Baghdad (Iraq) – Si è risolto con un decreto del ministero delle Comunicazioni iracheno il problema delle licenze di telefonia mobile in Iraq. Non solo si è optato in modo definitivo per l’attivazione di servizi GSM ma si sono anche trovati tre operatori che incontrano i favori dell’amministrazione americana e le esigenze dell’imprenditoria araba, in particolare di quella kuwaitiana.
Le licenze sono state assegnate alla National Mobile Telecommunications (NMT) kuwaitiana, all’Orascom Telecommunications egiziana e ad un consorzio di imprese che fa capo alla MTC, anch’essa kuwaitiana. Le tre licenze GSM hanno garantito una spartizione del territorio pensata per impedire fin da subito qualsiasi conflitto di mercato, in una fase nella quale ciò è evidentemente sconsigliato. L’operatore egiziano lavorerà sostanzialmente alla realizzazione e alla gestione delle reti mobili dell’Iraq centrale, il consorzio MTC si occuperà del sud mentre Wataniya Telecom, altro nome della NMT, sarà coinvolta nell’area settentrionale del paese.
Al di là delle speranze dei tre operatori, che si troveranno a fornire un servizio che la maggior parte degli iracheni non potrà permettersi, a fomentare ottimismo è stata anche la scelta del GSM che ha prevalso sul CDMA all’americana. Il GSM è, d’altra parte, lo standard di tutti i paesi confinanti con l’Iraq.
Il CDMA, come si ricorderà, era stato invece proposto da numerosi esponenti americani, tra i quali il segretario alla Difesa Donald Rumsfeld, per garantire una più facile partecipazione degli operatori USA alla telefonia mobile irachena.
-
creker disorganizzati
immaginate che succede se tutti cominciano a combattere il sistema quindiAnonimoRe: creker disorganizzati
- Scritto da: Anonimo> immaginate che succede se tutti cominciano a> combattere il sistema quindiin effetti è pur sempre lecito sognare... :|AnonimoSempre più Ameri..cani
...giaAnonimoquando li prendono piangono come bambini
da questa frase:"Di interesse notare che secondo Kevin Mitnick, oggi consulente di sicurezza informatica e un tempo celeberrimo hacker, l'aggravio delle pene non muterà sostanzialmente i comportamenti dei cracker."sembrerebbe che ai pirati (cracker, hacker e compagnia) non importi passare qualche anno in più di galera....Sembrerebbe il contrario vedendo le loro reazioni quando li prendono: piangono come bambini, dicono che non sapevano ciò che facevano e altre amenità del genere....Sembrano pecorelle smarrite.A proposito...si lo so, cracker e hacher non sono la stessa cosa...:-)AnonimoRe: quando li prendono piangono come bam
> Sembrerebbe il contrario vedendo le loro> reazioni quando li prendono: piangono come> bambini, dicono che non sapevano ciò che> facevano e altre amenità del> genere....Sembrano pecorelle smarrite.se ti penti sembra che ti concedono sconti quindicome venderti l'anima comunqueAnonimoRe: quando li prendono piangono come bambini
- > A proposito...si lo so, cracker e hacher non> sono la stessa cosa...:-)poi ci sono anche gli hacker, ma quella è una razza apparte :-)AnonimoPuniti in base a quanti soldi ci sono?
i cracker che accederanno ad account bancari saranno puniti a seconda di quanti soldi si trovano depositati su quei conti, anche se neppure un dollaro è stato sottratto. Se invece i soldi, o una parte, vengono rubati allora la sentenza potrà essere più pesante di un ulteriore 50 per cento Daccordo per la pena più grave in base a quanti soldi vengono sottratti, ma il resto non è discriminante?Aggià, si parla di USA :Teo_Re: Puniti in base a quanti soldi ci sono?
Sacrosanto, l'attuale amministrazione USA fa di tutto per tutelare i ricconi e molto poco per i poveracci....Basta pensare che la guerra attuale è stata finanziata con i fondo originariamente destinati alla sanità e alla scuola pubblica.AnonimoGuantanamO!!
Mandiamoli tutti a GuantanamO, ..........AnonimoBlackout
"100 per cento in più per i cracker che accedono a computer governativi o militari oppure a reti che abbiano a che fare con il sistema di telecomunicazione nazionale americano o quello di distribuzione dell'energia elettrica"allora il blackout americano è stato causato da crackers,ma non lo ammettono, però aumentano le pene ...Chissà se il nostro blackout è stato causato dasistemi (win) ? qualche porta netbios aperta ...Anonimomano pesante?
ma perche' prima ci andavano leggeri? che fanno adesso gli stuprano la madre e gli scorticano vivo il padre?AnonimoMa perchè si può ancora navigare inU.S.A
.........non lo sapevo!Pensavo che fosse reato!!!!!!!!!!!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 10 2003
Ti potrebbe interessare