Doha (Qatar) – 10 milioni di riyals, ossia 2,16 milioni di euro, è il prezzo del numero telefonico che in Qatar un cliente dell’operatore Q-Tel è riuscito ad aggiudicarsi ad un asta benefica. Dell’anonimo cliente, uno sceicco rimasto anonimo, si sa solamente il numero di cellulare: 666-6666.
Non si è trattato di un’asta particolarmente affollata: i partecipanti erano otto, ma la gara si è presto circoscritta a due soli contendenti. Tutti erano evidentemente piuttosto facoltosi e desiderosi di accaparrarsi quel numero, unico come qualunque altro, ma reso prezioso da una “reiterazione” riscontrabile in pochi altri numeri telefonici da sette cifre (che si contano giusto sulle dita di due mani).
Il record precedente era legato al numero telefonico cinese 8888-8888, costato 190mila euro alla compagnia Sichuan Airlines, probabilmente attratta da un particolare: in lingua cantonese, la parola “otto” ha una notevole assonanza con la parola “ricco”.
E così anche un numero di telefono può essere considerato come una rarità, tanto da diventare un appetibile status symbol per sceicchi quanto e più (visto il prezzo) di un oggetto di lusso. Ma c’è un aspetto consolatorio in questo episodio: non sarà Q-Tel a riscuotere il ricavato dell’asta, che andrà invece alla Fondazione Medica “Hamad”. Gli oltre 2 milioni di euro saranno infatti destinati al finanziamento di un progetto di assistenza sanitaria per la costruzione di cliniche in alcune regioni del Paese, dove prestazioni e servizi medici sono poco diffusi ed accessibili.
Q-Tel aveva già organizzato due aste analoghe in aprile e ha annunciato di averne in programma un’altra per il mese di settembre. Chissà per quale numero, forse un “cinematografico” 555-5555. Ma è presumibile che non raggiungerà la preziosità del numero aggiudicato in questi giorni, legato a quel seicentosessantasei che nell’ Apocalisse identifica il numero della bestia , variamente interpretato, ma sempre e comunque associato al concetto di potere e di dominio.
Dario Bonacina
-
Cellulari Trusted: questione di tempo
Come dice giustamente Calamari, e' solo questione di tempo. E mentre sui Pc il margine di manovra per via del software che si puo' sempre cambiare (piu' o meno) sui cellulari la cosa sara' molto molto piu' difficile se non impossibile.I DRM di oggi sui Player mp3 (vedi l'Ipod, o la Tv satellitare, per esempio) servono solo per farci abiutare, e' una strategia a lungo termine, e alla fine vinceranno loro, perche' non hanno fretta.AnonimoRe: Cellulari Trusted: questione di temp
Vinceranno loro perchè soprattutto qua in italia è pieno di beoti che non possono trattenersi dal cambiare cellulare ogni 6 mesi. Se questi venissero utilizzati solo per parlare e scrivere messaggi saremo tutti ancora con il 3330 liberi e felici, anzi il 3210.Invece no. Il mio ha più colori del tuo, ed il mio invece ha la fotocamera da unovirgolacinquemegapixel (coro di beoti intorno con battito di mani: oooohhh ) ed il mio ha i giochi fighi ed il mio vibra (ma infilarselo dove in quel posto mentre vibra non ci hanno mai pensato ?)(cylon)(cylon)(cylon)La resistenza è inutile (cylon)(cylon)(cylon) verrete assimilati (cylon)(cylon)(cylon)AnonimoRe: Cellulari Trusted: questione di temp
- Scritto da: > Vinceranno loro perchè soprattutto qua in italia> è pieno di beoti che non possono trattenersi dal> cambiare cellulare ogni 6 mesi. Se questi> giochi fighi ed il mio vibra (ma infilarselo dove> in quel posto mentre vibra non ci hanno mai> pensato ?)Che banalita'... :-o > (cylon)(cylon)(cylon)La resistenza è inutile> (cylon)(cylon)(cylon) verrete assimilati> (cylon)(cylon)(cylon)Che banalita', davvero... :-oAnonimoRe: Cellulari Trusted: questione di temp
- Scritto da: > Vinceranno loro perchè soprattutto qua in italia> è pieno di beoti che non possono trattenersi dal> cambiare cellulare ogni 6 mesi. Se questi> venissero utilizzati solo per parlare e scrivere> messaggi saremo tutti ancora con il 3330 liberi e> felici, anzi il> 3210.> Invece no. Il mio ha più colori del tuo, ed il> mio invece ha la fotocamera da> unovirgolacinquemegapixel (coro di beoti intorno> con battito di mani: oooohhh ) ed il mio ha i> giochi fighi ed il mio vibra (ma infilarselo dove> in quel posto mentre vibra non ci hanno mai> pensato> ?)> > (cylon)(cylon)(cylon)La resistenza è inutile> (cylon)(cylon)(cylon) verrete assimilati> (cylon)(cylon)(cylon)per me, per ora, e' l'opinione che condivido di piu'....bimbosporcoRe: Cellulari Trusted: questione di temp
- Scritto da: > giochi fighi ed il mio vibra (ma infilarselo dove> in quel posto mentre vibra non ci hanno mai> pensato ?)Era uno degli usi "estrosi" del Motorola 8700 (chi si ricorda di quel gioiello?). Letto su un file."Quando sono arrapato, attivo il vibracall, lo metto in tasca e mi chiamo a ripetizione!"Anonimomeglio tenersi il telefonino clonabile ?
E liberamente intercettabile :D Già adesso le compagnie sanno dove sono, chi chiamo e quando, cosa cambierebbe?AnonimoRe: meglio tenersi il telefonino clonabile ?
- Scritto da: > E liberamente intercettabile :D > Già adesso le compagnie sanno dove sono, chi> chiamo e quando, cosa> cambierebbe?il nuovo fa sempre paura e notizia pureAnonimoRe: meglio tenersi il telefonino clonabile ?
> > E liberamente intercettabile :D > > Già adesso le compagnie sanno dove sono, chi> > chiamo e quando, cosa> > cambierebbe?> > il nuovo fa sempre paura e notizia pureGià, chissa se l'amico cassandra si preoccupa pure della carta di credito che rivela un sacco di dettagli su di lui, o sul telepass? :DAnonimoPer il telefonino cambia poco e linux...
Non mi preoccupa molto il fatto che verranno inserite le funzionalita' del TC nel telefonino per il semplice motivo che gia' oggi con lo stesso non puoi fare altro che quelle 4 cosette che ha deciso l'azienda venditrice...e a volte nemmeno quello che perche' ci sono ulteriori limitazioni (difficilmente bypassabili) aggiunte da alcuni operatori.I pochi telefonini abbastanza liberi, ovvero che ti permetterrebbero di far girare applicazioni tue (e tra quei pochi non sono tutti con linux..anzi)non fanno testo perche' costano tantissimo oppure son venduti solo in certi stati e spariscono in fretta visto che non vengono prediletti da quasi nessuni: quasi nessuno ne conosce i vantaggi o li sa sfruttare.AnonimoTrusted C
Se ho ben capito il pc costruito con la tecnologia trusted C renderebbe innocui i bachi del sistema al prezzo di trasformare il pc in un grosso baco. Dal mio punto divista, è ridicolo.AnonimoRe: Trusted C
E le case antivirus chiuderanno i battenti secondo voi ? O pagheranno il consorzio per diffondere virus TC compatibili ? :D :D :DAnonimoCellulare? No grazie, ce l'ho gia!
Certo, ce l'ho gia e ne ho d'avanzo del mio GSM del 2001, tanto è vero che tengo di riserva un modello recentemente regalatomi (con tanto di MMS ecc...) perchè di utilizzo meno immediato. Personalmente non m'importa nulla di quel che faranno sui cellulari, visto che gli unici utilizzi sensati (comunicazioni vocali mobili per scambio info sintetiche, MMS per scambio dati non volatili) non verranno certo limitati, e riguardo alla privacy siamo diventati un libro aperto dal primo momento che abbiamo usato uno di questi aggeggi, e tali resteremo comunque; d'altro canto io non ho proprio nulla da nascondere. E quand'anche mi clonassero un telefonino, cosa che diventa più probabile se il sistema di base viene arricchito con altro software, al limite mi sottrarrebbero qualche euro; ben diverso sarebbe dalla clonatura di una carta di credito, sulla quale ogni tecnologia di controllo ben venga perchè ha lo scopo di proteggere i miei soldi senza limitarne l'utilizzo, anzichè di convincermi a spendere in tecnologie improponibili su un simile aggeggino. Un po' invece mi importa dei limiti che verranno imposti al legittimo libero utilizzo di apparecchiature multimediali, ma finchè le possibilià di un PC di acquisizione, ricezione, riproduzione, recording, rielaborazione, creazione, diffusione ... di contenuti multimediali ci mette nettamente al di sopra di un insieme molto più costoso di apparecchiature esterne ..., è chiaro che la cosa, per odiosa che sia, non mi infastidisce più di tanto.Mi importa molto invece molto di più quanto l'ineffabile TCG sta silenziosamente introducendo in campo strettamente informatico. La proditoria introduzione di tecnologie HW e SW assurde, odiose, liberticide, basate sui sitemi TC TPM dei cosidetti Trusted Computers, ammesso che noi glielo lasciamo fare, è in grado di rendere impossibile l'utilizzo di apparecchiature informatiche al di fuori di una cupola mondiale di condizionamento mentale tesa al dominio dei notre libertà, delle nostre coscienze e dei nostri soldi.Mi sconforta essere in un paese di bovini compratori di telefonini inquinati da gadget superflui, con la più alte concentrazione al mondo di cellulari pro capite (e la cosa non cambia molto nel campo di tecnologie e prodotti audio/video), perchè se questo atteggiamento inconsapevole ed autolesionistico viene mantenuto anche nell'acquisto di apparecchiature informatiche, non facciamo altro che rendere possibili i malvagi disegni di chi ci vuol dominare con l'introduzione globale dei sistemi Trusted, che per affermarsi hanno bisogno di raggiungere una diffusione maggioritaria. Spero solo che l'azione (e comunque il peso sull'opinione pubblica) di organizzazioni tipo la menzionata www.no1984.org possano opporsi alla caduta libera nel buco nero che ci stanno preparando a tradimento i nemici delle nostre legittime libertà digitali e non solo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 maggio 2006 15.34-----------------------------------------------------------rockrollGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 05 2006
Ti potrebbe interessare