Roma – Nei suoi indici non linka direttamente file protetti da diritto d’autore ed anzi li ha rimossi ogni qual volta è stato indicato qualche link del genere, eppure è stato denunciato insieme a numerosi altri servizi web, da parte delle major di Hollywood. Ma ha deciso di opporsi e ha già inoltrato ai giudici richiesta di dismissione del caso perché privo di fondamento.
Si chiama Torrentspy.com ed è un motore di ricerca specializzato in file torrent, ampiamente usati in rete per condividere il download di moltissimi diversi materiali. E’ anche l’azienda che da alcuni giorni è diventata bandiera per chi non vuole cedere ai metodi della crociata anti-pirateria condotta su internet dalla Motion Picture Association of America , che raggruppa tutti i maggiori studios cinematografici.
Torrentyspy è accusata da MPAA di favorire l’accesso a file pirata e, quindi, di essere complice di chi scambia e condivide illegalmente film, musica e via dicendo. Nella sua Motion of Dismiss , ossia la richiesta al tribunale di lasciar cadere la denuncia degli industriali del cinema, Torrentspy nega tutto spiegando di essere soltanto quello che è: un motore di ricerca.
Nella foga di colpire tutto ciò che può, a suo dire, rappresentare un ostacolo alla massimizzazione dei profitti, MPAA si è lanciata contro uno dei servizi essenziali della rete e persino della sua economia: il search .
Nell’uso, Torrentspy non è diverso da tanti altri strumenti. Digitando termini caldi come Eastwood , il nome del celebre attore e regista americano, si ottengono una cinquantina di risultati. Sono i file che un numero notevole di utenti di client BitTorrent stanno scaricando assieme, di fatto ponendoli in condivisione. Ciò significa soltanto che Torrentspy fa bene il suo dovere e che molti utenti scambiano tra loro file protetti senza autorizzazione.
Ma perché MPAA denuncia Torrentspy e non, chessò, Google ? Da Google non è infatti difficile arrivare a file musicali e cinematografici e a moltissimi altri contenuti protetti da diritto d’autore, scaricabili in pochi clic. Ci sono siti che spiegano come fare per ottimizzare le ricerche a questo scopo, altri che offrono la pappa pronta, altri ancora che invece di Google usano AltaVista . Perché non perseguire tutto ciò che consente di arrivare a sapere che in giro ci sono file illegali?
I più maliziosi potrebbero pensare che è più facile costringere un motore come Torrentspy alla chiusura, che accapigliarsi contro la più importante net company del momento. Altri, che tutto questo sia il frutto degli accordi di Hollywood con la società BitTorrent per la distribuzione legale di film con tecnologie “torrentizie”. Ma il punto chiave è l’ assenza di regole certe sulle responsabilità di questo o di quel servizio web, ovvero la plateale insufficienza della politica dinanzi alle sfide imposte dal diritto d’autore nell’era digitale.
L’inabilità dei Legislatori dei maggiori paesi occidentali di star dietro all’impatto sociale delle nuove tecnologie, e capaci di focalizzarsi quasi esclusivamente sulle esigenze di un mercato pre-esistente o di assistere stupefatti all’emergere di un new marketplace, con Torrentspy viene nuovamente smascherata . E’ un sito, gestito da una piccola comunità di utenti Internet, a dover difendere ora uno degli elementi fondanti della rete stessa, vale a dire la libertà di ricerca delle informazioni .
Confusi dalla dinamicità delle nuove tecnologie, poco propensi al loro utilizzo e proni alle esigenze di strutture industriali che, nonostante l’avvento della rete, continuano a basare il proprio profitto sulla limitazione nell’accesso alla conoscenza e all’informazione, politici di ogni colore, con poche straordinarie eccezioni, avallano un’autentica caccia all’uomo . Quello che, trovandosi tra le mani migliaia o centinaia di migliaia di file, altro non fa che condividerli con altri suoi simili, senza cercare profitto diverso da un più ampio accesso per sé alla conoscenza. Ed in questo, con le voragini normative che si ingrandiscono giorno dopo giorno all’avanzare e al diversificarsi delle tecnologie, permettono a chi difende il profitto di pochi, di comprimere i diritti di tutti.
I precedenti interventi di G.M. sono qui
-
tanto x berlusca
va tutto bene...AnonimoRe: tanto x berlusca
non e' colpa del berlusca ma degli incapaci informatici di cui e' invasa l'Italia.MahAnonimoRe: tanto x berlusca
- Scritto da: Anonimo> non e' colpa del berlusca ma degli incapaci> informatici di cui e' invasa l'Italia.> MahSiperchè invece il suo digitale terrestre è innovazione...AnonimoRe: tanto x berlusca
... innovazione votata dalla sinistra quando era al governo. Il limite dello switch-off al 2006 era nella legge prevista dalla sx... poi si son dimenticati di metterla in pratica, ovviamente, e la colpa e' sempre di Berlusconi...AnonimoRe: tanto x berlusca
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non e' colpa del berlusca ma degli incapaci> > informatici di cui e' invasa l'Italia.> > Mah> Siperchè invece il suo digitale terrestre è> innovazione...Vallo a dire agli australiani che hanno il digitale terrestre da prima di noi e già trasmettono in HDTV di tornare indietro all'analogico perchè per te non è innovazione !AnonimoRe: tanto x berlusca
- Scritto da: Anonimo> non e' colpa del berlusca ma degli incapaci> informatici di cui e' invasa l'Italia.> MahIO direi prima di tutto *incapaci politici* e poi *incapaci imprenditori*, dei quali confindustria ne e' il simbolo piu' rappresentativo.Gi informatici.... mah.... ma diciamo pure gli Italiani in genere sono scarsi in ambito tecnico/scientifico. Che colpa ne ha l' informatico se la gente non ha interesse alla materia? Casomai la colpa e' soprattutto di quegli informatici che fanno i corsettini ECDL....E poi se diamo la colpa agli informatici che dire delle scuole, istituti, universita' dalle quali escono?AlessandroxRe: tanto x berlusca
- Scritto da: Anonimo> va tutto bene...Per lui senz'altro.Certo le elezioni sono un inconveniente e una seccatura che preferirebbe evitare... e questo è l'unico motivo di cruccio.Ma se dovesse avere a disposizione altri cinque anni, probabilmente si adopererà per eliminare anche questo piccolo fastidio periodico.AnonimoRe: tanto x berlusca
> Pensare che Berlusconi è alleato con Fini, e che> Fini è di Alleanza Nazionale, partito fascista.Guarda, non parliamo degli alleati della sinistra, perchè fai solo brutta figura.Anzi, parliamone...Vogliamo un'italia modellata sulle trasgressioni dei ?transgender? sui sogni rivoluzionari dei trotzkisti?dell'estrema sinistra e dei movimenti di piazza (no-global, disubbidienti, centri sociali, no-Tav, antagonisti e anarco-insurrezionalisti)?Vogliamo che al governo ci sia uno che, nel congresso a Venezia, pronunciò queste testuali parole: voglio essere ricordato come un comunista vero che non può non porsi come obiettivo nel tempo l’abolizione della proprietà privata (che è sempre stata ed è causa di tutti i mali del mondo), insieme alla nazionalizzazione delle industrie, grandi e piccole, imprese artigianali e commerciali, servizi, trasporti” ?E tu mi vieni a parlare di Fini che è un fascista?Le ideologie fasciste sono praticamente morte, tranne qualche gruppo "nostalgico", praticamente irrilevante.Non è invece irrilevante la fetta di italiani che ancora crede nell'ideologia comunista, che OVUNQUE si è rivelata un fallimento... nonostante questo, i nostri comunisti sono convinti di riuscire laddove altri hanno fallito.... .... certo e io sono la befanaTi ricordo che si giudica la gente per quello che FA, quindi ti invito a ricordare cosa hanno fatto i nostri amici disubbidienti, blac block, no global, comunisti da centro sociale e compagnia bella, brigate rosse ecc negli ultimi anni: devastazioni, fuoco, attentati, sangue e morte... sì, morte.NON si può votare gente che ancora usa quel simbolo, scandaloso...... eh, ma Fini è un fascista... "eh, ma la polizia ci ha provocato e poi c'era la manifestazione dei neofascisti" (cit., giustificazioni dopo gli scontri a milano).AnonimoRe: tanto x berlusca
- Scritto da: Anonimo> > Pensare che Berlusconi è alleato con Fini, e che> > Fini è di Alleanza Nazionale, partito fascista.> > Guarda, non parliamo degli alleati della> sinistra, perchè fai solo brutta figura.> Anzi, parliamone...> Vogliamo un'italia modellata sulle trasgressioni> dei ?transgender? sui sogni rivoluzionari dei> trotzkisti?dell'estrema sinistra e dei movimenti> di piazza (no-global, disubbidienti, centri> sociali, no-Tav, antagonisti e> anarco-insurrezionalisti)?> Vogliamo che al governo ci sia uno che, nel> congresso a Venezia, pronunciò queste testuali> parole: voglio essere ricordato come un comunista> vero che non può non porsi come obiettivo nel> tempo l?abolizione della proprietà privata> (che è sempre stata ed è causa di tutti i mali> del mondo), insieme alla nazionalizzazione delle> industrie, grandi e piccole, imprese artigianali> e commerciali, servizi, trasporti? ?> E tu mi vieni a parlare di Fini che è un fascista?> Le ideologie fasciste sono praticamente morte,> tranne qualche gruppo "nostalgico", praticamente> irrilevante.> Non è invece irrilevante la fetta di italiani che> ancora crede nell'ideologia comunista, che> OVUNQUE si è rivelata un fallimento... nonostante> questo, i nostri comunisti sono convinti di> riuscire laddove altri hanno fallito.... > .... certo e io sono la befana> Ti ricordo che si giudica la gente per quello che> FA, quindi ti invito a ricordare cosa hanno fatto> i nostri amici disubbidienti, blac block, no> global, comunisti da centro sociale e compagnia> bella, brigate rosse ecc negli ultimi anni:> devastazioni, fuoco, attentati, sangue e morte...> sì, morte.> NON si può votare gente che ancora usa quel> simbolo, scandaloso...> ... eh, ma Fini è un fascista> ... "eh, ma la polizia ci ha provocato e poi> c'era la manifestazione dei neofascisti" (cit.,> giustificazioni dopo gli scontri a milano).> TI AMOAnonimoRe: tanto x berlusca
- Scritto da: Anonimo> ?? AN partito fascista... ma se è più centrista> dell' UDC di Casini !Fini ha detto ieri sera di votare AN per avere piu' destra... :D :D Mettetevi daccordo....AnonimoRe: tanto x berlusca
- Scritto da: Anonimo> va tutto bene...Che c'entra Berlusconi ? Centri di ricerca ed università sono pieni di gente incapace messa dentro per amicizie e quasi sempre di sinistra.AnonimoRe: tanto x berlusca
cosa c'entra berlusconi? Cosa state dicendo?AnonimoRe: tanto x berlusca
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > va tutto bene...> > Che c'entra Berlusconi ? Centri di ricerca ed> università sono pieni di gente incapace messa> dentro per amicizie e quasi sempre di sinistra.Berlusconi rappresenta il Governo, istituzione che deve garantire qualità di vita e capacità economica di prim'ordine.Se il Governo non finanzia la ricerca e non fa manutenzione alle proprie infrastrutture ormai al collasso, non pensi allora che sia colpa di Berlusconi (capo del Governo) e di coloro che gli sono accanto?Certo, all'attuale capo di Governo interessa trarre profitto dalle opere che sono per adesso inutili, facendoci pagare i suoi progetti, senza finanziare quei servizi primari esistenti che sono ormai allo sfacelo.Bel capo di Governo.AnonimoRe: tanto x berlusca
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > va tutto bene...> > > > Che c'entra Berlusconi ? Centri di ricerca ed> > università sono pieni di gente incapace messa> > dentro per amicizie e quasi sempre di sinistra.> > Berlusconi rappresenta il Governo, istituzione> che deve garantire qualità di vita e capacità> economica di prim'ordine.Da come parli della cosa sembra di sentire un esponente del regime dittatoriale cinese quando parla del governo... Poi gente di sinistra come te parla del Grande Fratello dicendo che è un male quando lo auspica nei fatti, ovviamente se siete voi di sinistra a metterlo in piedi è un bene... mah! > Se il Governo non finanzia la ricerca e non fa> manutenzione alle proprie infrastrutture ormai al> collasso, non pensi allora che sia colpa di> Berlusconi (capo del Governo) e di coloro che gli> sono accanto?Ma quale collasso delle infrastrutture ? Ma che dici ? In questi 5 anni è un dato di fatto che si sono spesi bene tanti soldi per iniziare a mettere in ordine il disastro eriditato dai governi precedenti inclusi gli ultimi di Prodi/D'Alema. Informatizzazione della pubblica amministrazione, grandi opere, sono due investimenti cruciali attuati da questo governo. Poteva fare di più ? Probabilmente sì, ma è un dato vero ed incontestabile a meno di negare la realtà, che questi 5 anni sono stati i più tragici dalla seconda guerra mondiale per il mondo. Poi si sono aggiunti i Giuda di AN e UDC che bramano di far fuori Berlusconi ed hanno impedito di fare le riforme in pieno ed è stato un problema continuo ottenere quanto si è riuscito ad ottenere... Il risultato nel complesso è fin troppo buono per come si era messa la situazione. > Certo, all'attuale capo di Governo interessa> trarre profitto dalle opere che sono per adesso> inutili, facendoci pagare i suoi progetti, senza> finanziare quei servizi primari esistenti che> sono ormai allo sfacelo.> > Bel capo di Governo.?? Non vero. Ed investire in ciò che sarà utile nel futuro prossimo e necessario è una cosa basilare per prepararsi per tempo e non restare scottati quando tutti gli altri staranno avanti. Accusare Berlusconi di aver fatto cose che nell'immediato non si vedono ma che saranno utili nei prossimi anni è un'ennesima assurdità. E' bene che ciò venga fatto, o vogliamo restare sempre indietro rispetto a tutti gli altri ?AnonimoRe: tanto x berlusca
-cut-> Certo, all'attuale capo di Governo interessa> trarre profitto dalle opere che sono per adesso> inutili, facendoci pagare i suoi progetti, senzaqui mi sembra di leggere "ponte sullo stretto".Cerchiamo di capire se è utile o inutile...Con i soldi del ponte sullo stretto si potrebbero costruire un sacco di cose DECISAMENTE più utili, no? Esempi sono autostrade e superstrade moderne, una rete idrica degna di questo nome, fogne, acquedotti e chi più ne ha più ne metta.Già, ma da dove vengono i soldi destinati al ponte?I soldi arrivano dall'UNIONE EUROPEA (piccola parentesi: prodi tentò in tutti i modi di evitare che l'UE ci desse le palanche per il ponte.. grazie romano, tu sì che pensi al bene dell'italia, era meglio dare i soldi ai francesi, oppure ai tedeschi o ai greci o alla spagna) e dai privati, che prenderanno in gestione il ponte stesso.Quindi, direttamente, lo stato italiano non spenderà grosse cifre per realizzare questa imponente opera. Se qualcuno di voi riesce a convincere i privati e l'UE a regalare soldi per costruire acquedotti e fogne nel sud, si faccia avanti.....dato che non si è fatto avanti nessuno, proseguiamo...Perchè allora realizzare il ponte, se è "inutile"?Anzitutto perchè, come minimo, i lavori dureranno 7 anni ed evidentemente si verranno a creare numerosi posti di lavoro... dove? ma in sicilia ed in calabria, che sono notoriamente le regioni italiane che hanno meno disoccupati... (dalla regia mi dicono che è il contrario, quindi forse un po' di occupazione laggiù non farebbe male).Inoltre le merci potranno viaggiare più velocemente, evitando penose code sulle 2 sponde, specialmente quando sono in ballo mercanzie deperibili, magari in estate.La mafia? Eh sì, c'è, ovunque... ci mangerà e anche tanto, ma se si vuole fare qualcosa per il sud, bisogna agire... di sicuro standosene con le mani in mano la situazione non migliora.AnonimoRe: tanto x berlusca
No il governo Berlusconi e sprattutto il ministro signora Moratti non ne hanno colpa perchè è mia nonna che gestisce lo stato italiano e le sue istituzioni! La finanziaria con i fondi per la ricerca la ha fatta un comunista come Tremonti... ma vah...AnonimoIlluso
- Scritto da: Anonimo> va tutto bene...Guarda che con Mortadella Prodi non sarebbe meglio!!!AnonimoRe: Illuso
la cosa assurda è che c'è ancora qualcuno che crede in Berlusconi e nel suo governo di cogl...oni...che tristezza....Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: Illuso
Sicuramente l'Italia non diventerà il primo paese del G8 ma adesso ci vuole un alternanza, 5 anni di governo che non ha funzionato bene, adesso cambiamo e vediamo cosa succede, sicuramente non aboliranno la proprietà privata.AnonimoRe: Illuso
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente l'Italia non diventerà il primo paese> del G8 ma adesso ci vuole un alternanza, 5 anni> di governo che non ha funzionato bene, adesso> cambiamo e vediamo cosa succede, sicuramente non> aboliranno la proprietà privata.Ma che alternanza ? Per cancellare tutto quanto si è fatto e metterci le tasse ? Per bloccare le opere pubbliche ? Perchè è questo che la sinistra farà. L'alternanza c'è già stata. Dal '96 al 2001 ha governato la sinistra, prima nel '95 ha governato la sinistra senza andare alle elezioni con Dini facendo il ribaltone convincendo Bossi ad allearsi a sinistra a fine '94 mentre la magistratura comunista perseguiva Berlusconi (che è sempre indagato e che se vince la sinistra verrà messo in carcere per cancellare ogni forma di opposizione democratica non controllabile--visto che Casini e Fini sono comprabili e controllabili facilmente da D'Alema e Veltroni...).Votare la sinistra ora è un suicidio per tutto il paese. Chi la vota vuole regalare un incubo senza fine al nostro paese. Dare la pensione da parlamentare a vita a teppisti e criminali noglobal come Caruso, creare la famiglia dei gay con adozione dei bambini che diventano carne da macello... questo è il futuro della sinistra.Anonimo[OT]Italia paese "parzialmenente" libero
Eccovi il link :http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=16&year=2005&country=6760Controllate la mappa mondiale, in verde i paese "liberi" giallo "parzialmente liberi" e viola quelli "non liberi" quasi 2/3 del pianeta.Buonanotte!AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
e ti sorprendi . è da mo' ...................... : :AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
> e ti sorprendi . è da mo' .......In effetti le restrizioni di libertà che abbiamo in Italia a causa della sinistra non esistono in nessun altro Paese del mondo. Forse in Cina.La rai dovrebbe fare servizio pubblico, invece è un organo di propaganda rossa.AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
- Scritto da: Anonimo> > e ti sorprendi . è da mo' .......> In effetti le restrizioni di libertà che abbiamo> in Italia a causa della sinistra non esistono in> nessun altro Paese del mondo. Forse in Cina.> La rai dovrebbe fare servizio pubblico, invece è> un organo di propaganda rossa.veramente con i governi precedenti eravamo considerati fra i paesi liberi...AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
Be', però fino a due anni e mezzo fa eravamo un paese libero:http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=16&year=2003&country=413mah...comunque penso che anche Freedom House abbia un timore referenziale verso gli USA, visto che la lista di minacce alla libertà di stampa che presentano è più lunga di quella dell'Italia e include una giornalista del New York Times imprigionata per non aver rivelato le proprie fonti e consegnato i propri appunti.AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
> include una giornalista del New York Times> imprigionata per non aver rivelato le proprie> fonti e consegnato i propri appunti.Liberta di stampa e' poter dire in televisione che bush era in affari con la famiglia laden. Censura e Favoreggiamento sono due cose diverse.AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
- Scritto da: Anonimo> Eccovi il link :> > http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=16&y> > Controllate la mappa mondiale, in verde i paese> "liberi" giallo "parzialmente liberi" e viola> quelli "non liberi" quasi 2/3 del pianeta.> > Buonanotte!bha. ce ne sarebbe da discutere. E non solo sull'Italia. Cmq un sito non fa primavera. E sopratutto con quel nome. "Casa della libertà?"...mmm...AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Eccovi il link :> > > >> http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=16&y> > > > Controllate la mappa mondiale, in verde i paese> > "liberi" giallo "parzialmente liberi" e viola> > quelli "non liberi" quasi 2/3 del pianeta.> > > > Buonanotte!> > bha. ce ne sarebbe da discutere. E non solo> sull'Italia. Cmq un sito non fa primavera. E> sopratutto con quel nome. "Casa della> libertà?"...mmm...Forse il partito doveva essere "Casa della libertà vigilata", ma per il marketing era troppo lungo :DAnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
Ma come fai a fidarti? Non sanno nemmeno che la Corsica non è più italiana da un bel po'...DkVisRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
queste sono tutte sciocchezze...fatte utilizzando parametri sballatiAnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
- Scritto da: Anonimo> queste sono tutte sciocchezze...fatte utilizzando> parametri sballatiSissi', sballati come il TG4.AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > queste sono tutte sciocchezze...fatte> utilizzando> > parametri sballati> > Sissi', sballati come il TG4.Concordo ma nella latrina buttiamoci anche il tg3 se vogliamo essere onesti con noi stessi ;)AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
> > queste sono tutte sciocchezze...fatte> utilizzando> > parametri sballati> Sissi', sballati come il TG4.E il tg3 dove lo metti? Alla faccia del servizio pubblico.Sii più onesto, invece di chiuderti in te stesso e nel tuo cantuccio di pura ignoranza.AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
- Scritto da: Anonimo> Eccovi il link :> > http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=15&yLeggi chi fa quel rapporto...amici di prodi!Mortadella addirittura dice che non lo fanno mai vedere in tv su mediaset...e poi è il primo a non volerci andare!Che schifo di gente. Tutti faziosi. Mortadella per primo.Lo sanno tutti che in tv pure sui canali Mediaset si parla male sempre e solo di Berlusconi, da striscia a zelig alle iene.AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
- Scritto da: Anonimo> Lo sanno tutti che in tv pure sui canali Mediaset> si parla male sempre e solo di Berlusconi, da> striscia a zelig alle iene.StraLOL!!! Questa è una delle piu' grandi stupidaggini dei berluscones... Le sue TV lo coprono continuamente, lo aiutano tantissimo e non lo criticano mai. E si difende dicendo che è liberale (balle! vedi la cacciata di montanelli!) perchè Zelig fa due battutine su di lui....Ma come si fa a credere a scempiaggini simili!?!?!AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Lo sanno tutti che in tv pure sui canali> Mediaset> > si parla male sempre e solo di Berlusconi, da> > striscia a zelig alle iene.> > StraLOL!!! Questa è una delle piu' grandi> stupidaggini dei berluscones... Le sue TV lo> coprono continuamente, lo aiutano tantissimo e> non lo criticano mai. E si difende dicendo che è> liberale (balle! vedi la cacciata di montanelli!)> perchè Zelig fa due battutine su di lui....> Ma come si fa a credere a scempiaggini simili!?!?!Mediaset copre sempre Berlusconi ? Ma che dici ? Non lo criticano mai ? Ah, certo, la satira su Mediaset non è abbastanza a sinistra, perchè pur essendo tutti della CGIL quei "comici" non portano delle feci in trasmissione dicendo che sono Berlusconi... eh ? Eh, sì, sono troppo "moderati" , infatti Le Iene, Zelig, Camera Caffè, Striscia e tutte le altre sono trasmissioni che neanche velatamente attaccano Berlusconi e lo insultano, nahhh! .. robetta da poco.. bisogna andarci giù duro come fa lo psicopatico di Benigni, eh ? Ma per favore !AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
> > Lo sanno tutti che in tv pure sui canali> Mediaset> > si parla male sempre e solo di Berlusconi, da> > striscia a zelig alle iene.> Le sue TV lo> coprono continuamente, lo aiutano tantissimo e> non lo criticano mai. Zelig fa battute, le Iene pure, Striscia da sempre.Come si fa a dire il contrario?Chi protegge Berlusconi? Costanzo? Che è apertamente di sinistra? Oppure la DeFilippi? Che non parla mai di 'ste cose?Per favore, si vede che parli per partico comunista preso, accendi la tv, il solo che difende Berlusconi è Fede. Stop. Chiudi la patta.AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Eccovi il link :> > > >> http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=15&y> Leggi chi fa quel rapporto...amici di prodi!> > Mortadella addirittura dice che non lo fanno mai> vedere in tv su mediaset...e poi è il primo a non> volerci andare!> Che schifo di gente. Tutti faziosi. Mortadella> per primo.> Lo sanno tutti che in tv pure sui canali Mediaset> si parla male sempre e solo di Berlusconi, da> striscia a zelig alle iene.Peccato che i telegiornali di RAI 1, RAI 2, RETE 4, CANLE 5, ITALIA 1 sono in favore della CdL e soprattutto di Berlusconi. I TG informano ufficialmente i cittadini.Mentre Zelig fa satira, e di politica mooolto poca, Striscia la Notizia non guarda in faccia a nessuno Berlusconi o Prodi che sia, stessa cosa le IeneAnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Eccovi il link :> > > > > >> >> http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=15&y> > Leggi chi fa quel rapporto...amici di prodi!> > > > Mortadella addirittura dice che non lo fanno mai> > vedere in tv su mediaset...e poi è il primo a> non> > volerci andare!> > Che schifo di gente. Tutti faziosi. Mortadella> > per primo.> > Lo sanno tutti che in tv pure sui canali> Mediaset> > si parla male sempre e solo di Berlusconi, da> > striscia a zelig alle iene.> > Peccato che i telegiornali di RAI 1, RAI 2, RETE> 4, CANLE 5, ITALIA 1 sono in favore della CdL e> soprattutto di Berlusconi. I TG informano> ufficialmente i cittadini.Ma che dici ? A parte Rete4 tutti gli altri sono di sinistra. Affermare il contrario è un falso. > Mentre Zelig fa satira, e di politica mooolto> poca, Striscia la Notizia non guarda in faccia a> nessuno Berlusconi o Prodi che sia, stessa cosa> le IeneZelig fa satira... ? Antonio Ricci con Striscia veramente attacca solo Berlusconi, alla sinistra al massimo fa qualche critica velata in maniera simpatica solo perchè Ricci è di estrema sinistra ed ogni tanto c'è maretta con D'Alema e Rutelli. Le Iene è "satira" come Zelig... cioè insulti gratuiti di ogni tipo, oltre ad una volgarità senza limiti.AnonimoRe: [OT]Italia paese "parzialmenente" li
> > Leggi chi fa quel rapporto...amici di prodi!> > Mortadella addirittura dice che non lo fanno mai> > vedere in tv su mediaset...e poi è il primo a> > non> > volerci andare!> > Che schifo di gente. Tutti faziosi. Mortadella> > per primo.> > Lo sanno tutti che in tv pure sui canali> Mediaset> > si parla male sempre e solo di Berlusconi, da> > striscia a zelig alle iene.> Peccato che i telegiornali di RAI 1, RAI 2, RETE> 4, CANLE 5, ITALIA 1 sono in favore della CdL e> soprattutto di Berlusconi. I TG informano> ufficialmente i cittadini.Che cazzata. E te lo dimostrano i fatti.> Mentre Zelig fa satira, e di politica molto> poca, Striscia la Notizia non guarda in faccia a> nessuno Berlusconi o Prodi che sia, stessa cosa> le IeneStriscia insulta continuamente Berlusconi dandogli del nano e sbeffeggiandolo continuamente. Lo stesso non fa con Prodi. Idem Zelig che sbeffeggia Fede e Berlusconi continuamente. Per non parlare delle Iene.Quanto ai TG, rai3 è totalmente asservita al regime rosso, il tg1 è filogovernativo da quando è nata la rai, con una differenza. Quando al potere c'era la sinistra il tg1 mandava in onda d'alema con un pubblico che l'applaudiva pure quando nella realtà lòo stavano fischiando..trovami un esempio simile del centro-destra: non c'è.StudioAperto non parla di politica se non per pochi secondi e quando lo fa dà spazio ad entrambi gli schieramenti. Il resto del tg è gossip.L'unico tg che è di parte, come sappiamo è quello di Fede. Una particella di sodio nel mare di mortadella.AnonimoDal 43° posto in giù chi abbiamo ?
Paesi che teoricamente dovrebbero stare più in alto come noi o il terzo mondo ?AnonimoRe: Dal 43° posto in giù chi abbiamo ?
- Scritto da: Anonimo> Paesi che teoricamente dovrebbero stare più in> alto come noi o il terzo mondo ?Beh, a parte la Cina di cui si parla nell'articolo, un po' mi ha stupito la posizione (72) della russia, ma in fondo non è neanche tanto strano. Hanno ottime strutture, ottima innovazione, ma il tutto è diluito in un territorio vastissimo e una popolazione che per la maggiorparte è ben al di sotto di quello che noi, nel nostro paese, definiamo "soglia di povertà".Notare che sopra l'italia ci sono paesi come l'estonia, cipro, malta, tunisia, e la slovacchia.Senza nulla togliere a questi paesi, secondo me l'italia è molto al di sopra delle potenzialità teoriche di questi stati.Ciò che mi ha stupito molto è il passo indietro della Germania. Non è che per caso la migrazione del più grosso IT tedesco (a parte la PA, ovviamente), verso Praga ha portato a questo passo indietro?Se così fosse, allora tutte le posizioni, per vere che possano essere, hanno ben poco senso. In tal caso posizioni "arretrate" come Francia e Inghilterra sarebbero molto ben comprensibili. Ed ugualmente comprensibili sarebbero posizioni "avanzate" come quella della Malaysia.teddybearRe: Dal 43° posto in giù chi abbiamo ?
- Scritto da: teddybear> > - Scritto da: Anonimo> > Paesi che teoricamente dovrebbero stare più in> > alto come noi o il terzo mondo ?> > Beh, a parte la Cina di cui si parla> nell'articolo, un po' mi ha stupito la posizione> (72) della russia, ma in fondo non è neanche> tanto strano. Hanno ottime strutture, ottima> innovazione, ma il tutto è diluito in un> territorio vastissimoLa classifica non fa riferimento solo alla dimensione del territorio, ma alle sensazioni degli individui, controlla sul rapporto.AnonimoRe: Dal 43° posto in giù chi abbiamo ?
- Scritto da: Anonimo> La classifica non fa riferimento solo alla> dimensione del territorio, ma alle sensazioni> degli individui, controlla sul rapporto.Ci mancherebbe... ma quello che intendevo è che può esserci il miglior IT a Mosca e nel resto della Russia non esserci assolutamente nulla... e quindi la vastità di un territorio "povero" come c'è in Russia la penalizza enormemente.teddybearRe: Dal 43° posto in giù chi abbiamo ?
Posso dire che in Malaysia ( dato che ci vado spesso per lavoro) l'innovazione e la tecnologia sono molto migliori che in Italia anche se si scontrano con l'estrema poverta della maggior parte della popolazione sfruttata dai produttori di hardware.AnonimoRe: Dal 43° posto in giù chi abbiamo ?
- Scritto da: Anonimo> Posso dire che in Malaysia ( dato che ci vado> spesso per lavoro) l'innovazione e la tecnologia> sono molto migliori che in Italia anche se si> scontrano con l'estrema poverta della maggior> parte della popolazione sfruttata dai produttori> di hardware.Nn ci sono mai stato ma ho molti colleghi a KL. Ed è impressionante il livello tecnologico e le capacità che sono riusciti a raggiungere in relativamente poco tempo.teddybearPolitica su PI
Uhmmmmmm manca il solito che da anni quando legge ste cose dice che è scandalizzato nel vedere che PI fa politica e che gli fa schifo e che non lo leggerà mai più.Forse stavolta ha mantenuto la parola. (troll)AnonimoRe: Politica su PI
- Scritto da: Anonimo> Uhmmmmmm manca il solito che da anni quando legge> ste cose dice che è scandalizzato nel vedere che> PI fa politica e che gli fa schifo e che non lo> leggerà mai più.> > Forse stavolta ha mantenuto la parola.> > (troll) Scusate, ho fatto tardi...eh?...ma...che leggo?... sono scandalizzato nel vedere che PI fa politca. Mi fa schifo e non lo leggerò mai più. Addio.Anonimo42esimo posto?? Si sono sbagliati!
Forse non hanno tenuto in considerazione l'innovazione tanto spinto da Berluska, come il digitale terrestre che ti fa svoutare le tasche per seguire c@z...... come il Grande Fratello o La Fattoria. Per questo stiamo al 1° posto !AnonimoRe: 42esimo posto?? Si sono sbagliati!
- Scritto da: Anonimo> Forse non hanno tenuto in considerazione> l'innovazione tanto spinto da Berluska, come il> digitale terrestre che ti fa svoutare le tasche> per seguire c@z...... come il Grande Fratello o> La Fattoria. > Per questo stiamo al 1° posto !Quoto in pieno...è il sistema che fa schifo...e la gente poi si lamenta che in giro non c'è innovazione...basta guardare la cultura che circola nel paese....AnonimoRe: 42esimo posto?? Si sono sbagliati!
> Forse non hanno tenuto in considerazione> l'innovazione tanto spinto da Berlusconi.Non è questo il problema.Non tengono conto dell'innovazione in sè, ma della percezione che si ha dell'innovazione, cosa ben diversa.Ecco perché si è così in basso in classifica.E' una baggianata dire che siamo sotto il 40esimo posto, siamo pur sempre la settima potenza mondiale.La classifica è finta per tre buoni motivi.- è fatta da amici della sinistra ben conosciuti nel mondo- la classifica si basa sulla percezione degli italiani e non su quanto fatto per migliorare il sistema Paese- la classifica è osteggiata da quasi tutti gli economisti nel mondo per la sua non credibilità.E la non credibilità è dovuta essenzialmente all'impossiblità di ridurre ad un numero la competitività di un Paese. Si può essere copetitivi in un mercato e non in un altro, su un prodotto e non su un altro. Un numero non carpisce tutto ciò.Ecco perché oramai ha ben poco credito nel mondo.AnonimoRe: 42esimo posto?? Si sono sbagliati!
- Scritto da: Anonimo> > Forse non hanno tenuto in considerazione> > l'innovazione tanto spinto da Berlusconi.> Non è questo il problema.> Non tengono conto dell'innovazione in sè, ma> della percezione che si ha dell'innovazione, cosa> ben diversa.No, no... le classifiche sono basate sugli investimenti effettivi che un governo immette nella ricerca, altro che percezioni... più precisamente contano le uova con cui si fà la frittata non il colore, la forma o la cottura.AnonimoRe: 42esimo posto?? Si sono sbagliati!
> > > Forse non hanno tenuto in considerazione> > > l'innovazione tanto spinto da Berlusconi.> > Non è questo il problema.> > Non tengono conto dell'innovazione in sè, ma> > della percezione che si ha dell'innovazione,> > cosa> > ben diversa.> No, no... le classifiche sono basate sugli> investimenti effettivi che un governo immette> nella ricerca, altro che percezioni.Ma hai letto il testo che indica la metodologia di calcolo?E' basata su interviste, non su dati oggettivi.C'è pure il link su PI, un po' nascosto ma c'è.AnonimoSparagestionali JAVA
Da quando nelle università è scoppiata la mania del giava, perché di mania di tratta, ad un tratto il popolo italiano si è scoperto padrone del web.E via con applet, pong, Gestionali e wordpad rigorosamente in java.Intanto negli States la tecnologia avanzava e MS se ne usciva con .NET e C#.Complimenti pennutiAnonimoRe: Sparagestionali JAVA
- Scritto da: Anonimo> Da quando nelle università è scoppiata la mania> del giava, perché di mania di tratta, ad un> tratto il popolo italiano si è scoperto padrone> del web.> > E via con applet, pong, Gestionali e wordpad> rigorosamente in java.> > Intanto negli States la tecnologia avanzava e MS> se ne usciva con .NET e C#.> > Complimenti pennutike sono a pagamento......W JAVA (e figli)...AnonimoRe: Sparagestionali JAVA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Da quando nelle università è scoppiata la mania> > del giava, perché di mania di tratta, ad un> > tratto il popolo italiano si è scoperto padrone> > del web.> > > > E via con applet, pong, Gestionali e wordpad> > rigorosamente in java.> > > > Intanto negli States la tecnologia avanzava e MS> > se ne usciva con .NET e C#.> > > > Complimenti pennuti> > ke sono a pagamento......> W JAVA (e figli)...e .NET è un accrocco ingarbugliato di librerie superflue e mancante di quelle importantiAnonimoRe: Sparagestionali JAVA
- Scritto da: Anonimo>> >> Intanto negli States la tecnologia avanzava e MS>> se ne usciva con .NET e C#.>> > > ke sono a pagamento......>http://www.mono-project.com/Main_Pagehttp://www.sharpdevelop.net/OpenSource/SD/ciao.Matteohttp://www.MatteoMoro.netmatteo.moroRe: Sparagestionali JAVA
- Scritto da: Anonimo> Da quando nelle università è scoppiata la mania> del giava, perché di mania di tratta, ad un> tratto il popolo italiano si è scoperto padrone> del web.> > E via con applet, pong, Gestionali e wordpad> rigorosamente in java.> > Intanto negli States la tecnologia avanzava e MS> se ne usciva con .NET e C#.> > Complimenti pennutiSe sapessi di cosa parli... .NET e C# sono scopiazzature di Java. .NET usa una macchina virtuale come Java, è un disastro da programmare come Java. C# mischia Java con pezzi di C ed altri linguaggi, non è nè carne nè pesce, un'altra inutile accozzaglia improduttiva. Un vero programmatore deve saper usare ANSI C, C++ ed in-line assembly. Punto. Altrimenti è uno dei tanti che va bene per fare programmi succhia-CPU e succhia-RAM con robaccia come Java e .NET.AnonimoRe: Sparagestionali JAVA
> Un vero programmatore deve saper usare ANSI C,> C++ ed in-line assembly. Punto. Altrimenti è uno> dei tanti che va bene per fare programmi> succhia-CPU e succhia-RAM con robaccia come Java> e .NET.Un vero programmatore deve sapere che ogni linguaggio ha i suoi vantaggi e i suoi difetti. In alcuni casi vanno meglio certi linguaggi ed in altri casi altri linguaggi.Altrimenti è uno dei tanti che non sono in grado di bilanciare prestazioni con tempo di sviluppo.Personalmente, nonostante prediliga il c++, quando è necessario non scarto pregiudizialmente c#, delphi o java se mi permettono di risparmiare una giornata di sviluppo.AnonimoRe: Sparagestionali JAVA
- Scritto da: Anonimo> > Un vero programmatore deve saper usare ANSI C,> > C++ ed in-line assembly. Punto. Altrimenti è uno> > dei tanti che va bene per fare programmi> > succhia-CPU e succhia-RAM con robaccia come Java> > e .NET.> > Un vero programmatore deve sapere che ogni> linguaggio ha i suoi vantaggi e i suoi difetti.> In alcuni casi vanno meglio certi linguaggi ed in> altri casi altri linguaggi.> Altrimenti è uno dei tanti che non sono in grado> di bilanciare prestazioni con tempo di sviluppo.> > Personalmente, nonostante prediliga il c++,> quando è necessario non scarto pregiudizialmente> c#, delphi o java se mi permettono di risparmiare> una giornata di sviluppo.Dipende se puoi fare fesso il cliente che è ignorante e non distingue la differenza di qualità fra robaccia scritta in Java e roba seria fatta in C++ e magari con ottimizzazioni in-line assembly di una persona che sa cosa sta facendo.AnonimoRe: Sparagestionali JAVA
> .NET e C# sono scopiazzature di Java. .NET usa> una macchina virtuale come Java, è un disastro da> programmare come Java. Programmo da 15 anni e non ho mai sentito una sciocchezza simile. C# è forse il linguaggio più elegante mai creato. Da non confondere con Java, che è un accozzaglia di buone idee ma realizzate male.AnonimoRe: Sparagestionali JAVA
- Scritto da: Anonimo> > > > .NET e C# sono scopiazzature di Java. .NET usa> > una macchina virtuale come Java, è un disastro> da> > programmare come Java.> > Programmo da 15 anni e non ho mai sentito una> sciocchezza simile. C# è forse il linguaggio più> elegante mai creato. Da non confondere con Java,> che è un accozzaglia di buone idee ma realizzate> male.Peccato che c# sia praticamente la copia sputata di Java...accozzaglia di buone idee ma realizzate male???ma hai mai usato Java??AnonimoSei un cantinaro
- Scritto da: Anonimo> > Se sapessi di cosa parli... > .NET e C# sono scopiazzature di Java. .NET usa> una macchina virtuale come Java, è un disastro da> programmare come Java. C# mischia Java con pezzi> di C ed altri linguaggi, non è nè carne nè pesce,> un'altra inutile accozzaglia improduttiva. > Un vero programmatore deve saper usare ANSI C,> C++ ed in-line assembly. Punto. Altrimenti è uno> dei tanti che va bene per fare programmi> succhia-CPU e succhia-RAM con robaccia come Java> e .NET.Si vede che sei un cantinaro. SalutiAnonimoRe: Sparagestionali JAVA
Te intanto segati sul basic- Scritto da: Anonimo> Da quando nelle università è scoppiata la mania> del giava, perché di mania di tratta, ad un> tratto il popolo italiano si è scoperto padrone> del web.> > E via con applet, pong, Gestionali e wordpad> rigorosamente in java.> > Intanto negli States la tecnologia avanzava e MS> se ne usciva con .NET e C#.> > Complimenti pennutiAnonimoSchifo
Come da oggetto....P.S. Lo so, lo so, ora qualcuno dirà: " tutto quì, quello che hai da dire, grazie per il tuo itelligente intervento!!!" però non c'è nessuna altra parola che riunisca tutto quello che si può pensare su come stanno le cose in Itaglia, schifo, tutto quì.....AnonimoRe: Schifo
- Scritto da: Anonimo> Come da oggetto....> > P.S. Lo so, lo so, ora qualcuno dirà: " tutto> quì, quello che hai da dire, grazie per il tuo> itelligente intervento!!!" però non c'è nessuna> altra parola che riunisca tutto quello che si può> pensare su come stanno le cose in Itaglia,> schifo, tutto quì.....Quoto e straquoto.Quando penso che in Italia l'ICT è trainato da reality show sparati sui "portaloni" di Alice, luoghi e suonerie, partite di calcio e DTT, le uniche altre parole che riescono esprimere il mio stato d'animo, oltre a schifo, sono nausea e ribrezzo.AnonimoRe: Schifo
Se riesci ad inventare qualcosa vengo a darti una mano a realizzarla ed a venderla....Ce la prendiamo sempre e diamo la colpa al governo ma... quante idee nuove hanno partorito le intelligenti menti italiane invidiateci da tutto il mondo negli ultimi anni?AnonimoRe: Schifo
- Scritto da: Anonimo> Se riesci ad inventare qualcosa vengo a darti una> mano a realizzarla ed a venderla....> Ce la prendiamo sempre e diamo la colpa al> governo ma... quante idee nuove hanno partorito> le intelligenti menti italiane invidiateci da> tutto il mondo negli ultimi anni?Sicuro? Non parli tanto per parlare?Bene, ho alcuni progetti che richiedomo un investimento iniziale tra i 50 e 100mila euro l'uno.Servono hardware, software, programmatori (C, C++), grafici, qualcuno che si occupi di ergonomia, e un intero settore che si occupi di sviluppare applicativi Web e tanta tanta connettività.Cosa mi frena?Intanto la mancanza dei fondi. Prova te a farti prestare soldi dalle banche. Certo se ti chiami Tronchetti Provera non importa quanti altri debiti hai già, i soldi te li prestano come nulla fosse. Se ti chiami Pinco Pallino e hai 25 anni o meno, niente da fare.Poi non riesco a trovare gente competente e motivata. Avviare un'impresa con gente che lavora solo per portare a casa la pagnotta, sa tanto di suicidio. Una PA può permettersi di produrre poco o niente. Un'impresa privata no.Inoltre questi progetti avrebbero bisogno di connettività Wi-FI o Wi-Max a larga banda. Dove lo trovo un partner capace, affidabile e che non mi sveni (e che quindi non sia Telecom)? Ultimamente ho notato una certa "vivacità" di una certa Eutelia, ma nonostante la vivacità (ovvero delle buone intenzioni) al momento non fa al caso.Infine, bisogna sempre pensare al mercato, e considerando che questi progetti, non prevedono ne l'invio di loghi e/o suonerie ai cellulari, ne pornazzi nei portali, ne partite di calcio o reality show sul digitale terrestre, e considerando che il baluba medio si fa stampare le email dalla segretaria, che poi gliele legge sulle ginocchia, ci sono buone possibilità che una volta realizzato il tutto lo si debba vendere all'estero. E all'estero competi con i prezzi che hanno li, e magari la stessa cosa la realizzano (o realizzeranno perché ancora non ho visto in giro nulla del genere) a prezzi più bassi, rivendendola di conseguenza a tariffe più basse.Morale della favola: mi tengo questi bei sogni nel cassetto (a meno che tu non stessi parlando solo per dare aria alla bocca) e aspetto l'occasione di potermene andare il più presto possibile dall'Italia.AnonimoRe: Schifo
> Quoto e straquoto.Forse non hai capito che la classifica è sulla competitività, non sull'innovazione.E forse non sai che l'Italia perde posizioni da 10 anni a questa parte, tranne nell'ultimo anno in cui è salita di 4 posizioni.AnonimoRe: Schifo
- Scritto da: Anonimo> > Quoto e straquoto.> Forse non hai capito che la classifica è sulla> competitività, non sull'innovazione.> E forse non sai che l'Italia perde posizioni da> 10 anni a questa parte, tranne nell'ultimo anno> in cui è salita di 4 posizioni.E questo dovrebbe alleviare il mio senso di schifo?Piuttosto lo accentua.AnonimoRe: Schifo
> non c'è nessuna> altra parola che riunisca tutto quello che si può> pensare su come stanno le cose in Itaglia,> schifo, tutto quì.....Ti dico io una cosa: la classifica è falsata.Basta leggere il rapporto.AnonimoChe bello ...
42° posto anche nell'innovazione : da rimanere senza parole ! :|AnonimoRe: Che bello ...
In fatto di liberta' di stampa non e' che siamo messi tanto meglio...AnonimoRe: Che bello ...
- Scritto da: Anonimo> In fatto di liberta' di stampa non e' che siamo> messi tanto meglio...Già, visto che il 90% di stampa e tv sono tutti schierati a sinistra, direi proprio di no.AnonimoEPPURE REGALIAMO MILIARDI A BILLO !!!!
Beh, tutti questi accordi col monopolistaultraricco supertecnologico che risultati hanno dato ?Siamo nel quinto mondo dopo aver speso miliardi di euro l'anno in vinladr ? E c'e' da stupirsi del magna magnache produce, con questi protagonisti, uno zero ?AnonimoRe: EPPURE REGALIAMO MILIARDI A BILLO !!
regaliamo? Chi regala? Forse voi....AnonimoRe: EPPURE REGALIAMO MILIARDI A BILLO !!
- Scritto da: Anonimo> regaliamo? Chi regala? Forse voi....anche tu, o pensi che i soldi che la PA dilapida in licenze microsoft non le paghi anche tu con le tue tasse?AnonimoRe: EPPURE REGALIAMO MILIARDI A BILLO !!
- Scritto da: Anonimo> Beh, tutti questi accordi col monopolista> ultraricco supertecnologico che risultati hanno> dato ?> > Siamo nel quinto mondo dopo aver speso miliardi> di euro l'anno in vinladr ? E c'e' da stupirsi> del magna magna> che produce, con questi protagonisti, uno zero ?> Eppure la splendida pubblicità pre-elettorale Microsoft, dice che lavorano fianco a fianco con le nostre aziende facendole crescere ogni giorno.Avranno altre statistiche. Magari anche loro se le fanno fare da Pbs... :|AnonimoRe: EPPURE REGALIAMO MILIARDI A BILLO !!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Beh, tutti questi accordi col monopolista> > ultraricco supertecnologico che risultati hanno> > dato ?> > > > Siamo nel quinto mondo dopo aver speso miliardi> > di euro l'anno in vinladr ? E c'e' da stupirsi> > del magna magna> > che produce, con questi protagonisti, uno zero ?> > > > Eppure la splendida pubblicità pre-elettorale> Microsoft, dice che lavorano fianco a fianco con> le nostre aziende facendole crescere ogni giorno.> > Avranno altre statistiche. Magari anche loro se> le fanno fare da Pbs... :| La Microsoft farebbe campagna elettorale pro-Berlusconi ? Questa è l'ennesima idiozia della gente di sinistra, immagino tu sia di Rifondazione co Comunisti Italiani o Verdi, o noglobal ? ... Perchè Margherita e DS se ne guardano bene dal dire una simile idiozia riguardo alla Microsoft di quel Bill Gates che ha fatto spudorata campagna pro-Clinton e contro Bush !AnonimoRe: EPPURE REGALIAMO MILIARDI A BILLO !!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Beh, tutti questi accordi col monopolista> > > ultraricco supertecnologico che risultati> hanno> > > dato ?> > > > > > Siamo nel quinto mondo dopo aver speso> miliardi> > > di euro l'anno in vinladr ? E c'e' da stupirsi> > > del magna magna> > > che produce, con questi protagonisti, uno> zero ?> > > > > > > Eppure la splendida pubblicità pre-elettorale> > Microsoft, dice che lavorano fianco a fianco con> > le nostre aziende facendole crescere ogni> giorno.> > > > Avranno altre statistiche. Magari anche loro se> > le fanno fare da Pbs... :| > > > La Microsoft farebbe campagna elettorale> pro-Berlusconi ? Questa è l'ennesima idiozia> della gente di sinistra, immagino tu sia di> Rifondazione co Comunisti Italiani o Verdi, o> noglobal ? ... Perchè Margherita e DS se ne> guardano bene dal dire una simile idiozia> riguardo alla Microsoft di quel Bill Gates che ha> fatto spudorata campagna pro-Clinton e contro> Bush !Giusto per rinfrescarti la memoriahttp://www.astrid-online.it/Riforma-de1/La-riforma/Rassegna-s/FB-Berlusconi-e-Bill-Gates.doc_cvt.htmhttp://www.interlex.it/pa/fornari5.htmhttp://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3314Nessuna pretesa di voler linkare la verità rivelata, solo qualche link per ricordare qualche fatto avvenuto in questi 5 anni.Detto questo, vuoi che Bill non ricambi qualche favore e tutti i miliardi spesi a destra e a manca dalle PA per foraggiare il suo piccolo monopolio?Certo, con discrezione, a mezza bocca, e mai direttamente, ma è pur sempre un modo per dire "Grazie, Silvio".Com'è che si dice? Una mano lava l'altra e tutte e due...Anonimose e con il nuovo.....MORTADELLA...SARA'
MOLTO PEGGIO...ARRIVEREMO AL 100 POSTO!!!NON CI CREDETEE??POI VEDRETEE..... la sx,vuole tornare indietro...e aumentare BOT e CCT....dove si lancia,i piccoli e medi,risparmiatori e le famiglie...che vogliono fare qualche guadagno bancarioaumento estimi catastali....e' inutile che quelli della SX,ribattono,che non e' vero...e' scritto...e' verooooooooooooooooooooooCON MORTADELLARO SARA' MOLTO PEGGIO!!NON VOTATE LA SINISTRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!A FANC..!!AnonimoRe: se e con il nuovo.....MORTADELLA...S
- Scritto da: Anonimo> A FANC..!!Grazie, altrettanto.AnonimoRe: se e con il nuovo.....MORTADELLA...S
> CON MORTADELLARO SARA' MOLTO PEGGIO!!> > NON VOTATE LA SINISTRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!> > A FANC..!!Tu si che hai capito tutto trollone...Pensa che io tra breve levo pure internet. Giusto per fare un favore alle lobby...In 5 anni non avete fatto un cazzo... diciamocelo.Anonimo9 --
AnonimoRe: EPPURE REGALIAMO MILIARDI A BILLO !!
- Scritto da: Anonimo> Beh, tutti questi accordi col monopolista> ultraricco supertecnologico che risultati hanno> dato ?> > Siamo nel quinto mondo dopo aver speso miliardi> di euro l'anno in vinladr ? E c'e' da stupirsi> del magna magna> che produce, con questi protagonisti, uno zero ?> Pensa che il Paese dove Billo ha la sua aziendina è al primo posto!AnonimoRe: EPPURE REGALIAMO MILIARDI A BILLO !!
> Pensa che il Paese dove Billo ha la sua aziendina> è al primo posto!E pensa pure che quel paese se ne strafrega del mondo intero e si fa li straca...i suoi (vedi protolocci internazionali x la salute del pianeta, guerre a destra e a manca, ecc...).E noi che ci stiamo dietro come pecore....AnonimoRe: EPPURE REGALIAMO MILIARDI A BILLO !!
ma davvero c'è ancora qualcuno che crede nel Berlusca??certo che ce nè di masochisti in giro!AnonimoMa chi le fa ste classifiche???
E soprattutto in base a cosa??Ok che siamo indietro, ma dire che siamo al 42esimo posto è una azzata!!! Poi dire che l'Inghilterra e 17esima è un'altra azzata! L'Inghilterra dovrebbe essere tra i primi cinque per non parlare di Francia e Germania! Tutte frottole per me siamo al 10 posto; punto e basta dopo America, Germania, Inghilterra, Francia, India, Cina e qualche altro!Andassero a dir fesserie altrove questi della WEF!!!!AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
- Scritto da: Anonimo> E soprattutto in base a cosa??> > > Ok che siamo indietro, ma dire che siamo al> 42esimo posto è una azzata!!! Poi dire che> l'Inghilterra e 17esima è un'altra azzata!> L'Inghilterra dovrebbe essere tra i primi cinque> per non parlare di Francia e Germania! Tutte> frottole per me siamo al 10 posto; punto e basta> dopo America, Germania, Inghilterra, Francia,> India, Cina e qualche altro!> Andassero a dir fesserie altrove questi della> WEF!!!!è vero, siamo al 42 esimo posto perchè essendo l'italia un paese notoriamente comunista, invece di investire le risorse in nuove tecnologie e sviluppo, prende i pc e li mette a bollire per concimare i campi!!!.....ehehehe....AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E soprattutto in base a cosa??> > > > > > Ok che siamo indietro, ma dire che siamo al> > 42esimo posto è una azzata!!! Poi dire che> > l'Inghilterra e 17esima è un'altra azzata!> > L'Inghilterra dovrebbe essere tra i primi cinque> > per non parlare di Francia e Germania! Tutte> > frottole per me siamo al 10 posto; punto e basta> > dopo America, Germania, Inghilterra, Francia,> > India, Cina e qualche altro!> > Andassero a dir fesserie altrove questi della> > WEF!!!!> > è vero, siamo al 42 esimo posto perchè essendo> l'italia un paese notoriamente comunista, invece> di investire le risorse in nuove tecnologie e> sviluppo, prende i pc e li mette a bollire per> concimare i campi!!!.....ehehehe....No, i '68ini figli del comunismo mettono i loro amichetti e schiavetti incapaci con lauree rubate in posti di lavoro in cui servirebbe la bravura e non l'amicizia, per questo la ricerca e sviluppo fa schifo.AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
- Scritto da: Anonimo> No, i '68ini figli del comunismo mettono i loro> amichetti e schiavetti incapaci con lauree rubate> in posti di lavoro in cui servirebbe la bravura e> non l'amicizia, per questo la ricerca e sviluppo> fa schifo.Un applauso! basta inventare boiate, diciamo le cose come stanno! :)AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > E soprattutto in base a cosa??> > > > > > > > > Ok che siamo indietro, ma dire che siamo al> > > 42esimo posto è una azzata!!! Poi dire che> > > l'Inghilterra e 17esima è un'altra azzata!> > > L'Inghilterra dovrebbe essere tra i primi> cinque> > > per non parlare di Francia e Germania! Tutte> > > frottole per me siamo al 10 posto; punto e> basta> > > dopo America, Germania, Inghilterra, Francia,> > > India, Cina e qualche altro!> > > Andassero a dir fesserie altrove questi della> > > WEF!!!!> > > > è vero, siamo al 42 esimo posto perchè essendo> > l'italia un paese notoriamente comunista, invece> > di investire le risorse in nuove tecnologie e> > sviluppo, prende i pc e li mette a bollire per> > concimare i campi!!!.....ehehehe....> > No, i '68ini figli del comunismo mettono i loro> amichetti e schiavetti incapaci con lauree rubate> in posti di lavoro in cui servirebbe la bravura e> non l'amicizia, per questo la ricerca e sviluppo> fa schifo.ringraziamo i comunistiAnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
...e questo non è grave!?? Il Paese non è competitivo, la crescita è allo 0,1 dati ISTAT e la colpa di chi è? Di Godzilla e Gamera che anno invaso il Giappone?Se tu amministri un'azienda e la fai crescere solo dello 0,1 ti mandano a casa!!! Licenziato!!! Il dipendente Berlusconi deve andare a CASA!!!AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
- Scritto da: Anonimo> E soprattutto in base a cosa??> > > Ok che siamo indietro, ma dire che siamo al> 42esimo posto è una azzata!!! Poi dire che> l'Inghilterra e 17esima è un'altra azzata!> L'Inghilterra dovrebbe essere tra i primi cinque> per non parlare di Francia e Germania! Tutte> frottole per me siamo al 10 posto; punto e basta> dopo America, Germania, Inghilterra, Francia,> India, Cina e qualche altro!> Andassero a dir fesserie altrove questi della> WEF!!!!Ma chi sei tu che fai ste classifiche???E soprattutto in base a cosa??AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
> Ma chi sei tu che fai ste classifiche???> E soprattutto in base a cosa??Usa i link dell'articolo, ci sono tutti i documenti, studia e poi piangiAnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
- Scritto da: Anonimo> > > Ma chi sei tu che fai ste classifiche???> > E soprattutto in base a cosa??> > Usa i link dell'articolo, ci sono tutti i> documenti, studia e poi piangilink inventati dai comunistiAnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
> > Ma chi sei tu che fai ste classifiche???> > E soprattutto in base a cosa??> Usa i link dell'articolo, ci sono tutti i> documenti, studia e poi piangiStudia? Guarda che quelle classifiche non sono per nulla chiare. Puoi studiare quanto vuoi, ma il wef non indica mai la metodologia con cui rileva i dati e per tale motivo è spesso avversata dagli economisti di tutto il mondo.La classifica non si basa su dati misurabili, ma sulle percezioni degli individui, cosa ben diversa.AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
> Ma chi sei tu che fai ste classifiche???> E soprattutto in base a cosa??Sarebbe interessante scoprire le amicizie fra chi compila la classifica del wef e una certa parte politica italiana di sinistra.Il wef è molto rispettato nel mondo, ma le loro classifiche sono assolutamente contrastate a livello mondiale.Cmq la classifica fa riferimento alla competitività (che perdiamo da 10 anni, non da oggi).Ah, siamo migliorati nell'ultimo anno...chissà se qualcuno l'ha notato.AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
- Scritto da: Anonimo> E soprattutto in base a cosa??> > > Ok che siamo indietro, ma dire che siamo al> 42esimo posto è una azzata!!! Poi dire che> l'Inghilterra e 17esima è un'altra azzata!> L'Inghilterra dovrebbe essere tra i primi cinque> per non parlare di Francia e Germania! Tutte> frottole per me siamo al 10 posto; punto e basta> dopo America, Germania, Inghilterra, Francia,> India, Cina e qualche altro!> Andassero a dir fesserie altrove questi della> WEF!!!!E tu intelligentone in base a cosa la fai la classifica?Secondo te siamo al 10 posto, e perchè non al 9 o all'11? Mi sa che tu sei il re delle azzate!!!AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
> E tu intelligentone in base a cosa la fai la> classifica?> Secondo te siamo al 10 posto, e perchè non al 9 o> all'11? Mi sa che tu sei il re delle azzate!!!Sbagli di grosso. Secondo altre classifiche siamo all'ottavo posto nel mondo, nel 2001 eravamo al 12esimo.La differenza dov'è? Nel metodo di rilevazione.Il wef non usa dati oggettivi, ma soggettivi rilevati tramite interviste del tipo "tu pensi che le cose vadano meglio?".La gran cassa di sinistra ha fatto salire di molto il pessimismo e questo ne èil risultato.Leggi la documentazione del wef, poi se ne può parlare.AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
- Scritto da: Anonimo> E soprattutto in base a cosa??> > > Ok che siamo indietro, ma dire che siamo al> 42esimo posto è una azzata!!! Poi dire che> l'Inghilterra e 17esima è un'altra azzata!> L'Inghilterra dovrebbe essere tra i primi cinque> per non parlare di Francia e Germania! Tutte> frottole per me siamo al 10 posto; punto e basta> dopo America, Germania, Inghilterra, Francia,> India, Cina e qualche altro!> Andassero a dir fesserie altrove questi della> WEF!!!!Sono classifiche fatte pro capite. E non sulla dimensione totale!Quindi, pro capite, il Lichtenstein e' piu' ricco dell'Italia, ma sul totale e' l'italia a essere piu' ricca.Capito!!!!!Comunque sul sito del WEF c'e' il rapporto completo, se vuoi leggitelo.AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
> Sono classifiche fatte pro capite. E non sulla> dimensione totale!Ma che cacchio dici!Sono classifiche basate sulle percezioni, non sul numero di abitanti.AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
- Scritto da: Anonimo> E soprattutto in base a cosa??> > > Ok che siamo indietro, ma dire che siamo al> 42esimo posto è una azzata!!! Poi dire che> l'Inghilterra e 17esima è un'altra azzata!> L'Inghilterra dovrebbe essere tra i primi cinque> per non parlare di Francia e Germania! Tutte> frottole per me siamo al 10 posto; punto e basta> dopo America, Germania, Inghilterra, Francia,> India, Cina e qualche altro!> Andassero a dir fesserie altrove questi della> WEF!!!!anche le galapagos sono meglio di noi...AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
> > Andassero a dir fesserie altrove questi della> > WEF!!!!> anche le galapagos sono meglio di noi...E questo già di per sè dimostra quanto sia infondata la classifica.AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
- Scritto da: Anonimo> > > Andassero a dir fesserie altrove questi della> > > WEF!!!!> > anche le galapagos sono meglio di noi...> E questo già di per sè dimostra quanto sia> infondata la classifica.Spiegati, facci vedere i dati che smentiscono il WEFAnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
> E soprattutto in base a cosa??> Ok che siamo indietro, ma dire che siamo al> 42esimo posto è una azzata!!! Poi dire che> l'Inghilterra e 17esima è un'altra azzata!> L'Inghilterra dovrebbe essere tra i primi cinque> per non parlare di Francia e Germania! Tutte> frottole per me siamo al 10 posto; punto e basta> dopo America, Germania, Inghilterra, Francia,> India, Cina e qualche altro!> Andassero a dir fesserie altrove questi della> WEF!!!!Conosco abbastanza bene il World Economic Forum da dirti che le loro classifiche sono molto studiate tra gli economisti, ma praticamente non c'è nessuno che concordi sulle loro classifiche.In italiano si trova poco, ma se cerchi qlc in inglese vedrai che quelle classifiche sono molto controverse.Tempo fa l'Italia era scesa in classifica per alcune dichiarazioni di Fazio e per nient'altro (basta leggere la relazione del wef).Inoltre se stai a controllare la metodologia di rilevazione, scoprirai che per gran parte non fano riferimento a dato oggettivi, ma alla percezione degli individui (anche questo si può riscontrare dalle relazioni annuali che mettono in vendita sul loro sito).AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
Il WEF:- usa un modello economico e di valutazione uguale per tutti i paesi, non tenendo conto delle differenze, ad es, tra le strutture produttive (es. in Italia prevalgono le piccole imprese)- si basa per più del 50% sulle percezioni degli intervistati (es. l'economia nel 2007 andrà meglio?). Come sappiamo noi italiani siamo molto bravi a dire che va tutto male- deve necessariamente delegare l'indagine a strutture diverse in ogni paese, rendendo di fatto impossibile ogni serio paragone.- usa una metodologia troppo sensibile a piccole variazioni, per cui da un anno all'altro si cresce o si crolla tutto di un colpo.ERGO: Nonostante questi paragoni tra paesi "fanno notizia", sono INUTILI e DANNOSI se usati davvero (es. per gli investimenti internazionali!!!!!)Sono utili per sollevare discussioni sul fatto che siamo indietro anche se non ce lo dice il WEF......AnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
Come sappiamo noi italiani siamo molto> bravi a dire che va tutto male>Allora quello che vedo ogni 10 minuti alla televisione che va tutto bene non e' italiano :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: Ma chi le fa ste classifiche???
- Scritto da: Anonimo> Come sappiamo noi italiani siamo molto> > bravi a dire che va tutto male> >> > Allora quello che vedo ogni 10 minuti alla> televisione che va tutto bene non e' italianoBerlusconi non ha mai detto che va tutto bene.Ha sempre detto che nonostante i grossi problemi a livello europeo ce la siamo cavata alla meglio. Cosa ben diversa.E significa che non si poteva fare più di quanto è stato fatto (vedi tutte le riforme approvate e chiaramente accettate dall'europa).AnonimoGrazie a ...
Microsoft ... per aver rimbambito la gente e per aver permesso a informaticucci improvvisati da 4 soldi di prendere fior di quattrini per 4 clicGrazie agli informaticuzzi comunisti improvvisati, che dopo aver preso l'ECDL si sentono professionisti.Grazie alla gente che confonde Ingegneri o Laureati in informatica (che si sono fatti il cxxo, spendendo, imparando, umiliati,sudando ecc.) alla stessa maniera di gente che con la licenza media (con tutto il rispetto per i non improvvisati) che hanno imparato i copia incolla.Grazie alle azienducole che sfruttano i laureati per i propri interessi (aria fritta) per poi scaricarli e scoraggiarli a restare in Italia.Grazie a tutti voi .Fuga di cervelli? ben venga! ma che ci stiamo a fare qua?AnonimoRe: Grazie a ...
> Grazie alla gente che confonde Ingegneri o> Laureati in informatica (che si sono fatti il> cxxo, spendendo, imparando, umiliati,sudando> ecc.) alla stessa maniera di gente che con la> licenza media (con tutto il rispetto per i non> improvvisati) che hanno imparato i copia incolla.(premetto che sono anche io, purtroppo, ingegnere, quindi no flame.)pensi che gli ingegneri in informatica sappiano qualcosa di vagamente utile alle aziende dell'itc?anzi, pensi che sappiano fare qualcosa a livello pratico che riguardi l'ambito informatico?rotfl.AnonimoRe: Grazie a ...
- Scritto da: Anonimo> > Grazie alla gente che confonde Ingegneri o> > Laureati in informatica (che si sono fatti il> > cxxo, spendendo, imparando, umiliati,sudando> > ecc.) alla stessa maniera di gente che con la> > licenza media (con tutto il rispetto per i non> > improvvisati) che hanno imparato i copia> incolla.> > (premetto che sono anche io, purtroppo,> ingegnere, quindi no flame.)> pensi che gli ingegneri in informatica sappiano> qualcosa di vagamente utile alle aziende> dell'itc?> anzi, pensi che sappiano fare qualcosa a livello> pratico che riguardi l'ambito informatico?> rotfl.Se sei un'eccezione e ti sei studiato le cose per conto tuo ed hai imparato a metterle in pratica per conto tuo, sì. Ma certo se ti sei limitato al nulla che ti fanno fare nelle università a parte perder tempo in assurde prove con paletti che i professori per primi non sono in grado di risolvere senza la soluzione sotto mano, mettendoti in condizioni irreali rispetto a quando si lavora, costringendo ad imparare a memoria pacchi di formule che uno nella vita non dovrà mai sapere a memoria a priori ma che alla fine impari a memoria con l'esperienza se lavori su una certa cosa e non sono comunque dogmi o strumenti, allora no, sicuramente non sei in grado di produrre nulla di concreto ed utile, nessun prodotto vendibile.AnonimoRe: Grazie a ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Grazie alla gente che confonde Ingegneri o> > > Laureati in informatica (che si sono fatti il> > > cxxo, spendendo, imparando, umiliati,sudando> > > ecc.) alla stessa maniera di gente che con la> > > licenza media (con tutto il rispetto per i non> > > improvvisati) che hanno imparato i copia> > incolla.> > > > (premetto che sono anche io, purtroppo,> > ingegnere, quindi no flame.)> > pensi che gli ingegneri in informatica sappiano> > qualcosa di vagamente utile alle aziende> > dell'itc?> > anzi, pensi che sappiano fare qualcosa a livello> > pratico che riguardi l'ambito informatico?> > rotfl.> > Se sei un'eccezione e ti sei studiato le cose per> conto tuo ed hai imparato a metterle in pratica> per conto tuo, sì. Ma certo se ti sei limitato al> nulla che ti fanno fare nelle università a parte> perder tempo in assurde prove con paletti che i> professori per primi non sono in grado di> risolvere senza la soluzione sotto mano,> mettendoti in condizioni irreali rispetto a> quando si lavora, costringendo ad imparare a> memoria pacchi di formule che uno nella vita non> dovrà mai sapere a memoria a priori ma che alla> fine impari a memoria con l'esperienza se lavori> su una certa cosa e non sono comunque dogmi o> strumenti, allora no, sicuramente non sei in> grado di produrre nulla di concreto ed utile,> nessun prodotto vendibile.Sono abbastanza d'accordoAlphaCRe: Grazie a ...
ma basta con la storia delle formule imparate a memoria! Molta gente cerca anche di capirle e i professori vanno proprio a vedere se le hai capite! Si vede che non avete idea di cosa significhi studiare.AnonimoRe: Grazie a ...
- Scritto da: Anonimo> Microsoft ... per aver rimbambito la gente e per aver permesso a informaticucci improvvisati da 4> soldi di prendere fior di quattrini per 4 clic Grazie agli informaticuzzi comunisti> improvvisati, che dopo aver preso l'ECDL si sentono professionisti.> Grazie alla gente che confonde Ingegneri o Laureati in informatica (che si sono fatti il> cxxo, spendendo, imparando, umiliati,sudando ecc.) alla stessa maniera di gente che con la> licenza media (con tutto il rispetto per i non improvvisati) che hanno imparato i copia incolla.> Grazie alle azienducole che sfruttano i laureati per i propri interessi (aria fritta) per poi> scaricarli e scoraggiarli a restare in Italia. Grazie a tutti voi .> Fuga di cervelli? ben venga! ma che ci stiamo a fare qua?Mi vuoi forse dire che un professionista laureato non è in grado di dimostrare il proprio valore di fronte a quello di uno "smanettone"?E poi, credi che tutte le aziende abbiano bisogno dei servizi di un laureato?Credi che per fare una seria gestione di un parco client, stampanti e file / print server ci sia bisogno di un laureato? Credi che per realizzare una rete di dimensioni medio piccole (la stragrande maggioranza) ci sia bisogno di un laureato?Quando devo farmi realizzare in azienda dei database per quattro utenti ho bisogno di un laureato?No: c'è bisogno di un buon professionista certificato (e parlo di certificazioni serie), laureato o meno. E dubito che un laureato si abbasserebbe a fare quei lavori per le tariffe (già non proprio economiche) di un buon tecnico.E poi che c'entra Microsoft? A casa ho un router / firewall wireless con firmware basato su linux che si configura con quattro (con tutte le sicurezze attivate) e che si può facilmente aggiornare da internet per tenersi ai passi. Non è solo Microsoft a semplificare.I laureati servono a fare cose più "alte". Ma l'Italia non è in grado di assorbirli. Ed in questo to do ragione. La fuga di cervelli è inevitabile se il nostro paese non sa sfruttarli adeguatamente.AnonimoRe: Grazie a ...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Microsoft ... per aver rimbambito la gente e> per aver permesso a informaticucci improvvisati> da 4> > soldi di prendere fior di quattrini per 4 clic> Grazie agli informaticuzzi comunisti> > improvvisati, che dopo aver preso l'ECDL si> sentono professionisti.> > Grazie alla gente che confonde Ingegneri o> Laureati in informatica (che si sono fatti il> > cxxo, spendendo, imparando, umiliati,sudando> ecc.) alla stessa maniera di gente che con la> > licenza media (con tutto il rispetto per i non> improvvisati) che hanno imparato i copia incolla.> > Grazie alle azienducole che sfruttano i> laureati per i propri interessi (aria fritta) per> poi> > scaricarli e scoraggiarli a restare in Italia.> Grazie a tutti voi .> > Fuga di cervelli? ben venga! ma che ci stiamo a> fare qua?> > Mi vuoi forse dire che un professionista laureato> non è in grado di dimostrare il proprio valore di> fronte a quello di uno "smanettone"?> > E poi, credi che tutte le aziende abbiano bisogno> dei servizi di un laureato?> > Credi che per fare una seria gestione di un parco> client, stampanti e file / print server ci sia> bisogno di un laureato? Credi che per realizzare> una rete di dimensioni medio piccole (la> stragrande maggioranza) ci sia bisogno di un> laureato?> > Quando devo farmi realizzare in azienda dei> database per quattro utenti ho bisogno di un> laureato?> > No: c'è bisogno di un buon professionista> certificato (e parlo di certificazioni serie),> laureato o meno. > > E dubito che un laureato si abbasserebbe a fare> quei lavori per le tariffe (già non proprio> economiche) di un buon tecnico.> > E poi che c'entra Microsoft? A casa ho un router> / firewall wireless con firmware basato su linux> che si configura con quattro (con tutte le> sicurezze attivate) e che si può facilmente> aggiornare da internet per tenersi ai passi. Non> è solo Microsoft a semplificare.> > I laureati servono a fare cose più "alte". Ma> l'Italia non è in grado di assorbirli. Ed in> questo to do ragione. La fuga di cervelli è> inevitabile se il nostro paese non sa sfruttarli> adeguatamente.Degli iscritti ai corsi universitari, specie quelli scientifici, un 85% abbandona i corsi prima di arrivare alla fine e quindi non consegue l'attestato finale. Del 15% del totale, un buon 50-60% sono più o meno raccomandati che finiscono in tempi record (chissà come mai) o nei tempi previsti sulla carta gli assurdi esami, il restante 40% circa di questo 15% del totale invece sono quelli che studiano davvero e si devono fare il mazzo per passare ogni esame perchè non solo non hanno raccomandazioni di sorta ad aiutarli ma i professori fanno di tutto per fargli perder tempo e quando possono sono felici di bocciarli agli appelli, perchè nella loro mente bacata devono dimostrare che il corso è valido perchè non lo passa quasi nessuno--esattamente l'opposto di ciò che dovrebbe essere se le cose funzionassero.Quindi ci ritroviamo con una marea di laureati ignoranti ed incapaci perchè hanno avuto vita facile per prendere il pezzo di carta senza bisogno di capire nulla, ed una minima percentuale di persone che arrivano in estremo ritardo alla fine del corso ed hanno voti bassi, di solito sotto il 25 di media perchè sopra è riservato "ai geni" raccomandati, ma che sanno fare qualcosa di concreto, chi più e chi meno. Sulla carta però vengono così considerati inferiori ed i raccomandati continuano a farla da padrone, così gli ignoranti col pezzo di carta vanno avanti e se ne vantano, quelli che sanno le cose ed hanno potenzialità pur avendo il pezzo di carta vengono non scelti o comunque considerati inferiori, e sui posti di lavoro poi succede che quelli che si sono fatti il mazzo senza raccomandazioni debbano sistematicamente sorbirsi il lavoro dei raccomandati che vengono messi in posti meglio retribuiti e che non sono in grado di svolgere.AnonimoRe: Grazie a ...
> A casa ho un router> / firewall wireless con firmware basato su linux> che si configura con quattro (con tutte le> sicurezze attivate) e che si può facilmente> aggiornare da internet per tenersi ai passi. Non> è solo Microsoft a semplificare.E poi basta il primo pischello per far saltare tutto il tuo lavoro!!!