Mountain View – È dedicato agli utenti internet cinesi che si recano in massa sul sito del concorrente Baidu il nuovo dominio registrato da Google: g.cn. Un dominio con estensione cinese e caratterizzato dal fatto di essere composto da una sola lettera, un dominio che potrebbe facilitare agli utenti cinesi l’accesso ai servizi di BigG.
Si tratta, osserva ValleyWag , di un dominio ancora più “sintetico” di quel Z.com gestito da Nissan o dell’X.com di Paypal.
Domini “rari”, in un certo senso, perché “sfuggiti” alla rigida gestione dei domini internazionali di IANA , che oggi fa capo a ICANN , e che non prevede la possibilità di registrare domini composti da una sola lettera.
Al momento la nuova estensione Internet cinese registrata da Google non è operativa.
-
LINUX PUGNALATO DAL SUOI CUGINO MIGLIORE
non bastava l'eterna e indiscussa rivalita' tra linux e il nobile e rispettoso *BSD. Ora persino sun ha deciso di fare concorrenza al pinguino.i linari devono scegliere....gettare linuz nel cestino e passare ad alternative piu' serie, oppure continuare a giocare con un os, nato per scherzo e sviluppato per hobby.il mondo deve essere produttivo, linux quindi e' tagliato fuori....Re: LINUX PUGNALATO DAL SUOI CUGINO MIGLIORE
- Scritto da: ...> non bastava l'eterna e indiscussa rivalita' tra> linux e il nobile e rispettoso *BSD.> > > Ora persino sun ha deciso di fare concorrenza al> pinguino.> > i linari devono scegliere....gettare linuz nel> cestino e passare ad alternative piu' serie,> oppure continuare a giocare con un os, nato per> scherzo e sviluppato per> hobby.> > il mondo deve essere produttivo, linux quindi e'> tagliato> fuori.Si è rotta una gabbia ed è scappato un troll dallo zoo......Re: LINUX PUGNALATO DAL SUOI CUGINO MIGLIORE
(rotfl)(rotfl)(rotfl)LOL(rotfl)(rotfl)(rotfl)Infatti.Re: LINUX PUGNALATO DAL SUOI CUGINO MIGLIORE
...no, è sempre lo stesso :-)RSSRe: LINUX PUGNALATO DAL SUOI CUGINO MIGLIORE
concordoBooRe: LINUX PUGNALATO DAL SUOI CUGINO MIGLIORE
[yt]f4LgZEjfz8I[/yt]vrmsRe: LINUX PUGNALATO DAL SUOI CUGINO MIGLIORE
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA GRANDISSIMO XDIcemanc'è già un linux migliore di linux
ovvero OSX.Costa, è vero.Ma chi vuole la qualità è disposto a pagarla.Per chi si "accontenta" c'è già una moltitudine di distribuzioni linux una più bella delle altre...cosa potrà mai avere in piò opensolaris?Nome e CognomeRe: c'è già un linux migliore di linux
Si è rotta un'altra gabbia (rotfl)(rotfl)(rotfl)Un altro troll a zonzo!Infatti.Re: c'è già un linux migliore di linux
toh il supercazzaro....polklkRe: c'è già un linux migliore di linux
ZFS è l'unica arma in più di OpenSolaris, al momento.Mac meglio di linux? Stiamo parlando di kernel, di interfacce, o di che cosa? Mac eccelle nelle interfacce grafiche, nessuno lo nega. Ma in termini di configurabilità e flessibilità del sistema, Linux (o meglio, le distribuzioni GNU/Linux) è superiore. Difatti Linux gira tranquillamente sui router di casa come sui supercomputer con decine di processori, come pure sui desktop e ora anche sui telefoni.Affermazioni del genere, non contestualizzate, sono prive di senso.erasmus jamRe: c'è già un linux migliore di linux
> Affermazioni del genere, non contestualizzate,> sono prive di> senso.STRAQUOTOGli zombi di jobs non dormono mai! :DpippoRe: c'è già un linux migliore di linux
anche il cazzaro DOCpolklkRe: c'è già un linux migliore di linux
beh anche tu tieni loro buona compagnia, visto il contributo essenziale alla discussione.grazie, con te ho imparato qualcosa in più dell'argomentopolklkRe: c'è già un linux migliore di linux
Beh tra ZFS e XFS c'è davvero così differenza?Eppoi, in che contensti la senti?Ad ogni modo, come dici tu, ogni sistema ha punti di forza e di debolezza. Mah...AtariLoverRe: c'è già un linux migliore di linux
MacOS e' un sistema operativo che non puoi comprare senza comprare tutto l'hardware intorno.Provare a farlo girare su altro hardware che non sia Apple, invalida prima di tutto la licenza, poi quasi sicuramente non funzionerà a dovere perché non testato per altro hardware.Inoltre MacOS non è su base Linux, ma è su base Unix e con Linux non ha poi così tanto da spartire a livello di strutture del sistema.Infine MacOS non è OpenSource e non condivide la straordinaria flessibilità del kernel linux di girare sull'hardware più impensabile.blackshardRe: c'è già un linux migliore di linux
UhuhMac OSX un Linux migliore di Linux?AhahaChi oggi vuole la qualità non ha bisogno di sborsare un centesimo./dev/loop0Re: c'è già un linux migliore di linux
A dire il vero io ho sempre creduto che non esista un SO perfetto... dipende da cosa dewvi farci...Solaris gestisce nativamente una cosa che mi sembra si chiami lwp... non son sicuro della sigla... comunque è una struttura/concetto intermedio tra processo e thread... una unità di esecuzione del codice che ppuò essere associata ad uno o più processori e uno più processi per contenere dei thred... insomma, una possibilità di flessibilità in più. Non serve a nulla se hai un solo processore ovvio, almeno credo. Comunque sicuramante avrà dei pro e dei contro, come GNU/linux o Windows o OSX... sara meglio per certe cose e peggio per altre... il fatto che tu non veda differenza non sarà un tuo limite? ( seppur legittimo eh! )Alberto MesilloRe: c'è già un linux migliore di linux
quoto.polklkRe: c'è già un linux migliore di linux
- Scritto da: Nome e Cognome> ovvero OSX.> Costa, è vero.> Ma chi vuole la qualità è disposto a pagarla.> e molto cara, visto che la posta in gioco è la libertà.OSX non si fida di meWINZOZ non si fida di meperchè io dovrei fidarmi di loro?sfiGATTORe: c'è già un linux migliore di linux
- Scritto da: sfiGATTO> - Scritto da: Nome e Cognome> > ovvero OSX.> > Costa, è vero.> > Ma chi vuole la qualità è disposto a pagarla.> > > > e molto cara, visto che la posta in gioco è la> libertà.> > OSX non si fida di me> WINZOZ non si fida di me> > perchè io dovrei fidarmi di loro?ragionando così, perché dovremmo fidarci di te allora?!?!?buttato giù così ha poco senso come discorsogigioRe: c'è già un linux migliore di linux
- Scritto da: gigio> > ragionando così, perché dovremmo fidarci di te> allora?!?!?Perchè io sono un flipper Zaccaria,il meglio che ci siaandrewRe: c'è già un linux migliore di linux
- Scritto da: gigio> - Scritto da: sfiGATTO> > - Scritto da: Nome e Cognome> > > ovvero OSX.> > > Costa, è vero.> > > Ma chi vuole la qualità è disposto a pagarla.> > > > > > > e molto cara, visto che la posta in gioco è la> > libertà.> > > > OSX non si fida di me> > WINZOZ non si fida di me> > > > perchè io dovrei fidarmi di loro?> > ragionando così, perché dovremmo fidarci di te> allora?!?!?> > buttato giù così ha poco senso come discorsoLa cosa deve essere reciproca...Se io scelgo il sistema X, gli do la mia fiducia giusto?Allora voglio che il sistema si fidi di me,e mi lasci fare quelo che voglioOSX e WIN non si fidano di tesfiGATTOdarwin è opensource...
il kernel di osx è opensource, il resto no, perché dovrebbe esserlo? puoi prenderti i sorgenti di darwin e ricompilarteli e metterli su un device embedded (dove gira tranquillamente, vedi iPhone e iPod Touch, perché darwin è basato su un microkernel)puoi farci girare X11 o quello che vuoispesso vi fate troppi problemi per niente...Re: darwin è opensource...
Rifletti. "Il kernel si OSX è open source"Davvero? Chi ti assicura che quello che il codice che Apple passa sia proprio il vero kernel di OSX? Forse lo è e forse è una versione primitiva e sperimentale, non conforme al vero kernel di OSX, tu lo sai? Io no.E non è vero che lo stesso kernel si compila e adatta agli apparecchi che tu dici (iPhone, iTouch, MAC e via discorrendo), ogni apparecchio è profondamente diverso dall'altro e il kernel ha bisogno di altrettanti profondi, non superficiali, adattamenti.Nessuna (proprio nessuna) organizzazione commerciale regala nulla, o nulla per nulla.JavelinRe: darwin è opensource...
- Scritto da: Javelin> Rifletti. "Il kernel si OSX è open source"> Davvero? Chi ti assicura che quello che il codice> che Apple passa sia proprio il vero kernel di> OSX? Forse lo è e forse è una versione primitiva> e sperimentale, non conforme al vero kernel di> OSX, tu lo sai? Io> no.beh sei tu che dici che non lo è, dovresti dircelo tu come giungi a questa conclusione.dacci un'occhiata e facci saperehttp://www.opensource.apple.com/darwinsource/10.5/> E non è vero che lo stesso kernel si compila e> adatta agli apparecchi che tu dici (iPhone,> iTouch, MAC e via discorrendo), ogni apparecchio> è profondamente diverso dall'altro e il kernel ha> bisogno di altrettanti profondi, non> superficiali,> adattamenti.> Nessuna (proprio nessuna) organizzazione> commerciale regala nulla, o nulla per> nulla.gigioRe: darwin è opensource...
Ciao, io vorrei sapere in che cartella del Sistema (ad es Leopard) risiede il sorgente del kernel che sto effettivamente utilizzando.Grazie.InfattiRe: darwin è opensource...
- Scritto da: Javelin> Rifletti. "Il kernel si OSX è open source"> Davvero? Chi ti assicura che quello che il codice> che Apple passa sia proprio il vero kernel di> OSX? Forse lo è e forse è una versione primitiva> e sperimentale, non conforme al vero kernel di> OSX, tu lo sai? Io> no.> E non è vero che lo stesso kernel si compila e> adatta agli apparecchi che tu dici (iPhone,> iTouch, MAC e via discorrendo), ogni apparecchio> è profondamente diverso dall'altro e il kernel ha> bisogno di altrettanti profondi, non> superficiali,> adattamenti.> Nessuna (proprio nessuna) organizzazione> commerciale regala nulla, o nulla per> nulla.E chi ti assicura che il tuo babbo sia proprio il tuo? Forse lo è, forse è il tuo vicino, forse è il migliore amico dello zio Pasquale. Tu lo sai, vero?katioRe: darwin è opensource...
- Scritto da: Javelin> Rifletti. "Il kernel si OSX è open source"> Davvero? Chi ti assicura che quello che il codice> che Apple passa sia proprio il vero kernel di> OSX? Forse lo è e forse è una versione primitiva> e sperimentale, non conforme al vero kernel di> OSX, tu lo sai? Io no.Allora informati e controlla !Ci sono diversi modi piuttosto semplici per farlo (rotfl)> E non è vero che lo stesso kernel si compila e> adatta agli apparecchi che tu dici (iPhone,> iTouch, MAC e via discorrendo), ogni apparecchio> è profondamente diverso dall'altro e il kernel ha> bisogno di altrettanti profondi, non> superficiali, adattamenti.Si chiamano patch, lo sappiamo benissimo, ci sono anche per linux e servono a fare le cose piu' svariate.> Nessuna (proprio nessuna) organizzazione> commerciale regala nulla, o nulla per> nulla.Infatti non te lo regala per nulla: te lo regala perche' gli hai comprato 1000 Euro di pc (minimo).LSDchimiRe: darwin è opensource...
Linux ha parecchia più esperienza come embedded.Nel senso che ormai è stato portato dappertutto ed esistono driver, tecniche di programmazione e info per ogni applicazione.Cosa c'entra ora Darwin un kernel di nicchia che è è stato preso da Apple come spunto per il suo sistema e poi abbandonato?LilloRe: darwin è opensource...
E con ciò?Darwin è un xBSD modificato.. e allora?Ne esistono a migliaia di kernel opensource come darwin, ma darwin non ti serve proprio a niente visto che si dovrebbe costruire ex novo un sistema operativo sopra un kernel ottimizzato per osx che è un os proprietario e la mac non rilascia neanche un byte dei suoi software.Gianni BellaRe: darwin è opensource...
- Scritto da: ...> il kernel di osx è opensource, il resto no,> perché dovrebbe esserlo? puoi prenderti i> sorgenti di darwin e ricompilarteli e metterli su> un device embedded (dove gira tranquillamente,> vedi iPhone e iPod Touch, perché darwin è basato> su un> microkernel)> puoi farci girare X11 o quello che vuoi> spesso vi fate troppi problemi per nientenon più, è stato chiuso dopo il passaggio ad intel per paura che aiutasse a far girare osx su pc normali, ma tanto è stato craccato lo stesso, ben gli stamucoRe: darwin è opensource...
- Scritto da: muco> non più, è stato chiuso dopo il passaggio ad> intel per paura che aiutasse a far girare osx su> pc normali, ma tanto è stato craccato lo stesso,> ben gli> staMa, se ne saranno dimenticati di averlo chiuso quando hanno messo online sta pagina http://www.opensource.apple.com/darwinsource/10.5/Eh gia...dimenticati...mmm...devo mandare una mail a Jobs per dirglielo....gia....BFidusnon c'e' apt-get? c'e' pkg-get
"inoltre Solaris non ha tool come l'apt-get di Debian che consentano di pacchettizzare, scaricare e installare software"non prorpio vero... certo non e' pre-incluso in solaris, ma esiste, è opensource e si chiama pkg-get (www.blastwave.org)anonimobenvenga...
...un altro SO, purchè sia open source, quello che piace viene preso e quello che non piace scartato, aiuta tutti i so a crescere.ovviamente un nuovo SO closed come win o mac aiuta relativamente poco sistemi operativi alternativi.in un futuro dove tutti i so saranno open si avrà davvero la scelta, e nessuno tirerà le aziende a produrre software solo per il proprio so o creerà formati proprietari in modo da creare monopolifabioRe: benvenga...
- Scritto da: fabio> ...un altro SO, purchè sia open source, quello> che piace viene preso e quello che non piace> scartato, aiuta tutti i so a> crescere.> ovviamente un nuovo SO closed come win o mac> aiuta relativamente poco sistemi operativi> alternativi.> in un futuro dove tutti i so saranno open si avrà> davvero la scelta, e nessuno tirerà le aziende a> produrre software solo per il proprio so o creerà> formati proprietari in modo da creare> monopolima la scelta la fanno i kernel alternativi o le GUI alternative che alla fine sono l'elemento usato per differenziare le varie distro? dato che è l'aspetto grafico che viene illustrato per differenziare le distro (vedi i tanti screenshots) e non i tecnicismi che alla fine interessano pochi addetti ai lavori, non sarebbe il caso di far evolvere al meglio una versione veramente alternativa ai windows attuali e dare in parallelo la possibilità di avere tante GUI in funzione dei gusti?perché da quel poco che ne capisco io la locomotiva del treno "linux per tutti" è ubuntu/kubuntu e non altre distro poco conosciute o difficilmente sconosciute (che magari sono più apprezzate dei "tecnici")e sempre da quel poco che ne capisco, l'esigenza dell'utenza "normale" è quella di mettere il cd/dvd e installare linux sul suo hw senza troppi problemi; alcune distro o non si riescono ad installare o sono macchinose e da installare e da gestire.gigioRe: benvenga...
Perché parli da un lato desktop-centrico?Il computing non è solo desktop.E il mondo è più grande della tua cameretta o del tuo gruppetto di amici del muretto...Chi sei tu per giudicare chi decide di prendere un desktop environment o una GUI e farne un fork ed una versione nuova totalmente differente?I sorgenti sono lì disponibili a tutti e lui libero di farlo. Vuoi andare tu a casa sua a gambizzarlo e dirgli che il suo sforzo crea solo l'ennesima GUI e che sarebbe meglio che si concentrasse su una sola GUI? E chi sei tu per obbligarlo a far ciò?Ma soprattutto che paura ti fa il fatto di avere diverse GUI e che danni ti crea il sapere che ce ne sono così tante?LilloRe: benvenga...
- Scritto da: Lillo> Perché parli da un lato desktop-centrico?> perché da utente è il lato che mi interessa maggiormente per considerare una migrazione.dimentico aspetti essenziali per un utente home?> Il computing non è solo desktop.> E il mondo è più grande della tua cameretta o del> tuo gruppetto di amici del> muretto...>dato irrilevante dato che l'utenza home cerca la facilità d'uso e non si interessa alla risoluzioni di problemi di malfunzionamento, no? > Chi sei tu per giudicare chi decide di prendere> un desktop environment o una GUI e farne un fork> ed una versione nuova totalmente> differente?quindi è vietato dare un opinione diversa dalla tua?è un forum o altro?> I sorgenti sono lì disponibili a tutti e lui> libero di farlo. Vuoi andare tu a casa sua a> gambizzarlo e dirgli che il suo sforzo crea solo> l'ennesima GUI e che sarebbe meglio che si> concentrasse su una sola GUI? E chi sei tu per> obbligarlo a far> ciò?> e chi sei tu per dirmi come pensare?pensavo ad un commento tecnico, non ad un inutile intervento.> Ma soprattutto che paura ti fa il fatto di avere> diverse GUI e che danni ti crea il sapere che ce> ne sono così> tante?dove lo avrei scritto di grazia?prima di aggredire la gente, prova a capire quello che leggi, no?gigioRe: benvenga...
- Scritto da: gigio> - Scritto da: fabio> > ...un altro SO, purchè sia open source, quello> > che piace viene preso e quello che non piace> > scartato, aiuta tutti i so a crescere.> > ovviamente un nuovo SO closed come win o mac> > aiuta relativamente poco sistemi operativi> > alternativi.> > in un futuro dove tutti i so saranno open si> > avrà davvero la scelta, e nessuno tirerà le > > aziende a produrre software solo per il proprio > > so o creerà formati proprietari in modo da creare> > monopoli> ma la scelta la fanno i kernel alternativi o le> GUI alternative che alla fine sono l'elemento> usato per differenziare le varie distro?Il kernel e' sempre quello, ed che io sappia quasi ogni distribuzione e' in grado di utilizzare qualsiasi GUI.Quello che differenzia le distribuzioni e' il software : se sei un musicista usi una distro che una volta installata ti offre tutti gli strumenti che potrebbero servire ad un musicista.Se devi tirare su un server con il quale ti collegherai attraverso un modem a 12k installi slackware che ti consente ti configurare tutto attraverso gui testuali.Se sei masochista e vuoi far fare a una distribuzione delle cose per cui non e' nata ti bastera' installare un po' di software che nell'altra avresti gia' trovato preinstallato.> dato che è l'aspetto grafico che viene illustrato> per differenziare le distro (vedi i tanti> screenshots) e non i tecnicismi che alla fine> interessano pochi addetti ai lavori, non sarebbe> il caso di far evolvere al meglio una versione> veramente alternativa ai windows attuali e dare> in parallelo la possibilità di avere tante GUI in> funzione dei gusti?Pensa che lo fanno gia' in 2 : Gnome e Kde.> perché da quel poco che ne capisco io la> locomotiva del treno "linux per tutti" è> ubuntu/kubuntu e non altre distro poco conosciute> o difficilmente sconosciute (che magari sono più> apprezzate dei "tecnici")Perche' sei un utonto, altrimenti ne conosceresti altre, ed e' giusto che sia cosi'.> e sempre da quel poco che ne capisco, l'esigenza> dell'utenza "normale" è quella di mettere il> cd/dvd e installare linux sul suo hw senza troppi> problemi; alcune distro o non si riescono ad> installare o sono macchinose e da installare e da> gestire.Ubuntu c'e' per quello, usala.kraneRe: benvenga...
> > Il kernel e' sempre quello, ed che io sappia> quasi> > ogni distribuzione e' in grado di utilizzare > qualsiasi GUI.> Quello che differenzia le distribuzioni e' il> software : se sei un musicista usi una distro che> una volta installata ti offre tutti gli strumenti> che potrebbero servire ad un> musicista.> Se devi tirare su un server con il quale ti> collegherai attraverso un modem a 12k installi> slackware che ti consente ti configurare tutto> attraverso gui> testuali.> Se sei masochista e vuoi far fare a una> distribuzione delle cose per cui non e' nata ti> bastera' installare un po' di software che> nell'altra avresti gia' trovato> preinstallato.> > > Pensa che lo fanno gia' in 2 : Gnome e Kde.>grazi per le utili annotazioni > > Perche' sei un utonto, altrimenti ne conosceresti> altre, ed e' giusto che sia> cosi'.>grazie per gli insulti.possibile che invece di spiegare le cose e renderle meno complicate a che non è un informatico di formazione (anche nell'uso), riuscite sempre a tirar fuori il termine utonto?poi non c'è la lamentarsi se gli "utonti" non fanno manco il minimo sforzo per conoscere linux.mah > > Ubuntu c'e' per quello, usala.e chiediti come mai ha più successo di altre, forse sarebbe utile alla causa, no?gigioRe: benvenga...
- Scritto da: fabio> in un futuro dove tutti i so saranno open...povero illuso sognatoreper il tuo bene e di tutti noi, spera invece che questa pagliacciata dell'open source finisca al più prestoredaRe: benvenga...
tu voteresti senza sapere come funziona il software? senza poterlo all'occorrenza studiare?Tu voteresti a caso?non sarà l'esempio più calzante, visto il Paese, però è uno degli scenari dove preferirei "questa pagliacciata dell'open source".KloWnRe: benvenga...
- Scritto da: fabio> ovviamente un nuovo SO closed come win o mac> aiuta relativamente poco sistemi operativi> alternativi.A dire la verita' il "Sistema Operativo" che sta sotto MacOSX, ossia Darwin, e' Open Source e disponibile a tutti.Sono tutti i layer che ci stanno sopra che non sono "Open" ma se a te interessa solo il kernel, benvenuto.The Punisherbasta disperdere energie
buttatevi tutti su poche distro se no fate il gioco di windows! già osx non riesce a fargli concorrenza pur essendo migliore di win sotto diversi aspetti...ilmassiRe: basta disperdere energie
- Scritto da: ilmassi> buttatevi tutti su poche distro se no fate il> gioco di windows! già osx non riesce a fargli> concorrenza pur essendo migliore di win sotto> diversi aspetti...No ! Ognuno ha la sua distro preferita ed e' giusto che sia cosi !Del resto puoi farmi un esempio di programmi che trovi su una distro e non su un'altra ???Paper BatRe: basta disperdere energie
- Scritto da: Paper Bat> - Scritto da: ilmassi> > buttatevi tutti su poche distro se no fate il> > gioco di windows! già osx non riesce a fargli> > concorrenza pur essendo migliore di win sotto> > diversi aspetti...> > No ! Ognuno ha la sua distro preferita ed e'> giusto che sia cosi> !> e allora è un dato di fatto che la situazione rimarrà tale quale a quella odierna, ognuno col suo piccolo orticello da curare> Del resto puoi farmi un esempio di programmi che> trovi su una distro e non su un'altra> ???evidentemente non hai colto il senso del suo intervento: non è una questione di programmi, ma di portare avanti una distro di convergenza che sia effettivamente in grado di sostituire windows a tutti gli effetti, alla portata di tutti, dall'esperto a quello che sa solo infilare il cd e cliccare installa e dopo 10min usa il suo computer senza intoppi di hw non riconosciuto.quello era il senso del discorso, almeno come l'ho colto io.gigioRe: basta disperdere energie
Esiste anche la possibilità che alla lunga, ognuno curando il suo orticello, arrivi al sistema operativo che hai descritto, facile da installare ed usare. Magari ci metteranno solo più tempo, però in compenso alla fine ci sarà più scelta.Greenu64Re: basta disperdere energie
- Scritto da: gigio> - Scritto da: Paper Bat> > - Scritto da: ilmassi> > > buttatevi tutti su poche distro se no fate il> > > gioco di windows! già osx non riesce a fargli> > > concorrenza pur essendo migliore di win sotto> > > diversi aspetti...> > > > No ! Ognuno ha la sua distro preferita ed e'> > giusto che sia cosi> > !> > > > e allora è un dato di fatto che la situazione> rimarrà tale quale a quella odierna, ognuno col> suo piccolo orticello da> curare> > > > Del resto puoi farmi un esempio di programmi che> > trovi su una distro e non su un'altra> > ???> evidentemente non hai colto il senso del suo> intervento: non è una questione di programmi, ma> di portare avanti una distro di convergenza che> sia effettivamente in grado di sostituire windows> a tutti gli effetti, alla portata di tutti,> dall'esperto a quello che sa solo infilare il cd> e cliccare installa e dopo 10 min usa il suoCosi' il principiante non se la installa perche' ha troppa roba che interessa all'esperto e l'esperto non se la installa perche' c'e' troppa roba che interessa ai newbie.In compenso di mette il triplo ad installari ed e' pesantissimo perche' c'e' la roba che interessa a tutti...> computer senza intoppi di hw non riconosciuto.Mi fai un esempio di hw riconosciuto da una distribuzione e non da un'altra a parita' di kernel ?> quello era il senso del discorso, almeno come l'ho colto io.Quello che non cogli e' che sarebbe assolutamente inutile, ma se proprio vuoi provare sulla tua pelle comincia ad indicare cosa metteresti nella tua distro per tutti, vediamo se accontenta sia me che uso Slack su Xfce sua quelli che usano ubuntu su Kde, e ricordati anche degli sviluppatori che vorranno i loro strumenti di sviluppo e i musicisti e i grafici e e e tutti...kraneRe: basta disperdere energie
- Scritto da: gigio> evidentemente non hai colto il senso del suo> intervento: non è una questione di programmi, ma> di portare avanti una distro di convergenza che> sia effettivamente in grado di sostituire windows> a tutti gli effetti, alla portata di tutti,> dall'esperto a quello che sa solo infilare il cd> e cliccare installa e dopo 10min usa il suo> computer senza intoppi di hw non> riconosciuto.Ciao, hai provato ad installare Mandriva 2008.0? o Ubuntu 7.10? Dal tuo discorso sembrerebbe di no.InfattiRe: basta disperdere energie
Sono sempre più diffuse parole come le tue con così basso valore e senso.Esiste un vestito unico valido per lo sport, il tempo libero, il lavoro, il funerale e il matrimonio?Esiste l'automobile unica per le corse su pista, il fuoristrada, la gita in famiglia?Esiste l'aereo che è nello stesso tempo caccia, bombardiere, cargo, passeggeri?Esiste la barca con la quale puoi viaggiare, veleggiare, fare gare?Esiste la gnocca unica che è nello stesso tempo fresca, giovane, pudica, ninfomane, assatanata? :-))Chi cacchio vi mette in testa queste idee del sistema unico per tutti gli usi la Micro$oft?Ahh si lei ha un sistema unico che vende in varie salse, e te ne accorgi dal fatto che vengono infettati dagli stessi virus e hanno quasi tutti i bug in comune.Linux sta bene dove sta, ben differenziato che copra ognuno la sua nicchia di utilizzatori.Sono i programmi che ci girano sopra che devono essere compatibili con ogni incarnazione.LilloRe: basta disperdere energie
- Scritto da: Paper Bat> - Scritto da: ilmassi> > buttatevi tutti su poche distro se no fate il> > gioco di windows! già osx non riesce a fargli> > concorrenza pur essendo migliore di win sotto> > diversi aspetti...> > No ! Ognuno ha la sua distro preferita ed e'> giusto che sia cosi> !> > Del resto puoi farmi un esempio di programmi che> trovi su una distro e non su un'altra> ???secondo me non ha tutti i torti, si diceva che per le distro linux lo spreco di risorse era inferiore a quello per windows ( basandosi su unix, OS nato quando le risorse erano care).In alcuni casi e' falso.Prendiamo un ewempio.Gambas, magari e' un caso limite.i binari, si trovano:- una versione per CentOS- una per Debian- una per gento- una per suse.Se poi prendiamo suse, scopriamo che c'e' una versione per - una per suse 8.1- una per suse 8.2- una per suse 9.1......Magari per driver e/o cose legate direttamente al SO posso capire, ma per un editor/compilatore non capisco perche' bisogna fare 1000 versioni dello stesso programma.E' per problemi di compatibilita' o per altro?pippo75Re: basta disperdere energie
Sono problemi sporadici che avvengono nel momento in cui le nuove distro adottano nuove versioni di librerie note.Prendi il passaggio tra le varie libc, o tra le qt o tra le gtk.Se una distribuzione usa ancora le libc5 e la nuova le libc6 molto software dovrà essere distribuito con la compatibilità per le due versioni di librerie.Ripeto sono casi legati all'evoluzione delle librerie su cui si appoggiano questi programmi non di diversità tra le distribuzioni.LilloRe: basta disperdere energie
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Paper Bat> > - Scritto da: ilmassi> > > buttatevi tutti su poche distro se no fate il> > > gioco di windows! già osx non riesce a fargli> > > concorrenza pur essendo migliore di win sotto> > > diversi aspetti...> > No ! Ognuno ha la sua distro preferita ed e'> > giusto che sia cosi !> > Del resto puoi farmi un esempio di programmi che> > trovi su una distro e non su un'altra ???> secondo me non ha tutti i torti, si diceva che> per le distro linux lo spreco di risorse era> inferiore a quello per windows ( basandosi su> unix, OS nato quando le risorse erano> care).> In alcuni casi e' falso.> Prendiamo un esempio.> Gambas, magari e' un caso limite.> i binari, si trovano:> - una versione per CentOS> - una per Debian> - una per gento> - una per suse.> Se poi prendiamo suse, scopriamo che c'e' una> versione per > - una per suse 8.1> - una per suse 8.2> - una per suse 9.1......Sara' ma io vedo un unico .tgz che ti fa scaricare di default.> Magari per driver e/o cose legate direttamente al> SO posso capire, ma per un editor/compilatore non> capisco perche' bisogna fare 1000 versioni dello> stesso programma.Mi dai il link diretto della schermata a cui alludi ?> E' per problemi di compatibilita' o per altro?kraneRe: basta disperdere energie
Infatti tra xp e vista c'è una compatibilità di programmi incredibile....Bha...InfattiRe: basta disperdere energie
In breve: quando scrivi un programma fai tutto in casa o ti appoggi a delle librerie esterne (concetto delle librerie dinamiche dove di regola si tiene una per tipo e non duplicata dentro la cartella di ogni applicazione).Un os alla base è un kernel + delle librerie.Un programma per funzionare ha quindi bisogno di queste due cose.Dal momento che sia il kernel che le librerie sono open source ovvero "ognuno può modificarle come meglio gli pare" quali certezze ci sono che una libreria X di una distribuzione A sia la stessa libreria X della distribuzione B ?Chi lo assicura, chi mette la firma, la faccia, la garanzia che in entrambi i casi si sono presi solo i sorgenti alla fonte e ci si è limitati a compilarli e non è stata fatta nessuna modifica (vuoi anche solo per correggere un bug) ?E se sono state fatte modifiche quali garanzie ci sono che queste non richiedano un rimaneggiamento del sorgente del programma (il quale diversamente potrebbe compiere degli errori perchè progettato per girare su un'altra libreria, simile a quella che trova ma non uguale).Chi si prende la briga di fare questi controlli sulle varie librerie X presenti nelle distribuzioni ?Nessuno quindi la patata bollente passa a chi sviluppa il programma il quale svilupperà su una prima distro, farà il beta testing, correggerà dove sarà necessario, poi passerà alla seconda distro, nuovo beta test, nuove correzioni e via così per 1,2,3, N distribuzioni diverse finchè un bel momento si romperà le scatole (o si romperanno al suo capo che gli farà notare che i costi di sviluppo stanno in zona rossa).Unica soluzione al problema, allo stato attuale, è aprire i sorgenti ma pare plausibile che una società che investe miliardi nello sviluppo di un Programma (con la P maiuscola) da oggi all'indomani decida di fare quella che è beneficenza (anche se forzata, presa per il collo) ?Diversamente selezionano tot distribuzioni e da lì non si muovono.Dal momento però che ogni società di un certo valore ragiona così ne consegue che non esiste una distribuzione che potenzialmente contenga tutti i software "chiusi" (meglio "di proprietà") esistenti almeno nel panorama linux mentre altrove sì ed è per questo che le posizioni non si invertono e nè potranno farlo in futuro (a meno che non arriva il Big One e la faglia di San Andreas non raggiunga Redmond... sognate sognate...)...Re: basta disperdere energie
- Scritto da: ilmassi> buttatevi tutti su poche distro se no fate il> gioco di windows! già osx non riesce a fargli> concorrenza pur essendo migliore di win sotto> diversi> aspetti...n00b,,,Re: basta disperdere energie
- Scritto da: ilmassi> buttatevi tutti su poche distro se no fate il> gioco di windows! già osx non riesce a fargli> concorrenza pur essendo migliore di win sotto> diversi> aspetti...ma voi del linux... amate la "libertà" oppure odiate microsoft?decidetevidowsRe: basta disperdere energie
Ma perchè secondo te quello a cui hai risposto è "uno del Linux" ?Infatti ha detto "buttate vi tutti su poche distro..."Intiendes?InfattiIl miglior OS
basic 3.2 su commodore 64.Voglio vedere i programmatori di oggi a lavorare con 32 kbyte di ram.. massa di spreconi incapaci non riuscirebbero neanche a fare un clone di snake.Quelli si che erano bei tempi.Gianni BellaRe: Il miglior OS
> basic 3.2 su commodore 64.> Voglio vedere i programmatori di oggi a lavorare> con 32 kbyte di ram.. massa di spreconi incapaci> non riuscirebbero neanche a fare un clone di> snake.> Quelli si che erano bei tempi.32K erano già un lusso per un vic 20 :(pippoRe: Il miglior OS
32k? Magari! Il mio vic-20 aveva 5k di ram :Dlo chiamavano .. MacheteRe: Il miglior OS
- Si stava meglio quando si stava peggio- Non ci sono più mezze stagioni (o le stagioni di una volta, o i ghiacciai si stanno sciogliendo e il clima cambia)- Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare (o "e il")Altre frasi oziose?Andrea SciamannaRe: Il miglior OS
non ci sono più i sapori di una voltaGianni BellaRe: Il miglior OS
La figa lè la figa e il casso non g'ha occi.Infatti..E NexentaOS?
C'é giá un openSolaris bello e facile da usare: NexentaOS. E' una distro Debian che usa i soliti tools GNU per il software, ma usa il kernel openSolaris.In questo momento i packages (formato Debian) della distribuzione ufficiale sono 12222... non male!In quanto all'essere migliore di Linux... questione di gusti. Finché di Unix si parla a me va tutto bene!epikurosRe: E NexentaOS?
- Scritto da: epikuros> C'é giá un openSolaris bello e facile da usare:> NexentaOS. E' una distro Debian che usa i soliti> tools GNU per il software, ma usa il kernel> openSolaris.> > In questo momento i packages (formato Debian)> della distribuzione ufficiale sono 12222... non> male!> > In quanto all'essere migliore di Linux...> questione di gusti. Finché di Unix si parla a me> va tutto> bene!Non sapevo dell'esistenza di questa "distro" (possiamo chiamarla così?), grazie per l'informazione.vrmssi sta frammaentando troppo
mi sembra che la comunita open/linux si stia frammaentando troppo, questo a discapito nella velocita degli aggiornamenti.freeeakRe: si sta frammaentando troppo
Minkia con Firefox che viene aggiornato qualche ora dopo trovato il bug, con Ubuntu che rilascia ogni 6 mesi con le nuove versioni di OpenSuse, Mandriva e Fedora che incalzano una dopo l'altra...Cavolo mi piace questa frammentazione! L'avesse anche Winzozz, per lo meno funzionerebbe meglio e sarebbe più snello.LilloRe: si sta frammaentando troppo
Tanto per dire una cazzata!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)Infatti..Re: si sta frammaentando troppo
- Scritto da: freeeak> mi sembra che la comunita open/linux si stia> frammaentando troppo, questo a discapito nella> velocita degli> aggiornamenti.Il problema e mettere d'accordo tutti e sopratutto chi mira ai soldiLa cosa migliore e elaborare degli standard in modo da creare dei punti solidima come sappiamo chi lavora in questo mondo, lo fa anche perché vuole esserelibero di sviluppare .D'altro canto alcune distribuzioni master esistono giàDEBIAN REDHAT SUSE e per certi aspetti SLACKWARE e GenToose puntassimo tutti su queste le altre piano piano andrebbero a morire o ad integrarsi (ma come dicevo sopra , c'é chi di queste distro non e' contento e ne vuole una tutta asua misure e a modo suo )linhunixRe: si sta frammaentando troppo
- Scritto da: linhunix> - Scritto da: freeeak> > mi sembra che la comunita open/linux si stia> > frammaentando troppo, questo a discapito nella> > velocita degli> > aggiornamenti.> Il problema e mettere d'accordo tutti e> sopratutto chi mira ai> soldi> La cosa migliore e elaborare degli standard in> modo da creare dei punti> solidi> ma come sappiamo chi lavora in questo mondo, lo> fa anche perché vuole> essere> libero di sviluppare .> > D'altro canto alcune distribuzioni master> esistono> già> > DEBIAN > REDHAT > SUSE > e per certi aspetti SLACKWARE e GenToo> se puntassimo tutti su queste le altre piano> piano andrebbero a morire o ad integrarsi> (ma come dicevo sopra , c'é chi di queste distro> non e' contento e ne vuole una tutta> a sua misure e a modo suo )E questo che problema ti da ?Non e' che confondi chi scrive codice con chi lo impacchetta ?kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 11 2007
Ti potrebbe interessare