54 milioni di dollari, vale a dire poco meno di 37 milioni di euro. Questo, secondo Raelyn Campbell, la giusta misura di un risarcimento chiesto alla celebre catena di negozi Best Buy per un laptop desaparecido dopo essere stato consegnato in assistenza. Un laptop da mille dollari: conteneva software, musica, filmati e soprattutto dati personali andati perduti per sempre.
Secondo la donna, non si tratta semplicemente di aver perduto la propria posta elettronica: in gioco, sostiene Raelyn, ci sono tutte le sue informazioni personali contenute nel computer. Dissolte, a suo dire, per colpa di un’incauta gestione e una policy non proprio irreprensibile di Best Buy. E la cifra richiesta è identica a quella ottenuta da un altro cittadino USA come risarcimento per un paio di pantaloni perduti dalla tintoria.
Tutto comincia la scorsa estate. Il 25 maggio del 2007, Raelyn porta il suo notebook in officina per un tagliando: il computer ha poco più di un anno, ma gode di una estensione di garanzia. A detta di Raelyn, quello stesso giorno il computer sparisce, sottratto da un dipendente o rubato da qualcun altro, senza che se ne sappia più nulla.
Inizia allora un ping-pong con i ragazzi di GeekSquad , il servizio di assistenza offerto dalla catena BestBuy: per tre mesi, a detta della donna, gli impiegati negano la sparizione del computer e tentano di convincerla di volta in volta che il computer c’è, che manca, che non è mai stato consegnato o che è in riparazione.
Solo ad agosto il computer viene ufficialmente dichiarato smarrito, ma tra Campbell e Best Buy non è possibile nessun accordo: alla signora interesserebbe un rimborso forfettario da 5mila dollari, l’azienda è disposta al massimo a risarcire il valore del computer più un buono regalo da spendere nei propri negozi.
Partono le prime lettere al vetriolo, arriva qualche coupon di rimborso (che Raelyn sostiene di aver devoluto in beneficenza), fino a quando a novembre scatta la denuncia con tanto di richiesta d’indennizzo record. Il resto sono altre letteracce e scaramucce legali. Mozioni di rigetto, contromozioni e accuse reciproche di slealtà.
Che Raelyn ottenga il suo risarcimento non è affatto scontato: il suo scopo, lo dice lei stessa nel blog che ha aperto per raccontare la vicenda, è quello di attirare l’attenzione su quanto capitato, e magari convincere Best Buy a rivedere in meglio le sue procedure interne. Comunque vada, ora sarà un giudice a decidere il finale della storia, e a stabilire un precedente importante per la gestione dei prodotti in garanzia sul suolo USA.
Luca Annunziata
-
Bell'articolo
Come design non è male,solo che...i tasti sembrano parecchio scomodi,la tastiera idem.Spero che la se presti mooolta attenzione al sistema di apertura,in passato alcuni modelli hanno vistosamente difettato sotto questo punto di vista...Il Wm non mi piace propio,lo vedo come una limitazione del prodotto...avrei preferito il caro buon vecchio symbian...TigermanRe: Bell'articolo
- Scritto da: Tigerman> Come design non è male,solo che...i tasti> sembrano parecchio scomodi,la tastiera> idem.> Spero che la se presti mooolta attenzione al> sistema di apertura,in passato alcuni modelli> hanno vistosamente difettato sotto questo punto> di> vista...> Il Wm non mi piace propio,lo vedo come una> limitazione del prodotto...avrei preferito il> caro buon vecchio> symbian...esatto, un peccato rovinare un così bel oggettinocon WMmitinkùloFoto
Sul sito dedicato ci sono altre foto e si nota che sotto è liscio con dei piccoli supporti forse di gomma..http://www.sonyericsson.com/cws/products/mobilephones/seethephone/x1?cc=it%2Cit&lc=it%2CitAsdertoRe: Foto
Grazie per la segnalazione!Il dettaglio mi era sfuggito ...Carlo Filippo FollisRe: Foto
Su un sito di telefonia ho visto il video dimostrativo,wm è parecchio eyecandy...ma la batteria reggerà??Mentre l'operatore fa scivolare la tastiera sembra che faccia un pò di forza...magari è una mia impressioneComunque se dovesse interessarci cercate "MWC Live 2008: Anteprima Sonyericsson Xperia X1" su googleTigermanRe: Foto
Visto, interessante.Grazie!Carlo Filippo FollisUltima frase
"C'è da chiedersi se questa scelta si estenderà ad altri modelli e non allontani l'utenza Apple Mac da uno dei costruttori che da sempre è vicino all'OS X e ad Apple iSync."Cioè?YepaRe: Ultima frase
- Scritto da: Yepa> "C'è da chiedersi se questa scelta si estenderà> ad altri modelli e non allontani l'utenza Apple> Mac da uno dei costruttori che da sempre è vicino> all'OS X e ad Apple> iSync."> > Cioè?Forse intendeva dire che le PC Suite per Windows non hanno mai funzionato. E' dal 2002 che SE non è riuscita a mettere assieme un pezzo di software decente.afiorilloRe: Ultima frase
- Scritto da: afiorillo> Forse intendeva dire che le PC Suite per Windows> non hanno mai funzionato. E' dal 2002 che SE non> è riuscita a mettere assieme un pezzo di software> decente.è vero, installazioni che non vanno, sincronizzazioni che non partono senza dare però alcun messaggio di errore, funzionalità e usabilità limitate... il software pc suite è uno schifo, ed è incredibile se pensi che viene sviluppato da uno dei più grossi produttori al mondo.il signor rossiRe: Ultima frase
sai quente figate potrei comprare ma hanno dentro windows? per conto mio rimangono sullo scaffale. non è questione se va o no, è questione che non voglio windows, perlomeno non su un telefono. lo uso per lavoro se devo, ma se me lo devo trovare anche negli apparecchi domestici non mi va bene. è puramente una stupida questione di principio: non lo voglio. ma e il motivo? NON LO VOGLIO.è una scelta, va criticata ovviamnete, ma è come preferire il calippo fizz a quelli del discount, questione di gusti.(sai quanta gente non si fida? il palm os e altri, perchè esistono? perchè sono migliori? win mobile si sincronizza a tutto, gli altri no, ma non lo compre ugualmente)lellykellyRe: Ultima frase
Completamente d'accordo con lellykelly, winzozz sul telefono mai e poi mai.Ed è per questo che attenderò il P5i con UIQ 4.0 per rimpiazzare il mio P1i ;)Zolphonon solo aiazzone
tra le prime righe si legge "il mercato del mobile"dannatamente geniale. Puro caso o era voluta? per curiosità mi dici quando l'hai scritta quanti significati volevi dare a queste parole?gianni pinottoRe: non solo aiazzone
secondo me intendeva le auto, le barche, i treni, i tir i cicli e i moto cicli, altrimenti avrebbe detto "il mercato dell'immobile". mi sembra ovvio no?lellykellymemoria onboard?
Non ho letto da nessuna parte di una decente memoria onboard... ti costringeranno come al solito a comprare le loro MS? ... per me sui terminali di fascia alta una memoria da 8gb più uno slot di espansione dovrebbe essere il minimo...TulipanOscu roGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 14 02 2008
Ti potrebbe interessare