Tokyo (Giappone) – Il full-motion video è pronto per sbarcare anche sui telefoni cellulari. Dopo gli annunci e le sperimentazioni di inizio anno, NTT Docomo e la sua rivale KDDI sono pronte ad introdurre, in Giappone, i primi servizi di distribuzione di contenuti audio e video attraverso le proprie reti mobili di terza generazione.
Il servizio che fornirà Docomo, chiamato i-Motion, come già anticipato da Punto Informatico, sfrutterà la massima banda passante di 384 Kbit/s permessa dalla propria rete mobile 3G per trasmettere video clip compresse nel formato MPEG4 e audio compresso in AMR (Adaptive Multi-Rate). Al momento l’unica fornitrice di telefoni cellulari in grado di avvalersi di un simile servizio è NEC.
Il servizio offerto da KDDI, e denominato EZmovie, si accontenterà di reti a 64 Kbit/s e, al pari di i-Movie, offrirà contenuti multimediali e servizi di navigazione GPS. I formati di compressione utilizzati da KDDI sono l’MPEG4 per il video e MP3 e QCELP (Qualcomm code excited linear prediction) per l’audio.
In totale, saranno quasi 90 i siti che forniranno contenuti e servizi per Docomo e KDDI.
L’avvio commerciale di questo nuovo tipo di servizi di Internet mobile spingerà i produttori di hardware per la telefonia mobile ad integrare su chip la codifica MPEG4. Motorola, che nel recente passato aveva già annunciato chip per la telefonia di questo tipo, ha ora rivelato l’integrazione della tecnologia di decodifica MPEG4 all’interno delle sue CPU mobile DragonBall MX1, basate sull’architettura ARM.
-
S.O.?
Quale sistema operativo adotterà Nokia?Vi immaginate:"Il cliente da lei chiamato ha eseguito un'operazione non valida e verrà terminato" e parte un missile a guida laser che elimina il cellulare dell'utente.AnonimoRe: S.O.?
Probabilmente SymbianAnonimoRe: S.O.?
E' symbian che tra l'altro viene usato anche su terminali industriali dove il crash di sistema e' un evento di cui quasi ci si scordaCia'AnonimoRe: S.O.?
Dal sito Nokia.comSymbian OS Open standard - possibility to download third-party applications MIDP JavaTM supportAnonimoSperiamo...
Speriamo che non sia una ciofeca come il Motorola A008... Java è llleeennntttooo, come telefono... beh, è un motorola... ;o) A navigare è una scheggia, però! :-pInoltre:"""Le foto potranno anche essere integrate nei messaggini MMS, in grado di contenere anche video e suoni: e non c'è dubbio che questa sarà una delle funzionalità più utilizzate in assoluto dai teen-ager e dai loro innumerevoli imitatori."""Imitatori di chi dei teenager o di Nokia? ;o)AnonimoJava? No, grazie
Ecco un articolo che non comprerò mai.AnonimoRe: Java? No, grazie
- Scritto da: Darth Vader> Ecco un articolo che non comprerò mai.Eppure dai Java si trovano ottimi droidi.AnonimoRe: Java? No, grazie
- Scritto da: Darth Vader> Ecco un articolo che non comprerò mai.---------------------------------------------------------------Un articolo che comprerò lo stesso giorno d'uscita. Tu non lo comprare, usa Windows Media Player, te lo consiglio, è un prodotto sicuro che non ha bisogno di patch per correggere bug ed errori di programmazione come tutti i prodotti che testi oppure comprati un bel telefonino Sendo con Stinger (Hai premuto un tasto sbagliato è il telefono sarà terminato). Come volevasi dimostrare non partecipi mai agli articoli dove viene messo in risalto l'ennesima truffa di un prodotto ms e spari cazzate su un'azienda seria come Nokia. E meno male che in malafede siamo quelli che non si piegano al dittatore, tu invece sei obiettivo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 11 2001
Ti potrebbe interessare