Palo Alto (USA) – I tre maggiori produttori al mondo di stampanti – Canon , Epson e HP – hanno costituito un’alleanza, chiamata Mobile Imaging and Printing Consortium (MIPC), con cui intendono promuovere un nuovo standard per la stampa delle immagini attraverso un telefono cellulare.
I tre colossi, che da soli rappresentano oltre il 90% del mercato globale delle stampanti, hanno intenzione di pubblicare delle linee guida che permettano all’industria di produrre telefoni cellulari in grado di interfacciarsi con una stampante per computer e, attraverso una connessione wired o wireless, stampare le foto contenute nella memoria principale o in una memory card.
Per le proprie specifiche, il cui rilascio è previsto durante la metà del 2004, il consorzio ha spiegato di voler utilizzare le tecnologie di connessione wireless già presenti sul mercato, fra cui quella Bluetooth. Come modalità di connessione via cavo lo standard adotterà invece PictBridge , una tecnologia ancora poco diffusa che può già essere utilizzata per collegare fra loro alcuni modelli di stampante e di macchine fotografiche digitali.
Quello dei telefoni cellulari dotati di fotocamera è un mercato in pieno boom. Secondo quanto riportato dal MIPC, entro il 2008 la maggior parte dei telefoni mobili venduti nel mondo saranno in grado di scattare foto. Questo mercato è destinato a diventare il più forte traino del settore stampanti: secondo le previsioni dei produttori, infatti, chi già possiede una stampante sarà incentivato ad acquistarne un nuovo modello dotato del supporto alla stampa da telefonino.
“Lo sviluppo di uno standard di comunicazione per le immagini scattate con un camera phone migliorerà, da un lato, la facilità d’uso con cui i consumatori potranno stampare le loro foto, e dell’altro, consentirà a noi produttori di migliorare la qualità delle immagini delle foto stampate”, ha affermato Seiichi Hirano, chief executive dell’Imaging & Information Product Division di Epson.
-
bello!, cmq non sarà una delle prime
non sarà una tra le prime release ad adottare il 2.6 inquanto per aprile ci sarà gia anche SuSE e Mandrake e la neo popolare Gentoo e cosi via.. potrebbe esserci gia anche la Slackware 9.2 .Sinceramente Aprile lo vedo un mese di fuoco :-)bye, V3nt0Anonimobha
gentoo(linux)slackware(linux)AnonimoRe: bello!, cmq non sarà una delle prime
ma la suse 9.0 non ce l'ha già???Anonimo(OT) Lorma Linux
Lo so che e' un po' OT ma volevo segnalarla per alcuni motivi:E' derivata da core di Fedora, e' compilata per i686, e' veloce da 2 a 4 volte piu' di RedHat 9/Fedora, e' pulita e s'installa velocemente ed in maniera semplicissima.Ha un buon desktop (KDE) ben organizzato e con l'interfaccia Bluecurve di RH, e' free.E' forse un po' povera di pacchetti, ma basta avere l'essenziale ottimizzato per i686, direi che il resto lo si puo' aggiungere dai CD di un'altra distribuzione...Lo so che sono un tipo strano e un po' anticonformista, pero' a me sono piaciute le distribuzioni moderne ed un po' di nicchia super ottimizzate. A parte Gentoo direi che Yoper e SOL sono tra le migliori.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: bello!, cmq non sarà una delle prime
- Scritto da: Anonimo> non sarà una tra le prime release ad> adottare il 2.6Possiamo dire che tra le distribuzioni maggiori sarà una delle prime, considerato che c'è ne sono circa 6 (RH, mdk, SuSE, Gentoo, debian, Slackware) in qualunque posizioni si piazzi sarebbe una delle prime :):)Lasciano stare gli scherzi quello che conta è quando il kernel 2.6 verrà incluso nelle versioni server o workstation delle distribuzioni.paulatzRe: (OT) Lorma Linux
- Scritto da: Mechano> E' derivata da core di Fedora, e' compilata> per i686, e' veloce da 2 a 4 volte piu' Sinceramente penso che tutte le distribuzioni più commerciali dovrebbero lanciarsi nella compilazione per 686, del resto sono comunque troppo pesanti per girare su un Pentium 1.E invece RH e debian sono compilate per x86, mdk e Slackware per 586 e SuSE per 686 (corregetemi se ne ho sbagliata qualcuna)Poi c'è gentoo.paulatzRe: bha
- Scritto da: Anonimo> gentoo(linux)> slackware(linux)alla gente normale non interessa sti refusi questa è robaper fissati la fedora invece va benissimo per l'uso desktopaltro che slackware.....AnonimoRe: bello!, cmq non sarà una delle prime
Suse 9 non ha il kernel 2.6 come kernel standard...bisogna andare a trovarlo a mano in una cartella imboscata...AnonimoRe: (OT) Lorma Linux
- Scritto da: paulatz > > E' derivata da core di Fedora, e'> compilata> > per i686, e' veloce da 2 a 4 volte piu' > Sinceramente penso che tutte le> distribuzioni più commerciali> dovrebbero lanciarsi nella compilazione per> 686, del resto sono comunque troppo pesanti> per girare su un Pentium 1. Urge versione ottimizzata per i686 di ogni distribuzione piuttosto diffusa.La differenza di velocita' per alcuni pacchetti chiave e' notevole specie il KDE. Lo so che ci sono tantissimi utenti e developer che sono fissati con la storia del recupero di vecchie macchine, ma che ci siano distribuzioni apposta per quelle, o rami di sviluppo con un po' meno di applicazioni, di distro moderne anche per i386. Io non riesco ad identificarmi in distro come Mandrake e anche RedHat mi fa un po schifino. Knoppix e' grande ma non e' completa. Sempre quell'insulso unico CD live. Vogliamo l'apt-get ma non ci sono distribuzioni basate su Debian e ottimizzate per i686. La Yoper ha preso quanto di meglio c'e' in giro con il sistema di detect hw della Knoppix, il portage della Gentoo, il tool di conversione alien per generare tgz da RPM e DEB. Mi spiace che l'ottimo urpmi resti solo su Mandrake. Spero tanto in Fedora, che la community estenda yum e la distribuzione maturi, perche' i presupposti per una buona distro ci sono tutti, basti guardare Lorma di cui parlavo all'inizio del thread.Una nota sulla SOL (Server Optimized Linux) ottimizzata per i686, prodotta in Austria, con un sistema di init XML che io trovo eccezionale (vedi docs nel sito). Vabbe' un po' a basso livello ossia per utenti cazzuti, ma quando la installi il computer mette le ali come con Gentoo dopo le sue 10 e passa ore di compilazione, salvo che vada a buon fine, perche' basta una ventola CPU inefficiente e saltano fuori errori bloccanti in gcc e bisogna ricominciare... :-(Io per ora ho queste preferenze:SOL per i server;Yoper per i power user;Gentoo per gli extreme power user e coder;Mandrake/Fedora (anche Lorma) per i novizi.Debian e Slackware a parte, perche' sono la tradizione che nessuno vuole tradire ed hanno ragione.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: bha
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > gentoo(linux)> > slackware(linux)> > alla gente normale non interessa sti refusi> questa è roba> per fissati la fedora invece va benissimo> per l'uso desktop> altro che slackware.....Boh, sarà ma io ho usato mandrake per imparare linux e poi son passato a slackware. Faccio tutto quel che facevo con mandrake, lo faccio meglio, ho speso pochissime energie e tempo nel passaggio alla nuova distro, in termini di apprendimento. PiEsse: la sto usando col kernel 2.6.2: 'na cannonata!AnonimoRe: (OT) Lorma Linux
Io aggiungerei anche Arch Linux... è giovane, ma promette bene.AnonimoRe: (OT) Lorma Linux
- Scritto da: Mechano> > > Io non riesco ad identificarmi in distro> come Mandrake e anche RedHat mi fa un po> schifino.neanche tra linari siete solidali> Mi spiace che l'ottimo urpmi resti solo su> Mandrake.di nuovo> Vabbe' un> po' a basso livello ossia per utenti> cazzuti, ma quando la installi il computer> mette le ali come con Gentoo dopo le sue 10> e passa ore di compilazione, salvo che vada> a buon fine, perche' basta una ventola CPU> inefficiente e saltano fuori errori> bloccanti in gcc e bisogna ricominciare...> :(mai sentita una tale assurdità.> Mandrake/Fedora (anche Lorma) per i novizi.ma se non riesci ad identificarti con Mandrake, i novizi cosa sono per te ? Esseri inferiori ?AnonimoRe: (OT) Lorma Linux
- Scritto da: Anonimo> > come Mandrake e anche RedHat mi fa un po> > schifino.> > neanche tra linari siete solidaliChe ragionamento e'? E' vietato a questo mondo avere opinioni e preferenze? > > Vabbe' un> > po' a basso livello ossia per utenti> > cazzuti, ma quando la installi il> computer> > mette le ali come con Gentoo dopo le> sue 10> > e passa ore di compilazione, salvo che> vada> > a buon fine, perche' basta una ventola> CPU> > inefficiente e saltano fuori errori> > bloccanti in gcc e bisogna> ricominciare...> > :(> > mai sentita una tale assurdità. Perche' non provi? Prendi un dissipatore in alluminio con ventola lenta e mettilo su un AMD K6 di quelli moderni, diciamo la serie Athlon XP, e poi metti la CPU sotto carico, vedrai i fuochi artificiali. Blocchi ed errori sporadici e anche per esempio durantela ricompilazione del kernel errori bloccanti casuali, non sempre durante la compilazione dello stesso modulo.> ma se non riesci ad identificarti con> Mandrake, i novizi cosa sono per te ? Esseri> inferiori ?No persone che stanno imparando e che necessitano di essere seguite dal sistema operativo che sia piu' intuitivo e dagli amici piu' esperti...--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: (OT) Lorma Linux
- Scritto da: Anonimo> Io aggiungerei anche Arch Linux... è> giovane, ma promette bene.Arch o Ark. Perche' la Ark mi sembra ottima stando alle caratteristiche... Dai un'occhiata a www.distrowatch.com--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: (OT) Lorma Linux
- Scritto da: Mechano> > Prendi un dissipatore in alluminio con> ventola lenta e mettilo su un AMD K6 di> quelli moderni, diciamo la serie Athlon XP,> e poi metti la CPU sotto carico, vedrai i> fuochi artificiali. Blocchi ed errori> sporadici e anche per esempio durantela> ricompilazione del kernel errori bloccanti> casuali, non sempre durante la compilazione> dello stesso modulo.Se si verificano errori di questo tipo non è colpa mica della gentoo, e comunque il sistema non è per niente affidabile così.Io ho un athlon XP, ma mai mi sognerei di metterci una ventolina, capisci no.Tra l'altro proprio pochi mesi fa togliendone la polvere accumulata (non avevo messo i filtri al case) e rimettendo di nuovo la pasta termica, la temp è scesa di 10 gradi.(linux) (win) (apple) (beos) (qnx)AnonimoRe: (OT) Lorma Linux
- Scritto da: Mechano> Arch o Ark.> Perche' la Ark mi sembra ottima stando alle> caratteristiche... Dai un'occhiata a> www.distrowatch.comNo no, Arch!http://www.archlinux.org/Io uso quotidianamente Gentoo e sono oramai assuefatto ad emerge :D però anche pacman come gestore di pacchetti (per me la cosa più importante dopo le ottimizzazione per il processore) è fantastico!AnonimoRe: AVete più distro che......
- Scritto da: Anonimo> .........sviluppatori.Molto meglio così che non come i sistemi operativi che hanno più buchi che patch....AnonimoIl Kernel 2.6 ha già dei problemi
Allora, quando una versione stabile?AnonimoRe: bha
> Boh, sarà ma io ho usato mandrake per> imparare linux e poi son passato a> slackware. Faccio tutto quel che facevo con> mandrake, lo faccio meglio, ho speso> pochissime energie e tempo nel passaggio> alla nuova distro, in termini di> apprendimento. > PiEsse: la sto usando col kernel 2.6.2: 'na> cannonata!È sempre triste vedere come gli utenti di alcune distro ( tipo slack ) cerchino sempre di snobbare gli utenti delle altre. Personalmente devo ancora capire cosa slackware fa di più rispetto a fedora: ha più software disponibile? ha samba o apache in versione migliorata? non mi pare.Anzi poichè lo provata ti dirò che è si più veloce ad avviarsi, ma non mi pare più reattiva ( appunto perchè i programmi sono gli stessi ). Dovremmo dunque tutti cambiare distro per risparmiare 5-10 secondi all'avvio?Secondo me attegiamenti di questo tipo fanno male al software libero.AnonimoDebian rulez...
come da titolo...AnonimoRe: Il Kernel 2.6 ha già dei problemi
- Scritto da: Anonimo> Allora, quando una versione stabile?Ben svegliato!Come è andata l'ibernazione?Lo so che 10 anni sono tanti, ma dovresti riacquistare le tue normali capacità nel giro di qualche settimana.paulatzRe: Il Kernel 2.6 ha già dei problemi
- Scritto da: paulatz> > Ben svegliato!> Come è andata l'ibernazione?> Lo so che 10 anni sono tanti, ma dovresti> riacquistare le tue normali capacità> nel giro di qualche settimana.(troll)AnonimoRe: bha
- Scritto da: Anonimo> > Personalmente devo ancora capire cosa> slackware fa di più rispetto a> fedora: ha più software disponibile?> ha samba o apache in versione migliorata?> non mi pare.la risposta la trovi quihttp://secunia.com/product/?menu=AnonimoRe: Il Kernel 2.6 ha già dei problemi
- Scritto da: paulatz> > - Scritto da: Anonimo> > Allora, quando una versione stabile?> Ben svegliato!> Come è andata l'ibernazione?> Lo so che 10 anni sono tanti, ma dovresti> riacquistare le tue normali capacità> nel giro di qualche settimana.(troll)(troll)(troll) (linux)(linux) (win)(win)(win) (apple) (troll) (troll) (linux) (linux) (win) (win) (apple) (troll) (troll) (linux)(linux) (win) (win) (apple) (troll) (troll) (linux) (linux) (win)(win)(win) (apple)(apple)(apple) (troll)(troll)(troll)(linux) (win) (apple) (beos) (qnx)AnonimoRe: Il Kernel 2.6 ha già dei problemi
Quali problemi?AnonimoRe: Debian rulez...
- Scritto da: Anonimo> come da titolo...fai qualche confronto quihttp://secunia.com/product/?menu=se non riesci a trovarla ...http://secunia.com/vendor/47/AnonimoRe: Il Kernel 2.6 ha già dei problemi
- Scritto da: Anonimo> > (troll)> Cioè un tizio a caso se ne viene su dicendo IL KERNEL 2.6 HA **GIA'** DEI PROBLEMI se nza dare neanche il più piccolo starccio di credibilità o di documentazione alla sua affermazione DELIRANTE e **IO** sarei il (troll)TROLL(troll)????Mi sa che il troll sei tu.paulatzRe: AVete più distro che......
Si chiama liberta'!Quante auto ci sono sul mercato? Centinaia, forse migliaia, ed e' un bene, perche' tutti sono liberi di scegliere.Microsoft (e voi intelligentoni che lo supportate) vorreste un mondo tipo Germania Est, dove tutti hanno la Trabant!void()Re: (OT) Lorma Linux
> Una nota sulla SOL (Server Optimized Linux)> ottimizzata per i686, prodotta in Austria,> con un sistema di init XML che io trovo> eccezionale (vedi docs nel sito). Vabbe' un> po' a basso livello ossia per utenti> cazzuti, ma quando la installi il computer> mette le ali come con Gentoo dopo le sue 10> e passa ore di compilazione, salvo che vada> a buon fine, perche' basta una ventola CPU> inefficiente e saltano fuori errori> bloccanti in gcc e bisogna ricominciare...> :(> C'e' l'ho .. installata su di un ibm Netfinity .. e' sempre acceso ... funziona benissimo .. sono molto contento .. SOL e' una distribuzione ottima .. postmaster> Io per ora ho queste preferenze:> > SOL per i server;> Yoper per i power user;> Gentoo per gli extreme power user e coder;> Mandrake/Fedora (anche Lorma) per i novizi.> > Debian e Slackware a parte, perche' sono la> tradizione che nessuno vuole tradire ed> hanno ragione.> > --> Ciao.> Mr. MechanoAnonimoRe: AVete più distro che......
- Scritto da: void()> Si chiama liberta'!> Quante auto ci sono sul mercato? Centinaia,> forse migliaia, ed e' un bene, perche' tutti> sono liberi di scegliere.> > Microsoft (e voi intelligentoni che lo> supportate) vorreste un mondo tipo Germania> Est, dove tutti hanno la Trabant!(troll)AnonimoIl Kernel 2.6 ha già dei problemi:ovvio!
Ovvio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Usa quello vecchio, più testato!!!AnonimoRe: bha
Se ti riferisci ai security update, io leggo 17 aggiornamenti di fedora contro i 14 di slack, peccato che di questi 17, due sono riferiti al kernel, mentre slack ne ha uno ( il fatto che fedora aggiorni il kernel più frequentemente quando vengono trovati problemi, lo giudico un pregio ), altri due sono per ethereal pacchetto non presente nella distribuzione ufficiale di slack ( io poi ethereal lo uso spesso, trovarlo già pacchettizato fa comodo, se decidessi che non è abbastanza sicuro potrei sempre rimuoverlo ).Ti faccio inoltre notare che la slack è composta di due cd mentre fedora di tre; fatte le proporzioni se volessi trollare direi che slack ha 7 aggiornamenti per cd mentre fedora meno di 6.Invece ti dico che dai dei link che non ti prendi cura di analizzare e poi cerchi di dare lezioni di sicurezza.AnonimoRe: (OT) Lorma Linux
crux linux ! www.crux.nukeep it simple ! ;)AnonimoRe: (OT) Lorma Linux
- Scritto da: Anonimo> se è per questo una soluzione ci> sarebbe ma occorre modificare il gcc e> mettergli il freno a mano, non basta> abbassargli la priorità con renice. No, no meglio cosi'. Preferisco trovare inefficienze nel raffreddamento del mio computer che vivere continuamente con hardware cosi' cosi' ed avere qualche blocco in estate e pensare che e' colpa di programmi e sistema operativo.> La cpu che ho è un Athlon XP 1600+.> > No il fatto è che non avendo messo i> filtri la polvere aveva fatto un macello,> ora con i filtri non ho più problemi> comunque ho montato un dissipatore in> alluminio con in dotazione una ventola> silenziosa da 80x80.> questo qui> www.elma.it/cpufan/d5t.htmE' assolutamente uguale a quello che avevo io ed ho dovuto cambiare. Non era siufficiente. Ne ho uno mooolto piu' piccolo, ma con l'alettatura fitta e sottile ed e' totalmente in rame. Sono riuscito a montarla dentro un Asus Terminator e non fa troppo rumore.Solo cacchio e' costata 28 euro.> Tra l'altro ho dovuto silenziare l'HD IBM> che fa un sibilio fastidiosissimo (basta> separarlo dal case, per evitare l'effetto> della risonanza).Io su uno dei miei PC ho un Seagate il cui motore fa un forte sibilo e non e' colpa della risonanza causata dal case ma dai cuscinetti. Proprio 2 giorni fa mi sono procurato un altro disco e lo montero' presto. Quanto mi piacciono pero' le nuove motherboard Mini-ITX di VIA! Ne ho trovata una nella mia citta' ma non ci sono accessori come i mini-case e gli alimentatori esterni, o la schedina riser per mettere 2 schede PCI orizzontali. Non ha senso prendere la motherboard mini-itx e poi metterla in un case standard.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Il Kernel 2.6 ha già dei problemi:ov
- Scritto da: Anonimo> Ovvio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> Usa quello vecchio, più testato!!!ma 2.6 (sei, numero pari) vuol dire stablese e' unstable DEVE essere 2.5.quellochecazzotipareAnonimoRe: Il Kernel 2.6 ha già dei problemi
che tipo di problemi? a me fa un po' faticare con il mouse (ho un mouse strano che fa un mix di vari protocolli) ma per il resto va che è una bomba! Che problemi hai?Ciao,KrecKerRe: bha
- Scritto da: Anonimo> Secondo me attegiamenti di questo tipo fanno> male al software libero. Perche' ci sono persone che non sono contente di una comune macchina fotografica amatoriale e anche per le foto delle vacanze usano una Hasselblad? Perche' alcune persone amano prendersi cura di pesci tropicali e avere un grande acquario che sanno tenere pulito e biologicamente in equilibrio, e altri non sono in grado di tenere in vita neppure un pesce rosso in una boccia di 30 cm? Perche' molti aeromodellisti non vanno mai oltre l'aliante a motore o il modello ad ala alta elettrico e altri sanno guidare bene modelli acrobatici ad ala bassa o addirittura gli elicotteri con radiocomandi con oltre 5 canali indipendenti? Perche' io so tenere sulla ruota posteriore per un centinaio di metri una moto 1200cc con 140cv e quando l'ho fatta guidare a mio fratello a momenti si ribaltava e da quel giorno non vuole piu' provare niente di diverso dalla sua piccola 500 bicilindrica? Perche' ci sono campioni di atletica in grado di fare cose assurde e "cummenda" col culo grasso come maiali che prendono la Mercedes anche solo per andare a prendere il pane 20 metri sotto casa? Perche' ci sono campioni di scacchi o grandi ingegneri, e persone che per quanti sforzi pssano fare non sono proprio delle cime in quanto a flessibilita' mentale e capacita' dell'intelletto? Per ogni persona abilita', capacita' fisiche o intellettive, flessibilita' mentale, ma anche pigrizia o iperattivita' sono diverse, e cosi' ci sono strumenti diversi per ognuna di queste persone in tanti campi della vita. Nel computing deve essere lo stesso, e grazie a Linux lo e'. Mandrake, Debian, Slack, SOL, Rock, Byzantine, Knoppix, esistono proprio perche' nel mondo ci sono persone con capacita' ma soprattuttonecessita' diverse. Quello che pero' accomuna tutte quese distribuzioni e' il fatto che sono tutte Linux (GNU o non) e che permettono a tutti di usare il computer ma nel modo che piu' gli aggrada, in base a gusti e capacita' personali. Scrivere che questo fa male al mondo dell'opensource e' una grande vaccata, perche' anzi questa e' proprio una grande flessibilita' e capacita' dell'opensource di dare ad ognuno lo strumento che preferisce. I risultati ottenuto alla fine saranno gli stessi, anche se diversi nei modi e nei tempi. O per caso ti rode il fatto che te piu' di installare una RedHat/Mandrake/Suse non sai fare? Figuriamoci configurare e ricompilare il kernel... Io non ho problemi con SOL, Slack o anche Byzantine, pero' non mi vergogno a dire che quando cominciai a fare i primi corsi di programmazione orientata agli oggetti mi ci volle un bel po' a capire il paradigma OOP, quando invece per alcuni miei amici o colleghi fu subito chiaro e si trovarono immediatamente a loro agio, mentre io continuavo con l'approccio strutturato, cercando di snobbare classi e metodi finche' potevo fare tutto sotto forma di comuni funzioni esterne.--Ciao. Mr. Mechanomechno@punto-informatico.itMechanoRe: Il Kernel 2.6 ha già dei problemi
- Scritto da: KrecKer> che tipo di problemi? a me fa un po'> faticare con il mouse (ho un mouse strano> che fa un mix di vari protocolli) ma per il> resto va che è una bomba! Che> problemi hai?Che problemi vuoi che abbia? Ammettendo anche che lo abbia mai provato, probabilmente che non gli gira outlook, > > > Ciao,paulatzRe: Debian rulez...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > come da titolo...> > fai qualche confronto qui> secunia.com/product/?menu=> > se non riesci a trovarla ...> secunia.com/vendor/47/> > 276 Security Advisories affecting Debian GNU/Linux 3.056 Security Advisories affecting Microsoft Windows 2000 Servertenendo conto che gli advisories nel caso di Debian riguardano anche la miriade di pacchetti applicativi, vedi WU-FTPD, MySQL, Snort etc direi che e' un'ottimo risultato :)AnonimoRe: bha
- Scritto da: Mechano> - Scritto da: Anonimo> > Io non ho problemi con SOL, Slack o anche> Byzantine, pero' non mi vergogno a dire che> quando cominciai a fare i primi corsi di> programmazione orientata agli oggetti mi ci> volle un bel po' a capire il paradigma OOP,Tanto per cominciare io non ho problemi ha configurare nessuna distro, faccio inoltre notare che il topic è "red hat collauda il kernel 2.6", è scritto alla vostra sinistra, leggetelo; invece ci sono interventi tipo "bha" dei soliti che pensano di avere la saggezza in tasca e che si permettono di dare giudizi di valore sulle scelte degli altri. Io difendo la mia scelta.> O per caso ti rode il fatto che te piu' di installare una >RedHat/Mandrake/Suse non sai fare? Figuriamoci >configurare e ricompilare il kernel... Bella questa, hai il dono dell'onniveggenza, e sai cosa so fare e cosa non so fare. > Perche' io so tenere sulla ruota posteriore per un centinaio >di metri una moto 1200cc con 140cv e quando l'ho fatta >guidare a mio fratello a momenti si ribaltava e da quel giorno >non vuole piu' provare niente di diverso dalla sua piccola 500 >bicilindrica?Perchè fai solo quelloAnonimoRe: Il Kernel 2.6 ha già dei problemi
- Scritto da: paulatz> > Che problemi vuoi che abbia? Ammettendo> anche che lo abbia mai provato,> probabilmente che non gli gira outlook, (troll)(troll)(troll)AnonimoRe: (OT) Lorma Linux
- Scritto da: Anonimo> C'e' l'ho .. installata su di un ibm> Netfinity .. e' sempre acceso ... funziona> benissimo .. sono molto contento .. > SOL e' una distribuzione ottima .. Una cosa mi e' piaciuta la prima volta che ho fatto il boot con questa distro. Il terminale con i caratteri color ambra su nero. Non so se hai capito, sono dei nostalgici dei VT100 a fosfori ambra.A me piace tanto il verde su nero, ma anche questo ambra e' una figata...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: bha
- Scritto da: Anonimo> alla vostra sinistra, leggetelo; invece ci> sono interventi tipo "bha" dei soliti che> pensano di avere la saggezza in tasca e che> si permettono di dare giudizi di valore> sulle scelte degli altri. Io difendo la mia> scelta. Basta ignorarli. Tu hai detto che avere tante distro fa male all'opensource. Come fa male all'opensource? Sarei curioso di saperlo... > > O per caso ti rode il fatto che te piu'> di installare una >RedHat/Mandrake/Suse> non sai fare? Figuriamoci >configurare e> ricompilare il kernel... > > Bella questa, hai il dono dell'onniveggenza,> e sai cosa so fare e cosa non so fare. Non non ce l'ho infatti c'era un punto interrogativo, era una domanda... > > Perche' io so tenere sulla ruota> posteriore per un centinaio >di metri una> moto 1200cc con 140cv e quando l'ho fatta> >guidare a mio fratello a momenti si> ribaltava e da quel giorno >non vuole> piu' provare niente di diverso dalla sua> piccola 500 >bicilindrica?> > Perchè fai solo quello No faccio anche al contrario, freno pompando forte e le faccio fare 10-20 metri col posteriore a 1 metro da terra... Oltre che derapare e uscire dalle curve su una ruota mentre sono ancora piegato a 45 gradi.Sono un ex-pilota di cross (molti anni e tanti capelli fa) e ora faccio elaborazioni e il collaudatore per un team del campionato 600 AMA supersport.Non e' per fare il figo, lo so fare, c'e' chi non lo sa fare, e' solo un esempio come tanti. Ognuno e' esperto e molto abile in campi diversi e in modo diverso nello stesso campo. Ci sono cose che io non so fare bene come lavorare il legno, in quel campo sono proprio una mezza sega :-)Invece c'e' gente che e' bravissima in questo.Se domani dovessi mettermi a lavorare il legno cercherei strumenti che me lo rendano facile e intuitivo. E lo stesso vale per Linux. --Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Debian rulez...
- Scritto da: Anonimo> > > 276 Security Advisories affecting Debian> GNU/Linux 3.0> 56 Security Advisories affecting Microsoft> Windows 2000 Serverma il confronto non era tra win e linux, ma tra red-hat & company.AnonimoRe: bha
- Scritto da: Mechano> Mandrake, Debian, Slack, SOL, Rock,> Byzantine, Knoppix, esistono proprio perche'> nel mondo ci sono persone con capacita' ma> soprattuttonecessita' diverse.ti sei scordato Windows, MacOS, BeOS e QNXAnonimoSlackware rules
Slackware rulesAnonimoRe: Slackware rules
- Scritto da: Anonimo> Slackware rules(troll)AnonimoRe: Slackware rules
AnonimoRe: Debian rulez...
- Scritto da: Anonimo> ma il confronto non era tra win e linux, ma> tra red-hat & company.beh penso che il discorso valga per tutte le distro in genere, anche se personalmente non amo molto le distro derivate da System VAnonimoRe: bha
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > alla vostra sinistra, leggetelo; invece> ci> > sono interventi tipo "bha" dei soliti> che> > pensano di avere la saggezza in tasca e> che> > si permettono di dare giudizi di valore> > sulle scelte degli altri. Io difendo la> mia> > scelta.> > Basta ignorarli. Tu hai detto che avere> tante distro fa male all'opensource. Come fa> male all'opensource? Sarei curioso di> saperlo...> Tutte parole tue.Questo non l'ho scritto nè pensato, ho scritto invece:>Dovremmo dunque tutti cambiare distro per risparmiare >5-10 secondi all'avvio?>Secondo me attegiamenti di questo tipo fanno male al >software libero.Che vuol dire proprio il contrario, cioè che ognuno è libero di usare la distro con cui si trova meglio. Ho anche scritto che se due distro hanno la stessa versione di un software, questo software tenderà ad avere prestazioni molto molto simili nonchè gli stressi problemi, vantaggi e funzionalità. Gimp 1.2.5 è gimp 1.2.5 in tutte le distro. Ti faccio anche presente che slack la uso tutti i giorni ( l'ho installata quanto hanno tolto il supporto alla versione scaricabile di redhat, nel caso fedora fosse stata una porcheria ), e non ci vedo differenze di difficoltà e prestazioni rispetto a quelle che sono le mie esigenze ( samba server, httpd, postgresql )AnonimoRe: Debian rulez...
- Scritto da: Anonimo> come da titolo...(troll)AnonimoRe: bha
-> No faccio anche al contrario, freno> pompando forte e le faccio fare 10-20 metri> col posteriore a 1 metro da terra... Oltre> che derapare e uscire dalle curve su una> ruota mentre sono ancora piegato a 45 gradi.> Sono un ex-pilota di cross (molti anni e> tanti capelli fa) e ora faccio elaborazioni> e il collaudatore per un team del campionatoE chi se ne frega. Io invece faccio 7000 km all'anno in bicicletta e spero di non dover mai cadere per colpa di un cretino che perde il controllo della moto (o della macchina) per fare lo sborone.AnonimoWindows rules
tie(win)AnonimoRe: bello!, cmq non sarà una delle prime
- Scritto da: Anonimo> ma la suse 9.0 non ce l'ha già???In versione beta, e non di defaultAnonimoRe: Il Kernel 2.6 ha già dei problemi
- Scritto da: Anonimo> (troll)(troll)(troll)Mistero...Una volta era considerato troll colui che faceva affermazioni a caso, senza documentare nulla, non chi gli rispondeva.Non ci sono più i troll di una volta?AnonimoRe: Il Kernel 2.6 ha già dei problemi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > (troll)(troll)(troll)> > Mistero...> Una volta era considerato troll colui che> faceva affermazioni a caso, senza> documentare nulla, non chi gli rispondeva.> Non ci sono più i troll di una volta?(troll)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 02 2004
Ti potrebbe interessare