Roma – Carissimi amici della Redazione, vi leggo quotidianamente da alcuni anni a questa parte, e le mie conoscenze in campo informatico non sarebbero la metà delle attuali se non fossi venuto a conoscenza del vostro lavoro: un grazie è dovuto. Spesso ho appreso dalla vostre pagine di quanto duro sia il percorso di chi ha intrapreso la crociata dell’anti-spam.
Oggi – me ne rallegro – è il sottoscritto che si trova ad aggiungere un nuovo, e a mio avviso interessantissimo, tassello alla ormai triste saga del ti-impesto-la-casella-email-con-quel-che-mi-pare, con tante scuse per il disturbo e un link (fasullo) per l’unsuscribe.
Cercherò di sfruttare al massimo le mie doti di sintesi:
da alcuni mesi a questa parte vedo le mie caselle di posta elettronica riempirsi di messaggi spam che pubblicizzano l’ormai stranoto sistema multilivello denominato MLM Multilevel American System (spessissimo nella variante italiana); inizialmente i messaggi mi giungevano nell’ordine di 3-4 al giorno, per poi incrementare progressivamente e vertiginosamente fino a 15-20 al giorno. Ovviamente sempre da mittenti diversi, spesso con header falsificati.
Forse per deformazione culturale (sono studente in giurisprudenza), o forse perché non amo vedere i miei diritti calpestati, ho ritenuto che fosse giunto il momento di “colpire gli spammer al portafogli” (cito a memoria il titolo di un articolo pubblicato alcune settimane or sono su PI in riferimento al caso-Cavazzini).
Preparata dunque l’ istanza (la missiva di richiesta informazioni, N.d.A) ai sensi dell’art.13 della Legge 675/96, le spedisco tramite raccomandata a/r a un “presunto” spammer, al fine di conoscere le modalità con cui il mio indirizzo email viene “trattato”: come è stato reperito, l’uso che ne viene fatto, chi è il responsabile del trattamento… concludo con la diffida a reiterarne l’utilizzo e la richiesta di cancellazione dell’indirizzo stesso dall’archivio del mittente.
Pochi giorni dopo ricevo la risposta dallo spammer: il mio indirizzo email è stato reperito da “elenchi pubblicamente consultabili”, ossia da un settimanale di annunci gratuiti di informatica.
Non mi ritengo affatto soddisfatto della risposta (poiché priva di senso logico e giuridico) e decido di inoltrare ricorso al Garante per la protezione dei dati personali.
Questi, esaminata a fondo la questione, fra le altre cose, osserva che “il meccanismo collegato alla email in questione, previsto dal sistema multilivello denominato MLM American System, attiva per sua natura una comunicazione sistematica di dati personali degli interessati. Al trattamento in questione si applica, pertanto, in toto la legge n. 675 e il ricorso è ammissibile”.
Per questi motivi il Garante “determina, ai sensi dell’art. 20, commi 2 e 9, del d.P.R. n. 501/1998, nella misura forfettaria di euro 250 l’ammontare delle spese e dei diritti del presente procedimento, posto in misura pari ad un quarto a carico del resistente, il quale dovrà liquidarli direttamente a favore del ricorrente”.
Il mio obiettivo è stato raggiunto: ho creato un precedente.
Mi fa piacere pensare che chiunque intendesse irrorare centinaia e centinaia di email spam con la propria spazzatura multilivello, magari pensando “se non ci casca nessuno, io non ci ho rimesso nulla”, ora abbia un nuovo spunto di riflessione.
I miei migliori saluti
Filippo Forni
Caro Filippo, un grazie è d’obbligo a te per aver perseguito questi spammer che, come scrivemmo in un recente articolo , stanno letteralmente invadendo la rete italiana con promesse di guadagni facili e veloci. Se tutti coloro che sono colpiti dallo spam ricorressero con puntualità al Garante probabilmente le cose, almeno qui da noi, inizierebbero a cambiare. Un saluto la Redazione .
-
Una tastiera esterna o un dock...
...ed ecco risolto il problema della legge.LolP.S. C'e' gente che rogna che vuole il portatile al posto del desktop e non glielo danno, e c'e' gente che vuole il desktop al posto del portatile e non glielo danno. Vai a capire il mondo.AnonimoDesktop compaq
io invece uso un desktop compaq in ufficio.. ed e' veramente un cesso :/AnonimoRe: Desktop compaq
giralo di 90° così diventa un tower.- Scritto da: sob> io invece uso un desktop compaq in ufficio> .. ed e' veramente un cesso :/>AnonimoRe: Desktop compaq
madooooooooo hahahahahahahahah!!!!grandioso .... ci ho provato ma resta un cesso comunque! :-)Anonimoma non c credo
invece di essere contento:scarichi i tuoi filmatini porno e te li porti a casa (tanto + di questo non fai)cmq su quasi tutti i portatili (decenti)c'e la possibiltà di attaccare una tastiera o un monitor esterno.ma c'è di più, mai sentito parlare di docking station?scommetto che se gli davano un computer normale voleva un portatile.Anonimoazz fregato per 1 minuto da lol
grande lol ti ho letto solo dopoAnonimoSei Lavativo o Disinformato? Na Tastiera!!!!
Dipende sempre da quante ore di lavoro passi al computer e il tipo di mansione, come è regolato, in maniera più rigida il tipo di sedia, i tavoli, i metricubi per persona, scafali e attrezzature in genere.Di certo un computer portatile non è tanto comodo.Il computer portatile (Che odio) è dotato anche di vari attacchi, tra i quali quello per un monitor esterno, un mouse esterno e una tastiera esterna (Generalmente su porta PS2). In alcuno computer portatili c'è un'unica porta PS2, No problem, in questo caso esistono sdoppiatori per questo tipo di utilizzo.Conclusione: Chiedi un Mouse e una tastiera da collegare al computer portatile, semplice no?Facciamo così, visto che le cose le vendo io, se questa soluzione non è regolamentare o se non è possibile, la tastiera e il mouse te lo regalo. Se invece è la soluzione giusta, tu mi compri mouse e tastiera + spese di spedizione ^_^AnonimoRe: Sei Lavativo o Disinformato? Na Tastiera!!!!
ecco il venditore di caramelle !!!!!cos'hai una bancarella a trastevere !!!da come scrivi e da come rispondi a Caterina, si evince (sai cosa vuol dire?) un livello culturale talmente basso che tu i mouse al limite li puoi fare al ragù.ma va ad appioppare i tuoi prodotti al mercato: P.I. non è un marketplace (sai cosa vuol dire?).sparisciAnonimoRe: Sei Lavativo o Disinformato? Na Tastiera!!!!
> > sparisciIrritato?No Comment, no risposte (Leggi bene).P.I. Non è un marketing, vero, anzi verissimo. Più che altro la mia è una sfida, in cui sono pronto a prendermi tutte le responsabilità di tutto ciò che affermo. Della serie se dico qualche cosa di sbagliato ci rimetto io.Poi a me sembra una soluzione più che ottima, cercando di risolvere a quel povero lavoratore incompreso i suoi problemi. Come può comprare lui stesso da altri tastiera e mouse.Anonimovergogna!!!
Comprati un mouse e una tastiera e ricordati che sei fortunato che non ti abbiano dato un desktop con un monitor da 14"@60Hz. Medita e pensa a lavorare invece di lamentarti!!AnonimoRe: vergogna!!!
- Scritto da: universitario> Comprati un mouse e una tastiera e ricordati> che sei fortunato che non ti abbiano dato un> desktop con un monitor da 14"@60Hz. Medita e> pensa a lavorare invece di lamentarti!!Il fatto che altrove sia peggio non giustifica un accidenteAnonimoRe: vergogna!!!
- Scritto da: Caterina> Il fatto che altrove sia peggio non> giustifica un accidenteCara caterina tutta carina e tutta bellina, sto tipo si lamenta della tastiera, ebbene, le tastiere da oggi in poi le vendono! Lo sapevi?Io sono convinto che se gli diamo una tastiera, sto qui si lamenta del mouse, gli diamo il mouse sto qui si lamenta dell'ombrello, ciè secondo la legge 56000 CC in azienda ci vuole un'ombrello per ogni persona, gli diamo un'ombrello, e sto qui si lamenta de n'altra cosa.Ma sai io poi che faccio? Gli do Caterina, e questo non si lamenta più hihih ahahahahahahahAnonimoRe: vergogna!!!
In genere tra le richieste economiche durante il collocquio indico sempre anche un notebook come benefit. Guai se me lo tolgono. Non me lo volete dare? Arrivederci. Sul notebook non si scherza.Problemi di schiena? Di vista? Tunnel Carpale?Una bella dockin station e un monitor 17"Tastiera ergonomica e mouse cordless.Sulla salute non si scherza.E inoltre, come diceva qualcuno, mi scarico pornazzi a tutti andare e me li porto a casa!Tiè.AnonimoRe: vergogna!!!
WOW! Lavori alla IMMANET o al portale ZEEOYE.COM?Vengo anch'io!Anonimotemo che perderesti...
...in tribunale.Se sei un consulente alle vendite probabilmente devi raggiungere tu i tuoi clienti: di conseguenza un portatile è d'obbligo.E l'azienda avrebbe gioco facile nell'affermare di non potersi permettere due pc per ogni utente.Credimi mi dispiace per te, immagino cosa voglia dire lavorare in simili condizioni ma credo che sarebbe controproducente andare fino in fondo.Credo ti convenga comprare mouse e tastiera esterne e posizionare il portatile + in alto, ad altezza decente per leggere il monitor senza spezzarsi la schiena.Anonimotemo che perderesti...
...in tribunale.Se sei un consulente alle vendite probabilmente devi raggiungere tu i tuoi clienti: di conseguenza un portatile è d'obbligo.E l'azienda avrebbe gioco facile nell'affermare di non potersi permettere due pc per ogni utente.Credimi mi dispiace per te, immagino cosa voglia dire lavorare in simili condizioni ma credo che sarebbe controproducente andare fino in fondo.Credo ti convenga comprare mouse e tastiera esterne e posizionare il portatile + in alto, ad altezza decente per leggere il monitor senza spezzarsi la schiena.AnonimoLAVORA!
Chiedi una tastiera e lavora!E conservati il posto, ché c'è una crisi da far paura - non è esattamente un clima favorevole per la razza dei rompic...AnonimoRe: LAVORA!
ma che razza di forum è questo che tutti si possono sfogare un po solo perchè hanno la luna storta. Se non sbaglio, la policy dice di rimanere sempre gentile, o sbaglio ???Cosa c'entrano tutte questo offese con una domanda semplice come è stata posta dal lettore ... e non capisco perchè la redazione di PI non intervenga, per esempio consentendo commenti solo agli utenti registrati.Vogliamo fare le cose un po più seriemente, cosa dite ??AnonimoRe: LAVORA!
Si vede che non hai mai visto quanti danni può fare un rompic... in azienda.AnonimoRe: LAVORA!
- Scritto da: Fidell> ma che razza di forum è questo che tutti si> possono sfogare un po solo perchè hanno la> luna storta. > Se non sbaglio, la policy dice di rimanere> sempre gentile, o sbaglio ???> Cosa c'entrano tutte questo offese con una> domanda semplice come è stata posta dal> lettore ... e non capisco perchè la> redazione di PI non intervenga, per esempio> consentendo commenti solo agli utenti> registrati.> Vogliamo fare le cose un po più seriemente,> cosa dite ??Io mi limito a postare solo quando trovo post corretti e giusti come il tuo ... per il resto ...leggo sbuffo e continuo a fare il mio lavoro! :-)AnonimoRe: LAVORA!
- Scritto da: KaluzaKlein> Chiedi una tastiera e lavora!> E conservati il posto, ché c'è una crisi da> far paura - non è esattamente un clima> favorevole per la razza deiSono d'accordo! Magari è anche iscritto al sindacato... 8-)AnonimoRe: LAVORA!
> Sono d'accordo! Magari è anche iscritto al> sindacato... 8-)Tranquillo che, se non è iscritto, appena si presenta lo accolgono a braccia aperte. L'ultimo rompic... qui da noi si credeva un padreterno, un "programmatore professionista", come amava definirsi. Alle 18 gli cadeva la penna, spegneva tutto e spariva: peccato però che avesse fatto almeno tre pause caffé/sigaretta/giretto = cazzeggiato per quasi un'ora. E parlava di "diritti sindacali", sai? Lui era spalleggiato dai sindacati! Bene, ad un anno di distanza da quando ci ha liberati dalla sua presenza, stiamo ancora buttando via codice SBAGLIATO scritto da questo "professionista"...Leggendo l'articolo, mi sembrava di sentirlo parlare... forse è proprio lui. Chissà che gli venga un crampo.AnonimoRe: LAVORA!
complimenti reazionario.. è proprio bello vedere la gente come te che lavora, peccato che dovresti essere costretto ai lavori forzati, peccato che dovresti trovarti a lavorare in miniera.. sei tu che perdi del tempo a rispondere quando dovresti invece dedicarti totalmente e esclusivamente alla produttività dell'azienda in cui lavori.. torna alla tuo piacevolissimo meeting di partito e che la Forza sia con te.AnonimoDiritti dei Lavoratori
ho visto nel forum consigli utili a una persona probabilmente poco informata(mouse,tastiera e monitor)ma purtroppo ho visto considerare una persona che vuol far valere i suoi diritti : lavativorompicoglionie come commento a rompicoglioni "magari e' pure iscritto al sindacato"C...O!!!! la legge 626 e' per tutelarela salute dei lavoratori e va RISPETTATAvorrei inoltre ricordare che voler far valere i propri diritti non vuol dire esser rompicoglionine tantomeno lavativi e che esse buoni lavoratri non vuol dire necessariamente esser schiavi o passivi e accettare tutto cio che dice il "padrone" (come lo si chiamava qualche anno fa)AnonimoRe: Diritti dei Lavoratori
non ti preoccupare, probabilmente KaluzaKlein manco lavora...AnonimoRe: Diritti dei Lavoratori
Do lavoro ad altra gente, Einstein. E lavoro più dei miei dipendenti, Einstein. E uso il portatile ogni giorno, Einstein. E sono in regola con la 626, Einstein.E se vuoi tutelare i tuoi diritti, parli con il tuo responsabile e gli spieghi il problema. Magari ti compra pure la tastiera, oppure, se è una persona intelligente, ti giustifica la sua scelta. Se invece vai a piangere su Punto Informatico e sproloquiare di gioghi, portatili e fantomatiche vessazioni, sei un rompic... che non ha capito un accidente di come ci si comporta sul posto di lavoro.Einstein.AnonimoRe: Diritti dei Lavoratori
- Scritto da: KaluzaKlein> Do lavoro ad altra gente, Einstein. > E lavoro più dei miei dipendenti, Einstein. quindi i tuoi dipendenti durante l'orario di lavoroperdono più tempo di te scrivendo post inutili su puntoinformatico?AnonimoRe: Diritti dei Lavoratori
complimenti.Pinocchio.AnonimoRe: Diritti dei Lavoratori
Appunto, la legge 626 va rispettata. Vai dal Responsabile della Sicurezza e gli esponi il problema, non piangi su Punto Informatico.Saper stare al mondo non è così difficile, basta un minimo di buon gusto.Se hai voglia, leggiti il mio post in risposta Luc e capirai a cosa mi riferisco.P.S. Ho risposto anche a quel genio di Favetta, anche se non lo meritava.AnonimoRe: Diritti dei Lavoratori
- Scritto da: KaluzaKlein> Appunto, la legge 626 va rispettata. Vai dal> Responsabile della Sicurezza e gli esponi il> problema, e se il "padrone" finge di non voler sentire?perche magari poi gli tocca applicare la 626 a tutti sai succede...nella mia seppur breve carriera sindacale e poltica ho sentito di tutto> non piangi su Punto Informatico.> Saper stare al mondo non è così difficile,> basta un minimo di buon gusto.io da militante politico e sindacale do il massimoper poter "rompere i coglioni "e non essere attaccabile> Se hai voglia, leggiti il mio post in> risposta Luc e capirai a cosa mi riferisco.> li vedo che non apprezzavi il tuo dipendentee che non apprezzi nemmeno sindacati e diritti sindacali > P.S. Ho risposto anche a quel genio di> Favetta, anche se non lo meritava.AnonimoRe: Diritti dei Lavoratori errata corrige
- Scritto da: Onore a Di Vittorio> > > - Scritto da: KaluzaKlein> > Appunto, la legge 626 va rispettata. Vai> dal> > Responsabile della Sicurezza e gli esponi> il> > problema, > e se il "padrone" finge di non voler sentire?> perche magari poi gli tocca applicare la 626> a tutti sai succede...nella mia seppur breve> (carriera)militanza(carriera e' poco corretto dato che di soldi non ne prendo) sindacale e poltica ho sentito di> tutto> > non piangi su Punto Informatico.> > Saper stare al mondo non è così difficile,> > basta un minimo di buon gusto.> io da militante politico e sindacale do il> massimo> per poter "rompere i coglioni "e non essere> attaccabile> > Se hai voglia, leggiti il mio post in> > risposta Luc e capirai a cosa mi> riferisco.> > > li vedo che non apprezzavi il tuo dipendente> e che non apprezzi nemmeno sindacati e> diritti sindacali > > P.S. Ho risposto anche a quel genio di> > Favetta, anche se non lo meritava.AnonimoRe: Diritti dei Lavoratori
Sciur parùn da li beli braghi bianchifora li palanchi, fora li palanchi...Ma che signorino che sarai eh?AnonimoLA SOLUZIONE E' SEMPLICISSIMA
Tanti discorsi filosofici per nulla! Mi stupisco che pochissimi abbiano suggerito una soluzione semplice semplice: usare una normale tastiera collegata al notebook, per il quale spezzo una lancia. Pensate quanto spazio libera sulla scrivania! Possibile che ogni episodio diventi occasione di scontro e per far valere le proprie ragioni (di parte) o frustrazioni?AnonimoRe: LA SOLUZIONE E' SEMPLICISSIMA
Se ci aggiungi un monitor e un mouse USB ... la differenza con un desktop sfuma.byezAnonimoUn poggia polsi in lattice
Con questa soluzione ho risolto un sacco di problemi ai polsi.AnonimoUna bella ragazza
Anche con questa soluzione ho risolto un sacco di problemi ai polsi!:-pAnonimoRe: Una bella ragazza
ROTFL!!!!Anonimoma siamo impazziti?
Per me la soluzione non è quella di "comprarsi" mouse, monitor e tastiera; semmai di "farseli comprare" dal datore di lavoro (potrebbe essere una soluzione equa che risolva i problemi di entrambe le parti).Per tutti quelli che davano del rompicoglioni, lavativo ecc. al nostro amico.... scommetto che eravate tutti in piazza allo sciopero generale per l'articolo 18.Continuate così, anzi, andate a fare le pulizie a casa del capo, magari potrebbe anche darvi una pacca sulla spalla e rendervi felici.AnonimoRe: ma siamo impazziti?
> Per tutti quelli che davano del> rompicoglioni, lavativo ecc. al nostro> amico.... scommetto che eravate tutti in> piazza allo sciopero generale per l'articolo> 18.> Continuate così, anzi, andate a fare le> pulizie a casa del capo, magari potrebbe> anche darvi una pacca sulla spalla e> rendervi felici.Che mega-abbaglio che hai preso...AnonimoRe: ma è ridicolo!
Un applauso! Bravo!Non avrei saputo dirla meglio!Il ragazzo ha solo voglia di piantare casini.Che impari a stare al mondo.AnonimoRe: ma è ridicolo!
concordo 100% pienamente!sono dipendendete pure io ... e se con un portatile vado a chiedere al mio capo un desktop più comodo per i mei poveri polsi ... gli do ragione se mi sbuffa a ridere in faccia!!!Apro l'armadio ... ci sono 3 tastiere e decine di mouse che nessuno usa + .. le collego al portatile e il gioco è fatto senza neanche disturbare l'admin :-) ..cosa? Non hai un armadio? con 60? ti fai comprare tastiera e mouse ... anche se mi trovo molto meglio con il touchpad!..mah.. si era arrivato addirittura dal gudice hahahahahahahahahahahahahahahaahahhaahah!siete grandiosi!!!!!!!AnonimoRe: ma è ridicolo!
- Scritto da: Bartman> concordo 100% pienamente!io siu tutto tranne un paio di punti> Apro l'armadio ... ci sono 3 tastiere e> decine di mouse che nessuno usa + .. leda noi se lo son fregati già tutti :-/> tastiera e mouse ... anche se mi trovo molto> meglio con il touchpad!NOooooo! il touchpad nooooo!Rivoglio le mitiche trackball sui portatili!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: ma è ridicolo!
- Scritto da: SiN> da noi se lo son fregati già tutti :-/hehehehe in effetti qualcuna me la sono fregata pure io! :-)> (...)> Rivoglio le mitiche trackball sui> portatili!!!!!!!!!!!!!!!non esisteeeeeeeeeee! :-)Anonimo[OT] Voglia di lavorare.
Lasciatemi lavorare, cribbio!!! con questi rompic... non si può più lavorare.AnonimoStiamo attenti alle esigenze di tutti
Sono ormai 20 anni che lavoro su pc, e vi assicuro che se non si seguono attentamente delle precauzioni, si rischiano serie conseguenze per la salute. Per esempio la mia vista è calata fortemente e ciò è sempre coinciso guardacaso proprio in periodi in cui ero costretto a usare lungamente il portatile o anche quando dovevo leggere il monitor del computer fisso da una certa distanza perché magari dovevo lavorare mentre un mio collega era alla tastiera e lo dovevo seguire da dietro. Non penso, come invece deduco da alcune risposte di questo forum, che il lavoro sia al di sopra di tutto, anche della salute: cerchiamo innanzitutto di mettere a proprio agio il lavoratore e, oltre a farlo rendere meglio, questi prenderà molto più a cuore le sorti della società per cui lavora. Ora che sono diventato imprenditore, dopo tanti anni di lavoro dipendente (e quindi con la consapevolezza di quali siano le esigenze), sto molto attento che chi lavora per me abbia il più possibile le condizioni per farlo bene e soprattutto senza conseguenze per la sua salute e comunque sono grato se qualcuno di questi mi fa notare che c'è qualcosache potrebbe essere migliorato, anche al costo di qualche sforzo finanziario: se questo sforzo è impossibile, si guarda di ovviare altrimenti.Un saluto e buon lavoro a tutti.AnonimoRe: Stiamo attenti alle esigenze di tutti
Beato te che hai trovato dipendenti che hanno a cuore le sorti dell'azienda...Ti auguro di non imbatterti mai in certi personaggi...AnonimoRe: Stiamo attenti alle esigenze di tutti
Io non avevo per niente a cuore le sorti dell'azienda in cui lavoravo, e questo dopo che ho visto come avevano a cuore le mie sorti.AnonimoRicoveratevi.
come da subject.AnonimoRe: ma è ridicolo!
> Lui si è informato sul fatto di aver diritto> a una postazione di lavoro comoda e> ottimale. Come fornirgliela è un problema> del datore di lavoro, non suo.e qui ti sbagli, allora lui doveva semplicemente chiedere "una postazione di lavoro conforme alla 626" NON un pc desktop, che sarebbe si conforme alla 626, ma è solo UNA delle possibili scelte per ovviare a questo problema ed in particolare la più dispendiosa, illogica, scomoda per lui e per l'admin per la gestione dei dati (e delle licenze) e chi più ne ha più ne metta.Se è lui a proporre una soluzione "voglio un desktop" allora DEVE informarsi su quali sono le possibili soluzioni e cosa comportano.Altrimenti segnala il problema, ricorda gli obblighi di legge e attende che la soluzione sia cercata e proposta dal datore di lavoro, ma non può fare lui la proposta senza cognizione di causa sulla proposta fatta. O segnala o propone, ma come ha avuto il dovere di informarsi sulla legislazione vigente per segnalare il suo diritto così ha il dovere di informarsi sulle soluzioni SE ne vuole proporre una come ha fatto.AnonimoLa terra è più bassa del portatile....
Lo schermo del portatile è reclinabile, la tastiera esterna si trova anche usata, un poggiapolsi o altro attrezzo ergonomico potrebbe essere la cosa più costosa da trovare, ma per chi tiene alla propria salute potrebbe essere una spesa da considerare.Se il datore di lavoro non vuole spendere 10 ? per il dipendente, è meglio che il dipendente si licenzi, gode di troppo poca considerazione...Se avete di voi un'alta considerazione e siete stufi di battere i vostri testi, ci sono comodi apparecchietti che su dettatura trasformano la vostra voce in un file di testo, oppure se preferite eistono programmi da installare sul Vs. pc. Certo che tutto un minimo costa...P.s.C'è gente che muore sul lavoro in Italia e di malattie professionali, poi i responsabili non vengono mai condannati, questo sì che mi fa incazzare.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 07 2002
Ti potrebbe interessare