Chi ha detto che il navigatore GPS è adatto solo all’uso in automobile? Il colosso nipponico Pioneer commercializzerà nel Sol Levante, a partire dal prossimo febbraio, PotterNavi, un maghetto che permetterà ai giapponesi di godersi delle belle passeggiate in mountain bike in luoghi impervi, scoscesi e sconosciuti.

PotterNavi si accomoda sul manubrio della bicicletta e in soli 100 grammi di peso e in uno châssis a forma di grande uovo racchiude uno schermo LCD da 2,4 pollici, con una risoluzione di 240 x 320 pixel sul quale vengono mostrate le mappe della zona in cui ci si trova.
La possibilità di ricevere dati dai satelliti grazie al GPS si completa con il modem 3G integrato che consente di scaricare mappe e creare percorsi. Sempre tramite la connessione 3G, offerta da NTT DoCoMo gratis per due anni a chi acquista il dispositivo, sarà possibile individuare sulle mappe differenti punti di interesse, come attrazioni turistiche, negozi di vario genere e toilette. I dati di viaggio, comunque, saranno caricati sul sito Cycle Lab.
A corredo di PotterNavi, poi, vengono forniti una serie di sensori da montare sulla bicicletta che comunicano con il dispositivo tramite la tecnologia wireless ANT+, permettendo così di ottenere all’utente dati di viaggio, come velocità e chilometraggio percorso, a cui si aggiunge anche un contacalorie.
PotterNavi sarà commercializzato in due varianti di colore (bianco e nero) e, oltre al piano dati incluso, permetterà anche l’accesso TV alle condizioni meteo e a tutta una serie di allarmi per la sicurezza.
(via AkihabaraNews )
-
Le comiche
Samsung abusa del sistema brevettuale!! Cioe' finche' Apple si lamenta degli smartphone fatti a parallelepipedo.... finche' vuole brevettare termini come AppStore... finche' brevetta il multitouch.... il sistema brevettuale e' perfetto, quando samsung chiede royalties per qualcosa di ben piu' importante come qualco"sina" che rende "phone" uno "smart" (o viceversa, o entrambe le cose) allora e' samsung che abusa!!!! Ridicolo.zupermarioRe: Le comiche
Quoto su tutta la linea!giaccheRe: Le comiche
- Scritto da: zupermario> Samsung abusa del sistema brevettuale!! Cioe'> finche' Apple si lamenta degli smartphone fatti a> parallelepipedo.... finche' vuole brevettare > termini come AppStore... finche' brevetta il> multitouch.... il sistema brevettuale e'> perfetto, quando samsung chiede royalties per> qualcosa di ben piu' importante come qualco"sina"> che rende "phone" uno "smart" (o viceversa, o> entrambe le cose) allora e' samsung che abusa!!!!> Ridicolo.Sono i poteri del "campo di distorsione della realtà"!!!SimoneRe: Le comiche
err.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 novembre 2011 06.21-----------------------------------------------------------SemRe: Le comiche
- Scritto da: zupermario> Samsung abusa del sistema brevettuale!! Cioe'> finche' Apple si lamenta degli smartphone fatti a> parallelepipedo.... finche' vuole brevettare > termini come AppStore... finche' brevetta il> multitouch.... il sistema brevettuale e'> perfetto, quando samsung chiede royalties per> qualcosa di ben piu' importante come qualco"sina"> che rende "phone" uno "smart" (o viceversa, o> entrambe le cose) allora e' samsung che abusa!!!!> Ridicolo.Penso oramai siate abbastanza intelligenti tutti per capire che Apple coi suoi 70 miliardi di dollari in disponibilità liquide oramai ha comprato tutti per arrivare a farsi dare sempre ragione.TutorlevelRe: Le comiche
- Scritto da: Tutorlevel> Penso oramai siate abbastanza intelligenti tutti> per capire che Apple coi suoi 70 miliardi di> dollari in disponibilità liquide oramai ha> comprato tutti per arrivare a farsi dare sempre> ragione.Ben detto, bravo!!leggeRe: Le comiche
piuttosto quello che stiamo vedendo è un'Europa a 90 gradi di fronte alle aziende americane e in opposizione a quelle asiaticheè strano come invece la stessa UE non ha bacchettato in maniera così drastica e sommaria Motorolacome mai? forse perchè Motorola è pure lei americana e sa oleare gli ingranaggi giusti?collioneRe: Le comiche
- Scritto da: zupermario> Samsung abusa del sistema brevettuale!! Cioe'> finche' Apple si lamenta degli smartphone fatti a> parallelepipedo.... finche' vuole brevettare > termini come AppStore... finche' brevetta il> multitouch.... il sistema brevettuale e'> perfetto, quando samsung chiede royalties per> qualcosa di ben piu' importante come qualco"sina"> che rende "phone" uno "smart" (o viceversa, o> entrambe le cose) allora e' samsung che abusa!!!!> Ridicolo.Samsung ha molto da imparare in questo campo.Purtroppo per lei, fa dei prodotti che sono apprezzati solo a chi di tecnologia ci capisce, ed inoltre non ne fa gradito omaggio a tutti gli impiegati dell'ufficio brevetti.E questo e' il risultato.panda rossaRe: Le comiche
è ormai chiaro che negli uffici brevetti di mezzo mondo c'è impiegata gente che non sta distinguere un cavallo da un ufoormai siamo alla frutta e questa querelle mondiale fatti di escalation brevettuali peserà sul futuro dell'occidente, delle nostre imprese e dell'evoluzione tecnologicapoi arriva il giornalista di turno e in un articolone si dice preoccupata del fatto che le aziende guardano sempre più alla Cina per il settore R&D e che, entro pochi anni, tecnologie fondamentali per la supremazia occidentale finiranno in mani cinesigrazie politici ignoranti per le vostre idiozie legislative, continuate così e, mi raccomando, continuate sempre e solo a chiedere tagli e licenziamenti!!!!!collione"Interessi privati" e "bene pubblico"
- Scritto da: zupermario> Samsung abusa del sistema brevettuale!!> Cioe' finche' Apple si lamenta degli smartphone> fatti a parallelepipedo....> finche' vuole brevettare termini come AppStore...> finche' brevetta il multitouch....> il sistema brevettuale e' perfetto,> quando samsung chiede royalties per> qualcosa di ben piu' importante come> qualco"sina" che rende "phone" uno "smart"> (o viceversa, o entrambe le cose)> allora e' samsung che abusa!!!!> Ridicolo. - Scritto da: giacche> Quoto su tutta la linea! - Scritto da: Simone> Sono i poteri del "campo di distorsione della realtà"!!!- Scritto da: Tutorlevel> Penso oramai siate abbastanza intelligenti tutti per capire> che Apple coi suoi 70 miliardi di dollari in disponibilità liquide> oramai ha comprato tutti per arrivare a farsi dare sempre ragione.Siete fuori tutti e 4!Una cosa è brevettare il prodotto e le sue particolarità,quel che è giusto sia diverso da un produttore all'altro,altra cosa è brevettare qualcosa che è diritto di tuttipoter usare per fare, per dare, per rendere accessibile.Il superfluo e particolare può essere privatizzato, brevettatoil necessario e d'interesse generale dev'essere "libero".Ripigliatevi ... mica per dare addosso ad Apple si può scrivere,sottoscrivere ironizzare e rincarare, 'ste ca**ate ...SemRe: "Interessi privati" e "bene pubblico"
- Scritto da: Sem> Il superfluo e particolare può essere> privatizzato,> brevettato> il necessario e d'interesse generale dev'essere> "libero".> > Ripigliatevi ... mica per dare addosso ad Apple> si può> scrivere,> sottoscrivere ironizzare e rincarare, 'ste> ca**ate> ...potresti anche avere ragione se non fosse che chi brevetta le ca**ate usa queste per bloccare la concorrenza... e questo è un dato di fatto visto che praticamente tutti gli smartphone hanno la stessa forma, più o meno, ma solo un produttore è continuamente bersagliato da cause brevettuali sull'aria fritta.. stranamente lo stesso produttore che è il maggior competitore sul mercato.struffoloRe: "Interessi privati" e "bene pubblico"
E cosa ci vedi di strano?Se sono in 20 a copiarmi, inizio a dare la clava in testa a quello che mi danneggia di più. Le clave costano!ruppoloRe: "Interessi privati" e "bene pubblico"
- Scritto da: ruppolo> E cosa ci vedi di strano?> > Se sono in 20 a copiarmi, inizio a dare la clava> in testa a quello che mi danneggia di più. Le> clave> costano!apple non denuncia perchè la copiano ma solamente perchè mentre jobs era vivo durante una delle sue crisi mestruali decise di distruggere android per rimanere l'unica monopolista sul mercatolulRe: "Interessi privati" e "bene pubblico"
- Scritto da: struffolo> potresti anche avere ragione se non fosse che chi> brevetta le ca**ate usa queste per bloccare la> concorrenza... e questo è un dato di fatto visto> che praticamente tutti gli smartphone hanno la> stessa forma, più o meno , ma solo un produttore è> continuamente bersagliato da cause brevettuali> sull'aria fritta.. stranamente lo stesso> produttore che è il maggior competitore sul> mercato. Come sempre un'immagine val più di 1000 parole ...[img]http://cdn.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2011/08/prima-dopo-ipad.jpg[/img]... e tanto vale per gli smartphone (anche se ad onor del vero con un po' d'anticipo sull'iphone ne era uscito uno assai simile in forma e funzionalità touchscreen ... ma non certo nel profondo dell'OS e dell'ecosistema).[img]http://kei-satoh-architect.com/wordpress/wp-content/uploads/ie215a5211067711ec3587754c6ebeccdf9322219.jpg[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 novembre 2011 22.28-----------------------------------------------------------SemRe: "Interessi privati" e "bene pubblico"
> Come sempre un'immagine val più di 1000 parole ...non dice assolutamente nulla: allora l'ipad copia il design del TC1100http://en.wikipedia.org/wiki/File:TC1100-1.JPGha un tastiera (staccabile) e la pennetta (che fa parte della modalità di interazione non dell'aspetto), ma la forma è ... un rettangolo smussato...NicklessRe: "Interessi privati" e "bene pubblico"
- Scritto da: Sem> - Scritto da: struffolo> > > <i> potresti anche avere ragione se non fosse> che> chi> > brevetta le ca**ate usa queste per bloccare la> > concorrenza... </i> <b> e questo è un dato di> fatto> visto> > che praticamente tutti gli smartphone hanno la> > stessa forma, più o meno </b> , <i> ma solo un> produttore> è> > continuamente bersagliato da cause brevettuali> > sull'aria fritta.. stranamente lo stesso> > produttore che è il maggior competitore sul> > mercato. </i> > > Come sempre un'immagine val più di 1000 parole ...Ovviamente nell'immagine compaiono solo il tablet che assomigliano ai computer della clementoni...immagini come quste non le posti eh?[img]http://i.imgur.com/NbDRW.jpg[/img]sbrotflRe: "Interessi privati" e "bene pubblico"
Aggiungo anche, visto che non è stato detto, che la presunta violazione di brevetto da parte di Apple, le tecnologie 3G, è indiretta, dato che riguarda l'uso dei chip Qualcomm. È quest'ultima che dev'essere in regola con le licenze.ruppoloRe: "Interessi privati" e "bene pubblico"
- Scritto da: ruppolo> Aggiungo anche, visto che non è stato detto, che> la presunta violazione di brevetto da parte di> Apple, le tecnologie 3G, è indiretta, dato che> riguarda l'uso dei chip Qualcomm. È> quest'ultima che dev'essere in regola con le> licenze.però sull'oggetto del post "Le comiche" avevano ragione... ;)Samsung si è mossa talmente tanto male che adesso le sue stesse azioni le si ritorcono contro...."Le comiche"(rotfl)(linux)(apple)FinalCutRe: "Interessi privati" e "bene pubblico"
Poveretto.hermanhesseRe: "Interessi privati" e "bene pubblico"
- Scritto da: ruppolo> Aggiungo anche, visto che non è stato detto, che> la presunta violazione di brevetto da parte di> Apple, le tecnologie 3G, è indiretta, dato che> riguarda l'uso dei chip Qualcomm. È> quest'ultima che dev'essere in regola con le> licenze.qualcomm ha pagato la licenza d'uso e apple no, cosa ci sta di indiretto?lulRe: "Interessi privati" e "bene pubblico"
- Scritto da: lul> - Scritto da: ruppolo> > Aggiungo anche, visto che non è stato detto,> che> > la presunta violazione di brevetto da parte> di> > Apple, le tecnologie 3G, è indiretta, dato> che> > riguarda l'uso dei chip Qualcomm. È> > quest'ultima che dev'essere in regola con le> > licenze.> > qualcomm ha pagato la licenza d'uso e apple no,> cosa ci sta di> indiretto?Se Qualcomm l'ha pagata nessun cliente che compra il prodotto Qualcomm è tenuto a pagarla. E nemmeno il cliente del cliente.Questo vale per qualsiasi prodotto.ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare