Allo studio di design nipponico Takram era stato commissionato il progetto di una bottiglia d’acqua adatta all’uso in un ambiente profondamente modificato da un futuro, ipotetico disastro ambientale. Piuttosto che limitarsi alla bottiglia, Takram ha pensato bene di ridisegnare il corpo umano per meglio adattarlo alle mutate condizioni di vita.
Il cyborg ipotizzato dello studio giapponese è molto più efficiente nella gestione delle esigenze idriche rispetto a un umano “liscio”: il transumano di Takram espelle quante meno particelle d’acqua è possibile, ne ricava quante più è possibile dall’aria che lo circonda e bandisce la traspirazione.
Il sistema di organi artificiali ideato da Takram si chiama Hydrolemic System e consta dei seguenti elementi: innesti nelle narici per trasformare l’umidità presente nell’aria inalata in acqua, innesti nelle ghiandole renali e alla fine del sistema digerente per catturare l’acqua in via d’uscita dal corpo, un collare da montare sul collo che riduce al minimo indispensabile la traspirazione trasformando il calore corporeo in elettricità.
Con un siffatto mix di apparati biotecnologici, ipotizzano i designer di Takram, un uomo o una donna costretti a vivere in un ambiente in cui l’acqua potabile sia a dir poco scarsa avrebbe bisogno di una minuscola percentuale di prezioso H2O allo stato liquido (pari a 0,1 tazze al giorno) per poter continuare a vivere.
Alfonso Maruccia
-
Altrimenti?
Non oso immaginare cosa sia capace di fare un'arrogante democrazia (o meglio, non serve imaginare visti Iraq, Serbia, Afghanistan, Libia...).In fondo il diritto internazionale vale solo per i paesi deboli e solo come obblighiSurak 2.0Re: Altrimenti?
- Scritto da: Surak 2.0> Non oso immaginare cosa sia capace di fare> un'arrogante democrazia (o meglio, non serve> imaginare visti Iraq, Serbia, Afghanistan,> Libia...).> In fondo il diritto internazionale vale solo per> i paesi deboli e solo come> obblighiAggiungo una news che riguarda gli USA:«The reason it is taking Ecuador so long to decide is because apart from letters and petitions from activists it is receiving a list of ultimatums and threats from the United States, Sibel Edmonds, the founder of the National Security Whistleblowers Coalition, told RT. The State Department is giving Ecuador plenty to think about by showing what kind of consequences they will be facing, whether its economical, whether its political.»Quello che tutti sanno. In pratica gli USA stanno minacciando l'Ecuador, come da copione e come da tradizione. Un po' come i cable che wikileaks ha diffuso, si sapevano ma erano incredibili per pensare che fosse davvero questo il comportamento degli USA.Sandro kensanRe: Altrimenti?
- Scritto da: Sandro kensan> Aggiungo una news che riguarda gli USA:> > «The reason it is taking Ecuador so long to> decide is because apart from letters and> petitions from activists it is receiving a list> of ultimatums and threats from the United States,> Sibel Edmonds, the founder of the National> Security Whistleblowers Coalition, told RT. The> State Department is giving Ecuador plenty to> think about by showing what kind of consequences> they will be facing, whether its economical,> whether its> political.»Per completezza, diciamo anche da dove è tratta questa citazione: da Rt.com, il sito web della televisione russa Russia Today, gestita dall'agenzia stampa statale Ria Novosti. È sostanzialmente la Rai russa in versione internazionale (trasmette in quattro lingue). È abbastanza ovvio che di critiche al Cremlino non ne abbia mai mosse. E sempre per completezza, ricordiamo chi è Sibel Edmonds: una ex impiegata dell'FBI, incaricata essenzialmente di tradurre dal turco conversazioni intercettate, assunta nel settembre 2001 e licenziata nel marzo 2002. Da quel giorno si direbbe che passi il tempo ad attaccare sul suo weblog l'FBI, criticata per la sua debolezza e connivenza con il terrorismo di varie correnti. Fonda nel 2004 la National security whistleblowers coalition, la coalizione dei delatori sulla sicurezza nazionale, ed è in questa veste che ha rilasciato un'intervista a RT. Si tratta quindi di un'associazione privata, che non ha alcuno <I> status </I> ufficiale o semiufficiale negli Usa. Credere a quanto dice significa sostanzialmente credere al suo personaggio.LeguleioI precedenti
È capitato in passato che alcuni cittadini chiedessero rifugio ad un'ambasciata, ottenendolo (non necessariamente con lo status di rifugiati politici: più banalmente, non venivano gentilmente messi alla porta): Nel 1956, gli Usa concessero rifugio al cardinale József Mindszenty nella loro ambasciata a Budapest. Ci rimase per 15 anni. Sette pentecostali fecero altrettanto nell'ambasciata di Mosca nel 1978: vi rimasero fino al 1983.Io non me lo vedo Julian Assange che rimane ospite perenne in un'ambasciata, situazione perfettamente equivalente a stare agli arresti domiciliari. Presto si convincerà ad uscire. Sempre che non lo convincano prima gli ecuadoregni....LeguleioRe: I precedenti
potrebbe benissimo essere scortato in Ecuador, dove vivrebbe da uomo liberocollioneRe: I precedenti
- Scritto da: collione> potrebbe benissimo essere scortato in Ecuador,> dove vivrebbe da uomo> liberoÈ complicatissimo.Il territorio appena fuori dall'ambasciata è sotto sovranità britannica. E hanno appena detto, sostanzialmente, che lo vogliono arrestare. Idem per lo spazio aereo sopra l'ambasciata.LeguleioRe: I precedenti
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: collione> > potrebbe benissimo essere scortato in> > Ecuador, dove vivrebbe da uomo libero> È complicatissimo.> Il territorio appena fuori dall'ambasciata è> sotto sovranità britannica. E hanno appena detto,> sostanzialmente, che lo vogliono arrestare. Idem> per lo spazio aereo sopra l'ambasciata.Come ???Ma proprio tu mi stupisci !!!Basta un'auto diplomatica ! Pure se vieni investito da quella hai l'immunita' e la polizia non ti puo' perquisite, correggimi se sbaglio !kraneRe: I precedenti
- Scritto da: Leguleio> È capitato in passato che alcuni cittadini> chiedessero rifugio ad un'ambasciata, ottenendolo> (non necessariamente con lo status di rifugiati> politici: più banalmente, non venivano> gentilmente messi alla porta):> > > Nel 1956, gli Usa concessero rifugio al cardinale> József Mindszenty nella loro ambasciata a> Budapest. Ci rimase per 15 anni.> > Sette pentecostali fecero altrettanto> nell'ambasciata di Mosca nel 1978: vi rimasero> fino al> 1983.> > Io non me lo vedo Julian Assange che rimane> ospite perenne in un'ambasciata, situazione> perfettamente equivalente a stare agli arresti> domiciliari. Presto si convincerà ad uscire.> Sempre che non lo convincano prima gli> ecuadoregni....Mhh... ma tu non ti preoccupi di quanto prono ad "interessi altri" dev'essere diventato il sistema legale europeo, Se assange preferisce la protezione dell'Equador a quella dell'equo proXXXXX nella "nobile" Svezia ? Ovviamente la svezia smentisce che l'affaire wikileaks e gli Usa c'entrino qualcosa... lei vuole solo processarlo per quel gravissimo reato sessuale (uscito per magia dopo il Manning-leak e piu' aleatorio e ridicolo anche di certi nostri reati).. MAH....styxRe: I precedenti
> Mhh... ma tu non ti preoccupi di quanto prono ad> "interessi altri" dev'essere diventato il sistema> legale europeo, Se assange preferisce la> protezione dell'Equador a quella dell'equo> proXXXXX nella "nobile" Svezia ? L'avevo già scritto: l'Ecuador ha avuto screzi con gli Usa nell'aprile del 2011, proprio a causa di rivelazioni di Wikileaks, ha espulso l'ambasciatore americano, e lo stesso hanno fatto a Washington con quello ecuadoregno. Ora le relazioni sono ristabilite, ma l'incidente diplomatico ancora brucia. Ecco perché Assange ha intervistato alcune settimane fa il presidente Correa: sapeva di poter contare su un insolito alleato.> Ovviamente la> svezia smentisce che l'affaire wikileaks e gli> Usa c'entrino qualcosa... I fatti lo smentiscono, non la Svezia.Se gli Usa avessero voluto incastrare Assange per via giudiziaria non era più facile trovare due donne compiacenti in Gran Bretagna, anziché in Svezia, dove la pena massima, e solo per i casi più gravi, è di 10 anni? Anzi, non potevano addirittura inscenare un omicidio a sfondo passionale, in modo da infliggergli l'ergastolo? E lo smentisce la cronologia: rilascio delle prime comunicazioni delle ambasciate Usa: 18 febbraio 2010. Accusa presentata contro Assange in Svezia: 20 agosto 2010, addirittura dopo che un documento decisamente scottante era già stato divulgato, quello della guerra in Afghanistan (il 25 luglio 2010).Sono diventati un po' lenti, questi "cattivoni" americani, eh?!?> lei vuole solo> processarlo per quel gravissimo reato sessuale> (uscito per magia dopo il Manning-leak e piu'> aleatorio e ridicolo anche di certi nostri> reati)..Bello usare il "lei" riferendosi a uno Stato. :-DSono le autorità giudiziarie della Svezia a voler processare Julian Assange, non è l'intero popolo svedese, non è il re di Svezia. E cerchiamo di mantenere separati potere esecutivo e potere giudiziario.È aleatorio e ridicolo? Be', vai a dirlo alla pubblica accusa a Stoccolma Marianne Ny. Assumi un interprete italiano svedese, prendi appuntamento, e dille in faccia: "è aleatorio e ridicolo!". Che cosa serve scriverlo qui?E non è una cattiva idea dirlo in faccia anche alle due donne che hanno denunciato Julian Assange, in forma diversa: "Siete aleatorie e ridicole". Vai, e poi dicci come è andata.LeguleioRe: I precedenti
- Scritto da: Leguleio> > Mhh... ma tu non ti preoccupi di quanto> prono> ad> > "interessi altri" dev'essere diventato il> sistema> > legale europeo, Se assange preferisce la> > protezione dell'Equador a quella dell'equo> > proXXXXX nella "nobile" Svezia ? > > L'avevo già scritto: l'Ecuador ha avuto screzi> con gli Usa nell'aprile del 2011, proprio a causacon gli Usa? quindi allora non si tratta di una "cosa completamente slegata" e di un proXXXXX per beghe sessuali in svezia. C'e' dell'altro allora :)> > Ovviamente la> > svezia smentisce che l'affaire wikileaks e> gli> > Usa c'entrino qualcosa... > > I fatti lo smentiscono, non la Svezia.Non parrebbe, se l'Equador e' un buon alleato per assange per screzi con gli Usa. Pare che gli Usa c'entrino eccome.> Se gli Usa avessero voluto incastrare Assange per> via giudiziaria non era più facile trovare due> donne compiacenti in Gran Bretagna, anziché in> Svezia, dove la pena massima, e solo per i casi> più gravi, è di 10 anni? Anzi, non potevano> addirittura inscenare un omicidio a sfondo> passionale, in modo da infliggergli l'ergastolo?sicuramente. Avrebbe potuto anche farlo uccidere dal mossad. Ma hanno scelto altre strade. Non e' che gli Usa poi sono UNA persona unica.> E lo smentisce la cronologia: rilascio delle> prime comunicazioni delle ambasciate Usa: 18> febbraio 2010. Accusa presentata contro Assange> in Svezia: 20 agosto 2010, addirittura dopo che> un documento decisamente scottante era già stato> divulgato, quello della guerra in Afghanistan (il> 25 luglio> 2010).e io che ho detto : l'accusa sessuale e' POSTERIORE alle faccende calde militari. Che gli Usa poi tenessero d'occhio assange da prima, e' il minimo. Del resto WL esisteva dal 2006 e aveva pure vinto dei premi, nel 2008 e 2009.> > lei vuole solo> > processarlo per quel gravissimo reato> sessuale> > (uscito per magia dopo il Manning-leak e piu'> > aleatorio e ridicolo anche di certi nostri> > reati)..> > Bello usare il "lei" riferendosi a uno Stato. :-Dlei "LA" giurisprudenza svedese> Sono le autorità giudiziarie della Svezia a voler> processare Julian Assange, non è l'intero popolo> svedese, non è il re di Svezia. E cerchiamo di> mantenere separati potere esecutivo e potere> giudiziario.sicuramente non e' l'intero popolo svedese... probabilmente una grossa fetta pensa che siano le solite ingerenze Usa... :P> È aleatorio e ridicolo? Be', vai a dirlo> alla pubblica accusa a Stoccolma Marianne Ny.Per ora lo dico a te... loro credo lo sappiano gia' :)Del resto converrai anche tu che c'e' un set di reati che e' aperto alle piu libere e aleatorie interpretazioni [l'esistenza della norma stessa rende le robe aleatorie]... molestie sessuali, mobbing, diffamazione... roba da punta di fioretto di azzeccagarbugli.Claro che se prendo una per i capelli e la schiaffo in un vicolo per trombarla e' sicuramente violenza sessuale (e non).... ma e' un reato sessuale se in discoteca beviamo, balliamo e nel mentre ti sfioro/tocco le terga? ecc... le tipe di assange hanno fatto sesso consenzienti... Guardando il washinton post della prima ora : "Although the sexual misconduct accusations are murky and the handling of the case has been controversial, no evidence has surfaced that Assange fell victim to some kind of intelligence-agency honey trap, according to Assange's supporters and Swedish journalists who have investigated the case. BUT IF there had been a trap, it was successful, embarrassing Assange and calling his leadership into question."... character assasination (e non solo il character, ma proprio tutta la baracca. Ma SENZA pistole e mossad)styxOra anche la madre...
Sostiene che verrebbe torturato, se consegnato alla Svezia:http://www.repubblica.it/esteri/2012/07/30/foto/ecuador_la_madre_di_assange_mostra_le_foto_di_julian_bambino-40045020/1/?ref=HRESS-3Oramai, solo sulla vicenda privata di Julian Assange, quindi tralasciando sia Wikileaks sia Bradley Manning, c'è materiale sufficiente per un thrilling mozzafiato. Regista consigliato: Ed Wood. Resuscitatelo!LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 giu 2012Ti potrebbe interessare