Victoria (Canada) – Con l’espandersi del mercato mobile, e il conseguente allargarsi degli utenti Internet che accedono al Web attraverso dispositivi wireless, assumono un’importanza sempre maggiore i servizi in grado di fornire informazioni localizzate, ossia relative al luogo da cui gli utenti si connettono. Ne è ben cosciente Metamend , una società canadese che ha annunciato una tecnologia capace di abbinare ad un sito web informazioni geografiche nello standard Geographic Information Systems (GIS).
L’inserimento all’interno dei siti di tag standard che forniscano dati come la latitudine e la longitudine permettono, secondo Metamend, di effettuare ricerche sul web che tengano conto della locazione geografica di ogni azienda presente su Internet: questo fa sì, secondo la società canadese, che un motore di ricerca in grado di leggere questi metadati possa generare risultati pertinenti alla località in cui si trova l’utente mobile.
“Per esempio – spiega Richard Zwicky, CEO of Metamend – immaginiamo di atterrare con l’aereo a Roma e di voler andare a pranzo. Tirate fuori il vostro dispositivo wireless e digitate “veal parmigiano, 1992 brunello, panna cotta”. Se oggi provate a fare questa ricerca troverete un solo risultato in tutto il mondo. Presto, con l’avvento del nostro sistema di tagging GIS, una volta che il vostro sito web è propriamente catalogato, i motori di ricerca saranno in grado di fornirvi i risultati in base ai più vicini ristoranti che soddisfano la vostra richiesta”.
Questo sarà possibile grazie al diffondersi di funzionalità GPS all’interno dei dispositivi mobili, come smartphone e PDA, e dunque alla possibilità, per gli utenti, di trasmettere le proprie coordinate geografiche ai motori di ricerca.
“La locazione diverrà una parte sempre più rilevante nelle interrogazioni ai motori di ricerca”, ha detto Zwicky.
La localizzazione delle ricerche, secondo il boss di Metamend, potrebbe divenire un elemento sempre più importante anche in campo pubblicitario, un settore dove oggi, per quel che concerne Internet, si ragiona quasi esclusivamente in termini globali o nazionali.
Il problema, secondo alcuni analisti, è che un sistema come quello ideato da Metamend potrebbe diventare davvero utile solo nel caso divenisse uno standard di riferimento per tutti i principali motori di ricerca. Metamend potrebbe poi avere presto la concorrenza di un gigante del settore come Google, già impegnato nello sviluppo di una nuova versione del proprio motore di ricerca in grado di tenere conto della posizione geografica degli utenti wireless.
-
Et voilà...
...les Palladium!"Al momento, Microsoft non fornisce versioni separate del suo XP Media Center: chi desidera trarre vantaggio dalle funzionalità incluse in quest'ultimo deve necessariamente acquistare un PC con questo sistema operativo preistallato. Tutti i PC "media center" vengono certificati da Microsoft e devono rispondere a determinati requisiti tecnici e funzionali."Ci è voluto meno del previsto...AnonimoRe: Et voilà...
- Scritto da: Anonimo> ...les Palladium!> > > "Al momento, Microsoft non fornisce versioni> separate del suo XP Media Center: chi> desidera trarre vantaggio dalle funzionalità> incluse in quest'ultimo deve necessariamente> acquistare un PC con questo sistema> operativo preistallato. Tutti i PC "media> center" vengono certificati da Microsoft e> devono rispondere a determinati requisiti> tecnici e funzionali."> > > Ci è voluto meno del previsto...cazzi vostri... noi ve lo avevamo detto.AnonimoRe: Et voilà...
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: Anonimo> > ...les Palladium!> > > > > > "Al momento, Microsoft non fornisce> versioni> > separate del suo XP Media Center: chi> > desidera trarre vantaggio dalle> funzionalità> > incluse in quest'ultimo deve> necessariamente> > acquistare un PC con questo sistema> > operativo preistallato. Tutti i PC "media> > center" vengono certificati da Microsoft e> > devono rispondere a determinati requisiti> > tecnici e funzionali."> > > > > > Ci è voluto meno del previsto...> > cazzi vostri... noi ve lo avevamo detto.Be io non lo compro di certoAnonimoRe: Et voilà...
- Scritto da: Anonimo> Be io non lo compro di certostai tranquillo... una mandria di deficienti lo comprera', anche perche' probabilmente quello che c'e' di alternativo in giro sara' incompatibile, non supportato o illegale.AnonimoRe: Et voilà...
- Scritto da: Anonimo> ...les Palladium!> > > "Al momento, Microsoft non fornisce versioni> separate del suo XP Media Center: chi> desidera trarre vantaggio dalle funzionalità> incluse in quest'ultimo deve necessariamente> acquistare un PC con questo sistema> operativo preistallato. Tutti i PC "media> center" vengono certificati da Microsoft e> devono rispondere a determinati requisiti> tecnici e funzionali."> > > Ci è voluto meno del previsto...Intanto zio Bill non è più al 95% ma al 91%....piano piano e ce lo togliamo dalle scatole.http://www.google.com/press/zeitgeist.htmlAnonimoRe: Et voilà...
A me quel 1 % proprio non torna .... vabbhe tutto,ma solo 1 su 100 usa linux su desktop ? (circa) contando quelli che hanno una lan domestica con un linux come getaway (una marea ormai ...) a quanto si arrivera' ? 4-5 % ? NB : pura curiosita' eh .... so che quei dati sono validi meno di 0 ... visto che anch'io sto usando konqueror che si identifica come IE ... [1][1] se qualcuo vuole sapere perche' si faccia un giro per la rete ...AnonimoRe: Et voilà...
- Scritto da: Anonimo> A me quel 1 % proprio non torna .... vabbhe> tutto,ma solo 1 su 100 usa linux su desktop> ? (circa) contando quelli che hanno una lan> domestica con un linux come getaway (una> marea ormai ...) a quanto si arrivera' ? 4-5> % ? Se usi linux come gateway mica vieni identificato come utilizzatore di linux. Dipende dalla macchina che usi per navigare, mica dal gateway....AnonimoRe: Et voilà...
> Intanto zio Bill non è più al 95% ma al> 91%....piano piano e ce lo togliamo dalle> scatole.> http://www.google.com/press/zeitgeist.htmlnon conta, pensa a quanti utonti win che non vanno su google o addirittura su internet (o magari scaricano solo la posta..)Anche rosicchiare un punto percentuale sarà un'impresa!AnonimoRe: Nessuno di voi capisce molto di computer
> Se poi sapeste anche che cosa è e che cosa> fa la microsoft, potreste anche arrivare a> capire a cosa serve impostarla su> "internet-explorer"... (vedi recenti> problemi di opera).un attimo, senza far polemiche, capisco che si può mascherare il browser facendo credere che usi explorer, ma mi stai a dire che di riesci ad ingannare google facendo credere che navighi con win 95 invece che con una debian??AnonimoRe: Nessuno di voi capisce molto di comp
- Scritto da: Anonimo....> un attimo, senza far polemiche, capisco che> si può mascherare il browser facendo credere> che usi explorer, ma mi stai a dire che di> riesci ad ingannare google facendo credere> che navighi con win 95 invece che con una> debian??Non so quanta gente mascheri il browser....Ma a parte questo il s.o. viene indicato anche lui nello user agent... E se vuoi mascherare ad esempio Opera da IExplorer non è una bella furbata far risultare che usi IExplorer da Linux....AnonimoRe: Nessuno di voi capisce molto di comp
- Scritto da: Anonimo> > un attimo, senza far polemiche, capisco che> si può mascherare il browser facendo credere> che usi explorer, ma mi stai a dire che di> riesci ad ingannare google facendo credere> che navighi con win 95 invece che con una> debian??Certo.Google di te sa solo quello che legge dalle richieste http, e le richieste http puoi forgiarle a tuo piacimento.KerNivoreRe: Nessuno di voi capisce molto di computer
- Scritto da: Anonimo> > > Se poi sapeste anche che cosa è e che cosa> > fa la microsoft, potreste anche arrivare a> > capire a cosa serve impostarla su> > "internet-explorer"... (vedi recenti> > problemi di opera).> > un attimo, senza far polemiche, capisco che> si può mascherare il browser facendo credere> che usi explorer, ma mi stai a dire che di> riesci ad ingannare google facendo credere> che navighi con win 95 invece che con una> debian??NO, nieente di più falso.Manipolando lo user-agent si riescono a ingannare i linguaggi clien side quali ad esempio javascript.A livello server questo trucco NON funziona in quanto il marchio dell'user agent è ben presente (opera in primis).E i dati degli accessi ai siti vengono fatti lato server ovviamente.AnonimoRe: Et voilà...
Probabilmente intendevano 1 punto percentuale rispetto al proprio 1%, percio' rispetto al totale si intende 0,99% che è anche piu' logico di 1 punto percentuale sul totale: cioè 0% rispetto a 1%!O no?AnonimoRe: Et voilà...
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente intendevano 1 punto> percentuale rispetto al proprio 1%, percio'> rispetto al totale si intende 0,99% che è> anche piu' logico di 1 punto percentuale sul> totale: cioè 0% rispetto a 1%!> O no?Probabilmente, leggiti il thred su user agentAnonimoRe: Et voilà...
et voilà, un altro patetico linuxaro!- Scritto da: Anonimo> ...les Palladium!> > > "Al momento, Microsoft non fornisce versioni> separate del suo XP Media Center: chi> desidera trarre vantaggio dalle funzionalità> incluse in quest'ultimo deve necessariamente> acquistare un PC con questo sistema> operativo preistallato. Tutti i PC "media> center" vengono certificati da Microsoft e> devono rispondere a determinati requisiti> tecnici e funzionali."> > > Ci è voluto meno del previsto...AnonimoRe: La patch della patch :)
- Scritto da: Anonimo > - Scritto da: Anonimo> > ...les Palladium!> > > > > > "Al momento, Microsoft non fornisce> versioni> > separate del suo XP Media Center: chi> > desidera trarre vantaggio dalle> funzionalità> > incluse in quest'ultimo deve> necessariamente> > acquistare un PC con questo sistema> > operativo preistallato. Tutti i PC "media> > center" vengono certificati da Microsoft e> > devono rispondere a determinati requisiti> > tecnici e funzionali."> > > > > > Ci è voluto meno del previsto...> et voilà, un altro patetico linuxaro!E qui mi sa che hai preso un bel granchio...non uso Linux (una bella Mela) ma stimo chi lo usa perché se non altro ha fatto una scelta. Giusta o sbagliata che sia. Tu invece il s.o. te lo sei fatto scegliere dall'ignoranza del resto del mondo, un po' alla pecorona, diciamolo.AnonimoRe: La patch della patch :)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo > > - Scritto da: Anonimo> > > ...les Palladium!> > > > > > > > > "Al momento, Microsoft non fornisce> > versioni> > > separate del suo XP Media Center: chi> > > desidera trarre vantaggio dalle> > funzionalità> > > incluse in quest'ultimo deve> > necessariamente> > > acquistare un PC con questo sistema> > > operativo preistallato. Tutti i PC> "media> > > center" vengono certificati da> Microsoft e> > > devono rispondere a determinati> requisiti> > > tecnici e funzionali."> > > > > > > > > Ci è voluto meno del previsto...> > > et voilà, un altro patetico linuxaro!> > > E qui mi sa che hai preso un bel> granchio...non uso Linux (una bella Mela) ma> stimo chi lo usa perché se non altro ha> fatto una scelta. Giusta o sbagliata che> sia. > Tu invece il s.o. te lo sei fatto scegliere> dall'ignoranza del resto del mondo, un po'> alla pecorona, diciamolo.Beh, vedi di sceglierti un browser che non metta i titoli ai messaggi in modo casuale! :)L'accusa era rivolta a chi non giudica i prodotti per quel che sono, ma per chi gli faccia. Non sarai linuxaro, ma patetico sì!AnonimoEd eccone un altro...
http://freevo.sourceforge.netguardate gli screenshot anche di questo!AnonimoDivertente Win con telecomando
Se controllasse vhs, dvd, stereo ecc finalmente potrei eliminare tutti i telecomandi che c'ho in giroAnonimoRe: Divertente Win con telecomando
- Scritto da: Anonimo> Se controllasse vhs, dvd, stereo ecc> finalmente potrei eliminare tutti i> telecomandi che c'ho in giroGuarda che ci sono già teelcomandi universali, senza aspettare che te lo porti zio BillAnonimoRe: Divertente Win con telecomando
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se controllasse vhs, dvd, stereo ecc> > finalmente potrei eliminare tutti i> > telecomandi che c'ho in giro> > Guarda che ci sono già teelcomandi> universali, senza aspettare che te lo porti> zio Billdipende da dove vuole che sia "divertente"...Anonimo... ma dove mettono CTRL ALT CANC?
... senza quei tasti sul telecomando, Windows e' inutilizzabile.Con, diventa un po' ingombrante ...Mi sa che alla fine e' meglio la tastiera del PC sul divano ...:-)AnonimoRe: ... ma dove mettono CTRL ALT CANC?
E a cosa servono? A me Win2000 SP3 non si impalla mai....MAI!AnonimoIl ruolo di M$
Ecco qual'è il vero ruolo della M$ per i prossimi anni: scrivere sistemi operativi per dispositivi home che permettano di collegarci magari la xBoz, il player DVD, il telefonino o il satellitare e siano tutti integrati e consultabili con un bel telecomando. Naturalmente tutto collegato ad Internet e sotto l'occhio vigile del grande fratello che controlla per bene che quello che tu vedi sia regolarmente pagato e magari ti propone anche cosa vedere. Sia chiara una cosa: i sistemi operativi quelli veri che si usano nelle aziende o per tenere su siti internet o applicazioni database, li lascino fare ad altri, a chi li sa fare.AnonimoRe: Il ruolo di M$
- Scritto da: Anonimo> Ecco qual'è il vero ruolo della M$ per i> prossimi anni: scrivere sistemi operativi> per dispositivi home i sistemi operativi quelli veri che si> usano nelle aziende o per tenere su siti> internet o applicazioni database, li lascino> fare ad altri, a chi li sa fare.purtroppo il mercato degli os embedded e' gia' praticamente saturo, nelle applicazioni real time e ultraprofessionali regna incontrastato il qnx , nel mercato consumer il symbianOS (che e' poi l'os che trovi in tutti i cellulari dell'ultima generazione, alcuni palmari ecc..) m$ prova da anni a diffondere windows ma gli hanno sempre riso in faccia, tra l'altro l'unica societa' che aveva prodotto uno smartphone con OS m$ dopo qualche mese ha dovuto fare marcia indietro e stracciare il contratto (notizia apparsa anche su PI), purtroppo in questo settore e' fondamentale l'efficienza e la stabilita' dell'os e quindi windows e' un'opzione esclusa in partenzaAnonimoRe: Il ruolo di M$
- Scritto da: Anonimo> > purtroppo il mercato degli os embedded e'> gia' praticamente saturo, nelle applicazioni> real time e ultraprofessionali regna > incontrastato il qnx , nel mercato consumer> il symbianOS (che e' poi l'os che trovi in> tutti i cellulari dell'ultima generazione,> alcuni palmari ecc..) e allora tanto tempo fa c'èrano os2 mac netscape ecc...e oggi c'è solo win, quindi che dire di più eheheehehehhe> m$ prova da anni a diffondere windows ma gli> hanno sempre riso in faccia, tra l'altroseriamente e da poco tempo che ms fornisce so embedded quindi che dire pian piano tutto sara ms.> l'unica societa' che aveva prodotto uno> smartphone con OS m$ dopo qualche mese ha> dovuto fare marcia indietro e stracciare il> contratto (notizia apparsa anche su PI),per il semplice fatto che la societa in questione voleva pappare più del dovuto.> purtroppo in questo settore e' fondamentale> l'efficienza e la stabilita' dell'os e> quindi windows e' un'opzione esclusa in> partenza è perchè le instabilia gravi per win in genere nel 100% dei casi sono dovuti ad hw e driver, in un sistema embedded tutto e verificato e garantito (driver sw ecc...) quindi win e la scelta miglioreAnonimoRe: Il ruolo di M$
- Scritto da: Anonimo.....> è perchè le instabilia gravi per win in> genere nel 100% dei casi sono dovuti ad hw e> driver, in un sistema embedded tutto e> verificato e garantito (driver sw ecc...)> quindi win e la scelta miglioreE perchè sarebbe la scelta migliore ?AnonimoRe: Il ruolo di M$
- Scritto da: Anonimo> Ecco qual'è il vero ruolo della M$ per i> prossimi anni: scrivere sistemi operativi> per dispositivi home che permettano di> collegarci magari la xBoz, il player DVD, il> telefonino o il satellitare e siano tutti> integrati e consultabili con un bel> telecomando.se non erro non e l'unico tutte le grandi sw house hanno un progetto di questo tipo> Naturalmente tutto collegato ad> Internet e sotto l'occhio vigile del grande> fratello che controlla per bene che quello> che tu vedi sia regolarmente pagato e magarimi sembra giusto, e corretto che tu ti guardi a sbafo le partite di calcio, usando una dei costosissimi aggeggi sparsi per internet.> ti propone anche cosa vedere. e perchè con la tv attuale che pensi di scegliere tu i programmi, ehehehe sei troppo andato a male>Sia chiara una> cosa: i sistemi operativi quelli veri che si> usano nelle aziende o per tenere su siti> internet o applicazioni database, li lascino> fare ad altri, a chi li sa fare.e chi li sa fare va va la .mi che due gonadi giganti ma se hai le paranoie perchè non ti trasferisvi a tora bora li neanche bill laden son riusciti a beccare con satelliti scanner e chi più ne ha più ne metta.vedi mio bel paranoico gia con il cellulare ti tracciano sanno che dici dove sei quindi buttalo oppure inizia il progetto per un cellulare open cess.AnonimoRe: Il ruolo di M$
> mi che due gonadi giganti ma se hai le> paranoie perchè non ti trasferisvi a tora> bora li neanche bill laden son riusciti a> beccare con satelliti scanner e chi più ne> ha più ne metta.> > vedi mio bel paranoico gia con il cellulare> ti tracciano sanno che dici dove sei quindi> buttalo oppure inizia il progetto per un> cellulare open cess.Ma stai bene??AnonimoXBOX no eh ?
L'XBOX modificata con su il media player fa esattamente le stesso cose.Per il momento non registra ancora ma c'e` un progetto di cui mi sfugge il nome che mira proprio a trasformarla in un video recorder.Qualcuno si ricorda l'URL ?AnonimoRe: XBOX no eh ?
- Scritto da: Anonimo> > L'XBOX modificata con su il media player fa> esattamente le stesso cose.> Per il momento non registra ancora ma c'e`> un progetto di cui mi sfugge il nome che> mira proprio a trasformarla in un video> recorder.> > Qualcuno si ricorda l'URL ?Vedi, una volta con un PC ci giocavi, ci ascoltavi musica, ci guardavi i video, ci navigavi in internet e ci lavoravi con Office. Il tutto con una licenza del sistema operativo.Oggi abbiamo un computer per giocare e uno per guardare la TV. Fra un po' usciranno i computer per navigare su internet (a dire il vero ci sono già...), per ascoltare la musica e per utilizzare Office. Risultato ? 5 licenze di windows....AnonimoRe: XBOX no eh ?
- Scritto da: Anonimo> Vedi, una volta con un PC ci giocavi, ci> ascoltavi musica, ci guardavi i video, ci> navigavi in internet e ci lavoravi con> Office. Il tutto con una licenza del sistema> operativo.> > Oggi abbiamo un computer per giocare e uno> per guardare la TV. Fra un po' usciranno i> computer per navigare su internet (a dire il> vero ci sono già...), per ascoltare la> musica e per utilizzare Office. > > Risultato ? 5 licenze di windows....So d'accordo con te, ma questo cosa centra con l'XBOX modificata scusa ?Mi sono perso un pezzo ?AnonimoRe: XBOX no eh ?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Vedi, una volta con un PC ci giocavi, ci> > ascoltavi musica, ci guardavi i video, ci> > navigavi in internet e ci lavoravi con> > Office. Il tutto con una licenza del> sistema> > operativo.> > > > Oggi abbiamo un computer per giocare e uno> > per guardare la TV. Fra un po' usciranno i> > computer per navigare su internet (a dire> il> > vero ci sono già...), per ascoltare la> > musica e per utilizzare Office. > > > > Risultato ? 5 licenze di windows....> > So d'accordo con te, ma questo cosa centra> con l'XBOX modificata scusa ?> Mi sono perso un pezzo ?Nulla.... era solo una considerazione....Il fatto che alla XBox basti una semplice modifica per estenderne le funzionalità la dice comunque già lunga....AnonimoRe: XBOX no eh ? prego se ce sono i sord
i in abondanza e logico .- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > L'XBOX modificata con su il media player> fa> > esattamente le stesso cose.> > Per il momento non registra ancora ma c'e`> > un progetto di cui mi sfugge il nome che> > mira proprio a trasformarla in un video> > recorder.> > > > Qualcuno si ricorda l'URL ?> > Vedi, una volta con un PC ci giocavi, ci> ascoltavi musica, ci guardavi i video, ci> navigavi in internet e ci lavoravi con> Office. Il tutto con una licenza del sistema> operativo.> > Oggi abbiamo un computer per giocare e uno> per guardare la TV. Fra un po' usciranno i> computer per navigare su internet (a dire il> vero ci sono già...), per ascoltare la> musica e per utilizzare Office. > > Risultato ? 5 licenze di windows....> ma questo e colpa di chi? dell'utente che ha un pc e compra xbox o play station.quindi prego non flammare con le solite idiozie.non mi sembra che win su un pc non ti permetta di usare i giochi.AnonimoRe: XBOX no eh ? prego se ce sono i sord
- Scritto da: Anonimo> i in abondanza e logico .> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > L'XBOX modificata con su il media> player> > fa> > > esattamente le stesso cose.> > > Per il momento non registra ancora ma> c'e`> > > un progetto di cui mi sfugge il nome> che> > > mira proprio a trasformarla in un video> > > recorder.> > > > > > Qualcuno si ricorda l'URL ?> > > > Vedi, una volta con un PC ci giocavi, ci> > ascoltavi musica, ci guardavi i video, ci> > navigavi in internet e ci lavoravi con> > Office. Il tutto con una licenza del> sistema> > operativo.> > > > Oggi abbiamo un computer per giocare e uno> > per guardare la TV. Fra un po' usciranno i> > computer per navigare su internet (a dire> il> > vero ci sono già...), per ascoltare la> > musica e per utilizzare Office. > > > > Risultato ? 5 licenze di windows....> > > ma questo e colpa di chi? dell'utente che ha> un pc e compra xbox o play station.> quindi prego non flammare con le solite> idiozie.> non mi sembra che win su un pc non ti> permetta di usare i giochi.Apri gli occhi....AnonimoRe: XBOX no eh ?
Vorrei sapere perche' un dovrebbe scegliere di comprare una macchina customizzata e chiusa per veder e i film o per ascoltare la musica quando con un pc puo' gia' fare tutto questo . . . mahAnonimoRe: XBOX no eh ?
- Scritto da: Anonimo> Vorrei sapere perche' un dovrebbe scegliere> di comprare una macchina customizzata e> chiusa per veder e i film o per ascoltare la> musica quando con un pc puo' gia' fare tutto> questo . . . mah1 - costa poco2 - e` nera (sta bene in sala sul vhs)3 - fa meno rumore di un pc (anche se ne fa un po')4 - non ha un os troppo complesso dentro5 - ci mette poco a caricare il sistema6 - ha un'ottima uscita TV7 - con xbmp (media player) e` una figata che anche mia madre sa usare8 - ci si puo` anche giocare (avrei comprato un ps2 se fosse solo per questo)9 - vuoi mettere il piacere di far perdere soldi alla micro$oft ?10 - varie ed eventualiAnonimoRe: l'uomo linaro invece.....
non ha di questi problemi perchè a forza di produrre immunnezza open a gratisse, non ha neanche i soldi per pagarsi una serata con una ragazza.e quando dopo mesi riesce derubbato la mamma a pagarsi due minuti di amore (problemi di compilazzio precocs) con una ragazza il solito problema di anaconda in fase di boooot, causa un attacco di rabbia con improvisa crisi di erettibilita del gingillino openaro.AnonimoRe: l'uomo linaro invece.....
- Scritto da: Anonimo> non ha di questi problemi perchè a forza di> produrre immunnezza open a gratisse, non ha> neanche i soldi per pagarsi una serata con> una ragazza.> > e quando dopo mesi riesce derubbato la mamma> a pagarsi due minuti di amore (problemi di> compilazzio precocs) con una ragazza il> solito problema di anaconda in fase di> boooot, causa un attacco di rabbia con> improvisa crisi di erettibilita del> gingillino openaro.Il traduttore simultaneo è open source o è a pagamento ?AnonimoRe: l'uomo linaro invece.....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non ha di questi problemi perchè a forza> di> > produrre immunnezza open a gratisse, non> ha> > neanche i soldi per pagarsi una serata con> > una ragazza.> > > > e quando dopo mesi riesce derubbato la> mamma> > a pagarsi due minuti di amore (problemi di> > compilazzio precocs) con una ragazza il> > solito problema di anaconda in fase di> > boooot, causa un attacco di rabbia con> > improvisa crisi di erettibilita del> > gingillino openaro.> > Il traduttore simultaneo è open source o è a> pagamento ?e a pagamento se vuoi per la modesta cifra di ducento euro te mando a traduzione in cirillicoAnonimoRe: l'uomo linaro invece.....
> e a pagamento se vuoi per la modesta cifra> di ducento euro te mando a traduzione in> cirillicoSai invece dove te mando io??Anonimoehehe sempre la solita minestra
ma sempre a far polemica loltralasciano il fatto che secondo me l´80% delle persone che scrivono contro microsoft alla fine lo utilizzano ma non solo, ne utilizzano pure na copia piratata ehehe perche non inizate a sviluppare qualche cosa di decente e interessante anche per il consumatore finale?? microsoft é un azienda e come tale cura i suoi interessi.. voi che fareste?? non vi piace? non comprate! sempre li a piangere merenda... io uso xp e mi trovo benissimo.. saró un utonto come dite voi ma fino a prova contraria non mi ha mai creato problemi anzi...ci lavoro, ci gioco, ci sviluppo e se me gira ce metto pure il cassettino porta bibite al posto del cdrom uahahahahhasusu linuxiani unitevi e inizate a fare le cose sul serio se volete passare da un ridicolo 1% a quelke cosa di piú interessante.. e ancora... bello l´open source ma non vi portera molto lontani..byezAnonimoRe: ehehe sempre la solita minestra
- Scritto da: Anonimo> ma sempre a far polemica lol> > tralasciano il fatto che secondo me l´80%> delle persone che scrivono contro microsoft> alla fine lo utilizzano ma non solo, ne> utilizzano pure na copia piratata ehehe> perche non inizate a sviluppare qualche cosa> di decente e interessante anche per il> consumatore finale?? microsoft é un azienda> e come tale cura i suoi interessi.. voi che> fareste?? non vi piace? non comprate! > > sempre li a piangere merenda... io uso xp e> mi trovo benissimo.. saró un utonto come> dite voi ma fino a prova contraria non mi ha> mai creato problemi anzi...ci lavoro, ci> gioco, ci sviluppo e se me gira ce metto> pure il cassettino porta bibite al posto del> cdrom uahahahahha> > susu linuxiani unitevi e inizate a fare le> cose sul serio se volete passare da un> ridicolo 1% a quelke cosa di piú> interessante.. e ancora... bello l´open> source ma non vi portera molto lontani..> > > byez# CLOCK ## TROLL DETECTED #AnonimoRe: ehehe sempre la solita minestra
># CLOCK # ># TROLL DETECTED # come dicevo... sempre la solita minestra lolAnonimoNon farla facile con i requirements...
Cito dal sito...----------------------------------------------------A fast computer. I'm using an AMD Athlon XP 1800+ currently, and the high-quality (640x480) live-tv mode takes around 50-60% cpu. Medium res (480x480), about 30%. Low quality (352x240) TV watching takes it down to 5-10% cpu. So, VCD quality "live" tv should be possible down to about a single cpu 500Mhz box.----------------------------------------------------Quindi il vecchio K6-2 <=400MHz ti basta solo per VEDERE la TV, se vuoi anche VCR,DiVX, MP3 e MySQL deve alzare il tiro......comunque e' un ottimo spunto per cominciare!!Anonimoe dov'è l'innovazione?
Io è da un'anno circa che col pc faccio ste cose..Telecomando (play rec freeze stop volume power etc.)Tv RadioVCDDVDDivxCDAudioOgg/mp3(pensavo di aggiungere la scheda sat a breve)basta giocare un po' con lirc è tutto è già li prondo da usare.. bahAnonimoRe: e dov'è l'innovazione?
- Scritto da: Anonimo> Io è da un'anno circa che col pc faccio ste> cose..> > Telecomando (play rec freeze stop volume> power etc.)> Tv > Radio> VCD> DVD> Divx> CDAudio> Ogg/mp3> (pensavo di aggiungere la scheda sat a breve)> > basta giocare un po' con lirc è tutto è già> li prondo da usare.. > > bahanche per giocare puoi usare solo il pc,,, ma allora quelli che si comprono le console son tutti semi?? o forse ...... forse a volte inserire un cd e giocare per molti é piú semplice e immediato? forse non tutti sono smanettoni? forse non tutti sanno installare, configurare periferiche? ecc ecc ma forse ehAnonimoRe: e dov'è l'innovazione?
- Scritto da: Anonimo> > anche per giocare puoi usare solo il pc,,,> ma allora quelli che si comprono le console> son tutti semi?? o forse ...... forse a> volte inserire un cd e giocare per molti é> piú semplice e immediato? forse non tutti> sono smanettoni? forse non tutti sanno> installare, configurare periferiche? ecc ecc> ma forse ehbeh, per chi non vuole smanettare, punto informatico aveva già pubblicato un articolo dove diceva che i tipi di Lindows vendevano già la soluzione "pappa pronta" :Pil concetto è che però esiste già da un pezzo quest'idea, e adesso se ne esce microsoft con l'IDEA geniale del momento? boh...perplesso, ma non più di tantoAnonimoRe: e dov'è l'innovazione?
- Scritto da: Anonimo> > anche per giocare puoi usare solo il pc,,,> ma allora quelli che si comprono le console> son tutti semi?? o forse ...... forse a> volte inserire un cd e giocare per molti é> piú semplice e immediato? forse non tutti> sono smanettoni? forse non tutti sanno> installare, configurare periferiche? ecc ecc> ma forse ehbeh, per chi non vuole smanettare, punto informatico aveva già pubblicato un articolo dove diceva che i tipi di Lindows vendevano già la soluzione "pappa pronta" :Pil concetto è che però esiste già da un pezzo quest'idea, e adesso se ne esce microsoft con l'IDEA geniale del momento? boh...perplesso, ma non più di tantoAnonimoRe: e dov'è l'innovazione?
> beh, per chi non vuole smanettare, punto> informatico aveva già pubblicato un articolo> dove diceva che i tipi di Lindows vendevano> già la soluzione "pappa pronta" :P> > il concetto è che però esiste già da un> pezzo quest'idea, e adesso se ne esce> microsoft con l'IDEA geniale del momento? > boh...> > perplesso, ma non più di tantoé vero che esiste giá da tempo e alla fine anche uno dei miei pc di casa cosi come l´ho ideato fa una cosa molto simile..ma credo cmq che un bello scatolozzo scintillante... pieno di led e ca**ate simili,,, magari bello nero satinato e pure con profilo basso classico da tavolo sia molto piu accattivante e interessante per la massa dei consumatori...il classico oggetto dei desideri insomma... se poi é pure funzionale e ben ideato come ritengo che sia l´X-box il gioco é fatto... tutto qua...AnonimoRe: e dov'è l'innovazione?
L'innoviazione sta in Windows Media 9 che funziona anche parecchio bene. E non lo dico io ma Nicky Page. Se non sapete che i probabilmente non avete mai letto DivX Digest.AnonimoSi lavora al prox Linux da salotto
e noi di daremo il nostro contributo !http://www.linuxdesktop.itLinux sul tuo DesktopAnonimoRe: Si lavora al prox Linux da salotto
- Scritto da: Anonimo> e noi di daremo il nostro contributo !> > http://www.linuxdesktop.it> Linux sul tuo Desktop> ma va e le anaconde dove le lasciate nel tinelloi linari fan troppo ridire ormai il loro so e come il maiale lo ritrovi da tutte le parti, e come il maiale ad usarlo fa male molto male.AnonimoRe: Si lavora al prox Linux da salotto
Non sono linaro ma che esempio di merda......ehehehAnonimoUn chiarimento, grazie
scusate ma quelle schede tipo Pinnacle, Terratec ecc... non permettono gia' di vedere la TV sul PC e di registrare i programmi in formati Mpeg1, Mpeg2 compatibili VCD e DVD ?I modelli piu' economici partono da 80 euro circa (fonte Mediaworld) ed alcuni hanno anche il telecomando...A che serve sto nuovo mediaMinKia? Non e' che magari ti fa registrare solo in formato WMV, WMA non compatibili con gli standard Mpeg e magari pieni zeppi di DRM ? Bah...Delucidazioni please.AnonimoRe: Un chiarimento, grazie
- Scritto da: Anonimo> > scusate ma quelle schede tipo Pinnacle,> Terratec ecc... non permettono gia' di> vedere la TV sul PC e di registrare i> programmi in formati Mpeg1, Mpeg2> compatibili VCD e DVD ?> I modelli piu' economici partono da 80 euro> circa (fonte Mediaworld) ed alcuni hanno> anche il telecomando...> A che serve sto nuovo mediaMinKia? Non e'> che magari ti fa registrare solo in formato> WMV, WMA non compatibili con gli standard> Mpeg e magari pieni zeppi di DRM ? Bah...> Delucidazioni please.Si.Anonimoscusate l'OT, ma.....
....ma è vero che con winXp non puoi collegarti da remoto se non con Os Wndows?Pare che sia specificato nella licenza.....qualcuno ha avuto modo di leggerlo ?Scusate non ho Xp...ma mi sembra una cosa talmente assurda....Grazie a tuttiWowAnonimoRe: scusate l'OT, ma.....
- Scritto da: Anonimo> ....ma è vero che con winXp non puoi> collegarti da remoto se non con Os Wndows?> Pare che sia specificato nella> licenza.....qualcuno ha avuto modo di> leggerlo ?> Scusate non ho Xp...ma mi sembra una cosa> talmente assurda....Forse non ho capito bene cosa intendi.Se intendi utilizzando "Connessione desktop remoto" ovvio che si, dato che questo software gira solo su Windows.In caso contrario spiegati un po' più dettagliatamente.ZerossZerossRe: scusate l'OT, ma.....
- Scritto da: Zeross> > - Scritto da: Anonimo> > ....ma è vero che con winXp non puoi> > collegarti da remoto se non con Os Wndows?> > Pare che sia specificato nella> > licenza.....qualcuno ha avuto modo di> > leggerlo ?> > Scusate non ho Xp...ma mi sembra una cosa> > talmente assurda....> > > Forse non ho capito bene cosa intendi.> > Se intendi utilizzando "Connessione desktop> remoto" ovvio che si, dato che questo> software gira solo su Windows.> Penso si riferisse a quello, e in tal caso, non e' esatto che gira solo sotto Windows.http://www.rdesktop.orgTrattasi di Client RDP con cui puoi collegarti via Terminal Services su Windows, anche sulla versione ridotta presente su XP.> In caso contrario spiegati un po' più> dettagliatamente.> > > ZerossWarp9!!!!!!
................/´¯/) .......... ............. /.¯.// ........... ........... /. ..// ............ ... /´¯`/'' . ''/´¯¯`·¸ ..... .. /''/ / . .. / . . /¨/¯` .. . (''( . . ´ .. ´ ¯|/'' '') ... .. . . . . . . . . ` . . / ...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 02 2003
Ti potrebbe interessare