Roma – Inibire l’uso dei cellulari in ambienti appositamente predisposti utilizzando un nuovo metodo: questo l’obiettivo di una ricerca portata avanti da alcuni ricercatori giapponesi che si è tradotta nella realizzazione di un materiale di schermatura.
Stando ad un team di scienziati dell’ateneo di Iwata , il trattamento con elementi di leghe metalliche applicati al legno di alcune varietà porta alla realizzazione di un materiale capace di assorbire fino al 97 per cento delle emissioni delle reti telefoniche mobili.
A quanto pare, i ricercatori hanno individuato la soluzione inserendo sotto i pannelli di alcune varietà di legno dei sottili fogli di ferrite.
L’utilizzo di questo materiale in ambienti chiusi, come sale conferenze e altri luoghi pubblici, può consentire secondo gli scienziati nipponici di realizzare schermature ad alta efficacia ad un costo molto ridotto rispetto ad altri sistemi già in uso.
Ancora non è chiaro, però, quando il nuovo materiale potrà arrivare sul mercato.
-
Peccato per il sito
Ma dico non bastava un sito in html?Ma che hanno combinato?Netscape si impallava ogni volta che accedevo al questionario, per compilarlo sono ricorso al mitico Lynx!In un sito della CE ci si aspetterebbe una compatibilità totale,delusione!AnonimoRe: Peccato per il sito
> In un sito della CE ci si aspetterebbe una> compatibilità totale,delusione!Mozilla 1.0 funge beneAnonimocome al solito...
Naturalmente come al solito non e' possibile compilare il questionario per qualche strano errore nelle pagine web...p.s. un commento al questionario: la forzatura di alcunerisposte, rende il questionario assolutamente inutile...Error Diagnostic InformationOracle Error Code = 1ORA-00001: unique constraint (BFM_USR.UK_FREE_TEXT_01) violated SQL = "insert into free_text(id_free_text, id_request, id_field, cd_language, b_original, text) values(69869, 34472, 9487, 'IT', 'Y', ' visto la scarsa trasparenza che attualmente la legislazione permette...')"Data Source = "BFM"The error occurred while processing an element with a general identifier of (CFQUERY), occupying document position (67:8) to (67:65) in the template file /europa/public/htdocs/BFM/consultation/act_save_form.cfm.Date/Time: Mon Jul 01 09:04:59 2002Browser: Mozilla/5.0 (compatible; Konqueror/2.2.2; Linux)Remote Address: 158.169.50.103 (ma di chi e' questo ip?? io mio no di sicuro!!)HTTP Referrer: http://europa.eu.int/BFM/consultation/index.cfm?fuseaction=form&id_form=204?=itAnonimoRe: come al solito...
mi accodo...Oracle Error Code = 1756ORA-01756: quoted string not properly terminatedSQL = "insert into free_text(id_free_text, id_request, id_field, cd_language, b_original, text) values(69935, 34570, 9484, 'IT', 'Y', 'incentivare l'uso di browser open source in cui posso (personalmente o tramite altra persona competente) verificarne il comportamento')"Data Source = "BFM"The error occurred while processing an element with a general identifier of (CFQUERY), occupying document position (67:8) to (67:65) in the template file /europa/public/htdocs/BFM/consultation/ act_save_form.cfm.Date/Time: Mon Jul 01 10:15:19 2002Browser: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 5.0; Windows 2000) Opera 6.03 [en]Remote Address: 158.169.50.104HTTP Referrer: http://europa.eu.int/BFM/consultation/index.cfm?fuseaction=form&id_form=204?=itAnonimoRe: come al solito...
[commento sarcastico]Per forza... se volete continuare a fare gli originaloni sul web al giorno d'oggi funziona poca roba. Chi si lamenta ha utilizzato le seguenti piattaforme:- Browser: Mozilla/5.0 (compatible; Konqueror/2.2.2; Linux)- Browser: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 5.0; Windows 2000) Opera 6.03 [en]Uno usa Linux (eresia!), l'altro un più conformista Win 2K ma chissà perchè è così masochista da usare Opera invece di MSIE.Usate roba più "normale" e le cose funzionano!AnonimoRe: come al solito...
con me ha funzionato perfettamente. questo è il mio browser: Mozilla 1.0 Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; it-IT; rv:1.0.0) Gecko/20020605...sicuri che non fosse un problema a livello server? (ho visto un riferimento a Oracle o sbaglio?)ciaogodzAnonimoRe: come al solito...
>> Naturalmente come al solito non e' possibile compilare >>il questionario per qualche strano errore nelle pagine web...Mah. Netscape 4.61 per Os2 ha funzionato benissimo...AnonimoDovrebbero prima imparare l'italiano...
correggetemi se sbaglio...tecnico si scrive senza h (technico)....e poi si dice partEcipazione, non partIcipazione...e noi paghiamo........Anonimofunziona fin troppo...
va talmente bene (netscape 4.75 win 98) che losi puo' compilare quante volte si vuole, senzaneppure cambiare connessione (non controlla loIP ma pianta gli stupidissimi cookies che si possono cancellare in un secondo) ;)la seconda volta che l'ho compilato gliel'hoanche scritto nell'unico spazio note disponibile,avvisandoli che volendo gli spammer avrebbero potuto inondarli di migliai di moduli con "a menon da' nessun fastidio lo spam...." :DDDDDviva l'Europa e i wINebmaster esperti ;AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 lug 2002Ti potrebbe interessare