San Francisco – Riflettori puntati su BitTorrent , popolarissima piattaforma P2P utilizzata per la distribuzione di file. Doll Capital Management , compagnia finanziaria specializzata nella gestione delle giovani start-up IT, ha scommesso 8,75 milioni di dollari su BitTorrent, nella speranza di proporlo ai colossi dell’industria digitale.
L’opinione dei finanzieri statunitensi è che il programma sviluppato da Bram Cohen e soci possa ridefinire la vendita di contenuti online , alleggerendo i costi gestionali legati al traffico dati. Cohen è convinto che l’investimento costituirà un ottimo punto di partenza per una profonda rivalutazione di questo software, da sempre associato al fenomeno della pirateria: “A conti fatti, il nostro sistema è diventato lo standard per la distribuzione cooperativa in Rete”, dichiara Cohen in un comunicato ufficiale.
Molti pesi massimi del mondo high-tech utilizzano i file.torrent per smuovere grandi moli di dati: tra i nomi più importanti spiccano NASA , Sun Microsystems , Redhat e Blizzard . Uno studio condotto da CacheLogic posiziona BitTorrent al secondo posto tra i sistemi P2P più utilizzati, scavalcato soltanto da eDonkey.
La pensa così anche Ashwin Navin, cofondatore del progetto BitTorrent, che parla di 45 milioni di utenti in tutto il mondo. Tuttavia Navin prende le distanze dall’abuso di BitTorrent, ricordando che “la pirateria non fa guadagnare nessuno ed è per questo che vogliamo usare la nostra tecnologia per distribuire contenuti legali, pagati e pubblicizzati”. David Chao, amministratore di Doll Capital Management, è della stessa opinione: “Google ha ampiamente dimostrato l’equazione tra numero di utenti e guadagni: abbiamo a portata di mano almeno 45 milioni di utenti”.
Ed è così che BitTorrent si avvicina sempre di più alle aziende , con l’obiettivo di allacciare contatti con Hollywood, emittenti televisive e major discografiche. Cohen spera che un modello P2P per la distribuzione di contenuti audiovisivi possa avere un impatto gigantesco sul futuro della comunicazione, aprendo le porte ad infinite possibilità . Le potenzialità di BitTorrent permettono di raggiungere un’audience consistente: il download “cooperativo”, così come viene definito da Cohen, “può dare modo alle aziende di offrire moltissimi prodotti a valore aggiunto, riducendo fortemente i costi di diffusione”.
Bram Cohen cita iniziative indipendenti come Telestreet , una rete di piccole TV autogestite che fa uso di BitTorrent: “Doll Capital Management condivide la nostra visione e crediamo che il futuro dell’editoria multimediale risieda in BitTorrent”. Le logiche di Internet hanno già modificato profondamente gli assi portanti della comunicazione: stampa, telefonia, corrispondenza postale. Che BitTorrent sia destinato a dare il colpo di grazia anche a televisione e cinema, ben ancorati a sistemi collaudati?
Tommaso Lombardi
-
Ballmer: dateci tempo!
Ballmer replica: "Dateci tempo, perché dal 2000 fino al 2005 siamo stati impegnati a conquistare il settore dei server".Ci sono proprio riusciti!! Si si! :)AnonimoRe: Ballmer: dateci tempo!
- Scritto da: Buzz> Ballmer replica: "Dateci tempo, perché dal 2000> fino al 2005 siamo stati impegnati a conquistare> il settore dei server".> > Ci sono proprio riusciti!! Si si! :)>Problemi?AnonimoRe: Ballmer: dateci tempo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Buzz> > Ballmer replica: "Dateci tempo, perché dal 2000> > fino al 2005 siamo stati impegnati a conquistare> > il settore dei server".> > > > Ci sono proprio riusciti!! Si si! :)> >> Problemi?Tu? :)AnonimoRe: Ballmer: dateci tempo!
- Scritto da: Buzz> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Buzz> > > Ballmer replica: "Dateci tempo, perché dal> 2000> > > fino al 2005 siamo stati impegnati a> conquistare> > > il settore dei server".> > > > > > Ci sono proprio riusciti!! Si si! :)> > >> > Problemi?> Tu? :)>Decisamente no, se una cosa non mi piace non la compro e non mi da nessun fastidio che esista.AnonimoRe: Ballmer: dateci tempo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Buzz> > Ballmer replica: "Dateci tempo, perché dal 2000> > fino al 2005 siamo stati impegnati a conquistare> > il settore dei server".> > > > Ci sono proprio riusciti!! Si si! :)Ma davvero ha detto ciò? :o(ROTFL)> Problemi? Si, ne vuoi?AnonimoRe: Ballmer: dateci tempo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Buzz> > > Ballmer replica: "Dateci tempo, perché dal> 2000> > > fino al 2005 siamo stati impegnati a> conquistare> > > il settore dei server".> > > > > > Ci sono proprio riusciti!! Si si! :)> > Ma davvero ha detto ciò? :o> (ROTFL)E' scritto nella notizia!Effettivamente è da non credere, insomma, bwhahahaah!AnonimoRe: Ballmer: dateci tempo!
Io ho capito la tua sottili allusione ironica ... ma leggendo le risposte che "alcune" persone ti hanno dato qui postano solo troller con troppo tempo a disposizione. Abbi pazienza :DAnonimoRe: Ballmer: dateci tempo!
- Scritto da: Anonimo> Io ho capito la tua sottili allusione ironica ...> ma leggendo le risposte che "alcune" persone ti> hanno dato qui postano solo troller con troppo> tempo a disposizione. Abbi pazienza :Dtu sei l'ennesimo?AnonimoRe: Ballmer: dateci tempo!
eccezionale sto teatrino...che e' prodi contro il nano???Anonimo4 Gigadollari
Che volete che siano?Qualcuno può permettersi di perdere 4 G$ in attesa di conquistare il mercato.a) Mi sento una pulce.b) I dollari sono proprio carta straccia.Gatto SelvaggioRe: 4 Gigadollari
SEI una pulce e non farai mai i miliardiAnonimoRe: 4 Gigadollari
- Scritto da: Anonimo> SEI una pulce e non farai mai i miliardinemmeno tu...ma almeno lui non li perde in attesa di fare utili.ora trollino...a nanna ehAnonimoRe: 4 Gigadollari
- Scritto da: Anonimo> > SEI una pulce e non farai mai i miliardi> > nemmeno tu...ma almeno lui non li perde in attesa di fare utili.No lui perde i cento euro che si prende al mese, il guaio è che questo non gli producono neanche utiliAnonimobelle le sottolineature in grassetto
messe ad arte, fantastico (troll)AnonimoRe: belle le sottolineature in grassetto
- Scritto da: Anonimo> messe ad arte, fantastico (troll)LOL Questi si che sono troll, sono riusciti pure a farne un lavoro...AnonimoRe: belle le sottolineature in grassetto
- Scritto da: Anonimo> messe ad arte, fantastico (troll)A parte il fatto che sono "evidenziazioni in grassetto", secondo te cosa si può evidenziare in un qualsiasi discorso, se non i punti salienti?AnonimoRe: belle le sottolineature in grassetto
- Scritto da: Anonimo> > messe ad arte, fantastico (troll)> > A parte il fatto che sono "evidenziazioni in> grassetto", secondo te cosa si può evidenziare in> un qualsiasi discorso, se non i punti salienti?Per esempio i punti che mettono in luce peggiore Microsoft, infatti le evidenziature sono presenti solo in questo articolo...AnonimoRe: belle le sottolineature in grassetto
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > messe ad arte, fantastico (troll)> > > > A parte il fatto che sono "evidenziazioni in> > grassetto", secondo te cosa si può evidenziare> in> > un qualsiasi discorso, se non i punti salienti?> > Per esempio i punti che mettono in luce peggiore> Microsoft, infatti le evidenziature sono presenti> solo in questo articolo...Falso.E poi m$ e' il peggio, non vi é il bisogno di mettere in luce quello che e' palese a tutti (trane a chi dorme o e' xfloparo nerd o winaro).AnonimoGli analisti
Sono peggio dei comunistiAnonimoRe: Gli ANILlisti
- Scritto da: Anonimo> Mi fanno male.AnonimoRiescono a criticare pure questo...
Adesso riescono a criticare a Microsoft pure che sta tenendo una strategia economica sbagliata.Non fosse la maggiore società mondiale potrei capire le critiche, ma stiamo parlando di un colosso che produce quanto una nazione...Non può averlo un settore in perdita?AnonimoRe: Riescono a criticare pure questo...
- Scritto da: Anonimo> Adesso riescono a criticare a Microsoft pure che> sta tenendo una strategia economica sbagliata.> Non fosse la maggiore società mondiale potrei> capire le critiche, ma stiamo parlando di un> colosso che produce quanto una nazione...> Non può averlo un settore in perdita?Che tra l'altro fra pochi mesi produrrà utili paurosi e surclasserà quasi sicuramente il suo concorrente durante i prossimi 5 anni?AnonimoRe: Riescono a criticare pure questo...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Adesso riescono a criticare a Microsoft pure che> > sta tenendo una strategia economica sbagliata.> > Non fosse la maggiore società mondiale potrei> > capire le critiche, ma stiamo parlando di un> > colosso che produce quanto una nazione...> > Non può averlo un settore in perdita?> > Che tra l'altro fra pochi mesi produrrà utili> paurosi e surclasserà quasi sicuramente il suo> concorrente durante i prossimi 5 anni?hai già dei dati di vendita suppongo...non ti sfugge che forse quegli utili che tu paventi andranno prima a coprire i buchi della versione precedente ed in seguito i costi di sviluppo e produzione di quella attuale?AnonimoRe: Riescono a criticare pure questo...
- Scritto da: Anonimo> non ti sfugge che forse quegli utili che tu> paventi andranno prima a coprire i buchi della> versione precedente ed in seguito i costi di> sviluppo e produzione di quella attuale?E in seguito diventeranno attivo? Se non è così direi che Sony rischia grosso, visto che i costi di sviluppo tra l'altro saranno stati parecchio maggiori e probabilmente venderà meno di Microsoft.AnonimoRe: Riescono a criticare pure questo...
- Scritto da: Anonimo> Non può averlo un settore in perdita?per di più se si tratta di una scelta strategica a lunga scadenza... certo, potrà essere che alla fine tirando le somme sia stato un pessimo affare, ma le somme in questo caso le si tireranno tra 5 anni, non prima ancora che esca la nuova xbox...parlando seriamente (ovvero fregandocene dell'articolo): se microsoft voleva farsi avanti in un mercato di questo tipo, il sistema era questo. con l'xbox 360 sta azzeccando diversi aspetti:- l'uscita, anticipata di diversi mesi rispetto alla PS3- il prezzo, anche in Italia è possibile preordinarla a 300 (base) o 400 (full) euri, cifra del tutto plausibile- la piattaforma di sviluppo che se ho capito bene dovrebbe essere unica sia per l'xbox che per i pc con windows, rendendo perciò molto più appetibile l'xbox 360 anche agli occhi degli sviluppatori, i quali in pratica sviluppato il gioco per l'xbox o per il pc faranno molto meno fatica che in passato a realizzare il porting per l'altra piattaforma- l'architettura stessa dell'xbox: è vero che ha dei numeri di picco inferiori alla ps3, però proprio perchè è meno "estrema" dovrebbe risultare più facile da programmare, in quanto meno spinta sul calcolo vettoriale puro (del quale in una serie di ambiti non te ne fai niente) ma più dotata sul general purpose (che serve sempre)... insomma, con la ps3 è il programmatore che si deve adattare alle caratteristiche della console, mentre con l'xbox 360 è più la console che si adatta a ciò che vuole fare il programmatoreinsomma, ripeto, magari alla fine sarà stata un'avventura in perdita (ma questo lo si sa solo alla fine, non prima del lancio dell'xbox nuova, vero Tommaso?), ma io mi sento di fare un plauso a microsoft per il coraggio e per i risultati (voglio dire: l'xbox 360 a novembre non sono cazzi) conseguiti...AnonimoRe: Riescono a criticare pure questo...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Non può averlo un settore in perdita?> > per di più se si tratta di una scelta strategica> a lunga scadenza... certo, potrà essere che alla> fine tirando le somme sia stato un pessimo> affare, ma le somme in questo caso le si> tireranno tra 5 anni, non prima ancora che esca> la nuova xbox...> > parlando seriamente (ovvero fregandocene> dell'articolo): se microsoft voleva farsi avanti> in un mercato di questo tipo, il sistema era> questo. con l'xbox 360 sta azzeccando diversi> aspetti:> - l'uscita, anticipata di diversi mesi rispetto> alla PS3> - il prezzo, anche in Italia è possibile> preordinarla a 300 (base) o 400 (full) euri,> cifra del tutto plausibile> - la piattaforma di sviluppo che se ho capito> bene dovrebbe essere unica sia per l'xbox che per> i pc con windows, rendendo perciò molto più> appetibile l'xbox 360 anche agli occhi degli> sviluppatori, i quali in pratica sviluppato il> gioco per l'xbox o per il pc faranno molto meno> fatica che in passato a realizzare il porting per> l'altra piattaforma> - l'architettura stessa dell'xbox: è vero che ha> dei numeri di picco inferiori alla ps3, però> proprio perchè è meno "estrema" dovrebbe> risultare più facile da programmare, in quanto> meno spinta sul calcolo vettoriale puro (del> quale in una serie di ambiti non te ne fai> niente) ma più dotata sul general purpose (che> serve sempre)... insomma, con la ps3 è il> programmatore che si deve adattare alle> caratteristiche della console, mentre con l'xbox> 360 è più la console che si adatta a ciò che> vuole fare il programmatore> > insomma, ripeto, magari alla fine sarà stata> un'avventura in perdita (ma questo lo si sa solo> alla fine, non prima del lancio dell'xbox nuova,> vero Tommaso?), ma io mi sento di fare un plauso> a microsoft per il coraggio e per i risultati> (voglio dire: l'xbox 360 a novembre non sono> cazzi) conseguiti...non vorrei farti cadere il castello di carte...ma la piattaforma xbox360 non è la stessa di un normale PC x86....visto che già la sola cpu è IBM PPC.AnonimoRe: Riescono a criticare pure questo...
> non vorrei farti cadere il castello di carte...ma> la piattaforma xbox360 non è la stessa di un> normale PC x86....visto che già la sola cpu è IBM> PPC.una siglaXNAAnonimoRe: Riescono a criticare pure questo...
> - la piattaforma di sviluppo che se ho capito> bene dovrebbe essere unica sia per l'xbox che per> i pc con windows, rendendo perciò molto più> appetibile l'xbox 360 anche agli occhi degli> sviluppatori, i quali in pratica sviluppato il> gioco per l'xbox o per il pc faranno molto meno> fatica che in passato a realizzare il porting per> l'altra piattaformaquindi vedremo i virus anche per l'XBox?AnonimoRe: Riescono a criticare pure questo...
> Adesso riescono a criticare a Microsoft pure che> sta tenendo una strategia economica sbagliata.Perchè no? Senza polemica, non capisco proprio perchè non si deve criticare.> Non fosse la maggiore società mondiale potrei> capire le critiche, ma stiamo parlando di un> colosso che produce quanto una nazione...> Non può averlo un settore in perdita?Magari gli azionisti della microsoft sarebbero stati più contenti di intascare 4 miliardi di dollari di dividendi invece che investirli in Xbox. Microsoft non sarebbe la prima società che buttandosi in affari rischiosi sperpera guadagni faraonici del proprio core business. Mai sentito parlare di Enron? Comunque se sei a capo di una società pubblica (nel senso di quotata in borsa), ogni trimestre gli analisti ti fanno le pulci.Poi ognuno compra le azioni che vuole.AnonimoRe: Riescono a criticare pure questo...
- Scritto da: Anonimo> > Adesso riescono a criticare a Microsoft pure che> > sta tenendo una strategia economica sbagliata.> > Perchè no? Senza polemica, non capisco proprio> perchè non si deve criticare.Si criticano gli investimenti prima della commercializzazione del prodotto su cui si è investito, vedi tu...> Magari gli azionisti della microsoft sarebbero> stati più contenti di intascare 4 miliardi di> dollari di dividendi invece che investirli in Xbox.Ma va? Sarà da vedere quanti utili riusciranno a ricavare alla fine dalla XBOX ma di certo non resteranno 4 miliardi di passivo...AnonimoRe: Riescono a criticare pure questo...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo[...] > > Magari gli azionisti della microsoft sarebbero> > stati più contenti di intascare 4 miliardi di> > dollari di dividendi invece che investirli in> Xbox.> > Ma va? Sarà da vedere quanti utili riusciranno a> ricavare alla fine dalla XBOX ma di certo non> resteranno 4 miliardi di passivo...Secondo te, la corsa per buttare fuori la nuova console cosa significa, che si aspettavano di fare ancora una marea di dollari con la xbox?AnonimoRe: Riescono a criticare pure questo...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Adesso riescono a criticare a Microsoft pure> che> > > sta tenendo una strategia economica sbagliata.> > > > Perchè no? Senza polemica, non capisco proprio> > perchè non si deve criticare.> > Si criticano gli investimenti prima della> commercializzazione del prodotto su cui si è> investito, vedi tu...> > > > Magari gli azionisti della microsoft sarebbero> > stati più contenti di intascare 4 miliardi di> > dollari di dividendi invece che investirli in> Xbox.> > Ma va? Sarà da vedere quanti utili riusciranno a> ricavare alla fine dalla XBOX ma di certo non> resteranno 4 miliardi di passivo...Sarà ma questo discorso l'ho sentito parecchie volte al 2° poi 3° poi 4° anno di xbox "è normale, è appena entrata nel mondo delle console, ormai andrà in guadagno, basta attendere, etc" però siamo sempre lì =) si vende in perdita =)trepzRe: Riescono a criticare pure questo...
...> > Si criticano gli investimenti prima della> commercializzazione del prodotto su cui si è> investito, vedi tu...E' uscita da qualche anno Xbox, o sbaglio?> > > Magari gli azionisti della microsoft sarebbero> > stati più contenti di intascare 4 miliardi di> > dollari di dividendi invece che investirli in> Xbox.> > Ma va? Sarà da vedere quanti utili riusciranno a> ricavare alla fine dalla XBOX ma di certo non> resteranno 4 miliardi di passivo...Bisogna vedere questo "alla fine" quando arriverà.Inoltre non so cosa ti dia questa sicurezza visto che la prima generazione di Xbox ha prodotto un passivo di 4 miliardi, ma siamo nell'ambito delle opinioni.Non ti contesto la convinzione nel dominio del mondo della Xbox360, ma la pretesa che perdere 4 miliardi di dollari non sia un impresa criticabile.AnonimoGli Anal-isti
anal-izzano, gli altri fanno.Un po' come i critici.AnonimoRe: Gli Anal-isti
- Scritto da: Anonimo> anal-izzano, gli altri fanno.> > Un po' come i critici.> > questo tuo post per dirci che sei uno di quelli che analizza su PI e non fa una cippa, giusto?AnonimoRe: Gli Anal-isti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > anal-izzano, gli altri fanno.> > > > Un po' come i critici.> > > > > > questo tuo post per dirci che sei uno di quelli> che analizza su PI e non fa una cippa, giusto?cos'è questa un'anal-isi delle motivazione del post?allora navhe tu sei uno di quelli che anal-izza e non fa una cippa?AnonimoRe: Gli Anal-isti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > anal-izzano, gli altri fanno.> > > > > > Un po' come i critici.> > > > > > > > > > questo tuo post per dirci che sei uno di quelli> > che analizza su PI e non fa una cippa, giusto?> > cos'è questa un'anal-isi delle motivazione del> post?> allora navhe tu sei uno di quelli che anal-izza e> non fa una cippa?dovre avrei analizzato ?ho formulato una curiosità sottoforma di domanda...se mi trovi un abbozzo di analisi...a parte la ripresa delle tue stesse parole.mahAnonimoRe: Gli Anal-isti
- Scritto da: Anonimo> anal-izzano, gli altri fanno.> > Un po' come i critici.Gli Anal-isti, come ben scrivi tu, sono coloro chea) studiano metodi per evitare che altri lo mettano in quel posto ai propri clientib) nel malaugurato caso che il punto a) fallisca, sono in grado di predire quanto farà male.Nel caso in esame -dove è il cliente stesso ad esserselo messo in quel posto- gli Analisti si sono limitati ad attestare che sì, fa un male cane...Ottav(i)o NanoLa M$ è come la FIAT
Fanno bene le utilitarie, ma le auto di lusso sono un altra cosa.Siamo stati impegnati nel settore server. Per caso a rilasciare le patch? O a escogitare nuovi metodi per fregarci (DRM & C.), o a tirare nuove cavolate sempre di più incompatibili con gli standard?Dai Ballmer torna a ballare il ballo del quaquà!!!Salutidevil64Re: La M$ è come la FIAT
Mai usato windows 2003 suppongo ... il suo lo fa ed anche bene.AnonimoRe: La M$ è come la FIAT
- Scritto da: Anonimo> Mai usato windows 2003 suppongo ... il suo lo fa> ed anche bene.certo...il re degli OS per server...mahAnonimoRe: La M$ è come la FIAT
perchè fai paragoni senza senso!!!AnonimoRe: La M$ è come la FIAT
La M$ come la fiat...ma non diciamo ca**ate per favore!!! Non mi sembra che Microsoft abbia mai goduto di aiuti statali mostruosi come la Fiat, né mi pare che la Fiat oggi abbia la stessa diffusione di Microsoft. Strano che alcune aziende siano sempre criticate anche se offrono posti di lavoro e altre che sanno solo cassaintegrare dipendenti siano protette da un alone di santitò e benevolenza (guarda caso la Fiat)....AnonimoRe: La M$ è come la FIAT
- Scritto da: Anonimo> La M$ come la fiat...ma non diciamo ca**ate per> favore!!! Non mi sembra che Microsoft abbia mai> goduto di aiuti statali mostruosi come la Fiat,> né mi pare che la Fiat oggi abbia la stessa> diffusione di Microsoft. Strano che alcune> aziende siano sempre criticate anche se offrono> posti di lavoro e altre che sanno solo> cassaintegrare dipendenti siano protette da un> alone di santitò e benevolenza (guarda caso la> Fiat)....uhm chi ha parato il fondoschiena a MS quanto era nelle gabole con la giustizia?scommettiamo che qualche aiutino sottobanco da washington dc è arrivato?AnonimoRe: La M$ è come la FIAT
provare a collegare le mani al resto del corpo, e possibilmente al cervello? no ?AnonimoRe: La M$ è come la FIAT
- Scritto da: devil64> Fanno bene le utilitarie, ma le auto di lusso> sono un altra cosa.> Siamo stati impegnati nel settore server. Per> caso a rilasciare le patch? O a escogitare nuovi> metodi per fregarci (DRM & C.), o a tirare nuove> cavolate sempre di più incompatibili con gli> standard?> Dai Ballmer torna a ballare il ballo del quaquà!!!> Salutitu di macchine non ne capisci proprio un cazzo...Mai saltito su una thesis o su una 166?AnonimoRe: La M$ è come la FIAT
> tu di macchine non ne capisci proprio un cazzo...> > Mai saltito su una thesis o su una 166?Anche TU, quando uno dice FIAT, non parla di Lancia o Alfa Romeo.Ma per favore, come ha detto qulcno in precedenza collegare le mani....Salutidevil64Re: La M$ è come la FIAT
- Scritto da: devil64> > > tu di macchine non ne capisci proprio un> cazzo...> > > > Mai saltito su una thesis o su una 166?> Anche TU, quando uno dice FIAT, non parla di> Lancia o Alfa Romeo.> Ma per favore, come ha detto qulcno in precedenza> collegare le mani....> SalutiBeh veramente il paragone era riferito all'azienda Fiat, e in questo caso Alfa e Lancia ci rientrano benissimo. Anche perche' se si parlava di 166 o Thesis a maggior ragione perche' prodotte da "Fiat Auto" (a cui fanno capo i tre marchi).Sulla comparazione iniziale definirla forzata e' riduttivo. Da un lato un'azienda che, per quanto possa aver toppato in alcuni settori, macina utili da 25 anni.Dall'altra una che prima e' stata tenuta in piedi dagli aiuti statali e poi dalle banche. Ragazzi io ci ho lavorato 4 anni in fiat (o meglio una societa' del gruppo, non in stabilimento), sarebbe piaciuto a tutti la' dentro avere le spalle coperte come Microsoft..AnonimoRe: La M$ è come la FIAT
ok allora facciamo una croma? :)AnonimoEcco il perché delle perdite
Sulla nuova Xbox non è ancora impossibile installare linux.AnonimoL'unico progetto di Microsoft degno
Il punto di vista grettamente utilitarista degli analisti economici non può essere l'unica prospettiva di valutazione di un progetto.Chi ha detto che da un prodotto ci debba solo guadagnare la ditta che lo promuove? Xbox sicuramente è un progetto iscritto nel passivo di Microsoft ma quei soldi sono andati a beneficio di qualcuno: degli utenti e del mercato videoludico.Degli utenti perchè Xbox è giunto in un momento di morte cerebrale delle novità tecnologiche garantendoci in questi anni uno standard tecnico all'altezza dei tempi, che sarebbe venuto paradossalmente a mancare proprio in un'era di massificazione del videogame, se PS2 fosse stata l'unica console sul mercato.Del mercato perchè pur risultando commercialmente perdente nei confronti di PS2, Xbox ha rimesso virtualmente in moto il meccanismo della concorrenza permettendoci di guardare alla prossima generazione di console con fiducia e ad una rapida uscita dal periodo di stagnazione dei consumi videoludici che, senza l'apporto di Xbox, sarebbe stato molto peggiore.Insomma, scusate il concetto stranamente solidarista di "spesa", ancora piu' bizzarro se associato a Microsoft, quel passivo è certamente tale per la ditta di Bill Gates, ma per gli utenti è un attivo importante. Sono soldi serviti a creare una concorrenza li' dove non esisteva piu', a favorire l'innovazione in un settore dove sembrava morta. Per una volta i soldi strappati a forza di licenze obbligatorie di "Windows" sono tornati positivamente in circolo.AnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
- Scritto da: Anonimo> Sono soldi serviti a creare una concorrenza li' dove non esisteva> piu', a favorire l'innovazione in un settore dove> sembrava morta.Veramente mi pare che la XBOX 1 sia un "pochino" carente in fatto di innovazione, e in quanto a efficacia il Gamecube resta migliore, certo non avrebbe avuto uno share molto più grande se non ci fosse stata la XBOX...AnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
- Scritto da: Anonimo> Veramente mi pare che la XBOX 1 sia un "pochino"> carente in fatto di innovazione, e in quanto aPerchè usava tecnologie già note in ambito PC? Quello che mi domando è a cosa servono soluzioni tecnologiche originali se poi non le si dota dei requisiti tecnologici MINIMI per garantire uno standard audiovisivo all'altezza dei tempi. Come la PS2, dotata di un'architettura teoricamente ottima, ma terribilmente penalizzata dalla scarsissima memoria video.AnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
- Scritto da: Anonimo> > Veramente mi pare che la XBOX 1 sia un "pochino"> > carente in fatto di innovazione >> Perchè usava tecnologie già note in ambito PC?> Quello che mi domando è a cosa servono soluzioni> tecnologiche originali se poi non le si dota dei> requisiti tecnologici MINIMI per garantire uno> standard audiovisivo all'altezza dei tempi. Come> la PS2, dotata di un'architettura teoricamente> ottima, ma terribilmente penalizzata dalla> scarsissima memoria video. Hai letto il prosieguo del post? Gamecube, che ha un'architettura più originale, è superiore in quanto a "standard audiovisivo" dell'XBOX.AnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
- Scritto da: Anonimo> Il punto di vista grettamente utilitarista degli> analisti economici non può essere l'unica> prospettiva di valutazione di un progetto.> > Chi ha detto che da un prodotto ci debba solo> guadagnare la ditta che lo promuove? Xbox> sicuramente è un progetto iscritto nel passivo di> Microsoft ma quei soldi sono andati a beneficio> di qualcuno: degli utenti e del mercato> videoludico.> > Degli utenti perchè Xbox è giunto in un momento> di morte cerebrale delle novità tecnologiche> garantendoci in questi anni uno standard tecnico> all'altezza dei tempi, che sarebbe venuto> paradossalmente a mancare proprio in un'era di> massificazione del videogame, se PS2 fosse stata> l'unica console sul mercato.> > Del mercato perchè pur risultando commercialmente> perdente nei confronti di PS2, Xbox ha rimesso> virtualmente in moto il meccanismo della> concorrenza permettendoci di guardare alla> prossima generazione di console con fiducia e ad> una rapida uscita dal periodo di stagnazione dei> consumi videoludici che, senza l'apporto di Xbox,> sarebbe stato molto peggiore.> > Insomma, scusate il concetto stranamente> solidarista di "spesa", ancora piu' bizzarro se> associato a Microsoft, quel passivo è certamente> tale per la ditta di Bill Gates, ma per gli> utenti è un attivo importante. Sono soldi serviti> a creare una concorrenza li' dove non esisteva> piu', a favorire l'innovazione in un settore dove> sembrava morta. Per una volta i soldi strappati a> forza di licenze obbligatorie di "Windows" sono> tornati positivamente in circolo.Sono d'accordo con Te.Se fosse per gli "analisti" tutte le aziende dovrebbero concentrarsi su settori 'core' in cui sono (praticamente) monopoliste (in modo da non mettere in pericolo i flussi di cassa futuri) e nessuna sfiderebbe la concorrenza in nuove aree di business.Il risultato è una concorrenza bloccata, come in molti settori in Italia e in Europa già avviene !Quindi una volta tanto ringraziamo M$ per il suo inpegno in questo settore, a fare concorrenza a Sony che in quanto ad arroganza non è seconda a nessuno. :DSparrowRe: L'unico progetto di Microsoft degno
- Scritto da: Sparrow> > - Scritto da: Anonimo> > Il punto di vista grettamente utilitarista degli> > analisti economici non può essere l'unica> > prospettiva di valutazione di un progetto.> > > > Chi ha detto che da un prodotto ci debba solo> > guadagnare la ditta che lo promuove? Xbox> > sicuramente è un progetto iscritto nel passivo> di> > Microsoft ma quei soldi sono andati a beneficio> > di qualcuno: degli utenti e del mercato> > videoludico.> > > > Degli utenti perchè Xbox è giunto in un momento> > di morte cerebrale delle novità tecnologiche> > garantendoci in questi anni uno standard tecnico> > all'altezza dei tempi, che sarebbe venuto> > paradossalmente a mancare proprio in un'era di> > massificazione del videogame, se PS2 fosse stata> > l'unica console sul mercato.> > > > Del mercato perchè pur risultando> commercialmente> > perdente nei confronti di PS2, Xbox ha rimesso> > virtualmente in moto il meccanismo della> > concorrenza permettendoci di guardare alla> > prossima generazione di console con fiducia e ad> > una rapida uscita dal periodo di stagnazione dei> > consumi videoludici che, senza l'apporto di> Xbox,> > sarebbe stato molto peggiore.> > > > Insomma, scusate il concetto stranamente> > solidarista di "spesa", ancora piu' bizzarro se> > associato a Microsoft, quel passivo è certamente> > tale per la ditta di Bill Gates, ma per gli> > utenti è un attivo importante. Sono soldi> serviti> > a creare una concorrenza li' dove non esisteva> > piu', a favorire l'innovazione in un settore> dove> > sembrava morta. Per una volta i soldi strappati> a> > forza di licenze obbligatorie di "Windows" sono> > tornati positivamente in circolo.> > Sono d'accordo con Te.> Se fosse per gli "analisti" tutte le aziende> dovrebbero concentrarsi su settori 'core' in cui> sono (praticamente) monopoliste (in modo da non> mettere in pericolo i flussi di cassa futuri) e> nessuna sfiderebbe la concorrenza in nuove aree> di business.> Il risultato è una concorrenza bloccata, come in > molti settori in Italia e in Europa già avviene !> > Quindi una volta tanto ringraziamo M$ per il suo> inpegno in questo settore, a fare concorrenza a> Sony che in quanto ad arroganza non è seconda a> nessuno.> :D > mah non mi pare che la posizione pseudo monopolista di sony nel mercato console abbia portato ad avere sul mercato PS scadenti e a prezzi inverosimili.AnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
- Scritto da: Anonimo> Il punto di vista grettamente utilitarista degli> analisti economici non può essere l'unica> prospettiva di valutazione di un progetto.> di solito si valuta secondo la logica costi-benefici...il concetto utilitatista è altra cosa e non ha a che fare col money.> Chi ha detto che da un prodotto ci debba solo> guadagnare la ditta che lo promuove? Xbox> sicuramente è un progetto iscritto nel passivo di> Microsoft ma quei soldi sono andati a beneficio> di qualcuno: degli utenti e del mercato> videoludico.> ehm....se fai un analisi del progetto xbox per vedere se ha reso al suo proprietario....quella è la via. L'analisi del mercato e dell'eventuale eliminazione di barriere all'entrata ed altri ostacoli....è un altro discorso che poco si sposa con l'analisi dei conti di un'azienda.Approccio microeconomico e macroeconomico non sono la stessa cosa.> Degli utenti perchè Xbox è giunto in un momento> di morte cerebrale delle novità tecnologiche> garantendoci in questi anni uno standard tecnico> all'altezza dei tempi, che sarebbe venuto> paradossalmente a mancare proprio in un'era di> massificazione del videogame, se PS2 fosse stata> l'unica console sul mercato.> mah...infatti alla PSX è seguita una PS2 malgrado gamecube e xbox non è che fossero poi chissà cosa.> Del mercato perchè pur risultando commercialmente> perdente nei confronti di PS2, Xbox ha rimesso> virtualmente in moto il meccanismo della> concorrenza permettendoci di guardare alla> prossima generazione di console con fiducia e ad> una rapida uscita dal periodo di stagnazione dei> consumi videoludici che, senza l'apporto di Xbox,> sarebbe stato molto peggiore.>se hai dati alla mano sicuramente si...se non hai dati è solo una supposizione. > Insomma, scusate il concetto stranamente> solidarista di "spesa", ancora piu' bizzarro se> associato a Microsoft, quel passivo è certamente> tale per la ditta di Bill Gates, ma per gli> utenti è un attivo importante. Sono soldi serviti> a creare una concorrenza li' dove non esisteva> piu', a favorire l'innovazione in un settore dove> sembrava morta. Per una volta i soldi strappati a> forza di licenze obbligatorie di "Windows" sono> tornati positivamente in circolo.ehm una cosa è l'analisi dei "conti" di MS, una cosa è l'analisi della concorrenzialità del mercato...l'articolo verte sulla prima. Tu prediligi l'aspetto macro....ma ciò non implica che quanto riporta la news non sia plausibile.AnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
- Scritto da: Anonimo> ehm....se fai un analisi del progetto xbox per> vedere se ha reso al suo proprietario....quella è> la via. L'analisi del mercato e dell'eventuale> eliminazione di barriere all'entrata ed altri> ostacoli....è un altro discorso che poco si sposa> con l'analisi dei conti di un'azienda.> Approccio microeconomico e macroeconomico non> sono la stessa cosa.Il progetto xbox 1 non lo puoi valutare separandolo dal resto, perchè il suo unico scopo era di aprire la via, assolutamente non di portare guadagni. L'entrata di Microsoft nelle console la potrai valutare solo al termine del ciclo di vita della 3° xbox, e in misura abbastanza minore al termine di quello della xbox 360.AnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
- Scritto da: Anonimo> Approccio microeconomico e macroeconomico non> sono la stessa cosa.Se si rilascia una dichiarazione al pubblico magari si potrebbe tentare una valutazione un po' meno angusta di un'analisi che in pratica è buona solo per i dipendenti di Microsoft ma che non dice nulla di interessante al resto del mondo. > mah...infatti alla PSX è seguita una PS2 malgrado> gamecube e xbox non è che fossero poi chissà> cosa.Attenzione, la stai sparando grossa.> se hai dati alla mano sicuramente si...se non hai> dati è solo una supposizione.Riferito a cosa? Se parliamo di innovazione è un fatto: PS2 per certi versi era perfino inferiore al Dreamcast. L'epoca del monopolio Sony è stata molto triste, tecnologicamente parlando. XBOX ha riqualificato il settore, sempre tecnicamente parlando.Se invece parliamo del fatto che la concorrenza di Microsoft ha spinto Sony a impegnarsi molto di piu' sulla PS3 non lo dico io ma i medesimi analisti di mercato.> ehm una cosa è l'analisi dei "conti" di MS, una> cosa è l'analisi della concorrenzialità del> mercato...l'articolo verte sulla prima. Tu> prediligi l'aspetto macro....ma ciò non implica> che quanto riporta la news non sia plausibile.Mica dicevo che non era plausibile, ho solo detto che c'era qualcos'altro da osservare a parte il passivo di Microsoft.AnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Approccio microeconomico e macroeconomico non> > sono la stessa cosa.> > Se si rilascia una dichiarazione al pubblico> magari si potrebbe tentare una valutazione un> po' meno angusta di un'analisi che in pratica è> buona solo per i dipendenti di Microsoft ma che> non dice nulla di interessante al resto del> mondo. > Visto che ci stai postando sopra devi essere un dipendente Microsoft.AnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Approccio microeconomico e macroeconomico non> > sono la stessa cosa.> > Se si rilascia una dichiarazione al pubblico> magari si potrebbe tentare una valutazione un> po' meno angusta di un'analisi che in pratica è> buona solo per i dipendenti di Microsoft ma che> non dice nulla di interessante al resto del> mondo. > dovresti attenerti a questa tua regola quando posti su PI...> > mah...infatti alla PSX è seguita una PS2> malgrado> > gamecube e xbox non è che fossero poi chissà> > cosa.> > Attenzione, la stai sparando grossa.> si certo....> > > se hai dati alla mano sicuramente si...se non> hai> > dati è solo una supposizione.> > Riferito a cosa? Se parliamo di innovazione è un> fatto: PS2 per certi versi era perfino inferiore> al Dreamcast. L'epoca del monopolio Sony è stata> molto triste, tecnologicamente parlando. XBOX ha> riqualificato il settore, sempre tecnicamente> parlando.> si certo....talmente riqualificato che ha proposto un pc con hd messo in un case da console.suvvia sii serio...> Se invece parliamo del fatto che la concorrenza> di Microsoft ha spinto Sony a impegnarsi molto di> piu' sulla PS3 non lo dico io ma i medesimi> analisti di mercato.>si certo con la xbox o con la xbox360?la tua frase vuol dire tutto e nulla se non la contestualizzi di + > > ehm una cosa è l'analisi dei "conti" di MS, una> > cosa è l'analisi della concorrenzialità del> > mercato...l'articolo verte sulla prima. Tu> > prediligi l'aspetto macro....ma ciò non implica> > che quanto riporta la news non sia plausibile.> > Mica dicevo che non era plausibile, ho solo detto> che c'era qualcos'altro da osservare a parte il> passivo di Microsoft.ecco bravo...ma siccome l'articolo verteva sul micro segnatamente sul progetto xbox....l'aspetto macro non è importante in quest'ottica...se analizzassimo il mercato delle console...i conti in casa MS servirebbero a poco per un analisi interessante e completa.ripeto...prima che postassi un paragrafo angusto ed inutile come il primo....micro e macro non sono la stessa cosa.AnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
Ok, tu dici che alla fine ci hanno guadagnato gli utenti. Quindi lode a microsoft che si sta sacrificando per noi?Il fatto e' semplice ... la microsoft ha investito parecchio e' ha venduto la sua console sottocosto per iniziare ad acquistare clienti ... lo fanno tutti, dalla pizzeria sotto casa alla multinazionale.punto 1. Non credo che abbia agito a caso. Se c'è una cosa che sanno far bene in casa microsoft sono proprio i conti.punto 2. Finora sono sotto di quattro miliardi di dollari. Ma quanto avranno stanziato per eliminare la concorrenza? Perche il progetto della microsoft e' quello. Diventare la numero uno anche nel campo videoludico e delle console.Tagliando fuori la concorrenza ... magari semplicemente perchè puo' andare sotto di quanto vuole...e a questo punto gli utenti che vantaggio potranno trarne ... quando non ci satà piu' concorrenza?TetsuoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
- Scritto da: Tetsuo> Ok, tu dici che alla fine ci hanno guadagnato gli> utenti. > > Quindi lode a microsoft che si sta sacrificando> per noi?> > Il fatto e' semplice ... la microsoft ha> investito parecchio e' ha venduto la sua console> sottocosto per iniziare ad acquistare clienti ...> > lo fanno tutti, dalla pizzeria sotto casa alla> multinazionale.> > punto 1. Non credo che abbia agito a caso. Se c'è> una cosa che sanno far bene in casa microsoft> sono proprio i conti.> > punto 2. Finora sono sotto di quattro miliardi di> dollari. Ma quanto avranno stanziato per> eliminare la concorrenza? Perche il progetto> della microsoft e' quello. Diventare la numero> uno anche nel campo videoludico e delle console.> Tagliando fuori la concorrenza ... magari> semplicemente perchè puo' andare sotto di quanto> vuole...> > e a questo punto gli utenti che vantaggio> potranno trarne ... quando non ci satà piu'> concorrenza?> > Guarda che bill prende una suonata che se la ricorderà a vita...AnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
> > e a questo punto gli utenti che vantaggio> > potranno trarne ... quando non ci satà piu'> > concorrenza?> > > > > Guarda che bill prende una suonata che se la> ricorderà a vita...>Egregio Signore al momento, purtroppo, non siamo alla ricerca di consulenti e pertanto è da escludersi un Suo inserimento nella nostra società. Siamo daltronde convinti che un esperto del Suo calibro non avrà difficoltà alcuna ad inserirsi fattivamente in una realtà lavorativa adeguata al Suo livello.Distinti saluti BillAnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
- Scritto da: Tetsuo> Ok, tu dici che alla fine ci hanno guadagnato gli> utenti. > Più alternative ci sono meglio è.> Quindi lode a microsoft che si sta sacrificando> per noi?> Sta facendo il suo interesse.> Il fatto e' semplice ... la microsoft ha> investito parecchio e' ha venduto la sua console> sottocosto per iniziare ad acquistare clienti ...> Benvenuto sulla terra.> lo fanno tutti, dalla pizzeria sotto casa alla> multinazionale.> Pizze sottocosto non ne ho mai mangiate.> punto 1. Non credo che abbia agito a caso. Se c'è> una cosa che sanno far bene in casa microsoft> sono proprio i conti.> Altrimenti sarebbe fallita da un pezzo.> punto 2. Finora sono sotto di quattro miliardi di> dollari. Ma quanto avranno stanziato per> eliminare la concorrenza? Perche il progetto> della microsoft e' quello. Diventare la numero> uno anche nel campo videoludico e delle console.> Tagliando fuori la concorrenza ... magari> semplicemente perchè puo' andare sotto di quanto> vuole...> Tutte le altre ditte al mondo invece non desiderano assolutamente diventare la numero uno . Sveglia. > e a questo punto gli utenti che vantaggio> potranno trarne ... quando non ci satà piu'> concorrenza?> Quindi si deve assolutamente evitare di fare concorrenza per far si che ci sia concorrenza,AnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
impara a quotare e a spaziare altrimenti leggere i tuoi post fa venire il mal di panciaAnonimoRe: L'unico progetto di Microsoft degno
> > > Quindi si deve assolutamente evitare di fare> concorrenza per far si che ci sia concorrenza,sai che m'hai convinto? :DAnonimonon condivido il tono dell'articolo
dal tono sembra tutta realta' consolidata. Anzitutto e' una stima di Forbes, poi si basa su stime di costi e investimenti che non sono affatto resi pubblici. Ci sono altri illustri studi che dimostrano il contrario, poi sorrido al fatto che spesso sento dire che MS non innova, e quando ci prova come la xbox 360 aggiungendo per esempio il servizio online (anni luce avanti rispetto all'esperienza complessiva di Sony), ecco che tutti ci danno dentro. Cosa dire allora del flop gamecube di Nintendo, che tra l'altro ha venduto meno di xbox anche se praticamente la console la regalano? Inoltre quando non si e' leader di mercato e' naturale che si vada in rosso per diverso tempo. Guardiamo il caso di Pocket PC che ha sbattuto via Palm, fino a poco tempo prima leader incontrastato dei palmari (e che ieri ha annunciato un device con il sw Windows Mobile 5.0). Infine cosa sono 4 miliardi di dollari per una azienda che ha ben 40 miliardi di cash (http://punto-informatico.it/p.asp?i=55147&r=PI)??AnonimoRe: non condivido il tono dell'articolo
- Scritto da: Anonimo> dal tono sembra tutta realta' consolidata.> Anzitutto e' una stima di Forbes, poi si basa su> stime di costi e investimenti che non sono> affatto resi pubblici. Ci sono altri illustri> studi che dimostrano il contrario, poi sorrido al> fatto che spesso sento dire che MS non innova, e> quando ci prova come la xbox 360 aggiungendo per> esempio il servizio online (anni luce avanti> rispetto all'esperienza complessiva di Sony),> ecco che tutti ci danno dentro. Cosa dire allora> del flop gamecube di Nintendo, che tra l'altro ha> venduto meno di xbox anche se praticamente la> console la regalano? Inoltre quando non si e'> leader di mercato e' naturale che si vada in> rosso per diverso tempo. Guardiamo il caso di> Pocket PC che ha sbattuto via Palm, fino a poco> tempo prima leader incontrastato dei palmari (e> che ieri ha annunciato un device con il sw> Windows Mobile 5.0). Infine cosa sono 4 miliardi> di dollari per una azienda che ha ben 40 miliardi> di cash> (http://punto-informatico.it/p.asp?i=55147&r=PI)??dai conti annuali i costi e gli investimenti si possono vedere.....suppongo che non siano spariti in questi ultimi anni...vista la portata del progettoAnonimoRe: non condivido il tono dell'articolo
- Scritto da: Anonimo> stime di costi e investimenti che non sono> affatto resi pubblici. Fammi capire, la microsoft è quotata in borsa e non ha un resoconto trimestrale da mostrare agli investitori?....se vai sul google trovi tutti le previsioni di bilancio e i resoconti trimestrali di Microsoft.Investiresti su un azienda che non ti mostra i suoi conti?AnonimoRe: non condivido il tono dell'articolo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > stime di costi e investimenti che non sono> > affatto resi pubblici. > > Fammi capire, la microsoft è quotata in borsa e> non ha un resoconto trimestrale da mostrare agli> investitori?> ....se vai sul google trovi tutti le previsioni> di bilancio e i resoconti trimestrali di> Microsoft.> Investiresti su un azienda che non ti mostra i> suoi conti?secondo lui no...ma solo secondo lui!che poi i bilanci si possano ritoccare x renderli + appetibili....questo è altro discorso....ma credere che una società quotata in borsa non pubblici i rendiconti annuali e/o trimestrali è da fuori di meloneAnonimoRe: non condivido il tono dell'articolo
- Scritto da: Anonimo[...]> Cosa dire allora> del flop gamecube di Nintendo, che tra l'altro ha> venduto meno di xbox anche se praticamente la> console la regalano?Fino ad oggi (per il futuro non si sa') una console per sopravvivere deve avere mercato in Giappone, tu hai idea di quante xbox vengono vendute settimanalmente in Giappone, rispetto alle altre console?http://www.the-magicbox.com/topten.htmAnonimoRe: non condivido il tono dell'articolo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> [...]> > > Cosa dire allora> > del flop gamecube di Nintendo, che tra l'altro> ha> > venduto meno di xbox anche se praticamente la> > console la regalano?> > Fino ad oggi (per il futuro non si sa') una> console per sopravvivere deve avere mercato in> Giappone, tu hai idea di quante xbox vengono> vendute settimanalmente in Giappone, rispetto> alle altre console?> > http://www.the-magicbox.com/topten.htm> da cui si deduce che:System/Sales this week/Total this yearGameBoy Micro 170,306 170,306Nintendo DS 72,167 1,698,282PlayStation Portable 70,152 1,285,367PlayStation 2 24,396 1,426,708GameBoy Advance SP 8,997 525,704GameCube 1,882 157,124GameBoy Advance 624 19,539Xbox 109 10,013ovvero "game over, m$!"AnonimoRe: non condivido il tono dell'articolo
- Scritto da: Anonimo> Xbox 109 10,013> > ovvero "game over, m$!"Diecimila XBox in dieci mesi ?!? Praticamente ogni 170 Nintendo DS la Microsoft vendeva una XBox :)Oppure ogni 142 PlayStation2 ..."GameBoy Advance", che e' penultimo in classifica, ha venduto quasi il doppio della XBox ...Fossi Ballmer, scaglierei una sedia in direzione del Giappone :)GiamboRe: non condivido il tono dell'articolo
- Scritto da: Anonimo> Infine cosa sono 4 miliardi> di dollari per una azienda che ha ben 40 miliardi> di cashil 10%, mi sento responsabile ho l'xbox con linux come stereo, ovviamente non ne avevo bisogno, ma sapendo che la vendono sotto costo..Anonimomicrosoft ha ragione, deve investire li
Questa azienda non puo non investire in tutto quantoriguarda il ludico e l'intrattenimento digitale, come nonpuò non investire in tutto quanto riguarda i servizi webQuesti settori sono infatti strettamente legati alla sualeadership nel desktop e perdendo una di queste battaglie nel medio termine avrebbe una crepa chepermetterebbe a qualche competitore di entrare nel settore desktop con qualche grande novità...e sarebbe l'inizio della fine.Quindi la situazione è chiarissima: linux come rivalenei server (partita in pareggio o in lieve perdita, ma recuperabile), google come rivalenei web service (partita in perdita ma si investemolto per cambiare le carte, anche se in perdita),sony come rivale nell'intrattenimento (si investemolto per cambiare le carte, anche se in perdita),leadership in desktop e palmari (con la recente decisione di abbandono di palmos)Ci sono poi, per fortuna, settori in cui ms non riescea giocare (supercomputing, clustering per es)AnonimoRe: microsoft ha ragione, deve investire
- Scritto da: Anonimo> Questa azienda non puo non investire in tutto> quanto> riguarda il ludico e l'intrattenimento digitale,> come non> può non investire in tutto quanto riguarda i> servizi webQuali servizi?Hotmail?MSN search?Il suo motore scarburato (per ora) di ricerca?> Questi settori sono infatti strettamente legati> alla sua> leadership nel desktop e perdendo una di queste > battaglie nel medio termine avrebbe una crepa che> permetterebbe a qualche competitore di entrare > nel settore desktop con qualche grande novità...> e sarebbe l'inizio della fine.> > Quindi la situazione è chiarissima: linux come> rivale> nei server (partita in pareggio o in lieve> perdita, ma recuperabile), Pareggio?Abbi pietà, risparmiaci queste tue sciocchezze.Il mercato server è al 70% su linux che si è mangiato tutti, compresi i "vecchi" unix.Non diciamo castronerie e facilonerie informatiche.pareggio. Bah, ecco un altro analista alla sua prima sbornia.> google come rivale> nei web service (partita in perdita ma si investe> molto per cambiare le carte, anche se in perdita),Si, e microsoft non decolla, partita molto male con quei risultati di ricerca visibili a tutti.> sony come rivale nell'intrattenimento (si investe> molto per cambiare le carte, anche se in perdita),La xbox è ok, ma la strada è lunga.> leadership in desktop e palmari (con la recente > decisione di abbandono di palmos)Sul desktop si, sui palmari non la chiamerei leadership. > Ci sono poi, per fortuna, settori in cui ms non> riesce> a giocare (supercomputing, clustering per es) In questo settore non ha assultamente i mezzi, non riesce a penetrare nemmeno i server, come potrebbe esserci?Da 3 giorni a parlare di informatica?AnonimoRe: microsoft ha ragione, deve investire
- Scritto da: Anonimo> > Quindi la situazione è chiarissima: linux come rivale> > nei server (partita in pareggio o in lieve> > perdita, ma recuperabile), > > Pareggio?> Abbi pietà, risparmiaci queste tue sciocchezze.> Il mercato server è al 70% su linux che si è> mangiato tutti, compresi i "vecchi" unix.> > Non diciamo castronerie e facilonerie> informatiche.> > pareggio. Bah, ecco un altro analista alla sua> prima sbornia.Ecco un pirla, si parlava di pareggio economico.> Da 3 giorni a parlare di informatica?Almeno lui ha cominciatoAnonimoRe: microsoft ha ragione, deve investire
- Scritto da: Anonimo> Pareggio?> Abbi pietà, risparmiaci queste tue sciocchezze.> Il mercato server è al 70% su linux che si è> mangiato tutti, compresi i "vecchi" unix.BUM!AnonimoMa è mai possibile?
Non c'è un commento valido in tutti questi thread ma solo beghe tra antimicrosoft, linuxari, sonary, xboxari, microsoftniani... e tra l'altro molti nemmeno si firmano, consci delle stupidità che vanno a replicare... altri addirittura si sentono in dovere di "apparire" più e più volte solo per accrescere il proprio numero di post...Allora, ho prenotato la mia xbox360 versione "top" a 399? giusto lunedì pomeriggio, console che uscirà il 2 dicembre, lo dico per fare un po' di informazione visto che la vedo lacunosa e "partigiana" e qualifico la mia posizione.Ora, come lettori si può sposare qualunque parte, ma come giornalista, bisogna essere oggettivi nel dare una notizia, altrimenti diventa disinformazione e pubblicità.P.I. nonostante l'ottima informazione offerta, con le console dimostra faciloneria e affezione per il brand sony; lo dimostra il confronto diretto tra i trattamenti avuti nei confronti delle 3 nuove console nextgen...Xbox360 se non viene trattatta in maniera fredda, come un ammasso di dati o accozzaglia di titoli e periferiche, diviene la goccia che farà traboccare il vaso di una delle più ricche e produttive soft.house che non da segni di cedimento (nel bene e nel male).PS3, futuro tecnologico e oggetto del desiderio assieme a PSP, sarà invece la salvatrice di un'azienda che qualche problema ce l'ha già col licenziamento di 10mila impiegati.Microsoft produce 2 console in perdita, è un problema? Anche Sony lo fà, così come Nintendo, non ci vedo nulla di strano. Come acquirenti dovremmo solo che esserne grati, poi se vi piace una o l'altra ve l'acquistate oppure ne fate a meno.Gli uomini microsoft sparano caxxate? Bhè non sono gli unici, quelli di sony e nintendo gli fanno compagnia, perchè l'importante è solo dare risalto all'oggetto della discussione, insomma pubblicità.Generalmente mi interesso dei soli giochi, e queste discussioni da bar le lascio perdere, ma sono stufo di incappare in commenti stupidi e futili, spesso fuoritema e avanzati da chi nemmeno è informato sui contenuti, si muove per sentito-dire e partito-preso.sonountoroRe: Ma è mai possibile?
- Scritto da: sonountoro> Non c'è un commento valido in tutti questi thread> ma solo beghe tra antimicrosoft, linuxari,> sonary, xboxari, microsoftniani...Tu non hai neanche guardato l'indici di questo forume tra l'altro> molti nemmeno si firmanoNon tutti hanno un bel nome e cognome come il tuo, Sonountoro.> Generalmente mi interesso dei soli giochi, e> queste discussioni da bar le lascio perdere, ma> sono stufo di incappare in commenti stupidi e> futili, spesso fuoritema e avanzati da chi> nemmeno è informato sui contenuti, si muove per> sentito-dire e partito-preso.Come te che hai scritto riguardo ai commenti del forum senza neanche leggerli (ehi comunque non serve il trattino per sentito-dire o partito-preso)AnonimoRe: Ma è mai possibile?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: sonountoro> > Non c'è un commento valido in tutti questi> thread> > ma solo beghe tra antimicrosoft, linuxari,> > sonary, xboxari, microsoftniani...> > Tu non hai neanche guardato l'indici di questo> forumNo bello mio, ho letto tutti i commenti all'articolo e granparte delle rispettive risporte, e continuo a farlo, verifica saccentone.> e tra l'altro> > molti nemmeno si firmano>> Non tutti hanno un bel nome e cognome come il> tuo, Sonountoro.Con la "s" minuscola, non è ancora nome proprio; per firmarsi basta un nick, quello che scrivi è un impegno, è il tuo pensiero ed è giusto sia riconducibile ad un figura distinta, altrimenti perde di significato. Il non firmarsi denota solamente l'intenzione di trollegiare stupidamente...> > Generalmente mi interesso dei soli giochi, e> > queste discussioni da bar le lascio perdere, ma> > sono stufo di incappare in commenti stupidi e> > futili, spesso fuoritema e avanzati da chi> > nemmeno è informato sui contenuti, si muove per> > sentito-dire e partito-preso.> > Come te che hai scritto riguardo ai commenti del> forum senza neanche leggerli (ehi comunque non> serve il trattino per sentito-dire o> partito-preso)...come del resto fai tu, visto che ho proprio commentato i commenti a questa notizia, e ho espresso anche il mio pensiero sull'articolo... se poi il tuo unico appiglio per riprendermi sta nelle correzioni grammaticali sei proprio piccolo egregio signor Anonimo.Ora potete pure continuare a trolleggiare in allegria.sonountoroRe: Ma è mai possibile?
- Scritto da: sonountoro> > No bello mio, ho letto tutti i commenti> all'articolo e granparte delle rispettive> risporte, e continuo a farlo, verifica> saccentone.Hai capito bellosuo saccentone? :DVerifica! :DRAUS! :DAnonimoRe: Ma è mai possibile?
- Scritto da: sonountoro> > > Non c'è un commento valido in tutti questi thread> > > ma solo beghe tra antimicrosoft, linuxari,> > > sonary, xboxari, microsoftniani...> > > > Tu non hai neanche guardato l'indici di questo> > forum> > No bello mio, ho letto tutti i commenti> all'articolo e granparte delle rispettive> risporte, e continuo a farlo, verifica saccentone.Io parlavo delle risposte però non delle risporte.> > e tra l'altro molti nemmeno si firmano> >> > Non tutti hanno un bel nome e cognome come il tuo, Sonountoro.> > Con la "s" minuscola, non è ancora nome proprio;> per firmarsi basta un nick, quello che scrivi è> un impegno, è il tuo pensiero ed è giusto sia> riconducibile ad un figura distinta, altrimenti> perde di significato.Il significato è in quello che scrivi, metterci un nome accanto serve solo a introdurre considerazioni personali nella discussione, infatti in questa risposta tu stai solo difendendo la tua immagine.> Il non firmarsi denota solamente l'intenzione di trollegiare stupidamente...Troll è chi dice ad altri di essere dei troll> > Come te che hai scritto riguardo ai commenti del> > forum senza neanche leggerli (ehi comunque non> > serve il trattino per sentito-dire o> > partito-preso)> > ...come del resto fai tu, visto che ho proprio> commentato i commenti a questa notizia, e ho> espresso anche il mio pensiero sull'articolo...> se poi il tuo unico appiglio per riprendermi sta> nelle correzioni grammaticali sei proprio piccolo> egregio signor Anonimo.Su quello che hai detto riguardo all'articolo sono d'accordo, ho replicato solo a quello su cui avevo da ridire.> Ora potete pure continuare a trolleggiare in allegria.E' un addio?AnonimoRe: Ma è mai possibile?
>Non c'è un commento valido potevi allora proporre un commento valido,invece di informarci del tuo acquistodomani, in vista dell'autunno, mi compro il cappottinoAnonimoRe: Ma è mai possibile?
- Scritto da: Anonimo> >Non c'è un commento valido > potevi allora proporre un commento valido,> invece di informarci del tuo acquisto> domani, in vista dell'autunno, mi compro il > cappottinoHo commentato la notizia,il modo di fare la notizia,i commenti alla notizia.Il mio pensiero non è valido, probabile, però ho espresso dei contenuti, cosa che non è stata fatta in gran parte di questi post. I contenuti sono discutibili, può essere, ma se non li dibatti con altrettanti contenuti il tuo post perde di significato.Quanto al mio acquisto ho spiegato perchè l'ho scritto, poi sta all'intelligenza dei lettori capirne il significato.sonountoroRe: Ma è mai possibile?
- Scritto da: sonountoro> Il mio pensiero non è valido, probabile, però ho> espresso dei contenuti, cosa che non è stata> fatta in gran parte di questi post.L'unico thread futile in questo forum è questo http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1145833&tid=1145833&p=1&r=PI , gli altri "esprimono tutti dei contenuti"AnonimoRe: Ma è mai possibile?
Sto contando il numero di cazzate del tuo postè impressionante :|AnonimoRe: Ma è mai possibile?
- Scritto da: Anonimo> Sto contando il numero di cazzate del tuo post> è impressionante :|Elencale forza.Sto aspettando.sonountoroRe: Ma è mai possibile?
aspetta pureAnonimoRe: Ma è mai possibile?
- Scritto da: sonountoro> > - Scritto da: Anonimo> > Sto contando il numero di cazzate del tuo post> > è impressionante :|> > Elencale forza.> Sto aspettando.avendolo scritto tu....sarai in grato di trovarle...mahAnonimoRe: Ma è mai possibile?
- Scritto da: sonountoro> Non c'è un commento valido in tutti questi thread> ma solo beghe tra antimicrosoft, linuxari,> sonary, xboxari, microsoftniani... e tra l'altro Bene, mi spiace molto che tu non riesca ad apprezzare la molteplicita'.Mi sono letto tutti i thread fino a questo ed ho trovato di tutto: gente che cazzeggia, gente che commenta i licenziamenti in casa Sony, chi apprezza il coraggio di M$ per innovare un mercato altrimenti piatto e combattuto tra Mario, Final fantasy e picchiaduro a gogo'.Insomma c'e' di tutto e di piu', segno che P.I. ha un seguito di lettori vivace e in grado di pensare (be' dai, anche se in modi diversi questa attivita' e' esercitata da chiunque scriva frasi di senso compiuto, per forza) con la propria testa.Puoi non essere d'accordo, puoi non riuscire a capire cosa c'entrano certi commenti con il topic, ma d'altro canto... sai che noia, altrimenti?Tempo addietro s'era parlato di imbavagliare chi non si registra, ma, imho, e' giusto che coloro i quali desiderano restare anonimi, rimangano tali.E' chiaro che qualcosa di te (o sotto di te) non ha girato per il verso giusto, o ha girato troppo :D lascia perdere, non e' il caso e goditi la varieta' di commenti che trovi.>GT<GuybrushRe: Ma è mai possibile?
Hai ragione, c'è da dire però quando ho postato i commenti e le repliche erano davvero "fuori tema"...Un nickname non è una censura, ma una presa di posizione secondo me; dal momento che registrarsi non costa nulla, dovrebbero farlo tutti. L'anonimato consente solo di trolleggiare.sonountoroRe: Ma è mai possibile?
Il commento sopra lo potevate anche mettere tra i trollAnonimo'Grassetto' alla Emilio Fede
Seguo PI da anni, non mi disturba la palese simpatia del sito per una branca informatica che non mi da il pane a fine mese, mi permette di valutare più oggettivamente il mercato. Articoli come questo però, un pò per i toni, un pò per il grassetto molto fuorviante, starebbero meglio su un blog di opinioni personali, che non su un sito che si propone (e sotto molti aspetti è) un punto di riferimento dell'informazione.Voto:5 PartigianoAnonimoRe: 'Grassetto' alla Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> Seguo PI da anni, non mi disturba la palese> simpatia del sito per una branca informatica che> non mi da il pane a fine mese, mi permette di> valutare più oggettivamente il mercato. > Articoli come questo però, un pò per i toni, un> pò per il grassetto molto fuorviante, starebbero> meglio su un blog di opinioni personali, che non> su un sito che si propone (e sotto molti aspetti> è) un punto di riferimento dell'informazione.> > Voto:5 Partigianosaranno anche liberi di tenere la linea editoriale che gli pare....o no?che poi a te piaccia o meno...è altra cosaAnonimoRe: 'Grassetto' alla Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Seguo PI da anni, non mi disturba la palese> > simpatia del sito per una branca informatica che> > non mi da il pane a fine mese, mi permette di> > valutare più oggettivamente il mercato. > > Articoli come questo però, un pò per i toni, un> > pò per il grassetto molto fuorviante, starebbero> > meglio su un blog di opinioni personali, che non> > su un sito che si propone (e sotto molti aspetti> > è) un punto di riferimento dell'informazione.> > > > Voto:5 Partigiano> > saranno anche liberi di tenere la linea> editoriale che gli pare....o no?> > che poi a te piaccia o meno...è altra cosama anche emilio fede allora....una linea editoriale è una cosa....forzature come quelle su pi (e al tg4) sono un'altraAnonimoRe: 'Grassetto' alla Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Seguo PI da anni, non mi disturba la palese> > > simpatia del sito per una branca informatica> che> > > non mi da il pane a fine mese, mi permette di> > > valutare più oggettivamente il mercato. > > > Articoli come questo però, un pò per i toni,> un> > > pò per il grassetto molto fuorviante,> starebbero> > > meglio su un blog di opinioni personali, che> non> > > su un sito che si propone (e sotto molti> aspetti> > > è) un punto di riferimento dell'informazione.> > > > > > Voto:5 Partigiano> > > > saranno anche liberi di tenere la linea> > editoriale che gli pare....o no?> > > > che poi a te piaccia o meno...è altra cosa> > ma anche emilio fede allora....> una linea editoriale è una cosa....forzature come> quelle su pi (e al tg4) sono un'altraper te possono esserlo, per altri magari no....vogliamo lasciare la libertà di stampa o no?AnonimoRe: 'Grassetto' alla Emilio Fede
> ma anche emilio fede allora....> una linea editoriale è una cosa....forzature come> quelle su pi (e al tg4) sono un'altraSi vede che PI vuole essere l'Emilio Fede del web ;)AnonimoRe: 'Grassetto' alla Emilio Fede
> saranno anche liberi di tenere la linea> editoriale che gli pare....o no?Allora che la smettano di dire che sono un quotidiano d'informazione. Se uno vuole fare informazione deve dimenticare prese di posizione, faziosità e presentare articoli esenti da linee editoriali volute.Non è informazione ma "manipolazione" dell'informazione.AnonimoRe: 'Grassetto' alla Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> > saranno anche liberi di tenere la linea> > editoriale che gli pare....o no?> > Allora che la smettano di dire che sono un> quotidiano d'informazione. Se uno vuole fare> informazione deve dimenticare prese di posizione,> faziosità e presentare articoli esenti da linee> editoriali volute.> chi sei tu? la rappresentazione del modo migliore di fare informazione?io credo che sia meglio che restino indipedenti da influenze come i tuoi commenti.> Non è informazione ma "manipolazione"> dell'informazione.hai la libertà di non leggerla....perchè disturbare oltre che ma gari non la pensa come te...AnonimoRe: 'Grassetto' alla Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> Seguo PI da anni, non mi disturba la palese> simpatia del sito per una branca informatica che> non mi da il pane a fine mese, mi permette di> valutare più oggettivamente il mercato. > Articoli come questo però, un pò per i toni, un> pò per il grassetto molto fuorviante, starebbero> meglio su un blog di opinioni personali, che non> su un sito che si propone (e sotto molti aspetti> è) un punto di riferimento dell'informazione.> > Voto:5 PartigianoPartigiano in che senso? Spiega meglio, altrimenti è come se tu avessi detto "Voto 5: Fagiano".AnonimoRe: 'Grassetto' alla Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> Seguo PI da anni, non mi disturba la palese> simpatia del sito per una branca informatica che> non mi da il pane a fine mese, mi permette di> valutare più oggettivamente il mercato. > Articoli come questo però, un pò per i toni, un> pò per il grassetto molto fuorviante, starebbero> meglio su un blog di opinioni personali, che non> su un sito che si propone (e sotto molti aspetti> è) un punto di riferimento dell'informazione.> > Voto:5 PartigianoNon so, sarei stato d'accordo se il titolo fosse stato qualcosa tipo il fallimento di xbox, invece si parla di gente che fa le pulci, insomma boh non mi sembra molto di parte (dubito poi che Forbes sia antiMS)AnonimoRe: 'Grassetto' alla Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> Seguo PI da anni, non mi disturba la palese> simpatia del sito per una branca informatica che> non mi da il pane a fine mese, mi permette di> valutare più oggettivamente il mercato. > Articoli come questo però, un pò per i toni, un> pò per il grassetto molto fuorviante, starebbero> meglio su un blog di opinioni personali, che non> su un sito che si propone (e sotto molti aspetti> è) un punto di riferimento dell'informazione.Seguo PI da anni, e non mi disturba la palese ignoranza di coloro che scrivono post simili senza rendersi conto che senza quella branca informatica che tanto disprezzano, quasi sicuramente non esisterebbe quel settore che da loro il pane a fine mese. Mi permette di prendere con più serietà coloro che teorizzano la prossima estinzione del genere umano causata della sua stessa stupidità.Terra2Re: 'Grassetto' alla Emilio Fede
Mi permette di prendere> con più serietà coloro che teorizzano la prossima> estinzione del genere umano causata della sua> stessa stupidità.Sei in cima alla lista ?AnonimoRe: 'Grassetto' alla Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> Mi permette di prendere> > con più serietà coloro che teorizzano la> prossima> > estinzione del genere umano causata della sua> > stessa stupidità.> > Sei in cima alla lista ?Gne gne gne gne gne :)Terra2Re: 'Grassetto' alla Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> Mi permette di prendere> > con più serietà coloro che teorizzano la> prossima> > estinzione del genere umano causata della sua> > stessa stupidità.> > Sei in cima alla lista ?in confidenza m'ha rivelato che c'ha provato...ma poi ha avuto i rimorsi xke non voleva rubarti il posto.AnonimoLinuxBox distruggera Xbox
La LinuxBox che sta progettando Torvalds sbaraglierà tutte le XBox del pianeta.AnonimoRe: LinuxBox distruggera Xbox
- Scritto da: Anonimo> La LinuxBox che sta progettando Torvalds> sbaraglierà tutte le XBox del pianeta.vai in caffetteria a prenderci un caffe ehAnonimoRe: LinuxBox distruggera Xbox
- Scritto da: Anonimo> La LinuxBox che sta progettando Torvalds> sbaraglierà tutte le XBox del pianeta.torna a compilare va...AnonimoRe: LinuxBox distruggera Xbox
- Scritto da: Anonimo> La LinuxBox che sta progettando Torvalds> sbaraglierà tutte le XBox del pianeta.ufffdimmi le software house che giochi sforneranno per questa linuxboxProject Gotham5? Halo4? PES 6?le consolle di ultima generazione nascono per un solo motivo: IL GIOCOper gli smanettoni c'è già il Pc, che basta e avanzagattosiameseRe: LinuxBox distruggera Xbox
- Scritto da: gattosiamese> > - Scritto da: Anonimo> > La LinuxBox che sta progettando Torvalds> > sbaraglierà tutte le XBox del pianeta.> > ufff> dimmi le software house che giochi sforneranno> per questa linuxbox> Project Gotham5? Halo4? PES 6?> > le consolle di ultima generazione nascono per un> solo motivo: IL GIOCO> per gli smanettoni c'è già il Pc, che basta e> avanzaQuoto in toto, se poi non sviluppano giochi per tale linuxbox, sei limitato ad usare gli emulatori arcade, i pochi giochi disponibili in forma navita, oppure far girare in maniera abominevole (usando dll di winschif o addirittura emulandolo) giochi win32. Non bastano doom3 e UT2004, ci vogliono decine di giochi per essere competitivi. (e magari porting di giochi belli gia' esistenti).AnonimoRe: LinuxBox distruggera Xbox
- Scritto da: Anonimo> La LinuxBox che sta progettando Torvalds> sbaraglierà tutte le XBox del pianeta.Non della galassia?Anonimoqui le chiacchere stanno a zero.
xbox è stato il più grande flop di casa ms.ha causato 4 miliardi di perdite.(equiparata dal fatto che i soldi li fanno con office e windows)Ma il prodotto xbox è stato un fallimento.Magari xbox360 sarà in grado di risollevare le sorti del settore ludico ms, magari. io non sono un indovino e quindi non mi azzardo in previsioni che anche i più esperti hanno dimostrato di poter sbagliare...Resta il fatto che XBOX è stata un flop.doveva essere la console più venduta e non lo è statadoveva essere incraccabile e non lo è statadoveva essere un investimento molto redditizio e non lo è stata.doveva trainare i giochi per pc (dichiarazioni di ballmer) ma non ha trainato niente.Voglio solo ricordare che Forbes è molto più autorevole del sottoscritto e, sono persuaso, della maggioranza dei lettori e se si permette di consigliare a Ms di smetterla di giocare, qualche dato per poterlo dire deve pur averlo..Xbox è un'ottima macchina, ma a livello di investimento è stata una sconfitta. clamorosa.Forse xbox360 avrà maggior successo, ma questa è tutta un altra storia.AnonimoRe: qui le chiacchere stanno a zero.
- Scritto da: Anonimo> xbox è stato il più grande flop di casa ms.> > ha causato 4 miliardi di perdite.> > (equiparata dal fatto che i soldi li fanno con> office e windows)> > Ma il prodotto xbox è stato un fallimento.> > Magari xbox360 sarà in grado di risollevare le> sorti del settore ludico ms, magari. io non sono> un indovino e quindi non mi azzardo in previsioni> che anche i più esperti hanno dimostrato di poter> sbagliare...> > Resta il fatto che XBOX è stata un flop.> doveva essere la console più venduta e non lo è> stata> doveva essere incraccabile e non lo è stata> doveva essere un investimento molto redditizio e> non lo è stata.> doveva trainare i giochi per pc (dichiarazioni di> ballmer) ma non ha trainato niente.> > Voglio solo ricordare che Forbes è molto più> autorevole del sottoscritto e, sono persuaso,> della maggioranza dei lettori e se si permette di> consigliare a Ms di smetterla di giocare, qualche> dato per poterlo dire deve pur averlo..> > Xbox è un'ottima macchina, ma a livello di> investimento è stata una sconfitta. clamorosa.> > Forse xbox360 avrà maggior successo, ma questa è> tutta un altra storia.Ma in base a cosa xbox è stata un fallimento? In base al mercato Jappo? Attualmente continuo a giocarci e non la trovo assolutamente un fallimento, tant'è che sono già indirizzato sull'xbox360 tanto mi è piaciuto il progetto.Xbox ha portato gli FPS (esclusiva PC) su console... si è guadagnata la seconda piazza del mercato davanti a Nintendo, partendo da zero. Presenta esclusive favolose e garantisce la migliore realizzazione nei titoli multipiattaforma.Come utente finale lo ripeto, non è un flop, e visto che tanti altri suoi acquirenti la pensano come me, l'X360 godrà fin da subito di maggiore fiducia.sonountoroRe: qui le chiacchere stanno a zero.
- Scritto da: sonountoro> - Scritto da: Anonimo> > xbox è stato il più grande flop di casa ms.> > ha causato 4 miliardi di perdite.> > (equiparata dal fatto che i soldi li fanno con> > office e windows)> > Ma il prodotto xbox è stato un fallimento.> > Magari xbox360 sarà in grado di > > risollevare le sorti del settore ludico ms, > > magari. io non sono un indovino> > e quindi non mi azzardo in previsioni> > che anche i più esperti hanno dimostrato> > di poter sbagliare...> > Resta il fatto che XBOX è stata un flop.> > doveva essere la console più venduta e > > non lo è stata doveva essere incraccabile > > e non lo è stata doveva essere un > > investimento molto redditizio e> > non lo è stata.> > doveva trainare i giochi per pc > > (dichiarazioni di ballmer) ma non ha > > trainato niente.> > Voglio solo ricordare che Forbes è > > molto più autorevole del sottoscritto > > e, sono persuaso, della maggioranza> > dei lettori e se si permette di consigliare> > a Ms di smetterla di giocare, qualche> > dato per poterlo dire deve pur averlo..> > Xbox è un'ottima macchina, ma a livello di> > investimento è stata una sconfitta. > > clamorosa.> > Forse xbox360 avrà maggior successo, > > ma questa è tutta un altra storia.> Ma in base a cosa xbox è stata un fallimento? > In base al mercato Jappo? Attualmente > continuo a giocarci e non la trovo > assolutamente un fallimento, tant'è che > sono già indirizzato sull'xbox360 tanto > mi è piaciuto il progetto.> Xbox ha portato gli FPS (esclusiva PC) su> console... si è guadagnata la seconda > piazza del mercato davanti a Nintendo, > partendo da zero. > Presenta esclusive favolose e garantisce > la migliore realizzazione nei titoli> multipiattaforma.Tel'ha spiegato perche' e' stata un falimento : tel'hanno venduta sotto costo, se non fosse per gli altri pezzi di M$ l'ufficio che si occupa diXBox sarebbe sotto di milioni di dollari...Lo chiami un successo questo ???> Come utente finale lo ripeto, non è un > flop, e visto che tanti altri suoi acquirenti > la pensano come me, l'X360 godrà fin da > subito di maggiore fiducia. Come utente finale posso comprare a bassissimo prezzo un prodotto di una ditta in perdita, magare lo trovo anche a bassissimo prezzo anche se la ditta ha gia' chiuso da tempo, come cliente posso essere soddisfattissimo del prodotto, ma cio' non toglie che a livello commerciale il prodotto sia un fallimento.AnonimoRe: qui le chiacchere stanno a zero.
- Scritto da: Anonimo> Tel'ha spiegato perche' e' stata un falimento :> tel'hanno venduta sotto costo, se non fosse per> gli altri pezzi di M$ l'ufficio che si occupa di> XBox sarebbe sotto di milioni di dollari...> > Lo chiami un successo questo ???> > Come utente finale posso comprare a bassissimo> prezzo un prodotto di una ditta in perdita,> magare lo trovo anche a bassissimo prezzo anche> se la ditta ha gia' chiuso da tempo, come cliente> posso essere soddisfattissimo del prodotto, ma> cio' non toglie che a livello commerciale il> prodotto sia un fallimento.Ma cosa stai blaterando. Qualunque console viene venduta sottocosto, pure PS2 e CUBO ma nessuno parla di flop. Microsoft gode di ottima salute, Nintendo sopravvive grazie ai portatili, Sony ha appena licenziato una vagonata di lavoratori. Però solo xbox è un fallimento... quando siete "contro" e non sapete più a cosa attaccarvi...sonountoroRe: qui le chiacchere stanno a zero.
- Scritto da: sonountoro[...]> > Forse xbox360 avrà maggior successo, ma questa è> > tutta un altra storia.> > Ma in base a cosa xbox è stata un fallimento? In> base al mercato Jappo? Attualmente continuo aDal fatto che dopo solo 4 anni stanno per buttare fuori la nuova console. Secondo te, perche' tutta 'sta fretta se fosse realmente un successo commerciale?Anonimo5 --