Tokyo (Giappone) – Il primo robot a fare ingresso nei grandi negozi d’abbigliamento potrebbe essere Palette, un manichino capace di posare per il cliente e spiare le sue abitudini.
Palette è una “femmina” robot programmata per mimare i movimenti delle braccia della persona che gli sta vicino, così che questa possa farsi un’idea più precisa di come gli starebbe indosso un certo capo in esposizione. Ma il manichino-robot ha anche un altro, invisibile compito: quello di valutare il sesso e l’età dell’acquirente e, se possibile, identificare la marca della sua borsetta. Le informazioni così raccolte potranno essere archiviate e utilizzate dal negozio a fini di marketing.
Per svolgere il suo duplice ruolo, Palette si avvale di alcune piccole telecamere nascoste e di un sistema di acquisizione e analisi delle immagini sviluppato dalla filiale giapponese di Silicon Graphics ( SGI ): il colosso lavora a stretto contatto con la società che ha progettato il robot, Flower Robotics , e conta di iniziare a vendere Palette all’industria della moda entro la fine dell’anno. Il prezzo del robot non è ancora stato definito, ma SGI afferma che intende renderlo “il più possibile vicino a quello di un manichino convenzionale”.
Il manichino costruito da Flower Robotics, benché dotato di tratti femminei, non ha alcun volto: i progettisti hanno giustificato questa scelta con la necessità di non distrarre i clienti dalla merce. In futuro l’azienda giapponese conta di introdurre versioni di Palette con sembianze di uomo e di bambino.
-
I pirati passeranno al EVD?
Ieri un commentatore parlava della possibilità che i pirati scelgano in massa il formato EVD in quanto non ha protezioni e ovviamente questo farebbe la felicità del gruppo di grandi produttori di hardware per gli EVD.Ovviamente a rimetterci sarebbe l'anello debole della catena che in Cina si chiamano multinazionali americane che producono film :)==================================Modificato dall'autore il 02/03/2005 0.24.12Sandro kensanRe: I pirati passeranno al EVD?
- Scritto da: Sandro kensan> Ieri un commentatore parlava della possibilità> che i pirati scelgano in massa il formato EVD in> quanto non ha protezioni e ovviamente questo> farebbe la felicità del gruppo di grandi> produttori di hardware per gli EVD.> > Ovviamente a rimetterci sarebbe l'anello debole> della catena che in Cina si chiamano> multinazionali americane che producono film :)> > ==================================> Modificato dall'autore il 02/03/2005 0.24.12Sarà anche una soddisfazione criminale, però è bello quando un bullo incontra uno più grosso di lui p-)AnonimoRe: I pirati passeranno al EVD?
Più che altro c'è da chiedersi se mai metterano i loro film su evd se non sarà protetto...per contro se non lo faranno si troveranno tagliati fuori da un mercato molto grosso e con parecchio potenziale ancora da sfruttare. Ciò a patto che l'evd diventi standard, almeno in Cina. Per contro se l'evd non avrà fornitori di contenuti non diverrà mai uno standard, ovvero se tutto (film in primis) continuerà a girare solo su DVD (o i suoi eredi).Un bel dilemma.Ehm, ma chi ha detto che gli evd saranno senza protezioni (e per questo scelti in massa dai pirati) ? Io non l'ho letta da nessuna parte, siam sicuri?AnonimoRe: I pirati passeranno al EVD?
- Scritto da: Anonimo> Più che altro c'è da chiedersi se mai metterano i> loro film su evd se non sarà protetto...per> contro se non lo faranno si troveranno tagliati> fuori da un mercato molto grosso e con parecchio> potenziale ancora da sfruttare. Ciò a patto che> l'evd diventi standard, almeno in Cina. Per> contro se l'evd non avrà fornitori di contenuti> non diverrà mai uno standard, ovvero se tutto> (film in primis) continuerà a girare solo su DVD> (o i suoi eredi).> Un bel dilemma.Beh, diciamo che se l'EVD e' royalty free avra' un costo sicuramente inferiore rispetto al dvd normale, di conseguenza sara venduto ad un prezzo + aggressivo e competitivo... magari avra' anche un effetto anti-pirateria inaspettato (non ci credo molto ma visto che su questo forum quasi tutti dicono che se costasse meno lo comprerebbero originale allora sembra che la tesi fili liscia in ogni caso la speranza e' l'ultima a morire) > > Ehm, ma chi ha detto che gli evd saranno senza> protezioni (e per questo scelti in massa dai> pirati) ? Io non l'ho letta da nessuna parte,> siam sicuri?ma chissenefrega protezioni non protezioni, per fare backup dati sarebbe l'ideale!!! di sicuro lo scegliero' (se il formato e' valido ovvio) se mi permette di registrare dati senza problemi!awerellwvRe: I pirati passeranno al EVD?
- Scritto da: awerellwv> > - Scritto da: Anonimo> > Più che altro c'è da chiedersi se mai metterano> i> > loro film su evd se non sarà protetto...per> > contro se non lo faranno si troveranno tagliati> > fuori da un mercato molto grosso e con parecchio> > potenziale ancora da sfruttare. Ciò a patto che> > l'evd diventi standard, almeno in Cina. Per> > contro se l'evd non avrà fornitori di contenuti> > non diverrà mai uno standard, ovvero se tutto> > (film in primis) continuerà a girare solo su DVD> > (o i suoi eredi).> > Un bel dilemma.> > Beh, diciamo che se l'EVD e' royalty free avra'> un costo sicuramente inferiore rispetto al dvd> normale, di conseguenza sara venduto ad un prezzo> + aggressivo e competitivo... > magari avra' anche un effetto anti-pirateria> inaspettato > > (non ci credo molto ma visto che su questo forum> quasi tutti dicono che se costasse meno lo> comprerebbero originale allora sembra che la tesi> fili liscia in ogni caso la speranza e' l'ultima> a morire) Magari sarò l'unico bischero, però è da anni che compro a meno, ma perfettamente legale, prima con le edizioni "budget" o gli allegati alle riviste restando in Italia, da un anno anche edizioni "budget" all'estero, che spesso vendono "budget" quando in Italia trovi ancora "full price".> > > > Ehm, ma chi ha detto che gli evd saranno senza> > protezioni (e per questo scelti in massa dai> > pirati) ? Io non l'ho letta da nessuna parte,> > siam sicuri?> > ma chissenefrega protezioni non protezioni, per> fare backup dati sarebbe l'ideale!!! > > di sicuro lo scegliero' (se il formato e' valido> ovvio) se mi permette di registrare dati senza> problemi!Se non sbaglio EVD ha forse una marcia in meno per imporsi come standard dei supporti, ma una marcia in più per diventare uno standard HW diffusissimo: basta cambiare firmware e diventa un apparecchio DVD. Ovviamente l'operazione non è supportata né pubblicizzata ufficialmente e chi volesse vender tali firmware dovrebbe pagare le royalties, ma sono sicuro che contino non sul commercio, ma sullo scambio, oltretutto tali firmware violerebbero brevetti , ma non copyright e una loro immissione nel pubblico dominio senza sfruttamento economico diretto renderebbe praticamente impossibili o esageratamente onerose eventuali azioni legali.Anonimo6,5 centesimi di royalities
questo vuol dire che su ogni dvd vergine che l' utente finale paga tra i 25 i 60 centesimi ci sono ben 6,5 centesimi di royalities ? è oltre un quarto del costo dei supporti più economici.AnonimoRe: 6,5 centesimi di royalities
DVD da 25 centesimi ? alla faccia, dopo 6 mesi non fai neanche la DIRAnonimoRe: 6,5 centesimi di royalities
Se non paghi la tassa (FURTO) SIAE trovi i verbatim 8x a 55 cent e anche menoAnonimoSuccederà che...
ci aumenteranno le tasse ghghghghAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 03 2005
Ti potrebbe interessare