All’Università di Cambridge vogliono sintetizzare un raggio laser in grado di cancellare l’inchiostro sui fogli di carta stampati, così da permettere il riutilizzo dei fogli succitati con tutti i vantaggi ambientali ed economici che la cosa comporterebbe – negli uffici e non solo.
I ricercatori britannici sono partiti dai lavori sperimentali già fatti in passato con l’uso di laser da varie lunghezze d’onda sparati con impulsi di diversa durata. Testando svariate configurazioni di lunghezza d’onda e durata di impulsi, i ricercatori hanno infine individuato la lunghezza d’onda (532 nanometri) e l’impulso (4 nanosecondi) ideali.
Un laser tarato sui 532 nm è nient’altro che la luce visibile nella tonalità verde, nondimeno gli impulsi da 4 ns sono in grado di “vaporizzare” le micro-particelle di toner senza danneggiare il foglio di carta sottostante. Almeno per le prime tre volte in cui si ripete il processo.
I ricercatori, infatti, ammettono che il loro metodo non è perfetto, e dopo “i buoni risultati” dei primi tre cicli di cancellazione e riutilizzo aumentano le possibilità di danneggiare il foglio di carta, “forse ingiallendolo”. Nondimeno, i risultati sin qui raggiunti incoraggiano ulteriori sperimentazioni con il laser rimuovi-toner.
Alfonso Maruccia
-
E' mio...
Come da oggetto I can't wait. Lo voglio!!!! lo voglio!!! lo voglio!!!Deve essere mio...LucaE' mio...
Come da oggetto I can't wait. Lo voglio!!!! lo voglio!!! lo voglio!!!Deve essere mio...LucaCosì se arriva la SIAE..
...ti fanno pagare ogni volta che qualcuno suona alla porta!Mela avvelenataRe: Così se arriva la SIAE..
LOL (rotfl)Anche la Società dei Diritti Consortili, se (non) sei un dentista ;)pjtche cosa inutile
Certo che nell'era in cui riescono a venderti dei pacchi assurdi come gli iCosi spacciandoli per innovative rivoluzioni, questo oggetto inutile, che sicuramente verrà venduto ad un prezzo esorbitante, dovrebbe trovare spazio nelle case dei sempre più indebitati utonti. Dai che poi potrete farvi fighi con i vicini, dev'essere una bella vita quella di chi cerca sempre di spararla più grossa.contrario alla policyRe: che cosa inutile
quanta polemica...Non comprarlo e non giudicare gli altri....Re: che cosa inutile
- Scritto da: contrario alla policy> Certo che nell'era in cui riescono a venderti dei> pacchi assurdi come gli iCosi spacciandoli per> innovative rivoluzioni, questo oggetto inutile,> che sicuramente verrà venduto ad un prezzo> esorbitante, dovrebbe trovare spazio nelle case> dei sempre più indebitati utonti. Dai che poi> potrete farvi fighi con i vicini, dev'essere una> bella vita quella di chi cerca sempre di spararla> più> grossa.Inutile? Prova a comprare e installare un campanello normale. Se spenderai meno di 38 euro, taci. Che XXXXXXX c'entra un icoso?Vic gaberIo invece vorrei...
Non vorrei, ma penso sarebbe utile, un videocitofono collegato ad internet.Ogni volta che qualcuno suona alla tua porta di casa arriva una chiamata/videochiamata sul tuo cellulare (rigorosamente smart) per poter comunicare con quella persona e, eventualmente, decidere di aprirle (un corriere da sfanculare perché non è arrivato all'ora concordata, un figlio che ha dimenticato le chiavi...)oops...BREVETTO IN CORSO... STATE ALLA LARGA! :@edit:sapevo che non dovevo scriverlo in un forum... mi hanno già fregato l'idea http://www.omnicall.it/prodotti-it/OMNICALL/Citofoni-e-Videocitofoni/ONE-UMTS.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 marzo 2012 09.22-----------------------------------------------------------il solito bene informatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 mar 2012Ti potrebbe interessare