Seattle (USA) – Un intreccio narrativo a cavallo tra Internet ed il mondo reale, che si snoda attraverso decine d’indizi e suggerimenti contenuti… in un capo d’abbigliamento alla moda. E’ l’idea realizzata da Edoc Laundry , giovane società statunitense che produce una linea di insoliti vestiti a metà tra il geek ed il gioco d’avventura.
Vestiti “parlanti” che contengono indizi e segreti sulla storia di una fantomatica rock-band, chiamata Poor Richard: una storia tutta da scoprire, che ruota attorno ad un misterioso omicidio. Per addentrarsi nell’avventura basta acquistare i capi di Edoc Laundry, che danno l’accesso ad un sito web da dove imbarcarsi in una sorta di avventura videoludica.
I creatori di questa linea di vestiti, Elan Lee e Dawne Weisman, sono due veterani che hanno creato numerosi ARG , acronimo di Alternate Reality Gaming . Secondo il blog ARG Network , gli ARG sono una tipologia molto particolare di giochi online che utilizza oggetti e segni del mondo reale per creare situazioni ludiche coinvolgenti e senza dubbio originali.
Ogni vestito conterrà un indizio particolare, ben nascosto. “Non sono solo di ottima qualità”, dice il designer Elan Lee, “ma ogni capo è il componente di un gioco”. Lee è tra i fondatori di 42 Entertainment , un’azienda che usa tecnologie informatiche, telecomunicazioni ed intrattenimento per pubblicizzare o promuovere prodotti d’ogni tipo.
Elan Lee si prende comunque sul serio: non è solo una questione di marketing innovativo o di un felice incontro tra Internet e mondo della moda, ma di più. “Noi facciamo prima di tutto giochi, e poi vestiti”, ha dichiarato in un’intervista rilasciata a News.com .
Tommaso Lombardi
-
ah ah ah showkbug
beh si vede che con l'acquisto di macromedia, da parte dell'adobe...le cose stanno andando meglio!chi si ricorda l'orripilante flash 6... e la guerra fraticidia di casa macromedia tra director e authoware...meno male che c'e' adobe!!rock and trollma flash ci ha salvati da Java di $un
e una falletta qua e là la si può anche giustificare.Peggio sono quelle di Java che ci sono, ci saranno e continuano a far rimanere i pc di mezzo mando a cosce spalancate...Anonimo9 --
AnonimoRe: ma flash ci ha salvati da Java di $u
- Scritto da: Anonimo> e una falletta qua e là la si può anche> giustificare.> Peggio sono quelle di Java che ci sono, ci> saranno e continuano a far rimanere i pc di mezzo> mando a cosce spalancate...Forse perché Java è ben più sofisticato di Flash e ActionScript, non credi?Anche l'organismo umano è più sensibile ai virus di una pietra, chissà perché... :| :| :|AnonimoRe: ma flash ci ha salvati da Java di $u
- Scritto da: Anonimo> e una falletta qua e là la si può anche> giustificare.> Peggio sono quelle di Java che ci sono, ci> saranno e continuano a far rimanere i pc di mezzo> mando a cosce spalancate...Però Java sta su tutte le sante piattaforme (anche l'inusuale GNU/Linux su PPC), mentre Flash no.Anonimomacromedia da ancora la 10.1.0.11
Sul loro sito c'è ancora la versione di novembre 2004.Come mai ??Anonimo9 --
AnonimoRe: ma flash ci ha salvati da Java di $u
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e una falletta qua e là la si può anche> > giustificare.> > Peggio sono quelle di Java che ci sono, ci> > saranno e continuano a far rimanere i pc di> mezzo> > mando a cosce spalancate...> > Però Java sta su tutte le sante piattaforme> (anche l'inusuale GNU/Linux su PPC), mentre Flash> no.Si ma pesaaaaaAnonimoNotizia inutile
Perchè ad essere buggato è solo l'installer e non l'activex del componente vero e proprio. Chi ha macromedia shockware installato può dormire sogni tranquilli, come scritto chiaramente anche sul sito di Macromedia.AnonimoRe: Notizia inutile
Adobe has fixed the issue in the Shockwave Player ActiveX installer. Since the vulnerability occurs in the installer, no action needs to be taken by current Macromedia Shockwave Player by Adobe customers. Customers downloading and installing the latest Shockwave Player are also no longer vulnerable with the updated Shockwave Player ActiveX installer.http://www.macromedia.com/devnet/security/security_zone/apsb06-02.htmlAnonimoRe: macromedia da ancora la 10.1.0.11
Avranno mica paura del milione di terabyte di aggiornamenti da mandare ad altrettanti milioni di utenti incazzati, che si beccano virus tramite la pubblicita'?Bah. :@ E pensare che il mese scorso ho pure autorizzato il firewall a farmi incuneare da qualcuno. Dopo aver visitato un sito di "driver balordi" mi ha chiesto di aggiornare le referenze di una dll dello shockwave flash ... avevo qualche dubbio ma mi serviva il driver di un vecchio catorcio infame. Ora spero di non aver capito il perche' :'(AnonimoRe: ah ah ah showkbug
- Scritto da: rock and troll> beh si vede che con l'acquisto di macromedia, da> parte dell'adobe...le cose stanno andando meglio!> > chi si ricorda l'orripilante flash 6... e la> guerra fraticidia di casa macromedia tra director> e authoware...> > meno male che c'e' adobe!!(rotfl)(rotfl)IL RE DEI TROLLRe: macromedia da ancora la 10.1.0.11
e' il mio indirizzo IPAnonimoColpa dei linari
E' colpa loro se succedono queste cose!AnonimoRe: Colpa dei linari
I linari mangiano i bambini!AnonimoRe: Colpa dei linari
- Scritto da: Anonimo> I linari mangiano i bambini!http://www.easylinuxcds.com/wallpapers/linux-china-communism.jpgAnonimoRe: Notizia inutile
- Scritto da: Anonimo> Perchè ad essere buggato è solo l'installer e non> l'activex del componente vero e proprio. Chi ha> macromedia shockware installato può dormire sogni> tranquilli, come scritto chiaramente anche sul> sito di Macromedia.e pure nell'articoloinutile è la tua precisazione.l'informazione non è mai inutileAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 02 2006
Ti potrebbe interessare