > stavola apple ha toppato, c'è poco da> diresupponendo che tu con 300 euro compri HD+CPU+RAM (dovresti comprareun athlon64+256m di ram più un SATA da 80 Gb)..hai dimenticato che il monitor deve essere da 17" e hai dimenticato anche il drive opzionale che quindi deve essere un masterizzatore DVD.Con un calcolo approssimativo (e tenendomi sul bassino) raggiungo gli 800 euro complessivi senza masterizzatore..per bontà divina metto altri 200 euro quindi raggiungo 1000 (minimi) contro i 1400 di un imac dove c'è anche l'OS ed è sicuramente meno spesso e meno ingombrante.Considerando quanto costa windows xp anche OEM penso mi convenga spendere un 200 euro in più rispettpo alla ciofeca che hai postato no?AnonimoRe: Design veramente mediocre.
Peccaro che a parte devi comprare tutto il resto. è solo un monitor (15") con una mobo. E non supporta i 64bit. Quindi non è un paragone. Certo, se vai a comprare una mobo 64bit devi aggiungere anche quello, nel conto, oltre alla reinstallazione in un all-in-one della stessa. Auguri.scorpiopriseRe: Design veramente mediocre.
- Scritto da: Anonimo> questo è caruccio> www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci> > e costa 300 euro (esclusi hd cpu e ram)escusi anche tastiera, mouse, sistema operativo, e software> diciamo che a metterli arriviamo a 600 eurodiciamo che, se vuoi essere onesto, XP da solo costa altri 300 euro, e poi aggiungici l'equivalente di iLife04 e tutto il resto> ben 800 euro meno dell'iMac, con una> dotazione simile..... Simile a cosa?Non vorrai mica paragonare un display da 15" a 1024x768 con il 17" dell'iMac a 1440x900 ???Senza contare il confronto che il G5 è un processore a 64 bit (altro che Celeron), che hai Firewire2, uscita audio ottica, ecc... ecc... ecc...> stavola apple ha toppato, c'è poco da> direera meglio che non dicevi niente allora, visto che i nuovi iMac costano 400 euro in meno dei precedenti e offrono molto in più, quindi "stavolta" ha sicuramente fatto meglio di prima, e queste tue osservazioni dimostrano che c'è gente pronta a criticare Apple sempre e comunque, solo per il gusto di criticare.byeAnonimoRe: Design veramente mediocre.
Uhm...se prima di parlare vedi la foto dell'interno e leggi com'è realizzato il sistema di raffreddamento capisci che il design è funzionale alla fluidodinamica interna....del design questa volta se ne sono volutamente fregati!!!ps:cmq è stupendo...AnonimoRe: Design veramente mediocre.
quoto alla grande !!AnonimoRe: Design veramente mediocre.
> > Innovazione inesistente:> Hanno semplicemente preso un portatile> chiuso e girato lo schermo all'esterno, cosa> che i nostri 'cugini' pc hanno fatto> già dal 1999 e in giro ce ne sono una> miriade fatti così (anche più> belli se vogliamo dirla tutta..), questo ha> l'unico vantaggio di esserfe forse qualche> millimetro più stretto.>quoto tutto ma questo non è vero...dentro non hanno dispoto materiale da portatile: gli HD sono da 3.5" non da 2,5"..la RAM è DIMM non SODIMM..la scheda madre è più grande di quella di un portatile cosi come la scheda video...senza contare il dissipatore del G5...l'unico retaggio è lo slot in ma niente di più..se avessero veramente messo l'hw del portatile sarebbe costato il doppio...altro che 1300 euro..AnonimoRe: Design veramente mediocre.
flamerRe: Design veramente mediocre.