Chi vorrebbe avere un dj con mixer e piatti sempre con sé per miscelare i suoni ambientali, non può perdersi l’invenzione di una giovane mente: Re: Sound Bottle.

Per quanto possa sembrare una semplice bottiglia dal design moderno, Re: Sound Bottle è molto di più. Sviluppata dal giapponese Jun Fujiwara della Tama Art University, questa bottiglia nasconde al suo interno una tecnologia in grado di registrare qualsiasi tipo di suono ambientale, per poi campionarli e mixarli con basi elettroniche pre-registrate, in modo da ottenere dei mashup musicali davvero interessanti e curiosi.
Il progetto, a metà fra esperimento musicale e design concettuale, in realtà offre delle sinfonie che si avvicinano moltissimo a quanto avrebbe potuto ottenere un qualsiasi DJ con mixer e software per la gestione delle tracce audio.
La registrazione dei suoni o dei motivi cantati, urlati o parlati inizia stappando semplicemente la bottiglia. Dopo aver catturato i vari campioni anche in luoghi differenti, è sufficiente stappare nuovamente la bottiglia in un ambiente isolato acusticamente per ascoltare il mix elettronico, accompagnato da un balletto di luci LED integrati sulla bottiglia stessa.
I risultati possono anche essere salvati in file musicali sul PC, per poi ri-mixarli ulteriormente con appositi software.
La particolarità del progetto, è anche nella semplicità dell’interfaccia utente. Infatti, per registrare i suoni, campionarli, mixarli e riascoltarli nei vari mashup si deve svolgere un solo gesto naturale e noto a tutti: stappare una bottiglia, per ubriacarsi di musica ambient.
Re: Sound Bottle ha già vinto il premio Mitsubishi Chemical Junior Designer Awards del 2012, ma Fujiwara non sembra intenzionato a sviluppare ulteriormente il progetto o a trarne un beneficio commerciale.
(via Gizmodo )
-
non è così?
ma il pakistan è un paradiso per terroristiehehehRe: non è così?
- Scritto da: eheheh> ma il pakistan è un paradiso per terroristiSsssshhhsss zitto. Un po' di rispetto delle convenzioni sociali. La verità offende.LeguleioRe: non è così?
- Scritto da: eheheh> ma il pakistan è un paradiso per terroristiPaki Stan (Terra dei Puri).Ovviamente i Puri sono i Mussulmani.Ovviamente, se sei mussulmano e terrorizzi degli infedeli non sei un terrorista, ma un santo, martire, jihadista.Dopo tutto è quello che insegna il Corano, gli Hadit, la Sunna e un millennio e mezzo di giurisprudenza (non teologia) islamica.painlord2kRe: non è così?
- Scritto da: painlord2k> - Scritto da: eheheh> > ma il pakistan è un paradiso per terroristi> > Paki Stan (Terra dei Puri).> Ovviamente i Puri sono i Mussulmani.> Ovviamente, se sei mussulmano e terrorizzi degli> infedeli non sei un terrorista, ma un santo,> martire,> jihadista.> Dopo tutto è quello che insegna il Corano, gli> Hadit, la Sunna e un millennio e mezzo di> giurisprudenza (non teologia)> islamica.E il popolo ebraico è quello eletto da Dio, non lo sai? Quindi gli Ebrei ritengono di avere un diritto superiore al tuo che sei un italiano qualsiasi, una creatura minore. Spè che provo a fare un videogioco in cui si deve sparare su ebrei ed annesso esercito israeliano...A me risulta che il Pakistan abbia dato supporto agli USA durante l'invasione dell'Afghanistan, non che i soldati di quel paese abbiano giocato a fare i terroristi. Se il videogioco in questione li dipinge come degli alleati di Al-Qaida, mostra una cosa falsa e calunniosa.Gigi il troioneRe: non è così?
- Scritto da: Gigi il troione> > E il popolo ebraico è quello eletto da Dio, non> lo sai? ...Su questo ho qualche dubbio: da un punto di vista puramente storico è assodato è il popolo che di fatto ha messo in croce suo Figlio ... > > A me risulta che il Pakistan abbia dato supporto> agli USA durante l'invasione dell'Afghanistan,> non che i soldati di quel paese abbiano giocato a> fare i terroristi. Se il videogioco in questione> li dipinge come degli alleati di Al-Qaida, mostra> una cosa falsa e> calunniosa.... pippe mentali allo stato puro (dei pakistani). Ai tempi di Rocky il film era fatto in due versioni: una americana in cui alla fine vinceva Rocky ed una russa in cui alla fine vinceva il campione russo ... e tutti vissero felici e contenti e con le tasche piene di denaro raccolto ai botteghini.prova123Re: non è così?
- Scritto da: Gigi il troione> E il popolo ebraico è quello eletto da Dio, non> lo sai? Quindi gli Ebrei ritengono di avere un> diritto superiore al tuo che sei un italiano> qualsiasi, una creatura minore. Spè che provo a> fare un videogioco in cui si deve sparare su> ebrei ed annesso esercito> israeliano...Non saresti originale: ce ne sono già: http://www.digitalislam.eu/article.do?articleId=1419 > A me risulta che il Pakistan abbia dato supporto> agli USA durante l'invasione dell'Afghanistan,> non che i soldati di quel paese abbiano giocato a> fare i terroristi. Se il videogioco in questione> li dipinge come degli alleati di Al-Qaida, mostra> una cosa falsa e> calunniosa.La questione è piuttosto complessa. È vero, il governo del Pakistan non ha mai incoraggiato movimenti terroristici di tipo islamico (non che si sappia); e però non si può dimenticare che Osama bin Laden è stato trovato in una villetta ad Abbottabad, appunto in Pakistan, in cui aveva vissuto, indisturbato, per anni. E che una candidata alle elezioni, già presidente del consiglio, Benazir Bhutto, è stata assassinata durante la campagna elettorale, e gli autori ancora non sono stati non dico catturati, ma nemmeno identificati con certezza. Nessuno pretende di dare valore documentale a un videogioco (tanto per farti un'idea, hai visto la "trama" di Call of Duty: Black Ops II ? Mancano solo i CoCoRi, e poi c'è tutto), e quindi la rimozione di questi titoli appare una reazione sguaiata. E tuttavia, credo che con quelle allusioni i creatori di quei due giochi abbiano voluto pungere sul vivo i pakistani. :-)LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 gen 2013Ti potrebbe interessare