L’associazione a tutela dei consumatori Consumer Watchdog ha chiesto alla Federal Trade Commission (FTC) di imporre a Google l’applicazione anche negli Stati Uniti del cosiddetto diritto all’oblio.
Il diritto all’oblio è una peculiare applicazione del diritto alla privacy declinata in Europa dopo una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 2014: in base ad esso i diretti interessati hanno il diritto a veder de-indicizzati dai motori di ricerca i link a pagine web la cui diffusione ritengono non sia più legata a motivazioni di cronaca e contingenze d’attualità. Il tutto si gioca d’altronde proprio sull’equilibrio tra diritto alla cronaca e quello alla privacy, tra i quali a far da discriminante dovrebbero essere i concetti di non rilevanza e non attualità: su tale definizione si è finora giocata la battaglia nel Vecchio Continente, con il Gruppo di Lavoro dei Garanti della privacy europei Articolo 29 a stabilire le linee guida per l’interpretazione corretta di tale nuova disciplina e Google ad applicarla nel concreto, caso per caso. Se il Gruppo dei 29 è sostanzialmente soddisfatto dell’applicazione della nuova normativa, Google resta invece prudente : la questione sembra assolutamente ancora aperta.
Anche per questo non mancano anche nel Vecchio Continente le istanze che vorrebbero cercare di imporne gli effetti anche al di fuori dei confini europei: ad esprimersi in questo senso è per esempio la Francia.
A suo ideale supporto, ora, si è schierato il Gruppo che lavora per la difesa dei diritti dei consumatori a stelle e strisce, Consumer Watchdog che ha chiesto alla FTC di considerare “ingiuste e ingannevole” l’atteggiamento di Google, che si dice impossibilitato ad offrire agli utenti statunitensi la possibilità di veder rimossi dai risultati del motore di ricerca i link contenenti il proprio nome che siano inadeguati o non più rilevanti.
Un esempio della capacità di agire in questo senso da parte di Google sarebbe costituita proprio dall’esempio europeo, ma anche dal recente impegno assunto nei confronti del cosiddetto revenge porn: se Mountain View si offre di rimuovere le immagini delle vittime, perché non fa altrettanto con i link che attentano alla reputazione dei cittadini?
Secondo Consumer Watchdog si tratta di una grave mancanza dal punto di vista dell’implementazione della disciplina della privacy nel paese ed una violazione della Section 5 del FTC Act, secondo cui sono proibiti comportamenti ingiusti e ingannevoli nei confronti del consumtore.
Per questo il Gruppo chiede alla Commissione di aprire un’inchiesta ufficiale nei confronti del motore di ricerca .
Claudio Tamburrino/em>
-
Mah...
Dalla Nadella nella brace...anverone99Re: Mah...
- Scritto da: anverone99> Dalla Nadella nella brace...Manco sai che si dice dalla padella ALLA brace... :(Ottimo commentoRe: Mah...
- Scritto da: Ottimo commento> - Scritto da: anverone99> > Dalla Nadella nella brace...> > Manco sai che si dice dalla padella ALLA brace...> > :(Guarda che il premio "dito che indica la luna" e' gia' stato assegnato.panda rossaRe: Mah...
Siete tutti MUCCHE! Le mucche fanno MUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUU Mucche MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU fanno le MUCCHE!MUCCHE CHE NON SIETE ALTRO!AnonCRe: Mah...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Ottimo commento> > - Scritto da: anverone99> > > Dalla Nadella nella brace...> > > > Manco sai che si dice dalla padella ALLA> brace...> > > > :(> > Guarda che il premio "dito che indica la luna" e'> gia' stato> assegnato.A chi? :oOttimo commentoRe: Mah...
- Scritto da: panda rossa> Guarda che il premio "dito che indica la luna" e'> gia' stato> assegnato.Lo so, grazie.[img]http://ilblog.abbracciodiluce.it/wp-content/uploads/2012/10/ditoeluna.png[/img]sgabbiettoRe: Mah...
- Scritto da: Ottimo commento> - Scritto da: anverone99> > Dalla Nadella nella brace...> > Manco sai che si dice dalla padella ALLA brace...> > :(che c'entra, questo è una padella alla nutella (rotfl)anschluss goebbelsRe: Mah...
- Scritto da: Ottimo commento> - Scritto da: anverone99> > Dalla Nadella nella brace...> > Manco sai che si dice dalla padella ALLA brace...> > :(Si puo' dire in entrambi i modi. Googlare no, eh? :phttp://dizionari.corriere.it/dizionario-modi-di-dire/P/padella.shtmlhttp://www.proverbi-italiani.com/cerca-25-C.htmlanverone99Re: Mah...
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Ottimo commento> > - Scritto da: anverone99> > > Dalla Nadella nella brace...> > > > Manco sai che si dice dalla padella ALLA> brace...> > > > :(> > Si puo' dire in entrambi i modi. Googlare no, eh?> > :p> http://dizionari.corriere.it/dizionario-modi-di-di> http://www.proverbi-italiani.com/cerca-25-C.htmlMa che c'entra, allora va bene anche dire dalla padella SULLA brace o dalla padella SOPRA la brace o dalla padella IN MEZZO ALLA BRACE, ma il detto comune è dalla padella alla brace. (ghost)Ottimo commentoRe: Mah...
Questa è bella. Ma basta leggersi due PAGE e sentire un BRIN del telefono, per rendersi conto che il mondo è cambiato.riconostalgia
Bei tempi quando c' era il buon vecchio Bhaalmer.dipendente_ microsoftRe: nostalgia
- Scritto da: dipendente_ microsoft> Bei tempi quando c' era il buon vecchio Bhaalmer.Bei tempi per i linari e gli applefan, adesso windows torna al top. :)winaro 2Re: nostalgia
Cosi al top che hanno licenziato 7800 dipendenti nel ambito mobile.Sg@bbioRe: nostalgia
- Scritto da: winaro 2> - Scritto da: dipendente_ microsoft> > Bei tempi quando c' era il buon vecchio> Bhaalmer.> > > > Bei tempi per i linari e gli applefan, adesso> windows torna al top. > :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :) :)(rotfl)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(rotfl) :) :)(rotfl)(cylon) :@ :@ :@(cylon)(rotfl) :) :)(rotfl)(cylon) :@(idea) :@(cylon)(rotfl) :) :)(rotfl)(cylon) :@ :@ :@(cylon)(rotfl) :) :)(rotfl)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(rotfl) :) :)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)...Re: nostalgia
- Scritto da: winaro 2> Bei tempi per i linari e gli applefan, adesso> windows torna al top. > :)al top dei flop (rotfl)collioneRe: nostalgia
- Scritto da: winaro 2> - Scritto da: dipendente_ microsoft> > Bei tempi quando c' era il buon vecchio> Bhaalmer.> > > > Bei tempi per i linari e gli applefan, adesso> windows torna al top. > :)Grazie, sei sempre gentilissimo :).dipendente_ microsoftRe: nostalgia
- Scritto da: dipendente_ microsoft> - Scritto da: winaro 2> > - Scritto da: dipendente_ microsoft> > > Bei tempi quando c' era il buon vecchio> > Bhaalmer.> > > > > > > > Bei tempi per i linari e gli applefan, adesso> > windows torna al top. > > :)> > Grazie, sei sempre gentilissimo :).Hai poco da ringraziare tu: verrai licenziato!panda rossaRe: nostalgia
- Scritto da: winaro 2> - Scritto da: dipendente_ microsoft> > Bei tempi quando c' era il buon vecchio> Bhaalmer.> > > > Bei tempi per i linari e gli applefan, adesso> windows torna al top. > :)Ahhhh, behhh, ma sono parole di un microsoft_dipendenterockrolle' la fase finale del piano originale...
direi che e' la fase finale del piano originale... quello di sfasciare l'unico VERO competitor mobile europeo. Pare abbia funziato a perfezione...bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 lug 2015Ti potrebbe interessare